View Full Version : Tesla perde altri ordini di una importante flotta, sotto accusa il listino oscillante
Redazione di Hardware Upg
06-02-2024, 15:37
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-perde-altri-ordini-di-una-importante-flotta-sotto-accusa-il-listino-oscillante_124120.html
Anche la flotta di SAP farà presto a meno delle vetture Tesla, per diversi motivi che hanno spinto il comitato esecutivo a scartare le auto di Musk
Click sul link per visualizzare la notizia.
Utonto_n°1
06-02-2024, 16:08
Aia... mi sa che stasera qualche Teslaro del forum dovrà prendersi un Maalox :asd:
TorettoMilano
06-02-2024, 16:17
Aia... mi sa che stasera qualche Teslaro del forum dovrà prendersi un Maalox :asd:
in realtà chi aveva azioni tesla è stato bannato dal forum. tornando all'articolo si citano 3100 auto elettriche aziendali. non credo realisticamente possa influire sul fatto model y sia l'auto più venduta del 2024 con distacco maggiore rispetto a quello avuto nel 2023
I prezzi non oscillano, scendono e basta, come prevedibile per una tecnologia nuova che non ha nemmeno raggiunto l'economia di scala. Chi compra auto per fare speculazioni e non solo per muoversi dovrebbe saperlo.
in realtà chi aveva azioni tesla è stato bannato dal forum. tornando all'articolo si citano 3100 auto elettriche aziendali. non credo realisticamente possa influire sul fatto model y sia l'auto più venduta del 2024 con distacco maggiore rispetto a quello avuto nel 2023
Ah, rieccolo, meno male, credevamo fossi malato. :D
Vedo che hai la sfera di cristallo, vedi con certezza un anno avanti, complimenti. L'hai presa al mercato dell'est? Mi passi il tuo spacc... ehm fornitore?
Strato1541
06-02-2024, 18:35
Ancora c'è chi non si arrende all'evidenza che oggi gestire una flotta di vetture elettriche ( in particolare Tesla, ma anche le altre non se la passano meglio) è fonte di perdita per la società che le adotta..:read:
TorettoMilano
06-02-2024, 19:10
Ah, rieccolo, meno male, credevamo fossi malato. :D
Vedo che hai la sfera di cristallo, vedi con certezza un anno avanti, complimenti. L'hai presa al mercato dell'est? Mi passi il tuo spacc... ehm fornitore?
ciao sbaffo!!! il ragionamento è molto semplice, le model y prodotte sono sempre state vendute tutte e sono aumentate molto di anno in anno.
tenendo conto nel 2024:
-aumenta la produzione
-tesla sta abbassando i prezzi di model y
potremmo già oggi dire nel 2024 verranno vendute almeno 1,3 milioni di model y.
toyota ha lo 0% di possibilità di arrivare a tale cifra, l'unica possibilità è BYD sforni un'elettrica da 15/20k con cui venda uno sfacelo in asia ma non ci scommetterei nemmeno una cicca masticata (finchè vende solo in asia)
bonzoxxx
06-02-2024, 19:20
ciao sbaffo!!! il ragionamento è molto semplice, le model y prodotte sono sempre state vendute tutte e sono aumentate molto di anno in anno.
tenendo conto nel 2024:
-aumenta la produzione
-tesla sta abbassando i prezzi di model y
potremmo già oggi dire nel 2024 verranno vendute almeno 1,3 milioni di model y.
toyota ha lo 0% di possibilità di arrivare a tale cifra, l'unica possibilità è BYD sforni un'elettrica da 15/20k con cui venda uno sfacelo ma non ci scommetterei nemmeno una cicca masticata
Torè lascia stare Toyota che nelle endotermiche-ibride vende come se non ci fosse un domani :D :D :D
Scherzi a parte, sono completamente d'accordo con te, una commessa persa di 3100 tesla non è che mandano in bancarotta Muschio, anzi, gli fa il solletico.
Secondo me il punto è un altro: che le compagnie di autonoleggio spendono già poco per la manutenzione delle endotermiche che non gli fa molta differenza rispetto alle EV, inoltre loro puntano su acquisto in stock = prezzo di "favore" dal quale scaricano l'IVA e rivendita dopo 3 anni come ex-noleggio quindi con km certificati, manutenzione fatta e tutte le menate del caso.
Può essere che mi sbaglio eh, però..
TorettoMilano
06-02-2024, 19:26
Torè lascia stare Toyota che nelle endotermiche-ibride vende come se non ci fosse un domani :D :D :D
Scherzi a parte, sono completamente d'accordo con te, una commessa persa di 3100 tesla non è che mandano in bancarotta Muschio, anzi, gli fa il solletico.
Secondo me il punto è un altro: che le compagnie di autonoleggio spendono già poco per la manutenzione delle endotermiche che non gli fa molta differenza rispetto alle EV, inoltre loro puntano su acquisto in stock = prezzo di "favore" dal quale scaricano l'IVA e rivendita dopo 3 anni come ex-noleggio quindi con km certificati, manutenzione fatta e tutte le menate del caso.
Può essere che mi sbaglio eh, però..
nell'articolo viene esplicitamente scritto l'azienda non vuole tesla perchè abbassa i prezzi. noi clienti privati dovremmo essere felici di ciò ma l'odio verso di tesla ha la meglio sulla razionalità :D
Piedone1113
06-02-2024, 21:07
nell'articolo viene esplicitamente scritto l'azienda non vuole tesla perchè abbassa i prezzi. noi clienti privati dovremmo essere felici di ciò ma l'odio verso di tesla ha la meglio sulla razionalità :D
Presto anche i privati adotteranno lo stesso criterio, soprattutto quelli che cambiano auto ogni 3/4 anni.se la tenuta del prezzo di un iPhone è un vantaggio ( e rimanendo in campo automobilistico un pregio di panda-punto varie audi, Mercedes ecc) quando chi acquista oggi una tesla andrà a rivenderla tra 3/4 anni si ritroverà il valore meno che dimezzato non sarà più così propenso ad acquistare lo stesso marchio.
L'auto checché tu ne creda è un bene durevole che deve mantenere un valore più o meno prevedibile durante tutto il suo ciclo di vita.
L'azienda x acquista 1000 veicoli a 30k. Prevedendo un controvalore equivalente di 20k tra 3 anni.
Dimmi quanto ha perso se invece di 20k ne varrà probabilmente meno di 15k?
L'azienda x acquista 1000 veicoli a 30k. Prevedendo un controvalore equivalente di 20k tra 3 anni.
Ma quando mai? 20k li varrà forse appena uscita dalla concessionaria :asd:
Pretendere che non si facciano innovazioni di processo e di prodotto (o farlo aumentando sempre di più i prezzi) affinché si mantenga il valore della merce già venduta è talmente assurdo che avrebbe fatto ridere pure i burocrati sovietici, è totalmente il contrario di come dovrebbe essere un mercato sano e competitivo.
bonzoxxx
06-02-2024, 21:32
Se uno compra un'auto e spera di rivenderla ad un tot è un pirla.
L'auto si compra perché serve.
L'auto si compra perché piace.
L'auto che si compra nuova perde il controvalore dell'iva appena esce dal concessionario e, mediamente, il 50% del valore in 4 anni.
L'auto non è MAI un investimento.
randorama
06-02-2024, 22:40
L'auto non è MAI un investimento.
se non stai attento però li fa...
Se uno compra un'auto e spera di rivenderla ad un tot è un pirla.
L'auto si compra perché serve.
L'auto si compra perché piace.
L'auto che si compra nuova perde il controvalore dell'iva appena esce dal concessionario e, mediamente, il 50% del valore in 4 anni.
L'auto non è MAI un investimento.
Si però peccato che:
Qui non si parlava di privati, ma di aziende che devono farci un investimento che deve rendere.
E può rendere o minimizzando i costi nel periodo di esercizio e poi di rivendita del mezzo (es. io azienda voglio dare per 3 anni l'auto hai miei dipendenti e devo calcolare cosa mi costerà tra acquisto/noleggio, manutenzione e poi svalutazione alla fine quando rivenderò), o proprio massimizzando i profitti (es. per chi te la noleggia che deve calcolare un canone che copra tutti i costi di esercizio tra cui la svalutazione, non te le deve noleggiare per fare perdite ma per guadagnarci)
L'iva la perde sempre il privato (che poi a guardare non è vero neanche questo), l'azienda non perde nulla e non esiste il concetto del -22% appena venduta per l'iva.
Poi può anche perdere un -30% subito chi lo sa, ma non certo per l'iva, ma perché cala il valore del bene senza iva a cui poi l'azienda riapplica eccome l'iva.
Certo può perdere mediamente il 50% in 4 anni, ma se ti capita un marchio che invece perde anche il 80% nello stesso tempo perché a seconda di come si sveglia il padrone (premesso non sono un anti Musk) cambia il listino con notevoli sforbiciate e questa cosa non ti permette di calcolare quel "mediamente" allora alla fine dopo un paio di previsioni errate (con perdite non previste conseguenti) SMETTI di trattare quel marchio e ti orienti sugli altri più stabili (se li vendi/commercializzi in eguale misura)
ciao sbaffo!!! il ragionamento è molto semplice, le model y prodotte sono sempre state vendute tutte e sono aumentate molto di anno in anno.
tenendo conto nel 2024:
-aumenta la produzione
-tesla sta abbassando i prezzi di model y
potremmo già oggi dire nel 2024 verranno vendute almeno 1,3 milioni di model y. tutto vero ma:
- i prezzi li abbassa proprio per vendere tutto, ma oltre un certo limite non potrà abbassarli.
- muskio stesso ha detto che il 2024 sarà più difficile. Togli tutti gli ordini dei noleggiatori, li deve recuperare dai privati.
