PDA

View Full Version : PEM e Nanoloy pronte a rivoluzionare le batterie delle auto elettriche, a cominciare dagli elettrodi


Redazione di Hardware Upg
29-01-2024, 16:45
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/pem-e-nanoloy-pronte-a-rivoluzionare-le-batterie-delle-auto-elettriche-a-cominciare-dagli-elettrodi_123846.html

PEM Motion, lo spin-off dell'Università di Aquisgrana, ha stretto una collaborazione con la startup olandese Nanoloy per sviluppare nuovi elettrodi per batterie destinate alle auto elettriche; le due realtà hanno di fatto messo a punto un nuovo processo produttivo, più sostenibile ed efficiente


Click sul link per visualizzare la notizia.

io78bis
29-01-2024, 17:27
Annunci, annunci e ancora annunci

Con le parole avremmo già colonizzato nuovi mondi, speriamo che prima o poi qualcuno riesca a portare qualcosa sul mercato che rispecchi le promesse fatte.

Costi meno, Inquini meno, capacità doppia, ricarica in ½ tempo

andbad
30-01-2024, 07:07
Riassumo per chi ha poco tempo: "Dateci i soldi"

By(t)e

Unrue
30-01-2024, 07:53
Annunci, annunci e ancora annunci

Con le parole avremmo già colonizzato nuovi mondi, speriamo che prima o poi qualcuno riesca a portare qualcosa sul mercato che rispecchi le promesse fatte.

Costi meno, Inquini meno, capacità doppia, ricarica in ½ tempo

Tu non sai come funziona la ricerca vero?

mail9000it
30-01-2024, 09:30
Tu non sai come funziona la ricerca vero?

Questa volta devo dare ragione all'altro utente.
Questo é un articolo pubblicitario di puro fumo: faremo questo tra un tempo indeterminato con tecnologie che non abbiamo.

Ugualmente potrei dire che domani inizio a studiare fisica per prendere la laurea con l'obiettivo di realizzare un reattore a fusione nucleare per fornire energia praticamente gratis a tutto il mondo.

A scrivere buoni propositi anche io sono in grado.

TorettoMilano
30-01-2024, 09:38
Questa volta devo dare ragione all'altro utente.
Questo é un articolo pubblicitario di puro fumo: faremo questo tra un tempo indeterminato con tecnologie che non abbiamo.

Ugualmente potrei dire che domani inizio a studiare fisica per prendere la laurea con l'obiettivo di realizzare un reattore a fusione nucleare per fornire energia praticamente gratis a tutto il mondo.

A scrivere buoni propositi anche io sono in grado.

si parla di 2028 nell'articolo in realtà, ovviamente può essere una data butta lì ma comunque la data c'è