PDA

View Full Version : 7800x3d primi risultati in gioco.....


FRN2003
03-02-2024, 00:56
salve, qualche ora fa ho sostituito sul pc di mio nipote (domani tocca al mio pc...facciamo sempre cambi insieme) il 5800x con un 7800x3d con ddr5 6000 e sm b650aorus elite, ebbene ci aspettavamo un incremento notevole in 2k ma dopo aver fatto degli screenshot prima e provato dopo con la nuova cpu negli stessi punti di vari giochi abbiamo constatato che non c'è nessun vantaggio.....addirittura ad esempio rdr ha qualche fotogramma in meno. come vga abbiamo entrambi la stessa 4070ti....ma possibile??? bf2042 stessi punti di gioco stessi fps....poco piu poco meno. forza motorsport idem....domani proviamo sul mio pc ma credo non cambi molto. frequenze sugli 4900, 5000 molto ballerine sopratutto al desktop. ci sfugge qualcosa???
ultima cosa, non abbiamo formattato per mancanza di tempo e voglia entrambi ma abbiamo ovviamente disinstallato bene tutti i driver precedenti e reinstallato i nuovi. non credo il problema sia quello sinceramente

celsius100
03-02-2024, 11:29
Ciao
beh dovresti vedere piu differenza
ok che a quella risoluzione cmq il frame rate minimo dovrebbe notarsi maggiore piu che gli fps medi in generale
controlla le temperature di cpu e vga in game
guarda la frequenza e i timing della ram

DANY 76
03-02-2024, 11:57
la 3d v-cache nn da vantaggi su tutti i giochi e quando ci sono lo si nota di più con vga di fascia alta(come per esempio una 4080/4080)e non a risoluzioni alte.
per esempio in 4k spesso nn cambia nulla tra il 3d ed il procio normale,in 2k si vedono degli incrementi(ma dipende dal gioco),e in full hd si hanno i massimi benefici(ma dipende sempre da gioco)

FRN2003
03-02-2024, 19:50
in effetti con valorant ad esempio sono quasi raddoppiati gli fps......ma per dire con bf2042, alan wake o rdr poco o niente, sicuramente i minimi sono aumentati però

FRN2003
04-02-2024, 16:29
già che ci sono propongo un nuovo quesito, sono molto soddisfatto dalle temperature in gioco del processore addirittura piu basse del 5800x con voltaggi abbassati, tranne che al desktop dove stanno sempre sui 40 con sbalzi sui 50....c'è un metodo o un sistema per poterlo tenere piu trnaquillo nei momenti di inattività? poi volevo anche avvicinarmi al discorso pbo che ritengo correlato, ci sono guide in giro che siano abbastanza chiare? io non trovo niente di specifico al 7800x3d con mobo gigabyte aorus elite b650, ho anche notato che da bios ci sono dei profili preimpostati....qualcuno potrebbe illuminarmi al riguardo?

celsius100
04-02-2024, 21:06
puoi giocare con un pò di offset
ce chi con Curve optimizer è riuscito a guadagnare anche fino ad una decina di gradi in meno senza limitare le frequenze di turbo
sono piccoli accorgimenti da provare però in base al proprio hardware

FRN2003
05-02-2024, 11:52
puoi giocare con un pò di offset

ce chi con Curve optimizer è riuscito a guadagnare anche fino ad una decina di gradi in meno senza limitare le frequenze di turbo

sono piccoli accorgimenti da provare però in base al proprio hardwareho letto anche io, mi piacerebbe una guida però per non fare cose a caso....

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

wulff73
05-02-2024, 12:00
ho letto anche io, mi piacerebbe una guida però per non fare cose a caso....

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

Basta che entri nel bios, cerchi la voce "core curve optimizer" o simile e gli setti un negativo 30 per tutti i core. Se non sei stabile rientri nel bios e setti tutto negativo a 25, se ancora instabile negativo a 20 e così via.

