PDA

View Full Version : Alfa Romeo Milano, ecco le prime foto da Balocco. Lancio il 10 aprile, si lavora sull'handling


Redazione di Hardware Upg
24-01-2024, 14:20
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/alfa-romeo-milano-ecco-le-prime-foto-da-balocco-lancio-il-10-aprile-si-lavora-sull-handling_123694.html

Il progetto Alfa Romeo Milano va verso il completamento, e si lavora al centro prove Alfa Romeo di Balocco per affinare sospensioni e dinamica del veicolo

Click sul link per visualizzare la notizia.

giuliop
24-01-2024, 14:25
Ah, finalmente un SUV, se ne sentiva proprio la mancanza. C'è veramente una scelta troppo limitata.

Evilquantico
24-01-2024, 14:30
Ah, finalmente un SUV, se ne sentiva proprio la mancanza. C'è veramente una scelta troppo limitata.

Finalmente! E pure elettrico! Nel più puro ideale del CUORE SPORTIVO!

Grazie stellantis :muro:

TheZeb
24-01-2024, 14:33
Ennesimo clone della Jeep Avenger .. scommetto che quella elettrica ha 400km di autonomia..

Unrue
24-01-2024, 14:39
Ma se ormai le auto Stellantis sono fatte tutte con lo stampino cosa c'è da testare? Boh.

AlexSwitch
24-01-2024, 14:41
Altra Peugeot ritoccata e rimarchiata... Cheppalle!! :rolleyes:

Unax
24-01-2024, 14:56
non venderà molto ma sarà sicuramente colpa degli scarsi incentivi italiani :D

ninja750
24-01-2024, 15:00
Ah, finalmente un SUV, se ne sentiva proprio la mancanza. C'è veramente una scelta troppo limitata.

se il mercato vuole SUV e al massimo crossover (dalla massaia all'operaio) tu che ti metti a fare? spyder?

agonauta78
24-01-2024, 15:09
Per andare a 30 km/h mi sembra troppo carrozzata

Wikkle
24-01-2024, 15:10
se il mercato vuole SUV e al massimo crossover (dalla massaia all'operaio) tu che ti metti a fare? spyder?

Esatto.

WarSide
24-01-2024, 15:17
non venderà molto ma sarà sicuramente colpa degli scarsi incentivi italiani :D

Dato che ci sono rimasti solo i produttori di bici da corsa veramente italiani, io vi consiglierei di dare incentivi per le bici elettriche e di dimenticarsi l'auto :stordita:

ciciolo1974
24-01-2024, 15:31
Ennesimo clone della Jeep Avenger .. scommetto che quella elettrica ha 400km di autonomia..

Mammagara...almeno la avenger riesce ad essere a modo suo "unica" (a parte che sembra una compass riscalata)mentre la Y é praticamente un mix tra 208 e Mokka, la 600 é..boh?!? Ecco, questa sembra molto vicina alla 600, almeno dalle forme e dal taglio del cofano

giuliop
24-01-2024, 15:57
se il mercato vuole SUV e al massimo crossover (dalla massaia all'operaio) tu che ti metti a fare? spyder?

D'altro canto se fai solo SUV le persone cosa possono comprare? "spyder"?

DjLode
24-01-2024, 16:01
io vi consiglierei di dare incentivi per le bici elettriche

Lo hanno già fatto, con i monopattini se non ricordo male.

bobby10
24-01-2024, 16:16
Preferivo il nome Brennero che volevano darle all inizio

ninja750
24-01-2024, 16:21
D'altro canto se fai solo SUV le persone cosa possono comprare? "spyder"?

le due volumi si sono imposte sulle 3 volumi così come le crossover si sono imposte sulle due volumi e come le station wagon non se le fila più nessuno

in un periodo dove nemmeno i tedeschi possono tenere a listino trecento modelli causa contenimento costi e revenue, un generalista deve fare tagli e sicuro taglia quello che vende il 5% rispetto a quello che vende il 70%

o pensi che i CEO come tavares siano contenti di perdere fatturato?

Proteo71
24-01-2024, 16:58
Alfa Romeo ??!?
Dove ? :wtf:

antroscepolo
24-01-2024, 17:20
ma anche il camuffamento a che serve...ormai son tutte brutte come la morte.

bobby10
24-01-2024, 18:04
ma anche il camuffamento a che serve...ormai son tutte brutte come la morte.

Più che altro tutte uguali. Potevano coprire solo i fari e la mascherina infatti.
Gli interni non ne parliamo proprio..un volante e uno schermo a fianco

batou83
24-01-2024, 18:39
se il mercato vuole SUV e al massimo crossover (dalla massaia all'operaio) tu che ti metti a fare? spyder?

Però il mercato non aveva questo grande bisogno di auto elettriche, soprattutto in Italia si stava benissimo con le auto gpl e metano... :)

zappy
24-01-2024, 19:42
se il mercato vuole SUV e al massimo crossover (dalla massaia all'operaio) tu che ti metti a fare? spyder?

basterebbe raddoppiare il bollo per certe tipologie di auto per addomesticare un mercato di coglioni...

giuliop
24-01-2024, 19:45
le due volumi si sono imposte sulle 3 volumi così come le crossover si sono imposte sulle due volumi e come le station wagon non se le fila più nessuno


Ammesso pure, come fai a sapere quale sia la causa e quale l'effetto?
Se la gente vuole macchine che non vengono prodotte, come fa a dimostrare l'interesse comprandole?


in un periodo dove nemmeno i tedeschi possono tenere a listino trecento modelli causa contenimento costi e revenue, un generalista deve fare tagli e sicuro taglia quello che vende il 5% rispetto a quello che vende il 70%


E come fai a sapere che venderà il 70%?
In un mercato inflazionato da SUV potrebbe benissimo essere che un modello non SUV invece venda molto di più, andando a coprire una fetta di mercato scoperta e non in diretta concorrenza con tutti gli altri produttori.


o pensi che i CEO come tavares siano contenti di perdere fatturato?

