PDA

View Full Version : Vision Pro, la batteria non può essere sostituita senza riavviare il visore


Redazione di Hardware Upg
01-02-2024, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/vision-pro-la-batteria-non-puo-essere-sostituita-senza-riavviare-il-visore_123952.html

Il visore Apple Vision Pro presenta una batteria esterna che non può essere sostituita a caldo. La batteria da 3166 mAh offre fino a 3 ore di autonomia e può essere sostituita per aumentare considerevolmente la durata del dispositivo. Ma l'esperienza dovrà essere interrotta.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
01-02-2024, 10:41
notizia sconvolgente :asd:

------------------

chi non vuole gli salga la scimmia non guardi il primo minuto di questo video :D

https://www.youtube.com/watch?v=GkPw6ScHyb4

nonsidice
01-02-2024, 10:52
Che cavolo di notizia è ? :mbe: mi sembra ovvio.
Sarebbe come un articolo "Per cambiare batteria all'iphone bisogna spegnerlo, non si può fare a caldo". :muro: :muro:

giovonni
01-02-2024, 11:19
Ma soprattutto ci si meraviglia che la batteria grossa come un iphone pesi più dell'iphone...

!fazz
01-02-2024, 11:24
Che cavolo di notizia è ? :mbe: mi sembra ovvio.
Sarebbe come un articolo "Per cambiare batteria all'iphone bisogna spegnerlo, non si può fare a caldo". :muro: :muro:

no proprio ovvio,
tanti sistemi pensati per l'uso professionale hanno una seconda batteria tampone che permette di alimentare il sistemi per pochi minuti e permetterti di cambiare batteria a caldo

Saturn
01-02-2024, 11:26
no proprio ovvio,
tanti sistemi pensati per l'uso professionale hanno una seconda batteria tampone che permette di alimentare il sistemi per pochi minuti e permetterti di cambiare batteria a caldo

Vero. Non calzerà troppo come esempio ma il mio ultrabook lenovo ne ha due. Una dentro il case, l'altra estraibile. :)

bio82
01-02-2024, 11:28
Che cavolo di notizia è ? :mbe: mi sembra ovvio.
Sarebbe come un articolo "Per cambiare batteria all'iphone bisogna spegnerlo, non si può fare a caldo". :muro: :muro:

il problema è che dopo 2 ore devi cambiare la batteria, non dopo 12 ore... quindi cambiare la batteria ogni due ore significa riavviare ogni due il visore...

da un prodotto premium (ricordiamoci che parte da 3500$) non è concepibile questa cosa...

l'hololens di microsoft ha la batteria interna che ti da un'ora di autonomia e la possibilità di attaccare un powerbank per estendere la durata...finito il powerbank lo cambi senza riavviare...

pensa una riunione con altri 4/5 vision pro, dove a turno la gente riavvia durante la riunione perchè ha finito la batteria... non è concepibile...a meno che prima della riunione fai l'appello non tanto per controllare i presenti ma controllare la durata della batteria... :asd:

bio

TorettoMilano
01-02-2024, 11:35
il problema è che dopo 2 ore devi cambiare la batteria, non dopo 12 ore... quindi cambiare la batteria ogni due ore significa riavviare ogni due il visore...

da un prodotto premium (ricordiamoci che parte da 3500$) non è concepibile questa cosa...

l'hololens di microsoft ha la batteria interna che ti da un'ora di autonomia e la possibilità di attaccare un powerbank per estendere la durata...finito il powerbank lo cambi senza riavviare...

pensa una riunione con altri 4/5 vision pro, dove a turno la gente riavvia durante la riunione perchè ha finito la batteria... non è concepibile...a meno che prima della riunione fai l'appello non tanto per controllare i presenti ma controllare la durata della batteria... :asd:

bio

chissà come fanno quelli col portatile da decenni in questi casi, o c'è una soluzione o la problematica da te segnalata deve aver rovinato molti meeting :D

Saturn
01-02-2024, 11:36
chissà come fanno quelli col portatile da decenni in questi casi, o c'è una soluzione o la problematica da te segnalata deve aver rovinato molti meeting :D

