PDA

View Full Version : L'impatto ambientale nascosto degli smartphone: Swappie svela le emissioni di CO2


Redazione di Hardware Upg
24-01-2024, 13:42
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/l-impatto-ambientale-nascosto-degli-smartphone-swappie-svela-le-emissioni-di-co2_123690.html

Swappie rivela l'enorme impatto ambientale degli smartphone e propone soluzioni concrete, come ricondizionamento e riparazione, per ridurlo drasticamente e costruire un futuro più sostenibile attraverso scelte consapevoli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

nonsidice
24-01-2024, 13:58
Prima Bitcoin, poi metaverso, poi AI, ora cellulari.
Mò mello segno.
Avanti il prossimo grazie.

megthebest
24-01-2024, 14:04
Seppur di parte (sponsorizzato) l'articolo fa riflettere quanto il consumismo moderno abbia un impatto così elevato sul futuro.
Si parla tanto, troppo di green... dimenticandosi di green washing (le aziende sono diventate espertissime in questa pratica) e dello spostamento del problema inquinamento/rifiuti verso altre mete che non fanno più notizia.


Purtroppo, nonostante questo enorme dispendio di risorse ed energia, meno del 15% degli smartphone usati viene riciclato. La maggior parte finisce dimenticata in qualche cassetto o addirittura in discarica, dove i materiali di cui è composta - molti dei quali preziosi e riciclabili - vengono completamente sprecati.
Più che sprecati, dietro ci sono vere e proprie organizzazioni criminali senza scrupoli che alimentano il circolo vizioso dello spostamento dei rifiuti elettronici verso i paesi emergenti/poveri (Africa Nigeria, Ghana, Costa D'avorio, Senegal, Congo, India, Bangladesh, Pakistan).
Tutte queste attività criminali, lucrano sulla pelle dei poveretti, contribuendo all'inquinamento globale a colpi di incendi, composti chimici nelle acque e nel terreno... che poi causa morte e disperazione)

TorettoMilano
24-01-2024, 14:06
Seppur di parte (sponsorizzato) l'articolo fa riflettere quanto il consumismo moderno abbia un impatto così elevato sul futuro.
Si parla tanto, troppo di green... dimenticandosi di green washing (le aziende sono diventate espertissime in questa pratica) e dello spostamento del problema inquinamento/rifiuti verso altre mete che non fanno più notizia.

...

io da sempre scrivo nel forum di essere contro gli smartphone usa e getta, fortunatamente ora anche i vari produttori android si stanno adeguando a offrire un lungo periodo di aggiornamenti e maggiore qualità media

sbeng
24-01-2024, 14:48
Il problema è che, soprattutto per gli iPhone, i prezzi dei ricondizionati sono fuori logica, troppo alti. I ricondizionati dovrebbero costare in media 200 euro in meno del nuovo, invece spesso la differenza tra uno ricondizionato e uno nuovo è di poche decine di euro, a quel punto conviene prederlo nuovo.

supertigrotto
24-01-2024, 16:24
Il problema è android,e prima di tirarmi pupú addosso (da utente android) è che è diventata la Microsoft degli anni 2000 del mondo mobile,ho posseduto diversi smartphone con diversi sistemi operativi e anche dopo un bel reset con whipe cache,il telefono dopo pochissimo risulta essere sempre lento,come se la memoria interna si fosse usurata e il processore rallentato a dismisura.
Con Windows phone e iOS una cosa così non mi era mai capitata.

TorettoMilano
24-01-2024, 16:37
Il problema è che, soprattutto per gli iPhone, i prezzi dei ricondizionati sono fuori logica, troppo alti. I ricondizionati dovrebbero costare in media 200 euro in meno del nuovo, invece spesso la differenza tra uno ricondizionato e uno nuovo è di poche decine di euro, a quel punto conviene prederlo nuovo.

il prezzo degli usati apple è alto semplicemente perchè hanno valore residuo. ma non sei obbligato a prendere l'usato dell'anno prima, io ai familiari prendo iphone vecchi ancora con OS aggiornabile. pago 100 euro o poco più e ho un prodotto sicuro e ottimizzato. infatti mi fa ridere quando si parla di "batterie swappabili" per salvare l'ambiente. se il mio smartphone è abbandonato dal produttorie mettersi a spendere soldi per cambiare batteria è molto probabilmente uno spreco di soldi indipendentemente da quanto sia semplice cambiarla

TriGiamp
24-01-2024, 18:21
beh, mi pare che i produttori si stiano svegliando già da un po'. Bravi questi che si fanno un po' di pubblicità, pubblicando un rapporto di info che tutti già più o meno sanno

belta
24-01-2024, 18:39
Prima Bitcoin, poi metaverso, poi AI, ora cellulari.
Mò mello segno.
Avanti il prossimo grazie.

:asd: