PDA

View Full Version : Decisione storica, il tribunale annulla il compenso da 55 miiardi per Elon Musk


Redazione di Hardware Upg
01-02-2024, 10:17
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/decisione-storica-il-tribunale-annulla-il-compenso-da-55-miiardi-per-elon-musk_123954.html

Dopo un lungo processo, il giudice del Delaware ha deciso che il pacchetto di compensi da 55 miliardi di dollari non era legittimo, ottenuto in modo non imparziale

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
01-02-2024, 10:20
50 miliardi più 50 miliardi meno, non gli cambia nulla a muschio :D

PapaStreamer
01-02-2024, 10:21
Il sospetto di azioni punitive per il suo supporto a Trump c'è tutto.

In USA c'è una guerra tra Dem e Rep.
Ma anche tra WASP e sionisti.

Vanno capite le dinamiche di potere di quel paese.

Saturn
01-02-2024, 10:21
Sicuramente si tratta di una sentenza storica, ma non è chiaro esattamente a cosa porterà ora. Che il pacchetto sia soggetto a revisione potrebbe significare che l'importo verrà rivisto al ribasso, o che addirittura Musk debba restituire delle azioni per un valore di miliardi di dollari, diminuendo ancor più la sua influenza diretta su Tesla, cosa di cui si lamentava proprio in questo periodo, dopo che la sua percentuale di proprietà era scesa al 13%.

Godo come un cammello valdostano ! :cool:

Gnubbolo
01-02-2024, 10:56
azzo per far quadrare i conti di casa gli toccherà tirar via qualcosa dal trilione in bitcoin che ha.

Il sospetto di azioni punitive per il suo supporto a Trump c'è tutto.
fa sempre notizia quando si punisce il cattivo, ma mai quando si premia l'amico. i fratelli Koch, i monopolisti dell'alluminio, libertariani ed oppositori del PD hanno rinunciato ad opporsi a Biden.. dopo 3 settimane dalla notizia Biden ha firmato le sanzioni sull'alluminio russo. in America il clientelismo non solo è legale, ma è riconosciuto come manifestazione della democrazia perchè il privato può dire la sua, se ha i mezzi, contro la forza dello Stato. sono il nuovo impero romano con tutti i pregi e difetti.

Strato1541
01-02-2024, 11:04
Beghe in famiglia, però va detto e ben chiaro che senza l'influenza del personaggio Musk, Tesla forse sarebbe fallita da anni.
Ovviamente gli azionisti hanno fame di profitti e si dimenticano come sono arrivati lì..

Notturnia
01-02-2024, 13:39
il ragionamento del tribunale non fa una piega..
Musk sta solo mungendo Tesla.. vende le azioni.. piange per riaverle indietro (poco prima della sentenza.. che lo sapesse già ?) .. minaccia la sua azienda (bene o male detiene qualche dollaro di azioni)..

boh.. ha sempre fatto quel cavolo che ha voluto per cui non trovo sbagliato che gli spieghino che le sue furberie non sono legalmente corrette.. alla fin fine ha sempre usato il giochino della minaccia per avere quello che voleva in modo da non dover pagare tasse

se parlasse di meno via twitter e pensasse di più al bene delle sue aziende forse sarebbe meglio :rolleyes:

ora sono curioso di vedere come va a finire.. dovrà restituire qualche soldino o qualche azione ?

Notturnia
01-02-2024, 13:43
Beghe in famiglia, però va detto e ben chiaro che senza l'influenza del personaggio Musk, Tesla forse sarebbe fallita da anni.
Ovviamente gli azionisti hanno fame di profitti e si dimenticano come sono arrivati lì..

la sua influenza è quello che lo ha reso ricco.. se poi ha sprecato i suoi soldi per twitter è un problema suo..

lui, che ha detto il tribunale, ha guadagno miliardi grazie all'hype che ha creato su Tesla e quindi ha avuto un bel vantaggio economico che non richiedeva bonus che si è fatto dare in modo, a quanto leggo, poco corretto avendo connessioni dirette con chi decideva

lui stesso ha ammesso che non se ne sarebbe andato e anche tolti quei 50 miliardi sarebbe divenuto lo stesso il più ricco del mondo per cui non serviva farsi "regalare" quei soldi che poi ha sprecato

fukka75
01-02-2024, 13:44
Godo come un cammello valdostano ! :cool:

avrei detto un dromedario piuttosto :O:O

Unrue
01-02-2024, 13:51
Alla faccia del compenso :D Mai sentito cifre del genere.

Saturn
01-02-2024, 14:03
avrei detto un dromedario piuttosto :O:O

:D

Cfranco
01-02-2024, 14:57
Beghe in famiglia, però va detto e ben chiaro che senza l'influenza del personaggio Musk, Tesla forse sarebbe fallita da anni.


Forse ...
O forse Tesla è arrivata dove è arrivata nonostante Musk come dicono altri ...

