View Full Version : Tesla, risultati finanziari Q4 2023: margine in leggero calo, ok gli utili
Redazione di Hardware Upg
25-01-2024, 08:17
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-risultati-finanziari-q4-2023-margine-in-leggero-calo-ok-gli-utili_123709.html
Il margine cala ancora leggermente, per effetto dei tagli di prezzo, ma resta uno dei migliori del mercato. Bene i profitti netti
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
25-01-2024, 08:21
stanno facendo schifosamente bene, contrariamente alle case europee
Non credo stiano andando così bene. Vista La prudenza di Musk è probabile che abbiano capito che la Cina sta arrivando e a differenza dei produttori occidentali lì gli aiuti di Stato non mancano (anche se anche la Cina sta entrando in Un momento no)
Deve smetterla di cazzeg**** su cibertruck e fare questa benedetta mini Tesla fosse anche una simil AMI co la guida autonoma 🙂
TorettoMilano
25-01-2024, 08:49
Non credo stiano andando così bene. Vista La prudenza di Musk è probabile che abbiano capito che la Cina sta arrivando e a differenza dei produttori occidentali lì gli aiuti di Stato non mancano (anche se anche la Cina sta entrando in Un momento no)
Deve smetterla di cazzeg**** su cibertruck e fare questa benedetta mini Tesla fosse anche una simil AMI co la guida autonoma 🙂
è uscita la notizia ieri, un crossover sui 25k, fine 2025. la mazzata definitiva per le case europee, aimè
è uscita la notizia ieri, un crossover sui 25k, fine 2025. la mazzata definitiva per le case europee, aimè
Il fatto è che hanno rotto con i crossover, non servono a nessuno. Si potesse tornare indietro nel tempo sarebbe da eliminare il designer che l'ha inventato
Il mercato sembra avere un punto di vista leggermente diverso:
https://www.finanzaonline.com/notizie/tesla-utili-bocciati-titolo-ko-musk-next-gen-auto
Il mercato sembra avere un punto di vista leggermente diverso:
https://www.finanzaonline.com/notizie/tesla-utili-bocciati-titolo-ko-musk-next-gen-auto
Quello era scontato, in borsa asta che i risultati siano 1$ sotto le previsioni e i giorni seguenti il titolo cade. Fosse in te comprerei tra u paio di giorni tempo 1 mese e hai guadagnato discretamente
Notturnia
25-01-2024, 10:03
dimezzato il margine operativo ma ancora in utile per cui direi bene per loro con un cashflow piccolo ma in crescita..
certo che a vedere questi numeri e pensare alla capitalizzazione di borsa si capisce quanto sia malato il sistema finanziario Americano..
Il mercato sembra avere un punto di vista leggermente diverso:
https://www.finanzaonline.com/notizie/tesla-utili-bocciati-titolo-ko-musk-next-gen-auto
Per forza... ma più che bocciare Tesla qua sarebbe da bocciare il mercato:
Prima il titolo è stato gonfiato al punto che la quotazione anticipava i futuri utili di qualcosa come 5/10 anni.
Una cosa che da un punto di vista finanziario non ha alcun senso e che ha portato specialmente gli investitori che avevano comprato per speculazione e non per particolare affezione a Tesla o Musk o gli EV a vendere adesso che la realtà fa i conti con calcoli a minchiam fatti in precedenza.
Che le azioni Tesla fossero destinate a deprezzarsi era palese infatti molti fondi di investimento hanno consigliato di uscire da partite come "future of transport" proprio perché non era realistico che l'azione potesse mantenere una quotazione che anticipava dai 5 ai 10 esercizi.
Detto ciò è bene sottolineare che questo non va preso come metro per giudicare l'azienda nel proprio core business.
Il mercato semplicemente ha realizzato una plusvalenza assurda destinata altrimenti a diminuire.
