View Full Version : PlayStation 5: l'ultimo update blocca Cronus Zen, è l'inizio della fine per i cheater?
Redazione di Hardware Upg
25-01-2024, 10:02
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-l-ultimo-update-blocca-cronus-zen-e-l-inizio-della-fine-per-i-cheater_123718.html
L'ultimo aggiornamento di PlayStation 5 impedisce l'utilizzo dei dispositivi Cronus Zen che emulano l'input del controller. Non è chiaro se il blocco da parte di Sony sia stato intenzionale, al momento la società non ha commentato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
25-01-2024, 10:11
ma leggendo in fondo a questo articolo mi pareva fossero già bloccate tali periferiche, a meno che fossero bloccate solo per i giochi activision, boh
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/activision-dice-basta-ai-furbetti-della-mira-assistita-con-mouse-e-tastiera_123506.html
agonauta78
25-01-2024, 10:17
Più pubblicità che news
Più pubblicità che news
No, spezzo una lancia a favore della redazione e ti confermo l'importanza della notizia, come puoi benissimo riscontrare dalla sua presenza anche su altre testate. Ci troviamo di fronte ad un caso significativo, in quanto tale periferica permetteva l'utilizzo di tanti altri controller che, per svariati motivi di accessibilità, gli utenti affetti da gravi disabilità potevano adoperare senza dover sborsare €90 pet il controller PlayStation Access. Ovviamente, l'utilizzo primario era dei cheater, ma come al solito, chi non rispetta le regole (in ogni settore e contesto) crea danni non solo per se, ma soprattutto per gli altri.
No, spezzo una lancia a favore della redazione e ti confermo l'importanza della notizia, come puoi benissimo riscontrare dalla sua presenza anche su altre testate. Ci troviamo di fronte ad un caso significativo, in quanto tale periferica permetteva l'utilizzo di tanti altri controller che, per svariati motivi di accessibilità, gli utenti affetti da gravi disabilità potevano adoperare senza dover sborsare €90 pet il controller PlayStation Access. Ovviamente, l'utilizzo primario era dei cheater, ma come al solito, chi non rispetta le regole (in ogni settore e contesto) crea danni non solo per se, ma soprattutto per gli altri.
Verissimo...:(
Vittorio Rienzo
25-01-2024, 11:02
ma leggendo in fondo a questo articolo mi pareva fossero già bloccate tali periferiche, a meno che fossero bloccate solo per i giochi activision, boh
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/activision-dice-basta-ai-furbetti-della-mira-assistita-con-mouse-e-tastiera_123506.html
Ciao Toretto, si in quel caso era relativo ai soli titoli di Activision e neanche tutti, ma solo quelli che adottano Ricochet come sistema anti-cheat (al momento solo gli ultimi Call of Duty).
TorettoMilano
25-01-2024, 11:07
No, spezzo una lancia a favore della redazione e ti confermo l'importanza della notizia, come puoi benissimo riscontrare dalla sua presenza anche su altre testate. Ci troviamo di fronte ad un caso significativo, in quanto tale periferica permetteva l'utilizzo di tanti altri controller che, per svariati motivi di accessibilità, gli utenti affetti da gravi disabilità potevano adoperare senza dover sborsare €90 pet il controller PlayStation Access. Ovviamente, l'utilizzo primario era dei cheater, ma come al solito, chi non rispetta le regole (in ogni settore e contesto) crea danni non solo per se, ma soprattutto per gli altri.
mi sembra una visione un po' forzata anche perchè la gente che usa tastiera e mouse su console c'è da sempre (almeno da ps3) e solo ultimamente è vista come un cheater
Ciao Toretto, si in quel caso era relativo ai soli titoli di Activision e neanche tutti, ma solo quelli che adottano Ricochet come sistema anti-cheat (al momento solo gli ultimi Call of Duty).
grazie per la info
mi sembra una visione un po' forzata anche perchè la gente che usa tastiera e mouse su console c'è da sempre (almeno da ps3) e solo ultimamente è vista come un cheater
Innanzitutto, la visione non è la mia, ma di Sony. Seconda cosa, qui si parla di script, non solo di mouse e tastiera.
