PDA

View Full Version : Addio alla Google Cache: Big G dice stop al backup di internet


Redazione di Hardware Upg
05-02-2024, 10:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/addio-alla-google-cache-big-g-dice-stop-al-backup-di-internet_124043.html

Google ha deciso di eliminare la funzionalità che permetteva di visualizzare una copia cache delle pagine web indicizzate. Una scelta dettata da esigenze di risparmio e dal fatto che oggi i siti web sono più affidabili in termini di disponibilità.

Click sul link per visualizzare la notizia.

DanieleG
05-02-2024, 10:38
Una delle poche cose utili che ancora avevano.

io78bis
05-02-2024, 10:57
Una delle poche cose utili che ancora avevano.

Per quanto fosse utile se la rimuovono immagino che gli utenti che ne usufruivano erano pochi rapportati ai vantaggi.

Certo che se la funzione era di sopperire a momentanei down dei siti lo spazio occupato non credo fosse incrementale altrimenti era un archivio storico

ChessMateAlpha
05-02-2024, 11:09
Una delle poche cose utili che ancora avevano.

Funzionalità mai utilizzata negli ultimi... 10 anni?... Magari in certi contesti sarà tornata utile (anche se faccio fatica e visualizzarli), ma immagino che il costo di tenerla in piedi fosse di gran lunga superiore al beneficio

delfi5
05-02-2024, 11:21
Una delle poche cose utili che ancora avevano.

Concordo. Funzionalità utile per visionare pagine prima di modifiche e soprattutto in modo automatico. Viene (veniva a questo punto) utilizzata anche in ambito forense. Rimane internet archive comunque per lo scopo.

Probabilmente iniziano a tagliare rami secchi

antroscepolo
05-02-2024, 11:55
boh io la usavo

Mo42
05-02-2024, 12:08
boh io la usavo

Anch'io. In certi specifici casi (dove reperire il contenuto principalmente statico di una pagina è l'obiettivo finale) era il metodo d'emergenza più veloce per aggirare restrizioni geografiche senza una VPN a portata di mano.

virtualdj
05-02-2024, 12:24
Usata proprio la settimana scorsa quando per circa un giorno il sito di Dday.it non era raggiungibile.
Niente, Google sta facendo di tutto per farsi odiare ogni giorno di più :rolleyes:

marcram
05-02-2024, 12:31
Un po' alla volta stanno rimuovendo le caratteristiche che facevano spiccare i loro prodotti.
E quelle che rimangono, vengono poi surclassate da prodotti alternativi.

Che sia iniziato il declino di Google?

DanieleG
05-02-2024, 12:44
Un po' alla volta stanno rimuovendo le caratteristiche che facevano spiccare i loro prodotti.
E quelle che rimangono, vengono poi surclassate da prodotti alternativi.

Che sia iniziato il declino di Google?

Io dismetterei pure gmail, non fosse necessaria per lo smartphone...
Quanto mi manca windows phone :(

h.rorschach
05-02-2024, 13:05
Usata spessissimo. Le loro metriche dicono che l'uso è calato perché hanno nascosto la voce dietro due livelli di menu invece di avere il link diretto com'era prima.

Arioch
05-02-2024, 13:20
Peccato che spesso era l'unico modo per accedere alle pagine da loro indicizzate...

marcram
05-02-2024, 13:47
Io dismetterei pure gmail, non fosse necessaria per lo smartphone...
Quanto mi manca windows phone :(
Beh, te la danno insieme all'account, ma se non la usi, è come non averla...

giovanni69
05-02-2024, 13:49
Un vero peccato :( :muro: , più di qualche volta la cache di google è stata utile per reperire una versione di una pagina altrimenti non reperibile (se non era stata salvata su archive).

biometallo
05-02-2024, 19:54
l'uso è calato perché hanno nascosto la voce dietro due livelli di menu invece di avere il link diretto com'era prima.

Esatto, anzi a dirla tutta pensavo che avessero già chiuso il servizio visto che dal motore di ricerca non riuscivo più ad accederci...

In passato quando si faceva una ricerca veniva indicato subito nella pagina se era presente la copia in cache che mi è servita più volte sia per accedere a pagina cancellate ma anche siti web magari solo temporaneamente irraggiungibili per meri problemi tecnici...

Va beh resta la Wayback Machine di internet archive... (https://archive.org/web/) esistono altri servizi simili?

h.rorschach
05-02-2024, 20:04
Esatto, anzi a dirla tutta pensavo che avessero già chiuso il servizio visto che dal motore di ricerca non riuscivo più ad accederci...

In passato quando si faceva una ricerca veniva indicato subito nella pagina se era presente la copia in cache che mi è servita più volte sia per accedere a pagina cancellate ma anche siti web magari solo temporaneamente irraggiungibili per meri problemi tecnici...

Va beh resta la Wayback Machine di internet archive... (https://archive.org/web/) esistono altri servizi simili?