FRN2003
05-02-2024, 16:11
Basta che entri nel bios, cerchi la voce "core curve optimizer" o simile e gli setti un negativo 30 per tutti i core. Se non sei stabile rientri nel bios e setti tutto negativo a 25, se ancora instabile negativo a 20 e così via.grazie mille proverò e magari farò sapere. gentilissimo

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

marcus46
08-02-2024, 21:57
Se ti può interessare, qui c'è una piccola guida (questa nello specifico è basata sulla mobo del thread che è una Asus X670E-PLUS; ma bene o male le voci sono quelle...): https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2981130

Occhio a non esagerare col curve optimizer, crea instabilità soprattutto sui processori con 3D V-CACHE (gli X3D)... Io per esempio col 7950X3D, ho un core a cui devo praticamente lasciare il valore a 0, altrimenti crea instabilità...).
Comunque buttagli un occhio.

FRN2003
09-02-2024, 05:06
Se ti può interessare, qui c'è una piccola guida (questa nello specifico è basata sulla mobo del thread che è una Asus X670E-PLUS; ma bene o male le voci sono quelle...): https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2981130

Occhio a non esagerare col curve optimizer, crea instabilità soprattutto sui processori con 3D V-CACHE (gli X3D)... Io per esempio col 7950X3D, ho un core a cui devo praticamente lasciare il valore a 0, altrimenti crea instabilità...).
Comunque buttagli un occhio.

grazie mille!! allora non ho cmq avuto molto tempo ma qualcosa ho fatto, curve optimizer settato su tutti i core a 42 e uso tranquillamente il pc e ci ho giocato un paio di sere. sinceramente per me la stabilità è giocarci e usare il pc per le mie cose di sempre. se non ho mai crash cosi per me risulta stabile, da anni non faccio stress test ne su cpu ne su vga, non ho tempo e non mi va sinceramente di tirare il collo a componenti in maniera che non farei mai altrimenti. tempereature ottime e consumi ancora meglio, molto soddisfatto ma diciamo che non è ancora certo che non passi a un 40 per dire, cambierebbe poco. ho provato anche ad attivare il c state che in teoria dovrebbe abbassare le tensioni al desktop o cmq nei momenti di calma al processore e mi pare ci sia un risultato. riassunto temperature in gamen con bf2042 o alan wake che stanno tra i 55 gradi e i 60, 62, addirittura piu basse del 5800x che avevo prima. chiaro ho 19, 20 gradi in casa, in estate si alzeranno ma ho veramente settato tutte le ventole cpu e case al minimi, praticamente inudibile anche in gioco. grazie per il link ci darò cmq un occhiata!!!

bobby10
09-02-2024, 06:51
Se non ho capito male hai sostituito una buona cpu e hai lasciato la stessa vga, quali mirabolanti miglioramenti volevi vedere nei giochi?
La maggior parte del lavoro lo fa la vga ed evidentemente il 5800x non la limitava

FRN2003
09-02-2024, 08:17
Se non ho capito male hai sostituito una buona cpu e hai lasciato la stessa vga, quali mirabolanti miglioramenti volevi vedere nei giochi?

La maggior parte del lavoro lo fa la vga ed evidentemente il 5800x non la limitavase ti dicessi che sono uno che lavora 12 ore al giorno, pochi grilli per la testa, che mantiene regolarmente un figlio ma che come passione gli piace nel limite del possibile mantenere discretamente aggiornato il proprio pc che è la sua passione potrebbe bastare come risposta? perché sinceramente il senso del tuo intervento non l'ho capito benissimo....

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

bobby10
09-02-2024, 09:26
se ti dicessi che sono uno che lavora 12 ore al giorno, pochi grilli per la testa, che mantiene regolarmente un figlio ma che come passione gli piace nel limite del possibile mantenere discretamente aggiornato il proprio pc che è la sua passione potrebbe bastare come risposta? perché sinceramente il senso del tuo intervento non l'ho capito benissimo....

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

Certo e ti risponderei che sono contento per te.

Provo a spiegarmi meglio.
Ho migliorato i freni della mia auto ma in pista i tempi sono migliorati di pochi decimi.
Il motore è lo stesso di prima.

Tu che pensi?

FRN2003
09-02-2024, 09:43
Certo e ti risponderei che sono contento per te.



