View Full Version : Tavares: "Stellantis ha perso produzione per colpa degli scarsi incentivi italiani"
Redazione di Hardware Upg
24-01-2024, 13:27
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tavares-stellantis-ha-perso-produzione-per-colpa-degli-scarsi-incentivi-italiani_123688.html
Il numero uno di Stellantis attacca gli incentivi italiani, definiti troppo scarsi, e visti come causa di un calo della domanda e perdita di produzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
nonsidice
24-01-2024, 13:31
Questo (Tavares) vince il premio Giachetti del giorno. Chi può intendere capisce.
TorettoMilano
24-01-2024, 13:33
lo vedo bello lanciato sto tavares, attendo una perla pure per domani a sto punto
bonzoxxx
24-01-2024, 13:37
Lo stato italiano ha sovvenzionato la Fiat per decenni, con il risultato finale di aver perso la produzione di auto: Stellantis è una mossa per inglobare la Fiat e tagliare al bisogno.
Riguardo Tavares, qualcuno gli dia un paio di schiaffi cosi si resetta e magari comincia a dire cose meno insensate.
Il mercato dell'auto europeo prenderà una bella botta, di cui non sono assolutamente contento, ma non si sono mossi in tempo. Ci siamo martellati i maroni con le norme euro, e lo stiamo facendo tutt'ora con l'inutile euro 7, senza realmente innovare. E ora? S'attaccamo.
agonauta78
24-01-2024, 13:41
Con l'equivalente di 12 milioni ,6000 euro più o meno ,ti portavi a casa una punto s prima dell'euro e con 10 milioni una panda . Adesso compri uno scooter se va bene .
UtenteHD
24-01-2024, 13:45
A sentire queste perle viene proprio rabbia, sia perche' di incentivi ne hanno fatti e gli altri hanno venduto, la colpa non e' Ns. se le macchine piacciono meno delle altre (magari son piu' brutte), se costano troppo e sia perche' quando avevamo una produzione nostrana, da quello che mi hanno sempre detto, li abbiamo in parte sostenuti continuamente coi soldi pubblici.
Questo (Tavares) vince il premio Giachetti del giorno. Chi può intendere capisce.
Ho dovuto cercare con google, intendi questo ?
https://www.youtube.com/watch?v=oVXy2knZHTA
Non è nemmeno più italiana, che cosa vuole questo
Posso dire "Tavares vai a fare la pupù in un campo di ortiche" ?
gd350turbo
24-01-2024, 13:50
E pulisciti con le medesime !
:D
Con l'equivalente di 12 milioni ,6000 euro più o meno ,ti portavi a casa una punto s prima dell'euro e con 10 milioni una panda . Adesso compri uno scooter se va bene .
È un paragone assurdo. Magari i nomi possono anche essere uguali o simili ma una macchina dell'epoca e una macchina attuale non hanno quasi niente in comune.
Tanto per darti un'idea una Panda del 1998 a parte che costava almeno di listino circa 12 milioni e non 10 ma aveva 39CV e 900cc di cilindrata. Niente elettronica o quasi e seppur vado a memoria quasi sicuramente niente aria condizionata o anche solo una radio.
Sia chiaro erano diversi anche gli scopi... la Panda all'epoca era una macchina con cui ci andavi per i campi cosa che con la Panda attuale difficilmente fai allo stesso modo.
La Panda odierna è una piccola utilitaria destinata alle famiglie mentre quella del 1998 era destinata ai contadini.
Poi sia chiaro Tavares si qualifica da solo per le scemenze che dice e non voglio assolutamente difenderlo.
Agnelli e Fiat una delle piaghe peggiori della nazione.
Dopo aver cambiato ragione sociale in Lussemburgo, spostato produzione in est europa e in futuro nord Africa, dopo che si sono svenduti ai francesi e hanno iniziato a vendere stabilimenti produttivi su Ebay, mi sembra il minimo dare ancora qualche migliardello di incentivi.
Fantozzi e la corazzata kotiomkin
92 minuti di applausi :read:
Akio Toyoda
"Le elettriche non domineranno mai il mercato"
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/01/24/akio_toyoda_le_elettriche_non_domineranno_mai_il_mercato_.html
"Non importa quanti progressi facciano le elettriche, penso che avranno comunque solo una quota di mercato del 30%" e pertanto non arriveranno a 'dominare' il mercato".