No, non lo penso, ma che lo perderebbe lo stai semplicemente dando per scontato, e invece è tutto da dimostrare.

AceGranger
24-01-2024, 20:09
D'altro canto se fai solo SUV le persone cosa possono comprare? "spyder"?


non è che da un giorno all'altro hanno presentato solo SUV... la gente ha iniziato a comprarli da quando hanno iniziato a presentarli e mano a mano sono crollate le vendite di Station Wagon e delle altre tipologie.

Ammesso pure, come fai a sapere quale sia la causa e quale l'effetto?
Se la gente vuole macchine che non vengono prodotte, come fa a dimostrare l'interesse comprandole?


le case automobilistiche avendo in mano gli storici dei dati di vendita hanno visto che dalla presentazione iniziale, quando i SUV erano pochi, hanno a sempre avuto vendite in crescita e mano a mano hanno eliminato i modelli che non tiravano piu come le SW.

davide3112
24-01-2024, 20:58
Si tratta dell'ennesimo, e non sarà l'ultimo, modello Stellantis realizzato sul pianale CMP di PSA/Dongfeng Motor (franco/cinese per intenderci... o si dice sino/francese? Boh).
Va a fare compagnia a Citroen C4 III,C3 CC21, C4X, Dongfeng Yixuan, Yixuan CS, DS3 Crossback, Opel Corsa F, Opel Mokka B, Peugeot 208 II e 2008 II... mi pare sia tutto...

bobby10
24-01-2024, 22:04
Che il mercato preferisca SUV e crossover è la realtà di adesso.
È la moda del momento e sembra in effetti non terminare mai.
Negli anni 80 i ragazzi andavano dietro alle hothatch (tempo d'oro)
Nei 90 è stato il momento delle station, ad inizio 2000 i monovolume e nel 2006 la Nissan ha presentato il Quasqai, da quel momento SUV e crossover hanno preso sempre più piede.

Anche a me hanno stufato, la guida non è appagante oltre al fatto che sono auto insensate: consumano e inquinano di più (a proposito di ambiente) sono ingombranti, costano più di una berlina, sono più a rischio ribaltamento.
In una parola Moda.

Molti dicono che hanno il vantaggio della visuale alta ma in passato quando c'erano i "fuoristrada " veri non interessava a nessuno che si guidavano dall' alto anzi..

Mparlav
25-01-2024, 06:04
Ancora a parlare dei suv come moda del momento.

Marko#88
25-01-2024, 06:33
Che il mercato preferisca SUV e crossover è la realtà di adesso.
È la moda del momento e sembra in effetti non terminare mai.
Negli anni 80 i ragazzi andavano dietro alle hothatch (tempo d'oro)
Nei 90 è stato il momento delle station, ad inizio 2000 i monovolume e nel 2006 la Nissan ha presentato il Quasqai, da quel momento SUV e crossover hanno preso sempre più piede.

Anche a me hanno stufato, la guida non è appagante oltre al fatto che sono auto insensate: consumano e inquinano di più (a proposito di ambiente) sono ingombranti, costano più di una berlina, sono più a rischio ribaltamento.
In una parola Moda.

Molti dicono che hanno il vantaggio della visuale alta ma in passato quando c'erano i "fuoristrada " veri non interessava a nessuno che si guidavano dall' alto anzi..

Il vantaggio di essere più in alto è tangibile. Il problema è che quando tutti sono alti alla fine è la stessa cosa di quando tutti erano in basso. :asd:
Io nel dubbio giro ancora in cabrio due posti bassa, avere davanti una golf o una troc non mi cambia nulla... posso comunque solo intuire cosa succede oltre :asd:
Su questa alfa non c'è invece molto da dire, è la solita piattaforma, col solito motore, le solite batterie... conosciamo già tutto.
E la cosa della guida è la solita supercazzola per sperare di convincere qualche credulone di avere un suvvetto diverso dagli altri.

cronos1990
25-01-2024, 06:57
Ammesso pure, come fai a sapere quale sia la causa e quale l'effetto?
Se la gente vuole macchine che non vengono prodotte, come fa a dimostrare l'interesse comprandole?Io però ho il sospetto che la produzione smodata di SUV sia la conseguenza.

Per inciso, non mi sono messo a cercare dati di vendita nel corso degli anni, la cosa mi interessa relativamente, per cui è solo il mio punto di vista. Ma da quel che ho potuto osservare nel corso degli anni, la gente ha iniziato a comprare SUV quando il mercato era molto eterogeneo. Poi da li le case automobilistiche si sono adeguate, tanto il loro scopo è vendere.

Per come la vedo io, siamo invasi dai SUV perchè la gente vuole i SUV. Che poi se vogliamo è l'evoluzione di una tendenza che era nata quando è esplosa la mania delle monovolume.

cronos1990
25-01-2024, 07:02
[ EDIT ]

Marko#88
25-01-2024, 07:11
[ EDIT ]

Avevo fatto in tempo a leggere prima che editassi e concordo, se non riesci a cogliere della banale ironia fai bene a lasciar perdere.
:)

ferste
25-01-2024, 07:29
Penso che si stia facendo la storia, per la prima volta sotto una news abbiamo:

- no-electric
- no-suv
- alfisti puristi incaxxati
- quelli del "è una Peugeot rimarchiata" che sono l'evoluzione di quelli del "è una fiat rimarchiata" (che in realtà ora sono i francesi a dirlo)

Sempre la stessa cantilena, ma sta volta tutte concentrate.

