PDA

View Full Version : Richiesta info Corsair RM


Graphite600T
31-01-2024, 09:50
Ciao ragazzi, sono stato un pò fermo con i pc casalinghi ed ho ritrovato che Corsair abbia fatto un casino assurdo.

Ho notato che ha mantenuto la Serie RM (che ai tempi aveva stickers giallo) e si basava su piattaforma seasonic se non sbaglio o comunque su base di qualità.

Ho ritrovato che ci sono alimentatori RM con adesivo grigio, adesivo bianco, scritta RM in basso a DX, scritta RM centrale, Serie RM i, Serie RM X...

Mi riuscite a fare una lista con una spiegazione di tutte le serie con la tipologia di componentistica in base all'anno ed alla forma dell'etichetta e come riconoscerli facilmente?.

Grazie mille <3

Perseverance
31-01-2024, 13:17
Sei sicuro? Corsair fa produrre quasi tutto a CWT e FLEXTRONICS e solo negli ultimi tempi ha relegato la produzione delle serie più economiche a GREATWALL ed HEC; roba che prima spalmava con risultati altalenanti fra chicony\seasonic.

Roba di qualità in casa Corsair prodotta da SEASONIC è rara, c'è la serie AX ma con molti «mah», non hai idea di quanti ne ho riparati schiantati per delle bischerate. Corsair ha abbandonato da tanto "l'esperienza" seasonic e secondo me ha fatto molto bene.

Gli unici seasonic buoni sono quelli che produce per conto suo, la produzione conto terzi per la mia esperienza la eviterei.

ACBEL, FSP, SUPERFLOWER, CWT nella produzione in conto terzi si rivelano più affidabili ed onesti di SEASONIC.

In ogni caso io proprio non mi ricordo di serie RM né RMx o RMi prodotte da seasonic, xò ci stà che abbia un vuoto di memoria.

Graphite600T
01-02-2024, 08:44
Sei sicuro? Corsair fa produrre quasi tutto a CWT e FLEXTRONICS e solo negli ultimi tempi ha relegato la produzione delle serie più economiche a GREATWALL ed HEC; roba che prima spalmava con risultati altalenanti fra chicony\seasonic.

Roba di qualità in casa Corsair prodotta da SEASONIC è rara, c'è la serie AX ma con molti «mah», non hai idea di quanti ne ho riparati schiantati per delle bischerate. Corsair ha abbandonato da tanto "l'esperienza" seasonic e secondo me ha fatto molto bene.

Gli unici seasonic buoni sono quelli che produce per conto suo, la produzione conto terzi per la mia esperienza la eviterei.

ACBEL, FSP, SUPERFLOWER, CWT nella produzione in conto terzi si rivelano più affidabili ed onesti di SEASONIC.

In ogni caso io proprio non mi ricordo di serie RM né RMx o RMi prodotte da seasonic, xò ci stà che abbia un vuoto di memoria.

ciao forse hai ragione era la serie AX di cui ho ancora un ax850 prima serie che mi ha dato 12 anni di soddisfazioni; mentre RM comunque era affidata a partner di qualità. Quindi tu sui 750\900w facendo off topic cosa mi consiglieresti?

Perseverance
01-02-2024, 09:51
Di primo acchito sceglierei un alimentatore con già a bordo il connettore 12VHPWR. Prova a dare un'occhiata a questi due che mi sembrano ad un prezzo ottimo per quello che offrono (intorno ai 130 spediti):

Thermaltake Toughpower GF A3 850W (PS-TPD-0850FNFAGT-H)
FSP Hydro G Pro ATX 3.0 (PCIe 5.0) 850W

Se però vuoi cambiare PC aspetta a prenderlo xkè è meglio valutare nel complessivo xkè puodarsi che ti bastino meno watt e quindi meno soldi; prenderlo troppo sovradimensionato poi lo fai lavorare in una zona di alta inefficienza, se cerchi la silenziosità può essere positivo tuttavia.

Totix92
02-02-2024, 11:27
Ciao ragazzi, sono stato un pò fermo con i pc casalinghi ed ho ritrovato che Corsair abbia fatto un casino assurdo.

Ho notato che ha mantenuto la Serie RM (che ai tempi aveva stickers giallo) e si basava su piattaforma seasonic se non sbaglio o comunque su base di qualità.

Ho ritrovato che ci sono alimentatori RM con adesivo grigio, adesivo bianco, scritta RM in basso a DX, scritta RM centrale, Serie RM i, Serie RM X...

Mi riuscite a fare una lista con una spiegazione di tutte le serie con la tipologia di componentistica in base all'anno ed alla forma dell'etichetta e come riconoscerli facilmente?.

Grazie mille <3

La serie RM è sempre stata fatta da CWT, gli ultimi Corsair su base Seasonic erano gli AX, adesso gli AX sono di Flextronics, ottimi per carità, ma secondo me Seasonic è un pelino migliore.
I CWT comunque sono ottimi, non al livello di Flextronics o meglio ancora Seasonic, ma non è comunque roba di bassa qualità, anzi.

Graphite600T
07-02-2024, 09:02
Di primo acchito sceglierei un alimentatore con già a bordo il connettore 12VHPWR. Prova a dare un'occhiata a questi due che mi sembrano ad un prezzo ottimo per quello che offrono (intorno ai 130 spediti):

Thermaltake Toughpower GF A3 850W (PS-TPD-0850FNFAGT-H)
FSP Hydro G Pro ATX 3.0 (PCIe 5.0) 850W

Se però vuoi cambiare PC aspetta a prenderlo xkè è meglio valutare nel complessivo xkè puodarsi che ti bastino meno watt e quindi meno soldi; prenderlo troppo sovradimensionato poi lo fai lavorare in una zona di alta inefficienza, se cerchi la silenziosità può essere positivo tuttavia.

attualmente non c'è nulla che mi ispira che prenderei come pc. Forni da un lato ma che sono mostri in single thread e AMD che sui giochi spinge forte solo con i 3dvcache

Graphite600T
07-02-2024, 09:02
La serie RM è sempre stata fatta da CWT, gli ultimi Corsair su base Seasonic erano gli AX, adesso gli AX sono di Flextronics, ottimi per carità, ma secondo me Seasonic è un pelino migliore.
I CWT comunque sono ottimi, non al livello di Flextronics o meglio ancora Seasonic, ma non è comunque roba di bassa qualità, anzi.

Grazie mille Totix. @admin possiamo chiudere. Grazie a tutti!