Quanto al giudizio su Tesla che prescinde dal parere su EV, quello che sorprende è che un'azienda così giovane in un mercato difficile come quello dell'automotive e che non è certo una casa che produce Ferrari e simili possa avere di questi risultati che sono tutt'altro che scontati.
Per fare un esempio se guardi il margine di Stellantis è inferiore a quello di Tesla e hanno delle produzioni consolidate. Per avere dei margini lordi migliori bisogna scomodare colossi come Toyota che però ha una produzione che è infinitamente più grande.
Poi è ovvio che non è tutto rosa e fiori e che Tesla è pur sempre un'azienda che non è andata a obiettivo ma da qua a farne un'analisi tecnica come se fosse un'azienda che manca poco fallisce penso che il giornalismo finanziario specialmente in Italia sia veramente di basso livello.
Notturnia
25-01-2024, 10:09
Il mercato sembra avere un punto di vista leggermente diverso:
https://www.finanzaonline.com/notizie/tesla-utili-bocciati-titolo-ko-musk-next-gen-auto
Quello era scontato, in borsa asta che i risultati siano 1$ sotto le previsioni e i giorni seguenti il titolo cade. Fosse in te comprerei tra u paio di giorni tempo 1 mese e hai guadagnato discretamente
è circa un mese che il titolo perde..
il 27 dicembre quotava 236 e adesso è a 176.. a settembre era a circa 260
un anno fa era a 136 .. ha avuto una salita a 266 a giugno 2023 e poi fra alti e bassi ha iniziato a perdere smalto ma da un mese è in netta discesa e, finanziariamente parlando, ha fatto 3 massimi in calo e 3 minimi in discesa.. non un buon segno se si guarda il grafico.. diciamo che se non si chiamasse Tesla non sarebbe un BUY l'azione..
ricordiamoci anche che nel 4Q23 è stata battuta da BYD e non è più la leader dell'elettrico e questo pesa.. ha tagliato del 50% i margini per non farsi uccidere da BYD e la cosa pesa.. il margine lordo ha deluso visto che NON pagano dividendi a differenza dei concorrenti e che quindi doveva avere più soldi
ripeto.. si chiama Tesla e quindi è giga iper mega ultra.. ma se uno invece guarda solo i numeri......
Quello era scontato, in borsa asta che i risultati siano 1$ sotto le previsioni e i giorni seguenti il titolo cade. Fosse in te comprerei tra u paio di giorni tempo 1 mese e hai guadagnato discretamente
Non so: il prezzo delle azioni Tesla hanno sempre incorporato aspettative future molto alte; dovrebbe continuare ad avere ritmi di crescita che non so se siano sostenibili in questo periodo.
Personalmente ho liquidato quasi tutto l'azionario e mi sono spostato sull'obbligazionario già da qualche mese.
Aspetterei ancora prima di decidere se riposizionarsi su un titolo di questo tipo e con questi multipli.
stanno facendo schifosamente bene, contrariamente alle case europee
Se non crescono del 100% ogni tre mesi per gli investitori non va bene, vedremo come reagirà oggi in borsa :D
Prima il titolo è stato gonfiato al punto che la quotazione anticipava i futuri utili di qualcosa come 5/10 anni.
Perfettamente d'accordo, è il motivo che mi ha sempre tenuto alla larga dalle azioni tesla.
Non vuol dire che chi investe in Tesla è destinato a rimetterci ma il rapporto rischio/rendimento è sfavorevole all'investitore
Il problema per Tesla è che si trova davanti 2 anni almeno con crescita minima, se non nulla.
Chiaramente non ideale per il titolo.
Nel 2026 la situazione dovrebbe migliorare con la nuova piattaforma auto.
è uscita la notizia ieri, un crossover sui 25k, fine 2025. la mazzata definitiva per le case europee, aimè
La mazzata finale si avrà con utilitarie a 10k, ma al momento non se ne vede neanche l'ombra. In Europa, con prezzi europei dico, non me ne frega una mazza di quelle già in vendita in Cina che non arriveranno mai qua.
