View Full Version : Nuova Fiat Panda elettrica, online delle immagini che forse la anticipano
Redazione di Hardware Upg
06-02-2024, 08:42
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/nuova-fiat-panda-elettrica-online-delle-immagini-che-forse-la-anticipano_124084.html
Alcuni brevetti depositati hanno in allegato dei rendering che mostrano il possibile aspetto della nuova Panda, elettrica e più grande che in passato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hanno leggermente copiato il Range Rover? Ma poi adesso anche la Panda diventa suv? Ma che tristezza.
OUTATIME
06-02-2024, 08:54
PICCOLE cazzo, dovete farle PICCOLE!!
Paganetor
06-02-2024, 09:00
Non mi è chiaro quanto sia lunga... spero non superi i 4 metri
PICCOLE cazzo, dovete farle PICCOLE!!
pure
economiche
OUTATIME
06-02-2024, 09:02
pure
economiche
Secondo me è un concetto che va da sè. Chiaro che non si sta comprando del prosciutto e quindi non sono vendute a peso, ma più grandi sono, e più ci vogliono mettere inutilerie costose dentro. Anche questa a occhio è intorno ai 4 metri, quindi i casi sono due: o per le auto elettriche a causa di batterie o altri amenicoli più di tanto non riescono a farle piccole (e qui avremmo un problema), oppure stanno cavalcando una moda infernale.
Non mi è chiaro quanto sia lunga... spero non superi i 4 metri
A occhio direi non meno di 4.
unnilennium
06-02-2024, 09:09
Le auto piccole non consentono buoni guadagni, quindi non se ne faranno più. 4 metri sarà il minimo. A parte il tender, sicuramente sarà basata sulla stessa piattaforma della ec3, come previsto. E della panda avrà zero. Certo il prezzo sopra i 20000euro sarà anche lui un assurdo... ma soprattutto a parte il marchio zero fiat dentro, come ampiamente previsto... la meloni ha parlato in anticipo perché sanno già come andrà a finire, zero soldi zero progetti zero fabbriche, e zero idee a quanto pare. Sono scappati all'estero ed hanno venduto, come i peggiori buzzurri del mondo... però hanno mantenuto la spocchia degli industriali senza fabbriche
Abufinzio
06-02-2024, 09:13
Hanno leggermente copiato il Range Rover? Ma poi adesso anche la Panda diventa suv? Ma che tristezza.
qualunque cosa diventa suv se serve ad attirare clic, magari non in questa news ma in generale è anni che hwupgrade lo fa, ho visto altre testate giornalistche chiamare la panda 4x4 MINI SUV
lucasantu
06-02-2024, 09:15
Hanno leggermente copiato il Range Rover? Ma poi adesso anche la Panda diventa suv? Ma che tristezza.
in realtà ha molto della jeep davanti e della nuova lancia dietro
agonauta78
06-02-2024, 09:24
Un suv in pratica , al prezzo di una tesla
agonauta78
06-02-2024, 09:25
Immagino autonomia dichiarata 300 km (effettiva la metà ) e prezzo a partire da 24999 euro compresi incentivi statali e tan e Taeg da usurai
OUTATIME
06-02-2024, 09:26
Un suv in pratica , al prezzo di una tesla
... con la qualità di una Dacia
Sembra un'auto di un videogioco che non ha caricato le texture :asd:
Sembra un'auto di un videogioco che non ha caricato le texture :asd:
Ma veramente, la modalità software in un 80386 SX dava molte più soddisfazioni ! :D
TorettoMilano
06-02-2024, 09:49
Le auto piccole non consentono buoni guadagni, quindi non se ne faranno più. 4 metri sarà il minimo. A parte il tender, sicuramente sarà basata sulla stessa piattaforma della ec3, come previsto. E della panda avrà zero. Certo il prezzo sopra i 20000euro sarà anche lui un assurdo... ma soprattutto a parte il marchio zero fiat dentro, come ampiamente previsto... la meloni ha parlato in anticipo perché sanno già come andrà a finire, zero soldi zero progetti zero fabbriche, e zero idee a quanto pare. Sono scappati all'estero ed hanno venduto, come i peggiori buzzurri del mondo... però hanno mantenuto la spocchia degli industriali senza fabbriche
se si diffonde la mentalità di muschio "profitti zero su auto, si guadagna sui servizi" allora le dimensioni delle auto potrebbero contare poco o nulla a livello di guadagni
Peppe1970
06-02-2024, 09:54
Sembra un'auto di un videogioco che non ha caricato le texture :asd:
Vero!.. ahahahhaahaah! :D
Edit:
nel titolo di testa dicono che forse sono le immagini che l'anticipano...
