PDA

View Full Version : Eni HPC6, il nuovo supercomputer italiano che supera i 600 petaflops basato su hardware AMD


Redazione di Hardware Upg
24-01-2024, 10:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/server-workstation/eni-hpc6-il-nuovo-supercomputer-italiano-che-supera-i-600-petaflops-basato-su-hardware-amd_123677.html

Il nuovo supercomputer HPC6 di Eni sarà uno dei supercalcolatori più potenti al mondo dedicato all'uso industriale: si punta ai 600 petaflops di picco. A bordo hardware di casa AMD, CPU EPYC a 64 core e acceleratori Instinct MI250X.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Opteranium
24-01-2024, 13:01
che spettacolo, è un piacere avere in Italia una bestia simile.
Una curiosità, 10,17 MVA, cioé mega Volt-Ampere.. che è un UPS? :D Diteci il fattore di correzione :asd:

F1r3st0rm
24-01-2024, 13:46
una bestiola simile sta tra i primi 5 computer del mondo attualmente con la potenza di calcolo continua ed è secondo per la potenza di picco.
Tanta Roba.

Voglio farci girare boinc con il mio account per un paio di giorni a massima potenza.

supertigrotto
24-01-2024, 15:55
Per la pippetta,tutto AMD?

zappy
24-01-2024, 19:50
e cosa ci calcola eni con questo supercomputer?
serve a trovare più giacimenti di petrolio in meno tempo? :muro: :rolleyes:

Deeper
05-07-2024, 15:13
@zappy hai azzeccato: arrivare prima degli altri a mettere il capello su un possibile giacimento può valere diversi miliardi. Hai capito ora perchè serve un mostro di calcolo come questo?

!fazz
05-07-2024, 15:19
una bestiola simile sta tra i primi 5 computer del mondo attualmente con la potenza di calcolo continua ed è secondo per la potenza di picco.
Tanta Roba.

Voglio farci girare boinc con il mio account per un paio di giorni a massima potenza.

basterebbe anche solo un paio di ore mi sa per scalare la classifica :D

zappy
05-07-2024, 16:00
@zappy hai azzeccato: arrivare prima degli altri a mettere il capello su un possibile giacimento può valere diversi miliardi. Hai capito ora perchè serve un mostro di calcolo come questo?
peccato che la realtà imponga di cambiare fonti energetiche al più presto.