L'ho appena detto...chi non è un baVbone ha la doppia batteria ! :O

Tiè ! :Prrr:

!fazz
01-02-2024, 11:36
il problema è che dopo 2 ore devi cambiare la batteria, non dopo 12 ore... quindi cambiare la batteria ogni due ore significa riavviare ogni due il visore...

da un prodotto premium (ricordiamoci che parte da 3500$) non è concepibile questa cosa...

l'hololens di microsoft ha la batteria interna che ti da un'ora di autonomia e la possibilità di attaccare un powerbank per estendere la durata...finito il powerbank lo cambi senza riavviare...

pensa una riunione con altri 4/5 vision pro, dove a turno la gente riavvia durante la riunione perchè ha finito la batteria... non è concepibile...a meno che prima della riunione fai l'appello non tanto per controllare i presenti ma controllare la durata della batteria... :asd:

bio

penso che comunque sia possibile collegare il cavo e continuare ad usare il visore mentre si carichi la batteria

nonsidice
01-02-2024, 11:37
no proprio ovvio,
tanti sistemi pensati per l'uso professionale hanno una seconda batteria tampone che permette di alimentare il sistemi per pochi minuti e permetterti di cambiare batteria a caldo

Per uso professionale appunto, avessero messo pure questa feature consterebbe un millino in più.
Forse la cosa più semplice era mettere 2 prese per due batterie, così si collega una carica e poi si stacca quella scarica :stordita:

Saturn
01-02-2024, 11:44
un portatile ha autonomia maggiore ed è connesso ad un alimentatore esterno il piu' delle volte. Per la cronaca ho Thinkpad ed è dotato di doppia batteria per poter cambiare l'accumulatore senza riavviare. Ma è un prodotto di nicchia...

https://www.artmajeur.com/medias/standard/t/o/tony-rubino/artwork/15814429_fonzie-c.jpg

TorettoMilano
01-02-2024, 11:48
un portatile ha autonomia maggiore ed è connesso ad un alimentatore esterno il piu' delle volte. Per la cronaca ho Thinkpad ed è dotato di doppia batteria per poter cambiare l'accumulatore senza riavviare. Ma è un prodotto di nicchia...

quindi i primi due meeting te la cavi... ma poi col terzo :stordita:

AlexSwitch
01-02-2024, 11:49
Uno dei tanti compromessi di questo visore... Un compromesso pesante visto che l'autonomia è scarsa, quindi ogni 2 ore o si cambia batteria con riavvio del dispositivo o ci si collega ad una presa di corrente e ciao ciao piena mobilità!!

!fazz
01-02-2024, 11:51
quindi i primi due meeting te la cavi... ma poi col terzo :stordita:

a parte che con 2 batterie pensare di fare giusto 2 meeting devono essere meeting di 4 ore :D :D

ma comunque chi ha questa necessità e investe soldi per 2 batterie ed un portatile con batteria tampone ha sempre un cradle per caricare la batteria di spare (quella per i miei tablet carica 4 batterie in contemporanea )

Mars95
01-02-2024, 11:58
chi non vuole gli salga la scimmia non guardi il primo minuto di questo video :D

https://www.youtube.com/watch?v=GkPw6ScHyb4

Un video in cui usano un dispositivo VR da 4000$ per leggere la posta e vedere i video in una finestrella dovrebbe farmi salire la scimmia?
A ma fa cadere le balle veramente.