probabilmente saremo ancora nella fase di rendering :asd:
agonauta78
06-02-2024, 10:05
... con la qualità di una Dacia
In realtà in rapporto al prezzo ,la dacia è rifinita molto meglio . Cerca su YouTube i video dei proprietari di tesla che schifo di rifiniture . La tesla è il top della tecnologia e della sicurezza , come nello stile americano le rifiniture sono da schifo
OUTATIME
06-02-2024, 10:24
In realtà in rapporto al prezzo ,la dacia è rifinita molto meglio . Cerca su YouTube i video dei proprietari di tesla che schifo di rifiniture . La tesla è il top della tecnologia e della sicurezza , come nello stile americano le rifiniture sono da schifo
Anni fa mi fecero notare che sulla Sandero per risparmiare non davano la seconda mano di vernice all'interno del portellone.
Opteranium
06-02-2024, 10:37
è la nuova C3 rimarchiata, insomma di panda ha solo il nome
agonauta78
06-02-2024, 10:46
Anni fa mi fecero notare che sulla Sandero per risparmiare non davano la seconda mano di vernice all'interno del portellone.
Un conto è lamentarsi delle rifiniture di un'auto che paghi 16000 euro . Un altro di un'auto che costa 40 70 o 100000 euro .
Ci prendono in giro, danno nomi a caso, modelli completamente diversi da quelli da cui prendono il nome, e tutti rigorosamente più grandi, energivori e costosi. La gente vuole auto piccole ed economiche e questi fanno dei tromboni antiaerodinamici (tutti uguali tra l'altro) e poi si lamentano che non vendono abbastanza. Appena arrivanno auto piccole cinesi o indiane sul mercato italiano faranno il boom e questi geni si lamentaranno che la gente comprerà quelle invece dei loro tromboni.
Ci prendono in giro, danno nomi a caso, modelli completamente diversi da quelli da cui prendono il nome, e tutti rigorosamente più grandi, energivori e costosi. La gente vuole auto piccole ed economiche e questi fanno dei tromboni antiaerodinamici (tutti uguali tra l'altro) e poi si lamentano che non vendono abbastanza. Appena arrivanno auto piccole cinesi o indiane sul mercato italiano faranno il boom e questi geni si lamentaranno che la gente comprerà quelle invece dei loro tromboni.
Vogliamo aggiungerci le condizioni a cui le vendono?
Quando ho acquistato la mia auto attuale nel 2019 ho ingenuamente chiesto se mi scontavano qualcosa visto che non mi interessava il finanziamento.
Mancava poco che mi ridessero in faccia, oggi senza finanziamento proprio non te la vendono.
Le case automobilistiche sono diventate anche banca e assicurazione, quindi vogliono guadagnarci tre volte: vendendoti l'auto, vendendoti il finanziamento e vendendoti l'assicurazione.
Anzi in verità non vogliono manco più venderti l'auto ma soltanto noleggiartela per 4 anni, ti convincono che dando dentro il tuo usato potrai prendere un'auto nuova pagando un tot al mese senza preoccuparti di assicurzione, bollo, manutenzione, ecc.
Ma dopo 4 anni potrai solo scambiarla per un'altra auto in un loop infinito perché non avrai un usato da dar dentro quindi non potrai manco cambiare marca di auto senza spendere parecchio di più, non avrai manco più le classi dell'assicurazione perché noleggiandola non è intestata a te l'assicurazione.
agonauta78
06-02-2024, 11:35
Ci prendono in giro, danno nomi a caso, modelli completamente diversi da quelli da cui prendono il nome, e tutti rigorosamente più grandi, energivori e costosi. La gente vuole auto piccole ed economiche e questi fanno dei tromboni antiaerodinamici (tutti uguali tra l'altro) e poi si lamentano che non vendono abbastanza. Appena arrivanno auto piccole cinesi o indiane sul mercato italiano faranno il boom e questi geni si lamentaranno che la gente comprerà quelle invece dei loro tromboni.
Le auto cinesi e indiane che costano 4 soldi , da noi non sono omologabili . E quando questi marchi arrivano da noi , costano come le altre
gd350turbo
06-02-2024, 11:42
Anzi in verità non vogliono manco più venderti l'auto ma soltanto noleggiartela per 4 anni, ti convincono che dando dentro il tuo usato potrai prendere un'auto nuova pagando un tot al mese senza preoccuparti di assicurzione, bollo, manutenzione, ecc.
Ma dopo 4 anni potrai solo scambiarla per un'altra auto in un loop infinito perché non avrai un usato da dar dentro quindi non potrai manco cambiare marca di auto senza spendere parecchio di più, non avrai manco più le classi dell'assicurazione perché noleggiandola non è intestata a te l'assicurazione.
Più certo del sorgere del sole alla mattina !
In questo modo sei loro cliente a vita e anzichè guadagnarci solo dalla vendita dell'auto, avranno i tuoi soldi, tutti i mesi fino a che sarai in grado di guidare e con un taeg del 10% !
:doh:
Goofy Goober
06-02-2024, 12:24
Le auto piccole non consentono buoni guadagni, quindi non se ne faranno più. 4 metri sarà il minimo.
il punto non è che le auto piccole non fanno guadagnare, è che le auto sotto una certa cifra di venduta, non fanno guadagnare.
se i produttori avessero continuato a fare le berline compatte (aka utilitarie) aumentandone il costo sempre più finchè non erano in "guadagno", la gente le avrebbe comunque comprate in mancanza di alternativa.
la scusa dei SUV è appunto una scusa, perchè i clienti che purtroppo per loro non sono normodotati, vedono una macchina grande e nel loro cervello si sblocca il concetto di macchina più costosa.
il contenuto delle auto di per se, invece, sembra non fregare assolutamente più niente a nessuno, per cui se paghi più denaro per un telaio di segmento B rispetto ad uno di segmento C, perchè il suvvizzato B te lo vendono a maggior prezzo del berlina C, sei tu cliente ad essere un deficiente DOP.
a me pare che con i prezzi delle piccole oggi se ne facciano eccome di guadagni, soprattutto perchè non penso sarà possibile continuare a interculare la gente per sempre quando capiranno le giga-truffe dietro le auto gonfiate (aka fake SUV) identiche alle controparti berline ma con 5K+ euro nel prezzo pagato.
se ci riescono, per sempre, hanno davvero inventato il modo di vendere sabbia nel deserto.
Le auto cinesi e indiane che costano 4 soldi , da noi non sono omologabili . E quando questi marchi arrivano da noi , costano come le altre
Non ce la vedo BYD (o anche un costruttore di terz'ordine come Chery) fare auto peggiori della Panda con zero stelle EuroNCAP :asd:
Goofy Goober
06-02-2024, 12:44
Non ce la vedo BYD (o anche un costruttore di terz'ordine come Chery) fare auto peggiori della Panda con zero stelle EuroNCAP :asd:
per prendere poche stelle euroncap non serve andare dai cinesi, ci sono gli ultra-tech-avanzatissimi e affidabilissimi giapponesi, con alcune Keicar che non supererebbero l'euroncap laterale, in quanto troppo strette per avere adeguate protezioni laterali.
è inutile che cerchiamo solo il positivo ovunque sul pianeta se ci dimentichiamo che certi paletti europei li abbiamo, appunto, solo in europa. :fagiano:
poi vedi i tamponamenti con nebbia di poche ore fa, e ti ricordi che quando arriva la tua ora, arriva su qualunque auto, se davanti e dietro hai un camion.
o ancora, non servono nemmeno i camion, bastano i pickup elettrici:
https://www.youtube.com/watch?v=IyagXYK6x2M
quando si saranno diffusi dovranno rivedere le barriere antisfonamento per prevenire gli attentati terroristici.
Non ce la vedo BYD (o anche un costruttore di terz'ordine come Chery) fare auto peggiori della Panda con zero stelle EuroNCAP :asd:
Se prendi una BYD a parità di anno di progettazione togli la lamiera a starnuti.
Goofy Goober
06-02-2024, 13:27
Se prendi una BYD a parità di anno di progettazione togli la lamiera a starnuti.
il problema di quel brand e di altri china è che al posto di materiali fake pregio dovrebbero fare stile toyota e mettere plastica "croccante" ogni dove.
tra 10 anni avresti ancora una macchina, non una groviera di materiali con superfici polverizzate.
il problema di quel brand e di altri china è che al posto di materiali fake pregio dovrebbero fare stile toyota e mettere plastica "croccante" ogni dove.
tra 10 anni avresti ancora una macchina, non una groviera di materiali con superfici polverizzate.
10 anni sono pochini anche per le Alfasud e le Francesi anni '70.
Attualmente non ho idea di cosa usino e quali siano i parametri e le specifiche dei materiali, non sono così certo che attualmente si smontino a guardarle e nemmeno posso giudicarle approfonditamente
Ginopilot
06-02-2024, 13:48
24.000 per una panda. Oltremodo ridicolo. A chi pensano di vendere sta roba? La gente non spende cifre del genere. Non sarebbe ora di metterci una pietra sopra ed ammettere l'errore?
gd350turbo
06-02-2024, 13:49
24.000 per una panda. Oltremodo ridicolo. A chi pensano di vendere sta roba? La gente non spende cifre del genere. Non sarebbe ora di metterci una pietra sopra ed ammettere l'errore?
E' presto...
ci vanno ancora un tot di anni prima che questo avvenga.