Neutralità tecnologica. Inoltre, per Toyoda, i consumatori "non dovrebbero essere obbligati ad acquistare" auto elettriche e l'industria non dovrebbe subire imposizioni industriali da parte dei politici. Insomma, i veicoli a batteria non dovrebbero essere sviluppati escludendo altre tecnologie come l'ibrido o le celle a combustibile di idrogeno. In poche parole, Morizo, come viene chiamato Toyoda nel mondo delle competizioni sportive, ha ribadito la sua preferenza per un approccio "tecnologicamente neutrale" alla transizione energetica e "multi-percorso" perché il vero nemico da combattere non è l'auto, bensì la CO2.
TorettoMilano
24-01-2024, 14:20
Fantozzi e la corazzata kotiomkin
92 minuti di applausi :read:
Akio Toyoda
"Le elettriche non domineranno mai il mercato"
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/01/24/akio_toyoda_le_elettriche_non_domineranno_mai_il_mercato_.html
"Non importa quanti progressi facciano le elettriche, penso che avranno comunque solo una quota di mercato del 30%" e pertanto non arriveranno a 'dominare' il mercato".
Neutralità tecnologica. Inoltre, per Toyoda, i consumatori "non dovrebbero essere obbligati ad acquistare" auto elettriche e l'industria non dovrebbe subire imposizioni industriali da parte dei politici. Insomma, i veicoli a batteria non dovrebbero essere sviluppati escludendo altre tecnologie come l'ibrido o le celle a combustibile di idrogeno. In poche parole, Morizo, come viene chiamato Toyoda nel mondo delle competizioni sportive, ha ribadito la sua preferenza per un approccio "tecnologicamente neutrale" alla transizione energetica e "multi-percorso" perché il vero nemico da combattere non è l'auto, bensì la CO2.
gli deve essere sfuggito qual è l'auto più venduta del 2023 e la crescita incredibile di BYD nonostante ad oggi venda quasi esclusivamente in asia, capita
nonsidice
24-01-2024, 14:24
[QUOTE=barzokk;48417993]Ho dovuto cercare con google, intendi questo ?
https://www.youtube.com/watch?v=oVXy2knZHTA
Sì intendo quello.
Fantozzi e la corazzata kotiomkin
92 minuti di applausi :read:
Akio Toyoda
"Le elettriche non domineranno mai il mercato"
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/01/24/akio_toyoda_le_elettriche_non_domineranno_mai_il_mercato_.html
"Non importa quanti progressi facciano le elettriche, penso che avranno comunque solo una quota di mercato del 30%" e pertanto non arriveranno a 'dominare' il mercato".
Neutralità tecnologica. Inoltre, per Toyoda, i consumatori "non dovrebbero essere obbligati ad acquistare" auto elettriche e l'industria non dovrebbe subire imposizioni industriali da parte dei politici. Insomma, i veicoli a batteria non dovrebbero essere sviluppati escludendo altre tecnologie come l'ibrido o le celle a combustibile di idrogeno. In poche parole, Morizo, come viene chiamato Toyoda nel mondo delle competizioni sportive, ha ribadito la sua preferenza per un approccio "tecnologicamente neutrale" alla transizione energetica e "multi-percorso" perché il vero nemico da combattere non è l'auto, bensì la CO2.
Toyoda ha rischiato diverse volte di ritrovarsi estromesso per queste sue dichiarazioni e per il fatto che gli è stata imputata la colpa del ritardo di Toyota sulle BEV.
È un po' un Musk per certi versi specialmente quando apre bocca che se entrambi stessero più zitti farebbero solo bene a entrambe le aziende.
AlexSwitch
24-01-2024, 14:45
O Tavares ma vai a caxxxe!!! :mad: :mad:
Notturnia
24-01-2024, 14:45
Questo (Tavares) vince il premio Giachetti del giorno. Chi può intendere capisce.
dovrebbero togliere e basta gli incentivi e chi non è capace a produrre cambia settore.. fine..
continuare ad incentivare auto sovraprezzate per poi fare gli sconti con le nostre tasse è una vergogna
gd350turbo
24-01-2024, 15:23
dovrebbero togliere e basta gli incentivi e chi non è capace a produrre cambia settore.. fine..
esattamente !
E' come se uno mette i piedi dentro ad un secchio e cerca di sollevarsi tirando su il manico.
Non vai da nessuna parte !
Questi vanno avanti con la storia degli incentivi, anche se la sede ormai é all'estero cosí come la maggior parte della produzione.
