PDA

View Full Version : Apple cambia tutto in Europa: app store di terze parti su iOS, browser alternativi e cloud gaming


Redazione di Hardware Upg
26-01-2024, 07:44
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-cambia-tutto-in-europa-app-store-di-terze-parti-su-ios-browser-alternativi-e-cloud-gaming_123761.html

Per rispettare il Digital Markets Act europeo la Mela è costretta a consentire app store di terze parti su iOS: ora si conoscono le modalità e le condizioni, a cui si aggiunge un nuovo piano commissionale

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
26-01-2024, 07:50
immaginavo fosse remota l'ipotesi che le app dovessero essere identiche tra app store e store terzi ma invece è andata proprio così. lato consumatore mi cambia poco in quanto già prima pagavo 0% di commissioni legalmente. ma ora apple guadagna pure le simpatie degli androidiani. vittoria di apple decretata dalla UE, boh

gd350turbo
26-01-2024, 07:52
Vi chiedo un minuto di silenzio per commemorare l'iphone dell'amico toretto, caduto a causa degli store terzi !
:angel:

TorettoMilano
26-01-2024, 07:52
Vi chiedo un minuto di silenzio per commemorare l'iphone dell'amico toretto, caduto a causa degli store terzi !
:angel:

? mi preoccupavo lato sicurezza, ma leggendo l'articolo si parla di controlli apple pure per app di store terzi quindi sto tranquillo :D

gd350turbo
26-01-2024, 07:56
? mi preoccupavo lato sicurezza, ma leggendo l'articolo si parla di controlli apple pure per app di store terzi quindi sto tranquillo :D
che facciano controlli, mi pare giusto, ma che siano allo stesso identico livello di quelli che fa per il suo store interno, ummmm...

Io per precauzione, inizierei a dire a quelli ai quali hai fornito un iphone, di non scaricare niente e di non installare nessuno store alternativo.

TorettoMilano
26-01-2024, 07:59
che facciano controlli, mi pare giusto, ma che siano allo stesso identico livello di quelli che fa per il suo store interno, ummmm...

Io per precauzione, inizierei a dire a quelli ai quali hai fornito un iphone, di non scaricare niente e di non installare nessuno store alternativo.

il concetto è che la app di store terzi è identica alla app di app store quindi praticamente non cambia nulla rispetto ad oggi

alexfri
26-01-2024, 08:02
Ma la frase “cambia tutto”, esattamente, a che tipologia mi m!nor@ti é rivolta?

hackaro75
26-01-2024, 08:08
beh... che dire?!?!? Era ora... se poi abbassassero i prezzi e rendessero le loro macchine un MINIMO upgradabili ... direi che saremmo ad un punto di svolta!!!!

yeppala
26-01-2024, 08:17
Avete voluto l'"apertura" dello Store? Ora ne pagate le conseguenze perchè c'è bisogno di un Antivirus che scansioni ogni volta le app scaricate fuori dallo Store prima di essere eseguite: :muro:
https://i.postimg.cc/pyNvQvHx/media-GEtk-I-x-Xg-AAQz0-M.jpg
(stringhe scovate nella Beta 1 di iOS 17.4)

Saturn
26-01-2024, 08:21
Bastano due sole parole per commentare:

ERA ORA !

Fine. :D

Phoenix Fire
26-01-2024, 08:41
il concetto è che la app di store terzi è identica alla app di app store quindi praticamente non cambia nulla rispetto ad oggi
Non è così. Un dev deve garantire che tutte le versioni che rilascia sui diversi store siano uguali, non è obbligato a pubblicare sullo store terzo e su app store. Infatti l'articolo dice che ora ci saranno anche app che violano le policy dello store, come ad esempio degli adblocker (come accade anche su android)
Avete voluto l'"apertura" dello Store? Ora ne pagate le conseguenze perchè c'è bisogno di un Antivirus che scansioni ogni volta le app scaricate fuori dallo Store prima di essere eseguite: :muro:
https://i.postimg.cc/pyNvQvHx/media-GEtk-I-x-Xg-AAQz0-M.jpg
(stringhe scovate nella Beta 1 di iOS 17.4)

Rispondo anche qui. E quindi? Se non usi store terzi hai le stesse garanzie di prima, quindi perchè lamentarti? Apple al massimo "limiterà" le app terze, mica le sue quindi gioisci per una cosa che fa contento qualcuno e che a te non ti tocca invece di fare il fan boy

TorettoMilano
26-01-2024, 08:43
Non è così. Un dev deve garantire che tutte le versioni che rilascia sui diversi store siano uguali, non è obbligato a pubblicare sullo store terzo e su app store. Infatti l'articolo dice che ora ci saranno anche app che violano le policy dello store, come ad esempio degli adblocker (come accade anche su android)

...

il 99,9% delle app saranno pure su app store (come succede su android del resto). poi ci sarà quello 0,1% che deciderà di pubblicare solo fuori da app store, ci sarà comunque il controllo di apple (e magari tale controllo sarà più severo sulla prima app pubblicata). quindi sto tranquillo

Phoenix Fire
26-01-2024, 08:48
il 99,9% delle app saranno pure su app store (come succede su android del resto). poi ci sarà quello 0,01% che deciderà di pubblicare solo fuori da app store, ci sarà comunque il controllo di apple (e magari tale controllo sarà più severo sulla prima app pubblicata). quindi sto tranquillo

1) ma a te che cambia? Mica ti obbligano a usare l'altro store
2) Appunto, sugli store di terze parti ci saranno le app che uno non "può" pubblicare sullo store principale perchè violano le policy commerciali (esempio degli adblocker seri o dei lettori di fumetti)
3) Il controllo avviene in ottica "sicurezza" (vedi anche post di yeppala), sicuramente non verranno fatti altri tipi di controlli

TorettoMilano
26-01-2024, 08:52
1) ma a te che cambia? Mica ti obbligano a usare l'altro store
2) Appunto, sugli store di terze parti ci saranno le app che uno non "può" pubblicare sullo store principale perchè violano le policy commerciali (esempio degli adblocker seri o dei lettori di fumetti)
3) Il controllo avviene in ottica "sicurezza" (vedi anche post di yeppala), sicuramente non verranno fatti altri tipi di controlli

1)mi dovrei ripetere per la milionesima volta e mi sembra tu abbia già partecipato a discussioni simili, ad ogni modo non ho più voglia di ripetermi
2)sono felicissimo ci sia più apertura sulle app pubblicabili, infatti avrei semplicemente imposto a apple di accettare app sicure e legali a priori sull'app store senza creare tutto questo casino
3)infatti mi interessa proprio il controllo lato sicurezza, mi piace questa modifica di ios (come scritto prima avrei imposto altre modifiche lato ue ma mi accontento)

yeppala
26-01-2024, 09:03
Rispondo anche qui. E quindi? Se non usi store terzi hai le stesse garanzie di prima, quindi perchè lamentarti? Apple al massimo "limiterà" le app terze, mica le sue quindi gioisci per una cosa che fa contento qualcuno e che a te non ti tocca invece di fare il fan boy
A causa delle misure imposte dall'EU, si aprono nuove minacce e rischi per la sicurezza (questo è un fatto oggettivo che non si può negare). Apple è quindi costretta ad implementare nuovi meccanismi di sicurezza per cercare di ridurre questi rischi, anche se è impossibile eliminarli del tutto :muro:
Apple si impegna a garantire la migliore e più sicura esperienza possibile per gli utenti Europei (la parola "possibile" è da intendersi come "nel limite del possibile" )

gd350turbo
26-01-2024, 09:16
Apple si impegna a garantire la migliore e più sicura esperienza per gli utenti Europei, nel limite del possibile

Anche google lo fa sul playstore, c'è play protect...
Ovviamente l'unica protezione che funziona davvero è quella contenuta nella scatola cranica di chi striscia le dita sul display !
La gente dovrà iniziare ad usarla.

Saturn
26-01-2024, 09:17
A causa delle misure imposte dall'EU, si aprono nuove minacce e rischi per la sicurezza (questo è un fatto oggettivo che non si può negare). Apple è quindi costretta ad implementare nuovi meccanismi di sicurezza per cercare di ridurre questi rischi, anche se è impossibile eliminarli del tutto :muro:
Apple si impegna a garantire la migliore e più sicura esperienza possibile per gli utenti Europei (notare la parola possibile perchè c'è un limite)

Che vuoi farci, la legge è legge e per quanto possa sembrare strano va rispettata, anche Apple deve farlo.

Oppure è libera di vendere in continenti a lei più congeniali, ma siccome i soldi non fanno mai schifo a nessuno...si adeguano ! :read:

Dimenticavo, "lunga vita a Windows 10 Mobile" ! :asd:

Anche google lo fa sul playstore, c'è play protect...
Ovviamente l'unica protezione che funziona davvero è quella contenuta nella scatola cranica di chi striscia le dita sul display !
La gente dovrà iniziare ad usarla.

Esatto.

MorgaNet
26-01-2024, 09:31
Già mi immagino tutte queste installazioni involontarie di store terzi e di app malevole, il crollo delle infrastrutture bancarie, crack finanziari, suicidi...

jepessen
26-01-2024, 09:45
Non ho capito come facciano a dover essere approvati da Apple se possono essere scaricati da browser...

Phoenix Fire
26-01-2024, 09:48
1)mi dovrei ripetere per la milionesima volta e mi sembra tu abbia già partecipato a discussioni simili, ad ogni modo non ho più voglia di ripetermi
2)sono felicissimo ci sia più apertura sulle app pubblicabili, infatti avrei semplicemente imposto a apple di accettare app sicure e legali a priori sull'app store senza creare tutto questo casino
3)infatti mi interessa proprio il controllo lato sicurezza, mi piace questa modifica di ios (come scritto prima avrei imposto altre modifiche lato ue ma mi accontento)
Sul punto due sono parzialmente d'accordo, nel senso che, più sicurezza c'è meglio è, ma il rischio che Apple poi se ne "approfitti" o che blocchi per "eccesso di zelo" alcune app, poi si rischiava di fare più male che bene, quello odierno mi sembra un buon compromesso tra funzionalità e sicurezza, fermo restando, come detto anche da te, che nessuno è obbligato a far nulla. 1 e 3 invece niente da dire ovviamente

A causa delle misure imposte dall'EU, si aprono nuove minacce e rischi per la sicurezza (questo è un fatto oggettivo che non si può negare). Apple è quindi costretta ad implementare nuovi meccanismi di sicurezza per cercare di ridurre questi rischi, anche se è impossibile eliminarli del tutto :muro:
Apple si impegna a garantire la migliore e più sicura esperienza possibile per gli utenti Europei (la parola "possibile" è da intendersi come "nel limite del possibile" )
Quello che ti manca è che "nessuno ti obbliga a farlo", il tuo telefono rimarrà sicuro come prima, anzi magari di più perchè alcuni "attaccanti" potrebbero preferire targettizzare store di terze parti piuttosto che app store per pubblicare app malevole, visto che "dovrebbe" essere più facile, quindi paradossalmente, potrebbe essere anche meglio per te

Già mi immagino tutte queste installazioni involontarie di store terzi e di app malevole, il crollo delle infrastrutture bancarie, crack finanziari, suicidi...
esatto, che android sia più bucato di iOS è palese, ma non mi sembra che ci siano tutte queste persone con conti in banca svuotati a causa di app malevole. Come detto anche da @gd350turbo, il 99% degli attacchi passa dall'SMS della banca :D

jepessen
26-01-2024, 10:13
Non è così. Un dev deve garantire che tutte le versioni che rilascia sui diversi store siano uguali, non è obbligato a pubblicare sullo store terzo e su app store. Infatti l'articolo dice che ora ci saranno anche app che violano le policy dello store, come ad esempio degli adblocker (come accade anche su android)

E non vedo perche' le applicazioni debbano essere uguali... Io posso fare tranquillamente un'app per casting di modelle da pubblicare su app store, e in uno store alternativo aggiungere la sezione porno, dato che nell'app store il porno e' vietato. Due versioni diverse della stessa applicazione.