Se prendi una BYD a parità di anno di progettazione togli la lamiera a starnuti.
il bello è che la garanzia Anticorrosione c'è solo sulla Atto, sulla Han non c'è
https://www.byd.com/it/service-maintenance/warranty-policy.html
Vi faccio notare anche gli 8 anni di garanzia sulla batteria, garantiscono un SOH (State of Health) 70%,
peccato che è un valore che dà il loro firmware...
Non garantiscono la capacità della batteria... andiamo bene
E' presto...
ci vanno ancora un tot di anni prima che questo avvenga.
mah forse prima, questa te la metto anche qui
https://www.bloomberg.com/news/articles/2024-02-05/battery-fire-fears-are-slowing-korea-s-switch-to-electric-cars
Battery Fire Fears Are Slowing Korea’s Switch to Electric Cars
EV sales fell for the first time in six years in 2023, with fire risk cited as the main safety concern
...
In December, the government banned the installation of chargers below the second basement level.
Ginopilot
06-02-2024, 14:01
il bello è che la garanzia Anticorrosione c'è solo sulla Atto, sulla Han non c'è
https://www.byd.com/it/service-maintenance/warranty-policy.html
Vi faccio notare anche gli 8 anni di garanzia sulla batteria, garantiscono un SOH (State of Health) 70%,
peccato che è un valore che dà il loro firmware...
Non garantiscono la capacità della batteria... andiamo bene
Che pretendi? Sono auto a basso costo :sofico:
Goofy Goober
06-02-2024, 14:33
10 anni sono pochini anche per le Alfasud e le Francesi anni '70.
Attualmente non ho idea di cosa usino e quali siano i parametri e le specifiche dei materiali, non sono così certo che attualmente si smontino a guardarle e nemmeno posso giudicarle approfonditamente
non è questione di smontare a guardare, ma di degrado temporale rapido, usura diciamo. sugli allestimenti interni.
cuciture che si scuciono
ecopelle che si sfoglia
plastiche lucide opacizzate/incrostate dal sole o liquidi
cose così per capirci.
ci sono già molti riscontri sulle BYD con pochi mesi sulle spalle.
Una volta la Panda era la "piccola" utilitaria per la citta, ora se la fanno su base C3 diventa praticamente del segmento superiore come dimensioni e immagino anche come prezzi
Goofy Goober
06-02-2024, 14:51
Una volta la Panda era la "piccola" utilitaria per la citta, ora se la fanno su base C3 diventa praticamente del segmento superiore come dimensioni e immagino anche come prezzi
semplicemente diventa un'altra macchina, che ricicla il nome Panda per soli scopi markettari.
potevano chiamarla anche Fiat Palio, poco cambiava, peccato che la Palio non abbia lasciato buoni ricordi sfruttabili dal marketing, a differenza del Pandino.
Le auto cinesi e indiane che costano 4 soldi , da noi non sono omologabili . E quando questi marchi arrivano da noi , costano come le altre
Aggiungo inoltre questo articolo che evidenzia che le VW ID6 importate dalla Cina sono state omologate dalla motorizzazione tedesca con modifiche minime: VW Sues To Crush German Dealer’s 22 ID.6 EV Imports From China (https://www.carscoops.com/2024/02/vw-wants-german-dealer-to-destroy-22-id-6-evs-he-imported-from-china/)
Ovviamente la casa di Duisburg si è messa di traverso e ha promosso una causa civile contro la concessionaria, sia mai che debba cominciare a vendere le ID3 a 15mila euro anche in Europa :asd:
non è questione di smontare a guardare, ma di degrado temporale rapido, usura diciamo. sugli allestimenti interni.
cuciture che si scuciono
ecopelle che si sfoglia
plastiche lucide opacizzate/incrostate dal sole o liquidi
cose così per capirci.
ci sono già molti riscontri sulle BYD con pochi mesi sulle spalle.
Eh lo so, il problema della Giulia è quello...:D
Ah, l'argomento non era la Giulia?!?! :eek:
A parte gli scherzi, non ho letto nulla e non ho notizie sulla difettosità delle BYD, devo informarmi.
ninja750
06-02-2024, 16:16
24.000 per una panda. Oltremodo ridicolo. A chi pensano di vendere sta roba? La gente non spende cifre del genere. Non sarebbe ora di metterci una pietra sopra ed ammettere l'errore?
quando i listini di tutti i produttori partiranno da 25.000€ questa sarà la più economica, chi vorrà un'auto nuova dovrà spendere queste cifre
ringraziamo la politica """""green""""" dell'europa
Ginopilot
06-02-2024, 16:35
quando i listini di tutti i produttori partiranno da 25.000€ questa sarà la più economica, chi vorrà un'auto nuova dovrà spendere queste cifre
ringraziamo la politica """""green""""" dell'europa
Aumenteranno a dismisura i catorci, ripareremo auto che oggi non avrebbe alcun senso.
