View Full Version : Google: i chip non possono essere più economici, il costo per transistor è fermo da 10 anni
Redazione di Hardware Upg
03-02-2024, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/google-i-chip-non-possono-essere-piu-economici-il-costo-per-transistor-e-fermo-da-10-anni_124024.html
Un'analisi di Milind Sha di Google spiega la ragione per cui i chip non possono essere più economici nonostante gli sviluppi delle tecnologie produttive. Il problema è il costo dei transistor, stabile da ormai 10 anni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se non sbaglio, Canon sta per introdurre un nuovo processo basato su litografia nanoprint che arriva già a 5nm ed abbassa di brutto i costi di produzione dei chip.
coschizza
03-02-2024, 12:15
Se non sbaglio, Canon sta per introdurre un nuovo processo basato su litografia nanoprint che arriva già a 5nm ed abbassa di brutto i costi di produzione dei chip.
Sono solo speculazioni nulla di concreto
Puttanate, se tsmc ha un margine del 50% e amd del 45%…… vuol dire che il,transistor non costa nulla, manca concorrenza.
Ovviamente non menziono neppure i margini assurdi di nvidia, attorno al 65%
silvanotrevi
03-02-2024, 15:06
È giusto, i prezzi sono troppi bassi. È bene che aumentino, d'altronde la tecnologia costa cara. E poi i nostri stipendi sono aumentati, fortunatamente il governo ce li ha adeguati abbondantemente all'inflazione. Quindi non possiamo lamentarci. Aumentate, aumentate, aumentate i prezzi. Non solo tu Google, anche tu Nvidia, la prossima rtx 5090 mettila ad almeno 2500 eur. E per la rtx 5070 800 eur saranno pochi. A mio avviso vanno portati almeno a 1000 eur
Cromwell
03-02-2024, 15:09
È giusto, i prezzi sono troppi bassi. È bene che aumentino, d'altronde la tecnologia costa cara. E poi i nostri stipendi sono aumentati, fortunatamente il governo ce li ha adeguati abbondantemente all'inflazione. Quindi non possiamo lamentarci. Aumentate, aumentate, aumentate i prezzi. Non solo tu Google, anche tu Nvidia, la prossima rtx 5090 mettila ad almeno 2500 eur. E per la rtx 5070 800 eur saranno pochi. A mio avviso vanno portati almeno a 1000 eur
Concordo in parte. I prezzi che proponi dovrebbero essere almeno raddoppiati
silvanotrevi
03-02-2024, 15:17
Concordo in parte. I prezzi che proponi dovrebbero essere almeno raddoppiati
Adesso non esageriamo. Per una rtx 5070 1000 eur andranno bene. Poi quando uscirà la 5070 super si può portarla a 1200
Sandro kensan
03-02-2024, 16:15
Quindi se ho capito bene il prezzo per transistor è costante o in leggero aumento (dal grafico), per cui i programmatori che fanno software e app (c'è differenza?) e che richiedono sempre più potenza di calcolo per i loro programmi, rendono obsoleti i microprocessori più lenti ovvero quelli meno costosi perché hanno meno chip, hanno un processo produttivo più grande e sono più lenti: quindi non adatti ai nuovi programmi o agli aggiornamenti.
Ergo occorre comprare µP dell'ultima generazione che hanno più FinFET e quindi sono più costosi, visto che il costo al FinFET è costante.
Solo a me pare di essere finito in una morsa a tenaglia?
agonauta78
03-02-2024, 16:29
È giusto, i prezzi sono troppi bassi. È bene che aumentino, d'altronde la tecnologia costa cara. E poi i nostri stipendi sono aumentati, fortunatamente il governo ce li ha adeguati abbondantemente all'inflazione. Quindi non possiamo lamentarci. Aumentate, aumentate, aumentate i prezzi. Non solo tu Google, anche tu Nvidia, la prossima rtx 5090 mettila ad almeno 2500 eur. E per la rtx 5070 800 eur saranno pochi. A mio avviso vanno portati almeno a 1000 eur
Prevedi il futuro o lavori all'ufficio marketing di Nvidia ? Parente del mago forrest?
Hiei3600
03-02-2024, 18:47
È giusto, i prezzi sono troppi bassi. È bene che aumentino, d'altronde la tecnologia costa cara. E poi i nostri stipendi sono aumentati, fortunatamente il governo ce li ha adeguati abbondantemente all'inflazione. Quindi non possiamo lamentarci. Aumentate, aumentate, aumentate i prezzi. Non solo tu Google, anche tu Nvidia, la prossima rtx 5090 mettila ad almeno 2500 eur. E per la rtx 5070 800 eur saranno pochi. A mio avviso vanno portati almeno a 1000 eur
:ciapet:
Negli ultimi dieci anni è venuta meno la concorrenza sui processi più avanzati, o si produce da tsmc o si è indietro di una generazione almeno. Si è in regime di duopolio per i processi produttivi avanzati.
Prevedi il futuro o lavori all'ufficio marketing di Nvidia ? Parente del mago forrest?
Minchia ragazzi, ironia GAME OVER eh...
200 milioni di dollari diviso ad es 200 milioni di apple m3 fa un aumento di 1 dollaro a chip.
chissà se i produttori ci stanno dentro con i costi!:cry:
Peppe1970
04-02-2024, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/google-i-chip-non-possono-essere-piu-economici-il-costo-per-transistor-e-fermo-da-10-anni_124024.html
Un'analisi di Milind Sha di Google spiega la ragione per cui i chip non possono essere più economici nonostante gli sviluppi delle tecnologie produttive. Il problema è il costo dei transistor, stabile da ormai 10 anni.
E che ci importa! :p
adesso non una matita e col grafene abbasseremo i costi all'inverosimile :Prrr:
Puttanate, se tsmc ha un margine del 50% e amd del 45%…… vuol dire che il,transistor non costa nulla, manca concorrenza.
Ovviamente non menziono neppure i margini assurdi di nvidia, attorno al 65%
Quello che dice l'analisi di Shah è che IL COSTO COMPLESSIVO dei chip non cala più come succedeva in passato quando si passava ad un processo produttivo più avanzato. Uno dei fattori è il costo per transistor, tutto qui.
*Pegasus-DVD*
04-02-2024, 12:44
io invece me ne vado da sto sito perchè ormai 90% di news sono marchette di amazon o altri. saluti
Hiei3600
04-02-2024, 13:16
io invece me ne vado da sto sito perchè ormai 90% di news sono marchette di amazon o altri. saluti
E non dimenticare il video youtube sulla homepage che ovviamente è messo in autoplay perché evidentemente sono disperati per avere visualizzazioni per il loro canale... patetici :mc:
Ripper89
04-02-2024, 15:53
Se non sbaglio, Canon sta per introdurre un nuovo processo basato su litografia nanoprint che arriva già a 5nm ed abbassa di brutto i costi di produzione dei chip.
Un pochetto come le favole sul grafene :)
Un pochetto come le favole sul grafene :)
No, è una tecnologia già in uso. Solo che attualmente non viene usata per produrre chip "classici" (ma viene usata per produrre chip microfluidici, guide d'onda ottiche su chip, ecc.).
Non ha preso piede nelle fab "classiche" perchè fino ad ora era più semplice migliorare il processo fotolitografico piuttosto che integrare uno o più step di nanoimprinting, ma ora la cosa comincia ad essere più conveniente.
UtenteHD
05-02-2024, 08:14
Quando si parla di basso costo, prezzi bassi ecc.. si intende sempre per il produttore (discorso generico non solo CPU come in questo caso) vero? Che in genere il prezzo finale, per ogni mosca che gira nel mondo al consumatore finale aumenta, corretto?
Ripper89
05-02-2024, 09:19
No, è una tecnologia già in uso. Solo che attualmente non viene usata per produrre chip "classici" (ma viene usata per produrre chip microfluidici, guide d'onda ottiche su chip, ecc.).
Non ha preso piede nelle fab "classiche" perchè fino ad ora era più semplice migliorare il processo fotolitografico piuttosto che integrare uno o più step di nanoimprinting, ma ora la cosa comincia ad essere più conveniente.
Appunto, è un po' come per il grafene.
Appunto, è un po' come per il grafene.
Per niente, qui si parla di macchinari per il nanoimprinting litografico (NIL) già utilizzati in produzione da anni (semplicemente non usati ancora per produrre chip "generici").
La novità è l'arrivo della nuova generazione che permette di litografare alla stessa scala di integrazione del "5nm" EUV e con uno step successivo arriva ai "2nm"/"20A".
E visto che tali macchinari costano molto meno e sono di gran lunga meno energivori rispetto ai macchinari EUV, la cosa diventa molto più vantaggiosa rispetto a quando il confronto era con la litografia DUV.
E' inevitabile che tutti quelli che hanno fab (specialmente quelli "rimasti indietro" tipo GF, UMC, ecc.) investiranno (letteralmente) quattro spiccioli per procurarsi macchinani NIL e fare minimo dei test per vedere come li possono integrare nelle linee di produzione che già hanno e per valutare cosa usare nelle prossime che realizzeranno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.