View Full Version : Neuralink, effettuato il primo impianto su un essere umano. Musk: 'Si sta riprendendo bene'
Redazione di Hardware Upg
30-01-2024, 05:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/neuralink-effettuato-il-primo-impianto-su-un-essere-umano-musk-si-sta-riprendendo-bene_123850.html
Neuralink ha impiantato per la prima volta il suo dispositivo BCI nella testa di un essere umano. Secondo Elon Musk, il paziente "si sta riprendendo bene" e c'è "un promettente rilevamento dei picchi neuronali". L'imprenditore, inoltre, anticipa il primo prodotto di Neuralink: Telepathy.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
30-01-2024, 06:17
Bon, speriamo che la sperimentazione vada bene, sarebbe veramente un grosso passo avanti per chi ha problemi di paralisi e tanto altro...
E i medici cosa dicono?
Perche' secondo te il fatto che si stia riprendendo bene lo decide Musk o semplicemente riferisce quello che gli hanno detto i medici che hanno fatto l'impianto? O credi che non siano chirurgi chi ha impiantanto il chip?
E i medici cosa dicono?
Io sarei più interessato a sapere cosa dice il paziente, se tra 6 mesi non si sa nulla sappiamo che non è stato un successo
Io sarei più interessato a sapere cosa dice il paziente, se tra 6 mesi non si sa nulla sappiamo che non è stato un successo
Guarda che non è mica così che funziona la medicina eh.
Per farti un esempio il primo trapiantato di cuore morì dopo 18 giorni mentre ad oggi si eseguono trapianti che garantiscono una aspettativa di vita di anni o addirittura decenni.
Questo primo impianto non ha la pretesa di funzionare o non funzionare. Servirà semplicemente a capire se la tecnologia ha degli effetti tangibili sull'uomo per poi cercare di migliorarne gli aspetti positivi ed evitare le contro indicazioni.
Se qualcosa dovesse andar male, se la persona dovesse accusare degli effetti dannosi, credete sul serio che la notizia sarà diffusa?
Certo che sì, oserei dire che negli anni successivi ci saranno pubblicazioni in merito.
Ed anche se sarà diffusa, pensate sul serio che diranno la verità senza minimizzare nulla?
Nuovamente sì almeno nei canali ufficiali. Se poi intendi il telegiornale delle TV generaliste allora ci sta ma tanto su questi temi i TG generalisti il più delle volte fanno solo danni quindi se non ne parlano è più un bene che altro.
Bon, speriamo che la sperimentazione vada bene, sarebbe veramente un grosso passo avanti per chi ha problemi di paralisi e tanto altro...
Perche' secondo te il fatto che si stia riprendendo bene lo decide Musk o semplicemente riferisce quello che gli hanno detto i medici che hanno fatto l'impianto? O credi che non siano chirurgi chi ha impiantanto il chip?
Siamo belli caldi la mattina eh?
No, semplicemente credo sia più importante riportare il bollettino medico (c'è, spero) che non le parole di Musk.
È un intervento chirurgico, non la presentazione di un'auto.
Siamo belli caldi la mattina eh?
No, semplicemente credo sia più importante riportare il bollettino medico (c'è, spero) che non le parole di Musk.
È un intervento chirurgico, non la presentazione di un'auto.
A parte che un bollettino medico non viene diffuso così facilmente al grande pubblico.
Ma soprattutto penso che per un intervento del genere un bollettino medico sarebbe incomprensibile ai più senza contare che reputo improbabile che i medici siano già al punto da poter dire chissà che se non che l'operazione si è conclusa con parametri nella norma che sostanzialmente puoi tradurlo in un generico non ci sono state crisi impreviste, abbiamo impiantato ma non sappiamo ancora altro.
Probabilmente al di fuori di quanto verrà poi pubblicato ai fini della ricerca non avremo altra comunicazione che notizie molto generiche da parte di Musk e sinceramente vista la natura della ricerca non mi sembra niente di particolarmente insolito.
MorgaNet
30-01-2024, 07:27
Siamo belli caldi la mattina eh?
No, semplicemente credo sia più importante riportare il bollettino medico (c'è, spero) che non le parole di Musk.
È un intervento chirurgico, non la presentazione di un'auto.
I medici principalmente dicono al paziente.
Musk, che ha interessi economici in merito, dice alla stampa. Mi pare abbastanza logico.
Immagino che quando i medici avranno qualcosa da dire lo faranno, ma la cautela è più che comprensibile.
Ho sentito la stessa notizia alla radio questa mattina.
Le potenzialità e i risvolti di queste sperimentazioni sono illimitati.
Seppur all'inizio, è comunque una notizia incoraggiante. :)
p.s. ovviamente non mi aspetto che quelli che si domandavano "dell'utilità dell'andare su Marte" possano apprezzare appieno questi progressi in campo scientifico.
Se qualcosa dovesse andar male, se la persona dovesse accusare degli effetti dannosi, credete sul serio che la notizia sarà diffusa?
Ed anche se sarà diffusa, pensate sul serio che diranno la verità senza minimizzare nulla?
Madonna che palle che fate, polemizzare anche su una grande notizia come questa alle 8.30 del mattino. Complotti, complotti ovunque. Ma proprio non avete un cazzo da fare.
Ho sentito la stessa notizia alla radio questa mattina.
Le potenzialità e i risvolti di queste sperimentazioni sono illimitati.
Seppur all'inizio, è comunque una notizia incoraggiante. :)
...
Si infatti, già immagino un futuro dove tutti gli essere umani avranno un chip nel cervello e saranno collegati alla rete ...un po come i Borg di Star Trek :D :D :D
Si infatti, già immagino un futuro dove tutti gli essere umani avranno un chip nel cervello e saranno collegati alla rete ...un po come i Borg di Star Trek :D :D :D
Beh, per quello ci siamo già, si chiama Facebook :D :D
jepessen
30-01-2024, 08:21
Siamo belli caldi la mattina eh?
No, semplicemente credo sia più importante riportare il bollettino medico (c'è, spero) che non le parole di Musk.
È un intervento chirurgico, non la presentazione di un'auto.
Evidentemente la scienza non va avanti a Twitter, ma a pubblicazioni scientifiche... Ovviamente dato che e' Musk che finanzia a lui le cose le dicono prima per poter capire come proseguire con l'azienda, ma di certo non si mettono a spiattellare sui social i risultati, per quello ci sara' da aspettare.
E i medici cosa dicono?
Diranno "per fortuna che ci sono persone come Musk, ad innovare anche nel campo della neurologia"...
Mi chiedo, piuttosto, cosa stiano dicendo paraplegici, tetraplegici, ciechi, sordi, ecc...
Ah, sì, si staranno chiedendo quanto ci vorrà prima di poter farne uso anche loro, e quanti ostacoli/burocrazia/bigottismo/complottisti si metteranno di mezzo per bloccare o rallentare questa tappa della medicina...
Evidentemente la scienza non va avanti a Twitter, ma a pubblicazioni scientifiche... Ovviamente dato che e' Musk che finanzia a lui le cose le dicono prima per poter capire come proseguire con l'azienda, ma di certo non si mettono a spiattellare sui social i risultati, per quello ci sara' da aspettare.
Mi sembra che di solito succede così:
i tecnici (qui sono i medici) a Musk le diranno giuste,
poi lui le trasforma per marketing
Domando: è mai successo che Muskio le dicesse giuste ?
Quindi le sue parole per me sono aria fritta.
Diranno "per fortuna che ci sono persone come Musk, ad innovare anche nel campo della neurologia a pagarci lo stipendio"...
.
fix, sarò malizioso eh
alfredaino
30-01-2024, 10:16
Io sarei più interessato a sapere cosa dice il paziente, se tra 6 mesi non si sa nulla sappiamo che non è stato un successo
Anche io.
Se qualcosa dovesse andar male, se la persona dovesse accusare degli effetti dannosi, credete sul serio che la notizia sarà diffusa?
Ed anche se sarà diffusa, pensate sul serio che diranno la verità senza minimizzare nulla?
Tranquillo, il marketing filtra qualunque cosa potrebbe ostacolare il potenziale progresso, ma soprattutto il profitto viene prima di tutto.
Mi sembra che di solito succede così:
i tecnici (qui sono i medici) a Musk le diranno giuste,
poi lui le trasforma per marketing
Domando: è mai successo che Muskio le dicesse giuste ?