TorettoMilano
25-01-2024, 11:39
Innanzitutto, la visione non è la mia, ma di Sony. Seconda cosa, qui si parla di script, non solo di mouse e tastiera.
non c'è bisogno di irrigidirsi, stiamo scambiando in modo amichevole opinioni :D
la cosa degli script mi incuriosce, nel dettaglio sai dirmi qualcosa di più su quali funzioni abiliterebbero?
agonauta78
25-01-2024, 11:50
È un dispositivo che aggira una limitazione software di Sony a discapito di chi non lo ha . Di fatto chi lo compra lo fa per barare . Poi ognuno seguendo malati ragionamenti pindarici può giustificarne l'uso
TorettoMilano
25-01-2024, 11:52
È un dispositivo che aggira una limitazione software di Sony a discapito di chi non lo ha . Di fatto chi lo compra lo fa per barare . Poi ognuno seguendo malati ragionamenti pindarici può giustificarne l'uso
quindi il disabile lo fa per barare o chi lo usa banalmente offline perchè è più comodo a giocare con mouse e tastiera agli sparatutto, non si finisce mai di imparare :D
Piedone1113
25-01-2024, 12:07
quindi il disabile lo fa per barare o chi lo usa banalmente offline perchè è più comodo a giocare con mouse e tastiera agli sparatutto, non si finisce mai di imparare :D
Sarebbe forse stato meglio creare dei server ( anche virtuali) con accesso per tali dispositivi in modo da permettere anche a chi li usa senza finalità truffaldine di poter continuare ad interagire con gli altri?
agonauta78
25-01-2024, 12:19
Certo , scommetto l'acquirente tipo di questi dispositivi sia un disabile non autosufficiente che passa le sue giornate a giocare a Cod con mouse e tastiera . Il tuo ragionamento è fazioso e malato
TorettoMilano
25-01-2024, 12:53
Sarebbe forse stato meglio creare dei server ( anche virtuali) con accesso per tali dispositivi in modo da permettere anche a chi li usa senza finalità truffaldine di poter continuare ad interagire con gli altri?
può essere un'idea
Certo , scommetto l'acquirente tipo di questi dispositivi sia un disabile non autosufficiente che passa le sue giornate a giocare a Cod con mouse e tastiera . Il tuo ragionamento è fazioso e malato
? io sono a favore di questi blocchi, banalmente mi sarei limitato al ban dell'online e lasciato divertire chi vuole usare mouse tastiera/controller terzi. un disabile senza controller ad hoc prende la console e la butta
supertigrotto
25-01-2024, 13:48
Mai capita sta cosa di usare lo strumento tastiera fatta per scrivere,applicata ai giochi,io che non mi sono mai abitato,mi sono procurato un vecchio PlayStation move controller,quello simile al nunchuck di Nintendo,con il controller muovo il personaggio,con il mouse punto e clicco.
Per me è più naturale muovere il personaggio con una levetta che premere dei bottoni con le dita aggrovigliate in stile Kamasutra letale.
agonauta78
25-01-2024, 14:11
Il gameplay con mouse e tastiera è superiore a qualunque gamepad o controller . Specialmente nei giochi dove si deve prendere la mira .
MorgaNet
25-01-2024, 14:51
Mai capita sta cosa di usare lo strumento tastiera fatta per scrivere,applicata ai giochi,io che non mi sono mai abitato,mi sono procurato un vecchio PlayStation move controller,quello simile al nunchuck di Nintendo,con il controller muovo il personaggio,con il mouse punto e clicco.
Per me è più naturale muovere il personaggio con una levetta che premere dei bottoni con le dita aggrovigliate in stile Kamasutra letale.
In giochi in cui è determinante la precisione, la tastiera ha sempre funzionato meglio di qualsiasi altro input controller.
Magari tu sei un caso anomalo? ;)
Troppi "quote" da fare, quindi cercherò di essere sintetico (spoiler dal me del futuro: non ci sono riuscito).
Gli script sono assimilabili a delle macro atte a sfruttare degli exploit custom di vari giochi, ma data la loro dettagliata personalizzazione, possono anche essere adattati a particolari esigenze. Qui non si sta cercando di giustificare l'utilizzo di un cheating device, ma definire "malato" un ragionamento che ne contempla un utilizzo perfettamente legittimo... beh, la dice lunga sulla mentalità di chi tale definizione l'ha pensata e trasformata in commento. Ricordate, se per voi è un problema essere giudicati, evitate di essere i primi a farlo. Ad ogni modo, il termine "malato" implica una forma patologica di pensiero distorto e perverso, qualcosa di non pertinente né al mio commento né a quello di TorettoMilano. Inoltre, discriminare le condizioni di un disabile ironizzando su come possa passare le giornate in una prigione fatta di carne e ossa, che non si è né scelto né meritato, è alquanto di cattivo gusto, e a mio parere, una linea che non bisognerebbe mai valicare. Mi auguro che i moderatori siano al corrente del comportamento di tali utenti.