:D :D :D

Mi immagino su hwupgrade.fr
"C'est la solit Fiat remarchè!"
"E com se smaltiran le baterie!?"
"Je fac 1500 chilometr in an bot e com cas fas?!"

AlexSwitch
25-01-2024, 08:02
Penso che si stia facendo la storia, per la prima volta sotto una news abbiamo:

- no-electric
- no-suv
- alfisti puristi incaxxati
- quelli del "è una Peugeot rimarchiata" che sono l'evoluzione di quelli del "è una fiat rimarchiata" (che in realtà ora sono i francesi a dirlo)

Sempre la stessa cantilena, ma sta volta tutte concentrate.

Perchè le ultime produzioni Stellantis con i marchi ex FCA non lo sono?
Stesso pianale, stesse motorizzazioni, stesse dotazioni... cambiano i dettagli stilistici dell'anteriore e del posteriore e gli interni, ma le misure e la meccanica quelle sono!!
Ed i francesi a questa girata non dicono proprio nulla...

Unrue
25-01-2024, 08:09
Penso che si stia facendo la storia, per la prima volta sotto una news abbiamo:
- quelli del "è una Peugeot rimarchiata" che sono l'evoluzione di quelli del "è una fiat rimarchiata" (che in realtà ora sono i francesi a dirlo)

Sempre la stessa cantilena, ma sta volta tutte concentrate.

Vedi qualcosa di Fiat in queste nuove auto di Stellantis? Io no.

ferste
25-01-2024, 08:44
Perchè le ultime produzioni Stellantis con i marchi ex FCA non lo sono?
Stesso pianale, stesse motorizzazioni, stesse dotazioni... cambiano i dettagli stilistici dell'anteriore e del posteriore e gli interni, ma le misure e la meccanica quelle sono!!
Ed i francesi a questa girata non dicono proprio nulla...

Vedi qualcosa di Fiat in queste nuove auto di Stellantis? Io no.

Veramente la piattaforma al momento è usata solo su ex-fiat e prodotta a Tichy in uno stabilimento ex-fiat, quindi parliamo di Avenger o 600 rimarchiate...poi se l'avete smontata e avete visto l'origine di tutti i pezzi allora mi rimangio tutto.

eeWee72
25-01-2024, 08:52
La guida alta serve a niente: non è che all'improvviso sei in alto come un camion, eh.
Ah, no, aspetta: serve ad avere punti ciechi (proprio come un camion)...

Senz'altro questa auto tutte uguali, che sono al massimo adatta a parcheggiare sui marciapiedi (ecco, da qui il nome Milano, forse?), hanno oggettivamente più svantaggi che vantaggi.

Wikkle
25-01-2024, 09:18
La guida alta serve solo come COMODITA'.

Ho sempre avuto auto basse, ma con quella nuova che è alta, è decisamente più comoda in ogni frangente.

Non tornerei più alla guida bassa, che ricorda la stessa cosa di esser seduti sulle sdraio della spiaggia. Scomodissima e con zero padronanza della guida.
Guida inutilmente sciallata e sconnessa.

Guida alta, guida comoda, guida reattiva ed energica.
Chi critica non ha provato la differenza.

!fazz
25-01-2024, 10:30
La guida alta serve solo come COMODITA'.

Ho sempre avuto auto basse, ma con quella nuova che è alta, è decisamente più comoda in ogni frangente.

Non tornerei più alla guida bassa, che ricorda la stessa cosa di esser seduti sulle sdraio della spiaggia. Scomodissima e con zero padronanza della guida.
Guida inutilmente sciallata e sconnessa.

Guida alta, guida comoda, guida reattiva ed energica.
Chi critica non ha provato la differenza.

ti posso concedere la comodità (nell'entrare e uscire dal veicolo poi che sia alto o basso è indifferente) ma sulla reattività alla guida e sull'handling (oggetto della news) la guda alta lo peggiora nettamente e non ce se e non ce ma la fisica non cambia, vuoi migliorare l'handling dell'auto? le cose da fare sono tre diminuire il peso, abbassare il baricentro e diminuire i trasferimenti di carico cose che contrastano con la guida alta di un suvvone

poi se la gente preferisce sedersi alti per sentirsi più importanti alla guida (tralasciamo la questione sicurezza: è un falso mito i pianali e le scocche sono quelle: un suv in caso di incidente è sicuro quanto la berlina da cui deriva anzi la peggior dinamica del veicolo potrebbe portare all'effetto contrario ovvero una berlina potrebbe evitare un incidente grazie al maggior handling

basta vedere le vere auto su cui hanno puntato tutto sull'handling come sono
a partire dai vecchi coupè come la integra type-r fino ad arrivare alle specialistiche da gymkhana stile super seven o atom

Wikkle
25-01-2024, 11:36
ti posso concedere la comodità (nell'entrare e uscire dal veicolo poi che sia alto o basso è indifferente)

No, guarda è proprio quella la comodità, cioè quando salgo sulla alta è il top.
Prima con tutte quelle basse sembrava proprio sdraio sulla battigia.


ma sulla reattività alla guida e sull'handling (oggetto della news) la guda alta lo peggiora

Su questo hai perfettamente ragione, ma io con "reattività alla guida" intendevo lato guidatore, che ti da subito una padronanza completa del veicolo, cosa che prima non avevo mai.

giuliop
25-01-2024, 11:54
non è che da un giorno all'altro hanno presentato solo SUV... la gente ha iniziato a comprarli da quando hanno iniziato a presentarli e mano a mano sono crollate le vendite di Station Wagon e delle altre tipologie.[

le case automobilistiche avendo in mano gli storici dei dati di vendita hanno visto che dalla presentazione iniziale, quando i SUV erano pochi, hanno a sempre avuto vendite in crescita e mano a mano hanno eliminato i modelli che non tiravano piu come le SW.