Quindi le sue parole per me sono aria fritta.
Completamente d'accordo.
MorgaNet
30-01-2024, 10:19
Benvenuti nel medioevo.... :muro:
Ultimamente questo forum mi sembra più che un forum di tecnologia e appassionati un covo di complottisti, depressi che vedono un misto di sotterfugi e disperazione in ogni cosa.
Ragazzi ma veramente andate da uno psicologo... alla vostra età essere così rassegnati a che tutto sia una fregatura e che tutto vada male è veramente di una tristezza più unica che rara.
Mi chiedo e sono serio cosa diavolo vi è successo per avere una visione della vita così pessimista.
Ultimamente questo forum mi sembra più che un forum di tecnologia e appassionati un covo di complottisti, depressi che vedono un misto di sotterfugi e disperazione in ogni cosa.
Ragazzi ma veramente andate da uno psicologo... alla vostra età essere così rassegnati a che tutto sia una fregatura e che tutto vada male è veramente di una tristezza più unica che rara.
Mi chiedo e sono serio cosa diavolo vi è successo per avere una visione della vita così pessimista.
tecnico VS commerciale
basta averlo vissuto/subìto una volta nella vita, e te lo ricordi per sempre :D
Anche se il paziente dovesse morire o non essere andato bene l'impLanto, sarà comunque un successo se il prossimo vivrà un mese in più e con qualche progresso,
Una serie di successi completano un grande successo in prospettiva futura, è così che la scienza procederebbe se non fosse per la visione oltrefuturica dell'oltreterrestre M.,
Egli proietta dinanzi a sè un passato fatto di successi, perchè non anche futuri?
Nonh bisognah dubitareh:
Egli ci condurrà secondo le più profonde speranze dei piùh.
non vedo l'ora di averne uno nella cucuzza; finalmente potrò giocare senza monitor
h.rorschach
30-01-2024, 12:36
tecnico VS commerciale
basta averlo vissuto/subìto una volta nella vita, e te lo ricordi per sempre :D
^
tecnico VS commerciale
basta averlo vissuto/subìto una volta nella vita, e te lo ricordi per sempre :D
Perdonami... son un testone ma non ho mica capito come questo risposta alla mia domanda...
Provo a dare una spiegazione: secondo te le persone tecniche tendono a essere pessimiste mentre i commerciali sono per loro natura ottimisti?
Però non mi troveresti molto concorde in quanto persone tecniche ci sono sempre state anche nella mia generazione e pur con le dovute eccezioni non eravamo così pessimisti rispetto alla vita.
Perdonami... son un testone ma non ho mica capito come questo risposta alla mia domanda...
Provo a dare una spiegazione: secondo te le persone tecniche tendono a essere pessimiste mentre i commerciali sono per loro natura ottimisti?
Però non mi troveresti molto concorde in quanto persone tecniche ci sono sempre state anche nella mia generazione e pur con le dovute eccezioni non eravamo così pessimisti rispetto alla vita.
https://i.ibb.co/YNzRTLZ/dilbert.webp (https://ibb.co/j8c6ZrR)
Peccato che Dilbert non c'è più, ma di materiale in rete ne è rimasto tanto :D
https://www.google.com/search?q=dilbert+marketing+vs+engineering&tbm=isch
silvanotrevi
30-01-2024, 18:35
insomma questo Neuralink e´ come il Relic di Cyberpunk 2077 che si impiantava nel cervello. Bravi quelli di CD Project, l´hanno teorizzato 4 anni prima di Musk :)
Quindi basta che pensi una cosa e lui te la traduce in realta`? Ottimo, allora lo comprero´ e pensero´ solo a belle donne che vengono a casa mia :D
Ultravincent
30-01-2024, 19:47
Qui stiamo scherzando col fuoco...
Consiglio la lettura di Il terminale uomo di Michael Crichton, romanzo di fantascienza scritto oltre 50 anni fa.
Alcuni utenti credono che coloro che si registrano a questo forum di tecnologia informatica, tecnologia robotica, spaziale ecc, non possono e non devono azzardarsi ad esprimere la propria opinione contraria su una notizia appunto di tecnologia.