A causa delle misure imposte dall'EU, si aprono nuove minacce e rischi per la sicurezza (questo è un fatto oggettivo che non si può negare). Apple è quindi costretta ad implementare nuovi meccanismi di sicurezza per cercare di ridurre questi rischi, anche se è impossibile eliminarli del tutto :muro:
Apple si impegna a garantire la migliore e più sicura esperienza possibile per gli utenti Europei (la parola "possibile" è da intendersi come "nel limite del possibile" )

Apple non e' costretta ad implementare un bel niente, anzi, conoscendola, probabilmente sfruttera' eventuali vulnerabilita' per calcare la mano, affermare che aveva ragione a mettere tutto chiuso e fare pressioni per regolamentare anche il contenuto degli app store terzi.

E comunque le alternative agli app store sono importanti per almeno due motivi, cosa che la gente tende a trascurare nella foga di volerla difendere a tutti i costi (aho, c'ho l'iPhone 13 io comunque)...


Pubblicazione di applicazioni che violerebbero le regole guida di Apple: ad esempio un'applicazione per Pornhub, o un compilatore c++,
Risparmio sugli acquisti in-app. Al momento Apple pretende la gabella del 30%, oltre alla recente ca@@ata della gabella del 27% per gli acquisti fuori app store che sarebbe veramente da galera sta cosa... Ma ad esempio uno store alternativo potrebbe proporre una gabella del 10%, e gli acquisti in app potrebbero essere ridotti del 10%, cosi' l'utente finale risparmiarebbe il 10% e lo sviluppatore guadagnerebbe il 10% sulla singola transazione.


Pero' dobbiamo per forza pensare ai virus, come se la gente e la UE pensasse "ehi, facciamo uno store di virus e malware"....

TorettoMilano
26-01-2024, 10:21
E non vedo perche' le applicazioni debbano essere uguali... Io posso fare tranquillamente un'app per casting di modelle da pubblicare su app store, e in uno store alternativo aggiungere la sezione porno, dato che nell'app store il porno e' vietato. Due versioni diverse della stessa applicazione.



Apple non e' costretta ad implementare un bel niente, anzi, conoscendola, probabilmente sfruttera' eventuali vulnerabilita' per calcare la mano, affermare che aveva ragione a mettere tutto chiuso e fare pressioni per regolamentare anche il contenuto degli app store terzi.

E comunque le alternative agli app store sono importanti per almeno due motivi, cosa che la gente tende a trascurare nella foga di volerla difendere a tutti i costi (aho, c'ho l'iPhone 13 io comunque)...


Pubblicazione di applicazioni che violerebbero le regole guida di Apple: ad esempio un'applicazione per Pornhub, o un compilatore c++,
Risparmio sugli acquisti in-app. Al momento Apple pretende la gabella del 30%, oltre alla recente ca@@ata della gabella del 27% per gli acquisti fuori app store che sarebbe veramente da galera sta cosa... Ma ad esempio uno store alternativo potrebbe proporre una gabella del 10%, e gli acquisti in app potrebbero essere ridotti del 10%, cosi' l'utente finale risparmiarebbe il 10% e lo sviluppatore guadagnerebbe il 10% sulla singola transazione.


Pero' dobbiamo per forza pensare ai virus, come se la gente e la UE pensasse "ehi, facciamo uno store di virus e malware"....

in realtà il 30% di commissioni lo potevi risparmiare dall'iphone stesso. ti collegavi su safari e pagavi da lì gli acquisti in-app e poi usavi l'app come sempre.
tale strategia era valida pure per fortnite, ti collegavi su safari, pagavi i vbuck a 0% di commissioni e poi li usavi su fortnite

AlexSwitch
26-01-2024, 10:38
in realtà il 30% di commissioni lo potevi risparmiare dall'iphone stesso. ti collegavi su safari e pagavi da lì gli acquisti in-app e poi usavi l'app come sempre.
tale strategia era valida pure per fortnite, ti collegavi su safari, pagavi i vbuck a 0% di commissioni e poi li usavi su fortnite

Quoto... Al di là delle motivazioni EU del DMA, Epic vorrebbe fare solamente i cassi sulle spalle degli altri!! Non vuoi pagare commissioni a nessuno? Benissimo... ti fai il tuo store on line via web dove nessuno ti impone nulla, costi della piattaforma a parte, e ti intaschi tutti i tuoi dindi!!
Invece il capataz di Epic vorrebbe mettere le mani a gratis sul credito Apple degli utenti registrati lasciando i costi di commissione e tutto il resto ad Apple!!

Proprio un bel paladino di giustizia ed equità!!

TorettoMilano
26-01-2024, 10:44
Quoto... Al di là delle motivazioni EU del DMA, Epic vorrebbe fare solamente i cassi sulle spalle degli altri!! Non vuoi pagare commissioni a nessuno? Benissimo... ti fai il tuo store on line via web dove nessuno ti impone nulla, costi della piattaforma a parte, e ti intaschi tutti i tuoi dindi!!
Invece il capataz di Epic vorrebbe mettere le mani a gratis sul credito Apple degli utenti registrati lasciando i costi di commissione e tutto il resto ad Apple!!

Proprio un bel paladino di giustizia ed equità!!

ma infatti sappiamo benissimo tutti epic volesse solo risparmiare sulle commissioni (uno sconticino sul 30% diciamo).
avere uno store terzo non li rende felici invece, sanno benissimo si ripeterà la stessa situazione di android: la gente preferirà scaricarlo da playstore/app store

Simonex84
26-01-2024, 10:51
sono molto curioso di vedere fra un anno quale sarà la percentuale di accesso a questi store terzi, secondo me a parte qualche paladino della pseudo libertà non se li filerà nessuno, specie sulle app a pagamento.

MorgaNet
26-01-2024, 11:07
sono molto curioso di vedere fra un anno quale sarà la percentuale di accesso a questi store terzi, secondo me a parte qualche paladino della pseudo libertà non se li filerà nessuno, specie sulle app a pagamento.

Molto probabile. Immagino che li useranno solo coloro che avranno bisogno di app specifiche e saranno una minoranza rispetto al resto.

aqua84
26-01-2024, 11:27
UE UE!!!

insane74
26-01-2024, 11:29
una domanda rivolta più a chi sviluppa su iOS e quindi è più informato sulla cosa: al momento tutti i browser usano lo stesso motore di Safari, e tutte le app che usano una webview devono usare webkit e quindi si torna a Safari.
con le nuove regole si potranno usare engine alternativi, non solo per i browser ma anche per le webview in-app.
cosa comporta lato privacy/tracking?

una webview che ora è costretta ad usare webkit, viene limitata "di default" lato privacy/tracking (=sono implementate a livello di webkit dei controlli che non possono essere aggirati)?
se no, nulla cambia.
se si, allora potenzialmente uno sviluppatore (penso a Meta per esempio) potrebbe svilupparsi il suo motore di rendering e quindi tracciare (nuovamente) tutto l'impossibile.

se ho scritto cavolate chiedo venia ma non ho mai sviluppato per iOS quindi non conosco l'argomento.

Fdb
26-01-2024, 11:42
Quoto... Al di là delle motivazioni EU del DMA, Epic vorrebbe fare solamente i cassi sulle spalle degli altri!! Non vuoi pagare commissioni a nessuno? Benissimo... ti fai il tuo store on line via web dove nessuno ti impone nulla, costi della piattaforma a parte, e ti intaschi tutti i tuoi dindi!!
Invece il capataz di Epic vorrebbe mettere le mani a gratis sul credito Apple degli utenti registrati lasciando i costi di commissione e tutto il resto ad Apple!!

Proprio un bel paladino di giustizia ed equità!!

In realtà tutti vogliono fare così, anni fa comprai l'abbonamento per non visualizzare la pubblicità in una app questo su ios.
Passai dopo alcuni mesi ad Android, installai suddetta app ma non si riattivò in automatico il servizio senza pubblicità, chiesi spiegazioni e mi dissero che avendo utilizzato un app ios avevano pagato commissioni ad apple e che se volevo il servizio avrei dovuto ripagarlo. Inutile dire che dopo 4/5 mail mi passò la voglia sia di discutere che di ripagare in futuro qualsiasi servizio premium.

AlexSwitch
26-01-2024, 11:56
una domanda rivolta più a chi sviluppa su iOS e quindi è più informato sulla cosa: al momento tutti i browser usano lo stesso motore di Safari, e tutte le app che usano una webview devono usare webkit e quindi si torna a Safari.
con le nuove regole si potranno usare engine alternativi, non solo per i browser ma anche per le webview in-app.
cosa comporta lato privacy/tracking?

una webview che ora è costretta ad usare webkit, viene limitata "di default" lato privacy/tracking (=sono implementate a livello di webkit dei controlli che non possono essere aggirati)?
se no, nulla cambia.
se si, allora potenzialmente uno sviluppatore (penso a Meta per esempio) potrebbe svilupparsi il suo motore di rendering e quindi tracciare (nuovamente) tutto l'impossibile.

se ho scritto cavolate chiedo venia ma non ho mai sviluppato per iOS quindi non conosco l'argomento.

Questo è un altro aspetto abbastanza importante da considerare...

insane74
26-01-2024, 11:59
Questo è un altro aspetto abbastanza importante da considerare...

infatti non ho trovato molto in proposito.
se da un lato la concorrenza "lato browser" può far bene (anche se potrebbe portare ad un ulteriore predominio di Chrome/Chromium), questa cosa delle webview può avere implicazioni in tutte le app.

