Redazione di Hardware Upg
25-01-2024, 10:16
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/dji-automotive-ricevera-fondi-da-byd-e-faw-i-suoi-adas-diventano-una-seria-alternativa_123725.html
L'azienda nota più che altro per i suoi Droni, riceverà nuovi fondi per la sua divisione automotive, e le sue soluzioni di guida assistita potranno imporsi nel mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
City Pilot di DJI non ha necessità di mappe ad alta definizione o di sensori LiDAR, e riesce a compiere le operazioni con una potenza di calcolo di soli 32 Tops. Sistemi evoluti concorrenti hanno potenza tra 500 e 1.000 Tops.
[/b]
Immagino che vista la differenza di risorse richieste gli altri ADAS facciano qualcosa in più
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/dji-automotive-ricevera-fondi-da-byd-e-faw-i-suoi-adas-diventano-una-seria-alternativa_123725.html
La guida assistita City Pilot di DJI non ha necessità di mappe ad alta definizione o di sensori LiDAR, e riesce a compiere le operazioni con una potenza di calcolo di soli 32 Tops. Sistemi evoluti concorrenti hanno potenza tra 500 e 1.000 Tops.
Sul sito di DJI Automotive dicono chiaramente che usano telecamere abbinate ad altre combinazioni di sensori inclusi radar e lidar e che arrivano al massimo ad autonomia L3.
Quindi bisogna vedere a che livello arrivano senza lidar e senza mappe ad alta risoluzione.
In pratica propongono un "pacchetto di guida assistita" adattabile a quanto vuol spendere il cliente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.