- l'ultimo trimestre 2023 T ha avuto crescita quasi nulla nonostante l'arrivo del cybertruck, non so esattamente la Y come si andata nel q4 ma non credo in crescita.
toyota ha lo 0% di possibilità di arrivare a tale cifra, l'unica possibilità è BYD sforni un'elettrica da 15/20k con cui venda uno sfacelo in asia ma non ci scommetterei nemmeno una cicca masticata (finchè vende solo in asia) toyota quest'anno sarà in calo nella classifica dei modelli più venduti per vari motivi:
- nuovo dieselgate che ha fermato la produzione e avrà strascichi
- la Rav4 è verso fine carriera (6 anni) e già l'anno scorso costava uguale o più della model Y, ora col taglio di prezzi della Y la differenza di prezzo/prestazioni è ancora più marcata, e l'attesa della nuova Rav di sicuro non favorirà le vendite.
Il vero rivale della Y sarà la Model 3, che non è chiaro perchè sia rimasta fuori dalle top classifiche l'anno scorso, forse il restyling ne ha rallentato le vendite/consegne.
Byd sta arrivando anche in europa, ma essendo il primo anno le consegne saranno ancora basse, e non so se ha un modello di punta o una gamma più articolata, come VW (gruppo) che alla fine in eu ha battuto tesla sulle ev pur senza un'auto singola nella top.
Se facessimo l'ipotesi che le vendite di T si dividessero equamente tra Y e 3 non so se la Y rimarrebbe al top. E' una questione di gamma, in T le vendite erano concentrate tutte su un solo modello, in Vw disperse, Byd non so.
TorettoMilano
06-02-2024, 23:45
tutto vero ma:
- i prezzi li abbassa proprio per vendere tutto, ma oltre un certo limite non potrà abbassarli.
- muskio stesso ha detto che il 2024 sarà più difficile. Togli tutti gli ordini dei noleggiatori, li deve recuperare dai privati.
- l'ultimo trimestre 2023 T ha avuto crescita quasi nulla nonostante l'arrivo del cybertruck, non so esattamente la Y come si andata nel q4 ma non credo in crescita.
toyota quest'anno sarà in calo nella classifica dei modelli più venduti per vari motivi:
- nuovo dieselgate che ha fermato la produzione e avrà strascichi
- la Rav4 è verso fine carriera (6 anni) e già l'anno scorso costava uguale o più della model Y, ora col taglio di prezzi della Y la differenza di prezzo/prestazioni è ancora più marcata, e l'attesa della nuova Rav di sicuro non favorirà le vendite.
Il vero rivale della Y sarà la Model 3, che non è chiaro perchè sia rimasta fuori dalle top classifiche l'anno scorso, forse il restyling ne ha rallentato le vendite/consegne.
Byd sta arrivando anche in europa, ma essendo il primo anno le consegne saranno ancora basse, e non so se ha un modello di punta o una gamma più articolata, come VW (gruppo) che alla fine in eu ha battuto tesla sulle ev pur senza un'auto singola nella top.
Se facessimo l'ipotesi che le vendite di T si dividessero equamente tra Y e 3 non so se la Y rimarrebbe al top. E' una questione di gamma, in T le vendite erano concentrate tutte su un solo modello, in Vw disperse, Byd non so.
muschio ha detto esplicitamente di puntare a profitto zero sulle tesla, vuole vivere di servizi. finchè potrà abbassare, anche con la decrescita dei costi di produzione, abbasserà.
model y, come alla fine si deduce anche dalle tue parole, non ha al momento rivali nel 2024
model y, come alla fine si deduce anche dalle tue parole, non ha al momento rivali nel 2024 Io ho detto che il rivale c'è ed è in casa... la 3.
Se gli eco-fessi si svegliassero non comprerebbero un suv, ma non nutro molte speranze, anzi...:muro: perciò la Y venderà di più della 3, spero almeno con minor distacco.
TorettoMilano
07-02-2024, 00:02
Io ho detto che il rivale c'è ed è in casa... la 3.
Se gli eco-fessi si svegliassero non comprerebbero un suv, ma non nutro molte speranze, anzi...:muro: perciò la Y venderà di più della 3, spero almeno con minor distacco.
se fossi il primo ministro del mondo la prima legge sarebbe vietare i suv :boh: ma ad ora non c'è tale divieto e la gente vuole i suv, model 3 non è un rivale di model y
--L'auto non è MAI un investimento.
Nella maggior parte dei casi. In alcuni peró lo puó diventare. Ho un conoscente che ha comprato un suv jaguar e dopo lo ha rivenduto allo stesso prezzo (se non un paio di migliaia di euro in piú) di quanto aveva speso, quindi per quei 2 o 3 anni ha praticamente viaggiato gratis (a parte i costi vivi intendo). Ora l'ha sostituito con un suv porsche che sostiene di poter rivendere tranquillamente guadagnandoci qualcosa. Magari non diventi ricco, ma anche solo viaggiare su belle auto senza spenderci soldi non é male...
bonzoxxx
07-02-2024, 07:43
se non stai attento però li fa...
:D :D
Si però peccato che:
Qui non si parlava di privati, ma di aziende che devono farci un investimento che deve rendere.
E può rendere o minimizzando i costi nel periodo di esercizio e poi di rivendita del mezzo (es. io azienda voglio dare per 3 anni l'auto hai miei dipendenti e devo calcolare cosa mi costerà tra acquisto/noleggio, manutenzione e poi svalutazione alla fine quando rivenderò), o proprio massimizzando i profitti (es. per chi te la noleggia che deve calcolare un canone che copra tutti i costi di esercizio tra cui la svalutazione, non te le deve noleggiare per fare perdite ma per guadagnarci)
L'iva la perde sempre il privato (che poi a guardare non è vero neanche questo), l'azienda non perde nulla e non esiste il concetto del -22% appena venduta per l'iva.
Poi può anche perdere un -30% subito chi lo sa, ma non certo per l'iva, ma perché cala il valore del bene senza iva a cui poi l'azienda riapplica eccome l'iva.
Certo può perdere mediamente il 50% in 4 anni, ma se ti capita un marchio che invece perde anche il 80% nello stesso tempo perché a seconda di come si sveglia il padrone (premesso non sono un anti Musk) cambia il listino con notevoli sforbiciate e questa cosa non ti permette di calcolare quel "mediamente" allora alla fine dopo un paio di previsioni errate (con perdite non previste conseguenti) SMETTI di trattare quel marchio e ti orienti sugli altri più stabili (se li vendi/commercializzi in eguale misura)
Si, hai ragione, parlavo in ambito privato :)
--L'auto non è MAI un investimento.
Nella maggior parte dei casi. In alcuni peró lo puó diventare. Ho un conoscente che ha comprato un suv jaguar e dopo lo ha rivenduto allo stesso prezzo (se non un paio di migliaia di euro in piú) di quanto aveva speso, quindi per quei 2 o 3 anni ha praticamente viaggiato gratis (a parte i costi vivi intendo). Ora l'ha sostituito con un suv porsche che sostiene di poter rivendere tranquillamente guadagnandoci qualcosa. Magari non diventi ricco, ma anche solo viaggiare su belle auto senza spenderci soldi non é male...
C'era anche un utente del forum che faceva cosi, con auto più commerciali, cambiava anno per anno usato per usato e ci perdeva poco o nulla e addirittura qualche volta ci guadagnava pure: buon per lui, per me sarebbe uno stress e basta, non ho tempo di fare sti giochetti e di solito compro usato, un buon usato, e lo porto a fine vita. Ora ho una toyota, se tanto mi da tanto morirò prima io che lei :D
ilariovs
07-02-2024, 08:07
Per le STESSE MOTIVAZIONI DELLE FLOTTE, le Tesla oggi sono fra le più appetibili, se non le più appetibili auto del mercato.
Un segD fuloptional a poco più di 40.000€.
Se poi ci aggiungiamo i soli 3000€ di incentivo odierno scendiamo SOTTO I 40k€.
Niente di termico sia vicina lontanamente alle Tesla.
Postilla... i Supercharger... in Francia erogano a 26cent... ripeto VEMTISECENTESIMI a KWh... umiliata qualunque termica in merito ai costi di gestione caricando ai SUC. A casa poi... CIAONE.
Ci credo che è la macchina più venduta d'Europa.
Avessi 5mtX3,5 di parcheggio...
gd350turbo
07-02-2024, 08:17
Se poi ci aggiungiamo i soli 3000€ di incentivo odierno scendiamo SOTTO I 40k€.
Ah una bazzecola !
Postilla... i Supercharger... in Francia erogano a 26cent... ripeto VEMTISECENTESIMI a KWh... umiliata qualunque termica in merito ai costi di gestione caricando ai SUC. A casa poi... CIAONE.
si ma a meno che non abiti a sanremo / ventimiglia, andare a fare il pieno in francia è alquanto scomodo, del resto è noto che con le centrali nucleari che hanno possono vendere l'energia a quel prezzo !
Avessi 5mtX3,5 di parcheggio...
Se vieni ad abitare in campagna ne hai finchè vuoi di spazio, dove sono io di tesla ce ne stanno delle centinaia, o ancora meglio vai in campagna in francia !
Dai gd350turbo, il buon giorno si vede dal mattino ! (cit da famoso film comico italiano, vediamo se la indovini)
ilariovs
07-02-2024, 08:21
Ah una bazzecola !
si ma a meno che non abiti a sanremo / ventimiglia, andare a fare il pieno in francia è alquanto scomodo, del resto è noto che con le centrali nucleari che hanno possono vendere l'energia a quel prezzo !
Se vieni ad abitare in campagna ne hai finchè vuoi di spazio, dove sono io di tesla ce ne stanno delle centinaia, o ancora meglio vai in campagna in francia !
Guarda che in Italia i SUC erogano a 45cent a KWh... mica a 1€.
Una Model Y non farà i 14,5KWhX100Km ne farà 16, ossia 7,2€X100 Km... dai parliamo di SegD da 25Km/L di media a 40.K€... su che sono curioso.