Queste scelte sono un errore clamoroso.
Sembra un'auto di un videogioco che non ha caricato le texture :asd:
meglio del cybertruck, che non ha caricato neanche i poligoni...:D
Anni fa mi fecero notare che sulla Sandero per risparmiare non davano la seconda mano di vernice all'interno del portellone.
da decenni evitano di verniciare parti non visibili, un po' tutti.
e in generale anche su auto di lusso le verniciature sono spesso penose, se uno sa come è fatta una verniciatura di qualità.
Vogliamo aggiungerci le condizioni a cui le vendono?
Quando ho acquistato la mia auto attuale nel 2019 ho ingenuamente chiesto se mi scontavano qualcosa visto che non mi interessava il finanziamento.
Mancava poco che mi ridessero in faccia, oggi senza finanziamento proprio non te la vendono.
saranno 20 o 30 anni che è così...
...La gente non spende cifre del genere. Non sarebbe ora di metterci una pietra sopra ed ammettere l'errore?
in italia.
altrove gli stipendi li hanno alzati a doppia cifra ed hanno recuperato tutta l'inflazione.
il paese di coglioni che votano buffoni per farsi inchiappettare da lobby e consociazioni varie siamo solo noi.
siamo NOI che non possiamo pagarle, il resto del mondo civile se le può permettere e sono prezzi normali.
Goofy Goober
06-02-2024, 19:48
saranno 20 o 30 anni che è così...
dici?
sento questa cosa anche da altri, ma la mia breve e irrilevante esperienza mi dice l'esatto opposto.
a me l'ultima nel 2022 non mi hanno nemmeno proposto il finanziamento. e
nel 2021 il preventivo di un'altra poi non comprata era fatto solo prevedendo il cash, il leasing aveva 500 euro in meno del prezzo fattomi cash.
ho altre esperienze di trattative con venditori sempre diversi (solo in 1 caso ho comprato due volte nello stesso concessionario, ma diverso venditore) fino al 2005 circa dove i venditori che non volevano vendermi l'auto cash non ne ricordo se non due, che ho salutato immediatamente, e quelli che spingevano per il finanziamento anche li forse uno o due, mentre gli altri se ne sono stati immediatamente dopo che ho declinato o anzi, non me lo hanno nemmeno chiesto se ho specificato prima io di volerla pagare cash.
penso, sottolineo penso, che dipenda sia dalla zona d'italia in cui stai comprando, sia se stai comprando "offertone" su km0 o usate, sia se ti sai presentare convinto o meno.
io ho comprato sempre nelle stesse zone (basso piemonte perlopiù), quindi potrebbe essere uno dei motivi, inoltre le trattative erano sempre per auto nuove da ordinare, mai pronta consegna, km0 o usate.
ad esempio amici che hanno comprato in liguria mi hanno dipinto la situazione di sovente difficoltà a poter pagare cash, tanti rifiuti sulle auto pronta consegna, di fatti alcuni hanno ordinato e aspettato 6 mesi per poterla pagare cash.
Goofy Goober
06-02-2024, 20:53
La mia invece dice l'opposto della tua, parlando di nuovo la trattativa per l'auto che ho acquistato lo scorso anno è stata a dir poco tribolata, prima me l'hanno menata con la storia dell'anticipo, rate per tre anni e "poi decide se tenerla o restituirla" con annesso riscatto nel primo caso, poi sono passati a 1000€ di sconto purché facessi il finanziamento sul prezzo originariamente pattuito più ulteriori 500€ di valutazione sull'auto che ho dato dentro.
Alla fine della fiera e dopo la classica frase " senta o me la vende cash o vado altrove e se la tiene...." hanno ceduto a malincuore pur di non perdere la vendita..
Sono sempre più convinto che abbiano degli accordi economici con le società di finanziamento, più contratti fai e più ci guadagni anche tu, altrimenti non si spiega questa insistenza per farti fare le rate, probabile anche che giocano molto anche sulla mancanza di liquidità di molti per non dire moltissimi che acquistano un auto, vorrei ma non posso cash, con le rate invece.....
come dicevo, dipenderà dalla zona allora.
a me gli unici due che la smenavano con leasing o finanziamento ho subito fatto capire che non mi interessava, e se ben ricordo da uno dei concessionari me ne sono proprio andato perchè insisteva.
le altre auto come dicevo è stata una trattativa supereasy senza nessuna discussione per il pagamento cash, anzi, non c'erano neppure scontistiche decenti per fare leasing o finanziamento (500 euro in meno su una macchina da 40.000 già scontata, listino 46.000).