Che cavolo di notizia è ? :mbe: mi sembra ovvio.
Sarebbe come un articolo "Per cambiare batteria all'iphone bisogna spegnerlo, non si può fare a caldo". :muro: :muro:

Forse perchè con gli altri visori puoi avere due batterie e sostituirle a caldo?
Alcuni hanno la batteria magnetica che si può sostituire con un gesto senza manco toglie il visore.

https://www.youtube.com/watch?v=NeGr5GCm82A

Giuss
01-02-2024, 12:03
no proprio ovvio,
tanti sistemi pensati per l'uso professionale hanno una seconda batteria tampone che permette di alimentare il sistemi per pochi minuti e permetterti di cambiare batteria a caldo

Visto il prezzo molto basso non potevano certo permettersi anche una seconda batteria tampone :)

supertigrotto
01-02-2024, 12:04
Una batteria tampone avrebbe aumentato il peso e il volume del visore, probabilmente ci avevano pensato ma ci hanno rinunciato.
Vedrete che uscirà una batteria in stile zainetto o qualche adattatore di rete per alimentare il visore per moltissime ore o per renderlo dipendente dall' alimentazione di rete e renderlo immortale, naturalmente originale e al costo di due tesla model s

io78bis
01-02-2024, 12:31
A me non sembra che le prime recensioni fuori dai vincoli Apple siano così positive.

In primis sicuramente il prezzo e il rapporto con l'effettiva utilità del dispositivo.

Mars95
01-02-2024, 12:38
Una batteria tampone avrebbe aumentato il peso e il volume del visore, probabilmente ci avevano pensato ma ci hanno rinunciato.
Vedrete che uscirà una batteria in stile zainetto o qualche adattatore di rete per alimentare il visore per moltissime ore o per renderlo dipendente dall' alimentazione di rete e renderlo immortale, naturalmente originale e al costo di due tesla model s

Per forza, il dispositivo pesa come un mattone.
Anche senza la batteria esterna pesa più del Quest 3 che ha la batteria interna.
Aggiungendo uno strap con batteria al Quest 3 si supera di poco il peso del Vision Pro.
Dai fan apple posso aspettarmi di tutto, ma seriamente spero di non veder mai nessuno con la batteria zainetto perché sarebbe veramente troppo :rotfl:

A me non sembra che le prime recensioni fuori dai vincoli Apple siano così positive.

In primis sicuramente il prezzo e il rapporto con l'effettiva utilità del dispositivo.

Perché immagino che le recensioni dove aprono la posta e fanno "wahooo" siano "sovvenzionata", anche perché non c'è altra spiegazione :asd:

TorettoMilano
01-02-2024, 13:00
sta cosa della batteria vi turba proprio :asd: usciranno infinite soluzioni lato batteria, per voi con la paura del "cambio batteria" potrete prendere cover di questo tipo e scambiare le batteria con serenità

https://covermaniastore.it/1234-large_default/battery-case-cover-con-batteria-supplementare-3800-mah-per-iphone-55sse.jpg

TorettoMilano
01-02-2024, 13:13
quale parte di "la batteria non puo' essere sostituita senza riavviare il visore" non ti è chiara? portatili e telefoni hanno un autonomia di sole 2 ore?

dai stai scherzando, non mi freghi :D

filippo1980
01-02-2024, 13:30
Da non vedente aspettavo con ansia (va beh ... non esageriamo aspettavo e basta ... ;-) ) questo prodotto ma l'autonomia proprio mi delude, già mi vedevo andare in giro, muovere la testa e sentirmi dire dal Vision cosa stava inquadrando ...ma se dura due ore, o anche tre, diventa molto meno utile e a quel prezzo rimarrà li dov'è almeno per me!
Mi stupisce anche il peso della batteria, nell'articolo viene giustificato dal numero di componenti da alimentare ma, scusate l'ignoranza, una batteria di pari capacità presente su uno smartphone, quindi, non riuscirebbe ad alimentare lo stesso numero di sensori essendo più leggera?

inited
01-02-2024, 13:49
I visori tendono ad avere quell'autonomia, il confronto va fatto coi visori, non coi telefoni. Lo stesso youtuber menziona come si possa collegare in ricarica la batteria mentre si usa, o con un'altra batteria o a parete se hai un cavo abbastanza lungo.

Mars95
01-02-2024, 14:33
I visori tendono ad avere quell'autonomia, il confronto va fatto coi visori, non coi telefoni. Lo stesso youtuber menziona come si possa collegare in ricarica la batteria mentre si usa, o con un'altra batteria o a parete se hai un cavo abbastanza lungo.