Vi suggerisco quindi di tenere per voi stessi una eventuale opinione contraria su una notizia qualsiasi, altrimenti qualche utente di hw lo trovate ad aspettarvi sotto casa.
Quelli più "tranquilli" potrebbero magari invitarvi a ritornare nelle caverne.
Sinceramente non mi sembra proprio che sia così.
Poi ovvio che se l'opinione contraria espressa è semplicemente un'opinione priva di qualsivoglia argomentazione perché qualcuno ha una sorta di pregiudizio a prescindere è normale che vieni perculato.
MorgaNet
31-01-2024, 08:08
Sinceramente non mi sembra proprio che sia così.
Poi ovvio che se l'opinione contraria espressa è semplicemente un'opinione priva di qualsivoglia argomentazione perché qualcuno ha una sorta di pregiudizio a prescindere è normale che vieni perculato.
Quelli che sono contro a prescindere in questo forum sono al 99% troll.
Ce ne fosse uno che si degnasse di argomentare in maniera seria il proprio punto di vista....
Per esempio questa news potrebbe avere sì dei punti di discussione interessanti, ma nella quasi totalità dei casi vedi gente che si appella a libri di fantascienza o che commenta come in quel film di Troisi "ricordati che devi morire..." con anatemi quasi ridicoli
Alcuni utenti credono che coloro che si registrano a questo forum di tecnologia informatica, tecnologia robotica, spaziale ecc, non possono e non devono azzardarsi ad esprimere la propria opinione contraria su una notizia appunto di tecnologia.
Non è questione di esprimere un'opinione contro UNA notizia di tecnologia.
E' una questione di esprimere opinioni generalmente contro la TECNOLOGIA in sé.
Quindi non si deve fare ricerca spaziale, non si deve fare ricerca medica, non si deve fare ricerca robotica, ecc.
Tutti soldi buttati, tutte procedure contro natura, tutte cose (religiosamente) sbagliate, ecc.
Quindi, chi è contro la tecnologia, cosa ci fa su un forum di tecnologia, se non trollare?
Non è questione di esprimere un'opinione contro UNA notizia di tecnologia.
E' una questione di esprimere opinioni generalmente contro la TECNOLOGIA in sé.
Quindi non si deve fare ricerca spaziale, non si deve fare ricerca medica, non si deve fare ricerca robotica, ecc.
Tutti soldi buttati, tutte procedure contro natura, tutte cose (religiosamente) sbagliate, ecc.
Quindi, chi è contro la tecnologia, cosa ci fa su un forum di tecnologia, se non trollare?
Io contro la tecnologia no
Contro questa gente che promette fuffa si
Elon Musk Promises a Really Truly Self-Driving Tesla in 2020
The CEO says his Autopilot system will be "feature-complete" this year, and ready to ferry snoozing passengers by the end of next year
https://www.wired.com/story/elon-musk-tesla-full-self-driving-2019-2020-promise/
Se qualcuno non lo ha ancora capito, Muschio usa ogni pretesto preso da film e libri di fantascienza per tenere alto l'hype su Tesla (e le quotazioni in borsa, che vivono di aspettative future)
Se togli le aspettative di cose mirabolanti, le azioni Tesla fanno -90% :rolleyes:
Io contro la tecnologia no
Contro questa gente che promette fuffa si
Elon Musk Promises a Really Truly Self-Driving Tesla in 2020
The CEO says his Autopilot system will be "feature-complete" this year, and ready to ferry snoozing passengers by the end of next year
https://www.wired.com/story/elon-musk-tesla-full-self-driving-2019-2020-promise/
Se qualcuno non lo ha ancora capito, Muschio usa ogni pretesto preso da film e libri di fantascienza per tenere alto l'hype su Tesla (e le quotazioni in borsa, che vivono di aspettative future)
Se togli le aspettative di cose mirabolanti, le azioni Tesla fanno -90% :rolleyes:
Difficile giudicare una persona come Musk prendendo le notizie dai giornali scandalistici.
Quando si fa ricerca su tecnologia avanzata, è difficile fare previsioni sui tempi di realizzazione, perché ostacoli non previsti continuano a mettersi in mezzo.
