Entra

View Full Version : Il popolo di Parigi ha votato ancora, i SUV pagheranno il triplo per parcheggiare


Redazione di Hardware Upg
05-02-2024, 12:15
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/urban-mobility/il-popolo-di-parigi-ha-votato-ancora-i-suv-pagheranno-il-triplo-per-parcheggiare_124056.html

A Parigi un altro referendum ha stabilito una novità per il tessuto urbano della città. I SUV non sono i benvenuti

Click sul link per visualizzare la notizia.

piv3z
05-02-2024, 12:18
Mi sembra giusto, triplicherei a prescindere in ogni città i costi di parcheggio dei non residenti, a favore di un aiuto per i residenti invece.

Strato1541
05-02-2024, 12:22
Gli "eco-isteri-sindaci" sono la nuova frontiera, quelli sì li hanno votati, ora se li tengano..
Come dicono spesso dalle mie parti, andremo solo dove ci vogliono poi faranno i conti con il calo del turismo..
Ah non possiedo un SUV e in generale mi infastidiscono, ma è ancora più fastidioso limitare le libertà.
Se un mezzo è omologato e in ordine non vedo perchè non dovrebbe circolare (salvo ponti o viadotti non in grado di sopportare il peso), o pagare di più per farlo. Di fatto è una tassa che piace al popolo "bue" per ripicca..
Certo le vetture dovrebbero essere più leggere e piccole, ma anche un'utilitaria oggi pesa quasi il doppio di 20 anni fa, siete disposti a barattare le cellula di sicurezza, gli airbag l'elettronica di bordo per ridurre il peso? Vedete voi..
Poi però se vi mostrano il Cybertruck avete la bava alla bocca...

TheDarkAngel
05-02-2024, 12:36
Non capisco il peso quando il problema è l'ingombro, comunque ben venga ogni misura per penalizzare gli utilizzatori di suv.
Dovrebbero iniziare a ragionare anche su un superbollo per le dimensioni, aver lasciato le auto con le stesse restrizioni dei camion/autobus ha portato ad avere sulle strade mezzi che bloccano la visuale e che occupano sempre più di un parcheggio rendendo la vita peggiore per tutti inutilmente.

Ginopilot
05-02-2024, 12:41
Non capisco il peso quando il problema è l'ingombro, comunque ben venga ogni misura per penalizzare gli utilizzatori di suv.
Dovrebbero iniziare a ragionare anche su un superbollo per le dimensioni, aver lasciato le auto con le stesse restrizioni dei camion/autobus ha portato ad avere sulle strade mezzi che bloccano la visuale e che occupano sempre più di un parcheggio rendendo la vita peggiore per tutti inutilmente.

Il maggior peso danneggia ed usura le strade. Dovrebbero tassare sopra 1,6t anche tutte le elettriche.

io78bis
05-02-2024, 12:42
Da quello che ho capito Hanno fatto un referendum quindi giusto o sbagliato se la maggioranza si è espressa finisce il discorso.
Certo il sì sembra che abbia vinto di pochi punti percentuali però ha vinto sarebbe da capire l'affluenza.

Giusto penalizzare SUV? Onestamente in città si però bisognerebbe capire qual è il gradi di diffusione del trasporto pubblico nell'area di Parigi.
Area B/C a Milano è giustissima visto che parcheggiando in periferia poi coi messi pubblici arrivi praticamente ovunque

lemming
05-02-2024, 12:43
Ci sono parecchi SUV che stanno ampliamente sotto le 1,6 tonnellate senza dover comperare un SUV elettrico che pesa mediamente di più.

io78bis
05-02-2024, 12:45
Il maggior peso danneggia ed usura le strade. Dovrebbero tassare sopra 1,6t anche tutte le elettriche.

Quello non possono farlo altrimenti lo Stato inventiva l'acquisto, tra l'altro di marchi Nazionali, e loro lo tasserebbero visto che credo che siano poche le EV sotto 1,6t

TheDarkAngel
05-02-2024, 12:47
Il maggior peso danneggia ed usura le strade. Dovrebbero tassare sopra 1,6t anche tutte le elettriche.

E' l'ultimo dei problemi con le velocità medie in città il peso del veicolo sull'asfalto, perchè le auto sono si più pesanti ma con pneumatici ben più larghi rispetto ai ruotini da 14" di una volta, adesso neanche le ruote di scorta sono da 14".
Il problema è l'ingombro, non ci stanno in europa i suv, in città non ne parliamo.

Ginopilot
05-02-2024, 12:57
E' l'ultimo dei problemi con le velocità medie in città il peso del veicolo sull'asfalto, perchè le auto sono si più pesanti ma con pneumatici ben più larghi rispetto ai ruotini da 14" di una volta, adesso neanche le ruote di scorta sono da 14".
Il problema è l'ingombro, non ci stanno in europa i suv, in città non ne parliamo.

Prima le auto erano poche, adesso tante e piu' pesanti. Se il peso fosse minore, ci sarebbero meno problemi di manutenzione. La follia di portarsi dietro 1t di batterie crea anche danni.

TorettoMilano
05-02-2024, 12:59
odio dovermi fare stare simpatici i francesi ma qui c'è solo da applaudirli

TheDarkAngel
05-02-2024, 13:02
Prima le auto erano poche, adesso tante e piu' pesanti. Se il peso fosse minore, ci sarebbero meno problemi di manutenzione. La follia di portarsi dietro 1t di batterie crea anche danni.

Quindi è solo il peso delle batterie che danneggia le strade? :cry:

Le strade di roma hanno problemi solo dall'invenzione delle tesla, poveri, mi spiace per loro, non so perchè cambino sempre sindaco al posto di bandire le EV, risparmierebbero.

PS una tesla pesa a stento 300kg in più della corrispettiva a benzina/gasolio perchè a dispetto delle termiche... sono pesate in ordine di marcia.

MorgaNet
05-02-2024, 13:08
I francesi mi stanno sulle balle, ma spesso sono un passo avanti a noi.....

CYRANO
05-02-2024, 13:10
Spero lo facciano anche da me, giusto sabato mattina un jeepone gigantesco occupava 1 posto e mezzo al parcheggio dell'ospedale ed immagino abbia pagato per solo 1 posto...



Ckxnskwnwksbsvzfsisj

tommy781
05-02-2024, 13:10
Sono i veicoli che io metterei fuori legge a prescindere...spero che anche da noi prendano iniziativi simili, questi bestioni inutili e ingombranti devono sparire dalle strade.

kbios
05-02-2024, 13:16
Mi sembra giusto, triplicherei a prescindere in ogni città i costi di parcheggio dei non residenti, a favore di un aiuto per i residenti invece.

Io invece eliminerei proprio i parcheggi per residenti, se vuoi l'auto ti prendi un box senza intasare i bordi delle strade

Arioch
05-02-2024, 13:17
A me più che dell'argomento in sè interessa l'aspetto dell'esercizio della democrazia della vicenda: il quorum andrebbe abolito sempre, se non ti interessa esprimere la tua opinione riguardo a un dato argomento devi adattarti a quello che decidono gli altri!

AceGranger
05-02-2024, 13:21
Lol, non bloccano praricamente nessuno...

Il 99% dei SUV in circolazione sono sotto i 1600kg; la mia sono 4,6 metri e pesa 1500kg; sopra i 1600 vuol dire top gamma audi o bmw che ce ne saranno in giro 4; i residenti sono esclusi, come sono esclusi un'altra bella fetta di altre categorie.


In sostanza facevano prima a dire, ci stanno sulle balle quei 4 ricchi della provincia che vengono in citta :p

io78bis
05-02-2024, 13:23
A me più che dell'argomento in sè interessa l'aspetto dell'esercizio della democrazia della vicenda: il quorum andrebbe abolito sempre, se non ti interessa esprimere la tua opinione riguardo a un dato argomento devi adattarti a quello che decidono gli altri!

Il quorum non può essere abolito perché devi sempre assicurarti che la metà degli aventi diritto abbia avuto modo di esprimere il proprio parere. Se fosse abolito potresti in qualche modo impedire la votazione di qualcuno (blocchi trasporti, scontri di piazza) inficiando il risultato

MorgaNet
05-02-2024, 13:25
Io invece eliminerei proprio i parcheggi per residenti, se vuoi l'auto ti prendi un box senza intasare i bordi delle strade

Forse ti sfugge (ne sono piuttosto convinto) che nei centri urbani le unità abitative si sviluppano verso l'alto, motivo per il quale per ogni kmq di terreno c'è una densità abitativa molto maggiore di quella che c'è nelle periferie. Ne consegue che non è possibile avere per tutti un box.

Dai, su, non è un concetto complicato....

kirylo
05-02-2024, 13:25
Io, come tante altre famiglie, abbiamo un SUV e la usiamo perché è un' auto comoda per chi ha una famiglia.
Siamo in 4 ed usiamo una sola auto per fare la spesa, per i vari spostamenti famigliari e i grandi viaggi.
Uso i mezzi pubblici quotidianamente per andare a lavoro e li userei anche per tanti altri ambiti se fossero in grado di soddisfare le esigenze della mia famiglia.

