Redazione di Hardware Upg
05-02-2024, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/paga-25-milioni-di-dollari-dopo-videoconferenza-con-dirigenti-creati-con-deepfake_124039.html
Secondo la polizia di Hong Kong, un impiegato di una multinazionale del mondo della finanza è stato indotto con l'inganno a pagare 25 milioni di dollari a dei truffatori che hanno utilizzato tecnologia deepfake per assumere le sembianze dei dirigenti dell'azienda.
Click sul link per visualizzare la notizia.
VanCleef
05-02-2024, 08:56
Però ! :O :eek:
Era riferito alle ultime righe dell'articolo? :D
Era riferito alle ultime righe dell'articolo? :D
No io pensavo ai soldi "onestamente" ! :D
E considerato quanto velocemente sta progredendo anche l'animazione e il rendering facciale real time (tipo Metahuman di epyc) le cose non potranno che diventare ancora piú confuse...
Pace, dopo i pagamenti credit cerd , bancomat , telefono, smartwatch, i chip impiantati sotto cute, si tornerà agli storici visu visu.
=)
Gundam.75
05-02-2024, 11:21
In tutte le aziende "normali" nessuno riesce a predisporre un pagamento di una tale entità senza avere dei livelli di autorizzazione.
Micene.1
05-02-2024, 12:12
In tutte le aziende "normali" nessuno riesce a predisporre un pagamento di una tale entità senza avere dei livelli di autorizzazione.
esattamente
ma anche per 100k
stranissimo
quasi fake sul deepfake
Strana sta cosa. Ma come li ha pagati? Avranno sicuramente usato un canale aziendale non ufficiale, e non si è insospettito un minimo? Ad ogni modo davvero inquietante.
MorgaNet
05-02-2024, 13:31
Ma davvero ci credete????
In tutte le aziende "normali" nessuno riesce a predisporre un pagamento di una tale entità senza avere dei livelli di autorizzazione.
Effettivamente è strano però esistono anche grandi aziende che dispongono di fondi neri fuori bilancio per operazioni speciali e non ufficiali (tangenti, etc). Anche in Italia questi fondi sono presenti in certe aziende... Però 24 milioni di euro sono veramente tanti. O si trattava di un'azienda molto grande che già in passato aveva fatto operazioni simili oppure la notizia è una bufala.
sì sì la signorina Silvani che dispone del bonifico di 25 milioni :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.