Musk non ha promesso fuffa. Musk pensava sinceramente di essere in grado di sviluppare la guida autonoma prima del 2020.
Come la Nasa aveva promesso di tornare sulla Luna nel 2024. Rimandato al 2025. Ora 2026.
O la Boeing aveva promesso una capsula per la ISS funzionante per il 2020. Siamo nel 2024, la ISS ancora un po' e viene smantellata, e la Starliner non è ancora disponibile. La CrewDragon di Musk, invece, è dal 2020 che fa la spola.
E' tutta gente che promette fuffa?
Se eliminiamo tutti quelli che hanno promesso qualcosa per una certa data, e non ce l'hanno fatta... bene, eliminiamo per l'appunto tutta la tecnologia.
MorgaNet
31-01-2024, 09:11
Io contro la tecnologia no
Contro questa gente che promette fuffa si
Elon Musk Promises a Really Truly Self-Driving Tesla in 2020
The CEO says his Autopilot system will be "feature-complete" this year, and ready to ferry snoozing passengers by the end of next year
https://www.wired.com/story/elon-musk-tesla-full-self-driving-2019-2020-promise/
Se qualcuno non lo ha ancora capito, Muschio usa ogni pretesto preso da film e libri di fantascienza per tenere alto l'hype su Tesla (e le quotazioni in borsa, che vivono di aspettative future)
Se togli le aspettative di cose mirabolanti, le azioni Tesla fanno -90% :rolleyes:
Alt, un attimo: io non sono pro-muschio, ma non puoi negare che le sue aziende (o cmq le aziende in cui è impegnato attivamente) siano un passo avanti rispetto alla media.
L'autovettura Tesla è sicuramente una pietra miliare dell'automotive.
I razzi riusabili di SpaceX sono sicuramente una pietra miliare della tecnologia spaziale.
Tu punti il dito su una cosa che clamorosamente ha fallito (la guida autonoma) e ignori tutto il resto. Non sei onesto intelletualmente IMHO
Alt, un attimo: io non sono pro-muschio, ma non puoi negare che le sue aziende (o cmq le aziende in cui è impegnato attivamente) siano un passo avanti rispetto alla media.
L'autovettura Tesla è sicuramente una pietra miliare dell'automotive.
I razzi riusabili di SpaceX sono sicuramente una pietra miliare della tecnologia spaziale.
Tu punti il dito su una cosa che clamorosamente ha fallito (la guida autonoma) e ignori tutto il resto. Non sei onesto intelletualmente IMHO
Ma punto il dito cosa ?
Muschio è andato avanti anni con questa storia della guida autonoma,
promesse su promesse, ha guadagnato miliardi, e ha dovuto pagare danni in tribunale.
E sono io quello disonesto ? :mbe:
Pietra miliare dell'automotive, sì, di una tecnologia non pronta per tutti, che finchè non veniva imposta per legge poteva essere una alternativa di nicchia da tenere comunque presente per gli sviluppi futuri.
Poi, se non vedi gli hype non posso farci nulla, robot umanoide, yoke, ecc ecc non sto nemmeno a provare di ricordarli tutti.
Ultimamente questo forum mi sembra più che un forum di tecnologia e appassionati un covo di complottisti, depressi che vedono un misto di sotterfugi e disperazione in ogni cosa.
Ragazzi ma veramente andate da uno psicologo... alla vostra età essere così rassegnati a che tutto sia una fregatura e che tutto vada male è veramente di una tristezza più unica che rara.
Mi chiedo e sono serio cosa diavolo vi è successo per avere una visione della vita così pessimista.
Se, disgraziatamente, qualcuno dei NoTech dovesse rimanere paralizzato, sarebbe il primo a farsi impiantare un chip in testa. Quando il problema non riguarda noi stessi, in generale, siamo tutti buoni a parlare e sparlare...