Oppure è il contrario, smettendo di produrre gradualmente le alternative le vendite di queste sono ovviamente andate scemando e sono state sostituite dai SUV.
Stai sempre partendo da un punto di partenza che dà per scontato che la tua conclusione sia corretta, è il solito ragionamento circolare.

cronos1990
25-01-2024, 11:56
Avevo fatto in tempo a leggere prima che editassi e concordo, se non riesci a cogliere della banale ironia fai bene a lasciar perdere.
:)No, avevo semplicemente letto male.

Quando mi capita di rispondere faccio comunque un ulteriore controllo sull'eventuale messaggio quotato, se mi accorgo di un fraintendimento edito.


Non è che però sto a spiegarlo ogni volta, tanto più che generalmente l'edit avviene nel giro di 1 minuto.

giuliop
25-01-2024, 12:01
Io però ho il sospetto che la produzione smodata di SUV sia la conseguenza. [...]

Sinceramente non lo so, ma senza cadere nel complottismo, può accadere che un mercato stagno venga smosso forzando nuove tipologie di prodotti.

Comunque il mio punto era che non è necessariamente vero che l'unico modo di vendere macchine sia fare SUV, e che entrare in quella fetta non è necessariamente redditizio, vista l'enorme concorrenza: magari fare un modello che abbia maggiore appeal - vedi varie 500 - potrebbe esserlo molto di più.

cronos1990
25-01-2024, 12:12
Sinceramente non lo so, ma senza cadere nel complottismo, può accadere che un mercato stagno venga smosso forzando nuove tipologie di prodotti.

Comunque il mio punto era che non è necessariamente vero che l'unico modo di vendere macchine sia fare SUV, e che entrare in quella fetta non è necessariamente redditizio, vista l'enorme concorrenza: magari fare un modello che abbia maggiore appeal - vedi varie 500 - potrebbe esserlo molto di più.Può anche essere benissimo che la causa sia diventato l'effetto a lungo andare, perchè comunque l'essere umano è facilmente influenzabile, autoalimentando quello specifico mercato.

Poi sono d'accordo che per vendere auto i SUV non siano l'unico modo. Ma parliamo di un mezzo che, che se ne dica, quasi qualunque famiglia e persona in generale compra perchè banalmente gli serve. Per dire, nel 2021 in Italia c'erano 646 veicoli ogni 1000 abitanti. Se togli chi non può guidare (sempre nel 2021 in Italia vivevano 10.492.000 persone tra 0 e 19 anni)...

Poi ripeto: si tratta di una mia impressione. Anche se in linea di massima presumo che le varie case automobilistiche abbiano fin troppi dati da analizzare per prendere le loro decisioni.

ferste
25-01-2024, 12:23
Sinceramente non lo so, ma senza cadere nel complottismo, può accadere che un mercato stagno venga smosso forzando nuove tipologie di prodotti.

Comunque il mio punto era che non è necessariamente vero che l'unico modo di vendere macchine sia fare SUV, e che entrare in quella fetta non è necessariamente redditizio, vista l'enorme concorrenza: magari fare un modello che abbia maggiore appeal - vedi varie 500 - potrebbe esserlo molto di più.

Credo che il ragionamento delle Case sia "meglio una torta in tanti che una merda da solo" (frase tecnica degli uffici Marketing nda), meglio buttarsi in un segmento affollatissimo ma ricco che cercare strade nuove rischiose.
Temo anche che dietro ci siano molte motivazioni a cui non possiamo accedere, ad esempio la Fiat faceva la 500L, unicum del suo genere, buone vendite...e l'ha tolta dal mercato, perchè?
Le uniche un po' più coraggiose sono le case francesi (Renault e Citroen) ma sono anche in grado di assorbire brutte sorprese? Perchè specie la prima le ha avute...

bobby10
25-01-2024, 12:42
Al di là di un iniziale interesse del mercato verso i SUV per le case sono diventati importanti anche per una questione di costi.
Il margine di guadagno da una citycar o segmento B è diventato molto basso e infatti le stanno togliendo da mezzo. La Fiesta quest' anno uscirà di produzione dopo 40anni o la Punto che probabilmente tornerà in produzione ma come un crossover.
Prendo una Polo e la faccio più alta e importante e la chiamo Tcross o una Clio e la chiamo Captur e posso permettermi di alzare il prezzo oltre i 20k /25k€

AceGranger
25-01-2024, 13:10
Oppure è il contrario, smettendo di produrre gradualmente le alternative le vendite di queste sono ovviamente andate scemando e sono state sostituite dai SUV.
Stai sempre partendo da un punto di partenza che dà per scontato che la tua conclusione sia corretta, è il solito ragionamento circolare.

Non hanno mai smesso di fare gli altri modelli; le SW, berline 3 volumi, berline 2 volumi classiche ci sono ancora; ne hanno semplicemente ridotto il numero perchè vendevano sempre meno, soprattutto le SW.

Poi voglio dire, se io prendo il mio SUV e lo abbasso ho una SW, solo che tempo 2 giorni e lascerei in giro i paraurti su qualche marciapiede, raccoglierei terra in giro per i cantieri o mi bloccherei dondolante su qualche collinetta o cordolo;

Quando avevo la vecchia alfa, berlina, non era raro che non potessi parcheggiare ( Milano ) per via di marciapiedi o avessi problemi in strade sterrate; semplicemente i SUV sono, per molti, piu comodi nella vita di tutti giorni, compresa la salita discesa dall'auto, o anche per esempio il carico e scarico dal bagagliaio a filo con il portellone che è ad un'altezza molto piu comoda.

consuma di piu ? sticazzi, è una differenza irrisoria che il mio portafogli non sente e preferisco avere un'auto piu comoda piuttosto che risparmiare una manciata di auro l'anno.

megamitch
25-01-2024, 13:15
Non hanno mai smesso di fare gli altri modelli; le SW, berline 3 volumi, berline 2 volumi classiche ci sono ancora; ne hanno semplicemente ridotto il numero perchè vendevano sempre meno, soprattutto le SW.