Detto cio', sono d' accordo con il disincentivare l' uso dell' auto in Città

Ma non capisco questo accanimento (idiota) verso auto piu' spaziosa, piu' adatte alle esigenze delle famiglie. Infatti il SUV è la categoria di auto piu' venduta al mondo, un motivo ci sarà.

Tra l'altro, l' efficienza di una auto dovrebbe essere calcolata dal consumo in rapporto al peso, e non solo dal consumo come valore assoluto.

Poi se parliamo di ingombro, allora 4 cinquecento che portano 1 sola persona, saranno piu' ingombranti e anche meno efficienti di un solo SUV che porta 4 persone.

MorgaNet
05-02-2024, 13:29
Io, come tante altre famiglie, abbiamo un SUV e la usiamo perché è un' auto comoda per chi ha una famiglia.
Siamo in 4 ed usiamo una sola auto per fare la spesa, per i vari spostamenti famigliari e i grandi viaggi.
Uso i mezzi pubblici quotidianamente per andare a lavoro e li userei anche per tanti altri ambiti se fossero in grado di soddisfare le esigenze della mia famiglia.

Detto cio', sono d' accordo con il disincentivare l' uso dell' auto in Città

Ma non capisco questo accanimento (idiota) verso auto piu' spaziosa, piu' adatte alle esigenze delle famiglie. Infatti il SUV è la categoria di auto piu' venduta al mondo, un motivo ci sarà.

Tra l'altro, l' efficienza di una auto dovrebbe essere calcolata dal consumo in rapporto al peso, e non solo dal consumo come valore assoluto.

Poi se parliamo di ingombro, allora 4 cinquecento che portano 1 sola persona, saranno piu' ingombranti e anche meno efficienti di un solo SUV che porta 4 persone.

Il SUV è concettualmente stupido in un paese come l'Italia.
Ha degli ingombri che noi non ci possiamo permettere a causa della conformazione del territorio e a causa del fatto ce molte nostre città sono antiche e con carreggiate piccole.
Va bene in posti come gli USA, dove non hanno questi problemi.

Per una famiglia basta e avanza una bella station wagon, che in larghezza è analoga a qualsiasi altra auto.
Io infatti ho una famiglia di 4 persone e una sw.

kbios
05-02-2024, 13:37
Forse ti sfugge (ne sono piuttosto convinto) che nei centri urbani le unità abitative si sviluppano verso l'alto, motivo per il quale per ogni kmq di terreno c'è una densità abitativa molto maggiore di quella che c'è nelle periferie. Ne consegue che non è possibile avere per tutti un box.

Dai, su, non è un concetto complicato....

Motivo per cui se non trovi un box sotto casa lo prendi in periferia o lasci l'auto nei parcheggi di interscambio

Il SUV è concettualmente stupido in un paese come l'Italia.
Ha degli ingombri che noi non ci possiamo permettere a causa della conformazione del territorio e a causa del fatto ce molte nostre città sono antiche e con carreggiate piccole.
Va bene in posti come gli USA, dove non hanno questi problemi.

Per una famiglia basta e avanza una bella station wagon, che in larghezza è analoga a qualsiasi altra auto.
Io infatti ho una famiglia di 4 persone e una sw.

Il fatto che a te basti una station wagon non significa che sia lo stesso per gli altri :D

Unrue
05-02-2024, 13:51
Mi sembra giusto, triplicherei a prescindere in ogni città i costi di parcheggio dei non residenti, a favore di un aiuto per i residenti invece.

Ma qua non c'entra nulla l'essere residenti o meno... Nel senso che un SUV pesa un sacco a prescindere, residenti o meno.

rebeyeah
05-02-2024, 13:53
oltre al peso bisognerebbe tenere in considerazione le dimensioni.

AceGranger
05-02-2024, 13:56
Ma qua non c'entra nulla l'essere residenti o meno... Nel senso che un SUV pesa un sacco a prescindere, residenti o meno.

Centra eccome, visto che il referendum e passato perche ESCLUDEVA i residenti dalla limitazion; la realta è che ai residenti delle citta sta sulle balle il pendolare che arriva da fuori e occupa il parcheggio.

Se avesse interessato anche i residenti non sarebbe mai passato

AceGranger
05-02-2024, 13:58
Il SUV è concettualmente stupido in un paese come l'Italia.
Ha degli ingombri che noi non ci possiamo permettere a causa della conformazione del territorio e a causa del fatto ce molte nostre città sono antiche e con carreggiate piccole.
Va bene in posti come gli USA, dove non hanno questi problemi.

Per una famiglia basta e avanza una bella station wagon, che in larghezza è analoga a qualsiasi altra auto.
Io infatti ho una famiglia di 4 persone e una sw.

Di che modello di SW si tratta.

Unrue
05-02-2024, 13:59
Centra eccome, visto che il referendum e passato perche ESCLUDEVA i residenti dalla limitazion; la realta è che ai residenti delle citta sta sulle balle il pendolare che arriva da fuori e occupa il parcheggio.

Se avesse interessato anche i residenti non sarebbe mai passato

Ma non è quello che intendevo, infatti messo così non ha senso. Questo è quello che intendo:

un SUV pesa un sacco a prescindere, residenti o meno.

MorgaNet
05-02-2024, 14:02
Il fatto che a te basti una station wagon non significa che sia lo stesso per gli altri :D
Riesci a dirmi un motivo per il quale il SUV sarebbe preferibile ad una SW?
Riesci a trovare qualcosa che una sw non riesca a fare se paragonata ad un SUV?

Secondo me no.
Pertanto, ribadisco, il SUV non a senso.
Il fatto è che noi siamo i soliti a cui piace scimmiottare gli americani dove bigger is better, fregandocene del fatto che per parcheggiare prendiamo 2 posti e che in alcune vie 2 SUV manco ci passano.
Sempre e cmq IMHO.

MorgaNet
05-02-2024, 14:04
Di che modello di SW si tratta.

Ha rilevanza?

Unax
05-02-2024, 14:08
ma ci saranno i vigili che peseranno le auto dei non residenti? :D

AceGranger
05-02-2024, 14:11
Doppio

AceGranger
05-02-2024, 14:12
Ha rilevanza?

Si, visto che parli di dimensioni, almeno si capisce di cosa stiamo parlando

io78bis
05-02-2024, 15:00
Forse ti sfugge (ne sono piuttosto convinto) che nei centri urbani le unità abitative si sviluppano verso l'alto, motivo per il quale per ogni kmq di terreno c'è una densità abitativa molto maggiore di quella che c'è nelle periferie. Ne consegue che non è possibile avere per tutti un box.

Dai, su, non è un concetto complicato....
Per quello in città hanno inventato i silos. Le soluzioni ci sono basta evolverle o sfruttarle

Io, come tante altre famiglie, abbiamo un SUV e la usiamo perché è un' auto comoda per chi ha una famiglia.
Siamo in 4 ed usiamo una sola auto per fare la spesa, per i vari spostamenti famigliari e i grandi viaggi.
Uso i mezzi pubblici quotidianamente per andare a lavoro e li userei anche per tanti altri ambiti se fossero in grado di soddisfare le esigenze della mia famiglia.

Detto cio', sono d' accordo con il disincentivare l' uso dell' auto in Città

Ma non capisco questo accanimento (idiota) verso auto piu' spaziosa, piu' adatte alle esigenze delle famiglie. Infatti il SUV è la categoria di auto piu' venduta al mondo, un motivo ci sarà.

Tra l'altro, l' efficienza di una auto dovrebbe essere calcolata dal consumo in rapporto al peso, e non solo dal consumo come valore assoluto.

Poi se parliamo di ingombro, allora 4 cinquecento che portano 1 sola persona, saranno piu' ingombranti e anche meno efficienti di un solo SUV che porta 4 persone.

Io vedo in giro molti più SUV con solo una persona che 500. Da quello che scrivi sembra tu faccia un uso ottimale del mezzo privato/pubblico ma sfortunatamente fai parte di una minoranza.

Il motivo per cui è la categoria più vendita è solo un fatto di imposizione marketing. Se su 50 modelli 40 sono SUV/crossover non è che ci sia tanta scelta.
I PC sono maggior parte Intel ma non sempre perché l utente ha fatto una scelta consapevole

MorgaNet
05-02-2024, 15:05
Si, visto che parli di dimensioni, almeno si capisce di cosa stiamo parlando

Il punto è che qualsiasi SW ha un ingombro in larghezza circa pari ad una berlina, mentre i SUV sono mediamente più larghi, con conseguente intralcio abbinato.

Poi che la SW sia BMW, FIAT, SEAT o qualsiasi altra marca poco importa

ninja750
05-02-2024, 15:06
Riesci a dirmi un motivo per il quale il SUV sarebbe preferibile ad una SW?
Riesci a trovare qualcosa che una sw non riesca a fare se paragonata ad un SUV?