Se, disgraziatamente, qualcuno dei NoTech dovesse rimanere paralizzato, sarebbe il primo a farsi impiantare un chip in testa
Pensa se fosse anche NoVax :asd:
alfredaino
31-01-2024, 14:33
Io contro la tecnologia no
Contro questa gente che promette fuffa si
Elon Musk Promises a Really Truly Self-Driving Tesla in 2020
The CEO says his Autopilot system will be "feature-complete" this year, and ready to ferry snoozing passengers by the end of next year
https://www.wired.com/story/elon-musk-tesla-full-self-driving-2019-2020-promise/
Se qualcuno non lo ha ancora capito, Muschio usa ogni pretesto preso da film e libri di fantascienza per tenere alto l'hype su Tesla (e le quotazioni in borsa, che vivono di aspettative future)
Se togli le aspettative di cose mirabolanti, le azioni Tesla fanno -90% :rolleyes:
Esatto. Un conto è la tecnologia come applicazione della scienza, l'altro è la tecnologia come applicazione del marketing.
Novax, un'altra "etichetta", insieme a tante altre, creata da un società "malata". :rolleyes:
Guarda che contrariamente a quello che molti credono le "etichette" sono un percorso assolutamente normale e a cui tutti inevitabilmente ricordiamo.
Puoi facilmente trovare innumerevoli pubblicazioni sia di psicologi che di neurologi su come il nostro cervello per catalogare le esperienze e costruire le risposte utilizzi una archiviazione per "etichette".
Quindi in maniera consapevole o meno tutti classifichiamo sia le esperienze che le persone con cui veniamo in contatto per etichette e poi sulla base delle esperienze passate e presenti prendiamo delle decisioni.
Ora va di moda in maniera totalmente retorica sostenere che le etichette sono brutte e cattive ma è pura retorica senza alcun fondamento scientifico.
Novax, un'altra "etichetta", insieme a tante altre, creata da un società "malata". :rolleyes:
Come scritto sopra le etichette sono sempre di moda, ma le mode vanno e vengono,
l'etichetta "novax" la sento sempre meno,
ogni persona (reale) con cui parlo non è più entusiasta di essere stato fra i sivax,
è rimasto qualche ultraottantenne, gli altri vanno dal rassegnato al pentito a dire poco, stavolta il pregiudizio ha un costo (ma non andiamo troppo OT)
ogni persona (reale) con cui parlo non è più entusiasta di essere stato fra i sivax,
è rimasto qualche ultraottantenne, gli altri vanno dal rassegnato al pentito a dire poco, stavolta il pregiudizio ha un costo (ma non andiamo troppo OT)
Perché la gente va avanti, solitamente, per luoghi comuni, convinzioni, pregiudizi, tifoserie...
Di scienza, il 95% della massa, ci capisce quasi niente...
Novax, un'altra "etichetta", insieme a tante altre, creata da un società "malata". :rolleyes:
L'etichetta l'hanno creata quelli che si definivano tali ai tempi del Covid.
alfredaino
02-02-2024, 08:23
Perché la gente va avanti, solitamente, per luoghi comuni, convinzioni, pregiudizi, tifoserie...
Di scienza, il 95% della massa, ci capisce quasi niente...
In generale sono d'accordo. Comunque visto quanto accaduto negli ultimi anni, anche i presunti esperti hanno mostrato di essere uguali alla massa, ovvero di non capirci nulla. Se prendiamo come sono stati riportati i fatti (giornali, TV, social network, ecc.) limitandoci anche solo dal 2020 a oggi, le versioni sono cambiate N volte facendo mettere in dubbio non solo le competenze, ma anche l'onesta di chi diceva certe cose.
In generale sono d'accordo. Comunque visto quanto accaduto negli ultimi anni, anche i presunti esperti hanno mostrato di essere uguali alla massa, ovvero di non capirci nulla. Se prendiamo come sono stati riportati i fatti (giornali, TV, social network, ecc.) limitandoci anche solo dal 2020 a oggi, le versioni sono cambiate N volte facendo mettere in dubbio non solo le competenze, ma anche l'onesta di chi diceva certe cose.
Beh, premettiamo che anche i veri esperti possono sbagliare. Hanno una conoscenza della loro materia che è superiore a quella che abbiamo noi, solitamente basano quello che dicono su fatti ed esperimenti, ma sono soggetti anche loro a convinzioni e pregiudizi.
Quello che i media generalisti diffondono, è quello che la gente paga per vedere.
Se la gente paga, ed è interessata alla teoria complottistica, allora tv e giornali parleranno della teoria complottistica.