Poi voglio dire, se io prendo il mio SUV e lo abbasso ho una SW, solo che tempo 2 giorni e lascerei in giro i paraurti su qualche marciapiede, raccoglierei terra in giro per i cantieri o mi bloccherei dondolante su qualche collinetta o cordolo;

Quando avevo la vecchia alfa, berlina, non era raro che non potessi parcheggiare ( Milano ) per via di marciapiedi o avessi problemi in strade sterrate; semplicemente i SUV sono, per molti, piu comodi nella vita di tutti giorni, compresa la salita discesa dall'auto, o anche per esempio il carico e scarico dal bagagliaio a filo con il portellone che è ad un'altezza molto piu comoda.

consuma di piu ? sticazzi, è una differenza irrisoria che il mio portafogli non sente e preferisco avere un'auto piu comoda piuttosto che risparmiare una manciata di auro l'anno.

parcheggiare sui marciapiedi non è che sia il massimo della civiltà

AceGranger
25-01-2024, 13:33
Al di là di un iniziale interesse del mercato verso i SUV per le case sono diventati importanti anche per una questione di costi.
Il margine di guadagno da una citycar o segmento B è diventato molto basso e infatti le stanno togliendo da mezzo. La Fiesta quest' anno uscirà di produzione dopo 40anni o la Punto che probabilmente tornerà in produzione ma come un crossover.
Prendo una Polo e la faccio più alta e importante e la chiamo Tcross o una Clio e la chiamo Captur e posso permettermi di alzare il prezzo oltre i 20k /25k€[/B]

peccato che:

la Nuova Polo BASE costa 23.350 Euro
La Nuova T-cros BASE 26.400 Euro


poi vai a vedere e la Polo ha:

- Motore meno potente
- niente cruise adattivo
- cerchi piu piccoli
- niente sensori di parcheggio con frenata
- niente sensore pioggia
- bagagliaio piu piccolo

e se vai a mettere quella roba con i pacchetti optional magicamente raggiungi il costo della T-Cros, con un bagagliaio piu piccolo e 10 cm di auto piu corta :asd:


vi fate un sacco di viaggi mentali, la realta è che hanno solo aumentato i prezzi di TUTTE le auto, e hanno aumentato le dimensioni di TUTTE le auto rispetto al passato; ne piu ne meno, pero vi piace dare la colpa a vanvera ai SUV, ma no problem, ognuno si racconta quello che vuole per vivere meglio.
Ai produttori non cambia nulla farla bassa o alta, alta la vendono meglio perchè è piu comoda e allora la fanno alta, semplice.

AceGranger
25-01-2024, 13:45
parcheggiare sui marciapiedi non è che sia il massimo della civiltà

puoi lamentarti con il comune di Milano visto che lui ci ha pitturato le strisce blu meta sopra il marciapiede e meta sulla strada :asd:; in una strada vicino a casa mia, visto che manco con il SUV fra un po riuscivi a salire senza rompere qualche cosa, sono passati a mettere l'asfalto per fare la salitina verso il cordolo, ma se hai al macchina bassa il paraurti lo rovini uguale. ( ovviamente sono marciapiedi grossi dove anche cosi rimane l spazio perle persone seno il comune non lo avrebbe fatto )

anche sulla circonvallazione esterna ci sono le piazzole centrali alle doppie corsie con gli alberi adibite a parcheggio ( dove non ci vanno i pedoni ) che hanno i cordoli da marciapiede ma non sono "veri marciapiedi".

insomma, il succo è che ci sono svariate situazioni dove puoi parcheggiare in modo civile ma dove hai dei cordoli non molto civili, e se aspetti il comune che venga a mettere l'asfalto o a rifare le strutture stai fresco... fai in tempo a rinnovare la patente :asd:

Marko#88
25-01-2024, 14:30
No, avevo semplicemente letto male.

Quando mi capita di rispondere faccio comunque un ulteriore controllo sull'eventuale messaggio quotato, se mi accorgo di un fraintendimento edito.


Non è che però sto a spiegarlo ogni volta, tanto più che generalmente l'edit avviene nel giro di 1 minuto.

Capito :mano:


Non hanno mai smesso di fare gli altri modelli; le SW, berline 3 volumi, berline 2 volumi classiche ci sono ancora; ne hanno semplicemente ridotto il numero perchè vendevano sempre meno, soprattutto le SW.

Poi voglio dire, se io prendo il mio SUV e lo abbasso ho una SW, solo che tempo 2 giorni e lascerei in giro i paraurti su qualche marciapiede, raccoglierei terra in giro per i cantieri o mi bloccherei dondolante su qualche collinetta o cordolo;

Quando avevo la vecchia alfa, berlina, non era raro che non potessi parcheggiare ( Milano ) per via di marciapiedi o avessi problemi in strade sterrate; semplicemente i SUV sono, per molti, piu comodi nella vita di tutti giorni, compresa la salita discesa dall'auto, o anche per esempio il carico e scarico dal bagagliaio a filo con il portellone che è ad un'altezza molto piu comoda.

consuma di piu ? sticazzi, è una differenza irrisoria che il mio portafogli non sente e preferisco avere un'auto piu comoda piuttosto che risparmiare una manciata di auro l'anno.