Secondo me no.
Pertanto, ribadisco, il SUV non a senso.
Il fatto è che noi siamo i soliti a cui piace scimmiottare gli americani dove bigger is better, fregandocene del fatto che per parcheggiare prendiamo 2 posti e che in alcune vie 2 SUV manco ci passano.
Sempre e cmq IMHO.

come definisci suv in una legge che dovrà discriminare questa tassa?

in base alla larghezza? in base alla lunghezza? in base al peso?

siamo sicuri che una station sia più corta di un suv? forse forse sarà un pelo più stretta. sicuramente più bassa ma non è quello il punto

e penso che siano tutte sui 1600kg abbondanti, che è il limite trovato dal sindaco

ah anche la mia ecologissima full hybrid penso sfori i 1600kg e non è suv

Xiphactinus
05-02-2024, 15:11
Il fatto è che un suv , o ancora meglio un suv 4x4, se non proprio un vero fuoristrada, sono utili, appunto, fuori strada, anche se in città si sta più tranquilli (di non spaccare tutto) con un suv per la situazione delle strade e crateri (per l'altezza da terra, l'ammortizzazione e ruote più grandi).
Si dovrebbe tenere solo per quegli usi, ma a quel punto sorge il problema di dover disporre di prima auto, magari sw per lo spazio, una seconda piccolina (che usa magari il partner) e poi il suv..... comincia ad essere difficile!
Quindi il suv diventa prima auto.

Una soluzione potrebbe essere un piccolo suv come un Jimny (versione precedente)..... ma da abbinare ad una sw (sempre considerata da me un carro funebre).
Ma poi se si esce carichi con il Jimny serve un carrello! :)

PS: e con le berline di 6mt che facciamo?

Poi c'è il capitolo ibride o fe per il peso.... molto elevato anche su quelle piccole

DjLode
05-02-2024, 15:19
Il punto è che qualsiasi SW ha un ingombro in larghezza circa pari ad una berlina, mentre i SUV sono mediamente più larghi, con conseguente intralcio abbinato.

Poi che la SW sia BMW, FIAT, SEAT o qualsiasi altra marca poco importa

Nei parcheggi paralleli al senso di marcia una SW media occupa più posto di un SUV medio. In questo caso la larghezza di qualche cm in più è ininfluente, mentre 20/30 cm ti fanno perdere un parcheggio ogni tot.
Perchè non tassare anche le auto più lunghe di 4,55m?

kbios
05-02-2024, 15:21
Riesci a dirmi un motivo per il quale il SUV sarebbe preferibile ad una SW?
Riesci a trovare qualcosa che una sw non riesca a fare se paragonata ad un SUV?

Secondo me no.
Pertanto, ribadisco, il SUV non a senso.
Il fatto è che noi siamo i soliti a cui piace scimmiottare gli americani dove bigger is better, fregandocene del fatto che per parcheggiare prendiamo 2 posti e che in alcune vie 2 SUV manco ci passano.
Sempre e cmq IMHO.

In famiglia abbiamo due suv. Tra i vantaggi direi:

- capacità del bagagliaio, soprattutto per andare in vacanza capita di usarla tutta
- spazio per la testa (sono alto oltre 190cm)
- nessun rischio di distruggere il paraurti contro il marciapiede quando si parcheggia
- 7 posti su uno dei due
- posizione di guida (questo è soggettivo, ma quando ho guidato una berlina ho trovato terribile la posizione ribassata)

I parcheggi moderni non hanno problemi a ospitarli, quelli vecchi e piccoli per fortuna sono sempre più rari.

maldepanza
05-02-2024, 15:33
sarebbe da capire l'affluenza.
Hai letto l'articolo? C'è scritta, solo il 5,68% degli aventi diritto e quindi anche se hanno vinto i sì, imho tale proposta difficilmente verrà applicata.

Douglas Mortimer
05-02-2024, 16:02
Il popolo di Parigi ha boicottato questo referendum a cui soltanto pochi comunisti invidiosi sono andati a votare, oltretutto avere una macchina grande non significa che inquini di più, ci sono motori molto più efficienti in macchine grandi che consumano meno rispetto a quelle piccole.
Il problema dei socialisti è sempre e solo l'invidia, che è alla base di tutte le loro politiche.

Saturn
05-02-2024, 16:21
Il popolo di Parigi ha boicottato questo referendum a cui soltanto pochi comunisti invidiosi sono andati a votare, oltretutto avere una macchina grande non significa che inquini di più, ci sono motori molto più efficienti in macchine grandi che consumano meno rispetto a quelle piccole.
Il problema dei socialisti è sempre e solo l'invidia, che è alla base di tutte le loro politiche.

https://stachanovblog.files.wordpress.com/2014/04/img_20191103_095428770810987535126929.jpg

:asd:

Ripper89
05-02-2024, 16:28
Io, come tante altre famiglie, abbiamo un SUV e la usiamo perché è un' auto comoda per chi ha una famiglia.
Siamo in 4 ed usiamo una sola auto per fare la spesa, per i vari spostamenti famigliari e i grandi viaggi. Con una Twingo ci fai le stesse cose
Se poi quando vai in vacanza una volta l'anno qualche valigia non ci sta la metti sul tetto.

Detto cio', sono d' accordo con il disincentivare l' uso dell' auto in Città
Il disincentivo dell'auto è sbagliato, specie se fatto per favorire le piste ciclabili. Mi spiace per molti ma non in tutte le strade auto e bici possono coesistere ed ovviamente la priorità va data NON alla bici.

sbaffo
05-02-2024, 17:20
Idea buona fatta male: perchè solo per i non residenti? (spoiler: perchè i residenti votano, i non residenti no)
Ma qua non c'entra nulla l'essere residenti o meno... Nel senso che un SUV pesa un sacco a prescindere, residenti o meno.
Il peso non è neanche il problema principale:
https://www.carscoops.com/2024/01/suvs-are-getting-wider-outgrowing-roads-and-parking-spaces-in-europe/
Gli spazi sono un problema, e l'altezza del cofano che aumenta la mortalità in caso di incidenti con pedoni e ciclisti del 30% :eek:
https://www.carscoops.com/wp-content/uploads/2024/01/SUV-Size-Europe.jpg

zappy
05-02-2024, 18:07
Gli "eco-isteri-sindaci" .....

Se un mezzo è omologato e in ordine non vedo perchè non dovrebbe circolare (salvo ponti o viadotti non in grado di sopportare il peso), o pagare di più per farlo. ....
perchè sono più larghi, alti, pericolosi.
quindi DEVONO pagare per il maggior spazio, danni e rischi che provocano.
l'unico isterico è chi non lo capisce.

...il SUV è la categoria di auto piu' venduta al mondo, un motivo ci sarà....
la stupidità della maggioranza? :p

ma ci saranno i vigili che peseranno le auto dei non residenti? :D
targa>dati di omologazione>peso.
un controllo istantaneo, che si può fare persino con una telecamera in movimento per sanzionare "al volo" (controlli di questo genere vengono fatti all'estero per es. proprio per controllare se hai pagato la sosta).

Il peso non è neanche il problema principale:
https://www.carscoops.com/2024/01/suvs-are-getting-wider-outgrowing-roads-and-parking-spaces-in-europe/
Gli spazi sono un problema, e l'altezza del cofano che aumenta la mortalità in caso di incidenti con pedoni e ciclisti del 30% :eek:
https://www.carscoops.com/wp-content/uploads/2024/01/SUV-Size-Europe.jpg
l’assicurazione dovrebbe essere adeguata in conseguenza per questo tipo di veicoli, visto che fra l'altro i danni a persone sono quelli enormemente più costosi per le compagnie.

zappy
05-02-2024, 18:08
da tutto emerge che il bollo così come calcolato in italia (ma penso anche altrove) segue lo stupido criterio della potenza, mentre dovrebbe essere un mix di potenza, peso, ingombro, efficienza, emissioni.

per i minorati mentali italici (inclusi i relativi referenti politici), fantascienza.

AceGranger
05-02-2024, 18:16
Ma non è quello che intendevo, infatti messo così non ha senso. Questo è quello che intendo:

un SUV pesa un sacco a prescindere, residenti o meno.



la Ford focus SW pesa uguale al mio SUV, gli ingombri sono simili; non hai differenze tangibili fra SUV "normali" e le SW o berline che so sono SEMPRE fatte da 20 anni a questa parte..


non ho capito, ma prendete come paragone i Q7 per poi trasferire i dati di dimensione e peso su tutti i SUV ? :asd: o siete fermi alle dimensioni delle SW degli anni 80 ?

AceGranger
05-02-2024, 18:25
Idea buona fatta male: perchè solo per i non residenti? (spoiler: perchè i residenti votano, i non residenti no)

Il peso non è neanche il problema principale:
https://www.carscoops.com/2024/01/suvs-are-getting-wider-outgrowing-roads-and-parking-spaces-in-europe/
Gli spazi sono un problema, e l'altezza del cofano che aumenta la mortalità in caso di incidenti con pedoni e ciclisti del 30% :eek:



220 con specchietti stiamo parlando di Q7-Q8 e X5-X6-X7 :mbe:
e sono 220 con gli specchietti aperti, quello studio immagina un mondo in cui tutte le auto abbiano gli specchietti rotti che non si ritraggono o prende in esame SUV con specchietti richiusi che occupano 220 cm ? no perchè in quel caso non ho idea di hce SUV hanno preso, gli HUMMER ? :asd:


il 99,9% dei SUV che normalmente vedete in giro rientrano nell'altra categoria :asd:

Notturnia
05-02-2024, 18:38
Io, come tante altre famiglie, abbiamo un SUV e la usiamo perché è un' auto comoda per chi ha una famiglia.
Siamo in 4 ed usiamo una sola auto per fare la spesa, per i vari spostamenti famigliari e i grandi viaggi.
Uso i mezzi pubblici quotidianamente per andare a lavoro e li userei anche per tanti altri ambiti se fossero in grado di soddisfare le esigenze della mia famiglia.