E' questo il problema. La massa dice che una cosa è vera, perché l'hanno detta in tv. La tv dice che la cosa è vera, perché la massa vuole sentire così.
Il problema di fondo, è l'intelligenza e l'istruzione (o meglio, la mancanza di pensiero critico) della massa, che crede a quello che ha detto il pseudo-esperto sul telegiornale, e non a quello che dice l'ISS o l'OMS.
Crede a quello che è più divertente, fantasioso, di cui si può parlare, e non a quello che è più realistico, vero, "noioso".
Non ha idea di cosa sia una probabilità, e prende tutti i dati individuali come universali.
Non ha memoria della storia (oppure la nega), dell'esperienza.
Vive in un momento isolato, nel presente scollegato da tutto, in un mondo dove tutti stanno cercando di fregarli...
E soffre di un Dunning-Kruger piuttosto accentuato.
L'etichetta l'hanno creata quelli che si definivano tali ai tempi del Covid.
Infatti.
Loro l'hanno creata, con orgoglio.
E' diventata di uso comune.
Ora se ne lamentano dell'esistenza...
alfredaino
02-02-2024, 09:53
Beh, premettiamo che anche i veri esperti possono sbagliare. Hanno una conoscenza della loro materia che è superiore a quella che abbiamo noi, solitamente basano quello che dicono su fatti ed esperimenti, ma sono soggetti anche loro a convinzioni e pregiudizi.
Quello che i media generalisti diffondono, è quello che la gente paga per vedere.
Se la gente paga, ed è interessata alla teoria complottistica, allora tv e giornali parleranno della teoria complottistica.
E' questo il problema. La massa dice che una cosa è vera, perché l'hanno detta in tv. La tv dice che la cosa è vera, perché la massa vuole sentire così.
Il problema di fondo, è l'intelligenza e l'istruzione (o meglio, la mancanza di pensiero critico) della massa, che crede a quello che ha detto il pseudo-esperto sul telegiornale, e non a quello che dice l'ISS o l'OMS.
Crede a quello che è più divertente, fantasioso, di cui si può parlare, e non a quello che è più realistico, vero, "noioso".
Non ha idea di cosa sia una probabilità, e prende tutti i dati individuali come universali.
Non ha memoria della storia (oppure la nega), dell'esperienza.
Vive in un momento isolato, nel presente scollegato da tutto, in un mondo dove tutti stanno cercando di fregarli...
E soffre di un Dunning-Kruger piuttosto accentuato.
In generale posso essere d'accordo, peccato che nell'ultimo periodo abbiano sbagliato di molto, contraddicendosi più volte, gli esperti che a questo punto da veri diventano presunti. Basta leggere cosa hanno detto nel corso dei vari anni e poi vedere verificare come sono andate le cose. Non parliamo solo di previsioni, ma di interpretazioni (più o meno volutamente) errate dei dati.
Pensa se fosse anche NoVax :asd:
Premio accendi fascine per il 2024! :D
Ti arriverà a casa un distintivo e una collana di film tipo Armageddon, E Venne Il Giorno, 28 Giorni Dopo, Deep Impact, 2012 e Rocco Invade la Polonia.
Premio accendi fascine per il 2024! :D
Ti arriverà a casa un distintivo e una collana di film tipo Armageddon, E Venne Il Giorno, 28 Giorni Dopo, Deep Impact, 2012 e Rocco Invade la Polonia.
Dici che ho esagerato? :fagiano:
Dici che ho esagerato? :fagiano:
Ma no, tranquillo, puoi fare anche qualche considerazione sulla Guerra in Ucraina, Israele-hamas, Amd Intel e i bitcoin?
Ma no, tranquillo, puoi fare anche qualche considerazione sulla Guerra in Ucraina, Israele-hamas, Amd Intel e i bitcoin?
Niente Ferragni? :D
Premio accendi fascine per il 2024! :D
Quello tocca ai giornalisti, bastava infilare un "novax" qui e un "virologo" là, e vai con i click, chissà quanto godevano ai bei tempi.
Poi è arrivata la Russia a rovinare tutto, mannaggia a Putin :asd:
Niente Ferragni? :D
Ahhhhh ! PAN-DO-RO :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.