Provo a spiegarmi meglio.

Ho migliorato i freni della mia auto ma in pista i tempi sono migliorati di pochi decimi.

Il motore è lo stesso di prima.



Tu che pensi?che hai fatto benissimo se ti sei contento e direi che ci siamo capiti alla perfezione 😊 buona giornata caro🤗

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

bobby10
09-02-2024, 10:02
che hai fatto benissimo se ti sei contento e direi che ci siamo capiti alla perfezione 😊 buona giornata caro🤗

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

Mi fa piacere prova a cambiare anche i led al PC e vedi come va.

Scherzi a parte :p
Hai sicuramente aggiornato con un sistema più moderno e memorie più veloci ma nei giochi è la vga a farla da padrona salvo abbinarla a CPU di 10anni fa o a giocare a risoluzioni troppo basse.
La mia 6750xt gira al 100% se sostituissi l attuale CPU con un i9 e ddr5 avrei miglioramenti quasi nulli perché la vga andava già al massimo

FRN2003
09-02-2024, 10:19
Mi fa piacere prova a cambiare anche i led al PC e vedi come va.



Scherzi a parte :p

Hai sicuramente aggiornato con un sistema più moderno e memorie più veloci ma nei giochi è la vga a farla da padrona salvo abbinarla a CPU di 10anni fa o a giocare a risoluzioni troppo basse.

La mia 6750xt gira al 100% se sostituissi l attuale CPU con un i9 e ddr5 avrei miglioramenti quasi nulli perché la vga andava già al massimoma di quello non ci piove, però posso dirti che giocando in 2k i minimi hanno avuto un incremento notevole e tutto risulta molto più fluido, in 4k sulla TV non mi aspetto nulla ovviamente. ho PC aggiornato e ne sono felice. per i led... in blu rende di più ma preferisco sacrificare qualche fps e tengo arcobaleno🤣🤣🤣🤣 ciao caro 🤗

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

marcus46
09-02-2024, 17:56
grazie mille!! allora non ho cmq avuto molto tempo ma qualcosa ho fatto, curve optimizer settato su tutti i core a 42 e uso tranquillamente il pc e ci ho giocato un paio di sere. sinceramente per me la stabilità è giocarci e usare il pc per le mie cose di sempre. se non ho mai crash cosi per me risulta stabile, da anni non faccio stress test ne su cpu ne su vga, non ho tempo e non mi va sinceramente di tirare il collo a componenti in maniera che non farei mai altrimenti. tempereature ottime e consumi ancora meglio, molto soddisfatto ma diciamo che non è ancora certo che non passi a un 40 per dire, cambierebbe poco. ho provato anche ad attivare il c state che in teoria dovrebbe abbassare le tensioni al desktop o cmq nei momenti di calma al processore e mi pare ci sia un risultato. riassunto temperature in gamen con bf2042 o alan wake che stanno tra i 55 gradi e i 60, 62, addirittura piu basse del 5800x che avevo prima. chiaro ho 19, 20 gradi in casa, in estate si alzeranno ma ho veramente settato tutte le ventole cpu e case al minimi, praticamente inudibile anche in gioco. grazie per il link ci darò cmq un occhiata!!!

Per quanto riguarda il curve optimizer sei parecchio aggressivo... poi se mi dici che la stabilità per te è usare il pc come sempre e giocare... è un altro discorso... A mio parere essere stabile significa che il pc in ogni situazione possibile ed immaginabile deve garantire il funzionamento senza intoppi (lato hardware... poi chiaramente lato software possono esserci svariate variabili che creano problemi, come anche un banale bug). Io utilizzo il pc più per lavoro che per gioco e quindi non posso assolutamente permettermi di buttare ore di lavoro a causa di un crash di sistema causato da instabilità...
Per il fatto di fare stress test, non vai sicuramente a degradare i componenti... i test servono appunto per verificare che il pc "regga"... In caso di superamento di qualche limite (temperature ecc...) le componenti sono provviste di adeguate protezioni che intervengono all'occorrenza.