AlexSwitch
26-01-2024, 12:00
In realtà tutti vogliono fare così, anni fa comprai l'abbonamento per non visualizzare la pubblicità in una app questo su ios.
Passai dopo alcuni mesi ad Android, installai suddetta app ma non si riattivò in automatico il servizio senza pubblicità, chiesi spiegazioni e mi dissero che avendo utilizzato un app ios avevano pagato commissioni ad apple e che se volevo il servizio avrei dovuto ripagarlo. Inutile dire che dopo 4/5 mail mi passò la voglia sia di discutere che di ripagare in futuro qualsiasi servizio premium.

Io intendo le commissioni che Apple deve sostenere con le piattaforme di pagamento elettronico... Visa, Mastercard, Amex ed altri prendono commissioni da chi vende per il mantenimento delle loro piattaforme.

AlexSwitch
26-01-2024, 12:02
infatti non ho trovato molto in proposito.
se da un lato la concorrenza "lato browser" può far bene (anche se potrebbe portare ad un ulteriore predominio di Chrome/Chromium), questa cosa delle webview può avere implicazioni in tutte le app.

Chrome con il suo ciarpame che si porta appresso per me è morto da tanto tempo...

giuliop
26-01-2024, 13:04
Quello che ti manca è che "nessuno ti obbliga a farlo", il tuo telefono rimarrà sicuro come prima [...]


Il problema fondamentale di questo ragionamento è che presuppone che non esistano casi in cui tu possa essere sviato, e questo è quanto più lontano ci sia dalla realtà.

gd350turbo
26-01-2024, 13:20
Il problema fondamentale di questo ragionamento è che presuppone che non esistano casi in cui tu possa essere sviato, e questo è quanto più lontano ci sia dalla realtà.

Assolutamente vero...
qualche giorno fa quando ero andato a trovare mia mamma, c'era in tv un tizio che raccontava che un criminale, spacciandosi per il direttore dell'ufficio postale lo aveva convinto, con la scusa di snidare dei truffatori ( :sofico: ) a fare due postagiro di 28mila euro a due perfetti sconosciuti che dopo gli avrebbe annullati !
Se a costui gli appare un messaggio con scritto clicca qui per installare lo store xxx che ti permette di avere yyy, costui non ci pensa mezzo secondo !
Poi è altrettanto vero che non sono tutti allocchi come costui !

marcram
26-01-2024, 13:37
Assolutamente vero...
qualche giorno fa quando ero andato a trovare mia mamma, c'era in tv un tizio che raccontava che un criminale, spacciandosi per il direttore dell'ufficio postale lo aveva convinto, con la scusa di snidare dei truffatori ( :sofico: ) a fare due postagiro di 28mila euro a due perfetti sconosciuti che dopo gli avrebbe annullati !
Se a costui gli appare un messaggio con scritto clicca qui per installare lo store xxx che ti permette di avere yyy, costui non ci pensa mezzo secondo !
Poi è altrettanto vero che non sono tutti allocchi come costui !
Sì, ma è la stessa persona che crede al messaggio "fai un bonifico qui di tot euro, che te li torniamo con gli interessi", e fa il bonifico, con o senza sideloading abilitato...
Se si fanno fregare da così poco, gli store alternativi sono l'ultima cosa di cui doversi preoccupare.

Ribadendo poi che Apple può, nella sua infinita conoscenza tecnologica, fare in modo che l'installazione di suddetti store sia a prova di imbecille/sbadato.
Se non lo fa, probabilmente è perché non vuole... è suo interesse che gli store alternativi creino problemi e si possa tornare alla situazione precedente...

giuliop
26-01-2024, 15:13
Sì, ma è la stessa persona che crede al messaggio "fai un bonifico qui di tot euro, che te li torniamo con gli interessi", e fa il bonifico, con o senza sideloading abilitato...
Se si fanno fregare da così poco, gli store alternativi sono l'ultima cosa di cui doversi preoccupare. […]

Il problema è che non è così bianco e nero, ci sono mille sfumature di grigio fra quello che si fa turlupinare come niente e quello attentissimo che non ci cascherà mai.

the_joe
26-01-2024, 15:36
Il problema è che non è così bianco e nero, ci sono mille sfumature di grigio fra quello che si fa turlupinare come niente e quello attentissimo che non ci cascherà mai.

SI, ma si torna al discorso che Android è diffusissimo e non c'è tutta questa marea di gente truffata, secondo questo ragionamento perlomeno qualche migliaio di truffati al giorno dovrebbe esserci.

gd350turbo
26-01-2024, 16:00
Il problema è che non è così bianco e nero, ci sono mille sfumature di grigio fra quello che si fa turlupinare come niente e quello attentissimo che non ci cascherà mai.

vero.

si potrebbe riportarli su una curva gaussiana, sarebbe interessante osservarne la distribuzione.

Phoenix Fire
26-01-2024, 17:22
E non vedo perche' le applicazioni debbano essere uguali... Io posso fare tranquillamente un'app per casting di modelle da pubblicare su app store, e in uno store alternativo aggiungere la sezione porno, dato che nell'app store il porno e' vietato. Due versioni diverse della stessa applicazione.



Apple non e' costretta ad implementare un bel niente, anzi, conoscendola, probabilmente sfruttera' eventuali vulnerabilita' per calcare la mano, affermare che aveva ragione a mettere tutto chiuso e fare pressioni per regolamentare anche il contenuto degli app store terzi.

E comunque le alternative agli app store sono importanti per almeno due motivi, cosa che la gente tende a trascurare nella foga di volerla difendere a tutti i costi (aho, c'ho l'iPhone 13 io comunque)...


Pubblicazione di applicazioni che violerebbero le regole guida di Apple: ad esempio un'applicazione per Pornhub, o un compilatore c++,
Risparmio sugli acquisti in-app. Al momento Apple pretende la gabella del 30%, oltre alla recente ca@@ata della gabella del 27% per gli acquisti fuori app store che sarebbe veramente da galera sta cosa... Ma ad esempio uno store alternativo potrebbe proporre una gabella del 10%, e gli acquisti in app potrebbero essere ridotti del 10%, cosi' l'utente finale risparmiarebbe il 10% e lo sviluppatore guadagnerebbe il 10% sulla singola transazione.


Pero' dobbiamo per forza pensare ai virus, come se la gente e la UE pensasse "ehi, facciamo uno store di virus e malware"....

credo di averlo letto nell'articolo che apple pretenda che la stessa app sia uguale, se vuoi un app con una sezione porno, la devi rilasciare come app diversa, ma potrei aver letto male.

discorso introiti, se ho ben capito si paga anche per gli store terzi

Phoenix Fire
26-01-2024, 17:33
sono molto curioso di vedere fra un anno quale sarà la percentuale di accesso a questi store terzi, secondo me a parte qualche paladino della pseudo libertà non se li filerà nessuno, specie sulle app a pagamento.

Molto probabile. Immagino che li useranno solo coloro che avranno bisogno di app specifiche e saranno una minoranza rispetto al resto.
Dipende dalla tipologia di APP, per anni sono campati quella specie di "store alternativi" per iOS (che si basavano sui certificati sviluppatori) fino a che Apple non li ha completamente bloccati, quindi chissà
Su android F-Droid per dire ha una sua base di "fan" che ancora lo supportano e io un paio di app (come lettore di manga che ora carico con testflight/altstore e un adblocker più pesante) li installerei

Il problema fondamentale di questo ragionamento è che presuppone che non esistano casi in cui tu possa essere sviato, e questo è quanto più lontano ci sia dalla realtà.

Assolutamente vero...
qualche giorno fa quando ero andato a trovare mia mamma, c'era in tv un tizio che raccontava che un criminale, spacciandosi per il direttore dell'ufficio postale lo aveva convinto, con la scusa di snidare dei truffatori ( :sofico: ) a fare due postagiro di 28mila euro a due perfetti sconosciuti che dopo gli avrebbe annullati !
Se a costui gli appare un messaggio con scritto clicca qui per installare lo store xxx che ti permette di avere yyy, costui non ci pensa mezzo secondo !
Poi è altrettanto vero che non sono tutti allocchi come costui !

Sì, ma è la stessa persona che crede al messaggio "fai un bonifico qui di tot euro, che te li torniamo con gli interessi", e fa il bonifico, con o senza sideloading abilitato...
Se si fanno fregare da così poco, gli store alternativi sono l'ultima cosa di cui doversi preoccupare.

Ribadendo poi che Apple può, nella sua infinita conoscenza tecnologica, fare in modo che l'installazione di suddetti store sia a prova di imbecille/sbadato.
Se non lo fa, probabilmente è perché non vuole... è suo interesse che gli store alternativi creino problemi e si possa tornare alla situazione precedente...

SI, ma si torna al discorso che Android è diffusissimo e non c'è tutta questa marea di gente truffata, secondo questo ragionamento perlomeno qualche migliaio di truffati al giorno dovrebbe esserci.

ragazzi ma qua veramente si esagera, come detto da the_joe, android è "aperto" da decenni, ancora più di come sarà iOS visto che si può installare un apk in maniera abbastanza semplice (e tanti si installano spotify craccato o simili) e non si trovano conti svuotati come se non ci fosse un domani, quindi non esagerate

gd350turbo
26-01-2024, 18:21
ragazzi ma qua veramente si esagera, come detto da the_joe, android è "aperto" da decenni, ancora più di come sarà iOS visto che si può installare un apk in maniera abbastanza semplice (e tanti si installano spotify craccato o simili) e non si trovano conti svuotati come se non ci fosse un domani, quindi non esagerate

Assolutamente !
Chi è sopravvissuto ad android 4 che era praticamente un libro aperto in scrittura, non ha paura di nulla...
Mentre chi è sempre stato sotto l'ala protettrice di apple, magari non è molto scafato in tal senso.

TorettoMilano
26-01-2024, 19:28
come ripetuto mille volte il concetto di sicurezza è altamente soggettivo.
potremmo fare una statistica su chi sente il bisogno di mettere porta blindata, cassaforte, telecamere, sensori per porte e finestre, inferriate, cani da guardia, tapparelle blindate, rilevatore di movimenti a infrarossi ecc ecc ecc e ci accorgeremmo che ognuno di noi ha preferenze diverse.
quindi mi stupisce qui ancora si metta a dire "ma cosa vuoi che ti succeda?", stica**i, su smartphone ho banca, sistemi pagamento, spid, dati sensibili. sarò paranoico a volere la sicurezza massima ma non mi rompete le palline :D

detto questo approvo questa modifica dell'UE. ho trovato pure il post di agosto in cui approvavo una scelta simile a quella attuata
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48273022&postcount=18

---------------------------

qui la lista dei browser disponibili in italia
https://9to5mac.com/2024/01/26/apple-shares-more-details-about-the-new-default-web-browser-prompt-in-ios-17-4/

giuliop
26-01-2024, 19:38
SI, ma si torna al discorso che Android è diffusissimo e non c'è tutta questa marea di gente truffata, secondo questo ragionamento perlomeno qualche migliaio di truffati al giorno dovrebbe esserci.

