View Full Version : Iliad e Vodafone Italia, il matrimonio non s'ha da fare: rifiutata la proposta di fusione
Redazione di Hardware Upg
31-01-2024, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-e-vodafone-italia-il-matrimonio-non-s-ha-da-fare-rifiutata-la-proposta-di-fusione_123907.html
Il Gruppo Vodafone ha rifiutato l'offerta di Iliad, che non rilancerà. Iliad Italia proseguirà quindi da sola, forte di una crescita che dal maggio 2018 l'ha portata a raggiungere oltre 10,5 milioni di utenti mobile.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
31-01-2024, 09:16
belli disperati quelli di Iliad.. che bolle in pentola ?..
cercano disperatamente una fusione ...
redeagle
31-01-2024, 09:23
"Disperati"? Tu sì che ci capisci. :asd:
gd350turbo
31-01-2024, 09:37
da quello che ho letto in giro, è vodafone che se ne vuole andare dall'italia, per scarsa redditività, basta vedere cosa propone vodafone . de per capirne il motivo !
Ad iliad sicuramente farebbe molto comodo la rete di vodafone e il suo know how nel campo della telefonia, io sono stato suo cliente per oltre 10 anni, e non ho mai avuto un problema di mancata connessione / telefonata persa, mai dovuto fare metti l'aereo togli l'aereo.
Però è meglio così, se si fosse fusa con iliad, milioni di persone che erano scappate da vodafone per ritrovarsela, ci sarrebbe stato un rischio di suicidio di massa.
:sofico:
Jacopo Mordillo
31-01-2024, 09:51
A me Vodafona ha creato solo casini su casini, spero proprio non si fondano visto che con iliad invecee mi sono trovato bene
harlock10
31-01-2024, 09:53
Meno male, per alcuni gestori dovrebbe esistere il reato di associazione a delinquere di stampo telefonico.
redeagle
31-01-2024, 09:56
Ad iliad sicuramente farebbe molto comodo la rete di vodafone e il suo know how nel campo della telefonia, io sono stato suo cliente per oltre 10 anni, e non ho mai avuto un problema di mancata connessione / telefonata persa, mai dovuto fare metti l'aereo togli l'aereo.
Sono stato per anni con Vodafone, ottimo servizio ma ne avevo le gonadi piene di ricevere continui aumenti per avere solo 2GB. Passato ad Iliad appena arrivata in Italia, pienamente soddisfatto e spesso ho copertura migliore della mia compagna che ha TIM...
gd350turbo
31-01-2024, 10:00
Sono stato per anni con Vodafone, ottimo servizio ma ne avevo le gonadi piene di ricevere continui aumenti per avere solo 2GB. Passato ad Iliad appena arrivata in Italia, pienamente soddisfatto e spesso ho copertura migliore della mia compagna che ha TIM...
Infatti, direi che chi non sopporta le rimodulazioni/aumenti, siano tutti andati su iliad, per questo dicevo che ritrovarsela di fianco sarebbe stato terribile.
Ah bè, pure da me tim è la peggiore forse anche di iliad...
L'italia è vasta e con differenze molto marcate anche solo spostandoti di pochi km, quindi c'è chi si trova bene e chi si trova male, è normalissimo.
bio.hazard
31-01-2024, 10:03
Meno male che non si fondono, al momento Iliad è l'unica compagnia telefonica seria che abbiamo in Italia.
Opteranium
31-01-2024, 10:14
molto bene, ottima notizia per noi
Me la Vedo Vodafone che avrà tentato di truffare Iliad con clausole e spese nascoste anche nella proposta di fusione.
Notturnia
31-01-2024, 11:17
"Disperati"? Tu sì che ci capisci. :asd:
n no.. sicuro ci capisci di più tu per cui dimmi.. come mai vogliono fondersi con altri se non hanno problemi ?
se sono così bravi e forti e supermegagiga.. perchè corteggiano vodafone da anni ? perchè adesso dicono che ci proveranno con TIM ?
non sono gigaultra e guadagnano ?..
io non lo capisco ma tu si per cui mi spieghi ?
:mbe:
Ah ecco perché la connessione dati iIliad sta funzionando da schifo ultimamente...
Ah ecco perché la connessione dati iIliad sta funzionando da schifo ultimamente...
Purtroppo nella mia zona era partita molto bene con la rete proprietaria, ma adesso per qualche inspiegabile motivo, a parità di posizione del router o dello smartphone ora si collega alla rete in ran-sharing Wind3 in 4G-B20, il doppio più distante e 4 volte meno veloce, con ovvie imprecazioni da parte mia. Quando di fronte a casa c'è la loro antenna con la rete proprietaria che mi garantirebbe il 4G+ in tre bande. Per agganciarla ora devo uscire di casa. Mah !
Nell'altra abitazione, in città invece, anche la rete proprietaria è quasi completamente satura, nei pomeriggi del weekend scende fino anche a 2-1 mbit. Purtroppo ancora non reggono tutto questo traffico, rispetto alla concorrenza che ha il decuplo delle loro antenne.
E neanche gli rendono la vita facile per montarne di nuove. Hai voglia ad avere 200gb a 9,99€ - bisogna anche poterli usare.
gd350turbo
31-01-2024, 11:33
Purtroppo ancora non reggono tutto questo traffico, rispetto alla concorrenza che ha il decuplo delle loro antenne.
é per quello che volevano vodafone !
Unendo la rete di iliad e quella di vodafone, probabilmente diventerebbe o il primo o al massimo il secondo operatore.
é per quello che volevano vodafone !
Unendo la rete di iliad e quella di vodafone, probabilmente diventerebbe o il primo o al massimo il secondo operatore.
Per iliad, a questo punto, non si esclude una joint venture con Tim Consumer.
Vediamo ! :D
gd350turbo
31-01-2024, 11:43
Per iliad, a questo punto, non si esclude una joint venture con Tim Consumer.
Vediamo ! :D
I due peggiori provider della mia zona che si uniscono ?
Tim è alla frutta, nel 2012 quando sono andato ad abitare li, avevo un 50 mega di banda b20, oggi 12 anni dopo ho 30 mega di banda b20 + b3
Iliad alla sera non riesci a vedere un film
nello stesso tempo wind è passata da pochi a mega a oltre 400 (5g) e vodafone è arrivata anche lei in 5g.
Quindi con wind non si poteva fondere, c'ha provato con vodafone, e ora ci prova con tim.
pericolo scampato! :D
Dopo la rimodulazione a 13 mensilità, riviste a 12 con il prezzo di 13 ma i giga di 12 sto ben alla larga da Vodafone :ciapet:
Una buona notizia... speriamo salti anche con tim
pericolo scampato! :D
Dopo la rimodulazione a 13 mensilità, riviste a 12 con il prezzo di 13 ma i giga di 12 sto ben alla larga da Vodafone :ciapet:
Si dovevano anche fare i rimborsi per quel furto che fecero con le mensilità, ovviamente mai visto nulla
gd350turbo
31-01-2024, 12:31
Si dovevano anche fare i rimborsi per quel furto che fecero con le mensilità, ovviamente mai visto nulla
Dovevi aprire una conicilazione con conciliaweb, metteci la cifra che richiedevi e con estrema probabilità, te li davano senza nemmeno entrare in "videocall".
barbarolo
31-01-2024, 12:36
n no.. sicuro ci capisci di più tu per cui dimmi.. come mai vogliono fondersi con altri se non hanno problemi ?
se sono così bravi e forti e supermegagiga.. perchè corteggiano vodafone da anni ? perchè adesso dicono che ci proveranno con TIM ?
non sono gigaultra e guadagnano ?..
io non lo capisco ma tu si per cui mi spieghi ?