La cosa ridicola è che stiamo parlando di un dispositivo con batteria esterna collegata con un cavo.
Nessuno ha mai preteso che uno smartphone o un laptop abbia l'hot swap della batteria ma questi hanno batterie interne mentre qui parliamo di un oggetto con la batteria esterna.

I visori hanno normalmente un'autonomia di un paio di ore anche per una questione di peso e perché tutto sommato 2 ore sono una bella sesione di VR.
Chi vuole di più può collegare batterie esterne o strap con batteria incorporata per esterndere l'autonomia.
Qui cosa facciamo colleghiamo la batteria esterna alla batteria esterna? :stordita:

Giuss
01-02-2024, 15:15
Certo che già a stare 3 ore consecutive con quel coso in testa ci vuole coraggio.

Io nel caso di meeting a lavoro già mi stanco a tenere la cuffia per molto tempo

AlexSwitch
01-02-2024, 16:44
Meeting... I cui partecipanti nemmeno ti possono vedere per come sei davvero, ma possono vedere esclusivamente la tua Personas, una ricostruzione digitale della testa tutt'altro che realistica ( sembra di avere a che fare una versione migliorata di Max Headroom ).

Venendo alle recensioni indipendenti credo che quella più esaustiva ed oggettiva sia quella di The Verge: https://www.theverge.com/24054862/apple-vision-pro-review-vr-ar-headset-features-price
In questa recensione alla fine sono usciti tutti i compromessi ed il " brutto " del Vision Pro:
- l'angolo di visione è limitato;
- i display micro Oled hanno una copertura cromatica P3 scarsa ( circa il 92% );
- il video passthrough soffre di granulosità quando ci si trova in ambienti poco luminosi;
- il display anteriore per la proiezione degli occhi " personas " pare non essere di qualità visto che questa ha presentato sgranature, pixellizzazioni ed " annebbiamenti ";
- l'inserimento di un testo è lento e relativamente difficoltoso o non agile, se si deve compilare un documento esteso l'input più veloce rimane l'abbinamento con una tastiera BT;
- non si può eseguire il mirroring ( a 4K e non HD come sembrava in precedenza ) di più display di un Mac o di più Mac;
- il mirroring da Apple Vision è solamente a 1080p e solamente su dispositivi Apple con l'ultima versione di AirPlay;
- le foto ed i video con la videocamera principale del Vision Pro non sono affatto di qualità;
- è un dispositivo non pensato per essere condiviso o per condividere i contenuti con altri utenti;
- alla fine ti esclude da interagire con altre presenze nell'ambiente in cui lo si sta utilizzando.

carloUba
01-02-2024, 17:03
Meeting... I cui partecipanti nemmeno ti possono vedere per come sei davvero, ma possono vedere esclusivamente la tua Personas, una ricostruzione digitale della testa tutt'altro che realistica ( sembra di avere a che fare una versione migliorata di Max Headroom ).

Venendo alle recensioni indipendenti credo che quella più esaustiva ed oggettiva sia quella di The Verge: https://www.theverge.com/24054862/apple-vision-pro-review-vr-ar-headset-features-price
In questa recensione alla fine sono usciti tutti i compromessi ed il " brutto " del Vision Pro:
- l'angolo di visione è limitato;
- i display micro Oled hanno una copertura cromatica P3 scarsa ( circa il 92% );
- il video passthrough soffre di granulosità quando ci si trova in ambienti poco luminosi;
- il display anteriore per la proiezione degli occhi " personas " pare non essere di qualità visto che questa ha presentato sgranature, pixellizzazioni ed " annebbiamenti ";
- l'inserimento di un testo è lento e relativamente difficoltoso o non agile, se si deve compilare un documento esteso l'input più veloce rimane l'abbinamento con una tastiera BT;
- non si può eseguire il mirroring ( a 4K e non HD come sembrava in precedenza ) di più display di un Mac o di più Mac;
- il mirroring da Apple Vision è solamente a 1080p e solamente su dispositivi Apple con l'ultima versione di AirPlay;
- le foto ed i video con la videocamera principale del Vision Pro non sono affatto di qualità;
- è un dispositivo non pensato per essere condiviso o per condividere i contenuti con altri utenti;
- alla fine ti esclude da interagire con altre presenze nell'ambiente in cui lo si sta utilizzando.