A parte che vorrei sapere con quale criterio tu stabilisca che il numero di truffati debba essere "qualche migliaio al giorno" perché il problema esista, chi ti dice che non ci siano?


ragazzi ma qua veramente si esagera, come detto da the_joe, android è "aperto" da decenni, ancora più di come sarà iOS visto che si può installare un apk in maniera abbastanza semplice (e tanti si installano spotify craccato o simili) e non si trovano conti svuotati come se non ci fosse un domani, quindi non esagerate

Ammesso pure, quindi se ti truffano non ti importa, tanto non è così frequente?

MikTaeTrioR
26-01-2024, 21:25
Raga ma sono più di 10 anni che uno non può usare su iPhone niente altro che safari, ogni browser in realtà è sempre stato un safari camuffato, un safari con N limitazioni sciocche e chiaramente votate ad impedire la realizzazione di web apps in grado di competere con le all installabili tramite store....

Ma di cosa stiamo parlando?!?!


Stra abuso di posizione, concorrenza sleale...e aggiungerei circonvenzione di incapaci :asd:


Brava UE....ci voleva....

marcram
28-01-2024, 11:06
Comunque, la storia non sembra ancora finita...

https://www.reuters.com/technology/apple-faces-strong-action-if-app-store-changes-fall-short-eus-breton-says-2024-01-26/

Apple non cambia il suo modo di fare...
Personalmente l'ho sempre evitata, e se in un primo momento pensavo di potermici un po' avvicinare, ho capito che invece è meglio prenderne sempre più le distanze...

hereiam
28-01-2024, 15:11
Comunque, la storia non sembra ancora finita...

https://www.reuters.com/technology/apple-faces-strong-action-if-app-store-changes-fall-short-eus-breton-says-2024-01-26/

Apple non cambia il suo modo di fare...
Personalmente l'ho sempre evitata, e se in un primo momento pensavo di potermici un po' avvicinare, ho capito che invece è meglio prenderne sempre più le distanze...

Gli sviluppatori vorrebbero sfruttare l'ecosistema Apple con una visibilità praticamente infinita e una vetrina praticamente infinita pagando zero.
E' ovvio che non sarà possibile una cosa del genere e non e' nemmeno penso legittimata l'europa ad imporlo.
Possono imporre l'apertura di store terzi ma non possono imporre ad Apple di mettere a disposzione il loro ecosistema per ricavarne zero.

Dall'altro lato non e' che le cose siano tanto meglio, google e' sotto processo per abuso di posizione dominante e penso sia il piu grosso caso mai accaduto in tal senso.
Piu guadagnano e piu pagano per essere sempre li per guadagnare ancora di piu e ormai sono diventatati fisicamente impossibili da contrastare.
Poteva riuscirci MS ma con Bing ed Edge ha fallito.

In generale ogni azienda ha il suo business ed Apple e' la meno peggio, in quanto semplicemente ha prezzi alti, ma le altre sono proprio delle carogne sull mercato, google forse e' la peggio.

MikTaeTrioR
28-01-2024, 17:52
Gli sviluppatori vorrebbero sfruttare l'ecosistema Apple con una visibilità praticamente infinita e una vetrina praticamente infinita pagando zero.
E' ovvio che non sarà possibile una cosa del genere e non e' nemmeno penso legittimata l'europa ad imporlo.
Possono imporre l'apertura di store terzi ma non possono imporre ad Apple di mettere a disposzione il loro ecosistema per ricavarne zero.

Dall'altro lato non e' che le cose siano tanto meglio, google e' sotto processo per abuso di posizione dominante e penso sia il piu grosso caso mai accaduto in tal senso.
Piu guadagnano e piu pagano per essere sempre li per guadagnare ancora di piu e ormai sono diventatati fisicamente impossibili da contrastare.
Poteva riuscirci MS ma con Bing ed Edge ha fallito.

In generale ogni azienda ha il suo business ed Apple e' la meno peggio, in quanto semplicemente ha prezzi alti, ma le altre sono proprio delle carogne sull mercato, google forse e' la peggio.

Come guadagnare 0???

Sia Apple che Google prendono un bel 30% su ogni acquisto...
La differenza tra Apple e Google è che uno sviluppatore a Apple deve dare 90 dolla anno per tenere app live mentre Google paghi 30 dolla la prima volta e sei a posto per sempre ..su Apple le limitazioni sono N di più...
Va da sé che su Google store di terze parti sono meno appetibili per sviluppatori e quindi anche per utenti....su Apple il discorso cambia invece parecchio....dovranno farsi un bel esamino di coscienza....

Ma di cosa stai parlando??


E mi fa molto ridere il discorso "android è stato bucato molto di più" ....certi, su Android sei molto più libero e questo ha svantaggi e molti vantaggi ... Inoltre i device con android sono N di più....quindi soliti discorsi da fan boy di una società che ormai innova solo il suo business........

TorettoMilano
28-01-2024, 18:13
Come guadagnare 0???

Sia Apple che Google prendono un bel 30% su ogni acquisto...
La differenza tra Apple e Google è che uno sviluppatore a Apple deve dare 90 dolla anno per tenere app live mentre Google paghi 30 dolla la prima volta e sei a posto per sempre ..su Apple le limitazioni sono N di più...
Va da sé che su Google store di terze parti sono meno appetibili per sviluppatori e quindi anche per utenti....su Apple il discorso cambia invece parecchio....dovranno farsi un bel esamino di coscienza....

Ma di cosa stai parlando??


E mi fa molto ridere il discorso "android è stato bucato molto di più" ....certi, su Android sei molto più libero e questo ha svantaggi e molti vantaggi ... Inoltre i device con android sono N di più....quindi soliti discorsi da fan boy di una società che ormai innova solo il suo business........

gli store terzi su android sono meno appetibili? in effetti sono brutti e sporchi, mentre gli store terzi su iphone saranno belli e splendenti :asd:

pure il discorso su N modelli mi fa sorridere. google ha puntato sulla frammentazione (quindi non sulla ottimizzazione e problematiche varie). apple ha fatto l'esatto opposto, sono scelte aziendali. non c'è nulla di fanboysmo nel dire ciò

MikTaeTrioR
28-01-2024, 19:49
gli store terzi su android sono meno appetibili? in effetti sono brutti e sporchi, mentre gli store terzi su iphone saranno belli e splendenti :asd:

pure il discorso su N modelli mi fa sorridere. google ha puntato sulla frammentazione (quindi non sulla ottimizzazione e problematiche varie). apple ha fatto l'esatto opposto, sono scelte aziendali. non c'è nulla di fanboysmo nel dire ciò

Penso tu non abbia afferrato quel che volevo dire o forse mi sono spiegato male non so...

Se io sviluppatore sono costretto a pagare tanto tutti gli anni per pubblicare e ho pure parecchie limitazioni sarò molto contento di store alternativi senza queste, questi store si rienpiranno molto di più di conseguenza diventando anche più attraenti per gli utenti che magari avranno app più economiche che fanno le stesse cose, magari anche meglio ...

Per quanto riguarda il fatto che più telefoni e più tipi di telefono esistano con un certo OS e più la superficie di attacco è ampia spero di non dover dare ulteriori informazioni...anche il più scrauso degli android in mano ad un utente un minimo skillato è sicuro ....quindi solite marketplace Apple prive di oggettività,ma va bhe è marketing ci sta ..


Quel che mi fa incazzare è che questo fanatismo e scarsa oggettività di molti utenti Apple ha portato un azienda che mi è sempre piaciuta molto e, seppur molto meno, mi piace tutt'ora, in una deriva pericolosa tendente molto al marketing e poco alla vera innovazione ....pensateci, a parte il fantastico M1 sul resto si limitano a seguire i passi degli altri cercando di far credere di averlo fatto meglio....il che è oltre che ridicolo anche veramente poco poco glorioso rispetto alla grande gloria passata!

hereiam
29-01-2024, 00:39
Penso tu non abbia afferrato quel che volevo dire o forse mi sono spiegato male non so...

Se io sviluppatore sono costretto a pagare tanto tutti gli anni per pubblicare e ho pure parecchie limitazioni sarò molto contento di store alternativi senza queste, questi store si rienpiranno molto di più di conseguenza diventando anche più attraenti per gli utenti che magari avranno app più economiche che fanno le stesse cose, magari anche meglio ...

Per quanto riguarda il fatto che più telefoni e più tipi di telefono esistano con un certo OS e più la superficie di attacco è ampia spero di non dover dare ulteriori informazioni...anche il più scrauso degli android in mano ad un utente un minimo skillato è sicuro ....quindi solite marketplace Apple prive di oggettività,ma va bhe è marketing ci sta ..


Quel che mi fa incazzare è che questo fanatismo e scarsa oggettività di molti utenti Apple ha portato un azienda che mi è sempre piaciuta molto e, seppur molto meno, mi piace tutt'ora, in una deriva pericolosa tendente molto al marketing e poco alla vera innovazione ....pensateci, a parte il fantastico M1 sul resto si limitano a seguire i passi degli altri cercando di far credere di averlo fatto meglio....il che è oltre che ridicolo anche veramente poco poco glorioso rispetto alla grande gloria passata!

Innovare é praticamente quasi impossibile oggi .
Per me il valore aggiunto è la cura dellecosistema e in questo Apple per me ancora non si batte.
Google sta cercando di inserire nel suo tanta IA ma ancora non vedo quell’implementazione da effetto wow , anzi …..
Ms non ha uno smartphone se non un launcher per Android pertanto per me resta dietro.

Lato hardware cosa vuoi innovare ?
Anche i cell Android sono fatti tutti con lo stampino tanto è che se devi scegliere un modello ci metti 25 anni a scegliere tra recensioni comparazioni e schede tecniche affiancate tutte simili.

hereiam
29-01-2024, 00:40
Come guadagnare 0???

Sia Apple che Google prendono un bel 30% su ogni acquisto...
La differenza tra Apple e Google è che uno sviluppatore a Apple deve dare 90 dolla anno per tenere app live mentre Google paghi 30 dolla la prima volta e sei a posto per sempre ..su Apple le limitazioni sono N di più...
Va da sé che su Google store di terze parti sono meno appetibili per sviluppatori e quindi anche per utenti....su Apple il discorso cambia invece parecchio....dovranno farsi un bel esamino di coscienza....

Ma di cosa stai parlando??


E mi fa molto ridere il discorso "android è stato bucato molto di più" ....certi, su Android sei molto più libero e questo ha svantaggi e molti vantaggi ... Inoltre i device con android sono N di più....quindi soliti discorsi da fan boy di una società che ormai innova solo il suo business........