E parliamo di SUC... a differenza delle ICE la Model Y te la carichi a casa, alla mia a 21cent... trovami una ICE da 50 Km a L segD. Ma anche seg A in discesa.
gd350turbo
07-02-2024, 08:23
Dai gd350turbo, il buon giorno si vede dal mattino ! (cit da famoso film comico italiano, vediamo se la indovini)
Facile dai !
https://www.youtube.com/watch?v=L3nWRgKd6TE
bonzoxxx
07-02-2024, 08:26
Guarda che in Italia i SUC erogano a 45cent a KWh... mica a 1€.
Una Model Y non farà i 14,5KWhX100Km ne farà 16, ossia 7,2€X100 Km... dai parliamo di SegD da 25Km/L di media a 40.K€... su che sono curioso.
E parliamo di SUC... a differenza delle ICE la Model Y te la carichi a casa, alla mia a 21cent... trovami una ICE da 50 Km a L segD. Ma anche seg A in discesa.
Per le STESSE MOTIVAZIONI DELLE FLOTTE, le Tesla oggi sono fra le più appetibili, se non le più appetibili auto del mercato.
Un segD fuloptional a poco più di 40.000€.
Se poi ci aggiungiamo i soli 3000€ di incentivo odierno scendiamo SOTTO I 40k€.
Niente di termico sia vicina lontanamente alle Tesla.
Postilla... i Supercharger... in Francia erogano a 26cent... ripeto VEMTISECENTESIMI a KWh... umiliata qualunque termica in merito ai costi di gestione caricando ai SUC. A casa poi... CIAONE.
Ci credo che è la macchina più venduta d'Europa.
Avessi 5mtX3,5 di parcheggio...
Questi sono i motivi per cui qui dove sono è pieno di Tesla: gli stipendi sono più alti che in Italia, quasi tutti hanno il garage/vialetto/cortile, i costi dell'energia sono altini ma i SUC sono convenienti e diffusi.
gd350turbo
07-02-2024, 08:31
Guarda che in Italia i SUC erogano a 45cent a KWh... mica a 1€.
Una Model Y non farà i 14,5KWhX100Km ne farà 16, ossia 7,2€X100 Km... dai parliamo di SegD da 25Km/L di media a 40.K€... su che sono curioso.
E parliamo di SUC... a differenza delle ICE la Model Y te la carichi a casa, alla mia a 21cent... trovami una ICE da 50 Km a L segD. Ma anche seg A in discesa.
Non me ne può fregare di meno !
Io non devo cercare suc, non devo andare in francia a caricare, non devo cercare un parcheggio, io quando vado in mensa, mi fermo al distributore sulla strada 3 minuti dopo riparto ed ho 1000 km di autonomia !
Spendo di più ?
Eccerto che con il gasolio a 1,72, ma con quello che ho speso della mia macchina, rispetto alla tesla ci compro tanto di quel gasolio...
Peppe1970
07-02-2024, 08:32
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-perde-altri-ordini-di-una-importante-flotta-sotto-accusa-il-listino-oscillante_124120.html
Anche la flotta di SAP farà presto a meno delle vetture Tesla, per diversi motivi che hanno spinto il comitato esecutivo a scartare le auto di Musk
Hai hai hai!
50 miliardi l'altra volta, ora ci si mette anche la flotta, stai a vedere che
dovremo fare la colletta per permettere a musk di sopravvivere :p
Non me ne può fregare di meno !
Io non devo cercare suc, non devo andare in francia a caricare, non devo cercare un parcheggio, io quando vado in mensa, mi fermo al distributore sulla strada 3 minuti dopo riparto ed ho 1000 km di autonomia !
Spendo di più ?
Eccerto che con il gasolio a 1,72, ma con quello che ho speso della mia macchina, rispetto alla tesla ci compro tanto di quel gasolio...
Imho il giorno che riusciranno a replicare questo con le batterie - chissà magari in dieci-quindici anni riusciranno nell'impresa anche se la vedo dura - un grosso problema per molti sarà risolto.
Soprattutto quando TUTTI e sottolineo TUTTI si muoveranno solo con auto elettrica.
Utonto_n°1
07-02-2024, 08:38
Io ho detto che il rivale c'è ed è in casa... la 3.
Se gli eco-fessi si svegliassero non comprerebbero un suv, ma non nutro molte speranze, anzi...:muro: perciò la Y venderà di più della 3, spero almeno con minor distacco.
Domanda: quanti anni hai? hai famiglia?
qualsiasi persona che ha una certa età e famiglia, sa che un'auto tre volumi è scomodissima da usare se devi caricare cose voluminose in bagagliaio, è un grosso limite se devi caricare passeggini, valige, scatolone ikea, trasportino del cane/gatto, etc. quindi, la model 3 ha dei limiti che la model Y non ha, non si tratta solamente di un discorso moda dei SUV
gd350turbo
07-02-2024, 08:44
Imho il giorno che riusciranno a replicare questo con le batterie - chissà magari in dieci-quindici anni riusciranno nell'impresa anche se la vedo dura - un grosso problema per molti sarà risolto.
Soprattutto quando TUTTI e sottolineo TUTTI si muoveranno solo con auto elettrica.
Ah bè si...
Se posso scendere dalla mia auto a gasolio e sedere su un auto elettrica senza dover modificare le mie particolarità d'uso, perchè non farlo ?
Ma allo stato attuale, tra tempi di ricarica, colonnine, autonomia, ecc.ecc. no grazie !
Eccerto che con il gasolio a 1,72, ma con quello che ho speso della mia macchina, rispetto alla tesla ci compro tanto di quel gasolio...
pure con quello che spendono di installazione della wallbox nel garage,
ci compro gasolio per un anno :rolleyes:
Domanda: quanti anni hai? hai famiglia?
qualsiasi persona che ha una certa età e famiglia, sa che un'auto tre volumi è scomodissima da usare se devi caricare cose voluminose in bagagliaio, è un grosso limite se devi caricare passeggini, valige, scatolone ikea, trasportino del cane/gatto, etc. quindi, la model 3 ha dei limiti che la model Y non ha, non si tratta solamente di un discorso moda dei SUV
perchè da quando i suv sono sinonimo di facilità nell'uso del bagagliaio?
dai siamo seri vi piacciono i suv perchè sono grossi ma per esempio come bagagliaio non ho trovato nulla di meglio tra tutti i mezzi che ho guidato della vecchia escort sw portellone ambio basso da terra e 2 metri di bagagliaio piatto senza scalini e ridendo e scherzado pure la mia banale civic che è catalogata hatchback ma è più una fastback come carrozzeria (quindi con lunotto spiovente) si carica benissimo e ci sta senza problema anche un trio
non è l'altezza da terra delle sospensioni che fa di un auto il fatto che si carichi bene o male
gd350turbo
07-02-2024, 09:17
p... pure la mia banale civic che è catalogata hatchback ma è più una fastback come carrozzeria (quindi con lunotto spiovente) si carica benissimo e ci sta senza problema anche un trio
Quoto confermo & sottoscrivo !
bonzoxxx
07-02-2024, 09:33
pure la mia banale civic che è catalogata hatchback ma è più una fastback come carrozzeria (quindi con lunotto spiovente) si carica benissimo e ci sta senza problema anche un trio
Infatti la Civic ha una carrozzeria fantastica: se la model3 l'avessero fatta fastback come la model S avrebbe avuto secondo me un ultreriore aumento di vendite.
Intanto Hertz sta pagando a caro prezzo la sua esperienza con le EV :D
https://finance.yahoo.com/news/hertz-went-all-in-on-tesla--and-is-paying-the-price-195844835.html
"Hertz, in reporting an adjusted loss of $1.36 per share, wider than the $0.76 loss expected, was saddled with losses stemming from its decision to sell 20,000 Teslas, representing a third of its EV fleet. Hertz said last month it would take a $245 million charge from the sale of those cars due to high depreciation costs, in addition to higher costs for repairs for EVs, which dragged on the bottom line." :sofico:
ilariovs
07-02-2024, 10:12
Non me ne può fregare di meno !
Io non devo cercare suc, non devo andare in francia a caricare, non devo cercare un parcheggio, io quando vado in mensa, mi fermo al distributore sulla strada 3 minuti dopo riparto ed ho 1000 km di autonomia !
Spendo di più ?
Eccerto che con il gasolio a 1,72, ma con quello che ho speso della mia macchina, rispetto alla tesla ci compro tanto di quel gasolio...
Esattamente come NON interessa agli 1,2mln che hanno comodato una Model Y.
E sono tanti proprio per i motivo esposti. Costa meno di un SegD termico, costa meno da mantenere e spesso e volentieri ha prestazioni più elevate.
Perché dovrebbero comprare una temrrmica che TI OBBLIGA a cercare un distributore, quando puoi avere un'auto che fa 50Km a L e che trovi col pieno la mattina sotto casa?
Ecco il perché non è la TUA l'auto più venduta al mondo ma è la Model Y
bonzoxxx
07-02-2024, 10:14
Intanto Hertz sta pagando a caro prezzo la sua esperienza con le EV :D
https://finance.yahoo.com/news/hertz-went-all-in-on-tesla--and-is-paying-the-price-195844835.html
"Hertz, in reporting an adjusted loss of $1.36 per share, wider than the $0.76 loss expected, was saddled with losses stemming from its decision to sell 20,000 Teslas, representing a third of its EV fleet. Hertz said last month it would take a $245 million charge from the sale of those cars due to high depreciation costs, in addition to higher costs for repairs for EVs, which dragged on the bottom line." :sofico:
Ok, quindi i problemi sono 2: il deprezzamento e gli alti costi di riparazione, segno che dato che i clienti non ci stanno attenti, spaccano le EV. Ma se ci sono dei danni in fase di riconsegna, vengono pagati dalla polizza assicurativa o dalla franchigia depositata in fase di noleggio, quindi dovrebbe essere un non problema.