OUTATIME
06-02-2024, 21:13
Sono sempre più convinto che abbiano degli accordi economici con le società di finanziamento, più contratti fai e più ci guadagni anche tu
Certo, ma non è un segreto, si sa.
Ginopilot
06-02-2024, 21:37
Ti tolgono 1000 e ne riprendono 5000 coi prestiti da usura. E la gente abbocca.
...
Sono sempre più convinto che abbiano degli accordi economici con le società di finanziamento, più contratti fai e più ci guadagni anche tu, altrimenti non si spiega questa insistenza per farti fare le rate, probabile anche che giocano molto anche sulla mancanza di liquidità di molti per non dire moltissimi che acquistano un auto, vorrei ma non posso cash, con le rate invece.....
ma certo. e appunto non da ieri.
da un lato magari prendi il bene (auto o altro) più costoso perchè il prezzo sembra minore nell'immediato (lo diluisci nel tempo)
dall'altro il finanziamento ti sfila più soldi nel complesso
ed infine sicuramente il venditore ha un incentivo a vendere finanziamenti, oltre al bene.
ma sarà dagli anni 80-90 che "vivere al di sopra delle proprie possibilità" è il modello culturale che viene inculcato: questo è solo una manifestazione di tale modello.
Ti tolgono 1000 e ne riprendono 5000 coi prestiti da usura. E la gente abbocca.
this.
ma essendo "dopo" le cicale italiche sono felici.
Non è solo nei finanziamenti che si vede... guarda come va tutto... oggi spendiamo e pagherà qualcuno domani...
Ginopilot
07-02-2024, 09:18
in italia.
altrove gli stipendi li hanno alzati a doppia cifra ed hanno recuperato tutta l'inflazione.
il paese di coglioni che votano buffoni per farsi inchiappettare da lobby e consociazioni varie siamo solo noi.
siamo NOI che non possiamo pagarle, il resto del mondo civile se le può permettere e sono prezzi normali.
Le stesse lobby che stanno spingendo su una tecnologia assurda?
ninja750
07-02-2024, 09:47
come dicevo, dipenderà dalla zona allora.
a me gli unici due che la smenavano con leasing o finanziamento ho subito fatto capire che non mi interessava, e se ben ricordo da uno dei concessionari me ne sono proprio andato perchè insisteva.
le altre auto come dicevo è stata una trattativa supereasy senza nessuna discussione per il pagamento cash, anzi, non c'erano neppure scontistiche decenti per fare leasing o finanziamento (500 euro in meno su una macchina da 40.000 già scontata, listino 46.000).
anche io per comprare l'ultima auto 2022 ho dovuto tirare fuori con le pinze dalle bocche dei venditori i prezzi cash perchè altrimenti il default era su finanziamento sanguinario con taeg da arresto. e il bello è che ti fanno i conti sul pezzo di carta con assicurazioni casko incluse per farti vedere che conviene (a loro)
una volta le banche guadagnavano tantissimo dalla vendita auto, poi le case automobilistiche si sono fatte furbe e hanno aperto una per una la loro finanziaria (che spingono) per guadagnare anche quella fetta (vedi fca bank ecc)
Le stesse lobby che stanno spingendo su una tecnologia assurda?
la tecnologia è l'unica possibile per decarbonizzare i trasporti ed evitare l’estinzione umana.
che poi si possa implementare meglio, in modo più equo ecc ecc ecc. siamo d'accordo.
per es. con batterie standardizzate e modulari swappabili dall'utente, cosa che però senza una legge che lo imponga difficilmente faranno le case, a meno che non si rendano conto (quando?) che è l'unica soluzione praticabile per diffondere la tecnologia elettrica su vasta scala.
Ginopilot
07-02-2024, 15:05
la tecnologia è l'unica possibile per decarbonizzare i trasporti ed evitare l’estinzione umana.
che poi si possa implementare meglio, in modo più equo ecc ecc ecc. siamo d'accordo.
per es. con batterie standardizzate e modulari swappabili dall'utente, cosa che però senza una legge che lo imponga difficilmente faranno le case, a meno che non si rendano conto (quando?) che è l'unica soluzione praticabile per diffondere la tecnologia elettrica su vasta scala.
È una soluzione impraticabile. E non ha alcun senso portarsi dietro 1t di batterie. Smettere di usare fossili sulle auto per usarli per produrre elettricità, non decarbonizza nulla. L’Europa sta sbagliando tutto.
È una soluzione impraticabile. E non ha alcun senso portarsi dietro 1t di batterie. Smettere di usare fossili sulle auto per usarli per produrre elettricità, non decarbonizza nulla. L’Europa sta sbagliando tutto.