Se leggi l’articolo linkato da colui a cui ho risposto capisci il mio post

TorettoMilano
29-01-2024, 01:43
@MikTaeTrioR: ma seriamente ti lamenti di innovazione sugli iphone?
-faceid: uscito nel 2017 su iphonex, oggi gli android di propongo il riconoscimento 2d (quindi raggirabile da una banale foto). motivazione principale per non avere riconoscimento 3d? costa troppo.
-chip u1: uscito nel 2019 su iphone11 per tracciare iphone anche da spenti/scarichi. forse tale feature uscirà per i pixel, boh si vedrà
-chiamate satellitari da iphone14

ma poi boh una volta che un prodotto funziona alla grande mi sfugge questa ansia da "innovazione". dal mio primo smartphone, iphone4, l'unica vera innovazione indispensabile reputo sia l'autenticazione biometrica

MikTaeTrioR
29-01-2024, 05:15
Lo sapete benissimo che se mi metto ad elencare le innovazioni degli altri queste di Apple sembrano solo dettagli/feature aggiuntive, fighissime, valide e quello che volete ma per me unica vera innovazione degna di nota, che tra l altro mi crea problemi perché sono vincolato ad x86 ma voglio essere oggettivo, è stato il passaggio ad ARM accollandosi i rischi connessi ....che poi anche in questo caso temo siano solo stati calcoli di mercato....

Edit: non è "ansia" da innovazione, è vedere azienda più ricca al mondo non spingere più come un tempo, mi fa tristezza...ci vorrà una bella crisi penso...basti vedere MS che è sulla via di un enorme rinascita..purtroppo le grosse aziende tendono un po' a sedersi sugli allori, quando lo capiscono è spesso tardi, a volte sopravvivono e poi rinascono....sono cicli...ora Apple è sulla discesa...

Edit2:
Ragazzi, sembrate offendervi, non è una vostra amica, è una cazz di multimeganazionale straricca ...dovete essere spietatamente oggettivi, a questi non frega nulla di voi, noi amiamo la tecnologia, il marchio deve solo essere un contorno....se no.....

TorettoMilano
29-01-2024, 07:56
Lo sapete benissimo che se mi metto ad elencare le innovazioni degli altri queste di Apple sembrano solo dettagli/feature aggiuntive, fighissime, valide e quello che volete ma per me unica vera innovazione degna di nota, che tra l altro mi crea problemi perché sono vincolato ad x86 ma voglio essere oggettivo, è stato il passaggio ad ARM accollandosi i rischi connessi ....che poi anche in questo caso temo siano solo stati calcoli di mercato....

Edit: non è "ansia" da innovazione, è vedere azienda più ricca al mondo non spingere più come un tempo, mi fa tristezza...ci vorrà una bella crisi penso...basti vedere MS che è sulla via di un enorme rinascita..purtroppo le grosse aziende tendono un po' a sedersi sugli allori, quando lo capiscono è spesso tardi, a volte sopravvivono e poi rinascono....sono cicli...ora Apple è sulla discesa...

Edit2:
Ragazzi, sembrate offendervi, non è una vostra amica, è una cazz di multimeganazionale straricca ...dovete essere spietatamente oggettivi, a questi non frega nulla di voi, noi amiamo la tecnologia, il marchio deve solo essere un contorno....se no.....

darmi del voi mi lusigna ma mi sembra eccessivo, dammi pure del tu :D
ad ogni modo il mio iphone 13 mini mi fa schifo per:
-notch
-batteria
-cam sporgente
e la strategia di apple non mi piace perchè:
-ha abbandonato la serie mini
quindi puoi immaginare quanto mi interessi difendere apple, sta praticamente facendo di tutto per perdermi come cliente

detto questo cosa ci si aspetta da apple? vende esclusivamente prodotti premium ed ha lo share market più alto (ovviamente è discesa come dici te, chissà cosa succedeva se era in ascesa :asd:) e avrà qualcosa come il 80/90% dei profitti di hw del settore smartphone. ah il discorso profitti è molto simile pure nel settore pc/portatili, tablet e smartwatch (si ciuccia ovunque più del 50% dei profitti)
cosa deve spingere di preciso? praticamente nel mercato smartphone c'è solo apple, poi samsung si prende le briciole e gli altri fanno presenza. forse volevi dire la concorrenza deve spingere :boh:

Phoenix Fire
29-01-2024, 08:05
A parte che vorrei sapere con quale criterio tu stabilisca che il numero di truffati debba essere "qualche migliaio al giorno" perché il problema esista, chi ti dice che non ci siano?



Ammesso pure, quindi se ti truffano non ti importa, tanto non è così frequente?

ma che c'entra, non mi preoccupo ogni giorno delle rapine, sono tranquillo, ma se mi rapinano quindi non me ne deve fregare?

TorettoMilano
29-01-2024, 08:17
ma che c'entra, non mi preoccupo ogni giorno delle rapine, sono tranquillo, ma se mi rapinano quindi non me ne deve fregare?

te sei tranquillo perchè sei convinto nessuno manometterà/spierà il tuo cell, altre persone non hanno questa sicurezza e si muovono in anticipo prendendo il prodotto più sicuro disponibile.
sono ambedue scelte legittime, non si capisce il perchè invece alcuni di questo forum invece ritengono legittima solo la propria scelta

MikTaeTrioR
29-01-2024, 08:20
darmi del voi mi lusigna ma mi sembra eccessivo, dammi pure del tu :D
ad ogni modo il iphone 13 mini mi fa schifo per:
-notch
-batteria
-cam sporgente
e la strategia di apple non mi piace perchè:
-ha abbandonato la serie mini
quindi puoi immaginare quanto mi interessi difendere apple, sta praticamente facendo di tutto per perdermi come cliente

detto questo cosa ci si aspetta da apple? vende esclusivamente prodotti premium ed ha lo share market più alto (ovviamente è discesa come dici te, chissà cosa succedeva se era in ascesa :asd:) e avrà qualcosa come il 80/90% dei profitti di hw del settore smartphone. ah il discorso profitti è molto simile pure nel settore pc/portatili, tablet e smartwatch (si ciuccia ovunque più del 50% dei profitti)
cosa deve spingere di preciso? praticamente nel mercato smartphone c'è solo apple, poi samsung si prende le briciole e gli altri fanno presenza. forse volevi dire la concorrenza deve spingere :boh:

???

a parte che se vuoi metterla sul lato economico dovresti guardare andamento del titolo...Apple in confronto ad altri è ormai in stallo...la borsa rispecchia apsettative future sul brand...

io ne sto facendo un discorso tecnologico...anche il grande fatello viene visto da milioni di persone...non facciamo discorsi sterili per favore

TorettoMilano
29-01-2024, 08:24
???

a parte che se vuoi metterla sul lato economico dovresti guardare andamento del titolo...Apple in confronto ad altri è ormai in stallo...la borsa rispecchia apsettative future sul brand...

io ne sto facendo un discorso tecnologico...anche il grande fatello viene visto da milioni di persone...non facciamo discorsi sterili per favore

va bene, gli altri innovano e apple fa schifo. immagino motiverai il successo di apple lato share market/profitti con "l'utente apple è un fanboy, spendaccione, stupido, modaliolo, ecc" aggiungendo un "apple ti obbliga a rimanere con lei". è stato un piacere confrontarsi razionalmente :D

marcram
29-01-2024, 08:44
Dall'altro lato non e' che le cose siano tanto meglio, google e' sotto processo per abuso di posizione dominante e penso sia il piu grosso caso mai accaduto in tal senso...
Lungi da me difendere Google...
Google comunque vende software/servizi (in minima parte hardware)
Apple vende principalmente hardware, e caro... il fatto che non riesca a fare a meno di alte commissioni sul software prodotto da altri... o è ingorda, o ha problemi di gestione del bilancio.
Tutto legittimo, naturalmente, ma finiamola con i discorsi che Apple vuole la sicurezza del cliente, la sua privacy, ecc... Apple punta al maggior profitto, in ogni caso e in tutti i casi, e se c'è da fregare il cliente non si fa problemi. E l'articolo qui sopra sta a dimostrarlo. Tutto quello che gira attorno al sideloading, non centra con la sicurezza degli utenti, ma solo con i mancati guadagni da commissione.

In generale ogni azienda ha il suo business ed Apple e' la meno peggio, in quanto semplicemente ha prezzi alti, ma le altre sono proprio delle carogne sull mercato, google forse e' la peggio.
Ecco, sarà questione di opinioni. Io la penso esattamente al contrario.
Google è una carogna, ma fa quello che tutti sanno, spesso dicendotelo in faccia, anche.
Apple invece ti fa credere sempre il contrario di quello che fa. E' una continua bugia...

TorettoMilano
29-01-2024, 09:05
Lungi da me difendere Google...
Google comunque vende software/servizi (in minima parte hardware)
Apple vende principalmente hardware, e caro... il fatto che non riesca a fare a meno di alte commissioni sul software prodotto da altri... o è ingorda, o ha problemi di gestione del bilancio.
Tutto legittimo, naturalmente, ma finiamola con i discorsi che Apple vuole la sicurezza del cliente, la sua privacy, ecc... Apple punta al maggior profitto, in ogni caso e in tutti i casi, e se c'è da fregare il cliente non si fa problemi. E l'articolo qui sopra sta a dimostrarlo. Tutto quello che gira attorno al sideloading, non centra con la sicurezza degli utenti, ma solo con i mancati guadagni da commissione.

Ecco, sarà questione di opinioni. Io la penso esattamente al contrario.
Google è una carogna, ma fa quello che tutti sanno, spesso dicendotelo in faccia, anche.
Apple invece ti fa credere sempre il contrario di quello che fa. E' una continua bugia...

stiamo parlando di ingorde multinazionali miliardari, legittimo avere preferenza (anche lato marketing per l'amor del clielo) ma ricordiamoci "il più pulito ha la rogna".
sul discorso sideloading, prendendo a riferimento android arriviamo a questa concolusione: la quasi totalità di chi lo usa usa app rischiose/crackate.
quindi bellissimo lottare per la libertà ma bisogna anche essere realisti. il sideloading su smartphone ad oggi ha fatto molto più male che bene

MikTaeTrioR
29-01-2024, 09:20
va bene, gli altri innovano e apple fa schifo. immagino motiverai il successo di apple lato share market/profitti con "l'utente apple è un fanboy, spendaccione, stupido, modaliolo, ecc" aggiungendo un "apple ti obbliga a rimanere con lei". è stato un piacere confrontarsi razionalmente :D

leggi una parola si e una no??

trovami il punto dove ho detto che apple fa schifo..ho scritto piu volte il contrario...

questo è il problema degli Appleisti fanatici...ed è anche casua dei problemi di Apple...






P.S:

sto scrivendo da un MBP...ma a me piace la tecnologia, del marchio non me ne frega una beata mizzega...se tutti fossero cosi le aziende non si siederebbero mai sugli allori.

TorettoMilano
29-01-2024, 09:23
leggi una parola si e una no??

trovami il punto dove ho detto che apple fa schifo..ho scritto piu volte il contrario...

questo è il problema degli Appleisti fanatici...ed è anche casua dei problemi di Apple...