E dico anche utilitaria, che abbia almeno 4 posti e un minimo di bagagliaio, non quegli scatolotti tipo Topolino e roba varia. Insomma, come una buona e vecchia Panda che la usi per mille cose.
è circa un mese che il titolo perde..
il 27 dicembre quotava 236 e adesso è a 176.. a settembre era a circa 260
un anno fa era a 136
Il prezzo corretto sarebbe intorno a 100 che rappresenterebbe adeguatamente l'azienda.
Qualsiasi quotazione molto oltre 100 sta anticipando utili futuri e ribadisco finanziariamente ad oggi non ha molto senso se non a fini speculativi.
Il prezzo corretto sarebbe intorno a 100 che rappresenterebbe adeguatamente l'azienda.
Qualsiasi quotazione molto oltre 100 sta anticipando utili futuri e ribadisco finanziariamente ad oggi non ha molto senso se non a fini speculativi.
Sfortunatamente saranno ormai 10 anni che le quotazioni non seguono più l'analisi tecnica ma il chiacchiericcio social/influencer.
Per fortuna. Io ho chiuso l'anno con il portafoglio EV a +30% quindi continuo a guidare la mia schifosissima auto a benzina e a sfruttare EV dove mi conviene
Il prezzo corretto sarebbe intorno a 100 che rappresenterebbe adeguatamente l'azienda.
Qualsiasi quotazione molto oltre 100 sta anticipando utili futuri e ribadisco finanziariamente ad oggi non ha molto senso se non a fini speculativi.
Ho sempre avuto difficoltà a valutare questo titolo.
Domanda: per fare le tue valutazioni su Tesla, guardi ai multipli del settore Tech o del settore auto?
Il mercato sembra avere un punto di vista leggermente diverso:
https://www.finanzaonline.com/notizie/tesla-utili-bocciati-titolo-ko-musk-next-gen-auto
HW: bene i profitti
IlSole24Ore: profitti e margine lordo deludono.
A chi credere, non saprei proprio :D
https://www.ilsole24ore.com/art/tesla-frena-margine-lordo-sotto-attese-e-crescita-piu-bassa-tre-anni-AFqWOZSC
Tesla frena: profitti e margine lordo deludono. Musk: i cinesi ci demoliranno
«Nel 2024, il tasso di crescita in volumi potrebbe essere notevolmente inferiore a quello raggiunto nel 2023». Il titolo crolla
-9% premarket
https://www.wsj.com/market-data/quotes/TSLA
Mercati del cavolo, non leggono HW ! :mad:
TorettoMilano
25-01-2024, 13:46
HW: bene i profitti
IlSole24Ore: profitti e margine lordo deludono.
A chi credere, non saprei proprio :D
https://www.ilsole24ore.com/art/tesla-frena-margine-lordo-sotto-attese-e-crescita-piu-bassa-tre-anni-AFqWOZSC
Tesla frena: profitti e margine lordo deludono. Musk: i cinesi ci demoliranno
«Nel 2024, il tasso di crescita in volumi potrebbe essere notevolmente inferiore a quello raggiunto nel 2023». Il titolo crolla
-9% premarket
https://www.wsj.com/market-data/quotes/TSLA
Mercati del cavolo, non leggono HW ! :mad:
? hwupgrade ha semplicemente fatto un confronto di dati prima e dopo. il sole24ore invece parla di attese. semplicemente sono due analisi diverse, è un po' come se
-giornale A dicesse: la moglie di tizio è diventata più carina rispetto all'anno prima
-giornale B dicesse: la moglie di tizio non ha raggiunto il livello di figaggige che si era prefissato
le due affermazioni non entrano in conflitto
----------------
ah, come condiviso in altri post, ormai è praticamente confermato model y auto più venduta dell'anno. più di 1,2 milioni di unità
Ho sempre avuto difficoltà a valutare questo titolo.