Per le temperature è normale che la tua attuale cpu scaldi meno al 5800... consumerà forse la metà della scorsa generazione... Io avevo un 5950X che toccava i 240W, il mio attuale 7950X3D, arriva a malapena a 160W...

Non prendere questo mio intervento come una critica nei tuoi confronti... semplicemente è solo per dirti che se un domani apri un programma nuovo e ti crasha il pc, probabilmente la causa potrebbe essere dovuta al valore di curve optimizer che hai impostato, senza poi verificare la stabilità del pc (in realtà basterebbe verificare la stabilità almeno di cpu e ram... senza per forza andare a testare anche la gpu).. Rischi poi di non sapere dove sbattere la testa...

Nemmeno io ho mai overcloccato nulla (non ho pazienza e poi ad oggi overcloccare porta benefici veramente risicati). Poi chiaramente ognuno fa come crede, ci mancherebbe altro.

FRN2003
09-02-2024, 18:42
Per quanto riguarda il curve optimizer sei parecchio aggressivo... poi se mi dici che la stabilità per te è usare il pc come sempre e giocare... è un altro discorso... A mio parere essere stabile significa che il pc in ogni situazione possibile ed immaginabile deve garantire il funzionamento senza intoppi (lato hardware... poi chiaramente lato software possono esserci svariate variabili che creano problemi, come anche un banale bug). Io utilizzo il pc più per lavoro che per gioco e quindi non posso assolutamente permettermi di buttare ore di lavoro a causa di un crash di sistema causato da instabilità...

Per il fatto di fare stress test, non vai sicuramente a degradare i componenti... i test servono appunto per verificare che il pc "regga"... In caso di superamento di qualche limite (temperature ecc...) le componenti sono provviste di adeguate protezioni che intervengono all'occorrenza.



Per le temperature è normale che la tua attuale cpu scaldi meno al 5800... consumerà forse la metà della scorsa generazione... Io avevo un 5950X che toccava i 240W, il mio attuale 7950X3D, arriva a malapena a 160W...



Non prendere questo mio intervento come una critica nei tuoi confronti... semplicemente è solo per dirti che se un domani apri un programma nuovo e ti crasha il pc, probabilmente la causa potrebbe essere dovuta al valore di curve optimizer che hai impostato, senza poi verificare la stabilità del pc (in realtà basterebbe verificare la stabilità almeno di cpu e ram... senza per forza andare a testare anche la gpu).. Rischi poi di non sapere dove sbattere la testa...



Nemmeno io ho mai overcloccato nulla (non ho pazienza e poi ad oggi overcloccare porta benefici veramente risicati). Poi chiaramente ognuno fa come crede, ci mancherebbe altro.ciao, figurati anzi grazie del tuo intervento, non volevo certo dire che il mio PC è stabile perché ho giocato due sere a bf2042, ho avuto poco tempo in realtà, e credo che ci sia ancora da metterci mano, come dici tu magari apro qualcos'altro, gioco o programma che sia e va tutto in casino... ho bisogno di tempo. non sono di quelli che mettono uno stress test li 5 ore di fila per verificarne la stabilità. vediamo se nel weekend riesci a testare meglio. unico neo e fastidio della scheda madre che ho, ma mi pare di aver letto che non sia l'unica, una semplice b650 aorus elite, che appunto provando un po' mi vada proprio in crash il bios e ogni volta devo aprire porta laterale del case e togliere batteria tampone per resettarlo... fastidioso. ma non ci sono altri modi? so del jumperino con cui fare ponte ma non ho il chippettino da metterci. ma non esiste, che ne so, online qualcosa da collegarci e portare un taschino magari dietro al case per fare un reset bios?