Facile fare utili con i regali dello stato
dovrebbero togliere e basta gli incentivi e chi non è capace a produrre cambia settore.. fine..
continuare ad incentivare auto sovraprezzate per poi fare gli sconti con le nostre tasse è una vergogna
Magari! Anzi MAGARI!!!
Tavares ha proprio rotto i co****. Se non sai vendere le auto cambia mestiere.
Facciamo allora che gli incentivi maggiori sono solo per i modelli prodotti sul territorio Italiano così incentiviamo il mercato, sosteniamo la produzione sul territorio e il resto.
Come Fiat avete campato 20anni sullo Stato e poi finita la pacchia siete fuggiti all'estero piangendo per sgravi sulle assunzioni e le vendite
Max Power
24-01-2024, 15:40
Fondo italiano a pari merito con quello Francese.
Poi iniziamo a ragionare.
Questo (Tavares) vince il premio Giachetti del giorno. Chi può intendere capisce. Esatto! :D
Tavares ha proprio rotto i co****. Se non sai vendere le auto cambia mestiere.
Facciamo allora che gli incentivi maggiori sono solo per i modelli prodotti sul territorio Italiano così incentiviamo il mercato, sosteniamo la produzione sul territorio e il resto.
Come Fiat avete campato 20anni sullo Stato e poi finita la pacchia siete fuggiti all'estero piangendo per sgravi sulle assunzioni e le vendite Infatti, si lamenta degli incentivi in italia che non gli fanno vendere auto prodotte in italia, ma si dimentica che l'europa è un mercato unico, non le vende in francia le auto prodotte in italia (e viceversa)? poi però sposta la produzione in marocco, chissà che incentivi sulle ev ci sono lì... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: però quelle le importa qui e ci prende gli incentivi.
E' solo un malcelato ricatto al governo. Senza vergogna! :muro:
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-01-2024, 17:45
È la solita vecchia storia della qualità dei manager d'industria Europei. Tutti bravi a fare i frocy col deretano degli altri...
Saprei essere un super top manager anch'io così.
È la solita vecchia storia della qualità dei manager d'industria Europei. Tutti bravi a fare i frocy col deretano degli altri...
Saprei essere un super top manager anch'io così.
Alla fine fanno il loro lavoro, si puó discutere sulla moralitá di certe decisioni ma se il "sistema" lo permette l'obiettivo é soltanto il guadagno a fine anno dell'azienda per cui lavorano.
Poi ci si puó chiedere con quale faccia abbiano il coraggio di fare certe dichiarazioni, o di quanto ingenui siano coloro che ci vanno dietro, ma sono altri discorsi :D
Grazie al cielo che le auto elettriche, vera bufala dei nostri tempi, non vendono. Lasciando perdere tutta la questione dei costi assurdi, dei modi in cui si producono e in futuro si dovranno smaltire milioni di super batterie, della situazione della distribuzione delle colonnine di ricarica nel folle futuro previsto dalla UE, vorrei tanto che il Sig. Tavares ci spiegasse come mai le regole del mercato funzionano solo in un senso (se guadagno è mio, se perdo, perdono gli altri), per lui e altri buffoni presenti e passati delle nostre aziende.
Vada a dar la biada ai ciuchi lui e gli la famiglia lambs.
TorettoMilano
25-01-2024, 08:42
Grazie al cielo che le auto elettriche, vera bufala dei nostri tempi, non vendono. Lasciando perdere tutta la questione dei costi assurdi, dei modi in cui si producono e in futuro si dovranno smaltire milioni di super batterie, della situazione della distribuzione delle colonnine di ricarica nel folle futuro previsto dalla UE, vorrei tanto che il Sig. Tavares ci spiegasse come mai le regole del mercato funzionano solo in un senso (se guadagno è mio, se perdo, perdono gli altri), per lui e altri buffoni presenti e passati delle nostre aziende.