Notturnia
07-02-2024, 10:21
Esattamente come NON interessa agli 1,2mln che hanno comodato una Model Y.
E sono tanti proprio per i motivo esposti. Costa meno di un SegD termico, costa meno da mantenere e spesso e volentieri ha prestazioni più elevate.
Perché dovrebbero comprare una temrrmica che TI OBBLIGA a cercare un distributore, quando puoi avere un'auto che fa 50Km a L e che trovi col pieno la mattina sotto casa?
Ecco il perché non è la TUA l'auto più venduta al mondo ma è la Model Y
lo sai vero che l'auto più venduta al mondo è una misera percentuale delle auto vendute nel mondo vero ?.. meno del 2% se non erro.. e che TI OBBLIGA ad avere un allaccio da oltre 3 kW per poterla avere carica la mattina mentre la termica ti obbliga una volta al mese a fare benzina ?
suvvia.. lascia stare la fesseria dell'obbligo di caricarla.. è palese che è più scomoda l'elettrica (e io la ho e so che vuol dire ricaricarla la sera per la mattina.. non è come la termica che pure ho..)
poi per le flotte lo capisco che la svalutazione delle tesla sia un problema.. è un disastro e non un problema..
per il privato è bello, se non la hai ancora comprata, sapere che domani costerà molto meno perchè sta raggiungendo finalmente il suo valore reale..
ma per chi gestisce una flotta è un incubo vedere come perde di valore la flotta e considerare che si è comprati un veicolo sovra prezzato per non avere niente di più
gd350turbo
07-02-2024, 10:21
Esattamente come NON interessa agli 1,2mln che hanno comodato una Model Y.
E sono tanti proprio per i motivo esposti. Costa meno di un SegD termico, costa meno da mantenere e spesso e volentieri ha prestazioni più elevate.
Perché dovrebbero comprare una temrrmica che TI OBBLIGA a cercare un distributore, quando puoi avere un'auto che fa 50Km a L e che trovi col pieno la mattina sotto casa?
Ecco il perché non è la TUA l'auto più venduta al mondo ma è la Model Y
E di nuovo...
Di avere l'auto più venduta al mondo direi che sia in fondo alla mia lista delle cose da fare, dopo la distruzione del mondo :sofico:
Io compro ed uso cose che soddisfano le mie esigenze, quante ne hanno vendute ? parametro di nessuna importanza...
Ed inoltre:
Citi continuamente gli infiniti vantaggi delle auto elettriche, la meravigliosa superiorità della tesla sotto tutti i punti di vista, hai pure un impianto fv che produce più corrente di quella che usi e continui ad andare a benzina...
C'è qualcosa che tocca...
Utonto_n°1
07-02-2024, 10:22
perchè da quando i suv sono sinonimo di facilità nell'uso del bagagliaio?
dai siamo seri vi piacciono i suv perchè sono grossi ma per esempio come bagagliaio non ho trovato nulla di meglio tra tutti i mezzi che ho guidato della vecchia escort sw portellone ambio basso da terra e 2 metri di bagagliaio piatto senza scalini e ridendo e scherzado pure la mia banale civic che è catalogata hatchback ma è più una fastback come carrozzeria (quindi con lunotto spiovente) si carica benissimo e ci sta senza problema anche un trio
non è l'altezza da terra delle sospensioni che fa di un auto il fatto che si carichi bene o male
Si, OK, e allora mio nonno caricava meglio sul fiat qubo che costa 15.000 euro... l'utente sbaffo disquisiva sul fatto "chissà che vendano più model 3 rispetto alla model Y" e schifo i SUV che sono una moda, bla bla bla, quindi, l'argomento è un altro, cioè perchè vendono più MY di M3, e io gli ho dato una mia opinione, nel caso uno sia intenzionato a prendere una Tesla.
Nota: io non ho e non comprerei mai una Tesla
Poi, inutile paragonare auto termiche con BEV, guarda cosa offre il listino BEV e dimmi se non si è costretti a prendere un SUV per avere buon bagagliaio e buona abitabilità, fammi sapere se trovi la escort sw o la civic elettrica
gd350turbo
07-02-2024, 10:25
Ok, quindi i problemi sono 2: il deprezzamento e gli alti costi di riparazione, segno che dato che i clienti non ci stanno attenti, spaccano le EV. Ma se ci sono dei danni in fase di riconsegna, vengono pagati dalla polizza assicurativa o dalla franchigia depositata in fase di noleggio, quindi dovrebbe essere un non problema.
L'assicurazione presumo che ti paghi la riparazione, ma non i soldi che perdi tenendo l'auto in riparazione e di conseguenza non noleggiandola...
Una punto, se la possono riparare anche i loro meccanici/carrozzieri, o al massimo ne trovano uno nei paraggi.
Una tesla, la devi portare all'assistenza ufficiale che pare avere tempi lunghi di gestione, ed una macchina da noleggio che ti sta un mese ferma in officina è una perdita di soldi.
se fossi il primo ministro del mondo la prima legge sarebbe vietare i suv :boh: ma ad ora non c'è tale divieto e la gente vuole i suv, model 3 non è un rivale di model y In europa i suv hanno il 51% di market share, la model Y invece ha venduto 2.5x la model 3, non c'è corrispondenza.
In teoria bisognerebbe dividere meglio per categorie ecc, ma non ho i dati per farlo.
ciao sbaffo!!! ti sono mancato eh :D
Si, OK, e allora mio nonno caricava meglio sul fiat qubo che costa 15.000 euro... l'utente sbaffo disquisiva sul fatto "chissà che vendano più model 3 rispetto alla model Y" e schifo i SUV che sono una moda, bla bla bla, quindi, l'argomento è un altro, cioè perchè vendono più MY di M3, e io gli ho dato una mia opinione, nel caso uno sia intenzionato a prendere una Tesla.
Nota: io non ho e non comprerei mai una Tesla
Poi, inutile paragonare auto termiche con BEV, guarda cosa offre il listino BEV e dimmi se non si è costretti a prendere un SUV per avere buon bagagliaio e buona abitabilità, fammi sapere se trovi la escort sw o la civic elettrica In effeti le SW EV non esistono proprio. :eek:
Io ho sempre avuto SW in famiglia e utilitarie segmento B o C, quindi con portellone. La Y in effetti ha il portellone ma è molto spiovente quindi non direi che ci sta molto di più, a meno di non abbattere i sedili e togliere la cappelliera. La differenza c'è ma non come in un suv/sw normale.
Comunque la gente compra 51% suv anche nelle termiche e lì ci sono le sw, è principalmente una moda non una necessità.
In effeti le SW EV non esistono proprio. :eek:
Io ho sempre avuto SW in famiglia e utilitarie segmento B o C, quindi con portellone. La Y in effetti ha il portellone ma è molto spiovente quindi non direi che ci sta molto di più, a meno di non abbattere i sedili e togliere la cappelliera. La differenza c'è ma non come in un suv/sw normale.
Comunque la gente compra 51% suv anche nelle termiche e lì ci sono le sw, è principalmente una moda non una necessità.
dovrebbe uscire la id7 sw
Notturnia
07-02-2024, 11:33
dovrebbe uscire la id7 sw
e la BMW serie 5 SW elettrica.. e la Audi A6 SW elettrica :D
le attendo con ansia..
bonzoxxx
07-02-2024, 11:46
L'assicurazione presumo che ti paghi la riparazione, ma non i soldi che perdi tenendo l'auto in riparazione e di conseguenza non noleggiandola...
Una punto, se la possono riparare anche i loro meccanici/carrozzieri, o al massimo ne trovano uno nei paraggi.
Una tesla, la devi portare all'assistenza ufficiale che pare avere tempi lunghi di gestione, ed una macchina da noleggio che ti sta un mese ferma in officina è una perdita di soldi.
Vero, hai ragione.
Forse le EV sono semplicemente un investimento sbagliato in ambito noleggio :boh:
ilariovs
07-02-2024, 13:58
lo sai vero che l'auto più venduta al mondo è una misera percentuale delle auto vendute nel mondo vero ?.. meno del 2% se non erro.. e che TI OBBLIGA ad avere un allaccio da oltre 3 kW per poterla avere carica la mattina mentre la termica ti obbliga una volta al mese a fare benzina ?
suvvia.. lascia stare la fesseria dell'obbligo di caricarla.. è palese che è più scomoda l'elettrica (e io la ho e so che vuol dire ricaricarla la sera per la mattina.. non è come la termica che pure ho..)
poi per le flotte lo capisco che la svalutazione delle tesla sia un problema.. è un disastro e non un problema..
per il privato è bello, se non la hai ancora comprata, sapere che domani costerà molto meno perchè sta raggiungendo finalmente il suo valore reale..
ma per chi gestisce una flotta è un incubo vedere come perde di valore la flotta e considerare che si è comprati un veicolo sovra prezzato per non avere niente di più
I 3 KW ahahahaha... ho dovuto cambiare il forno di recente, 3000W. Ne ho visti anche da 3700W, piani induzio9ne da 7,4KW. Già oggi fanno sorridere e con l'elettrificazione pesante che si prospetta i 6KW saranno troppo pochi a breve.
D'altra parte in Germania hanno i riscaldatori elettrici istantanei da 9KW sui tubi per fare la doccia. Figurarsi se va un italiano a dirgli che ha i 3KW, penseranno che si riferisce alla casetta sull'albero dei figli.
Personalmente ho resistito perché ho il FV, quindi di giorno posso accendere tanta roba insieme senza problemi ma con l'induzione e l'eliminazione dl gas passerò a 6KW.
Lascio ad altri il piacere dei distacchi e di stare attento col phon che salta la corrente.
I 3KW... capirai che ORGOGLIO, CHE VANTO i 3KW... ahahaha quando si dice traguardi di cui essere soddisfatti.