Domanda: per fare le tue valutazioni su Tesla, guardi ai multipli del settore Tech o del settore auto?
Entrambi. Tesla ma anche titoli simili sono comunque legati alle big tech e viceversa l'automotive ormai è una fetta rilevante per le tech.
Quindi normalmente faccio una valutazione basata sulle view di mercato dei principali collaboratori che abbiamo in azienda e poi soppeso a seconda dell'azienda che sto valutando.
Non ti nascondo che abbiamo anche dei servizi dedicati che comunque ci mandano dei report con vari scenari e analisi quindi non è tutto lavoro mio ma è un lavoro che non definirei nemmeno semplicemente di squadra ma multi-azienda.
Il prezzo corretto sarebbe intorno a 100 che rappresenterebbe adeguatamente l'azienda.
Qualsiasi quotazione molto oltre 100 sta anticipando utili futuri e ribadisco finanziariamente ad oggi non ha molto senso se non a fini speculativi.
Giusto per curiosità, ma questo 100 come viene fuori?
Giusto per curiosità, ma questo 100 come viene fuori?
Basta che leggi il post appena sopra il tuo. È un puro caso che torni un numero così tondo eh, non è la norma. Ed in ogni caso non sono valori da prendere alla lettera... ogni analista soppesa il mercato secondo i propri dati, esperienze e previsioni quindi è semplicemente una stima fatta sulla base di analisi sia tecniche ma anche previsionali.
dimezzato il margine operativo ma ancora in utile per cui direi bene per loro con un cashflow piccolo ma in crescita..
certo che a vedere questi numeri e pensare alla capitalizzazione di borsa si capisce quanto sia malato il sistema finanziario Americano..
Model Y auto più venduta al mondo
https://www.ilsole24ore.com/art/tesla-model-e-lei-l-auto-piu-venduta-mondo-2023-AFdzb0SC
le altre due sul podio sono alto a combustione Toyota con prezzi di molto inferiori...
è circa un mese che il titolo perde..
il 27 dicembre quotava 236 e adesso è a 176.. a settembre era a circa 260
un anno fa era a 136 .. ha avuto una salita a 266 a giugno 2023 e poi fra alti e bassi ha iniziato a perdere smalto ma da un mese è in netta discesa e, finanziariamente parlando, ha fatto 3 massimi in calo e 3 minimi in discesa.. non un buon segno se si guarda il grafico.. diciamo che se non si chiamasse Tesla non sarebbe un BUY l'azione..
ricordiamoci anche che nel 4Q23 è stata battuta da BYD e non è più la leader dell'elettrico e questo pesa.. ha tagliato del 50% i margini per non farsi uccidere da BYD e la cosa pesa.. il margine lordo ha deluso visto che NON pagano dividendi a differenza dei concorrenti e che quindi doveva avere più soldi
ripeto.. si chiama Tesla e quindi è giga iper mega ultra.. ma se uno invece guarda solo i numeri......
BYD vende può auto elettriche ma si tratta di fasce di prezzo e qualità completamente differenti, prezzi più bassi e quindi numeri magigori. Non è concorrente diretto Tesla... però comincia ad essere concorrente di altri produttori di motori a combustione...
Mah non credo che la mazzata, ammesso e non concesso che si verifichi il che è ancora tutto da dimostrare anche perché non è che le case europee stanno a guardare, dipenda esclusivamente da Tesla quanto invece dalla penetrazione delle auto cinesi che è già iniziata, verremmo letteralmente invasi da queste vetture a basso costo prodotte in collaborazione con alcune delle industrie europee per aggirare la questione dazi...
Sono già parecchi trimestri che le cinesi sono sbarcate in europa, continuano a fare numeri risibili. La concorrenza sembra sempre alle porte ma non arriva ancora...