Vada a dar la biada ai ciuchi lui e gli la famiglia lambs.
ti sei accorto non vendano dal fatto l'auto più venduta del mondo sia una EV da 50k o dal fatto BYD abbia superato tesla come produzione di EV?
p.s. in tutto questo sia tesla e sia BYD stanno aumentando ulteriormente le produzioni
https://media1.tenor.com/m/mgKkyCsN6Y8AAAAC/chiedo-domandare.gif
aled1974
25-01-2024, 09:00
siamo sicuri che questo Tavares non abbia lontane origini italiane?
no perchè è tipico di questo Paese che la colpa è sempre di qualcun altro :read: :doh:
poi per quanto riguarda le motivazioni delle loro mancate vendite, stendiamo un velo pietoso, se recuperassimo tutti i soldi pubblici regalati alla ex Fiat ci potremmo permette di rimettere a posto molte cose in questo Paese
https://www.federcontribuenti.it/220-miliardi-di-contributi-pubblici-alla-fiat-pretenderemo-un-risarcimento/
https://www.milanofinanza.it/news/quante-risorse-di-stato-per-la-fiat-220-miliardi-in-40-anni-202303031818133912
:Puke:
cara azienda, non vendi? RAZZI TUOI
e buona pace ai dipendenti italiani superstiti, non possiamo continuare a buttare soldi che non abbiamo e che stiamo prendendo a prestito :doh:
ciao ciao
https://www.hwupgrade.it/immagini/TavaresMain.jpg
Il mio commento è la foto. Persino Elon Musk mi resta più simpatico alla vista.
Non serve aggiungere altro. Capito ? Porello, si lamenta degli incentivi ! :mad:
Lui ! :muro: :muro: :muro:
VORREI TANTO VEDERE le vendite delle elettriche SE GLI TOLGONO DI BOTTO tutti gli incentivi. 1 a 100: un crollo da paura !!
Togliere tutti gli incentivi a livello europeo per far abbassare naturalmente i prezzi, grazie.
AlexSwitch
26-01-2024, 00:38
ti sei accorto non vendano dal fatto l'auto più venduta del mondo sia una EV da 50k o dal fatto BYD abbia superato tesla come produzione di EV?
p.s. in tutto questo sia tesla e sia BYD stanno aumentando ulteriormente le produzioni
https://media1.tenor.com/m/mgKkyCsN6Y8AAAAC/chiedo-domandare.gif
BYD... quella che fa le macchine con i telai di stagnola pressata che si piegano con le buche; quella con i braccetti dello sterzo e sospensioni di burro quella che avvita i sedili con le puntine da disegno; quella che risparmia sulla smaltatura e si arrugginiscono anche i telai portanti della selleria; quella che monta pacchi batterie sigillati male o con elettronica di controllo implementata ad minchiam e ci si ritrova con la macchina flambé... BYD che vende perchè costa poco e dura poco!!
https://www.youtube.com/watch?v=IInTanHjnK0
https://www.youtube.com/watch?v=MW1ukTvepXU&t=618s
https://www.youtube.com/watch?v=DR5BOl8aglI
Goofy Goober
26-01-2024, 05:19
Sia chiaro erano diversi anche gli scopi... la Panda all'epoca era una macchina con cui ci andavi per i campi cosa che con la Panda attuale difficilmente fai allo stesso modo.
La Panda odierna è una piccola utilitaria destinata alle famiglie mentre quella del 1998 era destinata ai contadini.
ohu vedi di non offendere il Pandino classic che poi ti viene a cercare stile Christine :asd:
in famiglia ne abbiamo avuti 3, l'ultimo un 750CL di mia madre, e onestamente non capisco cosa c'entri il discorso andare per campi...
se entravi in un campo con quella Panda, a parte essere alta da terra rispetto ad altre vetture, quando prendevi un piccolo avvallamento di terra non ne uscivi più, perchè non ce la faceva il polmoncino.
se avevi una 4x4 si, ma quella non te la regalavano comunque e il contadino, almeno dalle mie parti, andava per campi con le Api "cab-less" a cabina tagliata via, e le ruote agricole :)
per capirci:
https://i.postimg.cc/SNhGCx1v/1fa758c3-8061-4b50-9232-c1b7fd452336.jpg
a me da piccolo la Panda ha portato in giro per tanti anni senza mai vedere un pezzo di terra, non era un auto da contadini, era un auto che costava molto poco per chi doveva solo spostarsi, con calma :asd: , tra due punti. e lo faceva perfettamente.
ti confermo che ovviamente non aveva ne aria condizionata ne autoradio, ma a me pare che per tutti gli anni 90 e anche i primi 2000, quasi nessuna utilitaria le avesse di serie negli allestimenti base, perlomeno tra quelle più economiche come la Panda, che non aveva nemmeno il contagiri :asd:
gd350turbo
26-01-2024, 07:49
Un mio amico mi ha inoltrato queste considerazioni che condivido con voi:
Tavares:
prima di noi ha fatto incazzare anche i francesi:
https://www.corriere.it/politica/24_...tml?refresh_ce
e dice che comunque va dove costa meno:
https://www.ansa.it/canale_motori/no...4e9205660.html
quindi gli incentivi sono solo una manfrina, minaccia a turno i vari stati di togliere la produzione per avere incentivi, e poi la toglie comunque.