:mbe:
Solitamente chi compra è quello con i soldi e chi vende è quello che ha bisogno dei soldi.
In questo caso sappiamo che Vodafone all'estero o ha venduto completamente o si è fusa con altri operatori perché i fondi proprietari hanno visto nel tempo scendere gli utili e vogliono aumentarli.
Il gruppo Iliad sta facendo l'esatto opposto: compra operatori per rilanciarli oppure si fonde con altri per crescere. Forse non hai letto i precedenti articoli ma l'offerta di fusione di Vodafone - Iliad prevedeva il pagamento da parte di Iliad a vodafone per la creazione di questa nuova società, con l'opzione di aumentarne la partecipazione durante gli anni: partivano al 50%, ma Iliad aveva la facoltà di acquisirne la maggioranza se non arrivare a rilevarla completamente.
I motivi sono diversi, ma come altri hanno già detto soprattutto rete e clienti. In un attimo si ritroverebbero con una rete pronta e finita in tutta Italia ed ovviamente con il numero di clienti Vodafone, sia fissi che mobili. Farsi autorizzare un'antenna è un'epopea, finché ovviamente non nasce un comitato che te la vuole bloccare. Leggo ancora settimanalmente di proteste per antenne 5G, ma al tempo stesso ci si lamenta se si va piano o il segnale non è di qualità.
A Milano, Bologna e Torino la rete in fibra ex-Metroweb non permette ad Iliad di avere la propria infrastruttura ed offerta, si appoggia infatti in toto ad OpenFiber, con questa fusione avrebbe potuto utilizzare quella di Vodafone e svincolarsi da questi limiti.
Ultima considerazione per chi aveva paura che Iliad si trasformasse in Vodafone: credo che l'idea di Iliad fosse quella di trasformare Vodafone e non viceversa, visto che il ceo e la maggioranza della dirigenza sarebbe stata scelta da Iliad stessa per questa nuova società e come ho detto prima aveva la facoltà di acquisirla nel corso degli anni.
gd350turbo
31-01-2024, 12:41
Ultima considerazione per chi aveva paura che Iliad si trasformasse in Vodafone: credo che l'idea di Iliad fosse quella di trasformare Vodafone e non viceversa, visto che il ceo e la maggioranza della dirigenza sarebbe stata scelta da Iliad stessa per questa nuova società e come ho detto prima aveva la facoltà di acquisirla nel corso degli anni.
Se acquisendo vodafone o tim, diventasse la prima compagnia per utenti/impianti, anzichè l'ultima come ora, sarebbe interessante vedere se negli anni, manterrà la stessa filosofia attuale.
Notturnia
31-01-2024, 12:43
le famose aziende in difficoltà che acquisiscono la concorrenza...
immagino che nel tuo settore sia una cosa che non accade ma si.. non ci avevo pensato.. ma ora che me lo ricordi si.. può essere anche questo e non sarebbe una novità acquisire un'impresa con soldi e clienti per ridurre l'esposizione.. lo fecero negli anni 2010 molte aziende di energia in Italia per evitare poi il fallimento che arrivò solo qualche anno dopo perchè i fondamentali non erano buoni..
o come sta accadendo ad altra azienda in questi giorni sui giornali di settore che a seguito di una crescita folle di clienti (vedi Iliad) si sono trovati in difficoltà e hanno cercato la fusione con concorrenti per avere il supporto che a loro mancava e dopo due anni di tentativi infruttuosi sono andati gambe all'aria e adesso stanno facendo un concordato ..
non ci avevo pensato ma effettivamente è pieno di quelle aziende di cui parli tu.. sospetti che sia questo il caso ?
Ho fatto la c@zz@ta da Iliad a tornare in Vodafone per vedermi la tariffa RADDOPPIATA nel giro di 6 mesi !!!
Ho rifatto la trafila per passare ad Iliad, funziona benissimo e sono anni che non aumenta di un centesimo. 1 !
Spero solo che Vodafone fallisca nel peggiore dei modi, altro che fondersi con Iliad !!!
Notturnia
31-01-2024, 12:48
Solitamente chi compra è quello con i soldi e chi vende è quello che ha bisogno dei soldi.
In questo caso sappiamo che Vodafone all'estero o ha venduto completamente o si è fusa con altri operatori perché i fondi proprietari hanno visto nel tempo scendere gli utili e vogliono aumentarli.
Il gruppo Iliad sta facendo l'esatto opposto: compra operatori per rilanciarli oppure si fonde con altri per crescere. Forse non hai letto i precedenti articoli ma l'offerta di fusione di Vodafone - Iliad prevedeva il pagamento da parte di Iliad a vodafone per la creazione di questa nuova società, con l'opzione di aumentarne la partecipazione durante gli anni: partivano al 50%, ma Iliad aveva la facoltà di acquisirne la maggioranza se non arrivare a rilevarla completamente.
I motivi sono diversi, ma come altri hanno già detto soprattutto rete e clienti. In un attimo si ritroverebbero con una rete pronta e finita in tutta Italia ed ovviamente con il numero di clienti Vodafone, sia fissi che mobili. Farsi autorizzare un'antenna è un'epopea, finché ovviamente non nasce un comitato che te la vuole bloccare. Leggo ancora settimanalmente di proteste per antenne 5G, ma al tempo stesso ci si lamenta se si va piano o il segnale non è di qualità.
A Milano, Bologna e Torino la rete in fibra ex-Metroweb non permette ad Iliad di avere la propria infrastruttura ed offerta, si appoggia infatti in toto ad OpenFiber, con questa fusione avrebbe potuto utilizzare quella di Vodafone e svincolarsi da questi limiti.
Ultima considerazione per chi aveva paura che Iliad si trasformasse in Vodafone: credo che l'idea di Iliad fosse quella di trasformare Vodafone e non viceversa, visto che il ceo e la maggioranza della dirigenza sarebbe stata scelta da Iliad stessa per questa nuova società e come ho detto prima aveva la facoltà di acquisirla nel corso degli anni.
si ho letto i vecchi articoli a suo tempo e il tentativo di fusione per incorporare va anche detto che il gruppo Iliad è molte volte più piccolo del gruppo Vodafone (non parlo dei branch italiani ma dei capogruppo) e quindi a meno che vodafone non voglia realmente uscire dal mercato italiano, e a parte le voci non mi pare che stia facendo nulla per uscire realmente) non vedo perchè dovrebbe vendere visto che non le va poi male neanche qua..
ninja750
31-01-2024, 13:32
pericolo scampato!
redeagle
31-01-2024, 13:34
n no.. sicuro ci capisci di più tu per cui dimmi.. come mai vogliono fondersi con altri se non hanno problemi ?
Io non sono un economista e sicuramente non "ci capisco di più", però il tuo mi era sembrato un attacco gratuito sparato così per fare polemica. :)
In ogni caso mi sembrano più operazioni volte all'acquisizione di quote di mercato e potenziamento della rete, non certo perchè si trova in difficoltà economiche.
Notturnia
31-01-2024, 13:37
smettila di renderti ridicolo...
parli del gruppo Iliad o di Iliat Italia ?
mi sa che sei tu quello ridicolo che non distingue il GRUPPO Iliad da ILIAD ITALIA
tu riporti dati sbagliati e sono io quello ridicolo ?
:rolleyes: :mbe:
Notturnia
31-01-2024, 13:39
Io non sono un economista e sicuramente non "ci capisco di più", però il tuo mi era sembrato un attacco gratuito sparato così per fare polemica. :)
In ogni caso mi sembrano più operazioni volte all'acquisizione di quote di mercato e potenziamento della rete, non certo perchè si trova in difficoltà economiche.
no.. ho solo detto che sono disperati.. disperati perchè insistono a destra a manca per trovare una fusione.. qualcosa appunto bolle in pentola..
poi che tu ed altri vogliate leggere altro nelle mie parole buon per voi..
ma non ho detto io che sono messi male e la mia non era polemica ma una constatazione.. sono anni che cercano di comprare la concorrenza ed è evidente mi pare.. ci stanno provando con tutti.. ed appunto paiono disperati visto che appena salta un loro tentativo di fusione riprovano con altri..
forse per la rete forse per i clienti etc.. ma mi pare che qualche problema lo hanno visto che insistono e prendo porte in faccia..
Notturnia
31-01-2024, 13:59
ah già, iliad italia è nata dal nulla e non risponde al gruppo quando si tratta di acquisizioni, non c'è nessuna strategia del gruppo, nessuna pianificazione su come entrare e gestire il mercato italiano...
:mc: :mc: :mc:
Notturnia
31-01-2024, 14:09
gruppo iliad
iliad italia
dobbiamo andare avanti ancora per molto?
https://www.agi.it/economia/news/2023-11-14/iliad-fatturato-9-mesi-12-5-oltre-10-mln-utenti-mobile-23961328/
p.s. l'hai iniziata tu la stupidaggine di dare il significato sbagliato alle mie parole.. per me puoi smettere di fare figuracce quando vuoi..
gruppo iliad
iliad italia
dobbiamo andare avanti ancora per molto?
Vedo che oltre ad essere un esperto sviluppatore software, sei anche un esperto economista :asd:
Sapresti mica dirmi la ricetta per dei gnocchi ben fatti, a me vengono sempre un po' molli.
belli disperati quelli di Iliad.. che bolle in pentola ?..
cercano disperatamente una fusione ...
Io dico perchè sono francesi, non dirmi che non li conosci.
E' solo la loro smania di grandezza, spirito di conquista,
soprattutto di quello che è italiano.
Oppure chiamiamolo complesso di inferiorità che è più appropriato.
ah beh ci vuole un genio per capire che iliad è in crescita...
Notturnia sta cercando di chiedere proprio questo... credo
le aziende che conosco io, che vanno bene, di solito non hanno bisogno di acquisire un concorrente, a meno che il concorrente gli dà fastidio, ad esempio concorrenza in una certa regione geografica, in un certo settore ecc.
Quale è la carenza che li spinge a cercare espansione in italia ?
Secondo me appunto sono le manie francesi di grandezza, è il pisello, ce l'hanno piccolo. :read:
Raggiungiamo sempre "vette altissime" nei commenti, vedo ! :asd:
gd350turbo
31-01-2024, 15:00
Raggiungiamo sempre "vette altissime" nei commenti, vedo ! :asd:
hanno toccato iliad, sai meglio di me cosa succede !
Comunque, su mondomobileweb c'è un articolo che mostra che vodafone sta indagando sul mercato di energia elettrica e gas, potrebbe voler entrare anche in questo mondo
azi_muth
31-01-2024, 15:19
Notturnia sta cercando di chiedere proprio questo... credo
le aziende che conosco io, che vanno bene, di solito non hanno bisogno di acquisire un concorrente, a meno che il concorrente gli dà fastidio, ad esempio concorrenza in una certa regione geografica, in un certo settore ecc.
Quale è la carenza che li spinge a cercare espansione in italia ?
Secondo me appunto sono le manie francesi di grandezza, è il pisello, ce l'hanno piccolo. :read:
E' un settore regolamentato e chiuso.
Se per esempio Iliad ha una crescita di clienti elevata ma non ha la rete, questo è un grosso problema perchè l'espansione della rete richiede investimenti elevati e tempi lunghissimi, i clienti che riesce ad attirare oggi poi rischia di perderli domani per limiti di rete, e inoltre vodafone ha già un certo pacchetto clienti...quindi ci sta che cerchino una fusione.
Io per esempio iliad non la considero perchè non ha una copertura adeguata alle mie esigenze e ha costi più alti di ho.mobile (quindi vodafone).
Basta che aprite LTE italia e contate i ripetitori nella zona d'interesse.
Il problema qui è che mi sembra non abbiano messo una contropartita abbastanza interessante per il venditore.
E' un settore regolamentato e chiuso.
Se per esempio Iliad ha una crescita di clienti elevata ma non ha la rete, questo è un grosso problema perchè l'espansione della rete richiede investimenti elevati e tempi lunghissimi, i clienti che riesce ad attirare oggi poi rischia di perderli domani per limiti di rete, e inoltre vodafone ha già un certo pacchetto clienti...quindi ci sta che cerchino una fusione.
Io per esempio iliad non la considero perchè non ha una copertura adeguata alle mie esigenze e ha costi più alti di ho.mobile (quindi vodafone).
Basta che aprite LTE italia e contate i ripetitori nella zona d'interesse.
Può essere, ma ormai iliad ha tanti ripetitori, nella mappa nelle zone che ho guardato non ci vedo tanta differenza
E nella pratica per me iliad non ha problemi in nessuno dei posti che frequento,
a parte una differenza davvero marginale su un monte sperduto sull'appennino
Per ora resto della mia teoria, la grandeur francaise, e il pisel piculèn.
Il problema qui è che mi sembra non abbiano messo una contropartita abbastanza interessante per il venditore.
questo sicuro
Notturnia
31-01-2024, 18:27
Notturnia sta cercando di chiedere proprio questo... credo
le aziende che conosco io, che vanno bene, di solito non hanno bisogno di acquisire un concorrente, a meno che il concorrente gli dà fastidio, ad esempio concorrenza in una certa regione geografica, in un certo settore ecc.
Quale è la carenza che li spinge a cercare espansione in italia ?
Secondo me appunto sono le manie francesi di grandezza, è il pisello, ce l'hanno piccolo. :read:
si si.. vedi napoleone.. conosco.. oltre a puzzare, a non avere il bidet hanno anche il problema delle dimensioni.. ma crescere sulle spalle altrui non è che renda più grandi ;)
hanno toccato iliad, sai meglio di me cosa succede !
Comunque, su mondomobileweb c'è un articolo che mostra che vodafone sta indagando sul mercato di energia elettrica e gas, potrebbe voler entrare anche in questo mondo
ecco non sapevo che fosse come toccare tesla.. :mbe: mi taccio allora..
ecco non sapevo che fosse come toccare tesla.. :mbe: mi taccio allora..
Una "fede" come un'altra ! :asd:
Io sono di fede "protestante" in tal senso, nel senso che sono un utilizzatore (non seguace) consapevole e fino ad oggi abbastanza soddisfatto, pur con i diversi limiti che l'operatore ancora presente. Numero antenne, assenza di VOLTE, assenza di APP per gestire le proprie utenze.
Così come sono utilizzatore di Tim. Ma detto questo sono "fedele" al mio portafoglio, quindi le mie "fedi" possono cambiare al cambiare delle condizioni che mi fanno gli operatori.
E detto per inciso, ma 'sti cavoli degli operatori telefonici ! :D
Se diventa anche questo un tema divisivo, e lo è, siamo alla frutta !
Notturnia
31-01-2024, 19:32
Una "fede" come un'altra ! :asd:
Io sono di fede "protestante" in tal senso, nel senso che sono un utilizzatore (non seguace) consapevole e fino ad oggi abbastanza soddisfatto, pur con i diversi limiti che l'operatore ancora presente. Numero antenne, assenza di VOLTE, assenza di APP per gestire le proprie utenze.
Così come sono utilizzatore di Tim. Ma detto questo sono "fedele" al mio portafoglio, quindi le mie "fedi" possono cambiare al cambiare delle condizioni che mi fanno gli operatori.
E detto per inciso, ma 'sti cavoli degli operatori telefonici ! :D
Se diventa anche questo un tema divisivo, e lo è, siamo alla frutta !
stendiamo un velo pietoso.. do a vodafone quasi mille euro al mese per la fonia, la fibra, i fissi, i voip.. e tutte le menate che servono in ditta..
purtroppo non ci sono alternative.. o meglio.. costano tutti lo stesso :cry:
azi_muth
31-01-2024, 21:14
Può essere, ma ormai iliad ha tanti ripetitori, nella mappa nelle zone che ho guardato non ci vedo tanta differenza
E nella pratica per me iliad non ha problemi in nessuno dei posti che frequento,
a parte una differenza davvero marginale su un monte sperduto sull'appennino
Non frequento i comuni appenninici, ma appena fuori Roma Iliad da me ha una copertura ballerina, d'altro canto ha frequenze limitate rispetto agli altri competitor. Quindi non capisco perchè dovrei pagare di più per un operatore che ha una copertura che è per forza più scarsa.
Ma poi il VoLTE lo hanno attivato o siete ancora in attesa?
Numero antenne, assenza di VOLTE, assenza di APP per gestire le proprie utenze.
Ah ecco per me questo è una mancanza che mi fa guardare ad altri operatori...
Se ricevi una chiamata quando usi il navigatore ti perdi per strada perchè sei senza connessione.
Oppure se me ntre sei al telefono e devi guardare una mail come fai?
belli disperati quelli di Iliad.. che bolle in pentola ?..
cercano disperatamente una fusione ...
ogni nuova new-co telefonica in Europa che non arriva a detenere il 50% del mercato del singolo Paese dove opera (tramite fusione, etc,etc,etc), gode di agevolazioni statali per affrontare il mercato in maniera più slanciata, come nuovo entrante.
non cercano Vodafone; cercano un modo per rinnovare l'azienda e continuare a godere delle agevolazioni statali per rimanere proficuamente concorrenziali, senza però perdere il controllo stesso dell'azienda.
ma non puoi rinominare un'azienda acquisendone un'altra; dovrai fonderti con una di pari "rango" e a quel punto potrai nuovamente rientrare nelle aziende che possono percepire le agevolazioni statali.
ne più piccola, ne tantomeno più grossa, o perderai il controllo della nuova azienda.
ad esempio, per l'asta del 5G, Iliad ha potuto prendere lo spettro di 10Mhz al prezzo fissato inizialmente per la base d'asta, senza che l'asta partisse; se non avesse accettato il prezzo "nuovo entrante" allora quelle frequenze sarebbero state messe all'asta per gli altri (che si sono spartiti il resto delle frequenze).
il remedy taker (secondo le norme europee) offre vantaggi di questo genere e ne dovrebbero godere per 10 anni.
ecco perchè tutti stanno cercando di creare New-Co, fondendosi....
(la fusione di Wind e H3G non ha portato alla creazione di una New-Co, in quanto Wind era nettamente più grande e ha fagocitato H3G).
gd350turbo
01-02-2024, 07:23
Non si capisce più una mazza tra chi dice che è Vodafone che sta per morire e chi lo dice per Iliad.
Fidati che nessuna delle due o delle tre muore...
gd350turbo
01-02-2024, 07:26
Ma detto questo sono "fedele" al mio portafoglio, quindi le mie "fedi" possono cambiare al cambiare delle condizioni che mi fanno gli operatori.
Io da quando ho imparato che nel mondo della telefonia mobile il cliente nuovo viene trattato "con i guanti bianchi" mentre il vecchio,"taci e paga" ogni tanto cambio operatore, credo ormai di averli fatti quasi tutti, pensa che nell'ultimo cambio fastweb->very mi hanno regalato 15€ !
Ah ecco per me questo è una mancanza che mi fa guardare ad altri operatori...
Se ricevi una chiamata quando usi il navigatore ti perdi per strada perchè sei senza connessione.
Oppure se me ntre sei al telefono e devi guardare una mail come fai?
il mio quando sono in chiamata commuta da 4G a H+,
e internette funziona senza problemi
il mio quando sono in chiamata commuta da 4G a H+,
e internette funziona senza problemi
Senza problemi per modo di dire. Io in 4G+ sfondo tranquillamente i 100 mbit in download e 30 in upload, con Tim tramite VOLTE rimango a questi valori anche durante una telefonata, utilissimo se stai facendo tethering o in qualsivoglia altro scenario in cui ti serve la connessione dati nel mentre, con Iliad nonostante spesso e volentieri la velocità in 4G+ si avvicini molto a quella di Tim è facilissimo che in 3G/H+ non si vada oltre i 2-3 mbit download/upload.
Che comunque è una tecnologia che sta per essere spenta da tutti entro il prossimo anno. Quindi servirà il VOLTE anche con loro, il prima possibile, altrimenti da 5G/4G+ si passerà al vetusto 2G - buono al massimo per mandare (male) qualche messaggino con Whatsapp. Non è banale implementarlo ma quest'anno ci devono riuscire a tutti i costi. Ormai anche gli operatori virtuali offrono tale possibilità.
E questa benedetta app per gestire l'utenza, magari tutto insieme, fibra e utenz(e) mobile. Iliad si deve muovere.
gd350turbo
01-02-2024, 07:54
il mio quando sono in chiamata commuta da 4G a H+, e internette funziona senza problemi
probabilmente hai wind che gestisce ancora il 3g...
Se tu avessi vodafone tim, passeresti in 2g, e addio connessione.
probabilmente hai wind che gestisce ancora il 3g...
Se tu avessi vodafone tim, passeresti in 2g, e addio connessione.
Per navigare, naviga. Devi essere moooooolto paziente ! :D
In Norvegia con Iliad, spero poi abbiano corretto la problematica dal 2021, era garantito il 3G/H+ come negli altri paesi Europei, ma lui non si schiodava dal 2G. Peccato perchè invece in Germania e Romania, funzionava perfettamente.
Chissà se qualcuno che c'è stato di recente con sim Iliad, in Norvegia, possa confermarmi o meno la cosa. :help:
probabilmente hai wind che gestisce ancora il 3g...
Se tu avessi vodafone tim, passeresti in 2g, e addio connessione.
Ahhhh ok, allora ecco perchè dipende dalle zone,
per fortuna io non uso così tanto il telefono da avere queste esigenze.
Bè però allora è chiaro che la motivazione è quella scritta sopra,
ILIAD cerca acquisizioni per completare la rete
Che comunque è una tecnologia che sta per essere spenta da tutti entro il prossimo anno. Quindi servirà il VOLTE anche con loro, il prima possibile, altrimenti da 5G/4G+ si passerà al vetusto 2G - buono al massimo per mandare (male) qualche messaggino con Whatsapp. Non è banale implementarlo ma quest'anno ci devono riuscire a tutti i costi. Ormai anche gli operatori virtuali offrono tale possibilità.
ecco, appunto
e qui ILIAD è nelle grane
gd350turbo
01-02-2024, 08:23
Per navigare, naviga. Devi essere moooooolto paziente ! :D
in 2g fare anche solo un "ciao" su whatsapp è una pena...
azi_muth
01-02-2024, 09:29
Ahhhh ok, allora ecco perchè dipende dalle zone,
per fortuna io non uso così tanto il telefono da avere queste esigenze.
Apposto. Dovrebbero fare una campagna marketing con questo slogan:
La compagnia fedele per chi non usa tanto il telefono.
...sai che affari?