Detto cio', sono d' accordo con il disincentivare l' uso dell' auto in Città

Ma non capisco questo accanimento (idiota) verso auto piu' spaziosa, piu' adatte alle esigenze delle famiglie. Infatti il SUV è la categoria di auto piu' venduta al mondo, un motivo ci sarà.

Tra l'altro, l' efficienza di una auto dovrebbe essere calcolata dal consumo in rapporto al peso, e non solo dal consumo come valore assoluto.

Poi se parliamo di ingombro, allora 4 cinquecento che portano 1 sola persona, saranno piu' ingombranti e anche meno efficienti di un solo SUV che porta 4 persone.

è banale invidia.. alla fin fine anche io ho sempre evitato i SUV perchè sono alti e non ci puoi fare le corse.. adesso anche io ne ho uno e a differenza di quello che crede qualche invidioso il motivo è l'altezza da terra e la comodità di salirci su oltre al fatto che è più comodo grazie all'altezza e alla morbidezza delle sospensioni visto il cesso di strade che abbiamo.

avrei ancora volentieri una SW se le facessero decenti elettriche ma non ci sono per cui il SUV elettrico era la cosa più facile da prendere.. è comodo ed in 4 andiamo a sciare senza problemi e nei viaggi lunghi è molto comodo.. lo usiamo per qualsiasi cosa sia in città (scuola) che per lavoro (autostrada) che per la spesa.. ma l'invidia è una brutta bestia..

Notturnia
05-02-2024, 18:44
Idea buona fatta male: perchè solo per i non residenti? (spoiler: perchè i residenti votano, i non residenti no)

Il peso non è neanche il problema principale:
https://www.carscoops.com/2024/01/suvs-are-getting-wider-outgrowing-roads-and-parking-spaces-in-europe/
Gli spazi sono un problema, e l'altezza del cofano che aumenta la mortalità in caso di incidenti con pedoni e ciclisti del 30% :eek:
https://www.carscoops.com/wp-content/uploads/2024/01/SUV-Size-Europe.jpg

ma.. non ci sono le ciclabili per i ciclisti ?.. qua a Vicenza sono ovunque e quindi i poveri ciclisti sono salvi perchè i SUV non vanno sulle loro ciclabili :D

e strade da 7 metri non hanno i parcheggi ambo i lati perchè sono troppo strette per cui non capisco.. è veramente quello il problema ?.. :mbe:

dalle notizie che leggo a Vicenza i ciclisti che muoiono di norma o sono volati fuori strada o sono stati presi sotto da Camion e Furgoni e non da SUV.. se i SUV sono larghi allora perchè non vietare anche i furgoni delle consegne che sono ancora più larghi ? :mbe:

boh.. è corretto che smettano di fare veicoli sempre più larghi ma è la legge che dovrebbe vietare la proliferazione di veicoli immensi e non un sindaco che vuole fare cassa.. detto questo anche io chiuderei le città in modo che NESSUN veicolo possa entrarci e si risolve tutto il problema.. dopo di che spostiamo le scuole FUORI dalle città e siamo a posto.. gli altri possono anche fallire se nessuno va su a piedi

Ginopilot
05-02-2024, 18:48
Apro una parentesi. Più che invidia è il fastidio di averci a che fare in giro. Enormi, occupano più spazio, tolgono visuale in molte occasioni. Sono pericolosi camioncini in mano a gente che grazie ai tanti ausili li guida come fossero piccole auto. Per poi provocare disastri in caso di incidenti. Brutti da vedere e da guidare, è curioso che chi li guida creda suscitino invidia. È più sono costosi, più sono imbarazzanti. Chiusa parentesi.

Peppe1970
05-02-2024, 19:03
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/urban-mobility/il-popolo-di-parigi-ha-votato-ancora-i-suv-pagheranno-il-triplo-per-parcheggiare_124056.html

A Parigi un altro referendum ha stabilito una novità per il tessuto urbano della città. I SUV non sono i benvenuti


Mi pare assolutamente giusto.

GmG
05-02-2024, 19:04
Nei parcheggi paralleli al senso di marcia una SW media occupa più posto di un SUV medio. In questo caso la larghezza di qualche cm in più è ininfluente, mentre 20/30 cm ti fanno perdere un parcheggio ogni tot.
Perchè non tassare anche le auto più lunghe di 4,55m?

il problema è proprio la larghezza invece

https://www.carscoops.com/wp-content/uploads/2024/01/SUV-Size-Europe.jpg

https://www.carscoops.com/2024/01/suvs-are-getting-wider-outgrowing-roads-and-parking-spaces-in-europe/

supertigrotto
05-02-2024, 19:16
ma.. non ci sono le ciclabili per i ciclisti ?.. qua a Vicenza sono ovunque e quindi i poveri ciclisti sono salvi perchè i SUV non vanno sulle loro ciclabili :D

e strade da 7 metri non hanno i parcheggi ambo i lati perchè sono troppo strette per cui non capisco.. è veramente quello il problema ?.. :mbe:

dalle notizie che leggo a Vicenza i ciclisti che muoiono di norma o sono volati fuori strada o sono stati presi sotto da Camion e Furgoni e non da SUV.. se i SUV sono larghi allora perchè non vietare anche i furgoni delle consegne che sono ancora più larghi ? :mbe:

boh.. è corretto che smettano di fare veicoli sempre più larghi ma è la legge che dovrebbe vietare la proliferazione di veicoli immensi e non un sindaco che vuole fare cassa.. detto questo anche io chiuderei le città in modo che NESSUN veicolo possa entrarci e si risolve tutto il problema.. dopo di che spostiamo le scuole FUORI dalle città e siamo a posto.. gli altri possono anche fallire se nessuno va su a piedi
Non credere che in provincia sia meglio,abbiamo solo meno traffico di punta nella vallata dell' Agno,che parte da Recoaro e arriva fino a Trissino, già Schio e Thiene,Marano e Zanè sono meglio.

CYRANO
05-02-2024, 19:35
ma.. non ci sono le ciclabili per i ciclisti ?.. qua a Vicenza sono ovunque e quindi i poveri ciclisti sono salvi perchè i SUV non vanno sulle loro ciclabili :D

e strade da 7 metri non hanno i parcheggi ambo i lati perchè sono troppo strette per cui non capisco.. è veramente quello il problema ?.. :mbe:

dalle notizie che leggo a Vicenza i ciclisti che muoiono di norma o sono volati fuori strada o sono stati presi sotto da Camion e Furgoni e non da SUV.. se i SUV sono larghi allora perchè non vietare anche i furgoni delle consegne che sono ancora più larghi ? :mbe:

boh.. è corretto che smettano di fare veicoli sempre più larghi ma è la legge che dovrebbe vietare la proliferazione di veicoli immensi e non un sindaco che vuole fare cassa.. detto questo anche io chiuderei le città in modo che NESSUN veicolo possa entrarci e si risolve tutto il problema.. dopo di che spostiamo le scuole FUORI dalle città e siamo a posto.. gli altri possono anche fallire se nessuno va su a piedi

Io non lo sopporto più il traffico di Vicenza...


Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx

zappy
05-02-2024, 19:44
Apro una parentesi. Più che invidia è il fastidio di averci a che fare in giro. Enormi, occupano più spazio, tolgono visuale in molte occasioni. Sono pericolosi camioncini in mano a gente che grazie ai tanti ausili li guida come fossero piccole auto. Per poi provocare disastri in caso di incidenti. Brutti da vedere e da guidare, è curioso che chi li guida creda suscitino invidia. È più sono costosi, più sono imbarazzanti. Chiusa parentesi.
Lascia stare. certa gente che ha evidenti problemi di inadeguatezza ed insicurezza psicologica parla sempre di "invidia" quando evidenzi i loro complessi e le contorte vie tramite cui proiettano su oggetti grossi (e/o costosi) questi loro deficit... ti parlano di "invidia" perchè li fa sentire meglio e sperano di intrappolarti in un patetico conflitto di classe... ;)
Nessuna invidia per gente che ha problemi non riconosciuti così gravi e che è costretta a usare mezzucci per sentirsi adeguata... :D

DjLode
05-02-2024, 19:56
il problema è proprio la larghezza invece



Non è che se postate una foto con misure dei mega suv, tutti i suv rientrano in quelle dimensioni. Dimensioni a caso di suv a caso: Jeep Compass 187cm, Mercedes GLA 183 cm, Bmw X1 185 cm, VW Tiguan 186 cm.
Potrei continuare... ma volete veramente dirmi che per 3/5/6/7 cm state facendo la vostra crociata? E la lunghezza delle SW, 20/30 cm in più di una macchina normale? Quella va bene immagino :asd:

AceGranger
05-02-2024, 20:01
il problema è proprio la larghezza invece




ma l'hai letto il link o ti sei fermato all'immagine :asd: ?