Tornando al tema principale, concordo con TorettoMilano per quanto riguarda un barring online di ogni device non ufficiale, o quantomeno di un server routing dedicato, dove sia possibile qualunque cosa, a patto di non partecipare a classifiche e/o acquisizione trofei.
Un ultimo appunto per il vantaggio offerto da mouse e tastiera. Se parliamo di ergonomia, è ovvio che i vari controller siano l'opzione da scegliere, ma nell'ambito agonistico (non per nulla contenente "agonia" nella propria etimologia) la velocità e precisione d'azione di un apparato mouse/tastiera è tutt'ora imbattibile, a scapito di qualunque comodità di utilizzo.
demonsmaycry84
26-01-2024, 09:17
se non hai la licenza...altrimenti è come qualsiasi altra modifica ad un sistema che è chiuso e non di certo con spirito free ed open.
Il gameplay con mouse e tastiera è superiore a qualunque gamepad o controller . Specialmente nei giochi dove si deve prendere la mira .
In giochi in cui è determinante la precisione, la tastiera ha sempre funzionato meglio di qualsiasi altro input controller.
Magari tu sei un caso anomalo? ;)
Un ultimo appunto per il vantaggio offerto da mouse e tastiera. Se parliamo di ergonomia, è ovvio che i vari controller siano l'opzione da scegliere, ma nell'ambito agonistico (non per nulla contenente "agonia" nella propria etimologia) la velocità e precisione d'azione di un apparato mouse/tastiera è tutt'ora imbattibile, a scapito di qualunque comodità di utilizzo.
Scusate io gioco da sempre solo con console, non ho mai giocato con mouse e tastiera, potreste approfondire questo argomento?
Ho sempre sentito dire che nei giochi sparatutto in prima persona sia più preciso l'uso di mouse e tastiera, quindi non mi è chiaro se vi stiate riferendo a questo genere in particolare o tutti i generi di giochi. Non ho mai sentito parlare di altri generi riguardo mouse e tastiera vs joypad e sono molto curioso di sapere se anche nelle altre tipologie di giochi è più efficace mouse e tastiera.
Nei giochi in terza persona vale la stessa cosa di quelli in prima persona?
Nei giochi in terza persona con telecamera fissa dove lo stick destro del controller non è usato per muovere la camera ma per far fare schivate/scatti veloci al personaggio (es. Tokyo Jungle che adoro) sarebbe più comodo mouse e tastiera?
Nei platform 2d classici alla super mario?
Nei picchiaduro 2d? (genere che mi piace molto dove uso un arcade stick, molti usano anche un hitbox che sembra essere più veloce)
Nei picchiaduro 3d?
Nei giochi di guida?
Ecc? Conoscete specifici generi dove il joypad è chiaramente superiore/inferiore? Generi dove sono alla pari?
scusate ma è semplice curiosità da parte di chi non hai giocato al pc con mouse e tastiera..
Edit:
altro esempio che mi è venuto in mente dopo aver scritto il post: Il mouse ha un comportamento proporzionale (come gli stick), ma i tasti della tastiera sono on/off, nei giochi in cui serve fare movimenti lenti con la proporzionalità dei due stick del joypad? Esistono situzioni così? Se nel joypad tipicamente lo stick sinistro muove il personaggio e quello destro muove la camera, con mouse e tastiera il personaggio come si muove, con i tasti della tastiera? Il mouse è per la camera?
cronos1990
26-01-2024, 12:43
Scusate io gioco da sempre solo con console, non ho mai giocato con mouse e tastiera, potreste approfondire questo argomento?
Ho sempre sentito dire che nei giochi sparatutto in prima persona sia più preciso l'uso di mouse e tastiera, quindi non mi è chiaro se vi stiate riferendo a questo genere in particolare o tutti i generi di giochi. Non ho mai sentito parlare di altri generi riguardo mouse e tastiera vs joypad e sono molto curioso di sapere se anche nelle altre tipologie di giochi è più efficace mouse e tastiera.
Nei giochi in terza persona vale la stessa cosa di quelli in prima persona?
Nei giochi in terza persona con telecamera fissa dove lo stick destro del controller non è usato per muovere la camera ma per far fare schivate/scatti veloci al personaggio (es. Tokyo Jungle che adoro) sarebbe più comodo mouse e tastiera?