Sui motivi che spingono le flotte a NON COMPARE BEV... sono le stesse ragioni per cui io invece le compro... prezzi in discesa e prezzi carburante ridicoli. Alla flotta frega il giusto, tanto il carburante lo paga il cliente, se era a conto loro facevano la fila davanti ai concessionari per comprarne una.
Notturnia
07-02-2024, 15:38
I 3 KW ahahahaha... ho dovuto cambiare il forno di recente, 3000W. Ne ho visti anche da 3700W, piani induzio9ne da 7,4KW. Già oggi fanno sorridere e con l'elettrificazione pesante che si prospetta i 6KW saranno troppo pochi a breve.
D'altra parte in Germania hanno i riscaldatori elettrici istantanei da 9KW sui tubi per fare la doccia. Figurarsi se va un italiano a dirgli che ha i 3KW, penseranno che si riferisce alla casetta sull'albero dei figli.
Personalmente ho resistito perché ho il FV, quindi di giorno posso accendere tanta roba insieme senza problemi ma con l'induzione e l'eliminazione dl gas passerò a 6KW.
Lascio ad altri il piacere dei distacchi e di stare attento col phon che salta la corrente.
I 3KW... capirai che ORGOGLIO, CHE VANTO i 3KW... ahahaha quando si dice traguardi di cui essere soddisfatti.
Sui motivi che spingono le flotte a NON COMPARE BEV... sono le stesse ragioni per cui io invece le compro... prezzi in discesa e prezzi carburante ridicoli. Alla flotta frega il giusto, tanto il carburante lo paga il cliente, se era a conto loro facevano la fila davanti ai concessionari per comprarne una.
è per quello che molti non capiscono la logica delle flotte.. chi gestisce le flotte paga il veicolo e rivende il veicolo e questo è importante per loro.. se compro a 40k e vendo a 10 k al posto che a 20k perchè il venditore in 18 mesi ha tolto 10k di prezzo al veicolo io ho perso milioni..
frega niente se l'utilizzatore è contento o meno.. ho sprecato 10k a veicolo
il cliente che compra il veicolo oggi è più contento di ieri ma anche il cliente di ieri gli girano le balle se deve vendere l'usato che adesso ha perso valore
bonzoxxx
07-02-2024, 16:32
I 3 KW ahahahaha... ho dovuto cambiare il forno di recente, 3000W. Ne ho visti anche da 3700W, piani induzio9ne da 7,4KW. Già oggi fanno sorridere e con l'elettrificazione pesante che si prospetta i 6KW saranno troppo pochi a breve.
D'altra parte in Germania hanno i riscaldatori elettrici istantanei da 9KW sui tubi per fare la doccia. Figurarsi se va un italiano a dirgli che ha i 3KW, penseranno che si riferisce alla casetta sull'albero dei figli.
Personalmente ho resistito perché ho il FV, quindi di giorno posso accendere tanta roba insieme senza problemi ma con l'induzione e l'eliminazione dl gas passerò a 6KW.
Lascio ad altri il piacere dei distacchi e di stare attento col phon che salta la corrente.
I 3KW... capirai che ORGOGLIO, CHE VANTO i 3KW... ahahaha quando si dice traguardi di cui essere soddisfatti.
Sui motivi che spingono le flotte a NON COMPARE BEV... sono le stesse ragioni per cui io invece le compro... prezzi in discesa e prezzi carburante ridicoli. Alla flotta frega il giusto, tanto il carburante lo paga il cliente, se era a conto loro facevano la fila davanti ai concessionari per comprarne una.
Qui dove sono io non ho idea del limite dei kW del mio contatto, solo solo che con forno + piano cottura + altro non è saltato quindi siamo sui 9kW come minimo.
Infatti la gente carica le EV senza problemi, moltissimi non hanno neanche la colonnina a casa, usano il carichino.
Piedone1113
07-02-2024, 16:35
è per quello che molti non capiscono la logica delle flotte.. chi gestisce le flotte paga il veicolo e rivende il veicolo e questo è importante per loro.. se compro a 40k e vendo a 10 k al posto che a 20k perchè il venditore in 18 mesi ha tolto 10k di prezzo al veicolo io ho perso milioni..
frega niente se l'utilizzatore è contento o meno.. ho sprecato 10k a veicolo
il cliente che compra il veicolo oggi è più contento di ieri ma anche il cliente di ieri gli girano le balle se deve vendere l'usato che adesso ha perso valore
Lascia perdere. Se non capiscono che un'azienda fa bilanci e previsioni di bilanci ( da presentare anche agli azionisti).
Già mi vedo in CDA ( e ma Tesla ha abbassato i listini e quindi siamo sotto di 5 milioni di € secondo le proiezioni.
Ed il CDA: ma che ci frega tanto le tesla sono il top e 5 milioni ce li dà Toretto che ama le tesla
Piedone1113
07-02-2024, 17:12
Ma quando mai? 20k li varrà forse appena uscita dalla concessionaria :asd:
Pretendere che non si facciano innovazioni di processo e di prodotto (o farlo aumentando sempre di più i prezzi) affinché si mantenga il valore della merce già venduta è talmente assurdo che avrebbe fatto ridere pure i burocrati sovietici, è totalmente il contrario di come dovrebbe essere un mercato sano e competitivo.
Dimmi dove trovi auto pagate 30k +iva che valgono 20k + iva appena uscite dalla concessionaria che ne compro io mille.
Pretendere che un'azienda non faccia cespiti e controvalore a fine vita utile ( per l'azienda) significa non sapere di cosa si parla.
Piedone1113
07-02-2024, 17:18
I 3 KW ahahahaha... ho dovuto cambiare il forno di recente, 3000W. Ne ho visti anche da 3700W, piani induzio9ne da 7,4KW. Già oggi fanno sorridere e con l'elettrificazione pesante che si prospetta i 6KW saranno troppo pochi a breve.
D'altra parte in Germania hanno i riscaldatori elettrici istantanei da 9KW sui tubi per fare la doccia. Figurarsi se va un italiano a dirgli che ha i 3KW, penseranno che si riferisce alla casetta sull'albero dei figli.
Personalmente ho resistito perché ho il FV, quindi di giorno posso accendere tanta roba insieme senza problemi ma con l'induzione e l'eliminazione dl gas passerò a 6KW.
Lascio ad altri il piacere dei distacchi e di stare attento col phon che salta la corrente.
I 3KW... capirai che ORGOGLIO, CHE VANTO i 3KW... ahahaha quando si dice traguardi di cui essere soddisfatti.
Sui motivi che spingono le flotte a NON COMPARE BEV... sono le stesse ragioni per cui io invece le compro... prezzi in discesa e prezzi carburante ridicoli. Alla flotta frega il giusto, tanto il carburante lo paga il cliente, se era a conto loro facevano la fila davanti ai concessionari per comprarne una.
ho 3 kwh ( anzi 3,3) eppure non ho distacchi.
Lavatrice, forno, phon, tv, illuminazione clima ecc li uso tutti, magari sei te non capace e non gli altri a vivere con l'illuminazione delle candele.
Certo che guardare alla Germania per l'elettrificazione ( e centrali a carbone a pieno regime) fa non poco ma tanto ridere
Notturnia
07-02-2024, 17:41
ho 3 kwh ( anzi 3,3) eppure non ho distacchi.
Lavatrice, forno, phon, tv, illuminazione clima ecc li uso tutti, magari sei te non capace e non gli altri a vivere con l'illuminazione delle candele.
Certo che guardare alla Germania per l'elettrificazione ( e centrali a carbone a pieno regime) fa non poco ma tanto ridere
pensa che stanno approvando progetti per 10 GW di centrali a metano in germania
https://www.qualenergia.it/articoli/germania-punta-a-10-gw-nuove-centrali-gas-convertire-idrogeno/#:~:text=La%20Germania%20metter%C3%A0%20all'asta,conto%20capitale%20e%20conto%20esercizio.
l'ecologica germania dei FV e delle palle eoliche :D
TorettoMilano
07-02-2024, 19:38
Lascia perdere. Se non capiscono che un'azienda fa bilanci e previsioni di bilanci ( da presentare anche agli azionisti).
Già mi vedo in CDA ( e ma Tesla ha abbassato i listini e quindi siamo sotto di 5 milioni di € secondo le proiezioni.
Ed il CDA: ma che ci frega tanto le tesla sono il top e 5 milioni ce li dà Toretto che ama le tesla
? in realtà a me le tesla fanno cagare (ripetuto almeno mille volte) e sti tizi hanno fatto benissimo a abbandonarle se hanno un ritorno economico a investire in altri marchi, presumo ti sia confuso con qualcun altro :boh:
pensa che stanno approvando progetti per 10 GW di centrali a metano in germania
https://www.qualenergia.it/articoli/germania-punta-a-10-gw-nuove-centrali-gas-convertire-idrogeno/#:~:text=La%20Germania%20metter%C3%A0%20all'asta,conto%20capitale%20e%20conto%20esercizio.
l'ecologica germania dei FV e delle palle eoliche :D
Centrali a gas alimentate con idrogeno, idrogeno prodotto da elettrolisi: e da dove si prende l'energia elettrica per l'elettrolisi ? Da una altra centrale elettrica a gas ?? :D
Porco cane siamo su scherzi a parte ? :rotfl: :rotfl:
il governo ha dichiarato che sosterrà anche lo sviluppo di nuove tecnologie come la fusione nucleare e le centrali elettriche interamente alimentate a idrogeno, per impianti pilota fino a 500 MW. Ha indicato che abolirà tutti gli ostacoli alla costruzione di elettrolizzatori nel Paese per la produzione di idrogeno verde e accelererà le procedure di pianificazione e autorizzazione per tutte le nuove centrali a gas.