Uno dei motivi per cui Tesla è valutata tanto è perchè dato per certoil passaggio all'elettrico del mercato dell'auto è l'azienda che meglio si posiziona. Tutte le altre, sia le incumbent che le new entry presentano gravi rischi.
Non ha senso valutare con lo stesso metro (fatturato-numero di auto vendute) due aziende enormemente diverse come Tesla e Toyota (tanto per fare une esempio).
BYD vende può auto elettriche ma si tratta di fasce di prezzo e qualità completamente differenti, prezzi più bassi e quindi numeri magigori. Non è concorrente diretto Tesla... però comincia ad essere concorrente di altri produttori di motori a combustione...
oddio ha modelli da 40k e modelli da 70k alla faccia del basso prezzo, come puoi dire che non è paragonabile alle tesla?
ah almeno hanno il cruscotto, una serie di pulsanti per le funzioni più comuni :D :D
oddio ha modelli da 40k e modelli da 70k alla faccia del basso prezzo, come puoi dire che non è paragonabile alle tesla?
ah almeno hanno il cruscotto, una serie di pulsanti per le funzioni più comuni :D :D
Tesla fa impallidire BYD nella quota di mercato dei BEV in base ai ricavi a causa degli prezzi medi molto più bassi per BYD
Ovviamente mi riferisco a tutte le auto elettriche vendute da BYD e da Tesla anche quelle in Cina ;-)
I tre modelli di auto elettriche più vendute da BYD in Cina:
Yuan Plus ¥130K 510 = circa 17mila euro
Dolphin ¥110K 225 = circa 14mila euro
Seagull ¥74K 405 = circa 10mila euro
per paragone i due modelli più venduti da Tesla in Cina:
Model Y ¥266K 688 = circa 34mila euro
Model 3 ¥261K 713 = circa 34mila euro
-12,6%
Muschio&C. come i bambini che rispondono vaghi "maestra il cane mi ha mangiato i compiti" :asd:
“We were dead wrong expecting Musk and team to step up like adults in the room on the call and give a strategic and financial overview of the ongoing price cuts, margin structure, and fluctuating demand. … [I]nstead we got a high level Tesla long-term view,” Ives wrote.
https://www.marketwatch.com/story/teslas-train-wreck-earnings-call-has-even-the-bulls-begging-executives-to-act-like-adults-6a75192e
Entrambi. Tesla ma anche titoli simili sono comunque legati alle big tech e viceversa l'automotive ormai è una fetta rilevante per le tech.
Quindi normalmente faccio una valutazione basata sulle view di mercato dei principali collaboratori che abbiamo in azienda e poi soppeso a seconda dell'azienda che sto valutando.
Non ti nascondo che abbiamo anche dei servizi dedicati che comunque ci mandano dei report con vari scenari e analisi quindi non è tutto lavoro mio ma è un lavoro che non definirei nemmeno semplicemente di squadra ma multi-azienda.
In pratica con il pallottoliere, che fa una media di altri pallottolieri (i quali a loro volta useranno altri pallottolieri senza dirlo)
Uno dei motivi per cui Tesla è valutata tanto è perchè dato per certoil passaggio all'elettrico del mercato dell'auto è l'azienda che meglio si posiziona. Tutte le altre, sia le incumbent che le new entry presentano gravi rischi.
Non ha senso valutare con lo stesso metro (fatturato-numero di auto vendute) due aziende enormemente diverse come Tesla e Toyota (tanto per fare une esempio).
Sicuramente non si può usare lo stesso metro, ma io ho serie difficoltà a capire quale metro usare.
Un semplice P/E:
prendendo il settore auto, ad esempio Stellantis, vediamo che è intorno a 4;
ma anche le big tech, ad esempio Alphabet (Google) siamo intorno ai 30.
Con Tesla siamo intorno ai 60, questo vuol dire che se l'utile raddoppiasse (parliamo di fare +100%, un incremento a tre cifre!) saremmo ancora a multipli da big tech (che già qualcuno paventa che siano in bolla).