Nei platform 2d classici alla super mario?
Nei picchiaduro 2d? (genere che mi piace molto dove uso un arcade stick, molti usano anche un hitbox che sembra essere più veloce)
Nei picchiaduro 3d?
Nei giochi di guida?
Ecc? Conoscete specifici generi dove il joypad è chiaramente superiore/inferiore? Generi dove sono alla pari?
scusate ma è semplice curiosità da parte di chi non hai giocato al pc con mouse e tastiera..Premesso che andrebbe fatto un discorso per ogni tipologia di giochi.
Ma nei giochi dove devi "sparare" (sparatutto, specie se in prima persona), il mouse ti consente di mirare in modo molto più preciso e rapido. Paradossalmente questa caratteristica la puoi notare in giochi che prevedono il volo (specie in quelli di natura fantascientifica, cioè lo spazio) dove l'uso del mouse permette di avere una precisione maggiore rispetto a Joystick/HOTAS quando manovri.
Per cui in giochi competitivi è una scelta che avvantaggia rispetto a chi usa un joypad. Poi questo di base, perchè poi questo tipo di giochi sulle console, dove generalmente si usa sempre e solo il joypad, hanno vari sistemi che aiutano nel mirare. Uno dei casi più eclatanti, per dirne uno, è RDR2, dove di fatto il puntatore si centra in modo automatico sul bersaglio.
Premesso che andrebbe fatto un discorso per ogni tipologia di giochi.
Ma nei giochi dove devi "sparare" (sparatutto, specie se in prima persona), il mouse ti consente di mirare in modo molto più preciso e rapido. Paradossalmente questa caratteristica la puoi notare in giochi che prevedono il volo (specie in quelli di natura fantascientifica, cioè lo spazio) dove l'uso del mouse permette di avere una precisione maggiore rispetto a Joystick/HOTAS.
Per cui in giochi competitivi è una scelta che avvantaggia rispetto a chi usa un joypad. Poi questo di base, perchè poi questo tipo di giochi sulle console, dove generalmente si usa sempre e solo il joypad, hanno vari sistemi che aiutano nel mirare. Uno dei casi più eclatanti, per dirne uno, è RDR2, dove di fatto il puntatore si centra in modo automatico sul bersaglio.
Si diciamo che avevo intuito che era molto legato a dove devi "sparare", per questo ero molto interessato a capire cosa diventa più efficace in altri generi di giochi.
Aspetto altri utenti pratici di giochi dove non si deve "sparare" per capire cosa è più efficace in altre tipologie.
MorgaNet
26-01-2024, 12:53
Si diciamo che avevo intuito che era molto legato a dove devi "sparare", per questo ero molto interessato a capire cosa diventa più efficace in altri generi di giochi.
Aspetto altri utenti pratici di giochi dove non si deve "sparare" per capire cosa è più efficace in altre tipologie.
Ovviamente la levetta analogica è insostituibile nei platform. Direi che il discorso tastiera\mouse è un must per i giochi prevedono la mira. Per gli esempi di cui chiedevi tu nel post precedente il controller è migliore.
Forse per i giochi tipo Age of empires et similia tastiera\mouse sono indispensabili.
Premesso che andrebbe fatto un discorso per ogni tipologia di giochi.
Ma nei giochi dove devi "sparare" (sparatutto, specie se in prima persona), il mouse ti consente di mirare in modo molto più preciso e rapido. Paradossalmente questa caratteristica la puoi notare in giochi che prevedono il volo (specie in quelli di natura fantascientifica, cioè lo spazio) dove l'uso del mouse permette di avere una precisione maggiore rispetto a Joystick/HOTAS quando manovri.
Per cui in giochi competitivi è una scelta che avvantaggia rispetto a chi usa un joypad. Poi questo di base, perchè poi questo tipo di giochi sulle console, dove generalmente si usa sempre e solo il joypad, hanno vari sistemi che aiutano nel mirare. Uno dei casi più eclatanti, per dirne uno, è RDR2, dove di fatto il puntatore si centra in modo automatico sul bersaglio.