Sempre fermo restando che ognuno fa quello che vuole e si fa per chiacchierare... due cose: che con le station si tocchi il paraurti in giro può essere vero con le sportive/sportiveggianti perché con le auto normali si va in giro normalmente. Noi in azienda abbiamo delle Passat, quando la prendo non è che devo schivare le buche e i dossi come quando sono con la mia personale (che è bassa bassa).
Inoltre, la soglia di carico del bagagliaio è più alta e questo veramente non riesco a capire come si possa considerare comodo.
Capisco entrare e uscire dalla macchina, quello ok. Capisco la visibilità (ma come dicevo, col proliferare delle auto alte alla fine non è che cambi molto) e aggiungo che comprendo la comodità per chi ha figli da mettere nel seggiolino.

giuliop
25-01-2024, 14:33
Può anche essere benissimo che la causa sia diventato l'effetto a lungo andare, perchè comunque l'essere umano è facilmente influenzabile, autoalimentando quello specifico mercato.


Certamente vero, non voglio assolutamente negare che in questo momento probabilmente una certa (buona?) fetta di utenza li acquisti semplicemente seguendo l'onda e/o a causa della pubblicità martellante.


Poi sono d'accordo che per vendere auto i SUV non siano l'unico modo. Ma parliamo di un mezzo che, che se ne dica, quasi qualunque famiglia e persona in generale compra perchè banalmente gli serve. [...]

Sì, diciamo che per determinati usi credo ci sarebbero tipologie diverse che avrebbero molto più senso. Per esempio non vedo in quale modo un SUV possa [sensatamente] sostituire un'auto come la vecchia Classe A (che si vendeva come il pane), e in generale tutte le monovolume, la cui caratteristica principale era il rapporto spazio interno/ingombro, che nei SUV è praticamente invertito.

Credo che il ragionamento delle Case sia "meglio una torta in tanti che una merda da solo" (frase tecnica degli uffici Marketing nda)


Ah, sempre gente raffinata quella :asd:

meglio buttarsi in un segmento affollatissimo ma ricco che cercare strade nuove rischiose.
Temo anche che dietro ci siano molte motivazioni a cui non possiamo accedere, ad esempio la Fiat faceva la 500L, unicum del suo genere, buone vendite...e l'ha tolta dal mercato, perchè?
[...]


Non so perché, ma c'è da dire che il fatto che abbiano deciso di smettere di produrla non dà alcuna garanzia che farlo sia stato sensato: magari il ragionamento è, proprio come dici sopra, "tolgo la 500L, anche se vende bene, per concentrarmi sui SUV e assicurarmi la mia fetta di torta", per poi scoprire che a causa della concorrenza serrata (e non solo) non riesco a recuperare le vendite perse; e poi se leggi "Fiat è in crisi" ovviamente la colpa è "del mercato" e non, per adeguarsi alla gran classe di cui sopra, dei geni del reparto commerciale che hanno scambiato un bignè al cioccolato per un escremento :asd:

AceGranger
25-01-2024, 14:40
Capito :mano:




Sempre fermo restando che ognuno fa quello che vuole e si fa per chiacchierare... due cose: che con le station si tocchi il paraurti in giro può essere vero con le sportive/sportiveggianti perché con le auto normali si va in giro normalmente. Noi in azienda abbiamo delle Passat, quando la prendo non è che devo schivare le buche e i dossi come quando sono con la mia personale (che è bassa bassa).
Inoltre, la soglia di carico del bagagliaio è più alta e questo veramente non riesco a capire come si possa considerare comodo.
Capisco entrare e uscire dalla macchina, quello ok. Capisco la visibilità (ma come dicevo, col proliferare delle auto alte alla fine non è che cambi molto) e aggiungo che comprendo la comodità per chi ha figli da mettere nel seggiolino.

la soglia di carico è poco piu alta e poi hai tutto in piano; per i miei usi è molto piu comoda.

Giuss
25-01-2024, 14:46
Mammagara...almeno la avenger riesce ad essere a modo suo "unica" (a parte che sembra una compass riscalata)mentre la Y é praticamente un mix tra 208 e Mokka, la 600 é..boh?!? Ecco, questa sembra molto vicina alla 600, almeno dalle forme e dal taglio del cofano

L'avenger mi piace è una piccola suv che esteticamente è riuscita.

Leggendo i commenti dei proprietari come qualità costruttiva e difetti vari invece è molto meno interessante....

Wikkle
25-01-2024, 15:25
Inoltre, la soglia di carico del bagagliaio è più alta e questo veramente non riesco a capire come si possa considerare comodo.

Non capisco, più spazio c'è nel bagagliaio meglio dovrebbe essere, no?

Ho preso un suv compatto con 600 litri di capienza per caricare di ogni :oink:

bobby10
25-01-2024, 15:28
peccato che:

la Nuova Polo BASE costa 23.350 Euro
La Nuova T-cros BASE 26.400 Euro


poi vai a vedere e la Polo ha:

- Motore meno potente
- niente cruise adattivo
- cerchi piu piccoli
- niente sensori di parcheggio con frenata
- niente sensore pioggia
- bagagliaio piu piccolo

e se vai a mettere quella roba con i pacchetti optional magicamente raggiungi il costo della T-Cros, con un bagagliaio piu piccolo e 10 cm di auto piu corta :asd:


vi fate un sacco di viaggi mentali, la realta è che hanno solo aumentato i prezzi di TUTTE le auto, e hanno aumentato le dimensioni di TUTTE le auto rispetto al passato; ne piu ne meno, pero vi piace dare la colpa a vanvera ai SUV, ma no problem, ognuno si racconta quello che vuole per vivere meglio.
Ai produttori non cambia nulla farla bassa o alta, alta la vendono meglio perchè è piu comoda e allora la fanno alta, semplice.