Ed invece, con l'aumentare della concorrenza, addirittura i margini si stanno assottigliando e la crescita delle vendite si sta appiattendo.
Ho paura che il prezzo incorpori aspettative talmente elevate che se Tesla facesse numeri grandiosi sarebbero comunque già scontati a questi livelli.
Non so se il gioco vale la candela.:stordita:
Notturnia
25-01-2024, 18:39
Model Y auto più venduta al mondo
https://www.ilsole24ore.com/art/tesla-model-e-lei-l-auto-piu-venduta-mondo-2023-AFdzb0SC
le altre due sul podio sono alto a combustione Toyota con prezzi di molto inferiori...
Si si.. intanto il mercato non mi pare creda molto alla cosa perchè avere 4 modelli in croce e uno che vende molto spinto dalle normative pare che non attiri più molto visto che adesso non è più la sola
Detto questo va bene.. siamo tutti felici e contenti ma il mercato azionario non crede che avere un veicolo li in cima e avere una crescita quasi 0 Q4 22->Q4 23 siano cose brillanti
Inoltre il CEO ha detto che la crescita nel 2024 non sarà come da programma ma sotto e aspettative.. altra cosa che non fa felice l’investitore.
I fan sono contenti, gli investitori no visto che non prendono dividendi, visto che il CEO vuole un regalo di 80 miliardi di dollari e minaccia di causare problemi alla sua azienda e visto che il CEO ammette che l’azienda ha commesso degli errori e rischia di stagnare
Lo dice Musk non io.. hanno venduto 1,8 milioni di auto in un mercato da 80 milioni di vetture vendute ? Qualcuno la chiama leader con una quota di mercato di circa il 2% ?.. bah.. forse il mercato vede anche questi numeri e non solo la model Y
In pratica con il pallottoliere, che fa una media di altri pallottolieri (i quali a loro volta useranno altri pallottolieri senza dirlo)
Beh se posso strapparti un sorriso forse amaro tutti questi pallottolieri gira gira sono quelli che comunque determinano quanto pagherai di mutuo, quanto stipendio avrai, quanto ti costeranno le utenze ecc... ecc...
Quindi non li sottovaluterei più di tanto perché a volte basta che uno, non io sia chiaro, che ha potere su questi pallottolieri si svegli storto e dia una view negativa per causare una reazione a catena che si scarica alla fine sull'utente finale.
È una descrizione semplicista ovvio ma non credere sia poi tanto distante dalla realtà.
I fan sono contenti, gli investitori no visto che non prendono dividendi
Tesla non paga i dividendi
Notturnia
26-01-2024, 08:18
Tesla non paga i dividendi
che è esattamente quello che ho detto io
Notturnia
26-01-2024, 08:20
Beh se posso strapparti un sorriso forse amaro tutti questi pallottolieri gira gira sono quelli che comunque determinano quanto pagherai di mutuo, quanto stipendio avrai, quanto ti costeranno le utenze ecc... ecc...
Quindi non li sottovaluterei più di tanto perché a volte basta che uno, non io sia chiaro, che ha potere su questi pallottolieri si svegli storto e dia una view negativa per causare una reazione a catena che si scarica alla fine sull'utente finale.
È una descrizione semplicista ovvio ma non credere sia poi tanto distante dalla realtà.
basta vedere la padrona della borsa europea che ha detto ieri..
che l'europa sta riprendendosi e che quindi va bene strangolare la gente con i mutui alti..
Marko#88
26-01-2024, 13:32
La mazzata finale si avrà con utilitarie a 10k, ma al momento non se ne vede neanche l'ombra. In Europa, con prezzi europei dico, non me ne frega una mazza di quelle già in vendita in Cina che non arriveranno mai qua.
E dico anche utilitaria, che abbia almeno 4 posti e un minimo di bagagliaio, non quegli scatolotti tipo Topolino e roba varia. Insomma, come una buona e vecchia Panda che la usi per mille cose.