1) cosa non è chiaro della dicitura "batterie standardizzate e modulari swappabili dall'utente"?
2) l'obiettivo è proprio quello di evitare le fossili ANCHE per la produzione elettrica (o almeno una parte, per es. quella oggi prodotta col carbone), cosa possibile con le rinnovabili e adeguati sistemi di accumulo.
L'europa sta cercando di dare una giusta (o meglio, l'unica possibile) direzione al mondo.
OUTATIME
07-02-2024, 16:53
È una soluzione impraticabile. E non ha alcun senso portarsi dietro 1t di batterie. Smettere di usare fossili sulle auto per usarli per produrre elettricità, non decarbonizza nulla. L’Europa sta sbagliando tutto.
Non ha alcun senso neppure girare con i SUV in città, tuttavia.... Si è capito che è necessario effettuare dei sacrifici per non distruggere il pianeta, ma i sacrifici che siamo disposti a fare sono ancora pochi.
Non ha alcun senso neppure girare con i SUV in città, tuttavia.... Si è capito che è necessario effettuare dei sacrifici per non distruggere il pianeta, ma i sacrifici che siamo disposti a fare sono ancora pochi.
e diciamo anche che per ora sono sacrifici piccoli e si può gestirli e sceglierli.
presto invece saranno imposti brutalmente dagli eventi.
Ginopilot
07-02-2024, 18:06
Non ha alcun senso neppure girare con i SUV in città, tuttavia.... Si è capito che è necessario effettuare dei sacrifici per non distruggere il pianeta, ma i sacrifici che siamo disposti a fare sono ancora pochi.
Appunto l'europa sta sbagliando tutto. Via il 2035, che serve solo a danneggiare l'economia. Limitazioni a peso e ingombro delle auto. Incentivi consistenti al cambio delle auto piu' vecchie con nuove piu' efficienti.
Ginopilot
07-02-2024, 18:07
e diciamo anche che per ora sono sacrifici piccoli e si può gestirli e sceglierli.
presto invece saranno imposti brutalmente dagli eventi.
Gia', la famosa apocalisse. E li ci vieteranno di usare le ice. Mentre continueremo a produrre energia col gas. Problema risolto.
Ginopilot
07-02-2024, 18:12
1) cosa non è chiaro della dicitura "batterie standardizzate e modulari swappabili dall'utente"?
Significa creare uno standard obbligatorio che neanche esiste e riprogettare ancora una volta le auto. Da qui a 20 anni, forse.
2) l'obiettivo è proprio quello di evitare le fossili ANCHE per la produzione elettrica (o almeno una parte, per es. quella oggi prodotta col carbone), cosa possibile con le rinnovabili e adeguati sistemi di accumulo.
No, non e' possibile, bastano due conti della serva, gia' fatti, per arrivarci. Inutile insistere, il problema non si risolve con fotovoltaico, eolico, idroelettrico, geotermico. Non sono sufficienti, neanche lontanamente.
Serve qualcosa per produrre energia, nucleare o altro.
L'europa sta cercando di dare una giusta (o meglio, l'unica possibile) direzione al mondo.
L'europa sta solo cercando di suicidarsi con queste politiche.
Marko#88
15-02-2024, 07:47
Vogliamo aggiungerci le condizioni a cui le vendono?
Quando ho acquistato la mia auto attuale nel 2019 ho ingenuamente chiesto se mi scontavano qualcosa visto che non mi interessava il finanziamento.
Mancava poco che mi ridessero in faccia, oggi senza finanziamento proprio non te la vendono.
Le case automobilistiche sono diventate anche banca e assicurazione, quindi vogliono guadagnarci tre volte: vendendoti l'auto, vendendoti il finanziamento e vendendoti l'assicurazione.
Anzi in verità non vogliono manco più venderti l'auto ma soltanto noleggiartela per 4 anni, ti convincono che dando dentro il tuo usato potrai prendere un'auto nuova pagando un tot al mese senza preoccuparti di assicurzione, bollo, manutenzione, ecc.
Ma dopo 4 anni potrai solo scambiarla per un'altra auto in un loop infinito perché non avrai un usato da dar dentro quindi non potrai manco cambiare marca di auto senza spendere parecchio di più, non avrai manco più le classi dell'assicurazione perché noleggiandola non è intestata a te l'assicurazione.
Mio babbo ha cercato di comprare una macchina con bonifico, gli hanno detto che era obbligato a fare il finanziamento o non avrebbe avuto lo sconto. Lui se n'è andato dicendo che avrebbe preso la macchina altrove, dopo qualche giorno l'hanno chiamato dicendo che gli facevano lo sconto anche se pagava con bonifico. :asd:
Secondo me dipende molto dalla zona e da quanto deciso ti mostri.