Che tutte le auto costano di più è chiaro anche Dacia seppur di poco sta alzando i listini.
Tecnologia, normative anti inquinamento e sicurezza alzano il costo finale.
Qualche anno fa hanno iniziato a non dotare più le citycar di motori diesel proprio perchè non ci stavano più dentro con le ultime normative anti inquinamento.. chi ha voglia di pagare una Panda 20k €?
Ora è un segmento che stanno togliendo proprio da mezzo e qualche segmento B pure sta sparendo dai listini delle case o è diventato un crossover. Vedi la Ypsilon
Ci guadagnano di più perchè le paghiamo di più e se vai a vedere hanno anche meno qualità rispetto al modello dal quale derivano.

giuliop
25-01-2024, 15:31
Non hanno mai smesso di fare gli altri modelli; le SW, berline 3 volumi, berline 2 volumi classiche ci sono ancora; ne hanno semplicemente ridotto il numero perchè vendevano sempre meno, soprattutto le SW.


Questa si chiama "proof by assertion (https://en.wikipedia.org/wiki/Proof_by_assertion)".

[...] semplicemente i SUV sono, per molti, piu comodi nella vita di tutti giorni, compresa la salita discesa dall'auto, o anche per esempio il carico e scarico dal bagagliaio a filo con il portellone che è ad un'altezza molto piu comoda.


Ammesso e non concesso, il punto è che dire "ha solo senso fare SUV", o fare solo SUV, non è giustificato.

bobby10
25-01-2024, 15:35
Capito :mano:




Sempre fermo restando che ognuno fa quello che vuole e si fa per chiacchierare... due cose: che con le station si tocchi il paraurti in giro può essere vero con le sportive/sportiveggianti perché con le auto normali si va in giro normalmente. Noi in azienda abbiamo delle Passat, quando la prendo non è che devo schivare le buche e i dossi come quando sono con la mia personale (che è bassa bassa).
Inoltre, la soglia di carico del bagagliaio è più alta e questo veramente non riesco a capire come si possa considerare comodo.
Capisco entrare e uscire dalla macchina, quello ok. Capisco la visibilità (ma come dicevo, col proliferare delle auto alte alla fine non è che cambi molto) e aggiungo che comprendo la comodità per chi ha figli da mettere nel seggiolino.

Se è più alta devi chinarti meno per prendere gli oggetti no?
Comunque per la questione della comodità posso anche capire...tipo mio padre si lamenta che la mia è troppo bassa ma va bè ha un età :asd:
Ma in generale c'è proprio una fraccomodità generale per ogni cosa bah..

giuliop
25-01-2024, 15:48
Se è più alta devi chinarti meno per prendere gli oggetti no?
[...]

Devi chinarti meno per tirarli fuori - e non è detto che sia un bene, dipende da dove li devi mettere una volta tirati fuori, e dal loro peso - ma per metterli dentro è possibile che tu debba chinarti di più e fare maggiore sforzo, sempre a seconda di dove siano e quanto pesino.

Marko#88
25-01-2024, 16:16
la soglia di carico è poco piu alta e poi hai tutto in piano; per i miei usi è molto piu comoda.

Continuo a non capire, limite mio :)

Non capisco, più spazio c'è nel bagagliaio meglio dovrebbe essere, no?

Ho preso un suv compatto con 600 litri di capienza per caricare di ogni :oink:

Si ma non è detto che ci sia più spazio. Non sempre la carrozzerie è molto più alta, a volte è simile ma "tralsata". Poi chiaro, più spazio -quando serve- è meglio. Fra le mie conoscenze NESSUNO ha scelto un suv per lo spazio. Ma non fanno statistica, è solo per chiacchierare.

Se è più alta devi chinarti meno per prendere gli oggetti no?
Comunque per la questione della comodità posso anche capire...tipo mio padre si lamenta che la mia è troppo bassa ma va bè ha un età :asd:
Ma in generale c'è proprio una fraccomodità generale per ogni cosa bah..

Se devi caricare qualcosa di pesante però devi sollevarlo di più da terra.

bobby10
25-01-2024, 16:34
Se devi caricare qualcosa di pesante però devi sollevhharlo di più da terra.

Si.. però

Un peso per terra puoi organizzarti per sollevarlo correttamente magari piegandoti sulle gambe.
Una valigia nel baule invece ti costringe a chinarti in avanti ed è la situazione più difficoltosa quindi più ce l hai in alto e meglio è.
Aggiungiamoci che ora fanno il pavimento del bagagliaio a filo con l entrata quindi ti basta trascinare fuori le cose senza sollevare di schiena.

Marko#88
25-01-2024, 17:59
Si.. però

Un peso per terra puoi organizzarti per sollevarlo correttamente magari piegandoti sulle gambe.
Una valigia nel baule invece ti costringe a chinarti in avanti ed è la situazione più difficoltosa quindi più ce l hai in alto e meglio è.

Si, questo può avere un senso.

Aggiungiamoci che ora fanno il pavimento del bagagliaio a filo con l entrata quindi ti basta trascinare fuori le cose senza sollevare di schiena.

Si ok ma non è che il pavimento a filo sia prerogativa della carrozzeria suv, si può fare anche sulle station. :)

!fazz
25-01-2024, 18:02
Si, questo può avere un senso.



