PDA

View Full Version : Spotify contro i cambiamenti all'App Store europeo di Apple: "è estorsione pura e semplice"


Redazione di Hardware Upg
29-01-2024, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/spotify-contro-i-cambiamenti-all-app-store-europeo-di-apple-e-estorsione-pura-e-semplice_123812.html

Il CEO di Spotify esprime senza filtri la sua contrarietà alle nuove regole dell'App Store europeo di Apple: non offrono una reale alternativa costringendo gli sviluppatori a restare nello status quo

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
29-01-2024, 08:33
Ek si chiede infatti che genere di conseguenze avrà questa misura sugli sviluppatori di app gratuite

pure spotify diventa paladino dei più deboli :D

agonauta78
29-01-2024, 08:55
Se lo store è di Apple , le regole le decide Apple

MorgaNet
29-01-2024, 09:00
Se lo store è di Apple , le regole le decide Apple

Non è esattamente così.... ;)

cronos1990
29-01-2024, 09:04
Se lo store è di Apple , le regole le decide ApplePeccato che si applica anche per gli store che non sono di Apple. Dalla notizia di HwUP dove si parla dell'apertura di store terzi:
Viene però introdotta una nuova "Core Technology Fee" che prevede il pagamento di 0,50 euro per installazione per account su base annuale per qualsiasi app installata tramite App Store o tramite negozi alternativi. Questo dazio sarà gratuito per il primo milione di installazioni.Tradotto: con buona pace di chi crede che la sicurezza è il motivo per cui Apple era contraria a store terzi, questo sta a dimostrare che (come era ovvio) ad Apple interessa il profitto.

La storia della sicurezza è solo uno dei mezzi attraverso il quale vuole raggiungerlo, e si fa pochi scrupoli a rinnegarlo quando più gli conviene.

Ataru224
29-01-2024, 09:07
Peccato che si applica anche per gli store che non sono di Apple. Dalla notizia di HwUP dove si parla dell'apertura di store terzi:
Tradotto: con buona pace di chi crede che la sicurezza è il motivo per cui Apple era contraria a store terzi, questo sta a dimostrare che (come era ovvio) ad Apple interessa il profitto.

La storia della sicurezza è solo uno dei mezzi attraverso il quale vuole raggiungerlo, e si fa pochi scrupoli a rinnegarlo quando più gli conviene.

In pratica Apple vuole il pizzo per il semplice fatto che un'app gira sul suo SO.
Come se Microsoft pretendesse soldi da tutti gli sviluppatori di programmi per Windows.
Follia pura

Ansem_93
29-01-2024, 09:36
Se lo store è di Apple , le regole le decide Apple

Se il territorio è dell'UE, le regole le decide l'UE

coschizza
29-01-2024, 10:35
Se lo store è di Apple , le regole le decide Apple

in base al tuo assurdo ragionamento se lo strumento apple lo compro io le regole le decido io allora

Hiei3600
29-01-2024, 11:28
Quando è uno stato a chiedere soldi si chiamano "Tasse"
Quando è un azienda in posizione dominante si chiama "Estorsione"

:mc: :mc:

diabolikum
29-01-2024, 11:46
@Hiei3600

a leggere certe idiozie si ha la riprova che gli ultimi trent'anni di brain washing berlusconiano hanno raggiunto il loro obiettivo.

demonsmaycry84
29-01-2024, 13:12
Puoi aprire a store alternativi e non pagare apple ma poi senza certificato l'app la scarichi e non la installi.
Windows non ha bisogno di un certificato rilasciato da Microsoft (certificazione, controllo qualità ecc ecc) ma se entri in territorio xbox allora cambia anche per microsoft la cosa.

Piedone1113
29-01-2024, 13:25
Puoi aprire a store alternativi e non pagare apple ma poi senza certificato l'app la scarichi e non la installi.
Windows non ha bisogno di un certificato rilasciato da Microsoft (certificazione, controllo qualità ecc ecc) ma se entri in territorio xbox allora cambia anche per microsoft la cosa.

Windows s mode?
Se vuoi sicurezza dalla verifica da parte di MS la s mode ti permette di installare solo da store MS ( office anche se scarichi l'installer direttamente da ma non funziona).
Ma sullo store è presente l'app che disattiva tale modalità.

UtenteHD
29-01-2024, 13:53
Fanno bene a lamentarsi, ma alla fine decide Apple appoggiata dagli infiniti clienti.

alfredaino
29-01-2024, 14:58
Tradotto: con buona pace di chi crede che la sicurezza è il motivo per cui Apple era contraria a store terzi, questo sta a dimostrare che (come era ovvio) ad Apple interessa il profitto.

La storia della sicurezza è solo uno dei mezzi attraverso il quale vuole raggiungerlo, e si fa pochi scrupoli a rinnegarlo quando più gli conviene.

Esatto.

In pratica Apple vuole il pizzo per il semplice fatto che un'app gira sul suo SO.
Come se Microsoft pretendesse soldi da tutti gli sviluppatori di programmi per Windows.
Follia pura

Già.