È una soluzione impraticabile. E non ha alcun senso portarsi dietro 1t di batterie. Smettere di usare fossili sulle auto per usarli per produrre elettricità, non decarbonizza nulla. L’Europa sta sbagliando tutto.
Comunque giusto o sbagliato che sia l'approccio preso devo dire che è una bella rottura di coglioni continuare a leggere ste frasi da boomer ignoranti.
OUTATIME
15-02-2024, 07:55
Secondo me dipende molto dalla zona e da quanto deciso ti mostri.
Dipende da un sacco di fattori. All'ultima auto acquistata il venditore non aveva neanche per le palle di ascoltarmi, è stata molto una cosa del tipo "l'auto è lì, guardala, i prezzi sono questi". Un paio di giorni dopo sono tornato con la mia ex moglie a vedere l'auto, quando ha capito che la mia era più di una visita di curiosità, ha subito iniziato "poi adesso vediamo anche se riusciamo a fare meglio con il prezzo", con un bel sorriso a 32 denti...
Ginopilot
15-02-2024, 08:01
Comunque giusto o sbagliato che sia l'approccio preso devo dire che è una bella rottura di coglioni continuare a leggere ste frasi da boomer ignoranti.
Un altro fautore del mix energetico :sofico:
Marko#88
15-02-2024, 08:03
Dipende da un sacco di fattori. All'ultima auto acquistata il venditore non aveva neanche per le palle di ascoltarmi, è stata molto una cosa del tipo "l'auto è lì, guardala, i prezzi sono questi". Un paio di giorni dopo sono tornato con la mia ex moglie a vedere l'auto, quando ha capito che la mia era più di una visita di curiosità, ha subito iniziato "poi adesso vediamo anche se riusciamo a fare meglio con il prezzo", con un bel sorriso a 32 denti...
Si, chiaramente fa tanto anche il venditore.
Con mio babbo è stato veramente vergognoso ma alla fine lo sconto era alto ed evidentemente pur di non "perdere" il cliente hanno deciso di farlo comunque anche senza intascarsi gli interessi sull'eventuale finanziamento.
Marko#88
15-02-2024, 08:04
Un altro fautore del mix energetico :sofico:
No, una persona che ragiona e che non ripete a pappagallo le cose che legge su facebook.
AlexSwitch
15-02-2024, 08:15
Mio babbo ha cercato di comprare una macchina con bonifico, gli hanno detto che era obbligato a fare il finanziamento o non avrebbe avuto lo sconto. Lui se n'è andato dicendo che avrebbe preso la macchina altrove, dopo qualche giorno l'hanno chiamato dicendo che gli facevano lo sconto anche se pagava con bonifico. :asd:
Secondo me dipende molto dalla zona e da quanto deciso ti mostri.
Più o meno la stessa cosa che è capitata in famiglia per acquistare una vettura usata ( usato "garantito" VW ) l'estate scorsa... Pretendevano a tutti i costi la via del finanziamento ( per un usato... ); mentre mio padre contrattava con il venditore mi sono letto le condizioni di vendita esposte per l'usato e non c'era nessun obbligo di finanziamento. Così me ne sono uscito in maniera diretta: " Senta, ma lei i nostri soldi li vuole prendere ora o preferisce avere zero anche a rate e con valore futuro garantito? "... Tempo mezz'ora ed è stato emesso un bonifico a loro favore :D :D
Ginopilot
15-02-2024, 09:22
No, una persona che ragiona e che non ripete a pappagallo le cose che legge su facebook.
Se ragionassi, non scriveresti quello che hai scritto. Che la produzione di energia elettrica per ricaricare le auto sia praticamente tutta da combustibili fossili e' una affermazione ovvia e banale.
Marko#88
15-02-2024, 10:24
Più o meno la stessa cosa che è capitata in famiglia per acquistare una vettura usata ( usato "garantito" VW ) l'estate scorsa... Pretendevano a tutti i costi la via del finanziamento ( per un usato... ); mentre mio padre contrattava con il venditore mi sono letto le condizioni di vendita esposte per l'usato e non c'era nessun obbligo di finanziamento. Così me ne sono uscito in maniera diretta: " Senta, ma lei i nostri soldi li vuole prendere ora o preferisce avere zero anche a rate e con valore futuro garantito? "... Tempo mezz'ora ed è stato emesso un bonifico a loro favore :D :D
Allora si può fare! :D
Chiaro che dipende da un sacco di robe, altra cosa da considerare è quanto si ha necessità di QUELLA macchina... mio babbo era indeciso fra alcune, se fosse andato male con il pagamento di quella probabilmente ne avrebbe comprata un'altra, non aveva bisogno proprio di quel modello specifico da quel venditore specifico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.