BMW X5 / X6 2,004 mm
BMW X7 2,000 mm
BMW XM 2,004 mm
Mercedes-Benz GLS 2,030 mm
Audi Q8 1,995 mm
Porsche Cayenne 1,995 mm
VW Touareg 1,984 mm
Land Rover Defender 2,008 mm
Range Rover / Range Rover Sport 2,047 mm
Volvo EX90 2,039 mm
Kia EV9 1,980 mm


un articolo di grande spessore, che prende in considerazione solo i SUV piu grossi in circolazione che rappresenteranno a fatica lo 0,1% dei SUV, ne piazza 2 parcheggiati con gli specchietti elettrici rotti che non si ripiegano e ne fa passare un terzo insieme al ciclista e il ciclista è in pericolo perchè il terzo suvvista vuole sorpassarlo a tutti i costi :asd:

piwi
05-02-2024, 20:07
Lascia stare.

Non esageriamo, non ha senso colpevolizzare un'intera categoria di proprietari di veicoli per il solo fatto di essere tali. Un SUV, tra i tanti esempi possibili, ha senso se unica vettura per famiglia numerosa, destinata ad accogliere a turno o tutti insieme i membri. Non credo occupi o pesi più di un minivan (tipo il vecchio Chrysler Voyager). E' l'utilizzo che va valutato !

supertigrotto
05-02-2024, 20:08
Io che ho fatto l'autista di professione (NCC) e ho mio padre e avevo mio zio che guidavano camion e corriere,quindi quasi "figlio d'arte", ho avuto il modo di provare molti mezzi e un pochino posso dire la mia:
Suv,evoluzione dei fuoristrada,quei mezzi che erano stati creati per andare fuoristrada ma per una bella fetta di proprietari,non vedevano nemmeno una stradina di ghiaia,figuriamoci un campo di buche,quindi mezzi assolutamente sprecati per strada e per giunta ingombranti,quindi poi arrivarono sti SUV a imitarli ma con più stile,stessa cosa per i pickup,creati per gli agricoltori o i lavoratori che dovevano caricare un bancale di merce e attrezzi vari.
Per quanto riguarda l'abitabilità e lo spazio di carico di un suv, è la classica bugia che spesso le persone si raccontano da sole per scusarsi di aver preso un mezzo "figo" ma ingombrante,una station wagon,anche la più scrausa,ha una capacità di carico maggiore,anzi,a parità di ingombri, è meglio un pulmino 9 posti ma purtroppo non è "figo e alla moda" come un SUV.
A CX la maggior parte dei suv sono pessimi ma non importa, è grande e fa figo perché ti fa sentire il re della strada.
Per quanto riguarda l'altezza da terra e la visione alta della strada,ok vero,ma la classe A prima versione non ha insegnato nulla?
O allarghi il mezzo o lo limiti con l'elettronica altrimenti potresti cappottarlo anche abbastanza facilmente.
Sempre per la posizione alta di guida c'è un ragionamento logico e scientifico che ci sta sotto,se le corriere e i camion mediamente hanno una posizione alta, è per vedere meglio la strada con anticipo sugli eventuali pericoli causati spesso da automobilisti che non sanno guidare o pericoli improvvisi,una corriera e un camion hanno massa e peso non indifferenti,lo spazio di frenata è assai più lungo di una automobile,di una moto e di una bicicletta,quindi devono poter vedere più in là per anticipare i pericoli.
A livello di logica,il suv è un mezzo di trasporto che non ha una logica, è fatto solo per dare un senso di "alfa" a un maschio o una femmina,come dire,ho un mezzo più grosso del tuo,quindi comando io.

gioffry81
05-02-2024, 21:27
[QUOTE=kbios;48429502]Motivo per cui se non trovi un box sotto casa lo prendi in periferia o lasci l'auto nei parcheggi di interscambio



Cioè, io (e tante altre persone magari di età più avanzata) per andare a e tornare da lavoro mi dovrei fare tutti i giorni 2km a piedi perché a te non piacciono le auto parcheggiate per strada?

piwi
05-02-2024, 21:29
Vabbè ... due Km ... pensa a chi ne deve fare 20-30 !

Ginopilot
05-02-2024, 21:32
Cioè, io (e tante altre persone magari di età più avanzata) per andare a e tornare da lavoro mi dovrei fare tutti i giorni 2km a piedi perché a te non piacciono le auto parcheggiate per strada?

Cioè per te 2km a piedi al giorno sarebbero troppa strada? No, sul serio?

Notturnia
05-02-2024, 21:37
Cioè per te 2km a piedi al giorno sarebbero troppa strada? No, sul serio?

credo alludesse l'opposto.. io che abito "vicino" all'ufficio faccio 5 km al giorno per andare e tornare a piedi.. 1 km a viaggio sono 10 minuti a piedi alla fin fine.. niente di che.. alla peggio uno si prende un monopattino e passa in pochissimo tempo

non ha senso spostare una vettura per pochi km se si è soli.. costa

Notturnia
05-02-2024, 21:41
Apro una parentesi. Più che invidia è il fastidio di averci a che fare in giro. Enormi, occupano più spazio, tolgono visuale in molte occasioni. Sono pericolosi camioncini in mano a gente che grazie ai tanti ausili li guida come fossero piccole auto. Per poi provocare disastri in caso di incidenti. Brutti da vedere e da guidare, è curioso che chi li guida creda suscitino invidia. È più sono costosi, più sono imbarazzanti. Chiusa parentesi.

dipende.. ma da guidare si.. si guidano in altro modo.. non puoi pensare di avere un'automobile.. se hai un briciolo di cervello lo sai che massa e altezza mal si coniugano con uno stile di guida allegro a prescindere dai cavalli del mezzo... ma per una guida rilassata e lenta non sono male proprio grazie alla seduta alta che permette di vedere più avanti e quindi anticipare molto meglio i problemi di traffico e della strada

sui disastri in caso di incidente ti farò sapere :D ma se resto come prima mi sa che non ti aiuterò molto.. poi ovvio.. 2 ton e passa fanno danni.. poco da fare.. ma basta usare la testa e non le cippe elettroniche dei veicoli

Ripper89
05-02-2024, 22:34
Il peso non è neanche il problema principale:
https://www.carscoops.com/2024/01/suvs-are-getting-wider-outgrowing-roads-and-parking-spaces-in-europe/
Gli spazi sono un problema, e l'altezza del cofano che aumenta la mortalità in caso di incidenti con pedoni e ciclisti del 30% :eek:
https://www.carscoops.com/wp-content/uploads/2024/01/SUV-Size-Europe.jpg

In problema in quella immagine non è la larghezza del SUV ma la presenza del ciclista in mezzo alle auto, che è un ostacolo e un pericolo a prescindere. La figura del ciclista va eliminata completamente su strade che non sono state originariamente concepite a tal fine. ( anche se questo riguarda la quasi totalità ).

L'altezza dell'auto non è invece un problema, la sicurezza va ricercata evitando gli incidenti. non nell'aumentare la sopravvivenza della vittima, che se si dovesse svegliare disabile o mutilata forse preferirebbe essere morta.

Il peso non è un problema legato alla sicurezza ma è ovvio che più pesano i veicoli e maggiori è l'usura dell'asfalto.

gioffry81
06-02-2024, 01:47
Cioè per te 2km a piedi al giorno sarebbero troppa strada? No, sul serio?

Per andare a prendere l’auto se non la dovessi parcheggiare sotto casa, non per andare a lavoro.

Mparlav
06-02-2024, 06:21
Non penso che i monovolume tanto diffusi soprattutto una ventina di anni fa', avessero dimensioni molto diverse dai suv nello stesso segmento.

E sulla protezione dei pedoni, i test euro ncap indicano minime differenze tra un monovoume/sw/berlina rispetto ad un suv; quest'ultimo spesso compensa nella protezione conducente e bambini a bordo.

Saetta_McQueen
06-02-2024, 06:23
Follie pure nell'epoca del cretinismo. Neanche il 6%...

Notturnia
06-02-2024, 06:47
Follie pure nell'epoca del cretinismo. Neanche il 6%...

in un paese civile un referendum con il 6% dei votanti non sarebbe valido perchè non rispecchia la maggioranza della popolazione ma la Francia è peggio di noi con le contraddizioni e l'ipocrisia..

ricordo la gente che esce dal panificio tenendo le baguette in mano in mezzo al traffico (o sotto la pioggia) perchè non è uso mettere il pane nei sacchetti..

non mi stupisce che un piccolo 6% venga preso a campione per decidere una legge..

gd350turbo
06-02-2024, 07:59
In famiglia abbiamo due suv. Tra i vantaggi direi:

- capacità del bagagliaio, soprattutto per andare in vacanza capita di usarla tutta
- spazio per la testa (sono alto oltre 190cm)
- nessun rischio di distruggere il paraurti contro il marciapiede quando si parcheggia
- 7 posti su uno dei due
- posizione di guida (questo è soggettivo, ma quando ho guidato una berlina ho trovato terribile la posizione ribassata)

I parcheggi moderni non hanno problemi a ospitarli, quelli vecchi e piccoli per fortuna sono sempre più rari.