Musk è sempre stato bravo a prendersi il merito degli altri e a dar loro la colpa dei suoi errori, è una delle sue specialità.
Nel caso specifico i membri del board erano tutti amici o parenti e hanno confezionato il premio a Musk facendoselo approvare dagli azionisti raccontando loro mezze verità e intere bugie, e non essere trasparente con gli azionisti è peccato grave negli USA, specialmente se questo costa loro dei $$

Douglas Mortimer
01-02-2024, 15:02
Decisione scandalosa del solito giudice sinistro vicino a Biden e ai suoi donatori.
Il consiglio di amministrazione di Tesla e più dell'80% degli azionisti è d'accordo con il compenso.

Biden prosegue con la sua campagna politico-giudiziaria contro i suoi avversari politici, non solo ha fatto arrestare Trump ma sta conducendo una guerra contro Musk e le sue aziende da alcuni anni con una marea di cause intentate dai vari dipartimenti federali.

Notturnia
01-02-2024, 16:23
Decisione scandalosa del solito giudice sinistro vicino a Biden e ai suoi donatori.
Il consiglio di amministrazione di Tesla e più dell'80% degli azionisti è d'accordo con il compenso.

Biden prosegue con la sua campagna politico-giudiziaria contro i suoi avversari politici, non solo ha fatto arrestare Trump ma sta conducendo una guerra contro Musk e le sue aziende da alcuni anni con una marea di cause intentate dai vari dipartimenti federali.

:sofico:

va bene cercare i complotti sempre e comunque, è bello vedere con che amore proteggi un... "imprenditore" .. ma :mc: no.. ha fregato 50 miliardi facendoseli regalare.. ne ha per 40 per fare il furbo con twitter e si è fatto male.. sta chiedendo altri 50 miliardi minacciato il board di fare concorrenza alla sua ditta (ne detiene una parte ed è il PR principale) ..

scusa ma è indifendibile

lascia stare

:mc:

totoro1822
01-02-2024, 17:27
:sofico:

va bene cercare i complotti sempre e comunque, è bello vedere con che amore proteggi un... "imprenditore" .. ma :mc: no.. ha fregato 50 miliardi facendoseli regalare.. ne ha per 40 per fare il furbo con twitter e si è fatto male.. sta chiedendo altri 50 miliardi minacciato il board di fare concorrenza alla sua ditta (ne detiene una parte ed è il PR principale) ..

scusa ma è indifendibile

lascia stare

:mc:

hai ragione, non ha votato a favore l'80% degli altri azionisti ma "solo" il 76%:

https://www.sec.gov/Archives/edgar/data//1318605/000156459018006479/tsla-8k_20180321.htm

e quei miliardi se li è "fatti regalare" per aver centrato dei target che nel 2018, quando sono stati pattuiti, sembravano fantascienza

Notturnia
01-02-2024, 17:31
hai ragione, non ha votato a favore l'80% degli altri azionisti ma "solo" il 76%:

https://www.sec.gov/Archives/edgar/data//1318605/000156459018006479/tsla-8k_20180321.htm

e quei miliardi se li è "fatti regalare" per aver centrato dei target che nel 2018, quando sono stati pattuiti, sembravano fantascienza

ottimo allora vincerà facilmente l'appello dimostrando che non c'è stata nessuna pressione e che non aveva appoggi nel consiglio che ha deliberato il regalo

:rolleyes:

p.s. è il 73% stando al link che hai postato tu visto che si tolgono i voti di Musk e suo fratello.. chissà togliendo anche i voti dei suoi amici come cambierebbe.. tant'è che il tribunale la pensa in modo diverso da Musk ma aspettiamo.. è l'uomo più ricco del mondo contro i suoi azionisti

totoro1822
01-02-2024, 17:48
ottimo allora vincerà facilmente l'appello dimostrando che non c'è stata nessuna pressione e che non aveva appoggi nel consiglio che ha deliberato il regalo

:rolleyes:

non hanno deliberato un regalo, hanno deliberato un compenso che Musk avrebbe ottenuto al raggiungimento di obbiettivi molto ambiziosi, e gli azionisti lo hanno approvato.

dubito fortemente che quel 73% abbia cambiato idea, anzi alla luce dei risultati mi sembra più probabile che in questi anni Musk abbia convinto gli scettici.

totoro1822
01-02-2024, 17:53
è l'uomo più ricco del mondo contro i suoi azionisti

contro un singolo (micro) azionista, per la precisione

Notturnia
01-02-2024, 18:06
contro un singolo (micro) azionista, per la precisione

l'articolo usa il plurale ma hai ragione è una singola persona con 9 azioni gli ha fatto causa

va anche detto che Musk ha detto che senza quei 50 miliardi non potrà perseguire il suo sogno di colonizzare Marte e creare una colonia li..

pensa te se queste sono le cose che ha usato per difendersi

https://www.businessinsider.com/elon-musk-delaware-battle-goes-beyond-55-billion-pay-package-2024-1?r=US&IR=T

capisco perchè stia perdendo con queste scuse assurde e le sue assurde pretese che gli regalino altri soldi dopo aver dimostrato la sua incapacità di usare i soldi quando li ha (twitter...)

siamo presi bene..

Zappz
01-02-2024, 18:33
il ragionamento del tribunale non fa una piega..
Musk sta solo mungendo Tesla.. vende le azioni.. piange per riaverle indietro (poco prima della sentenza.. che lo sapesse già ?) .. minaccia la sua azienda (bene o male detiene qualche dollaro di azioni)..

boh.. ha sempre fatto quel cavolo che ha voluto per cui non trovo sbagliato che gli spieghino che le sue furberie non sono legalmente corrette.. alla fin fine ha sempre usato il giochino della minaccia per avere quello che voleva in modo da non dover pagare tasse

se parlasse di meno via twitter e pensasse di più al bene delle sue aziende forse sarebbe meglio :rolleyes:

ora sono curioso di vedere come va a finire.. dovrà restituire qualche soldino o qualche azione ?

Pero' il Delaware e' il regno di chi puo' fare quel cavolo che gli pare, un po' di puzza di punizione politica c'e'...

Alla fine l'unico tentativo di vincere la campagna elettorale lo stanno facendo sfruttando i giudici, avranno preso spunto dalla sinistra italiana. :D

Notturnia
01-02-2024, 19:11
Pero' il Delaware e' il regno di chi puo' fare quel cavolo che gli pare, un po' di puzza di punizione politica c'e'...

Alla fine l'unico tentativo di vincere la campagna elettorale lo stanno facendo sfruttando i giudici, avranno preso spunto dalla sinistra italiana. :D

boh.. non mi interesso molto di politica..

certo che il Delaware è stato scelto da Musk proprio perchè li si pagano meno tasse e adesso vuole fare un accordo con il texas pare..

detto questo.. che danno avrebbe Biden o Musk se lui perdesse 50 miliardi ?..
dici che è una banale ripicca del giudice per scelte politiche diverse ?

con i soldi che ha porterà la cosa più avanti e alla fine vincerà probabilmente ma è ridicolo lo stesso che si possano fare accordi simili

raxas
02-02-2024, 04:22
Musk, quest'uomo deve avere così tanti problemi per le aziende, in multiformi interessi, che non so come faccia con una sola testa, e... ci credo che:
- faccia uso di sostanze
- sta portando avanti l'intelligenza artificiale, per riuscire a distribuire i problemi in altre teste (artificiali :fagiano: non quelle di utenti in difetti fisici o "elaborativi", ma non si potrebbe già ora dirimere bene visto il significato, mobile, di cavie, che sviluppa, che sembra uno dei suoi difetti, che potrebbe riscattare in esito "tecno-artificiale"), che si possano ognuna preoccupare e lui dormire tranquillo (peccato che si debba tentare prima di dare un'opportuno pasto di dati, e algoritmizzarli, alle predette, e quindi darsi impegno in campi già stressati (i tempi, aperti da egli, prospettano la possibilità che non debba farlo personalmente in toto, ma almeno un certo merito di produzione, e realizzazione intenti, gli si deve riconoscere...
inclusa la sua capacità di materializzare, o... meglio: marterizzare uno sbarco colà ivi su marte...)
se è vero che non potrà realizzare le prospettive verso marte... per lui saranno guai
che soluzione potrà trovare?
magari fare un impianto nascosto nella testa di biden, che potrebbe anche beneficiarne, per qualche menomazzione data dall'età... :boh:

alfredaino
02-02-2024, 12:01
Il sospetto di azioni punitive per il suo supporto a Trump c'è tutto.

In USA c'è una guerra tra Dem e Rep.
Ma anche tra WASP e sionisti.

Vanno capite le dinamiche di potere di quel paese.

Anche secondo me. Prima che comprasse twitter e scendesse in campo a sostegno di Trump, era venerato come un dio. Ora qualunque cosa faccia è sbagliata.
Come sempre ci vuole la giusta misura, probabilmente la realtà non era ne quella di prima ne quella di ora.

Beghe in famiglia, però va detto e ben chiaro che senza l'influenza del personaggio Musk, Tesla forse sarebbe fallita da anni.
Ovviamente gli azionisti hanno fame di profitti e si dimenticano come sono arrivati lì..

Concordo. Un'azienda che si fonda su promesse impossibili da mantenere e pian piano i nodi vengono al pettine. Valore virtuale elevato, valore reale limitato.

randorama
02-02-2024, 16:42
Come sempre ci vuole la giusta misura, probabilmente la realtà non era ne quella di prima ne quella di ora.

sia messo agli atti che io l'ho sempre considerato un cialtrone.

un genio E un cialtrone :)