Mah! Se premetti, mi fido più di un giudizio IMPARZIALE di TorettoMilano piuttosto di qualcuno che l'ha provato.

Mars95
01-02-2024, 18:45
Meeting... I cui partecipanti nemmeno ti possono vedere per come sei davvero, ma possono vedere esclusivamente la tua Personas, una ricostruzione digitale della testa tutt'altro che realistica ( sembra di avere a che fare una versione migliorata di Max Headroom ).

Venendo alle recensioni indipendenti credo che quella più esaustiva ed oggettiva sia quella di The Verge: https://www.theverge.com/24054862/apple-vision-pro-review-vr-ar-headset-features-price
In questa recensione alla fine sono usciti tutti i compromessi ed il " brutto " del Vision Pro:
- l'angolo di visione è limitato;
- i display micro Oled hanno una copertura cromatica P3 scarsa ( circa il 92% );
- il video passthrough soffre di granulosità quando ci si trova in ambienti poco luminosi;
- il display anteriore per la proiezione degli occhi " personas " pare non essere di qualità visto che questa ha presentato sgranature, pixellizzazioni ed " annebbiamenti ";
- l'inserimento di un testo è lento e relativamente difficoltoso o non agile, se si deve compilare un documento esteso l'input più veloce rimane l'abbinamento con una tastiera BT;
- non si può eseguire il mirroring ( a 4K e non HD come sembrava in precedenza ) di più display di un Mac o di più Mac;
- il mirroring da Apple Vision è solamente a 1080p e solamente su dispositivi Apple con l'ultima versione di AirPlay;
- le foto ed i video con la videocamera principale del Vision Pro non sono affatto di qualità;
- è un dispositivo non pensato per essere condiviso o per condividere i contenuti con altri utenti;
- alla fine ti esclude da interagire con altre presenze nell'ambiente in cui lo si sta utilizzando.

Quindi fa tutto quello che fa un quest 3 ma peggio e costa 6 volte tanto.
Best buy!!!! :asd:

Mah! Se premetti, mi fido più di un giudizio IMPARZIALE di TorettoMilano piuttosto di qualcuno che l'ha provato.

Muoio :rotfl:

bio82
01-02-2024, 18:49
chissà come fanno quelli col portatile da decenni in questi casi, o c'è una soluzione o la problematica da te segnalata deve aver rovinato molti meeting :D

Quindi la tua soluzione è spendere 4000€ per un display cablato ad una batteria esterna non disconnettibile? Ripeto, con l' hololens appena sta per finire la batteria metti un powerbank...appena finito lo stacchi e ne metti un altro...

Ah ecco, non puoi neanche usare un powerbank da poveracci perché il connettore sul visione è proprietario e se vuoi alimentarlo devi alimentare la sua batteria proprietaria e collegare in cascata un altro powerbank...

Altra bella cagata di Apple per spellare ulteriormente gli utenti...

bio

TorettoMilano
01-02-2024, 20:25
Meeting... I cui partecipanti nemmeno ti possono vedere per come sei davvero, ma possono vedere esclusivamente la tua Personas, una ricostruzione digitale della testa tutt'altro che realistica ( sembra di avere a che fare una versione migliorata di Max Headroom ).