- nella mia honda civic, tirando giu i sedili posteriori ci ho fatto il trasloco
- anch'io sono 190 e non ho alcun problema con la testa
- in quasi vent'anni di uso i miei paraurti non hanno un graffio e non ho ne telecamera ne sensori, uso solo gli occhi per valutare gli ingombri, poi se usi i marciapiedi come parcheggio, questo è un altro aspetto
- 7 posti, sono utili se avete 5 figli
- la mia ha un altezza minima da terra di circa 8 cm, vedi tu se mi possono piacere gli Scars Utility Vehicle.

Giuss
06-02-2024, 08:38
Dovrebbe dipendere dalle dimensioni, ci sono anche berline altrettanto ingombranti come lunghezza e larghezza

the_joe
06-02-2024, 08:39
La figura del ciclista va eliminata completamente su strade che non sono state originariamente concepite a tal fine. ( anche se questo riguarda la quasi totalità ).



E con questo hai vinto l'oscar per la cretinata più grossa dell'anno già a febbraio

Piedone1113
06-02-2024, 09:15
come definisci suv in una legge che dovrà discriminare questa tassa?

in base alla larghezza? in base alla lunghezza? in base al peso?

siamo sicuri che una station sia più corta di un suv? forse forse sarà un pelo più stretta. sicuramente più bassa ma non è quello il punto

e penso che siano tutte sui 1600kg abbondanti, che è il limite trovato dal sindaco

ah anche la mia ecologissima full hybrid penso sfori i 1600kg e non è suv
Un suv è un autoveicolo come qualsiasi utilitaria: rispendo pienamente ai limiti di legge circa peso ed ingombro.
Ma quello che mi fa più ridere è:
Ti serve la barra antintrusione laterale per legge: costretto ad aumentare la larghezza.
Ti servono gli airbag laterali: aumenti la larghezza.
Vuoi migliorare la visibilità frontale: aumenti l'altezza guida.
Tutte cose che la gente vuole.
Ma la domanda che mi pongo: prendiamo un suv qualsiasi ( di qualsisi modello a scelta) cambiamo la carrozzeria da suv a monovolume ( stessi ingombri, stessa carraggeta, stesso passo) dovrebbe essere considerato un'altra tipologia di veicolo?

Wrib
06-02-2024, 09:34
da tutto emerge che il bollo così come calcolato in italia (ma penso anche altrove) segue lo stupido criterio della potenza, mentre dovrebbe essere un mix di potenza, peso, ingombro, efficienza, emissioni.

per i minorati mentali italici (inclusi i relativi referenti politici), fantascienza.


Io la farei ancora più semplice ed equa: il bollo come percentuale del valore dell'auto nell'anno di riferimento.

Una tassa di possesso dovrebbe appunto tassare in % a quanto possiedi. L'attuale sistema basato sulla potenza è già di fatto un metodo approssimativo per ottenere ciò --> si presume che un mezzo più potente sia più costoso, ovviamente questo approccio ha diversi limiti, non tiene conto del valore che cala negli anni o aumenta in rarissimi casi da collezione, non tiene conto del fatto che non tutte le auto potenti sono di valore e non tutte le auto di valore sono potenti.

Le tabelle con questi dati esistono e le assicurazioni le usano da sempre per stabilire il valore dell'auto per il tetto massimo ai risarcimenti.

the_joe
06-02-2024, 09:42
Io la farei ancora più semplice ed equa: il bollo come percentuale del valore dell'auto nell'anno di riferimento.

Una tassa di possesso dovrebbe appunto tassare in % a quanto possiedi. L'attuale sistema basato sulla potenza è già di fatto un metodo approssimativo per ottenere ciò --> si presume che un mezzo più potente sia più costoso, ovviamente questo approccio ha diversi limiti, non tiene conto del valore che cala negli anni o aumenta in rarissimi casi da collezione, non tiene conto del fatto che non tutte le auto potenti sono di valore e non tutte le auto di valore sono potenti.

Le tabelle con questi dati esistono e le assicurazioni le usano da sempre per stabilire il valore dell'auto per il tetto massimo ai risarcimenti.

Comunque a parità anche di valore, un'auto più potente ha costi di manutenzione e utilizzo ben maggiori di un'utiliaria, per cui chi la possiede ha di fatto più disponibilità economiche, poi che sia lecito o meno tassarle di più non sta a me dirlo, è solo un dato di fatto.

Wrib
06-02-2024, 09:49
Comunque a parità anche di valore, un'auto più potente ha costi di manutenzione e utilizzo ben maggiori di un'utiliaria, per cui chi la possiede ha di fatto più disponibilità economiche, poi che sia lecito o meno tassarle di più non sta a me dirlo, è solo un dato di fatto.

Anche questa è una tendenza, vera nella maggior parte dei casi ma non certa. Per questo tasserei semplicemente il valore dell'auto (dato univoco).

Magari una persona ha un'auto potente che non potrebbe permettersi di usare come utilitaria ma la usa solo nel weekend, usandola meno può gestire la manutenzione mediamente più costosa senza essere benestante..

Poi un'auto più potente consuma più carburante (quindi non serve un'altra tassa, pago più accise perchè compro più benzina) sulla manutenzione extra aggiungerei poi un altro dipende..Un'auto costosa avrà ricambi costosi, una semplice "utilitaria con motore sportivo" (come se ne fanno sempre meno) se guidata piano avrà costi di manutenzione più bassi: un'auto potente è dimensionata per quella potenza se vado agli 80km/h con un'auto da 150cv non sta "faticando nulla", se vado agli 80km/h con una utilitaria da 60cv è molto più stressata e l'auto dura meno e la manutenzione è più frequente..

gd350turbo
06-02-2024, 09:56
Io la farei ancora più semplice ed equa: il bollo come percentuale del valore dell'auto nell'anno di riferimento.

Una tassa di possesso dovrebbe appunto tassare in % a quanto possiedi. L'attuale sistema basato sulla potenza è già di fatto un metodo approssimativo per ottenere ciò --> si presume che un mezzo più potente sia più costoso, ovviamente questo approccio ha diversi limiti, non tiene conto del valore che cala negli anni o aumenta in rarissimi casi da collezione, non tiene conto del fatto che non tutte le auto potenti sono di valore e non tutte le auto di valore sono potenti.

Le tabelle con questi dati esistono e le assicurazioni le usano da sempre per stabilire il valore dell'auto per il tetto massimo ai risarcimenti.
Anche perchè mi fanno pagare xxx cavalli/hp, io questi xxx cavalli/hp li uso solo in qualche sorpasso e per pochi secondi...
Ed io avendo un auto vecchia che funziona ancora benissimo, pago in bollo quasi il 20% del valore dell'auto !

Comunque a parità anche di valore, un'auto più potente ha costi di manutenzione e utilizzo ben maggiori di un'utiliaria, per cui chi la possiede ha di fatto più disponibilità economiche, poi che sia lecito o meno tassarle di più non sta a me dirlo, è solo un dato di fatto.

Si può essere una discriminante, in un mondo distorto come appunto quello attuale, ma spesso di un modello di auto, fanno varie versioni di potenza che non credo che abbiano costi di manutenzione così diversi...

Diciamo che il legislatore, vuole la massima resa con la minima spesa, quindi la cosa più facile e redditizia in quanto non cambia mai è tassare la potenza...
Una volta si tassava la cilindrata con i "cavalli fiscali", ma poi sono arrivati i motori turbo in cui in un 2000 turbo ottieni la potenza di un 3000 aspirato, quindi la scelta più facile e veloce è stata quella di spostare il parametro di riferimento dalla cilindrata alla potenza, senza tenere in alcun conto gli altri fattori !

the_joe
06-02-2024, 09:56
Anche questa è una tendenza, vera nella maggior parte dei casi ma non certa. Per questo tasserei semplicemente il valore dell'auto (dato univoco).

Magari una persona ha un'auto potente che non potrebbe permettersi di usare come utilitaria ma la usa solo nel weekend, usandola meno può gestire la manutenzione mediamente più costosa senza essere benestante..

Poi un'auto più potente consuma più carburante (quindi non serve un'altra tassa, pago più accise perchè compro più benzina) sulla manutenzione extra dipende..Un'auto costosa avrà ricambi costosi, una semplice "utilitaria con motore sportivo" (come se ne fanno sempre meno) se guidata piano avrà costi di manutenzione più bassi: un'auto potente è dimensionata per quella potenza se vado agli 80km/h con un'auto da 150cv non sta "faticando nulla", se vado agli 80km/h con una utilitaria da 60cv è molto più stressata e l'auto dura meno e la manutenzione è più frequente..

A velocità di codice credo che non esista un motore che venga stressato.

Il fatto di consumare di più, è indice anche di un maggiore inquinamento, come vedi è difficile fare una quadra semplice di un problema complesso.

the_joe
06-02-2024, 10:01
Diciamo che il legislatore, vuole la massima resa con la minima spesa, quindi la cosa più facile e redditizia in quanto non cambia mai è tassare la potenza...
Una volta si tassava la cilindrata con i "cavalli fiscali", ma poi sono arrivati i motori turbo in cui in un 2000 turbo ottieni la potenza di un 3000 aspirato, quindi la scelta più facile e veloce è stata quella di spostare il parametro di riferimento dalla cilindrata alla potenza, senza tenere in alcun conto gli altri fattori !