P.S:

sto scrivendo da un MBP...ma a me piace la tecnologia, del marchio non me ne frega una beata mizzega...se tutti fossero cosi le aziende non si siederebbero mai sugli allori.

il mio unico prodotto apple è un iphone 13 mini e mi fa schifo per i punti prima elencati. ah un MBP (in generale, non solo il tuo) non so manco come sia fatto, tanto per farti capire quanto sia un fanatico apple.
semplicemente apple gioca un campionato in cui si prende tutti i profitti nei vari settori (e ciò è un male). la concorrenza si deve svegliare, al massimo a apple possiamo chiedere di "rallentare"

MikTaeTrioR
29-01-2024, 09:36
il mio unico prodotto apple è un iphone 13 mini e mi fa schifo per i punti prima elencati. ah un MBP (in generale, non solo il tuo) non so manco come sia fatto, tanto per farti capire quanto sia un fanatico apple.
semplicemente apple gioca un campionato in cui si prende tutti i profitti nei vari settori (e ciò è un male). la concorrenza si deve svegliare, al massimo a apple possiamo chiedere di "rallentare"

bho, per me non ti stai guardando intorno in modo molto attento...

appena Google integra il suo assistente con Bard passa in un altra dimensione rispetto ad apple....gia il vecchio assitente batte siri tipo 10 a 0...

il nuovo samsung, nonostante ormai tutti si aspettano che un android sia leggermente piu lento di un iphone per motivi noti, è al pari se non superiore ad ultimo iphone...

non mi dilungo con esempi, ce ne sarebbero una caterva....

non voglio litigare non ne ho voglia, vcorrei avere un dibattito oggettivo ma con te è molto complicato anche su tanti altri argomenti :D

quindi lascio perdere, che me frega...

io la vedo cosi, tu vedila come vuoi.

amen.


peace :)

marcram
29-01-2024, 09:40
sul discorso sideloading, prendendo a riferimento android arriviamo a questa concolusione: la quasi totalità di chi lo usa usa app rischiose/crackate.
quindi bellissimo lottare per la libertà ma bisogna anche essere realisti. il sideloading su smartphone ad oggi ha fatto molto più male che bene
E dove prendi questi dati?
In famiglia, tutti scarichiamo app in sideloading su Android, e proprio per una questione di sicurezza.
Gli altri di cui leggo su internet, sono principalmente utenti con capacità superiori alla media, che di solito sanno quello che fanno.
Per contro, continuo a leggere di app sul PlayStore con milioni di download, che vengono rimosse per malware.
Dove, in tutto questo, il sideloading ha fatto molto più male che bene?

Non metto in dubbio che ci saranno anche sprovveduti che si danno da fare per installare qualche app crakkata e si mettono nei casini, ma credo che la bilancia sia molto più spostata verso chi usa gli store alternativi come miglioramento del proprio ecosistema.

Dove trovi questi dati del "male" che avrebbe causato il sideloading su Android?

TorettoMilano
29-01-2024, 09:52
bho, per me non ti stai guardando intorno in modo molto attento...

appena Google integra il suo assistente con Bard passa in un altra dimensione rispetto ad apple....gia il vecchio assitente batte siri tipo 10 a 0...

il nuovo samsung, nonostante ormai tutti si aspettano che un android sia leggermente piu lento di un iphone per motivi noti, è al pari se non superiore ad ultimo iphone...

non mi dilungo con esempi, ce ne sarebbero una caterva....

non voglio litigare non ne ho voglia, vcorrei avere un dibattito oggettivo ma con te è molto complicato anche su tanti altri argomenti :D

quindi lascio perdere, che me frega...

io la vedo cosi, tu vedila come vuoi.

amen.

peace :)

? ma chi sta dicendo android sia peggio? io preferisco iphone ma se altri preferiscono android ben venga, anzi sono felice per loro.
iphone da sempre è rimasta al top e la gente si fida a prenderlo, lato android effettivamente l'unico marchio a dare certe garanzie è proprio il tuo citato samsung. comunque offre centordici modelli all'anno e vende nel complesso meno di apple, brava samsung (o bravissima se preferisci) ma non ci siamo

E dove prendi questi dati?
In famiglia, tutti scarichiamo app in sideloading su Android, e proprio per una questione di sicurezza.
Gli altri di cui leggo su internet, sono principalmente utenti con capacità superiori alla media, che di solito sanno quello che fanno.
Per contro, continuo a leggere di app sul PlayStore con milioni di download, che vengono rimosse per malware.
Dove, in tutto questo, il sideloading ha fatto molto più male che bene?

Non metto in dubbio che ci saranno anche sprovveduti che si danno da fare per installare qualche app crakkata e si mettono nei casini, ma credo che la bilancia sia molto più spostata verso chi usa gli store alternativi come miglioramento del proprio ecosistema.

Dove trovi questi dati del "male" che avrebbe causato il sideloading su Android?

suvvia, non fare l'ingenuo. banalmente sui gruppi carplay di fb la gente chiede quotidianamente come craccare carplay per vederci in video mentre si guida (raggirando la legge). è bellissimo parlare di libertà ma ci dobbiamo scontrare con la realtà

MikTaeTrioR
29-01-2024, 10:04
? ma chi sta dicendo android sia peggio? io preferisco iphone ma se altri preferiscono android ben venga, anzi sono felice per loro.
iphone da sempre è rimasta al top e la gente si fida a prenderlo, lato android effettivamente l'unico marchio a dare certe garanzie è proprio il tuo citato samsung. comunque offre centordici modelli all'anno e vende nel complesso meno di apple, brava samsung (o bravissima se preferisci) ma non ci siamo



one plus, oppo, honor, pixel, lenovo....

non devi fare apple vs samsung...

devi fare apple vs tutti i brand che su android fanno telefoni ormai incredibili...

questo è il confronto da fare, non quello che propina l'articoletto pagato dal reparto marketing Apple... :)

TorettoMilano
29-01-2024, 10:16
one plus, oppo, honor, pixel, lenovo....

non devi fare apple vs samsung...

devi fare apple vs tutti i brand che su android fanno telefoni ormai incredibili...

questo è il confronto da fare, non quello che propina l'articoletto pagato dal reparto marketing Apple... :)

ognuno prenda il prodotto a sè più congeniale :boh:
te ti fossilizzi sul lato tecnico come se fosse tutto ma ci sono una serie di sfaccettature, ti dico le prime due venutemi in mente:
-assistenza, avere centri ufficiali vicino casa può essere un bel plus
-ottimizzazione con le app, su android le app social "rovinavano" le foto rendendo la condivisione di contenuti uno schifo (spero abbiano risolto)
-aggiornamenti, avere 2 anni di aggiornamenti o 10 anni di aggiornamento fa differenza (anche sul prezzo dell'usato)

benissimo la concorrenza si muova e migliori, per esempio stanno aumentando tutti gli anni di aggiornamenti e diversi produttori android stanno proponendo foldable. io da anni sul forum auspico escano nuovi produttori col proprio OS (magari un ritorno di microsoft)

tanto per dimostrarti quanto sia imparziale ti posto questo recente thread (ma te ne potrei postare mille), sono praticamente l'unico a difendere il foldable honor, addirittura lo elogio
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2996629

MikTaeTrioR
29-01-2024, 10:25
ognuno prenda il prodotto a sè più congeniale :boh:
te ti fossilizzi sul lato tecnico come se fosse tutto ma ci sono una serie di sfaccettature, ti dico le prime due venutemi in mente:
-assistenza, avere centri ufficiali vicino casa può essere un bel plus
-ottimizzazione con le app, su android le app social "rovinavano" le foto rendendo la condivisione di contenuti uno schifo (spero abbiano risolto)
-aggiornamenti, avere 2 anni di aggiornamenti o 10 anni di aggiornamento fa differenza (anche sul prezzo dell'usato)

benissimo la concorrenza si muova e migliori, per esempio stanno aumentando tutti gli anni di aggiornamenti e diversi produttori android stanno proponendo foldable. io da anni sul forum auspico escano nuovi produttori col proprio OS (magari un ritorno di microsoft)

tanto per dimostrarti quanto sia imparziale ti posto questo recente thread (ma te ne potrei postare mille), sono praticamente l'unico a difendere il foldable honor, addirittura lo elogio
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2996629


va bhe, non vuoi capire il tipo di discorso che sto facendo, fa nulla...

TorettoMilano
29-01-2024, 10:37
va bhe, non vuoi capire il tipo di discorso che sto facendo, fa nulla...

mi hai citato alcuni marchi che sinceramente non prenderei in considerazione nemmeno sotto tortura a pari prezzo di un iphone, rispiegami in parole semplici quale messaggio volevi passare, magari ho frainteso

MikTaeTrioR
29-01-2024, 10:44
mi hai citato alcuni marchi che sinceramente non prenderei in considerazione nemmeno sotto tortura a pari prezzo di un iphone, rispiegami in parole semplici quale messaggio volevi passare, magari ho frainteso

stanno aumentando di molto le persone che la pensano molto diversamente, e la colpa è solo di Apple..

TorettoMilano
29-01-2024, 10:48
stanno aumentando di molto le persone che la pensano molto diversamente, e la colpa è solo di Apple..

boh notizie ufficiali ci dicono apple sia da poco diventato PER LA PRIMA VOLTA il principale produttore di smartphone al mondo ma te dai una qualche colpa a apple... ok :boh:

MikTaeTrioR
29-01-2024, 11:02
boh notizie ufficiali ci dicono apple sia da poco diventato PER LA PRIMA VOLTA il principale produttore di smartphone al mondo ma te dai una qualche colpa a apple... ok :boh:

ma è una cazzata hahah...semplicemente sono aumentate le valide alternative a samsung...ma è ovvio dai...

io stesso sono sempre stato samsunghiano e sono appena passato ad Oppo perchè ormai fanno anche loro telefoni eccezionali...

ti ripeto, devi guardare Apple vs Android..

che poi Apple faccia campagne aggrappandosi su un dato cosi scarsamente oggettivo, per me è ennesima dimostrazione che si senta un po' accerchiata.. :)

TorettoMilano
29-01-2024, 11:04
ma è una cazzata hahah...semplicemente sono aumentate le valide alternative a samsung...ma è ovvio dai...

io stesso sono sempre stato samsunghiano e sono appena passato ad Oppo perchè ormai fanno anche loro telefoni eccezionali...

ti ripeto, devi guardare Apple vs Android..

che poi Apple faccia campagne aggrappandosi su un dato cosi scarsamente oggettivo, per me è ennesima dimostrazione che si senta un po' accerchiata.. :)

va bene, è una cazzata, hai ragione te :D

MikTaeTrioR
29-01-2024, 11:32
va bene, è una cazzata, hai ragione te :D

ehm...si un po' lo è

https://www.open.online/2024/01/16/apple-batte-samsung-sorpasso-vendite-smartphone-classifica/

rispetto a Android in genrale anno scorso ha guadagno 1,3% di share...ora ti sembra che 1,3% di share in più possa essere una roba su cui fare tutti sti proclami??...tutto marketing, come nel solito stile Apple, confrontare con Samsung ha permesso di rendere tutto piu altisonante essendo quella su cui ha guadagnato di piu, su altre nha guadgnato molto meno su una addirittura ha proprio perso male vedi Transsion...

pensi che anno prossimo quell'1,3% aumenti? oggettivo..

edit:
tra l'altro i grafici parlano di spedizioni, anche li, ci sono tantissimi altri indicatori da valutare imho....magari gli android hanno iniziato a durare molto di piu??..chi lo sa... :)


o tò...
https://gs.statcounter.com/os-market-share/mobile/worldwide/
i device con iOs sono diminuiti....che roba strana... :D

praticamente solo in USA aumentano....che altra roba stranisssssima... :D

giuliop
29-01-2024, 11:36
ma che c'entra, non mi preoccupo ogni giorno delle rapine, sono tranquillo, ma se mi rapinano quindi non me ne deve fregare?