:D :D :D
ecco, appunto
e qui ILIAD è nelle grane
Si però già oggi ti forniscono un servizio con una qualità peggiore degli altri e la paghi di più.
gd350turbo
01-02-2024, 09:41
Ma trniamo al discorso di prima...perchè devo pagare di più per un operatore che offre meno copertura e meno servizi?
Mah, non lo so...
Posso ipotizzare che coloro che non sopportano gli aumenti, vedono la pubblicità in tv che martella da anni con il per sempre e ci vanno, magari a loro l'unica cosa che interessa è questa promessa.
Cercando in giro si trovano altre compagnie che non hanno mai fatto aumenti io attualmente ho very, rete wind, 100 gb 5 € volte e chiamate su wifi comprese.
Apposto. Dovrebbero fare una campagna marketing con questo slogan:
La compagnia fedele per chi non usa tanto il telefono.
...sai che affari?
:D :D :D
bello :D
però mi sembra che la media è così, mica stanno tutti col tethering mentre parlano con i clienti.
io uso i dati, e le telefonate il meno possibile
Si però già oggi ti forniscono un servizio con una qualità peggiore degli altri e la paghi di più.
pago 6,99 capirai ...
Mah, non lo so...
Posso ipotizzare che coloro che non sopportano gli aumenti, vedono la pubblicità in tv che martella da anni con il per sempre e ci vanno, magari a loro l'unica cosa che interessa è questa promessa.
Cercando in giro si trovano altre compagnie che non hanno mai fatto aumenti io attualmente ho very, rete wind, 100 gb 5 € volte e chiamate su wifi comprese.
Very adesso fa 5,99 non so se vale la pena lo sbattimento, ma grazie per l'info.
Very gestisce la seconda chiamata in attesa ? (pur usandolo il meno possibile, sapessi quante volte una telefonata importante arriva mentre sono già in chiamata :stordita: )
gd350turbo
01-02-2024, 11:16
Very adesso fa 5,99 non so se vale la pena lo sbattimento, ma grazie per l'info.
Very gestisce la seconda chiamata in attesa ? (pur usandolo il meno possibile, sapessi quante volte una telefonata importante arriva mentre sono già in chiamata :stordita: )
c'è anche la 4,99, è con un link nascosto ma c'è, a me tramite promo mnp + codice amico hanno accreditato 15€, mi è convenuto.
Non ho idea per la seconda chiamata, anche le mie chiamate sono assai rare.
Poi ho avuto notizia ora che se fai un mnp con autoricarica ti danno 100 gb in più.
c'è anche la 4,99, è con un link nascosto ma c'è, a me tramite promo mnp + codice amico hanno accreditato 15€, mi è convenuto.
Non ho idea per la seconda chiamata, anche le mie chiamate sono assai rare.
Poi ho avuto notizia ora che se fai un mnp con autoricarica ti danno 100 gb in più.
C'è come Iliad qualche operatore virtuale o meno, che mi consenta di non rinnovare l'offerta per 12 mesi + altri 12 senza perdere il numero ?
Questo è uno dei punti forti di Iliad. Fatta la sim e impostato il pagamento su manuale stai sicuro e dormi tranquillo che non si disattiva o ti succhiano in automatico soldi ! :)
azi_muth
01-02-2024, 11:26
:D
però mi sembra che la media è così, mica stanno tutti col tethering mentre parlano con i clienti.
io uso i dati, e le telefonate il meno possibile
Ma veramente più che con thetering lo trovo scomodo con il navigatore.
Non usi i dati, non usi le telefonate...ma che ci fai con il telefono?
pago 6,99 capirai ...
Io pago 5.99 per 100gb (che volendo possono essere 0...)ma fosse anche 0 hanno un'offerta inferiore alla concorrenza per qualità e copertura.
gd350turbo
01-02-2024, 11:26
C'è come Iliad qualche operatore virtuale o meno, che mi consenta di non rinnovare l'offerta per 12 mesi + altri 12 senza perdere il numero ?
credo coopvoce, che dia 24 mesi, situazione che non mi interessa quindi non ho indagato.
credo coopvoce, che dia 24 mesi, situazione che non mi interessa quindi non ho indagato.
Che si appoggia sempre a Tim però, giusto ? :fagiano:
gd350turbo
01-02-2024, 11:28
Che si appoggia sempre a Tim però, giusto ? :fagiano:
Si, tim.
azi_muth
01-02-2024, 11:28
Questo è uno dei punti forti di Iliad. Fatta la sim e impostato il pagamento su manuale stai sicuro e dormi tranquillo che non si disattiva o ti succhiano in automatico soldi ! :)
Se ricarichi ogni.mese nessun operatore ti succhia o soldi...non li possono prendere
Se ricarichi ogni.mese nessun operatore ti succhia o soldi...non li possono prendere
Lo so, ho anche Tim se è per questo. Ma io non voglio ricaricare, è questo il punto ! :D
Voglio avere un contratto come con Iliad, dove posso lasciare dormiente ma funzionante la mia sim e usarla solo per ricevere chiamate o a consumo e riattivare l'offerta quando meglio mi aggrada. :read:
c'è anche la 4,99, è con un link nascosto ma c'è, a me tramite promo mnp + codice amico hanno accreditato 15€, mi è convenuto.
Non ho idea per la seconda chiamata, anche le mie chiamate sono assai rare.
Grazie molte, link trovato ed offerta 4,99 attivata per un familiare :cincin:
Quando arriva la SIM vedo se gestisce bene la seconda chiamata,
se funziona la attivo anche sul mio numero personale. :)
Poi per dirla tutta, mi stanno antipatici i francesi, quindi bene così :D
Ma veramente più che con thetering lo trovo scomodo con il navigatore.
Non usi i dati, non usi le telefonate...ma che ci fai con il telefono?
Ho scritto male :D
io uso i dati PUNTO. Le telefonate il meno possibile ...
Ma in realtà poco anche i dati, confronto ad altri... quando posso c'è il wifi
gd350turbo
01-02-2024, 14:25
Grazie molte, link trovato ed offerta 4,99 attivata per un familiare :cincin:
Quando arriva la SIM vedo se gestisce bene la seconda chiamata,
se funziona la attivo anche sul mio numero personale. :)
Poi per dirla tutta, mi stanno antipatici i francesi, quindi bene così :D
felice di esserti stato utile.
Ho scritto male :D
io uso i dati PUNTO. Le telefonate il meno possibile ...
Ma in realtà poco anche i dati, confronto ad altri... quando posso c'è il wifi
idem...
dei 100, ne userò 3 forse 5.
Voglio avere un contratto come con Iliad, dove posso lasciare dormiente ma funzionante la mia sim e usarla solo per ricevere chiamate o a consumo e riattivare l'offerta quando meglio mi aggrada. :read:
per es. postemobile, con l'offerta a consumo,
Però scusate la scadenza dopo 11-12 mesi dalla ultima ricarica dovrebbe essere così per tutti gli operatori, se finisce il credito dovresti comunque ricevere, o no ?
Comunque che te ne importa, se con iliad riesci a fare quello che vuoi, tienitela no ? a meno che non si stanno sulle balle i francesi :D
azi_muth
01-02-2024, 15:07
Lo so, ho anche Tim se è per questo. Ma io non voglio ricaricare, è questo il punto ! :D
Voglio avere un contratto come con Iliad, dove posso lasciare dormiente ma funzionante la mia sim e usarla solo per ricevere chiamate o a consumo e riattivare l'offerta quando meglio mi aggrada. :read:
Per legge le sim devono rimanere attive 12 mesi + 1.
Poi possono essere riattivate se entro 11 mesi dalla disattivazione se il cliente lo richiede.
Ecco perchè poi ci sono alcuni operatori che alla fine nonostante quello che dichiarano comunque la lasciano attiva.