Venendo alle recensioni indipendenti credo che quella più esaustiva ed oggettiva sia quella di The Verge: https://www.theverge.com/24054862/apple-vision-pro-review-vr-ar-headset-features-price
In questa recensione alla fine sono usciti tutti i compromessi ed il " brutto " del Vision Pro:
- l'angolo di visione è limitato;
- i display micro Oled hanno una copertura cromatica P3 scarsa ( circa il 92% );
- il video passthrough soffre di granulosità quando ci si trova in ambienti poco luminosi;
- il display anteriore per la proiezione degli occhi " personas " pare non essere di qualità visto che questa ha presentato sgranature, pixellizzazioni ed " annebbiamenti ";
- l'inserimento di un testo è lento e relativamente difficoltoso o non agile, se si deve compilare un documento esteso l'input più veloce rimane l'abbinamento con una tastiera BT;
- non si può eseguire il mirroring ( a 4K e non HD come sembrava in precedenza ) di più display di un Mac o di più Mac;
- il mirroring da Apple Vision è solamente a 1080p e solamente su dispositivi Apple con l'ultima versione di AirPlay;
- le foto ed i video con la videocamera principale del Vision Pro non sono affatto di qualità;
- è un dispositivo non pensato per essere condiviso o per condividere i contenuti con altri utenti;
- alla fine ti esclude da interagire con altre presenze nell'ambiente in cui lo si sta utilizzando.

cavolo il discorso della tastiera BT è impressionante, gli smartphone non hanno insegnato niente. è più comoda la tastiera fisica di quella touchscreen eppure lo 0% degli smartphone ha tastiera fisica :D
su chi ironizza sulla mia imparzialità a me appassiona il vr/ar e ho praticamente elogicato un po tutti i prodotti.
quelli di maggiori rilievo considero:
psvr1: ha fatto da traino per il settore e lo possiedo, ma il cavo collegato alla console è troppo limitante.
quest2: dispositivo standalone eccelso, ho più volte pensato di comprarlo.
ultimamente mi ero interessato agli occhialini XR di marche sconosciute per riprodurre schermi di pc su di essi.
ci mancherebbe vision pro abbia dei difetti ed è corretto elencarli, non leggo nella lista l'avatar per le videoconferenze, non ha riscontrato molti pareri positivi.
il problema di molti utenti del forum è di partire prevenuti su apple e di aspettarsi la perfezione del resto "costa 3,5k". chi segue il settore, per esempio un moderatore del forum, è conscio questo dispositivo possa dimostrarsi un vero gioiello e dare una bella spinta al settore

Mars95
01-02-2024, 20:27
il problema di molti utenti del forum è di partire prevenuti su apple e di aspettarsi la perfezione del resto "costa 3,5k". chi segue il settore, per esempio un moderatore del forum, è conscio questo dispositivo possa dimostrarsi un vero gioiello e dare una bella spinta al settore

Ma no perché dovei aspettarmi la perfezione da un dispositivo che costa 6 volte gli altri? :asd:
La cosa giusta è aspettarsi che sia come gli altri, ma pagarlo 6 volte tanto perché c'è una mela sopra.

TorettoMilano
01-02-2024, 20:59
Ma no perché dovei aspettarmi la perfezione da un dispositivo che costa 6 volte gli altri? :asd:
La cosa giusta è aspettarsi che sia come gli altri, ma pagarlo 6 volte tanto perché c'è una mela sopra.

manco lo hai provato e hai già deciso sia più profittevole spendere un sesto :wtf: poi mi incuriosce il tuo parere su quest pro, costava 1800 mica bruscolini.
ti invito a vedere le cose in modo distaccato, il 99% della gente compra quest3 (ottimissimo prodotto) per il gaming. del resto se fosse venduta una versione senza controller semplicemente nessuno lo comprerebbe.
vision pro è per la produttività (lato gaming mi pare sia stato solo annunciato fruit ninja). non sono in concorrenza

Mars95
01-02-2024, 21:50
manco lo hai provato e hai già deciso sia più profittevole spendere un sesto :wtf: poi mi incuriosce il tuo parere su quest pro, costava 1800 mica bruscolini.
ti invito a vedere le cose in modo distaccato, il 99% della gente compra quest3 (ottimissimo prodotto) per il gaming. del resto se fosse venduta una versione senza controller semplicemente nessuno lo comprerebbe.
vision pro è per la produttività (lato gaming mi pare sia stato solo annunciato fruit ninja). non sono in concorrenza

manco lo hai provato e hai già deciso valga spendere 4000 euro :wtf:
ti invito a vedere le cose in modo distaccato
vision pro non è per la produttività perché per la produttività non hanno annunciato nessuno applicazione, posta, messenger e galleria immagini non sono produttività.