Notturnia
07-02-2024, 21:12
Centrali a gas alimentate con idrogeno, idrogeno prodotto da elettrolisi: e da dove si prende l'energia elettrica per l'elettrolisi ? Da una altra centrale elettrica a gas ?? :D
Porco cane siamo su scherzi a parte ? :rotfl: :rotfl:
il governo ha dichiarato che sosterrà anche lo sviluppo di nuove tecnologie come la fusione nucleare e le centrali elettriche interamente alimentate a idrogeno, per impianti pilota fino a 500 MW. Ha indicato che abolirà tutti gli ostacoli alla costruzione di elettrolizzatori nel Paese per la produzione di idrogeno verde e accelererà le procedure di pianificazione e autorizzazione per tutte le nuove centrali a gas.
hanno anche fatto un contratto per il metano per 20 anni..
credo che dopo il primo step di centrali a metano passeranno a fare idrogeno dal metano e poi alla fine useranno l'idrogeno fatto con gli elettrolizzatori alimentati con gli sprechi immensi delle FER..
stanno crescendo in modo disorganico e quindi meglio mettere le FER di troppo a fare idrogeno che riempire inutili pile.. lo hanno capito solo che è un bel caos.. troppo, troppo in fretta, troppo velocemente..
sono curioso di vedere come saranno i prossimi 20 anni ma dubito che salveremo il pianeta con queste 4 bravate europee..
alla fine useranno l'idrogeno fatto con gli elettrolizzatori alimentati con gli sprechi immensi delle FER..
Ahhh ecco mancava questo pezzetto
bè la logica c'è, peccato che per mesi/anni in Germania c'è stato un ministro che voleva togliere il gas per rendere la Germania indipendente,
e mettere dappertutto Wärmepumpen, pompe di calore,
e adesso oplà, tornano al gas :doh:
Piedone1113
08-02-2024, 05:06
? in realtà a me le tesla fanno cagare (ripetuto almeno mille volte) e sti tizi hanno fatto benissimo a abbandonarle se hanno un ritorno economico a investire in altri marchi, presumo ti sia confuso con qualcun altro :boh:
No, non mi sono confuso.
Nel caso specifico Toretto era un nome come un altro, ma non dimenticare però il pedissequante mantra Model Y l'auto più venduta al mondo.
Notturnia
08-02-2024, 06:57
Ahhh ecco mancava questo pezzetto
bè la logica c'è, peccato che per mesi/anni in Germania c'è stato un ministro che voleva togliere il gas per rendere la Germania indipendente,
e mettere dappertutto Wärmepumpen, pompe di calore,
e adesso oplà, tornano al gas :doh:
in realtà il fatto di abbandonare il gas era un fumo messo davanti agli occhi degli ignoranti.. chi segue il settore di energia sapeva delle grandi manovre fatte dalla Germania in questi ultimi 3-4 anni per gli approvvigionamenti massicci di metano
fra le altre cose stanno spingendo per far diventare l'Italia l'HUB del metano in Europa visto i collegamenti con l'Africa e il medio oriente per avere i rigassificatori a SUD..
in realtà il fase-out dal metano è molto lungo anche per la Germania.. sono solo alcune persone sul forum che idolatrano la Germania e qualche giornalista.. in realtà anche il verdi del governo tedesco sono molto più pragmatici su questo problema e hanno capito che la soluzione non è le FER attuali al 100% ma quelle di "domani" .. e sanno che domani non è 2035.. qualcuno già parla di 2040.. (o la Cina 2060)..
TorettoMilano
08-02-2024, 07:47
No, non mi sono confuso.
Nel caso specifico Toretto era un nome come un altro, ma non dimenticare però il pedissequante mantra Model Y l'auto più venduta al mondo.
? il mantra è "nessuno vuole le EV", io mi limito a rinsavire certe uscite pittoresche con dati oggettivi.
sulla model y ho sempre detto mi faccia schifo e addirittura ho scritto in questo thread la bandirei :boh:
? il mantra è "nessuno vuole le EV", io mi limito a rinsavire certe uscite pittoresche con dati oggettivi.
sulla model y ho sempre detto mi faccia schifo e addirittura ho scritto in questo thread la bandirei :boh: I dati oggettivi sono che le ev hanno circa il 15% del mercato, quindi l'85% NON le vuole.
Se poi ci mettiamo anche questo sondaggio:
https://electrek.co/2023/10/17/half-of-ev-owners-will-go-back-to-an-ice-vehicle-not-counting-you-tesla-drivers-study/
direi che si può dire che QUASI nessuno le vuole.
Per quanto riguarda il tuo mantra, hai mai sentito il proverbio "una rondine non fa primavera" ?
Se poi la Y continua a scendere di prezzo, quasi regalata la prenderei pure io, ma non è che la bramo.:D (preferirei la 3)
É come era la Mustang alle origini, costa poco e va fortissimo, se la danno via al prezzo di una Golf certo che si vende, ma solo lei, non tutte le ev.
Ripeti sempre la stessa cosa da mesi come un disco rotto, non ti sei accorto che è l'unico argomento a cui ti appigli disperatamente? altrimenti ne avresti altri a bizeffe.
Te lo abbiamo gia spiegato in migliaia di modi. Hai rotto le @@.
TorettoMilano
08-02-2024, 13:48
I dati oggettivi sono che le ev hanno circa il 15% del mercato, quindi l'85% NON le vuole.
Se poi ci mettiamo anche questo sondaggio:
https://electrek.co/2023/10/17/half-of-ev-owners-will-go-back-to-an-ice-vehicle-not-counting-you-tesla-drivers-study/
direi che si può dire che QUASI nessuno le vuole.
Per quanto riguarda il tuo mantra, hai mai sentito il proverbio "una rondine non fa primavera" ?
Se poi la Y continua a scendere di prezzo, quasi regalata la prenderei pure io, ma non è che la bramo.:D (preferirei la 3)
É come era la Mustang alle origini, costa poco e va fortissimo, se la danno via al prezzo di una Golf certo che si vende, ma solo lei, non tutte le ev.
Ripeti sempre la stessa cosa da mesi come un disco rotto, non ti sei accorto che è l'unico argomento a cui ti appigli disperatamente? altrimenti ne avresti altri a bizeffe.
Te lo abbiamo gia spiegato in migliaia di modi. Hai rotto le @@.
ho pure detto BYD produca e venda più EV di tesla vendendo quasi esclusivamente in asia, comunque se ho rotto le palle posso dire
https://www.emugifs.net/wp-content/uploads/2021/09/Spiaze-per-i-Ragazzi-GIF-di-Simone-Inzaghi-Allenatore-di-Calcio-in-Serie-A-MEME-da-Usare-come-Reazione-nei-Commenti-sui-Post-di-Facebook-e-Gruppi-WhatsApp.gif
ho pure detto BYD produca e venda più EV di tesla vendendo quasi esclusivamente in asia, ... e cosa c'entra? quindi perché non c'è una byd in cima alla classifica? anche VW vende più di T in europa, quindi? però VW sta chiudendo le fabbriche ev, e non solo lei. Ri-quindi?
Altro proverbio :D, la Y può essere paragonata a "l'eccezione che conferma la regola".
comunque se ho rotto le palle posso dire... l'idea di non dire (altre fesserie :D ) e tacere non ti ha neanche sfiorato? :D
Ho capito perché ti mancavo, così puoi ricominciare a trollare, se nessuno ti risponde c'è meno gusto eh.;)
TorettoMilano
08-02-2024, 14:46
e cosa c'entra? quindi perché non c'è una byd in cima alla classifica? anche VW vende più di T in europa, quindi? però VW sta chiudendo le fabbriche ev, e non solo lei. Ri-quindi?
Altro proverbio :D, la Y può essere paragonata a "l'eccezione che conferma la regola".
l'idea di non dire (altre fesserie :D ) e tacere non ti ha neanche sfiorato? :D
Ho capito perché ti mancavo, così puoi ricominciare a trollare, se nessuno ti risponde c'è meno gusto eh.;)
io voglio sperare davvero tu non creda da un giorno all'altro si vendano esclusivamente EV per dire "la gente le vuole" :D
nessuno avrebbe scommesso mezza cicca 20 anni fa (ma nemmeno 10) su una EV da 50k come più venduta nel 2023, stanno avendo un successo incredibile
io voglio sperare davvero tu non creda da un giorno all'altro si vendano esclusivamente EV per dire "la gente le vuole" :D
nessuno avrebbe scommesso mezza cicca 20 anni fa (ma nemmeno 10) su una EV da 50k come più venduta nel 2023, stanno avendo un successo incredibile sarà per quello che l'altra news titola "nessuno compra le elettriche (usate)" :D
e che molti produttori stanno licenziando sulle ev.
e che nel sondaggio la metà degli evvari non è contento. :D
la tristezza è vedere che la seconda auto è un altro suv da 50k (che peraltro va molto peggio, quando la provai 15 anni fa faceva pena), non ci si sarebbe scommesso neanche sulla Rav. Al prezzo che ha la Y è probabilmente la migliore auto in commercio prezzo/prestazioni. Se le termiche hanno raggiunto prezzi folli è giusto che vengano superate da chi ha prezzi migliori, ma è solo una auto, non tutte le ev.
E' strano che le auto più vendute siano entrambe da 50k e non un'auto più popolare, mah.
Se la gente (ricca) non capisce nulla di auto non ci si può fare nulla, viva l'ignoranzah.:D
TorettoMilano
08-02-2024, 20:47
sarà per quello che l'altra news titola "nessuno compra le elettriche (usate)" :D
e che molti produttori stanno licenziando sulle ev.
e che nel sondaggio la metà degli evvari non è contento. :D
la tristezza è vedere che la seconda auto è un altro suv da 50k (che peraltro va molto peggio, quando la provai 15 anni fa faceva pena), non ci si sarebbe scommesso neanche sulla Rav. Al prezzo che ha la Y è probabilmente la migliore auto in commercio prezzo/prestazioni. Se le termiche hanno raggiunto prezzi folli è giusto che vengano superate da chi ha prezzi migliori, ma è solo una auto, non tutte le ev.