Cmq per tenerle attive basta una ricarica anche di un euro...e non è un dramma.
Però scusate la scadenza dopo 11-12 mesi dalla ultima ricarica dovrebbe essere così per tutti gli operatori, se finisce il credito dovresti comunque ricevere, o no ?
No ma infatti.
Non fa che confermare quano si è detto...
E' la sim ideale...per chi NON usa il telefono.
:D :D :D :D :D
Per legge le sim devono rimanere attive 12 mesi + 1.
Poi possono essere riattivate se entro 11 mesi dalla disattivazione se il cliente lo richiede.
Ecco perchè poi ci sono alcuni operatori che alla fine nonostante quello che dichiarano comunque la lasciano attiva.
Cmq per tenerle attive basta una ricarica anche di un euro...e non è un dramma.
Si, la sim rimane attiva ma l'offerta la perdi. Anche se ci metti un euro al mese. Tim dopo due mesi che non paghi il dovuto ti toglie le offerte della tua utenza mobile, per l'appunto.
azi_muth
01-02-2024, 15:17
Si, la sim rimane attiva ma l'offerta la perdi. Anche se ci metti un euro al mese. Tim dopo due mesi che non paghi il dovuto ti toglie le offerte della tua utenza mobile, per l'appunto.
Non mi pongo il problema non faccio il "collezionista" di offerte.
Non mi pongo il problema non faccio il "collezionista" di offerte.
Eh, e quindi ? Neanch'io se è per questo. Sbaglio o colgo ironia non richiesta ? Io invece il problema me lo pongo e come, purtroppo. :(
Come prima utenza ho Tim perchè mi garantisce in maniera stabile e sicura tutto quello che mi serve, soprattutto all'estero e fuori Europa.
Iliad invece, come numero lavorativo e per altre beghe lo ricarico solo quando ne ho effettivamente necessità, magari due o tre volte l'anno.
Quindi come vedi non si tratta "di collezionare offerte", si tratta di avere una possibilità che al momento solo Iliad o pochi altri (forse) offrono.
Cerchiamo di guardare oltre le nostre esigenze, siamo in un forum apposta per scambiarci informazioni. Grazie.
azi_muth
01-02-2024, 15:37
Eh, e quindi ? Neanch'io se è per questo. Sbaglio o colgo ironia non richiesta ?
Come prima utenza ho Tim perchè mi garantisce in maniera stabile e sicura tutto quello che mi serve, soprattutto all'estero e fuori Europa.
Iliad invece, come numero lavorativo e per altre beghe lo ricarico solo quando ne ho effettivamente necessità, magari due o tre volte l'anno.
Quindi come vedi non si tratta "di collezionare offerte", si tratta di avere una possibilità che al momento solo Iliad o pochi altri offrono.
Cerchiamo di guardare oltre le proprie esigenze, siamo in un forum apposta.
Scusa ma non che ti sei spiegato bene.
La perdita dell'offerta è una cosa, la disattivazione è un'altra.
Ho trovato questo bel riepilogo:
Very: se il credito non è sufficiente al rinnovo non viene prelevato alcun importo, eventuale credito resta a disposizione per consumi secondo piano base, ma l'offerta si sospende per un massimo di 12 mesi (intera validità della SIM). L'offerta riparte per un mese alla prima ricarica utile.
Ho.: viene prelevato il credito disponibile e si va in negativo. Durante questo periodo è possibile solo ricevere telefonate e l'offerta viene sospesa fino all'intero periodo di validità della SIM. L'offerta riparte per un mese al primo evento di ricarica utile.
Kena: Come Very. Tuttavia il limite di sospensione massimo dell'offerta è di 90gg, trascorsi i quali viene disattivata.
CoopVoce: In caso di mancata ricarica, l'offerta si sospende per un massimo di 30gg. C'è tempo però altri 7 giorni per richiedere, tramite il Servizio Clienti 188, la riattivazione dell'offerta senza costi aggiuntivi. Decorso questo termine è possibile accedere alle offerte a listino con un costo di attivazione una tantum di 9€ (fa eccezione l'offerta solo dati 30GB 7€ che non ha costi di attivazione).
TIM: se al momento del rinnovo il credito non è sufficiente, l'offerta va in sospensione per un massimo di 180gg. Durante questo periodo ogni evento di traffico effettuato viene tariffato secondo piano base e fino ad esaurimento del credito a disposizione (NON SI PUÒ PIÙ ANDARE IN NEGATIVO). Al primo evento di ricarica utile l'offerta riparte per un mese intero (senza perdere, quindi, giorni utili). Solo se attivo sulla SIM, al costo di 0,90cent/gg, il servizio Sempre Connesso permette di avere max 2 giorni di traffico illimitato (internet, SMS e chiamate) una volta esaurito il credito residuo. Il costo va saldato alla prima ricarica utile. Il servizio può essere disattivato al 119 ed è comunque opzionale.
Vodafone: viene prelevato il credito disponibile e si va in negativo. L'offerta può essere sospesa per un massimo di 180gg. Durante questo periodo è possibile solo ricevere telefonate. L'offerta riparte al primo evento di ricarica utile, tuttavia non viene modificata la data di rinnovo dell'offerta, per cui eventuali giorni non fruiti vengono persi. Solo se attivo, il servizio di continuità permette di avere traffico illimitato per 2 giorni a 0,99 cent al giorno, ogni qualvolta il credito scende sottozero. Tale servizio è ormai detariffato su quasi tutte le offerte, per cui è fruibile in forma gratuita. I clienti che dovessero averlo ancora a pagamento (come con TIM) possono disattivarlo al servizio clienti.
WINDTRE: viene prelevato il credito disponibile e si va 0€. L'offerta può essere sospesa per l'intera validità della SIM (12 mesi). Durante questo periodo è possibile solo ricevere telefonate. L'offerta riparte al primo evento di ricarica utile, tuttavia non viene modificata la data di rinnovo dell'offerta, per cui eventuali giorni non fruiti vengono persi. Ad ogni mancato rinnovo, è obbligatorio il gettone di anticipo traffico che permette di anticipare il traffico dell'offerta per 5 giorni al costo di 0,99 cent per il primo giorno e 1,99€ per i successivi 4 giorni (tot. 2,98). Tale servizio non è disattivabile, il costo va saldato alla prima ricarica utile.
Fastweb: Solo in caso di ricarica manuale, viene prelevato il credito disponibile e si va in negativo. L'offerta può essere sospesa per l'intera validità della SIM (12 mesi). Durante questo periodo è possibile solo ricevere telefonate. L'offerta riparte al primo evento di ricarica utile, tuttavia non viene modificata la data di rinnovo dell'offerta, per cui eventuali giorni non fruiti vengono persi.
Very dove se non ricarichi l'offerta rimane sospesa per 12 mesi.
1 Mobile : il cliente in qualsiasi momento potrà decidere -dopo alcuni mesi- di riattivare la sua promozione, effettuando una ricarica che vada a coprire il primo mese di non utilizzo più la nuova mensilità, per un totale di due mensilità.
Quindi Very / Wind farebbero già al caso tuo.
Ma anche Vodafone e virtuali mantengono l'offerta per 12 mesi se non fosse che si prendono una mensilità.
Scusa ma non che ti sei spiegato bene.
La perdita dell'offerta è una cosa, la disattivazione è un'altra.
Credo che quello che tu descrivi sia un problema di Tim e i suoi virtuali.
Very dove se non ricarichi l'offerta rimane sospesa per 12 mesi.
Anche con Ho mobile è così ma loro ti fanno andare un mese in negativo poi l'offerta risulta sospesa ma la puoi riattivare se ricarichi entro i 12 mesi.
