PDA

View Full Version : google drive e windows 7


johntech
05-02-2024, 08:39
salve,
ho cercato un pò in giro ma non trovo nulla a riguardo.
Esistono attualmente delle scappatoie per utilizzare google drive con Windows 7?:confused: Utilizzarlo nello stesso modo chiaramente , cioè sincronizzare la cartella sul pc al drive, non visualizzarla solamente.

Spero che ci sia una soluzione che io non ho trovato

:mc:

johntech
06-02-2024, 10:47
qualcuno ha qualche idea?

luzzillo
02-03-2024, 10:42
qualcuno ha qualche idea?

Mi accodo per la richiesta. Voglio attendere ancora un po per passare ad un nuovo pc, visto che, per l'uso che ne faccio, questo con windows 7 va alla grande.

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-03-2024, 12:47
RaiDrive ha una versione ancora compatibile con Windows 7:

https://www.raidrive.com/

MarcoPau
21-10-2024, 16:53
Scusate se mi accodo... è possibile che questo software suggerito funzioni anche con Win10 a 32 bit?

Malauguratamente ho un PC a lavoro a 64 bit sul quale qualcuno ha installato Win a 32 bit, e poiché non c'è l'intenzione di ripartire con un'installazione del sistema operativo, volevamo capire se è "salvabile" l'utilizzo di drive su quel PC per così com'è.

Grazie a tutti!

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2024, 18:13
Scusate se mi accodo... è possibile che questo software suggerito funzioni anche con Win10 a 32 bit?

Malauguratamente ho un PC a lavoro a 64 bit sul quale qualcuno ha installato Win a 32 bit, e poiché non c'è l'intenzione di ripartire con un'installazione del sistema operativo, volevamo capire se è "salvabile" l'utilizzo di drive su quel PC per così com'è.

Grazie a tutti!

Intendi il RaiDrive che avevo segnalato io?

Se vai nella pagina di download del sito ufficiale trovi la versione x86 che vuol dire 32 bit.

https://www.raidrive.com/download

MarcoPau
21-10-2024, 18:44
Preferirei usare Google drive originale, ma se non ti risulta essere possibile (ho cercato qua e là ed alla fine mi è saltato fuori questo post su HWupgrade), e se hai un buon riscontro su quell'app, me la segno e appena mi trovo di fronte a quel computer la butto dentro.

Mi pare di capire che funga sostanzialmente da "mount" per avere la directory remota in locale, in maniera indipendente dall'app originale di Drive.

Grazie mille.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2024, 18:51
Preferirei usare Google drive originale, ma se non ti risulta essere possibile


Learn about Drive for desktop

You can install and use Drive for desktop on these operating systems,

Windows (64-bit only):
Windows 10 and up
Windows Server 2016 and up


https://support.google.com/drive/answer/2375082?hl=en&co=GENIE.Platform%3DDesktop

MarcoPau
21-10-2024, 19:11
Eh sì, avevo verificato questa cosa...

Hai idea se con quell'app sia possibile risincronizzare automaticamente tutto quello che è stato fatto in locale nel tempo in cui Drive originale si è bloccato a causa dell'interruzione del supporto a 32 bit?

Vedo che quell'app dovrebbe creare una sorta di nuova directory che si sincronizza con drive, pertanto bisognerebbe far sì che quella directory sia la stessa "virtuale" di Google Drive.

Oppure bisognerebbe fare una sorta di sincronizzazione in locale tra due cartelle, delle quali una delle due è "abbinata" a RaiDrive.

Volevo inoltre chiederti se hai idea di se/come si possano nascondere i file che iniziano con ~$, dovrebbero essere dei temporanei...

Arigrazie!!