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

marcus46
09-02-2024, 18:54
ciao, figurati anzi grazie del tuo intervento, non volevo certo dire che il mio PC è stabile perché ho giocato due sere a bf2042, ho avuto poco tempo in realtà, e credo che ci sia ancora da metterci mano, come dici tu magari apro qualcos'altro, gioco o programma che sia e va tutto in casino... ho bisogno di tempo. non sono di quelli che mettono uno stress test li 5 ore di fila per verificarne la stabilità. vediamo se nel weekend riesci a testare meglio. unico neo e fastidio della scheda madre che ho, ma mi pare di aver letto che non sia l'unica, una semplice b650 aorus elite, che appunto provando un po' mi vada proprio in crash il bios e ogni volta devo aprire porta laterale del case e togliere batteria tampone per resettarlo... fastidioso. ma non ci sono altri modi? so del jumperino con cui fare ponte ma non ho il chippettino da metterci. ma non esiste, che ne so, online qualcosa da collegarci e portare un taschino magari dietro al case per fare un reset bios?

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

Cavoli il problema del bios che si resetta non è una bella cosa... comunque dubito che esista qualcosa di più rapido del jumper... a meno che la mobo non sia dotata di clear cmos col pulsante, ma sono poche e costose quelle che lo hanno ormai...

FRN2003
09-02-2024, 18:58
Cavoli il problema del bios che si resetta non è una bella cosa... comunque dubito che esista qualcosa di più rapido del jumper... a meno che la mobo non sia dotata di clear cmos col pulsante, ma sono poche e costose quelle che lo hanno ormai...

il bios si è resettato perchè avevo esagerato ovviamente....non la mia non ha tastino dedicato, ma mi chiedo il senso di metterlo solo su schede, forse, da 300 euro in su quando potrebbe costare praticamente un niente

marcus46
09-02-2024, 19:11
il bios si è resettato perchè avevo esagerato ovviamente....non la mia non ha tastino dedicato, ma mi chiedo il senso di metterlo solo su schede, forse, da 300 euro in su quando potrebbe costare praticamente un niente

Ormai il tasto del clear cmos, lo mettono solo su schede che costano dai 500 euro in su... La mia Asus TUF X670E-PLUS, ha il tasto di bios flashback, ma non quello del clear cmos... invece prima avevo la ROG CROSSHAIR VIII HERO... e aveva entrambi... ma costava quasi il doppio...

Diciamo che ti fanno pagare anche le piccole accortezze, pur di fare soldi...

Poi ok che a livello di fasi ecc.. sono più carrozzate, ma un utente medio è inutile che si compri una scheda da 600 euro, quando con una scheda da 300 ha lo stesso chipset e le stesse feature... Alla fine se prendi una ROG CROSSHAIR X670E, ha le stesse identiche funzionalità della mia X670E TUF... a parte un paio di porte sata in più e forse uno slot nvme in più poi appunto le piccole accortezze come il tastino clear, il led del post-code... ma quello che ottengo con la ROG, lo ottengo anche con la TUF che peraltro a 300 euro offre tutto (LAN 2.5Gbe, wifi 6 ecc...)

FRN2003
09-02-2024, 19:31
Ormai il tasto del clear cmos, lo mettono solo su schede che costano dai 500 euro in su... La mia Asus TUF X670E-PLUS, ha il tasto di bios flashback, ma non quello del clear cmos... invece prima avevo la ROG CROSSHAIR VIII HERO... e aveva entrambi... ma costava quasi il doppio...

Diciamo che ti fanno pagare anche le piccole accortezze, pur di fare soldi...

Poi ok che a livello di fasi ecc.. sono più carrozzate, ma un utente medio è inutile che si compri una scheda da 600 euro, quando con una scheda da 300 ha lo stesso chipset e le stesse feature... Alla fine se prendi una ROG CROSSHAIR X670E, ha le stesse identiche funzionalità della mia X670E TUF... a parte un paio di porte sata in più e forse uno slot nvme in più poi appunto le piccole accortezze come il tastino clear, il led del post-code... ma quello che ottengo con la ROG, lo ottengo anche con la TUF che peraltro a 300 euro offre tutto (LAN 2.5Gbe, wifi 6 ecc...)
concordo...vabbè, cmq volevo dirti che ho appena fatto un cinebench 2024, fatto partire cosi com'è in multicore e lo ha finito...credo il mio primo cinebench della vita, una volta ero ossessionato dai vari 3dmark..., è un buon segno? temp max 84 gradi e come dissipatore ho un 2 Noctua NH-U12A chromax.black che non finische mai di sorprendermi, una meraviglia proprio

marcus46
09-02-2024, 19:45
concordo...vabbè, cmq volevo dirti che ho appena fatto un cinebench 2024, fatto partire cosi com'è in multicore e lo ha finito...credo il mio primo cinebench della vita, una volta ero ossessionato dai vari 3dmark..., è un buon segno? temp max 84 gradi e come dissipatore ho un 2 Noctua NH-U12A chromax.black che non finische mai di sorprendermi, una meraviglia proprio