Esatto, questo mi interessava sapere ! :)
Cercherò quanto mi hai scritto nel dettaglio, nelle pagine degli operatori, ma è già un buon inizio...
biometallo
01-02-2024, 15:46
credo coopvoce, che dia 24 mesi, situazione che non mi interessa quindi non ho indagato.
Purtroppo devo, almeno in parte, smentirti:
Da una parte è vero che la sim scade solo dopo 24 mesi dall'ultima ricarica, il doppio della maggior parte degli operatori, dall'altra però dopo il mancato rinnovo dell'offerta si hanno solo 30 giorni per effetturare la ricarica, dopo di ché si perde e a quel punto attivare una nuova offerta costa altri 9€ cosa che in genere rende più conveniente triangolare...
dal sito coopvoce:
COME SI RINNOVA?
Se il credito sulla SIM è sufficiente, l’offerta si rinnova automaticamente lo stesso giorno del mese successivo alla data di attivazione. Il costo di rinnovo viene scalato dal credito residuo della SIM.
Se il credito non è sufficiente, in fase di rinnovo, l’offerta risulta sospesa per 30 giorni, durante i quali i minuti e gli SMS sono tariffati in base al piano tariffario di base, mentre il traffico internet è bloccato.
Per riattivare l'offerta sarà necessario ricaricare entro la scadenza dei 30 giorni, altrimenti l’opzione verrà disattivata e sarà necessario riattivarla.
che poi se è un offerta l'imitata come la appena scaduta evo300 o l'attuale evo200 c'è anche il rischio di non poterla riattivare nemmeno a pagamento...
detto questo ho appena ordinato una nuova sim coopvoce che ricevero a gratis con primo mese in omaggio, se a qualcuno interessa infatti segnalo che fino al 6 marzo è possibile avere a queste condizioni la evo200 (200giga minuti illimitati e 1000sms poi successivi rinnovi 7,9€) o la evo essential (3 giga minuti illimitati e 200sms...) quest'ultima sarei quasi tentato di farla per mia madre, ma come al solito non ho una sim da sacrificare per la MNP...
Purtroppo devo, almeno in parte, smentirti:
Da una parte è vero che la sim scade solo dopo 24 mesi dall'ultima ricarica, il doppio della maggior parte degli operatori, dall'altra però dopo il mancato rinnovo dell'offerta si hanno solo 30 giorni per effetturare la ricarica, dopo di ché si perde e a quel punto attivare una nuova offerta costa altri 9€ cosa che in genere rende più conveniente triangolare...
dal sito coopvoce:
COME SI RINNOVA?
Se il credito sulla SIM è sufficiente, l’offerta si rinnova automaticamente lo stesso giorno del mese successivo alla data di attivazione. Il costo di rinnovo viene scalato dal credito residuo della SIM.
Se il credito non è sufficiente, in fase di rinnovo, l’offerta risulta sospesa per 30 giorni, durante i quali i minuti e gli SMS sono tariffati in base al piano tariffario di base, mentre il traffico internet è bloccato.
Per riattivare l'offerta sarà necessario ricaricare entro la scadenza dei 30 giorni, altrimenti l’opzione verrà disattivata e sarà necessario riattivarla.
che poi se è un offerta l'imitata come la appena scaduta evo300 o l'attuale evo200 c'è anche il rischio di non poterla riattivare nemmeno a pagamento...
detto questo ho appena ordinato una nuova sim coopvoce che ricevero a gratis con primo mese in omaggio, se a qualcuno interessa infatti segnalo che fino al 6 marzo è possibile avere a queste condizioni la evo200 (200giga minuti illimitati e 1000sms poi successivi rinnovi 7,9€) o la evo essential (3 giga minuti illimitati e 200sms...) quest'ultima sarei quasi tentato di farla per mia madre, ma come al solito non ho una sim da sacrificare per la MNP...
Ed è questo quello che intendevo io. Con Iliad ho la certezza che NON ACCADE.
azi_muth
01-02-2024, 15:53
Purtroppo devo, almeno in parte, smentirti:
Da una parte è vero che la sim scade solo dopo 24 mesi dall'ultima ricarica, il doppio della maggior parte degli operatori, dall'altra però dopo il mancato rinnovo dell'offerta si hanno solo 30 giorni per effetturare la ricarica, dopo di ché si perde e a quel punto attivare una nuova offerta costa altri 9€ cosa che in genere rende più conveniente triangolare...
dal sito coopvoce:
COME SI RINNOVA?
Se il credito sulla SIM è sufficiente, l’offerta si rinnova automaticamente lo stesso giorno del mese successivo alla data di attivazione. Il costo di rinnovo viene scalato dal credito residuo della SIM.
Se il credito non è sufficiente, in fase di rinnovo, l’offerta risulta sospesa per 30 giorni, durante i quali i minuti e gli SMS sono tariffati in base al piano tariffario di base, mentre il traffico internet è bloccato.
Per riattivare l'offerta sarà necessario ricaricare entro la scadenza dei 30 giorni, altrimenti l’opzione verrà disattivata e sarà necessario riattivarla.
che poi se è un offerta l'imitata come la appena scaduta evo300 o l'attuale evo200 c'è anche il rischio di non poterla riattivare nemmeno a pagamento...
detto questo ho appena ordinato una nuova sim coopvoce che ricevero a gratis con primo mese in omaggio, se a qualcuno interessa infatti segnalo che fino al 6 marzo è possibile avere a queste condizioni la evo200 (200giga minuti illimitati e 1000sms poi successivi rinnovi 7,9€) o la evo essential (3 giga minuti illimitati e 200sms...) quest'ultima sarei quasi tentato di farla per mia madre, ma come al solito non ho una sim da sacrificare per la MNP...
Ma guardate sono questioni che dipendono dall'operatore principale.
Su TIM e derivate la sospensione dell'offerta è limitata a periodi che vanno da 30 a massimo 180gg.
Con gli altri tre operatori la situazione è diversa.
Notturnia
28-02-2024, 07:50
oggi è uscita la notizia di Vodafone e Swisscom quindi l'offerta di Iliad era semplicemente troppo piccola per Vodafone
gd350turbo
28-02-2024, 08:01
oggi è uscita la notizia di Vodafone e Swisscom quindi l'offerta di Iliad era semplicemente troppo piccola per Vodafone
vodafone+fastweb
bella joint venture !
biometallo
28-02-2024, 08:15
oggi è uscita la notizia di Vodafone e Swisscom quindi l'offerta di Iliad era semplicemente troppo piccola per Vodafone
In vero non è proprio un fulmine a ciel sereno basta cercare su google "fastweb vuole acquistare vodafone" per vedere che la maggior parte degli articoli sono del 4\5 dicembre 2023, ma "i rumori" erano già partiti prima.
redeagle
28-02-2024, 11:28
E quindi, per tornare al discorso che si faceva, chi sarebbe "in crisi", Vodafone o Iliad? :ciapet:
gd350turbo
28-02-2024, 11:38
E quindi, per tornare al discorso che si faceva, chi sarebbe "in crisi", Vodafone o Iliad? :ciapet:
Vodafone ha dichiarato che non guadagna abbastanza qui da noi, quindi se ne vuole andare e se andate a vedere cosa fa pagare ai suoi clienti in Germania ad esempio, non si può darli torto !
mrk-cj94
10-03-2024, 17:11
Se acquisendo vodafone o tim, diventasse la prima compagnia per utenti/impianti, anzichè l'ultima come ora, sarebbe interessante vedere se negli anni, manterrà la stessa filosofia attuale.
ancora?
sto discorso è dal 2018 che lo tiri fuori (naturalmente i se e i ma e le teorie bislacche campate per aria vanno solo in direzione iliad, chissà perchè)
"per sempre? vedremoh"
non è vietato ammettere di aver puntato sul cavallo sbagliato eh :D
altrimenti oh continua pure ad easpettare il cadaver in riva al fiume, che ti devo dire :D
ancora?
sto discorso è dal 2018 che lo tiri fuori (naturalmente i se e i ma e le teorie bislacche campate per aria vanno solo in direzione iliad, chissà perchè)
"per sempre? vedremoh"
non è vietato ammettere di aver puntato sul cavallo sbagliato eh :D
altrimenti oh continua pure ad easpettare il cadaver in riva al fiume, che ti devo dire :D
Perché gd350turbo é l’UNICO al mondo a cui Vodafone non aumenta mai, ANZI, a lui diminuisce il costo.
