PDA

View Full Version : SCHEDE MADRI: E L'ESPANDIBILITA'


Chilea
25-01-2024, 18:48
Ciao a tutti,
vi sottopongo una mia riflessione, una mia lamentela, anche se temo che i "fanatici" non la condividano.
Da oltre un anno cerco una mo.bo per sostituire la mia Gigabyte Ga-Z270 X-UD5 con il suo Intel i7-7700k.
Sono orientato verso l'AMD AM5.
Ebbene non riesco a trovare una mo.bo. che consenta adeguata espandibilità.:muro:
Molte dotate di pci-e 16 e/o 8 in batteria come se tutti montassimo 2 e più schede grafiche ma non c'è verso di trovarne una che offra 3 o 4 pcie 1x, 2X o 4X.
Ripeto, anche spostandomi (malvolentieri) su socket Intel non trovo nulla in grado di accogliere la mia scheda TV, scheda Audio, scheda wireless e magari la mia scheda Asus Iper X M2.
E non ditemi che audio e wireless oramai sono onboard perché la mia scelta parte da lontano ed è ragionata.
Eppoi che senso ha offrirti uno slot pcie 1x attiguo a quello della scheda grafica che sistematicamente lo copre rendendolo inservibile??
Si forse ad una scheda potrei rinunciare (malvolentieri la wireless visto che ho l'Asus a 4 antenne AC88) ma comunque non condivido questa politica "sborona" dei costruttori.
Ho provato a spostarmi sull'AM4 x570 ma anche li non è facile.
Mi piaceva la Asrock x570 steel legend ma trovare della ram (nonostante la lista del costruttore) che non dia sorprese (vorrei installare 64gx 16x4) è un altro
problema.
Voi che ne pensate dite??

celsius100
25-01-2024, 19:15
Ciao
che scheda audio hai?
se trovassi una schea madre con un buon chipset audio potresti evitare di montare la tua scheda dedicata?
x quella wireless idem, spendi un po di piu sulla scheda madre ma ce l'hai gia integrato a bordo il wifi liberandoti degli slot pcie x montare altro
il resto della scelta dipende da che uso fai del pc e dal budget

Chilea
25-01-2024, 19:41
Ciao Celsius, ho una Asus Xonar D1.
Però, permettimi, sei fuori tema. Ho già fatto mille volte queste considerazioni (vale anche per il wifi on board) ma sarebbero comunque scelte di compromesso che mi costringerebbero ad abbandonare un'ottima periferica (e ciò significa ulteriore costo).
Torno alla mia semplice domanda: perchè le mo.bo. ora sono carrozzate come dei panzer ma hanno poca espandibilità?
Il problema, imho, è questo

piwi
25-01-2024, 20:08
Voi che ne pensate dite??

D'accordo con te. Non è lontano il momento di rinnovare il PC e la scelta della scheda madre sarà condizionata anche dalla dotazione slot. Al netto di guasti, un PC mi dura lustri.

Ammettiamo, però, che ormai la gran parte dell'utenza non ne ha più bisogno.

celsius100
25-01-2024, 20:31
xke i produttori decidono di togliere o aggiungere in base delle volte alle richieste dell'utenza (ad esempio case nuovi con bay da 5,25" nn se ne vedono piu xke la gente lettori/masterizzatori nn li compera piu) altre semplicemente x convenienza o x uniformarsi e cosi via
buonissima scheda la D1, pero con un buon audio integrato potresti sopperire quella mancanza, idem col wifi
quindi tutto sommato servirebbero schede di fascia media x avere il pcie x16 della video, e poi un paio di pcie x scheda tv e scheda raid
sulla questione degli spazi son daccordo che nn di rado siano progettate male e mettono degli slot inusabili, questione di marketing vende piu una scheda con 5 slot che nn una con 4, anche se poi sono normale usabili solo 3 slot in entrambe le schede

piwi
26-01-2024, 08:31
Infatti, ho dato un'occhiata ai case, il panorama è ... desolante. Finirà che riutilizzerò il vecchio Corsair, scomodissimo da chiudere, mal progettato poichè una "chiappa" va a sbattere contro i connettori SATA stupidamente montati di lato, ma gradevole alla vista e con tre vani 5,25" (slitta HDD - masterizzatore Bluray - lettore di schede e USB supplementari) nascosti da sportello.