Per curiosità che punteggio ti fa in multi il 7800X3D? Se non ricordo male dovrebbe essere intorno ai 28000 punti? Il mio 7950X3D senza curve optimizer faticava ad arrivare a 35500 punti... ora col curve optimizer affinato, si aggira vicino ai 36700... (beh, chiaramente è un 16 core; quindi credo che la differenza in multicore rispetto al 7800X3D sia abbastanza netta...)
Quel Noctua l'ho avuto anche io, ma quando avevo il 9900K (quindi qualche annetto fa); poi acquistai il 5950X e presi il Noctua NH-D15... ma 240W sono tantini da dissipare... Alla fine presi l'Arctic Liquid Freezer II da 420mm...

Per quanto riguarda le temperature, nel bios nella sezione dove imposti il PBO, puoi dargli tu il limite... io l'ho impostato ad 85 gradi, ma non ci arrivo mai...

FRN2003
09-02-2024, 19:56
Per curiosità che punteggio ti fa in multi il 7800X3D? Se non ricordo male dovrebbe essere intorno ai 28000 punti? Il mio 7950X3D senza curve optimizer faticava ad arrivare a 35500 punti... ora col curve optimizer affinato, si aggira vicino ai 36700... (beh, chiaramente è un 16 core; quindi credo che la differenza in multicore rispetto al 7800X3D sia abbastanza netta...)
Quel Noctua l'ho avuto anche io, ma quando avevo il 9900K (quindi qualche annetto fa); poi acquistai il 5950X e presi il Noctua NH-D15... ma 240W sono tantini da dissipare... Alla fine presi l'Arctic Liquid Freezer II da 420mm...

Per quanto riguarda le temperature, nel bios nella sezione dove imposti il PBO, puoi dargli tu il limite... io l'ho impostato ad 85 gradi, ma non ci arrivo mai...

guarda ho fatto il test di 10 minuti perchè mi sono accorto dopo che c'è quello di mezzora e li come risultato c'è 1047, sinceramente credevo mi crashasse tutto dopo 30 secondi visto l'uso e le temp...invece lo ha finito, tu mi dirai che serve quello di mezz'ora....ma per me basta e avanza, come ti dicevo se nel mio uso, con i giochi che uso e con il resto che ci faccio col pc non ho cresh vari resta cosi. se no intervengo. il tuo processore è un mostro con tanti core che per forza in cose come queste surclassi il mio. le mie finanze li arrivavano e cmq usando il pc solo per hobby e non certo per lavoro con programmi super impegnativi come dici di fare tu direi che è pure troppo
riguardo al limite temp, se ne imposto una più bassa, che ne so a 85 si abbassano le frequenze della cpu al raggiungimento?

marcus46
09-02-2024, 20:15
guarda ho fatto il test di 10 minuti perchè mi sono accorto dopo che c'è quello di mezzora e li come risultato c'è 1047, sinceramente credevo mi crashasse tutto dopo 30 secondi visto l'uso e le temp...invece lo ha finito, tu mi dirai che serve quello di mezz'ora....ma per me basta e avanza, come ti dicevo se nel mio uso, con i giochi che uso e con il resto che ci faccio col pc non ho cresh vari resta cosi. se no intervengo. il tuo processore è un mostro con tanti core che per forza in cose come queste surclassi il mio. le mie finanze li arrivavano e cmq usando il pc solo per hobby e non certo per lavoro con programmi super impegnativi come dici di fare tu direi che è pure troppo
In realtà anche io lo uso "per hobby"... mi spiego meglio: la mia vera passione è la fotografia... e li ci ho investito veramente tanti soldi... Il pc lo uso principalmente per poi fare post produzione delle foto che faccio... Poi chiaramente se mentre sto sistemando le foto di un viaggio che ho fatto (magari devo far passare qualche migliaio di foto, che chiaramente poi vanno scremate), e mi si dovesse piantare tutto... non è piacevole... Diciamo che per me è come se fosse un lavoro, anche se è solo una passione (al mio livello è da folli... ma credimi, non sono l'unico).