E' strano che le auto più vendute siano entrambe da 50k e non un'auto più popolare, mah.
Se la gente (ricca) non capisce nulla di auto non ci si può fare nulla, viva l'ignoranzah.:D
discorso "usate" è complesso e di sicuro conta zero rispetto alle vendite del nuovo. banalmente se un prodotto X qualsiasi (auto, trapano, bici, ecc) vende ogni anno sempre di più ma nell'usato vende sempre meno l'azienda produttrice direbbe un sonoro "stica**i" mentre si conta i $$$
comunque guarda le cose in modo distaccato e immagina a come giorno dopo giorno i tuoi cari respireranno meglio passeggiando, sembrerà poco ma è importantissimo, fidati
Notturnia
08-02-2024, 20:59
discorso "usate" è complesso e di sicuro conta zero rispetto alle vendite del nuovo. banalmente se un prodotto X qualsiasi (auto, trapano, bici, ecc) vende ogni anno sempre di più ma nell'usato vende sempre meno l'azienda produttrice direbbe un sonoro "stica**i" mentre si conta i $$$
comunque guarda le cose in modo distaccato e immagina a come giorno dopo giorno i tuoi cari respireranno meglio passeggiando, sembrerà poco ma è importantissimo, fidati
respireranno peggio perché il mondo è uno solo e l'inquinamento prodotto in Cina e nel resto del mondo sta appestando l'aria e arriva anche qua.. il fatto di non avere le auto che fanno brum brum ma di produrle bruciando quantità di carbone mai viste prima sta devastando il globo..
+1,5 gradi nel 2023.. confermato.. e non per le auto europee o per il petrolio usato in Europa.. attendiamo fiduciosi i dati di inquinamento mondiale e vediamo dove è stato il record.. io qualche ideuzza la ho..
pensare di respirare aria pulita in Europa perché spariscono le auto a brum brum è infantile visto che l'aria si sposta in tutto il mondo e tutta l'aria sta peggiorando non solo la nostra.. anzi.. la nostra di meno ma basta vedere i dati della CO2 e le immagini da satellite NASA per capire in quante ore l'inquinamento prodotto in Cina arriva in Europa e noi lo respiriamo
i nostri cari continueranno a respirare schifezze almeno fino al 2060... poi anche la Cina ha promesso di raggiungere la Europa con 25 anni di ritardo..
è bello ripetere che si respira meglio con le auto elettriche ma non lo rende vero ripeterlo.. mediamente l'aria peggiora e dobbiamo ancora eliminare le caldaie a legna, a cippato e a pellet se vogliamo un reale miglioramento delle malattie respiratorie infantili e non mi pare che ci siano leggi che lo faranno a breve.. anzi.. si spinge su quel tipo di inquinanti per farne di più..
p.s. ho un'auto elettrica ma non credo che sia migliorato qualcosa attorno a me.. nel dubbio ho comprato dei depuratori d'aria per eliminare gli inquinanti in casa.. quelli ho visto che funzionano
Goofy Goober
09-02-2024, 08:01
Se uno compra un'auto e spera di rivenderla ad un tot è un pirla.
L'auto si compra perché serve.
L'auto si compra perché piace.
L'auto che si compra nuova perde il controvalore dell'iva appena esce dal concessionario e, mediamente, il 50% del valore in 4 anni.
L'auto non è MAI un investimento.
ci sono eccezioni e prevalentemente per auto "uniche" a livello di posizionamento e/o nel mercato degli usati di un certo tipo.
certo dipende sempre da cosa ci fai con l'auto che compri, perchè per farla divenire un investimento non bisogna quasi usarla o usarla molto poco, tenerla al chiuso sempre e non in climi con grandi escursioni termiche (o climatizzare il ricovero).
inoltre dipende anche dal paese dove si vive. in italia l'auto nuova come investimento è praticamente sempre uccisa dalle tasse, non vi è praticamente alcuna possibilità di possedere un veicolo in italia senza doverci pagare sopra le tasse, cosa che rende di fatto l'investimento a perdere.
credo che l'unico modo sia importare un auto dall'estero e non immatricolarla tenendola quindi chiusa in uno spazio/box privato fino al giorno in cui si decide di immatricolarla.
--L'auto non è MAI un investimento.
Nella maggior parte dei casi. In alcuni peró lo puó diventare. Ho un conoscente che ha comprato un suv jaguar e dopo lo ha rivenduto allo stesso prezzo (se non un paio di migliaia di euro in piú) di quanto aveva speso, quindi per quei 2 o 3 anni ha praticamente viaggiato gratis (a parte i costi vivi intendo). Ora l'ha sostituito con un suv porsche che sostiene di poter rivendere tranquillamente guadagnandoci qualcosa. Magari non diventi ricco, ma anche solo viaggiare su belle auto senza spenderci soldi non é male...
può diventarlo a determinate condizioni
anche con l'iperinflazione chi aveva auto seminuove prese prima del decollo dei listini ha avuto un affare facile a cambiarle, incluso chi aveva i leasing con valori futuri garantiti molto bassi rispetto al mercato, in quanto contratti stipulati prima della pandemia. :read:
ma difatto si tratta sempre di spendere molto meno di altri, mai di guadagnarci qualcosa in senso stretto.
i guadagni li fai se avevi comprato una Delta Integrale Evoluzione quando le davano a poco più di 20 mila euro, e, se l'hai tenuta bene, oggi riesci a darla via a più di 100 mila.
oggi la stessa cosa sta diventando improbabile in quanto tutto il mercato dell'usato di veicoli con qualche anno sulle spalle è esploso in senso demenziale quasi.
chiedono cifre increbili per auto che 6/7 anni fa si vendevano a meno della metà, e nel frattempo nulla è accaduto per renderle più rare o più preziose.
Se vieni ad abitare in campagna ne hai finchè vuoi di spazio, dove sono io di tesla ce ne stanno delle centinaia, o ancora meglio vai in campagna in francia !
MAGARI :asd:
ci sono campagne e campagne, dipende dalla morfologia del territorio.
io vivo in campagna ma spazio non ne abbiamo (collina), a meno di avere tanti tanti dindi e prenderti un terreno dove farci qualcosa di nuovo (se trovi lo spazio edificabile).
Qui dove sono io non ho idea del limite dei kW del mio contatto, solo solo che con forno + piano cottura + altro non è saltato quindi siamo sui 9kW come minimo.
Infatti la gente carica le EV senza problemi, moltissimi non hanno neanche la colonnina a casa, usano il carichino.
ti serve un parcheggio di pertinenza alla casa per poter caricare
quindi o hai un parcheggio dentro casa, normalmente, oppure un box nello stesso edificio.
peccato che, in tantissimi dei luoghi dove l'edificazione principale si è avuta negli anni del boom (50/60/70), i box dei condomini sono pochissimi rispetto agli appartamenti.
sempre questi box, anche se presenti, sono costruiti a dimensioni di auto del passato, non di quelle odierne, che semplicemente non ci entrano :muro:
ancora aggiungiamo poi che, considerate le dimensioni e spazi di manovra delle vecchie auto, tanti condomini e case hanno i parcheggi/box dove entrare e uscire è un incubo e tanti finiscono a usarli come depositi oggetti, invece di parcheggi :fagiano:
per cui è enorme il numero di persone che si ritrovano con box in altri stabili rispetto a quello dell'abitazione, perchè magari costruiti dopo e più recenti, o semplicemente perchè nel loro condominio non vi erano più box disponibili/troppo piccoli etc.
ma questi box altrove spesso devono esser allacciati con un loro contatore, perchè altrimenti dotati di un contatore in comune non sufficiente a caricare le auto, ma usato solo per l'illuminazione...
e il nuovo contatore ha costi annuali molto alti perchè non essendo pertinente ad una abitazione viene applicata la tariffa "altri usi" :doh:
il mantra del caricare a casa l'auto elettrica purtroppo dimostra una conoscenza non capillare delle situazioni abitative di tante persone e la disponibilità dei box di pertinenza e con capacità di stoccaggio auto moderne, non anni 60 italiane (se fossero anni 60 americane saremo a posto per sempre :asd: )
comunque guarda le cose in modo distaccato e immagina a come giorno dopo giorno i tuoi cari respireranno meglio passeggiando, sembrerà poco ma è importantissimo, fidati purtroppo non è proprio così, oggi la situazione è cambiata rispetto a 20 anni fa:
- ormai la maggior parte dell'inquinamento deriva dal riscaldamento, non dalle auto: https://www.quattroruote.it/news/ecologia/2020/04/24/emissioni_ispra_le_auto_inquinano_sempre_meno_in_aumento_il_pm10_dei_riscaldamenti.html
- e ormai la maggior parte dell'inquinamento delle auto deriva delle gomme, non dallo scarico: https://www.greencarcongress.com/2019/07/20190714-nee.html
(articoli un po' vecchi ma chiari, ce ne sono altri più recenti ma non ho tempo di cercarli, se vuoi poi con calma te li mando)
perciò i veri nemici sono i riscaldamenti/pellet (che sono addirittura incentivati! :eek: ), e le ev che col loro maggior peso e coppia consumano di più gomme e strade non sono tanto meglio delle termiche.
La gente non è abbastanza informata e abbocca alla propaganda anti auto, non ne faccio una colpa alla gente che non lo sa, ma ai politici che dovrebbero informarsi invece cavalcano l' "ignoranza" per scopi elettorali.
