Redazione di Hardware Upg
24-01-2024, 12:36
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/l-acciaieria-h2-green-steel-ha-ottenuto-8-mld-di-euro-per-la-produzione-di-acciaio-verde_123685.html
L'acciaieria H2 Green Steel di Boden (in Svezia) ha ottenuto un finanziamento pari a 8 miliardi di euro per produrre acciaio verde, ovvero ottenuto sfruttando l'idrogeno (a sua volta verde) per alimentare i processi produttivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
24-01-2024, 13:19
Bene, è una delle industrie energivore più difficili da rendere "verdi".
Il nostro (di Ilva, ma non solo) problema è che quei soldi li vogliamo gratis, a fondo perduto, mentre nel caso della H2 Green Steel si tratta di un prestito che prima o poi andrà restituito (possibilmente con un minimo di interessi, visti gli investitori privati coinvolti).
Un'altra cosa: la H2 Green Steel è una realtà nuova, non prevede la conversione di impianti esistenti. Questo potrebbe semplificare - e di molto - il tutto. Staremo a vedere.
supertigrotto
24-01-2024, 16:02
Il caso Ilva è complesso,per trovare la quadra dovrebbe diventare una azienda di stato,metterci i soldi di stato per fare bonifiche e trasformare l'acciaieria in acciaieria a gas di idrogeno e farla lavorare a pieno regime per recuperare i costi enormi.
Mi sa che solo per recuperare i costi ci vorrebbero 10 anni
Forse la gente non ha ancora compreso che questo processo di decarbonizzazione comporterà un abbassamento del tenore di vita di moltissimi, causa maggiori costi da sostenere, ed un enorme guadagno per chi ne sa approfittare. Basta vedere quello che è successo con il Superbonus: milioni di euro (per palazzo) alle ditte ammanicate, centinaia di migliaia di Euro ai professionisti, il tutto a spese della collettività.
8 miliardi ? Chissa se sostenibile economicamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.