Cosa vuol dire, "non ti preoccupi", che lasci la porta di casa aperta?

Oppure pensi di aver fatto quello che ti sembra ragionevole fare per evitare di essere rapinato, e sul resto pensi di non avere controllo?

In macchina non metti le cinture di sicurezza perché non sei preoccupato? O le metti perché sei sempre agitato?
Oppure ti senti tranquillo proprio perché hai le cinture e tutti i dispositivi di sicurezza?

hereiam
29-01-2024, 11:47
Lungi da me difendere Google...
Google comunque vende software/servizi (in minima parte hardware)
Apple vende principalmente hardware, e caro... il fatto che non riesca a fare a meno di alte commissioni sul software prodotto da altri... o è ingorda, o ha problemi di gestione del bilancio.
Tutto legittimo, naturalmente, ma finiamola con i discorsi che Apple vuole la sicurezza del cliente, la sua privacy, ecc... Apple punta al maggior profitto, in ogni caso e in tutti i casi, e se c'è da fregare il cliente non si fa problemi. E l'articolo qui sopra sta a dimostrarlo. Tutto quello che gira attorno al sideloading, non centra con la sicurezza degli utenti, ma solo con i mancati guadagni da commissione.

Ecco, sarà questione di opinioni. Io la penso esattamente al contrario.
Google è una carogna, ma fa quello che tutti sanno, spesso dicendotelo in faccia, anche.
Apple invece ti fa credere sempre il contrario di quello che fa. E' una continua bugia...

Ma non e' vero, google vende tutto, vende telefoni, smarthwatch, tablet, cuffie, assistenti, Google TV, con la serie NEST prodotti per la domotica e i chromebook di cui ovviamente non produce l'hardware ma cmq e' presente sul mercato con i notebook. Inoltre ha progettato un SOC , il tensor che si fa fare da Samsung ed e' gia alla terza versione.

Google e' ingorda con il suo core business che e' "il dato in se e per se", che sia pubblicità o dati tuoi personali, li hanno il giro di affari.
E non e' economica manco per nulla con l'hardware nonostante quello perche prova a fare un conto di quanto ti viene a costare un ecosistema Google completo e poi ne riparliamo.
Mi viene da dire, fai i miliardi con i miei dati almeno tieni dei costi bassi. no ovviamente col cavolo.


Ho abbandonato il mondo Android e google proprio perche i prezzi per avere un prodotto decente, e per decente intendo veloce e con un supporto puntuale e per un po di tempo, dovevo pagare praticamente quanto un iphone. Per poi cmq dare soldi ad una azienda che mi impesta di pubblicità youtube e cmq non ha la stessa policy sulla privacy di Apple.
Una azienda che ha il monopolio del motore di ricerca che e' per questo sotto processo. E una azienda che alla fine fa uscire prodotti tutti uguali innovando con una IA che e' legata al cloud.
Non ci siamo per i miei gusti proprio non e' piu accettabile.

Samsung ha avuto la mia croce sopra anni fa quando produceva i Lag-Phone e quando abbandono' un prodotto quasi top di gamma che pagai anche abbastanza caro che aveva bug evidenti anche piu volte segnalti nei forum ufficiali dalla community. Per me lato telefoni sono stati bannati da tempo.

Gli altri sono prodotti praticamente con bloatware vari che paghi pure parecchio in tanti casi, l'unica azienda pulita e' rimasta credo motorola infatti ho preso quelli come entry level per famigliari e co, ma sono dei cessi di telefoni alla fine e vengono aggiornati senza un criterio e dopo un po diventano mattoni, android purtroppo e' cosi sui base.

Se devo prendere un pixel 7 o 8 e pagare da 5 o 700 euro ma anche no, mi prendo un iphone 13 ricondizionato che si trova identico al nuovo e vado avanti per anni tranquillo.

Poi alla fine non sono azionista di nessuno, ormai oggi tutto costa, ho provato un po di prodotti diversi e la user experience di ios nonostante mi abbia spiazzato all'inizio per ma e' avanti.
Capisco e riconosco ovviamente che sono gusti e c'e' chi invece pensa tutto l'opposto.

TorettoMilano
29-01-2024, 11:48
ehm...si un po' lo è

https://www.open.online/2024/01/16/apple-batte-samsung-sorpasso-vendite-smartphone-classifica/

rispetto a Android in genrale anno scorso ha guadagno 1,3% di share...ora ti sembra che 1,3% di share in più possa essere una roba su cui fare tutti sti proclami??...tutto marketing, come nel solito stile Apple, confrontare con Samsung ha permesso di rendere tutto piu altisonante essendo quella su cui ha guadagnato di piu, su altre nha guadgnato molto meno su una addirittura ha proprio perso male vedi Transsion...

pensi che anno prossimo quell'1,3% aumenti? oggettivo..

edit:
tra l'altro i grafici parlano di spedizioni, anche li, ci sono tantissimi altri indicatori da valutare imho....magari gli android hanno iniziato a durare molto di piu??..chi lo sa... :)


o tò...
https://gs.statcounter.com/os-market-share/mobile/worldwide/
i device con iOs sono diminuiti....che roba strana... :D

praticamente solo in USA aumentano....che altra roba stranisssssima... :D

quando avrò bisogno di letture pittoresche di dati so a chi rivolgermi :D

hereiam
29-01-2024, 11:57
quando avrò bisogno di letture pittoresche di dati so a chi rivolgermi :D

Piu che altro paragonare Apple che e' una azienda vs Android che e' un SO a che serve?
Solo a dimostrare che Apple e' mostruosa perche da sola rappresenta l'unica alternativa ad Android e enne aziende.
Chiudesse Apple siamo rovinati non avresti piu concorrenza , ci sarebbe praticamente 99.9 periodico per cento android e quindi google con un potere smisurato

giuliop
29-01-2024, 11:57
Se io sviluppatore sono costretto a pagare tanto tutti gli anni per pubblicare e ho pure parecchie limitazioni sarò molto contento di store alternativi senza queste, questi store si rienpiranno molto di più di conseguenza diventando anche più attraenti per gli utenti che magari avranno app più economiche che fanno le stesse cose, magari anche meglio ...


Dubito, e fortemente.
Il vantaggio dell'Apple store è che la gente se lo trova già lì senza dover fare niente, e che la gente si fida di quello che ci trova. Venendo a mancare queste due caratteristiche fondamentali, c'è una probabilità molto alta che gli store alternativi verranno semplicemente ignorati dalla maggior parte degli utenti, e quindi che gli sviluppatori che li usano abbiano molto meno da guadagnarci.


Per quanto riguarda il fatto che più telefoni e più tipi di telefono esistano con un certo OS e più la superficie di attacco è ampia spero di non dover dare ulteriori informazioni...anche il più scrauso degli android in mano ad un utente un minimo skillato è sicuro ....quindi solite marketplace Apple prive di oggettività,ma va bhe è marketing ci sta ..


Bello che sopra hai buttato lì l'insultino malcelato ("circonvenzione di incapaci"), ma adesso gli utenti Apple, da incapaci, diventano "skillati" e non hanno problemi :rolleyes:
E dire "il più scrauso degli android in mano ad un utente un minimo skillato è sicuro" non vuol dire niente, è come dire "un utente che non cade in una truffa non cade in una truffa", è una mera tautologia.


Quel che mi fa incazzare è che questo fanatismo e scarsa oggettività di molti utenti Apple


E il tuo fanatismo non ti fa inca**zare?
Perché è chiaro che tu vedi tutto con la mentalità da stadio, se qualcuno cerca di sostenere una scelta di Apple non ti interessano gli argomenti, lo bolli automaticamente come "fanboy" e da lì trai le tue conclusioni.

ha portato un azienda che mi è sempre piaciuta molto e, seppur molto meno, mi piace tutt'ora, in una deriva pericolosa tendente molto al marketing e poco alla vera innovazione
....pensateci, a parte il fantastico M1 sul resto si limitano a seguire i passi degli altri cercando di far credere di averlo fatto meglio....il che è oltre che ridicolo anche veramente poco poco glorioso rispetto alla grande gloria passata!

A parte che dici "il fantastico M1" e contemporaneamente sminuisci i risultato raggiunto, l'innovazione non c'entra niente con questo thread.

???
a parte che se vuoi metterla sul lato economico dovresti guardare andamento del titolo...Apple in confronto ad altri è ormai in stallo...la borsa rispecchia apsettative future sul brand...

No, "se vuoi metterla sul lato economico" devi guardare fatturato e utile.

MikTaeTrioR
29-01-2024, 12:03
Va bhe dai mi dimentico sempre che cercare di fare ragionamenti oggettivi con l'iSis è impossibile :D

Poi neanche leggete bene quanto scritto da come rispondete quindi raga che vi devo dire...

Ognuno la pensi come vuole.

Ciao, pace.

hereiam
29-01-2024, 12:24
Va bhe dai mi dimentico sempre che cercare di fare ragionamenti oggettivi con l'iSis è impossibile :D

Poi neanche leggete bene quanto scritto da come rispondete quindi raga che vi devo dire...

Ognuno la pensi come vuole.

Ciao, pace.