La soluzione migliore sarebbe di chiedere alle persone quanto vogliono pagare di tasse, così credo si accontenterebbero tutti.

raxas
06-02-2024, 10:04
a Parigi la gente ha idee rivoluzionarie (non in altre metropoli?)

io mi sarei aspettato una GHIGLIOTTINA PER SUV

Wrib
06-02-2024, 10:07
A velocità di codice credo che non esista un motore che venga stressato.

Il fatto di consumare di più, è indice anche di un maggiore inquinamento, come vedi è difficile fare una quadra semplice di un problema complesso.

Non è solo il motore ma anche trasmissione e varie parti, in generale motori più potenti prevedono dimensionamenti adeguati delle altre parti.

Le velocità da codice un pochino stressano per forza (non viviamo in un mondo senza attriti) , certo che se consideriamo il fatto che a 200 mila km buttiamo l'auto si può considerarlo trascurabile.

Poi oltre alla velocità da codice c'è anche l'accelerazione con cui arrivi a tale velocità, un'auto sovradimensionata patisce meno la rapidità con cui fai 0-velocità da codice.

Un'auto potente e dimensionata in modo opportuno, guidata "da anziano", non dovrebbe durare di più di una utilitaria da 60cv guidata da uno sclerato sempre in ritardo a lavoro (alzarsi prima no?) che fa (velocità si da codice) ma a giri motore sempre alti? Ovviamente parliamo di durate dai 200mila km in su quindi oltre ciò che la nostra impostazione consumistica considera accettabile...

!fazz
06-02-2024, 10:19
Non è solo il motore ma anche trasmissione e varie parti, in generale motori più potenti prevedono dimensionamenti adeguati delle altre parti.

Le velocità da codice un pochino stressano per forza (non viviamo in un mondo senza attriti) , certo che se consideriamo il fatto che a 200 mila km buttiamo l'auto si può considerarlo trascurabile.

Poi oltre alla velocità da codice c'è anche l'accelerazione con cui arrivi a tale velocità, un'auto sovradimensionata patisce meno la rapidità con cui fai 0-velocità da codice.

Un'auto potente e dimensionata in modo opportuno, guidata "da anziano", non dovrebbe durare di più di una utilitaria da 60cv guidata da uno sclerato sempre in ritardo a lavoro (alzarsi prima no?) che fa (velocità si da codice) ma a giri motore sempre alti? Ovviamente parliamo di durate dai 200mila km in su quindi oltre ciò che la nostra impostazione consumistica considera accettabile...

direi che il misuse del mezzo da parte dell'utente non ha molto attinenza con la potenza del mezzo
per dire conosco gente come mia madre che ha fuso 3 teste di un 500 partendo sempre a freddo ed il mio capo che è al 4 cambio (automatico) di una sls :D

se il mezzo si usa correttamente nessun'auto auttuale viene utilizzata con il motore a palla (in un uso corretto)

the_joe
06-02-2024, 10:19
Ovviamente parliamo di durate dai 200mila km in su quindi oltre ciò che la nostra impostazione consumistica considera accettabile...

Più che altro a quelle percorrenze spesso ci si trova a dover spendere in manutenzioni straordinarie, più del valore dell'auto e oltre al motore e agli organi meccanici, c'è da considerare l'usura della carrozzeria, delle parti in plastica, dei sedili ecc. una cosa è fare 200kKm in 5 anni, un altro è farli in 15 con un'auto che staziona all'aperto.

gd350turbo
06-02-2024, 10:20
La soluzione migliore sarebbe di chiedere alle persone quanto vogliono pagare di tasse, così credo si accontenterebbero tutti.
Quello senzaltro, ma si sa che le casse statali andrebbero in profondo rosso nel giro di pochi secondi...
basta fare come per il reddito, in cui paghi in base a quanto guadagni...

Quindi più costa l'auto che prendi più paghi, se ti prendi una passat 2.0 tdi nuova, auto da 50 mila e passa euro hai senza alcun dubbio più disponibilità economiche di chi si prende una golf 2.0 tdi degli anni 2000, che ne costa poche migliaia.
Quindi perchè pagano lo stesso bollo ?

the_joe
06-02-2024, 10:22
Quindi perchè pagano lo stesso bollo ?

In teoria perchè il bollo auto dovrebbe coprire in parte le spese per la manutenzione stradale ecc, per cui le 2 auto hanno lo stesso impatto su questo.

gd350turbo
06-02-2024, 10:25
In teoria perchè il bollo auto dovrebbe coprire in parte le spese per la manutenzione stradale ecc, per cui le 2 auto hanno lo stesso impatto su questo.

Che ci sta, ma allora cade il discorso sulla disponibilità economica del acquirente...

!fazz
06-02-2024, 10:29
andrebbero pagati in base ai km effettuati nell'anno così sarebbe equo (e si limiterebbe pure il problema delle schilometrate epiche che ho visto negli anni, tipo concessionaria ufficiale auto da 420k venduta a 90k

gd350turbo
06-02-2024, 10:32
andrebbero pagati in base ai km effettuati nell'anno così sarebbe equo (e si limiterebbe pure il problema delle schilometrate epiche che ho visto negli anni, tipo concessionaria ufficiale auto da 420k venduta a 90k

Se il parametro di riferimento è l'usura delle strade, è corretto.

Peppe1970
06-02-2024, 10:35
Il problema dei socialisti è sempre e solo l'invidia, che è alla base di tutte le loro politiche.

Si, si.. i comunisti che mangiavano i bambini, che non credono nei valori
della famiglia, blah.. blah.

L'invidia, il milione di posti di lavoro...
https://www.youtube.com/watch?v=OwjIJFOg1H0

:D :D :D

the_joe
06-02-2024, 10:47
Che ci sta, ma allora cade il discorso sulla disponibilità economica del acquirente...

Come ho detto prima, non si può dare una soluzione semplice a un problema complesso.

La soluzione l'ho data, chiedere alle persone quanto vogliono pagare di tasse, ma bisognerebbe prima informarle dei servizi a cui hanno diritto in base alle tasse pagate e anche come queste tasse verrebbero impiegate dallo stato che le incassa, perchè se da una parte è più che giusto pagare di fronte a servizi offerti, dall'altra chi amministra il denaro pubblico non deve sprecarlo.

gd350turbo
06-02-2024, 10:53
Come ho detto prima, non si può dare una soluzione semplice a un problema complesso.

La soluzione l'ho data, chiedere alle persone quanto vogliono pagare di tasse, ma bisognerebbe prima informarle dei servizi a cui hanno diritto in base alle tasse pagate e anche come queste tasse verrebbero impiegate dallo stato che le incassa, perchè se da una parte è più che giusto pagare di fronte a servizi offerti, dall'altra chi amministra il denaro pubblico non deve sprecarlo.

e ci sta anche questa soluzione, ma gli devi dire dove hai messo i soldi che gli hai preso dal bollo...

dopo il polverone mediatico suscitato da "fleximan" alcuni si sono messi a fare dellle ricerche e hanno scoperto che su mi pare 78 milioni di euro, incassati solo lo 0,qualcosa è stato reinvestito in sicurezza stradale.

the_joe
06-02-2024, 10:57
e ci sta anche questa soluzione, ma gli devi dire dove hai messo i soldi che gli hai preso dal bollo...

dopo il polverone mediatico suscitato da "fleximan" alcuni si sono messi a fare dellle ricerche e hanno scoperto che su mi pare 78 milioni di euro, incassati solo lo 0,qualcosa è stato reinvestito in sicurezza stradale.

Infatti l'ho scritto.

zappy
06-02-2024, 15:49
Io che ho fatto l'autista di professione (NCC) e ho mio padre e avevo mio zio che guidavano camion e corriere,quindi quasi "figlio d'arte", ho avuto il modo di provare molti mezzi e un pochino posso dire la mia:
Suv,evoluzione dei fuoristrada,quei mezzi che erano stati creati per andare fuoristrada ma per una bella fetta di proprietari,non vedevano nemmeno una stradina di ghiaia,figuriamoci un campo di buche,quindi mezzi assolutamente sprecati per strada e per giunta ingombranti,quindi poi arrivarono sti SUV a imitarli ma con più stile,stessa cosa per i pickup,creati per gli agricoltori o i lavoratori che dovevano caricare un bancale di merce e attrezzi vari.
Per quanto riguarda l'abitabilità e lo spazio di carico di un suv, è la classica bugia che spesso le persone si raccontano da sole per scusarsi di aver preso un mezzo "figo" ma ingombrante,una station wagon,anche la più scrausa,ha una capacità di carico maggiore,anzi,a parità di ingombri, è meglio un pulmino 9 posti ma purtroppo non è "figo e alla moda" come un SUV.
A CX la maggior parte dei suv sono pessimi ma non importa, è grande e fa figo perché ti fa sentire il re della strada.
Per quanto riguarda l'altezza da terra e la visione alta della strada,ok vero,ma la classe A prima versione non ha insegnato nulla?
O allarghi il mezzo o lo limiti con l'elettronica altrimenti potresti cappottarlo anche abbastanza facilmente.
Sempre per la posizione alta di guida c'è un ragionamento logico e scientifico che ci sta sotto,se le corriere e i camion mediamente hanno una posizione alta, è per vedere meglio la strada con anticipo sugli eventuali pericoli causati spesso da automobilisti che non sanno guidare o pericoli improvvisi,una corriera e un camion hanno massa e peso non indifferenti,lo spazio di frenata è assai più lungo di una automobile,di una moto e di una bicicletta,quindi devono poter vedere più in là per anticipare i pericoli.
A livello di logica,il suv è un mezzo di trasporto che non ha una logica, è fatto solo per dare un senso di "alfa" a un maschio o una femmina,come dire,ho un mezzo più grosso del tuo,quindi comando io.
:mano:

Io la farei ancora più semplice ed equa: il bollo come percentuale del valore dell'auto nell'anno di riferimento.