10K non esistono più nemmeno le Panda che nomini. Non mi piace ma facciamocene una ragione, è inutile continuare a sperare che tutto torni come "prima". Le auto costano così, se si possono comprare si comprano, se non si può si va di noleggi/rate/leasing o quello che è (anche se economicamente non conviene) e dobbiamo sperare che qualcuno continui a comprare auto nuove in modo che continueranno ad esistere le usate.
TorettoMilano
27-01-2024, 20:46
ne approfitto per condividere questo report dell'UE sul biossido di carbonio
https://www.eca.europa.eu/it/publications/SR-2024-01
basta vedere la padrona della borsa europea che ha detto ieri..
che l'europa sta riprendendosi e che quindi va bene strangolare la gente con i mutui alti..
Sinceramente non definirei l'attuale tasso di interesse "mutui alti" piuttosto direi che la gente si era abituata ad avere un tasso di interesse surreale per cui si facevano mutui trentennali a meno dell'1%.
In tutto ciò siccome sono particolarmente furbi molti per avere un ulteriore 0,05% in meno hanno fatto il tasso variabile per poi lamentarsi che gli è raddoppiata la rata...
Senza voler mancare di rispetto a nessuno ma non riesco a provare alcuna pietà per certe scelte.
basta vedere la padrona della borsa europea che ha detto ieri..
che l'europa sta riprendendosi e che quindi va bene strangolare la gente con i mutui alti..
Però quando i tassi erano quasi a zero andava bene vero? In quel caso non esiste più l'Europa cattivona, tutti felici e contenti. Il 90% delle persone negli scorsi anni è passato ad un fisso con tassi bassissimi, alle condizioni migliori mai esistite ed è a posto per sempre. Le persone davvero in crisi sono quelle che per qualche strano assurdo motivo non hanno fatto la surroga gli scorsi anni, o quelli che hanno acceso un mutuo adesso, ma che comunque sono una minima parte rispetto al totale dei mutuatari.
OUTATIME
28-01-2024, 11:19
Il fatto è che hanno rotto con i crossover, non servono a nessuno. Si potesse tornare indietro nel tempo sarebbe da eliminare il designer che l'ha inventato
Cinque minuti di applausi
Marko#88
28-01-2024, 16:04
Sinceramente non definirei l'attuale tasso di interesse "mutui alti" piuttosto direi che la gente si era abituata ad avere un tasso di interesse surreale per cui si facevano mutui trentennali a meno dell'1%.
In tutto ciò siccome sono particolarmente furbi molti per avere un ulteriore 0,05% in meno hanno fatto il tasso variabile per poi lamentarsi che gli è raddoppiata la rata...
Senza voler mancare di rispetto a nessuno ma non riesco a provare alcuna pietà per certe scelte.
Considera che non tutti sono finanziariamente colti/istruiti. Vai in banca, ti propongono un variabile più favorevole di un fisso, sono anni che i tassi sono circa costanti, capisco perché molta gente ci abbia creduto.
Io ho acceso un mutuo ad aprile del 2021, mi hanno proposto un variabile ma ho scelto un fisso (leggermente più alto, chiaro)... ad oggi mi rendo conto di essere andato molto bene ma ammetto che non è stata intelligenza o cultura, è stata solo mancanza di fiducia verso le banche :asd:
Mi sono detto che se un domani si fossero presentate condizioni migliori avrei sempre potuto ritrattare al ribasso o surrogare. Ma conosco gente a cui hanno detto che il variabile sarebbe rimasto basso ancora per un po' e che se anche si fosse rialzato fra tot anni a loro la rata sarebbe cambiata relativamente poco perché gli interessi erano in grossa parte già pagati. Non dico di avere pietà ma tu parli facile essendo dell'ambiente. Se non sei dell'ambiente ti fai raccontare di tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.