Esiste archive.is / archive.ph, ma non c'è nulla di altrettanto completo quanto la Wayback Machine

Qarboz
05-02-2024, 21:47
Grande Wayback Machine; si ritrovano perle, in perfetto stile web 1.0, come questa (https://web.archive.org/web/20000229143541/http://www.bruzzi.com/) :D
Peccato manchino diverse immagini...

Ps
E chi si ricorda di averlo visitato quando era live, significa essere diversamente giovani :cry:

piwi
05-02-2024, 21:52
"Timed Out" ... ma ricordo l'URL ... cos'era, una pagina di scherzi e minchiate varie ?

Qarboz
06-02-2024, 05:37
"Timed Out" ... ma ricordo l'URL ... cos'era, una pagina di scherzi e minchiate varie ?
Strano, l'avevo appena visitata e funzionava correttamente. Ho appena riprovato e nessun problema.
Comunque si, un sito di caxxate molto divertenti e geniali, www.bruzzi.com. Una pagina a caso, le faccine da usare nelle chat. (https://web.archive.org/web/20000229131812fw_/http://www.bruzzi.com/faccine.htm) :D
All'epoca (:cry:) ci ho passato ore a rotolarmi dal ridere... :p

piwi
06-02-2024, 06:21
Si si si si ... poi s'era aperta anche a me ! Roba d'altri tempi ... Con i bannerini lampeggianti !

thedarkone
06-02-2024, 09:16
... Per me non cancellano nulla, semplicemente chiudono l'accesso ai contenuti per non dare vantaggio ai vari scraper di addestramento per le IA competitor.

antroscepolo
06-02-2024, 15:47
Usata spessissimo. Le loro metriche dicono che l'uso è calato perché hanno nascosto la voce dietro due livelli di menu invece di avere il link diretto com'era prima.

vero dovevi il giro dell'orto per trovarla

DanieleG
07-02-2024, 08:15
Grande Wayback Machine; si ritrovano perle, in perfetto stile web 1.0, come questa (https://web.archive.org/web/20000229143541/http://www.bruzzi.com/) :D
Peccato manchino diverse immagini...

Ps
E chi si ricorda di averlo visitato quando era live, significa essere diversamente giovani :cry:

Io me lo ricordo :old:

mrk-cj94
01-04-2024, 15:53
Usata spessissimo. Le loro metriche dicono che l'uso è calato perché hanno nascosto la voce dietro due livelli di menu invece di avere il link diretto com'era prima.

io non l'ho mai usata (e ho usato internet archive... 1 volta in vita mia); come funziona?

david-1
01-04-2024, 19:10
Usata proprio la settimana scorsa quando per circa un giorno il sito di Dday.it non era raggiungibile.
Niente, Google sta facendo di tutto per farsi odiare ogni giorno di più :rolleyes:

Un po' alla volta stanno rimuovendo le caratteristiche che facevano spiccare i loro prodotti.
E quelle che rimangono, vengono poi surclassate da prodotti alternativi.

Che sia iniziato il declino di Google?

Ricordando che la nostra personale esigenza rappresenta lo zero infinitesimale, statisticamente parlando, contro i miliardi di utenti Google, se una cosa non funziona non può essere tenuta in piedi tanto perchè 4 gatti la usano con soddisfazione.
Mi dispiace, ma fareste così pure voi se foste proprietari di una impresa.

david-1
01-04-2024, 19:14
Grande Wayback Machine; si ritrovano perle, in perfetto stile web 1.0, come questa (https://web.archive.org/web/20000229143541/http://www.bruzzi.com/) :D
Peccato manchino diverse immagini...

Ps
E chi si ricorda di averlo visitato quando era live, significa essere diversamente giovani :cry:
Maria santa, che pezzo di storia!
Questi siti non sono riusciti a modernizzarsi, ad evolvere?? Sono morti e basta?

Qarboz
01-04-2024, 21:03
Maria santa, che pezzo di storia!
Questi siti non sono riusciti a modernizzarsi, ad evolvere?? Sono morti e basta?

Considera che questo e molti altri siti dell'epoca erano amatoriali, scritti da una-due persone a tempo perso. Poi le persone crescono e mettono su famiglia, e il tempo da dedicare a certe cose non c'è più; o semplicemente cambiano gli interessi ed il tempo libero viene usato per altro.

marcram
01-04-2024, 21:17
Ricordando che la nostra personale esigenza rappresenta lo zero infinitesimale, statisticamente parlando, contro i miliardi di utenti Google, se una cosa non funziona non può essere tenuta in piedi tanto perchè 4 gatti la usano con soddisfazione.
Mi dispiace, ma fareste così pure voi se foste proprietari di una impresa.
Ma sono quelle piccole cose che, ormai, rendono ancora differente Google dagli altri.
Togli quelle, e diventa uno dei tanti motori di ricerca.
Anzi, in molti casi è diventato peggiore degli altri.

Saremo pur una minoranza, che sapevano cos'era la copia cache, ma la maggioranza non vedrebbe proprio alcuna differenza tra Google e le alternative...