View Full Version : Cinquantesimo anniversario della Golf, c'è una nuova GTE plug-in con 100 km di autonomia EV
Redazione di Hardware Upg
24-01-2024, 09:57
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/cinquantesimo-anniversario-della-golf-c-e-una-nuova-gte-plug-in-con-100-km-di-autonomia-ev_123675.html
Volkswagen presenta un refresh della sua vettura più popolare, introducendo anche una nuova GTE con 100 km di autonomia e ricarica fast
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
24-01-2024, 10:02
tutto ottimo ma se poi costa 50 mila euro è inutile..
queste sono le ibride che vorrei vedere.. 100 km elettrica per fare tutto quello che serve il 90% del tempo e poi un veicolo senza limiti per andare a spasso nei weekend senza nessun problema
ma devono avere un costo ragionevole e non peggiore delle elettriche..
+Benito+
24-01-2024, 10:37
Purtroppo non può costare meno di una elettrica, ha due sistemi propulsivi. E' un peccato, perchè sono scelte tecniche sbagliate a fare sì che sia così. Queste auto dovrebbero avere un bicilindrico sega da 50 kW e un motore elettrico da 30-40 kW massimo inglobato nella campana della frizione in modo da usare la parte elettrica con parsimonia e non da sparo...ma adesso se non hai almeno 250 cavalli non sei nessuno...c'è troppa roba per costare "poco"
Beh la batteria è grandicella quindi ha un impatto sul costo, inoltre c'è tutta la parte termica oltre naturalmente ai motori elettrici, non può che costare con tutto quell'accrocchio di componenti
tutto ottimo ma se poi costa 50 mila euro è inutile..
queste sono le ibride che vorrei vedere.. 100 km elettrica per fare tutto quello che serve il 90% del tempo e poi un veicolo senza limiti per andare a spasso nei weekend senza nessun problema
ma devono avere un costo ragionevole e non peggiore delle elettriche..
temo non bastino...se ne costasse 30k la comprerei davvero, ma se una Captur del cacchio ne costa 35....
ninja750
24-01-2024, 10:56
tutto ottimo ma se poi costa 50 mila euro è inutile..
queste sono le ibride che vorrei vedere.. 100 km elettrica per fare tutto quello che serve il 90% del tempo e poi un veicolo senza limiti per andare a spasso nei weekend senza nessun problema
concordo, il problema nasce quando nei sondaggi leggi che il 70% o più di quelli che comprano una plugin non la ricaricano mai :fagiano:
io PHEV l'ho valutata ma scartata per costi di acquisto troppo alti, virato poi su HEV
temo non bastino...se ne costasse 30k la comprerei davvero, ma se una Captur del cacchio ne costa 35....
La versione attuale con 60 km di autonomia parte da 48.700 € IVA inclusa + accessori + messa su strada
Comunque con 30k€ non compri nemmeno la versione endotermica, a meno che non ti accontenti del 1.0 azionato a pedali ed il volante in plastica. Considerando poi che la Golf 8 è di qualità penosa rispetto alla 7.
La versione attuale con 60 km di autonomia parte da 48.700 € IVA inclusa + accessori + messa su strada
Comunque con 30k€ non compri nemmeno la versione endotermica, a meno che non ti accontenti del 1.0 azionato a pedali ed il volante in plastica. Considerando poi che la Golf 8 è di qualità penosa rispetto alla 7.
Si si, infatti è per quello che i 50k di Notturnia temo non bastino.
Mi pare che a Novembre ci fosse la 8 Mild proprio a 29\30k, mi ero informato giusto per curiosità
Il motore elettrico è integrato nel cambio DSG e funge da alternatore per ricaricare il pacco batterie.
Comunque a quasi 50.000 è fuori mercato per un hatchback segmento C, anche se ti chiami "golf". Tant'è che i volumi di vendita si sono drasticamente ridotti, a favore dei suv B e C.
Goofy Goober
24-01-2024, 11:51
Si si, infatti è per quello che i 50k di Notturnia temo non bastino.