TorettoMilano
09-02-2024, 11:15
benaltrismo porta a immobilismo. poi se per voi respirare da un tubo di scappamento fa bene non saró io a farvi cambiare idea :D
Goofy Goober
09-02-2024, 11:45
purtroppo non è proprio così, oggi la situazione è cambiata rispetto a 20 anni fa:
- ormai la maggior parte dell'inquinamento deriva dal riscaldamento, non dalle auto: https://www.quattroruote.it/news/ecologia/2020/04/24/emissioni_ispra_le_auto_inquinano_sempre_meno_in_aumento_il_pm10_dei_riscaldamenti.html
- e ormai la maggior parte dell'inquinamento delle auto deriva delle gomme, non dallo scarico: https://www.greencarcongress.com/2019/07/20190714-nee.html
(articoli un po' vecchi ma chiari, ce ne sono altri più recenti ma non ho tempo di cercarli, se vuoi poi con calma te li mando)
perciò i veri nemici sono i riscaldamenti/pellet (che sono addirittura incentivati! :eek: ), e le ev che col loro maggior peso e coppia consumano di più gomme e strade non sono tanto meglio delle termiche.
La gente non è abbastanza informata e abbocca alla propaganda anti auto, non ne faccio una colpa alla gente che non lo sa, ma ai politici che dovrebbero informarsi invece cavalcano l' "ignoranza" per scopi elettorali.
sono dati veri ma è indubbio che le scoreggione di certe auto ma soprattutto furgoni che bruciano foche monache siano molto fastidiosi anche solo mentre sei in macchina a tua volta e giri con finestrino abbassato magari.
anche io sono pienamente d'accordo con la loro rimozione, in qualche modo, dalle strade.
ma sarei anche d'accordo nel trovare sistemi con cui le persone non abbiano più la necessità quotidiana di spararsi giri a vuoto a trovare parcheggi in città, tutti i giorni tutto l'anno, ad esempio.
inoltre, il problema di veicoli puliti è solamente in che termini questi diventano puliti.
come stanno attuando adesso il passaggio, i termini per il consumatore sono pessimi, tremendi.
e questo dopo oltre un decennio dove si sarebbe potuto far molto meglio riguardo alla sostituzione delle auto più inquinanti.
anzi, più di 10 anni.
pensare solo a quanto sia ridicolo che per far diventare più diffuso un sistema ibrido come quello che toyota vende dai primi 2000 con la Prius, ci siano voluti eventi epocali come il diesel gate, e ad oggi si è ottenuto di far vendere tante mild hybrid che, giustamente, fanno pena rispetto ad un full hybrid.
solo così le persone hanno compreso i vantaggi della tecnologia, con uno scandolo criminoso sulle omologazioni, e dopo con l'evidenza che un sistema finto-ibrido sia scadente rispetto ad uno completo.
onestamente dopo aver visto certa bovinaggine a riguardo dubito che sull'ecosostenibilità di saprà fare di meglio sul medio lungo periodo.
benaltrismo porta a immobilismo. poi se per voi respirare da un tubo di scappamento fa bene non saró io a farvi cambiare idea :D se avessi letto capiresti che non c'è nulla di benaltrismo quando l'inquinamento da auto è circa il 10%, e di quel 10% solo il 30% è dovuto agli scarichi, in totale il 3% (tutto a spanne eh). Infatti durante il lockdown il particolato è aumentato invece di diminuire. :eek:
Poi se vuoi restare a crogiolarti nella tua ignoranza non sarò io a farti cambiare idea. :D
Più di metterti le fonti non posso fare. Non posso costringerti a leggere.
Certo è più facile e meno faticoso coprire la propria ignoranza (o testardaggine) etichettando tutto con benaltrismo/boomer/brumbrum/fake/ecc., come dice il proverbio "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".
sono dati veri ma è indubbio che le scoreggione di certe auto ma soprattutto furgoni che bruciano foche monache siano molto fastidiosi anche solo mentre sei in macchina a tua volta e giri con finestrino abbassato magari.
anche io sono pienamente d'accordo con la loro rimozione, in qualche modo, dalle strade.
ma sarei anche d'accordo nel trovare sistemi con cui le persone non abbiano più la necessità quotidiana di spararsi giri a vuoto a trovare parcheggi in città, tutti i giorni tutto l'anno, ad esempio.
inoltre, il problema di veicoli puliti è solamente in che termini questi diventano puliti.
come stanno attuando adesso il passaggio, i termini per il consumatore sono pessimi, tremendi.
e questo dopo oltre un decennio dove si sarebbe potuto far molto meglio riguardo alla sostituzione delle auto più inquinanti.
anzi, più di 10 anni.
pensare solo a quanto sia ridicolo che per far diventare più diffuso un sistema ibrido come quello che toyota vende dai primi 2000 con la Prius, ci siano voluti eventi epocali come il diesel gate, e ad oggi si è ottenuto di far vendere tante mild hybrid che, giustamente, fanno pena rispetto ad un full hybrid.
solo così le persone hanno compreso i vantaggi della tecnologia, con uno scandolo criminoso sulle omologazioni, e dopo con l'evidenza che un sistema finto-ibrido sia scadente rispetto ad uno completo.
onestamente dopo aver visto certa bovinaggine a riguardo dubito che sull'ecosostenibilità di saprà fare di meglio sul medio lungo periodo.
Bah, quelli fuori regola ci sono ma non è lo standard, andrebbero fermati.
Sulla Prius sono d'accordo, la prendevano solo i tassisiti, idem per la Leaf, poi è venuta tesla dalla california e per magia l'ev è diventata di moda. Non sarà per i 300cv...? :D
TorettoMilano
09-02-2024, 13:08
se avessi letto capiresti che non c'è nulla di benaltrismo quando l'inquinamento da auto è circa il 10%, e di quel 10% solo il 30% è dovuto agli scarichi, in totale il 3% (tutto a spanne eh). Infatti durante il lockdown il particolato è aumentato invece di diminuire. :eek:
Poi se vuoi restare a crogiolarti nella tua ignoranza non sarò io a farti cambiare idea. :D
Più di metterti le fonti non posso fare. Non posso costringerti a leggere.
Certo è più facile e meno faticoso coprire la propria ignoranza (o testardaggine) etichettando tutto con benaltrismo/boomer/brumbrum/fake/ecc., come dice il proverbio "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".
...
mi dai dell'ignorante e secondo te le EV nel 2024 hanno impatto uguale alle endotermiche, fai tutto te :D io spero tu stia scherzando, ad ogni modo mi piacciono le uscite pittoresche quindi non ti sentire ferito nell'orgoglio (anche se praticamente stai facendo tutto te)
Goofy Goober
09-02-2024, 13:11
Bah, quelli fuori regola ci sono ma non è lo standard, andrebbero fermati.
Sulla Prius sono d'accordo, la prendevano solo i tassisiti, idem per la Leaf, poi è venuta tesla dalla california e per magia l'ev è diventata di moda. Non sarà per i 300cv...? :D
beh lo standard è non fare nulla, perchè ogni 3 per due oltre ai diesel brucia carcasse vedi anche i benzina con fumo bianco che chissà cosa stanno bruciando oltre all'olio e le guarnizioni della testata, ma finchè vanno è tutto ok :muro:
le revisioni sono una farsa colossale, ma stai certo che se hai montato 1 lucina dove non potevi o il cerchio troppo grande o il distanzialino troppo vistoso i carramba ti fermano e ti legano, mentre le petroliere furgonate davanti bianche e dietro nero pece da quanto fumo fanno continuano a circolare.
le Tesla boh, vanno forte sicuramente per la potenza e soprattutto la detassazione, in italia soprattutto è oltre il ridicolo l'omologazione della potenza di picco palesemente fatta per detassarle, mentre nel resto dell'EU tanti paesi omologano la potenza reale disponibile del motore (ho visto il libretto belga della model X, mi pare siano riportati 500kw e passa).
la Prius ancora oggi mi sorprendo come abbia fatto faville in US dove della benzina se ne fregano tutti, in termini di costi, mentre qui da noi dove la paghi ipertassata non se la cagava nessuno.
dovrebbe esser avvenuto il contrario, senza contare che la Prius ti costava nulla di manutenzione (tassisti ladrons docet).
mi dai dell'ignorante e secondo te le EV nel 2024 hanno impatto uguale alle endotermiche, fai tutto te :D io spero tu stia scherzando, ad ogni modo mi piacciono le uscite pittoresche quindi non ti sentire ferito nell'orgoglio (anche se praticamente stai facendo tutto te) No, non ti sto dando dell'ignorante (puntualizzo per non essere frainteso e magari sospeso), avevo detto prima che la maggiornaza della gente non è informata e tu tra questi, non posso dire "disinformato" o disinformazione che sembra altro :D . Dico che non vuoi leggere e preferisci restare nell'ignoranza (sull'argomento auto, non generale). E il tuo post conferma che non hai intenzione di leggere, ma solo di trollare, preferendo l'ignoranza sull'argomento.
Io non ho fatto proprio niente di mio, ho portato fonti esterne con dati autorevoli. Tu? ah, già la Y è la più venduta.:asd:
la Y è la più venduta.:asd:
E' la prima volta che lo sento dire :asd:
Non prendertela con Toretto che poi mena il belino per giorni e giorni come con quella australiana che aveva usato una EV per salvare la vita al figlio :help:
TorettoMilano
09-02-2024, 15:18
No, non ti sto dando dell'ignorante (puntualizzo per non essere frainteso e magari sospeso), avevo detto prima che la maggiornaza della gente non è informata e tu tra questi, non posso dire "disinformato" o disinformazione che sembra altro :D . Dico che non vuoi leggere e preferisci restare nell'ignoranza (sull'argomento auto, non generale). E il tuo post conferma che non hai intenzione di leggere, ma solo di trollare, preferendo l'ignoranza sull'argomento.
Io non ho fatto proprio niente di mio, ho portato fonti esterne con dati autorevoli. Tu? ah, già la Y è la più venduta.:asd:
sto cercando qualche fonte parlare dei tubi di scappamento delle elettriche ma non li trovo, per questo non ho condiviso link. appena trovo info in merito ti passo il link :D
sto cercando qualche fonte parlare dei tubi di scappamento delle elettriche ma non li trovo, per questo non ho condiviso link. appena trovo info in merito ti passo il link :D Hahaha, che battutona, sarà per questo che sei lo zimbello del forum. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.