Non e' questione di isis, e questione che Apple ha creato un brand basato su alcune caratteristiche, una di queste e' il prezzo.
Si apple e' cara, non ti regala niente di niente, e' cara per tutti, utenti e sviluppatori.
Si sa e' cosi da sempre.
Ha un business? Si ovvio e fa di tutto per mantenerlo cosi come l'europa fa di tutto per toglierlo.
Questo vale per tutti, nessuno escluso che sia "grosso", vale per MS cosi come per Google cosi come per Amazon.
Sono dei Gatekeeper

quale e' la differenza?
Che Apple e' stata brava perche ha puntato , non discuto che ci sia riuscita o meno, su privacy, sicurezza e supporto a lungo termine.
Probabilmente al popolo queste tre caratteristiche piacciono che ti devo dire?
E l'intervento dell'europa le fa un pochino scricchiolare pertanto Apple fa di tutto per manterle, e' stata toccata nel vivo.
Da un lato ha ragione Apple da un altro no dipende dai punti di vista.
A me non cambia nulla di nulla di nulla perche userò il telefono come sempre ho fatto ma a livello di immagine se gli ignoranti iniziano a installare roba a caso e iniziano le notizie stila android di malware vario la stessa Apple sai gia e meglio di me che verrà massacrata da media e dai forum, ci sono gli hater che non ci dormono la notte e si leccano i baffi gia ora.
Apple lo sa e pertanto fa bene a mettere i bastoni tra le ruote all'europa usando i migliori avvocati di cui puo disporre.

E ti ripeto, la tanto odiata Apple sparisse saremo rovinati da un punto di vista di concorrenza.

MikTaeTrioR
29-01-2024, 12:34
Non e' questione di isis, e questione che Apple ha creato un brand basato su alcune caratteristiche, una di queste e' il prezzo.
Si apple e' cara, non ti regala niente di niente, e' cara per tutti, utenti e sviluppatori.
Si sa e' cosi da sempre.
Ha un business? Si ovvio e fa di tutto per mantenerlo cosi come l'europa fa di tutto per toglierlo.
Questo vale per tutti, nessuno escluso che sia "grosso", vale per MS cosi come per Google cosi come per Amazon.
Sono dei Gatekeeper

quale e' la differenza?
Che Apple e' stata brava perche ha puntato , non discuto che ci sia riuscita o meno, su privacy, sicurezza e supporto a lungo termine.
Probabilmente al popolo queste tre caratteristiche piacciono che ti devo dire?
E l'intervento dell'europa le fa un pochino scricchiolare pertanto Apple fa di tutto per manterle, e' stata toccata nel vivo.
Da un lato ha ragione Apple da un altro no dipende dai punti di vista.
A me non cambia nulla di nulla di nulla perche userò il telefono come sempre ho fatto ma a livello di immagine se gli ignoranti iniziano a installare roba a caso e iniziano le notizie stila android di malware vario la stessa Apple sai gia e meglio di me che verrà massacrata da media e dai forum, ci sono gli hater che non ci dormono la notte e si leccano i baffi gia ora.
Apple lo sa e pertanto fa bene a mettere i bastoni tra le ruote all'europa usando i migliori avvocati di cui puo disporre.

E ti ripeto, la tanto odiata Apple sparisse saremo rovinati da un punto di vista di concorrenza.


MA IO NON ODIO APPLE ... :D
ma dove l'ho scritto??? voi leggete 1 parola si e una no e partite all'attacco infuriati...sto cercando di dire che ormai è piu marketing che altro...PURTROPPO

ma poi scusa, chromium è open source...potresti pure tu forkarlo e farti il tuo browser basato su chromium modificandolo come vuoi...Chromium aumenta la concorrenza al posto che diminuirla...

e poi ho parlato del titolo in borsa perchè è quella che stabilisce le aspettative future, il fatturato e l'utile si, centrano, ma indicano più la parte storica (seppure influenzino anch'esse andamento del titolo)...

dai, non ha senso andare avanti a dibattere.

ripeto ultima volta che io ho queste idee e non le cambio e voi siete liberissimi di avere le vostre e non cambiarle.

ciao


edit:
scusate lapsus...android è open source*..e pure chromium

gd350turbo
29-01-2024, 13:03
Dove trovi questi dati del "male" che avrebbe causato il sideloading su Android?

Dont feed the troll...

giuliop
29-01-2024, 13:26
[...]
e poi ho parlato del titolo in borsa perchè è quella che stabilisce le aspettative future, il fatturato e l'utile si, centrano, ma indicano più la parte storica (seppure influenzino anch'esse andamento del titolo)...


Hai un'idea totalmente sballata della borsa, il titolo al massimo riflette l'andamento dell'azienda, ma può benissimo non averci niente a che fare.

Va bhe dai mi dimentico sempre che cercare di fare ragionamenti oggettivi con l'iSis è impossibile :D
[...]


ripeto ultima volta che io ho queste idee e non le cambio e voi siete liberissimi di avere le vostre e non cambiarle.


"Solo le mie idee sono oggettive e non le cambio, le vostre sono soggettive e da fanboy".

Su una cosa hai ragione, con questi presupposti è totalmente inutile discutere.

hereiam
29-01-2024, 13:27
Dont feed me troll...

fixed

MikTaeTrioR
29-01-2024, 13:36
Hai un'idea totalmente sballata della borsa, il titolo al massimo riflette l'andamento dell'azienda, ma può benissimo non averci niente a che fare.


guarda ho una laurea specialistica in finanza e un bel portfoglio nello stock market da anni...quindi bho, mi lascia scettico questa tua affermazione :D




"Solo le mie idee sono oggettive e non le cambio, le vostre sono soggettive e da fanboy".+

non mi sembra proprio di aver scritto cosi, ho detto che sei libero di avere la tua idea e di non cambiarla tanto quanto me.


Su una cosa hai ragione, con questi presupposti è totalmente inutile discutere.

infatti

giuliop
29-01-2024, 13:49
guarda ho una laurea specialistica in finanza e un bel portfoglio nello stock market da anni...quindi bho, mi lascia scettico questa tua affermazione :D
[…]

Ammesso pure che sia vero, non è altro che un futile “argomento dall’autorità”.

MikTaeTrioR
29-01-2024, 14:01
Ammesso pure che sia vero, non è altro che un futile “argomento dall’autorità”.

amico mio, io non mento mai...

per fortuna la mia amichetta open ai mi permette di darti una risposta precisa senza sbattermi troppo a cercare fonti:

"I titoli del mercato azionario riflettono spesso le aspettative future degli investitori, ma non sempre in modo preciso o accurato. Il prezzo di un'azione è influenzato da una serie di fattori, tra cui le previsioni di redditività dell'azienda, le condizioni economiche generali, le prospettive di settore, le notizie di mercato, i tassi di interesse e molti altri elementi.

Gli investitori cercano di valutare le aspettative future basandosi su informazioni disponibili al momento dell'acquisto o della vendita di un'azione. Tuttavia, il mercato azionario è soggetto a fluttuazioni e può essere influenzato da fattori imprevisti o cambiamenti nelle condizioni economiche. Pertanto, le aspettative future non sono sempre corrette, e gli investitori possono commettere errori nelle loro valutazioni.

È importante notare che il mercato azionario può essere influenzato anche da emozioni, percezioni e comportamenti irrazionali degli investitori, il che può portare a situazioni in cui i prezzi delle azioni non riflettono accuratamente i fondamentali delle società.

In breve, mentre i titoli del mercato azionario possono riflettere le aspettative future, gli investitori dovrebbero essere consapevoli dei rischi e delle incertezze associati a tali previsioni."


se vai a rileggere quanto ho scritto, ho detto che sia risultati che aspettative influenzano i titoli azionari...in questo momento apple sta facendo i soliti risultati incredibili ma al titolo manca anche la spinta delle aspettative future cosa che invece sta avendo per esempio MS......ci tengo a precisare che questo è un mio parere/analisi ovviamente...potrei sbagliarmi come potrei non sbagliarmi...vedremo!...sicuramente quadrerebbe con le mie idee che tu lecitamente non condividi...sto dibattendo, non voglio imporre alcuna idea...io leggo i vostri pareri con interesse, questi magari possono farmi ricambiare idea e farmi prendere decisioni migliori...sia ben chiara questa cosa, non sono qui per litigare/imporre...ma solo per mettere in discussione quel che penso...che lo crediate o no :)

MikTaeTrioR
29-01-2024, 14:17
tipo, oggi entrereste su Tesla? come vedete il futuro della società? io penso che i robot che sta facendo siano incredibili...

scusate OT :D

giuliop
29-01-2024, 14:40
amico mio, io non mento mai...


Allora hai un'idea sballata sulle bugie che [non] dici :D


per fortuna la mia amichetta open ai mi permette di darti una risposta precisa senza sbattermi troppo a cercare fonti:
[...]


Il che mi rende molto orgoglione, da una parte ho riassunto diversi paragrafi in un'unica frase e dall'altra dimostrato che non è necessario avere una laurea [specifica] per saperlo; a te, per compito, dimostrare che sia sufficiente :ciapet:


se vai a rileggere quanto ho scritto, ho detto che sia risultati che aspettative influenzano i titoli azionari...in questo momento apple sta facendo i soliti risultati incredibili ma al titolo manca anche la spinta delle aspettative future cosa che invece sta avendo per esempio MS. [...]

Sì, ma il punto è proprio che siccome il titolo è influenzato da molti fattori non puoi partire da questo per capire se un'azienda stia facendo bene o male, al massimo è il contrario.

Phoenix Fire
29-01-2024, 14:43
te sei tranquillo perchè sei convinto nessuno manometterà/spierà il tuo cell, altre persone non hanno questa sicurezza e si muovono in anticipo prendendo il prodotto più sicuro disponibile.
sono ambedue scelte legittime, non si capisce il perchè invece alcuni di questo forum invece ritengono legittima solo la propria scelta

COncordo con te, ma appunto il punto che volevo sottolineare è che non è che iOS diventa un colabrodo o che ora, grazie alle app di terze parti, basta un sms e ti svuotano il conto in banca. App del genere pure su android puoi realizzarle e, nonostante questo e l'uso di app craccate (ripeto, tanta gente usa spotify moddato su android per non pagare il premium), nei bollettini di sicurezza non c'è questa strage di persone

MikTaeTrioR
29-01-2024, 14:43
Allora hai un'idea sballata sulle bugie che [non] dici :D



Il che mi rende molto orgoglione, da una parte ho riassunto diversi paragrafi in un'unica frase e dall'altra dimostrato che non è necessario avere una laurea [specifica] per saperlo; a te, per compito, dimostrare che sia sufficiente :ciapet:



Sì, ma il punto è proprio che siccome il titolo è influenzato da molti fattori non puoi partire da questo per capire se un'azienda stia facendo bene o male, al massimo è il contrario.


eh, dipende, prospettive...devi pensare a chi muove i mercati...pricnipalmente chi ha enormi capitali...e secondo te, chi ha enoirmi capitali...non fa le sue dovute valutazioni??

non sono cose molto semplificabili...sono cose molto complesse, necessitano molto ragionamento....open ai ti da la nozione...la profondità poi devi vederla/intuirla tu....


io per fortuna non sono malaccio come investitore....magari sarà stato solo un periodo fortunato, chi lo sa.. :)

giuliop
29-01-2024, 14:44
fixed

Credo di intuire cosa intendessi, ma devo dire che "Don't feed me troll" al massimo lo può dire un Cockney che vuole tenere il proprio troll a stecchetto :asd: