PDA

View Full Version : YMTC, il produttore cinese di NAND flash accusato di collaborare con l'esercito di Pechino dal Pentagono


Redazione di Hardware Upg
01-02-2024, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/ymtc-il-produttore-cinese-di-nand-flash-accusato-di-collaborare-con-l-esercito-di-pechino-dal-pentagono_123938.html

Il Pentagono ha aggiornato la lista delle aziende cinesi accusate di collaborare con il settore militare di Pechino: tra queste c'è anche Yangtze Memory Technologies Co. (YMTC), produttore di memorie NAND Flash.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
01-02-2024, 09:27
Perché,le aziende americane non collaborano con l'esercito americano!!??

Doraneko
01-02-2024, 09:54
Perché,le aziende americane non collaborano con l'esercito americano!!??

Ognuno collabora con l'esercito del proprio paese

alfredaino
01-02-2024, 10:06
Perché,le aziende americane non collaborano con l'esercito americano!!??

Esatto. Inoltre, basta vedere con quali finanziamenti sono nate e cresciute le big tech USA (in particolare google e facebook), il tutto già dai tempi di IBM.
L'unione tra big tech e governo ha prodotto il capitalismo della sorveglianza (https://en.wikipedia.org/wiki/Surveillance_capitalism).

Unrue
01-02-2024, 12:06
Perché,le aziende americane non collaborano con l'esercito americano!!??

Certo, ma non è questo il punto.

Pino90
01-02-2024, 12:40
Perché,le aziende americane non collaborano con l'esercito americano!!??

https://i.pinimg.com/originals/c6/1b/6c/c61b6c4bfcf72506fb65fc4b56a0bbe2.jpg

Sandro kensan
01-02-2024, 21:49
Senza parole...

Ripper89
02-02-2024, 09:28
Perché,le aziende americane non collaborano con l'esercito americano!!??
Si ma devi capire che esistono 2 pesi e 2 misure.

Doraneko
02-02-2024, 13:31
Si ma devi capire che esistono 2 pesi e 2 misure.

Giustamente direi

Takuya
05-02-2024, 17:50
Giustamente direi

E poi vi lamentate se l'Asia, l'Africa, il Sudamerica si mettono a ridere quando sentono parlare di "rules-based international order" :asd:

Comunque questi embarghi tecnologici dovrebbero preoccupare seriamente anche gli europei, metti caso che ad un certo momento gli USA e l'UE dovessero giungere ad avere interessi divergenti e i primi decidessero di usare i ban come mezzo di pressione.
L'Europa si ritroverebbe a scegliere tra il cedere incondizionatamente alle loro richieste o il tornare al medioevo dato che non abbiamo i nostri SMIC, YMTC o CXMT che ci possano fornire la tecnologia al posto degli americani.

Ripper89
05-02-2024, 22:41
E poi vi lamentate se l'Asia, l'Africa, il Sudamerica si mettono a ridere quando sentono parlare di "rules-based international order" :asd:

Comunque questi embarghi tecnologici dovrebbero preoccupare seriamente anche gli europei, metti caso che ad un certo momento gli USA e l'UE dovessero giungere ad avere interessi divergenti e i primi decidessero di usare i ban come mezzo di pressione.
L'Europa si ritroverebbe a scegliere tra il cedere incondizionatamente alle loro richieste o il tornare al medioevo dato che non abbiamo i nostri SMIC, YMTC o CXMT che ci possano fornire la tecnologia al posto degli americani.
L'europa non dovrà mai scegliere, in quando già vassalla USA da molti decenni.