Redazione di Hardware Upg
06-02-2024, 13:06
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-titan-xp-e-intel-arc-a770-in-sli-si-con-un-incremento-delle-prestazioni-del-70_124108.html
Il Dottor Motitz Lehman, sviluppatore di FluidX3D, ha dimostrato come la parallelizzazione delle schede video offra interessanti risultati anche nel panorama odierno. L'aspetto più sorprendente è che per farlo ha accoppiato una Intel Arc A770 a una NVIDIA GeForce GTX Titan Xp.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sempre stato favorevole allo Sli. E non parlo per sentito dire. Avuto e rimasto stra-soddisfatto. Oggi come oggi non lo supportano più perchè ai produttori non conviene. Non oso immaginare uno Sli di 5700 xt.. andrebbe come una 7800 xt al prezzo di 1/3...
no_side_fx
06-02-2024, 14:57
lo sli già ai tempi aveva (quasi) senso solo usando due xx80 su tutte le fasce inferiori era prettamente inutile
considerando le schede più recenti con due 1070 Ti si spendeva di più di una 1080 Ti si raddoppiavano i consumi e nelle migliori delle ipotesi quando c'era un software che scalava bene il dual gpu c'era un incremento medio del 15% rispetto ad una 1080 Ti :asd:
per forza che è durato poco...
Ha fatto in grande quello che io già faccio con l'ARC A770 + la Geforce GT 1030.
Quando genero immagini, Stable Diffusion si avvale di entrambe. Ovvio, il grosso del lavoro lo fa la A770 ma anche la 1030 da il suo contributo. GPU-Z alla mano, ovviamente !
Discorso "simile" con Physx. La A770 renderizza tutta la scena del videogioco, la 1030 si occupa invece dell'accelerazione physx, comunque superiore di gran lunga alle prestazioni che otterrei sfruttando la sola cpu.
L'unione fa la forza insomma. Esperimento molto interessante ! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.