TorettoMilano
01-02-2024, 22:16
manco lo hai provato e hai già deciso valga spendere 4000 euro :wtf:
ti invito a vedere le cose in modo distaccato
vision pro non è per la produttività perché per la produttività non hanno annunciato nessuno applicazione, posta, messenger e galleria immagini non sono produttività.

ho detto almeno 100 volte di attendere le recensioni "intensive". un conto è provarlo qualche ora e un conto è provarlo per un mese continuativamente.
sfortunatamente non cago soldi :D
tornando alle app è già stato postato un articolo qui in cui si citavano "250 app terze pronte al lancio", nello stesso articolo si parla di app native di microsoft
https://www.hwupgrade.it/news/apple/vision-pro-in-preorder-negli-usa-le-specifiche-tecniche-e-le-app-disponibili-al-lancio_123589.html
su hwupgrade invece non mi risulta si sia mai approfondito questa alleanza (controllare i nomi delle aziende in ballo) per avere uno standard 3d
https://www.apple.com/newsroom/2023/08/pixar-adobe-apple-autodesk-and-nvidia-form-alliance-for-openusd/

TorettoMilano
02-02-2024, 10:57
gli spatial video di iphone 15 pro a breve in europa... ma non grazie a apple :D
https://www.meta.com/it-it/blog/quest/v62-software-update-spatial-video-playback-gamepad-support-browswer/

AlexSwitch
02-02-2024, 11:53
E questo potrebbe essere un boost per i Quest e non per il Vision Pro...

TorettoMilano
02-02-2024, 12:09
primo gioco per vision pro su apple arcade
https://youtu.be/nos7u4VqmRo?si=HzlarujaBL_lt89S

Mars95
02-02-2024, 13:01
Ovviamente i video in mixed reality in terza persona con il Vision Pro ancora non si possono fare vero?

Tipo così:
https://www.facebook.com/1555835310/videos/412647743892464/
https://www.youtube.com/watch?v=-DSA9xOlwuU

DjLode
02-02-2024, 13:34
https://www.youtube.com/watch?v=-DSA9xOlwuU

Dovrebbe essere divertente questo gioco? :stordita:
diversi minuti di uno che affetta cubi e parallelepipedi?
Spero che esistano giochi più decenti :D

TorettoMilano
02-02-2024, 13:43
una killer app proprio, 4k per giocare ad un casual stile wii e pure da soli!?

ma che commento originale
https://imgflip.com/s/meme/Face-You-Make-Robert-Downey-Jr.jpg

Mars95
02-02-2024, 13:47
Dovrebbe essere divertente questo gioco? :stordita:
diversi minuti di uno che affetta cubi e parallelepipedi?
Spero che esistano giochi più decenti :D

È più divertente di quello che sembra e credo sia uno dei giochi di maggior successo in VR.
Devi anche considerare la componente "fitness" non è un fit game ma ti garantisco che se ci giochi un oretta da livello di difficoltà hard a salire cacci secchiate di sudore.

Comunque certo che esistono giochi più "giochi" come il pluri citato Half Life Alyx ma anche Star Wars tales from the galaxy edge, Red Matter 1/2, Asgard's Wrath 2, Assassin's Creed Nexus, ecc.
Però la VR oltre a veri giochi come questi ha la possibilità di tutta una serie di "esperienze" diciamo, non proprio giochi ma cose che puoi far ein VR, che sono comunque molto divertenti.
Inoltre è bene cominciare con qualcosa di tranquillo e più statico, se si comincia subito a saltare e correre si può incappare in motion sickness o schiantarsi contro la TV del saloto.
Beat Saber invece è un gioco che si fa fermi in piedi, molto sicuro sia dal punto di vista nause che incidenti.