Si ok ma non è che il pavimento a filo sia prerogativa della carrozzeria suv, si può fare anche sulle station. :)

sulla escort aprivi il bagagliaio, buttavi giù i sedili e avevi un piano completamente piatto enorme tanto che a volte ci dormivamo in due stile camper arrangiato

Mparlav
25-01-2024, 18:28
Stelvio:

Europe Annual Sales
Year Sales Units
2017 17,159
2018 30,099
2019 26,866
2020 17,438
2021 16,650
2022 17,064

U.S Annual Sales
Year Sales Units
2017 2,721
2018 12,043
2019 9,444
2020 10,282
2021 10,539
2022 7,752
2023 5,338


Giulia:
Europe Annual Sales
Year Units Sold
2016 10,475
2017 24,679
2018 17,075
2019 10,932
2020 7,436
2021 6,297
2022 5,230

U.S Annual Sales
Year Units Sold
2016 36
2017 8,904
2018 11,519
2019 8,705
2020 8,204
2021 7,635
2022 5,091
2023 3,461

Wikkle
25-01-2024, 19:58
Fra le mie conoscenze NESSUNO ha scelto un suv per lo spazio.

Capisco sia strano, io invece ho dovuto scegliere proprio quel suv per lo spazio del bagagliaio più grosso tra tutti (600L) dove ci stanno snowboard, scarponi, borsoni etc...

E che non costasse troppo, che avesse dimensioni per il garage microscopico e che non inquinasse particolarmente di più rispetto le mie precedenti auto.

In sostanza è stata una scelta un po' obbligata, perchè fino ad allora ero contrario ai suv, non lo nascondo.

cronos1990
26-01-2024, 06:15
Sì, diciamo che per determinati usi credo ci sarebbero tipologie diverse che avrebbero molto più senso. Per esempio non vedo in quale modo un SUV possa [sensatamente] sostituire un'auto come la vecchia Classe A (che si vendeva come il pane), e in generale tutte le monovolume, la cui caratteristica principale era il rapporto spazio interno/ingombro, che nei SUV è praticamente invertito.Tenuto conto che non sto ad indagare sui gusti e le preferenze delle persone, non mi stupirei che ci siano taluni che anzichè prendere un'auto adatta ai loro scopi si fiondino su un SUV.

Però è anche vero che in generale tutte le macchine di tutte le classi/categorie sono aumentate di dimensioni: vuoi perchè tra tutti i dispositivi che oggi hanno da qualche parte ce li devi infilare, vuoi perchè comunque si cerca di offrire maggior "spazio" (comodità?) ai passeggeri.
Per fare un esempio banale (e se ne potrebbero fare tanti), prendiamo la Punto:

Punto 1993: Lunghezza 3760, Larghezza 1620, Altezza 1450
Punto 2012: Lunghezza 4065, Larghezza 1690-1746, Altezza 1490-1514

E sui pesi stesso discorso (senza la necessità di prendere in considerazione l'elettrico con le sue batterie). Al di là della moda dei SUV, comunque le strade sono sempre più ingombrate.

Mparlav
26-01-2024, 06:21
L'Honda Civic è passata dall'essere una hatchback del segmento A, al B, al C fino ad arrivare alle dimensioni attuali di una segmento D ( è lunga 4.55-4.60 m).

Marko#88
26-01-2024, 06:31
Capisco sia strano, io invece ho dovuto scegliere proprio quel suv per lo spazio del bagagliaio più grosso tra tutti (600L) dove ci stanno snowboard, scarponi, borsoni etc...

E che non costasse troppo, che avesse dimensioni per il garage microscopico e che non inquinasse particolarmente di più rispetto le mie precedenti auto.

In sostanza è stata una scelta un po' obbligata, perchè fino ad allora ero contrario ai suv, non lo nascondo.

No ma per carità, che ci sia gente che fa le cose con la testa non lo metto in dubbio e credo alle tue parole. :)
Molti però vanno a occhi chiusi sulle auto più alte perché in giro vedono quelle e non vogliono sentirsi diversi, poi si inventano boiate per non ammetterlo. :D
Ma ripeto, non dico lo facciano tutti.

Proteo71
26-01-2024, 10:43
Molti però vanno a occhi chiusi sulle auto più alte perché in giro vedono quelle e non vogliono sentirsi diversi, poi si inventano boiate per non ammetterlo. :D

Io più ne vedo in giro, e più sono contento della mia A4 Avant S-Line ultimo modello

aqua84
26-01-2024, 11:30
Sempre piu schifo Alfa Romeo
Poi che cavolo c è da "mascherare" il design, si vede chiaramente che è uguale al 99% di altri SUV in giro:muro:

WarSide
26-01-2024, 13:11
Sempre piu schifo Alfa Romeo
Poi che cavolo c è da "mascherare" il design, si vede chiaramente che è uguale al 99% di altri SUV in giro:muro:

Quando gli alfisti (come mio padre) non ci saranno più, ci si potrà anche dimenticare di questo marchio distrutto a forza di minchiate fatte.

acir
08-02-2024, 07:41
:D :D

mrk-cj94
07-03-2024, 22:36
le due volumi si sono imposte sulle 3 volumi così come le crossover si sono imposte sulle due volumi e come le station wagon non se le fila più nessuno

in un periodo dove nemmeno i tedeschi possono tenere a listino trecento modelli causa contenimento costi e revenue, un generalista deve fare tagli e sicuro taglia quello che vende il 5% rispetto a quello che vende il 70%

o pensi che i CEO come tavares siano contenti di perdere fatturato?

non so se contento ma di sicuro tavares è stupido

ferste
08-03-2024, 08:59
non so se contento ma di sicuro tavares è stupido
- Diplomato alla École Centrale Paris
- direttore del progetto Renault Mégane II
- responsabile della Nissan per i mercati del Nord e del Sud America
- Chief Operating Officer di Renault
- amministratore delegato e presidente del consiglio di amministrazione del Groupe PSA
- amministratore delegato della Stellantis
- nel 2023 ha guadagnato 36 mil di €

Lui è stupido, tu scrivi sul forum di Hwupgrade.