Concordo. Inoltre, per approfondire la questione tastiera, basta pensare ad un semplice parametro d'interazione: il numero di dita impegnate per ogni singola azione (non di movimento). Con un controller standard si è costretti ad usare solo il pollice destro per le azioni (escludendo i tasti dorsali). Su tastiera, invece, è possibile assegnare (potenzialmente) cinque azioni diverse per ogni dito della mano sinistra (ipotizzando che il mouse sia nella destra). Tutto ciò si traduce in velocità d'azione. Di nuovo, magari (anzi sicuramente) non è la più comoda delle soluzioni, ma imbattibile quando un singolo frame può fare la differenza. Poi, certo, alcune tipologie di giochi non hanno alcun problema ad essere fruite con un controller, e a volte, dosare un movimento con lo stick direzionale è anche meglio (come nei giochi stealth), ma alla fin dei conti, specialmente in contesti competitivi e online, con il controller si è ampiamente svantaggiati.
TorettoMilano
26-01-2024, 13:04
Si diciamo che avevo intuito che era molto legato a dove devi "sparare", per questo ero molto interessato a capire cosa diventa più efficace in altri generi di giochi.
Aspetto altri utenti pratici di giochi dove non si deve "sparare" per capire cosa è più efficace in altre tipologie.
il controller inteso come pad da tenere in mano non credo sia preferibile in nessun videogame.
guida: volante (fatta eccezione di trackmania in cui viene usata la tastiera)
sparatutto: mouse, semplicemente è più veloce a mirare
picchiaduro: arcade stick
platform non so nemmeno se ci sono tornei ma comunque direi sia più comodo l'arcade stick
il controller inteso come pad da tenere in mano non credo sia preferibile in nessun videogame.
guida: volante (fatta eccezione di trackmania in cui viene usata la tastiera)
sparatutto: mouse, semplicemente è più veloce a mirare
picchiaduro: arcade stick
platform non so nemmeno se ci sono tornei ma comunque direi sia più comodo l'arcade stick
Per i platform dipende molto anche dalla direzionalità del movimento, se sono a scorrimento laterale o se richiedono un controllo omnidirezionale. Nell'ultimo caso è possibile che risulti necessario un controllo di camera, cosa che un arcade stick non consente. Ma per l'appunto, ogni genere, e più specificatamente ogni gioco, ha le sue necessità, che a sua volta incontrano un variegato favore da specifici metodi di controllo. Genericamente parlando, possiamo assestarci su di una media ponderata dove la combo mouse+tastiera è probabilmente la scelta più adattabile e preferita.
cronos1990
27-01-2024, 07:58
Concordo. Inoltre, per approfondire la questione tastiera, basta pensare ad un semplice parametro d'interazione: il numero di dita impegnate per ogni singola azione (non di movimento). Con un controller standard si è costretti ad usare solo il pollice destro per le azioni (escludendo i tasti dorsali). Su tastiera, invece, è possibile assegnare (potenzialmente) cinque azioni diverse per ogni dito della mano sinistra (ipotizzando che il mouse sia nella destra). Tutto ciò si traduce in velocità d'azione. Di nuovo, magari (anzi sicuramente) non è la più comoda delle soluzioni, ma imbattibile quando un singolo frame può fare la differenza. Poi, certo, alcune tipologie di giochi non hanno alcun problema ad essere fruite con un controller, e a volte, dosare un movimento con lo stick direzionale è anche meglio (come nei giochi stealth), ma alla fin dei conti, specialmente in contesti competitivi e online, con il controller si è ampiamente svantaggiati.In relazione alla tastiera andrebbe anche detto che i comandi immediatamente accessibili è molto più elevato. Un controller puoi anche impostarlo a regola d'arte, ma hai un numero di tasti limitato, e per alcuni giochi (penso ad un gestionale/strategico, un simulatore di volo spaziale, un MMORPG con numerose skill da usare) diventa un problema, che in alcuni casi puoi "aggirare" tramite combinazioni di tasti, ma ovviamente il tutto diventa più macchinoso e problematico.
In generale ogni sistema di controllo ha i suoi pregi e difetti, al di là di poi come uno ci si trova (io col pad sono impedito, per esempio). Poi in alcuni giochi le differenze sono minime e puoi indifferentemente usare uno o l'altro, mentre in altri uno si adatta meglio di un altro. Altro esempio, nei giochi di guida automobilistica: al netto che il volante è indubbiamente la scelta migliore, un pad è decisamente meglio di M+T.
mrk-cj94
10-03-2024, 01:53
Il gameplay con mouse e tastiera è superiore a qualunque gamepad o controller . Specialmente nei giochi dove si deve prendere la mira .
solo in quelli e nei gestionali/strategici.
in sportivi, guida, 3 persona, avventura ecc meglio pad
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.