C'è stato un periodo dove mi divertivo a fare rendering con programmi tipo Cinema4D, ma ha iniziato a portarmi via troppo tempo ed ho mollato... Poi si, gioco a qualcosina... ma saranno quei 3 o 4 titoli all'anno, nulla di più...

Il vero "problema" è che conosco moltissimi appassionati di fotografia come me, che investono migliaia di euro in attrezzatura fotografica (se non sei nel campo, per darti un'idea, una mirrorless ed un teleobbiettivo luminoso che in genere si usa per fare fotografia naturalistica; lo vai a pagare come un'utilitaria...); e poi postproducono le foto sui monitor della LIDL... va bene tutto... ma se spendi 20000 euro di attrezzatura fotografica (anche di più)... e poi mi usi un monitor che ha una fedeltà cromatica che fa pena... anche no... Non dico di prenedere x forza di cose un monitor top di gamma... ma oramai con meno di 1000 euro ti porti a casa un monitor veramente ottimo per quello scopo.

Poi ovviamente a me non interessa fare i conti in tasca alla gente, ognuno spende i soldi come vuole e ci mancherebbe... ma se poi fai fare le stampe e ti ritrovi con immagini che non rispecchiano ciò che vedi a monitor... non ti puoi nemmeno lamentare con lo stampatore...

FRN2003
09-02-2024, 20:23
In realtà anche io lo uso "per hobby"... mi spiego meglio: la mia vera passione è la fotografia... e li ci ho investito veramente tanti soldi... Il pc lo uso principalmente per poi fare post produzione delle foto che faccio... Poi chiaramente se mentre sto sistemando le foto di un viaggio che ho fatto (magari devo far passare qualche migliaio di foto, che chiaramente poi vanno scremate), e mi si dovesse piantare tutto... non è piacevole... Diciamo che per me è come se fosse un lavoro, anche se è solo una passione (al mio livello è da folli... ma credimi, non sono l'unico).

C'è stato un periodo dove mi divertivo a fare rendering con programmi tipo Cinema4D, ma ha iniziato a portarmi via troppo tempo ed ho mollato... Poi si, gioco a qualcosina... ma saranno quei 3 o 4 titoli all'anno, nulla di più...

Il vero "problema" è che conosco moltissimi appassionati di fotografia come me, che investono migliaia di euro in attrezzatura fotografica (se non sei nel campo, per darti un'idea, una mirrorless ed un teleobbiettivo luminoso che in genere si usa per fare fotografia naturalistica; lo vai a pagare come un'utilitaria...); e poi postproducono le foto sui monitor della LIDL... va bene tutto... ma se spendi 20000 euro di attrezzatura fotografica (anche di più)... e poi mi usi un monitor che ha una fedeltà cromatica che fa pena... anche no... Non dico di prenedere x forza di cose un monitor top di gamma... ma oramai con meno di 1000 euro ti porti a casa un monitor veramente ottimo per quello scopo.

Poi ovviamente a me non interessa fare i conti in tasca alla gente, ognuno spende i soldi come vuole e ci mancherebbe... ma se poi fai fare le stampe e ti ritrovi con immagini che non rispecchiano ciò che vedi a monitor... non ti puoi nemmeno lamentare con lo stampatore...