Anche a Margherita Della Valle hanno rimodulato la tariffa aumentando il prezzo, ma a gd350turbo NO.
Notturnia
10-03-2024, 18:07
Perché gd350turbo é l’UNICO al mondo a cui Vodafone non aumenta mai, ANZI, a lui diminuisce il costo.
Anche a Margherita Della Valle hanno rimodulato la tariffa aumentando il prezzo, ma a gd350turbo NO.
boh.. anche a me l'hanno aumentata e quando mi sono lamentato hanno aggiunto degli sconti per tornare dove ero prima
prospero0
10-03-2024, 18:22
C'è da dire che Fastweb mobile è imbarazzante come copertura (rete 3wind?), nella mia città sono più le zone dove se ricevo una chiamata (e sono al minimo del.segnale) non mi sentono parlare.
Quindi se acquisiscono la rete Vodafone mi aspetto solo di migliorare.
boh.. anche a me l'hanno aumentata e quando mi sono lamentato hanno aggiunto degli sconti per tornare dove ero prima
Impossibile.
Dillo che sei gd350turbo con l account di Notturnia
Notturnia
10-03-2024, 20:07
Impossibile.
Dillo che sei gd350turbo con l account di Notturnia
non credo.. a meno che anche gd350turbo non abbia 4 linee mobile e 3 linee fisse.. in tal caso sono ancora io..
ma pensa che ho la fibra di TIM perchè Vodafone non voleva farmi sconti.
azi_muth
10-03-2024, 21:12
Perché gd350turbo é l’UNICO al mondo a cui Vodafone non aumenta mai, ANZI, a lui diminuisce il costo.
Anche a Margherita Della Valle hanno rimodulato la tariffa aumentando il prezzo, ma a gd350turbo NO.
boh.. anche a me l'hanno aumentata e quando mi sono lamentato hanno aggiunto degli sconti per tornare dove ero prima
Infatto con Vodafone bisogna lamentarsi quando fanno gli aumenti e torni come prima. Anche io ho vodafone fibra e funziona così.
redeagle
11-03-2024, 07:27
boh.. anche a me l'hanno aumentata e quando mi sono lamentato hanno aggiunto degli sconti per tornare dove ero prima
Infatto con Vodafone bisogna lamentarsi quando fanno gli aumenti e torni come prima. Anche io ho vodafone fibra e funziona così.
E tutto ciò, se permettete, è imbarazzante.
Ma dove siamo, al mercato del pesce?!
Con me certi giochetti hanno un solo risultato: perdi un cliente. Punto.
azi_muth
11-03-2024, 10:26
E tutto ciò, se permettete, è imbarazzante.
Ma dove siamo, al mercato del pesce?!
Con me certi giochetti hanno un solo risultato: perdi un cliente. Punto.
Nel caso non te ne fossi accorto è un proprio un mercato e nei mercati si contratta...
Loro fanno un'offerta e tu valuti se accettarla o no.
Aumenta tutto non si capisce perchè quando si tratta di telefonia si pretendano i contratti a vita.
Ma ti sdegni così anche quando amazon aumenta il prime o mette la pubblicità? E quando aumenta la bolletta dell'energia ti imbestialisci perchè sale il prezzo?
Nessuno ti obbliga a rimanere con l'operatore che aumenta il prezzo visto che le norme prevedono la migrazione gratuita in questo caso.
Tra l'altro lato servizio non mi posso nemmeno lamentare di Vodafone lato assistenza ho avuto un problema di disconnessioni continue e con fiducia 0 ho chiamato l'assistenza che non solo mi ha risolto il problema ma mi ha anche proposto aggratis e senza condizioni la sostituzione del modem o dieci euro di sconto sulla bolletta per il disservizio.
La linea è quella che è sto a quasi 5km dalla cabina e sto valutando un cambio in FWA con altro operatore che pago anche meno...
redeagle
11-03-2024, 13:19
<CUT>
Ma questo modo di scrivere così risentito e aggressivo a cosa è dovuto? :asd:
Io me ne sbatto di Vodafone, l'ho abbandonata da anni con grandissima soddisfazione.
Ti mando un bacione grande grande pieno di affetto, sorridi al mondo e il mondo ti sorriderà. ;)
azi_muth
11-03-2024, 13:28
L'aggressività la leggi solo tu.
Non m'interessa affatto Vodafone tanto che sto cambiando operatore.
Tuttavia trovo alquanto singolare una certa mentalità, che ritrovo nella setta degli adoratori di Iliad, che pensa che gli abbonamenti siano a vita.
Probabilmente chi la pensa così non ha capito come funziona l'economia mercato nonostante ci viva dentro dalla nascita.
Cmq ricambio i bacioni.
redeagle
11-03-2024, 13:59
L'aggressività la leggi solo tu.
Ok scusami, evidentemente ho frainteso.
Non m'interessa affatto Vodafone tanto che sto cambiando operatore.
Tuttavia trovo alquanto singolare una certa mentalità, che ritrovo nella setta degli adoratori di Iliad, che pensa che gli abbonamenti siano a vita.
Anche qui, io adoro Iliad finchè mantiene fede alla sua parola, così come adoro Tiscali che in 21 (VENTUNO) anni ha rimodulato una sola volta.
Quando non sarò più soddisfatto passerò ad altro, ma non esiste che tu (fornitore) mi modifichi unilateralmente il contratto ma se io ti chiamo e faccio "BUH!" allora mi fai lo sconto, perchè non è altro che approfittarsene di tutti quelli che non sono in grado di comprendere cosa sta succedendo (persone anziane in primis).
azi_muth
11-03-2024, 20:33
Anche qui, io adoro Iliad finchè mantiene fede alla sua parola, così come adoro Tiscali che in 21 (VENTUNO) anni ha rimodulato una sola volta.
Quando non sarò più soddisfatto passerò ad altro, ma non esiste che tu (fornitore) mi modifichi unilateralmente il contratto ma se io ti chiamo e faccio "BUH!" allora mi fai lo sconto, perchè non è altro che approfittarsene di tutti quelli che non sono in grado di comprendere cosa sta succedendo (persone anziane in primis).
Ma non è buh è che quelli fanno l'aumento e si ti minaccio che me ne vado per tenersi il cliente (visto che statisticamente costa meno che perderlo) ti faccio una condizione di prezzo migliore. Cmq c'è un limite anche questo perchè l'operatore arriva a un punto dove non fa più sconti e te ne vai.
Cmq te ne puoi andare anche se aumenta il prezzo senza fare nulla i codici di migrazione sono su tutte le bollette eh!
Poi se uno è incapace ( non è uno offesa ma una condizione giuridica), nel senso che non capisce quello che sta scritto su una bolletta e quindi non puo' validamente disporre della propria sfera giuridico-patrimoniale forse dovrebbe farsi assistere da un amministratore di sostegno: così come non capisce una bolletta, deve stare attento a come maneggia il denaro..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.