sui costi delle ev, le batterie si sono dimezzate in un anno, i prezzi delle ev no (a parte tesla), altra prova che la richiesta di sussidi è una bazza:
https://www.dmove.it/news/le-batteri...fra-catl-e-byd
sulle ev in genere, la metà di chi le compra vuole tornare alle termiche (a parte i teslari, solo il 25%), ricerca australiana mi pare:
https://electrek.co/2023/10/17/half-...drivers-study/
il link non è cliccabile, è questo:
https://www.corriere.it/politica/24_gennaio_25/stellantis-tavares-manager-ambizioso-64-mila-euro-giorno-che-ha-irritato-anche-parigi-06944e7a-bb4b-11ee-996d-60eabc1bbbc8.shtml
Può anche "irritare",
ma fatto sta che lo stato francese è azionista e nel CDA c'è uno del governo francese...
Per cui più di tanto contro la Francia non può fare
AlexSwitch
26-01-2024, 08:34
il link non è cliccabile, è questo:
https://www.corriere.it/politica/24_gennaio_25/stellantis-tavares-manager-ambizioso-64-mila-euro-giorno-che-ha-irritato-anche-parigi-06944e7a-bb4b-11ee-996d-60eabc1bbbc8.shtml
Può anche "irritare",
ma fatto sta che lo stato francese è azionista e nel CDA c'è uno del governo francese...
Per cui più di tanto contro la Francia non può fare
Appunto... altrimenti arriva il siluro di Macron!! Tavares ovviamente ci prova sempre con la sua politica del " chiagni e fotti ", gli è sempre convenuta!!
mrk-cj94
07-03-2024, 22:19
Toyoda ha rischiato diverse volte di ritrovarsi estromesso per queste sue dichiarazioni e per il fatto che gli è stata imputata la colpa del ritardo di Toyota sulle BEV.
È un po' un Musk per certi versi specialmente quando apre bocca che se entrambi stessero più zitti farebbero solo bene a entrambe le aziende.
non posso citare barzokk perchè è in ignore ma mi sembra ridicolo citare toyoda visto che lui sputa sempre sull'elettrico perchè ha puntato miliardi su un altro cavallo (l'idrogeno) e ci ha visto malissimo
mrk-cj94
07-03-2024, 22:20
Tavares ha proprio rotto i co****. Se non sai vendere le auto cambia mestiere.
Facciamo allora che gli incentivi maggiori sono solo per i modelli prodotti sul territorio Italiano così incentiviamo il mercato, sosteniamo la produzione sul territorio e il resto.
Come Fiat avete campato 20anni sullo Stato e poi finita la pacchia siete fuggiti all'estero piangendo per sgravi sulle assunzioni e le vendite
anche di più mi sa
mrk-cj94
07-03-2024, 22:32
siamo sicuri che questo Tavares non abbia lontane origini italiane?
no perchè è tipico di questo Paese che la colpa è sempre di qualcun altro :read: :doh:
poi per quanto riguarda le motivazioni delle loro mancate vendite, stendiamo un velo pietoso, se recuperassimo tutti i soldi pubblici regalati alla ex Fiat ci potremmo permette di rimettere a posto molte cose in questo Paese
https://www.federcontribuenti.it/220-miliardi-di-contributi-pubblici-alla-fiat-pretenderemo-un-risarcimento/
https://www.milanofinanza.it/news/quante-risorse-di-stato-per-la-fiat-220-miliardi-in-40-anni-202303031818133912
:Puke:
cara azienda, non vendi? RAZZI TUOI
e buona pace ai dipendenti italiani superstiti, non possiamo continuare a buttare soldi che non abbiamo e che stiamo prendendo a prestito :doh:
ciao ciao
molti dei quali finivano nelle tasche di agnelli visto che pescava spesso e volentieri dalle casse aziendali... giochino che ha insegnato a montezemolo a cui, ad un certo punto, ferrari ha detto grazie ma anche basta
aled1974
19-03-2024, 07:45
a maggior ragione che si arrangino, perchè ho come l'impressione che dai tempi di Agnelli ben poco sia cambiato :muro:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.