PDA

View Full Version : Aiuto nella scelta di un nuovo case silent


akumasama
02-02-2024, 12:59
Salve, voglio scegliere un case per il mio nuovo PC e, vista la vastità dell'offerta, apprezzerei molto consigli e suggerimenti per potermi orientare meglio.

Ciò che cerco:

Case ATX mid tower o inferiore
prese USB frontali
Linee estetiche semplici
no luci RGB, no finestre laterali
panelli fonoassorbenti (il mio precedente case, vedi firma, li aveva. Ci tengo molto a minimizzare la rumorosità)
Filtri per la polvere (ci tengo molto a ridurre la frequenza degli interventi di pulizia dalla polvere dentro al case)



Un modello che mi piaceva molto ma non è più in produzione è il Be Quiet! Pure Base 600
Mi piaceva moltissimo anche l'antiquato case del mio vecchio sistema (Corsair Obsidian 550d)

29Leonardo
03-02-2024, 15:35
quale configurazione pc andrà a contenere?

akumasama
04-02-2024, 11:53
quale configurazione pc andrà a contenere?
E' ancora in fase di definizione ma la build W.I.P. al momento è QUESTA (https://pcpartpicker.com/user/Akumasama/saved/#view=jB28Hx).

Ho già visto il Be Quiet! Silent Base 802 che mi piace davvero molto (modello senza finestre, nero).

Però se qualcuno ha altri consigli accetto molto volentieri.

29Leonardo
05-02-2024, 16:15
onestamente per una postazione gaming non te lo consiglierei un case molto chiuso con fonoassorbente in quanto aumenta sensibilmente la temperatura interna di almeno 5-10°C rispetto un case tradizionale.

Ps io ho un fractal r5, magari guardati anche questa marca se non l'hai già fatto.

celsius100
05-02-2024, 20:46
onestamente per una postazione gaming non te lo consiglierei un case molto chiuso con fonoassorbente in quanto aumenta sensibilmente la temperatura interna di almeno 5-10°C rispetto un case tradizionale.

Ps io ho un fractal r5, magari guardati anche questa marca se non l'hai già fatto.

Ciao
in linea generale concordo
cmq l'802 nn ha una cattiva ventilazione e se abbinato ad un liquido AIO ce uno smaltimento maggiore del calore interno, sempre con un dissi be quiet, un modello da 240mm che e pensato x nn esser rumoroso

29Leonardo
07-02-2024, 07:20
Ciao
in linea generale concordo
cmq l'802 nn ha una cattiva ventilazione e se abbinato ad un liquido AIO ce uno smaltimento maggiore del calore interno, sempre con un dissi be quiet, un modello da 240mm che e pensato x nn esser rumoroso

Giusto ma sono tutti costi in piu che preferirei dirottare in qualcosa che faccia piu differenza nelle prestazioni dei giochi, chessò piu ram, una cpu piu veloce, la gpu di fascia piu alta etc.

Paradossalmente potrebbe far meno rumore un case piu aperto ma con le ventole settate al minimo che il contrario.

Il mio fractal è a 30 cm dalla testa essendo sopra la scrivania e tranne il periodo iniziale di adattamento (dell'udito) con il tempo sento sia le ventole che la rotazione dei dischi meccanici.

In linea generale nonostate ai tempi ne fossi entusiasta dei case con fonoassorbente poi è scemato in quanto non sono cosi efficenti nel ridurre il rumore come può sembrare dato che si sa benissimo che il rumore è dato anche dalle performance dell'hardware che vai ad installare (in particolare cpu e gpu), piu potenti sono piu calore generano e di conseguenza le ventole girano piu veloce per smaltirlo con conseguente rumore.

L'haf 922 che avevo prima dell'r5 piu o meno mi faceva quasi lo stesso rumore a parte la gabbia degli hdd che nel fractal è leggermente piu solida e con gommini antivibrazione e quindi sento meno il rumore dei hdd meccanici che uso per i backup.

Del be quiet non mi piace il discorso che o usi il frontalino chiuso o il mesh, idem per il tetto, il fractal r5 avendo lo sportellino invece consente di aver maggior airflow alla bisogna (almeno nel frontale), nel tetto invece ci sono i moduvent, ovvero moduli individuali che puoi tenere o meno a piacere da 1 a 3 ventole, inoltre ha anche la possibilità di installare una ventola nel laterale, è piu modulare e personalizzabile rispetto l'802.

Non so come siano i successivi fractal usciti negli anni però mi è sempre piaciuta la possibilità di trasformarlo alla bisogna in un mid aperto come quelli da gaming.

celsius100
07-02-2024, 21:07
Giusto ma sono tutti costi in piu che preferirei dirottare in qualcosa che faccia piu differenza nelle prestazioni dei giochi, chessò piu ram, una cpu piu veloce, la gpu di fascia piu alta etc.

Paradossalmente potrebbe far meno rumore un case piu aperto ma con le ventole settate al minimo che il contrario.

Il mio fractal è a 30 cm dalla testa essendo sopra la scrivania e tranne il periodo iniziale di adattamento (dell'udito) con il tempo sento sia le ventole che la rotazione dei dischi meccanici.

In linea generale nonostate ai tempi ne fossi entusiasta dei case con fonoassorbente poi è scemato in quanto non sono cosi efficenti nel ridurre il rumore come può sembrare dato che si sa benissimo che il rumore è dato anche dalle performance dell'hardware che vai ad installare (in particolare cpu e gpu), piu potenti sono piu calore generano e di conseguenza le ventole girano piu veloce per smaltirlo con conseguente rumore.

L'haf 922 che avevo prima dell'r5 piu o meno mi faceva quasi lo stesso rumore a parte la gabbia degli hdd che nel fractal è leggermente piu solida e con gommini antivibrazione e quindi sento meno il rumore dei hdd meccanici che uso per i backup.

Del be quiet non mi piace il discorso che o usi il frontalino chiuso o il mesh, idem per il tetto, il fractal r5 avendo lo sportellino invece consente di aver maggior airflow alla bisogna (almeno nel frontale), nel tetto invece ci sono i moduvent, ovvero moduli individuali che puoi tenere o meno a piacere da 1 a 3 ventole, inoltre ha anche la possibilità di installare una ventola nel laterale, è piu modulare e personalizzabile rispetto l'802.

Non so come siano i successivi fractal usciti negli anni però mi è sempre piaciuta la possibilità di trasformarlo alla bisogna in un mid aperto come quelli da gaming.

son cmq personalizzabili, dipende dal modello
si concordo che dipende sempre da cosa ci si mette dentro, e si puo giocare un po coi settaggi sempre x migliorare la rumorosità