Redazione di Hardware Upg
01-02-2024, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/mercato-italiano-della-tecnologia-di-consumo-nel-2023-il-fatturato-cala-del-6-4_123967.html
Anno difficile per il mercato della Tecnologia di consumo in Italia: secondo i dati GfK, le vendite sono diminuite del 6,4% a valore e del 7,3% a unitą rispetto al 2022. Tra i comparti principali, gli unici a crescere sono il Grande Elettrodomestico (+3%) e il Piccolo Elettrodomestico (+0,3%).
Click sul link per visualizzare la notizia.
sisko214
01-02-2024, 13:35
mi pare ovvio.
L'inflazione e la riduzione dei redditi medi, stą impoverendo sempre pił la gente, e quindi si tagliano i beni superflui, e frą questi l'elettronica di consumo.
Paganetor
01-02-2024, 13:53
concordo con sisko, e aggiungo che sono sempre meno gli utenti che cambiano con notevole frequenza i propri dispositivi per rincorrere l'ultima novitą.
Vedi con gli smartphone, che bene o male presentano piccole migliorie tra una generazione e la successiva e dunque in molti preferiscono tenerseli un po' pił a lungo.
concordo con sisko, e aggiungo che sono sempre meno gli utenti che cambiano con notevole frequenza i propri dispositivi per rincorrere l'ultima novitą.
Vedi con gli smartphone, che bene o male presentano piccole migliorie tra una generazione e la successiva e dunque in molti preferiscono tenerseli un po' pił a lungo.
Ovviamente si, anche perchč una volta cambiare telefono o computer era un bel costo, ma adesso sta diventando una vera impresa finanziaria.
Sandro kensan
01-02-2024, 20:20
Finiti i soldi...
Comunque ce l'avevano detto:
«Volete la Pace o il condizionatore?» (cit.)
Noi abbiamo scelto la pace per cui i condizionatori rimangono nello scaffale e le vendite calano...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.