Una tassa di possesso dovrebbe appunto tassare in % a quanto possiedi. L'attuale sistema basato sulla potenza è già di fatto un metodo approssimativo per ottenere ciò --> si presume che un mezzo più potente sia più costoso, ovviamente questo approccio ha diversi limiti, non tiene conto del valore che cala negli anni o aumenta in rarissimi casi da collezione, non tiene conto del fatto che non tutte le auto potenti sono di valore e non tutte le auto di valore sono potenti.

Le tabelle con questi dati esistono e le assicurazioni le usano da sempre per stabilire il valore dell'auto per il tetto massimo ai risarcimenti.
forse è troppo semplice, ma comunque l'unica certezza è che il metodo attuale è iniquo e stupido.

La soluzione migliore sarebbe di chiedere alle persone quanto vogliono pagare di tasse, così credo si accontenterebbero tutti.la botte piena e la moglie ubriaca. Questo verrebbe fuori...

Quello senzaltro, ma si sa che le casse statali andrebbero in profondo rosso nel giro di pochi secondi...
basta fare come per il reddito, in cui paghi in base a quanto guadagni...

Quindi più costa l'auto che prendi più paghi, se ti prendi una passat 2.0 tdi nuova, auto da 50 mila e passa euro hai senza alcun dubbio più disponibilità economiche di chi si prende una golf 2.0 tdi degli anni 2000, che ne costa poche migliaia.
Quindi perchè pagano lo stesso bollo ?
come è stato detto molto bene da the_joe, il problema è complesso...
oltre alle spese per mantenere le strade (che sono le stesse x le due auto dell'esempio), si potrebbe anche dire che una vecchia inquina di più quindi causa più costi sanitari...

dopo il polverone mediatico suscitato da "fleximan" alcuni si sono messi a fare dellle ricerche e hanno scoperto che su mi pare 78 milioni di euro, incassati solo lo 0,qualcosa è stato reinvestito in sicurezza stradale.
che non vuol dire che non sia stato investito lostesso bene. Magari ci hanno pagato la luce per i lamponi o rifatto un giardino, la fognatura o la scuola.

yoku
06-02-2024, 17:55
Da quello che ho capito Hanno fatto un referendum quindi giusto o sbagliato se la maggioranza si è espressa finisce il discorso.
Certo il sì sembra che abbia vinto di pochi punti percentuali però ha vinto sarebbe da capire l'affluenza.

Se chiami un referendum democratico il voto di 78.000 persone su un totale di DUE MILIONI e centomila abitanti.... dove tra l'altro hanno vinto per l'aumento solo di un 5,44% in più
Per certe cose che limitano le libertà proprie come minimo dovrebbe esserci un quorum ( e un esame psichiatrico per i sindaci cialtroni come questa Idalgo )

sbaffo
06-02-2024, 18:25
Se chiami un referendum democratico il voto di 78.000 persone su un totale di DUE MILIONI e centomila abitanti.... dove tra l'altro hanno vinto per l'aumento solo di un 5,44% in più
Per certe cose che limitano le libertà proprie come minimo dovrebbe esserci un quorum ( e un esame psichiatrico per i sindaci cialtroni come questa Idalgo ) Figurati che voleva anche mettere i 50kmh in tangenziale :eek: , non ci è riuscita solo perchè le autostrade non sono sotto la sua giurisdizione ma sotto quella del governo centrale. E' da rinchiudere, e anche in fretta.:D
https://www.quattroruote.it/news/viabilita/2023/12/08/parigi_il_sindaco_hidalgo_vuole_abbassare_i_limiti_in_tangenziale_battaglia_contro_il_governo.html

gd350turbo
06-02-2024, 18:43
come è stato detto molto bene da the_joe, il problema è complesso...
oltre alle spese per mantenere le strade (che sono le stesse x le due auto dell'esempio), si potrebbe anche dire che una vecchia inquina di più quindi causa più costi sanitari...

E se il tizio con la macchina più nuova, si fuma due pacchetti di sigarette al giorno ?

che non vuol dire che non sia stato investito lostesso bene. Magari ci hanno pagato la luce per i lamponi o rifatto un giardino, la fognatura o la scuola.

bè potresti contibuire allora, fatti qualche autovelox, così dai più soldi al tuo comune che così possono pagare la luce per i lamponi o rifatto un giardino, la fognatura o la scuola.
:sofico:

Ripper89
08-02-2024, 10:29
E con questo hai vinto l'oscar per la cretinata più grossa dell'anno già a febbraio
Non credo che tale oscar si assegni in base a ciò che piace o non piace a te.

MorgaNet
08-02-2024, 10:54
Io che ho fatto l'autista di professione (NCC) e ho mio padre e avevo mio zio che guidavano camion e corriere,quindi quasi "figlio d'arte", ho avuto il modo di provare molti mezzi e un pochino posso dire la mia:
Suv,evoluzione dei fuoristrada,quei mezzi che erano stati creati per andare fuoristrada ma per una bella fetta di proprietari,non vedevano nemmeno una stradina di ghiaia,figuriamoci un campo di buche,quindi mezzi assolutamente sprecati per strada e per giunta ingombranti,quindi poi arrivarono sti SUV a imitarli ma con più stile,stessa cosa per i pickup,creati per gli agricoltori o i lavoratori che dovevano caricare un bancale di merce e attrezzi vari.
Per quanto riguarda l'abitabilità e lo spazio di carico di un suv, è la classica bugia che spesso le persone si raccontano da sole per scusarsi di aver preso un mezzo "figo" ma ingombrante,una station wagon,anche la più scrausa,ha una capacità di carico maggiore,anzi,a parità di ingombri, è meglio un pulmino 9 posti ma purtroppo non è "figo e alla moda" come un SUV.
A CX la maggior parte dei suv sono pessimi ma non importa, è grande e fa figo perché ti fa sentire il re della strada.
Per quanto riguarda l'altezza da terra e la visione alta della strada,ok vero,ma la classe A prima versione non ha insegnato nulla?
O allarghi il mezzo o lo limiti con l'elettronica altrimenti potresti cappottarlo anche abbastanza facilmente.
Sempre per la posizione alta di guida c'è un ragionamento logico e scientifico che ci sta sotto,se le corriere e i camion mediamente hanno una posizione alta, è per vedere meglio la strada con anticipo sugli eventuali pericoli causati spesso da automobilisti che non sanno guidare o pericoli improvvisi,una corriera e un camion hanno massa e peso non indifferenti,lo spazio di frenata è assai più lungo di una automobile,di una moto e di una bicicletta,quindi devono poter vedere più in là per anticipare i pericoli.
A livello di logica,il suv è un mezzo di trasporto che non ha una logica, è fatto solo per dare un senso di "alfa" a un maschio o una femmina,come dire,ho un mezzo più grosso del tuo,quindi comando io.

:cincin:
:winner:

MorgaNet
08-02-2024, 11:02
è banale invidia.. .. ma l'invidia è una brutta bestia..

Ma davvero pensi che la gente sia invidiosa per un SUV?

Io parlo solo per me, ma trovo i SUV delle auto senza una logica e non sono certo invidioso di un possessore di SUV, Dio mi scampi dall'esserlo!!!

Non è che se hai un SUV sei uno fico in automatico :D

Ginopilot
08-02-2024, 12:11
Ma davvero pensi che la gente sia invidiosa per un SUV?

Io parlo solo per me, ma trovo i SUV delle auto senza una logica e non sono certo invidioso di un possessore di SUV, Dio mi scampi dall'esserlo!!!

Non è che se hai un SUV sei uno fico in automatico :D

In genere e' il contrario, tutte le ragioni per cui uno dovrebbe considerare un suv riguardano aspetti decisamente poco "fighi", per esempio difficolta' ad entrare in auto normali o famiglia al seguito. Poi e' chiaro che se hai una 500x ti presti a sembrare un poveraccio, se hai una q8 un riccone.

zappy
08-02-2024, 15:06
In genere e' il contrario, tutte le ragioni per cui uno dovrebbe considerare un suv riguardano aspetti decisamente poco "fighi", per esempio difficolta' ad entrare in auto normali o famiglia al seguito. Poi e' chiaro che se hai una 500x ti presti a sembrare un poveraccio, se hai una q8 un riccone.
un ladro magnaccia evasore, semmai... :D