TorettoMilano
02-02-2024, 13:53
È più divertente di quello che sembra e credo sia uno dei giochi di maggior successo in VR.
Devi anche considerare la componente "fitness" non è un fit game ma ti garantisco che se ci giochi un oretta da livello di difficoltà hard a salire cacci secchiate di sudore.

è SICURAMENTE il gioco di maggior successo. pure io lo utilizzai su psvr e lo giocherei pure ora anche perchè si presta moltissimo a essere giocato all'infinito. avessi un meta quest probabilmente qualche minuto ogni giorno ce lo dedicherei

Mars95
02-02-2024, 13:56
è SICURAMENTE il gioco di maggior successo. pure io lo utilizzai su psvr e lo giocherei pure ora anche perchè si presta moltissimo a essere giocato all'infinito. avessi un meta quest probabilmente qualche minuto ogni giorno ce lo dedicherei

Considera anche che moddato consente di caricare migliaia di canzoni create da chiunque in giro per il web.
C'è una bella comunity.

Io ci ho giocato un bel po' ma al momento sono sprovvisto di visore.

Vash_85
02-02-2024, 13:56
Una domanda a voi tutti che mi sembrate abbastanza sul pezzo :D

Il vision pro è utilizzabile solamente con la batteria o c'è la possibilità di attaccarlo, mediante trasformatore ed un cavo bello lungo, alla rete elettrica così da avere autonomia "illimitata" (ovviamente a scapito della mobilità)?

TorettoMilano
02-02-2024, 13:59
Considera anche che moddato consente di caricare migliaia di canzoni create da chiunque in giro per il web.
C'è una bella comunity.

Io ci ho giocato un bel po' ma al momento sono sprovvisto di visore.

sapevo delle mod, ma non avendole mai provate non so se sono fatte bene. immagino comunque di si

Una domanda a voi tutti che mi sembrate abbastanza sul pezzo :D

Il vision pro è utilizzabile solamente con la batteria o c'è la possibilità di attaccarlo, mediante trasformatore ed un cavo bello lungo, alla rete elettrica così da avere autonomia "illimitata" (ovviamente a scapito della mobilità)?

è già confermata la possibilità di collegarlo alla rete elettrica

DjLode
02-02-2024, 14:00
Comunque certo che esistono giochi più "giochi" come il pluri citato Half Life Alyx ma anche Star Wars tales from the galaxy edge, Red Matter 1/2, Asgard's Wrath 2, Assassin's Creed Nexus, ecc.


Half life Alyx lo avevo sentito nominare, ma ovviamente non avendo un visore e riuscendo difficile guardare una video recensione e capire l'immersività, è un pò che non mi informo a riguardo.


Inoltre è bene cominciare con qualcosa di tranquillo e più statico, se si comincia subito a saltare e correre si può incappare in motion sickness o schiantarsi contro la TV del saloto.


Anche questo è vero :D
Casa mia è piccola e sicuramente farei danni andandomene in giro a colpire cose in aria :D

TorettoMilano
02-02-2024, 14:09
in teoria, discorso urti, tutti i dispositivi recenti ti avvertono tramite una griglia di starti avvicinando troppo a una parete.
quindi a meno che ti butti a volo d'angelo, e ci sono video sul tubo :asd:, non rischiate di fare danni. ovviamente se giocate in un loculo il rischio c'è :D

Mars95
02-02-2024, 14:13
Half life Alyx lo avevo sentito nominare, ma ovviamente non avendo un visore e riuscendo difficile guardare una video recensione e capire l'immersività, è un pò che non mi informo a riguardo.


Capire com'è giocare un gioco in VR lo puoi fare solo giocandolo in effetti.
Puoi guardare i video online ma sembra un FPS leggermente diverso, giocarlo è tutta un'altra cosa.


Anche questo è vero :D
Casa mia è piccola e sicuramente farei danni andandomene in giro a colpire cose in aria :D

Anche casa mia è piccola ma basta avere un'area di 3x3 metri e si gioca bene, ovviamente più si ha un'area grande e più si è liberi nel movimento ma non è indispensabile.