PDA

View Full Version : Upgrade RAM ddr4


maxillo
30-01-2024, 19:02
Come da titolo volevo portare la mia ram da 16 a 32 giga semplicemente acquistanto altri due banchi da 8x2 come quelli che già sto usando, sono le Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz, DDR4 ma a quanto pare sono ormai diventate introvabili non so perchè, non vorrei fare pasticci mischiando tipi e marche diverse per cui vi chiedo consiglio su quali RAM orientarmi adatte al mio sistema in firma.
Giardo in rete mi ero soffermato sulle Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16, saranno degne sostitute delle mie attuali Crucial?

Ringrazio anticipatamente chi avrà voglia di aiutarmi

DANY 76
30-01-2024, 19:32
se devi cambiare le ram tanto vale che prendi delle 3600mhz.
ma perchè vorresti passare a 32 gb?

maxillo
30-01-2024, 19:37
se devi cambiare le ram tanto vale che prendi delle 3600mhz.
ma perchè vorresti passare a 32 gb?

Faccio fotoritocco e Lightroom è avido di ram, specialmente quando lo uso in contemporanea con Photoshop, avevo letto che AMD per il Ryzen 5 3600 consigliava le 3200mhz ma se con le 3600mhz non riscontro problemi e anzi miglioro tanto di guadagnato

DANY 76
30-01-2024, 21:54
Faccio fotoritocco e Lightroom è avido di ram, specialmente quando lo uso in contemporanea con Photoshop, avevo letto che AMD per il Ryzen 5 3600 consigliava le 3200mhz ma se con le 3600mhz non riscontro problemi e anzi miglioro tanto di guadagnato

anche i ryzen 3000 possono montare le 3600mhz avendo l'infinity fabric uguale ai 5000.

maxillo
30-01-2024, 22:55
anche i ryzen 3000 possono montare le 3600mhz avendo l'infinity fabric uguale ai 5000.

Ok grazie, a proposito vedo che monti anche tu 32 giga di ram

DANY 76
30-01-2024, 23:01
Ok grazie, a proposito vedo che monti anche tu 32 giga di ram

si,quando sono passato dal ryzen 3600x al 5700x ho anche cambiato le ram.

maxillo
01-02-2024, 20:11
si,quando sono passato dal ryzen 3600x al 5700x ho anche cambiato le ram.

L'unico consiglio che posso darti è vedere sul manuale della scheda madre quali solo le marche ed i tipi di ram consigliate, giusto per andare più sul sicuro prima di acquistare.

Ok grazie ad entrambe, nelle specifiche della mia mobo dice questo:

"For AMD Ryzen Gen3 (R5/R7/R9)
2667/ 2800/ 2933/ 3000/ 3066/ 3200/ 3466/ 4000/ 4133 MHz (by A-XMP OC MODE)"

anche se in realtà sul sito dice "Up to 3200MT/s" cioè "fino a"

megthebest
01-02-2024, 20:51
Ok grazie ad entrambe, nelle specifiche della mia mobo dice questo:

"For AMD Ryzen Gen3 (R5/R7/R9)
2667/ 2800/ 2933/ 3000/ 3066/ 3200/ 3466/ 4000/ 4133 MHz (by A-XMP OC MODE)"

anche se in realtà sul sito dice "Up to 3200MT/s" cioè "fino a"

in generale la lista compatibilità lascia piuttosto a desiderare.
MSI mette per quella B450 principalmente Kingston (e Panram - Kimtigo che in Europa non ho mai sentito nominare)
https://it.msi.com/Motherboard/B450-A-PRO-MAX/support#mem
Però come ho avuto modo di sperimentare, quelle che ci funzionano sono tantissime altre, anche di marche piuttosto poco conosciuste.
Nel tuo caso però, il problema potrebbe essere relativo ai 4 slot tutti occupati e magari con stick differenti sia per timings che chip/numero di facce.
Se per la velocità, le più veloci si adattato a quelle più lente, senza grossi problemi, la convivenza di chip divrsi su 4 banchi, può portare a perdita di stabilità o anche alla reota possibilità che non parta il pc appena aggiungi le nuove..
Detto questo, dovresti poterle provare prima.. cosa che tecnicamente fai in due modi:
1) presso nogozio fisico della tua zona, chiedento se te le cambiano se non dovessero andare
2) Amazon o siti che permettono reso gratuito

maxillo
01-02-2024, 21:42
in generale la lista compatibilità lascia piuttosto a desiderare.
MSI mette per quella B450 principalmente Kingston (e Panram - Kimtigo che in Europa non ho mai sentito nominare)
https://it.msi.com/Motherboard/B450-A-PRO-MAX/support#mem
Però come ho avuto modo di sperimentare, quelle che ci funzionano sono tantissime altre, anche di marche piuttosto poco conosciuste.
Nel tuo caso però, il problema potrebbe essere relativo ai 4 slot tutti occupati e magari con stick differenti sia per timings che chip/numero di facce.
Se per la velocità, le più veloci si adattato a quelle più lente, senza grossi problemi, la convivenza di chip divrsi su 4 banchi, può portare a perdita di stabilità o anche alla reota possibilità che non parta il pc appena aggiungi le nuove..
Detto questo, dovresti poterle provare prima.. cosa che tecnicamente fai in due modi:
1) presso nogozio fisico della tua zona, chiedento se te le cambiano se non dovessero andare
2) Amazon o siti che permettono reso gratuito

Data l'imrovvisa irreperibilità delle Crucial Ballistix che monto ora, le quali mai dato problemi a parte quando le porto a 3600mhz, la mia intenzione è di sostituirle di sana pianta con due moduli 16x2, personalmente ho sempre preferito non mischiare tipi diversi di ram, concordo con te tu discorso Amazon per poterle testare e così fugare ogni dubbio, rimarrei comunque sui 3200mhz che mi sembrano digerite meglio dai Ryzen su AM4 anche in previsione di un cambio CPU con un Amd Ryzen 7 5800X3D Box