Mi pare che a Novembre ci fosse la 8 Mild proprio a 29\30k, mi ero informato giusto per curiosità
secondo me la GTE senza optional può anche starci a 55k circa
bisogna guardare il rapporto prezzi tra la GTI e GTE attuali, considerando però che la nuova GTE cambierà il tipo di propulsore ICE, dal 1.4 al 1.5
IMHO ne venderanno pochissime, chi vuole spendere una fraccata di soldi su una Golf, compra ancora oggi la GTI :)
tommy781
24-01-2024, 12:13
Questi ibridi sono l'essenza dell'inutilità. Il peso delle batterie comporta un consumo molto elevato di carburante se usi il motore termico e 100km di autonomia sono niente rispetto a quello che persorre una macchina col solo motore termico. Praticamente ti vendono un veicolo che se usato normalmente ti consuma un botto e quindi ha una limitata autonomia e compensano questa carenza con la parte lettrica che però è la causa dell'autonomia inferiore. I prezzi poi li lascio da parte, capisco che chi prende una macchina ibrida\elettrica ha la possibilità di ricaricarla ogni sera, quindi o un garage di proprietà o una villetta e quindi a soldi sta messo bene ma per il popolo comune questi sono solo giocattoli costosi senza senso e possibilità di reale utilizzo (ricariche inesistenti per strada).
nonsidice
24-01-2024, 12:42
Questi ibridi sono l'essenza dell'inutilità. Il peso delle batterie comporta un consumo molto elevato di carburante se usi il motore termico e 100km di autonomia sono niente rispetto a quello che persorre una macchina col solo motore termico. Praticamente ti vendono un veicolo che se usato normalmente ti consuma un botto e quindi ha una limitata autonomia e compensano questa carenza con la parte lettrica che però è la causa dell'autonomia inferiore. I prezzi poi li lascio da parte, capisco che chi prende una macchina ibrida\elettrica ha la possibilità di ricaricarla ogni sera, quindi o un garage di proprietà o una villetta e quindi a soldi sta messo bene ma per il popolo comune questi sono solo giocattoli costosi senza senso e possibilità di reale utilizzo (ricariche inesistenti per strada).
Perchè mai ??
nel MIO caso d'uso mi ci trovo benissimo invece: in elettrico per casa-scuola figlio-lavoro dal lun al ven (circa 50km al giorno) e sab/dom benzina per le gite lunghe.
Ovvio serve un posto di ricarica giornaliero (se non l'avessi avuto non avrei preso l'ibrida certamente).
Utonto_n°1
24-01-2024, 14:44
Con 50.000 euro ti prendi una BMW iX1, e neppure il modello base (quello costa 44 mila), prendi la versione "iX1 xDrive 20 xLine", rispetto a questa: è più accessoriata, più spaziosa, ha cmq 204 CV, più silenziosa, costi di gestione e consumi più bassi, 400 km di autonomia ce li hai e vanno bene nel 95% dei giri, e poi è una BMW
https://www.quattroruote.it/listino/bmw/ix1
+Benito+
24-01-2024, 16:30
Il motore elettrico è integrato nel cambio DSG e funge da alternatore per ricaricare il pacco batterie.
Comunque a quasi 50.000 è fuori mercato per un hatchback segmento C, anche se ti chiami "golf". Tant'è che i volumi di vendita si sono drasticamente ridotti, a favore dei suv B e C.
E' questo che dico, hanno integrato il motore nel DSG che è un cambio che non ha senso su un'auto come questa. Fosse un DSG3 potrei anche capirlo, un DSG8 no. La parte elettrica non ha bisogno di così tanti rapporti e la parte termica se prendi una PHEV ti deve servire poco e in extraurbano/autostrada. Il cambio è la singola componente più costosa e pesante dell'auto, questa è un accrocchio di soluzioni che non la rendono tecnicamente sensata. Le phev devono puntare alla massima efficienza non alle massime prestazioni.
Goofy Goober
24-01-2024, 17:18
Con 50.000 euro ti prendi una BMW iX1, e neppure il modello base (quello costa 44 mila), prendi la versione "iX1 xDrive 20 xLine", rispetto a questa: è più accessoriata, più spaziosa, ha cmq 204 CV, più silenziosa, costi di gestione e consumi più bassi, 400 km di autonomia ce li hai e vanno bene nel 95% dei giri, e poi è una BMW
non conosco l'X1 in particolare, ma ricordo che la serie 1 riguardo all'essere "più accessoriata" di altre vetture, semplicemente seguiva la media di tutte le case tedesche, ossia che ti vendevano optional qualunque cosa... esattamente come fa VW.
tra l'altro, ci azzecca poco scegliere tra una berlina segmento C da 4.25mt disponibile anche solo termica Versus un SUV solo elettrico da 4.5mt....
chi guarda alla Golf di certo non è interessato a quel tipo di SUV, al massimo valuta una serie 1 in alternativa.
gsorrentino
21-02-2024, 16:13
....queste sono le ibride che vorrei vedere.. 100 km elettrica per fare tutto quello che serve il 90% del tempo e poi un veicolo senza limiti per andare a spasso nei weekend senza nessun problema...
No...la batteria più grande su un'auto non nata elettrica è posta fra i sedili posteriori e il bagagliaio...quindi a scapito della grandezza del serbatoio carburante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.