in effeti hai ragione è un po un controsenso riguardi il monitor. per il discorso stabilità appunto come dici tu, se per fare cio che vuoi non hai problemi io mi ritengo soddisfatto anche se poi con un cinebench dopo 5 minuti mi va in crash, non credo che come per i giochi anche nella tua passione l'uso della cpu o del sistema in genere sfiori nemmeno un uso che fa con un cinebench anche solo di 10 minuti. poi chiaro se lanci quello e dopo 30 secondi si blocca tutto magari c'è qualcosa di strano, ma mi ritengo già contento che abbia fatto il mio di 10, ora il resto lo testo con i miei usi che mal che vada anche se mi crasha una partita a bf2047 non muoio ma so che devo rimediare. tutto qui. ti richiedo gentilmente il discorso del limite delle temp, esempio setto 85, al raggiungimento si abbassano le frequenze? come? leggermente? o parte da subito con frequenze piu basse?

marcus46
09-02-2024, 20:32
in effeti hai ragione è un po un controsenso riguardi il monitor. per il discorso stabilità appunto come dici tu, se per fare cio che vuoi non hai problemi io mi ritengo soddisfatto anche se poi con un cinebench dopo 5 minuti mi va in crash, non credo che come per i giochi anche nella tua passione l'uso della cpu o del sistema in genere sfiori nemmeno un uso che fa con un cinebench anche solo di 10 minuti. poi chiaro se lanci quello e dopo 30 secondi si blocca tutto magari c'è qualcosa di strano, ma mi ritengo già contento che abbia fatto il mio di 10, ora il resto lo testo con i miei usi che mal che vada anche se mi crasha una partita a bf2047 non muoio ma so che devo rimediare. tutto qui. ti richiedo gentilmente il discorso del limite delle temp, esempio setto 85, al raggiungimento si abbassano le frequenze? come? leggermente? o parte da subito con frequenze piu basse?
Per il discorso del limite delle temperature, lo imposti da bios (generalmente nella sezione dove imposti il PBO; se guardi il link che ti ho girato l'altro giorno; dove c'è la guida al PBO, vedi come è; dovresti mettere il throttle limit in manuale e poi impostare la temperatura in gradi celsius). Al raggiungimento di quella temperatura, il processore inizia a limitare le frequenze; onestamente se limiti tanto o poco, non saprei... Però se mi dici che in cinebench arrivi ad 84, puoi benissimo impostare 85 o anche 90, non ci sono problemi (se andasse oltre una certa temperatura che credo sia 100 sulla gen 7000; a prescindere il processore va in thermal throtteling e quindi limita di suo le frequenze, però in maniera molto aggressiva per cercare di diminuire la temperatura il più alla svelta possibile; in quanto è in una situazione "critica"). Più che altro è un limite "di sicurezza"; anche se pare addirittura che in alcuni casi, se impostato, porti qualche piccolo beneficio in boost...

FRN2003
09-02-2024, 20:46
Per il discorso del limite delle temperature, lo imposti da bios (generalmente nella sezione dove imposti il PBO; se guardi il link che ti ho girato l'altro giorno; dove c'è la guida al PBO, vedi come è; dovresti mettere il throttle limit in manuale e poi impostare la temperatura in gradi celsius). Al raggiungimento di quella temperatura, il processore inizia a limitare le frequenze; onestamente se limiti tanto o poco, non saprei... Però se mi dici che in cinebench arrivi ad 84, puoi benissimo impostare 85 o anche 90, non ci sono problemi (se andasse oltre una certa temperatura che credo sia 100 sulla gen 7000; a prescindere il processore va in thermal throtteling e quindi limita di suo le frequenze, però in maniera molto aggressiva per cercare di diminuire la temperatura il più alla svelta possibile; in quanto è in una situazione "critica"). Più che altro è un limite "di sicurezza"; anche se pare addirittura che in alcuni casi, se impostato, porti qualche piccolo beneficio in boost...
grazie mille, se usato con curve optimizer crea problemi o si puo usare insieme tranquillamente? ancora grazie gentilissimo

marcus46
09-02-2024, 20:48
grazie mille, se usato con curve optimizer crea problemi o si puo usare insieme tranquillamente? ancora grazie gentilissimo

Non crea assolutamente problemi... semplicemente dà il cap di temperatura che decidi tu; non interferisce con altro

FRN2003
09-02-2024, 20:49
Non crea assolutamente problemi... semplicemente dà il cap di temperatura che decidi tu; non interferisce con altro

ottimo!!!