megthebest
26-01-2024, 09:05
Ciao a tutti,
vi sottopongo una mia riflessione, una mia lamentela, anche se temo che i "fanatici" non la condividano.
Da oltre un anno cerco una mo.bo per sostituire la mia Gigabyte Ga-Z270 X-UD5 con il suo Intel i7-7700k.
Sono orientato verso l'AMD AM5.
Ebbene non riesco a trovare una mo.bo. che consenta adeguata espandibilità.:muro:
Molte dotate di pci-e 16 e/o 8 in batteria come se tutti montassimo 2 e più schede grafiche ma non c'è verso di trovarne una che offra 3 o 4 pcie 1x, 2X o 4X.
Ripeto, anche spostandomi (malvolentieri) su socket Intel non trovo nulla in grado di accogliere la mia scheda TV, scheda Audio, scheda wireless e magari la mia scheda Asus Iper X M2.
E non ditemi che audio e wireless oramai sono onboard perché la mia scelta parte da lontano ed è ragionata.
Eppoi che senso ha offrirti uno slot pcie 1x attiguo a quello della scheda grafica che sistematicamente lo copre rendendolo inservibile??
Si forse ad una scheda potrei rinunciare (malvolentieri la wireless visto che ho l'Asus a 4 antenne AC88) ma comunque non condivido questa politica "sborona" dei costruttori.
Ho provato a spostarmi sull'AM4 x570 ma anche li non è facile.
Mi piaceva la Asrock x570 steel legend ma trovare della ram (nonostante la lista del costruttore) che non dia sorprese (vorrei installare 64gx 16x4) è un altro
problema.
Voi che ne pensate dite??
Fose una delle poche è questa Asus B650
https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/tuf-gaming/tuf-gaming-b650-plus/techspec/
ha
1 x PCIe 4.0/3.0 x16 slot (supports x4 mode)
2 x PCIe 4.0/3.0 x1 slots

Infatti, ho dato un'occhiata ai case, il panorama è ... desolante. Finirà che riutilizzerò il vecchio Corsair, scomodissimo da chiudere, mal progettato poichè una "chiappa" va a sbattere contro i connettori SATA stupidamente montati di lato, ma gradevole alla vista e con tre vani 5,25" (slitta HDD - masterizzatore Bluray - lettore di schede e USB supplementari) nascosti da sportello.

Idem, riutilizzo da 13 anni il mio Corsair 300r trovandomi molto bene in ogni aggiornamento fatto (soprattuto perchè voglio mantenere Blu-Ray LG e Master DVD Plextor).

piwi
29-01-2024, 21:25
Non molto diverso dal mio, il modello 330R. A parte le rogne di cui ho scritto precedentemente, il giudizio è positivo. Molto resistente, versatile, esteticamente perfetto.

Chilea
12-02-2024, 19:24
Fose una delle poche è questa Asus B650
https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/tuf-gaming/tuf-gaming-b650-plus/techspec/
ha
1 x PCIe 4.0/3.0 x16 slot (supports x4 mode)
2 x PCIe 4.0/3.0 x1 slots



Idem, riutilizzo da 13 anni il mio Corsair 300r trovandomi molto bene in ogni aggiornamento fatto (soprattuto perchè voglio mantenere Blu-Ray LG e Master DVD Plextor).

Ti ringrazio. L'avevo infatti adocchiata la TUF Gaming B650 ma qui poi si innesca un altro problema (si, sono "fastidiosetto"). Vale a dire che dovrei farmi carico obbligatoriamente delle DDR5. Insomma l'upgrade mi costerà(rebbe) un botto: mo.bo + cpu + ram5 siamo attorno ai 900 euro.

megthebest
12-02-2024, 19:30
Ti ringrazio. L'avevo infatti adocchiata la TUF Gaming B650 ma qui poi si innesca un altro problema (si, sono "fastidiosetto"). Vale a dire che dovrei farmi carico obbligatoriamente delle DDR5. Insomma l'upgrade mi costerà(rebbe) un botto: mo.bo + cpu + ram5 siamo attorno ai 900 euro.Hai indicato all'inizio l'intenzione di andare su Socket AM5, su quello puoi montare solo DDR5, non ci sono alternative. Un kit di ram non troppo spinto da 2x16Gb DDR5 6000 sta ormai a poco più di 100€, se consideri è un costo abbordabile per una piattaforma comunque longeva e nuova..

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk