View Full Version : 5G nell'ambito sanitario: oltre telemedicina. Il punto di Cradlepoint
Redazione di Hardware Upg
23-01-2024, 16:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/5g-nell-ambito-sanitario-oltre-telemedicina-il-punto-di-cradlepoint_123647.html
Secondo Cradlepoint il 5G è cruciale non solo nelle sedi ospedaliere “fisse” e per i pazienti assistiti a domicilio, ma svolge un ruolo fondamentale anche nell’ambito della mobilità e dei trasporti, sui veicoli per servizi medici d'emergenza coinvolti nelle situazioni critiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
agonauta78
23-01-2024, 22:16
La risposta è semplice ,perché il gioco non vale la candela e perché non c'è la necessità di interventi da remoto . Ricordo la pubblicità di una compagnia telefonica di qualche anno fa , un medico ad una festa operava da remoto . Fantascienza . Quando si opera , si muove un'intera equipe non un singolo chirurgo .
MorgaNet
24-01-2024, 07:29
Nonostante tutto quello che si dice, "sembra" che vogliono spingere di più con il 5g più per una questione di soldi che di reali benefici.
Tutto è sempre una questione di soldi.
I reali benefici sono incidentali.
La risposta è semplice ,perché il gioco non vale la candela e perché non c'è la necessità di interventi da remoto . Ricordo la pubblicità di una compagnia telefonica di qualche anno fa , un medico ad una festa operava da remoto . Fantascienza . Quando si opera , si muove un'intera equipe non un singolo chirurgo .
Non c'è necessità di interventi da remoto? Mica si parla di interventi per rimuovere una fistole dal sedere, si parla di interventi ad alta specializzazione con l'equipe sul posto e il singolo chirurgo che invece di non intervenire o prendere l'aereo e perdere ore, con i relativi costi e disagi, fa tutto dalla sua postazione.
MorgaNet
24-01-2024, 07:47
Non c'è necessità di interventi da remoto? Mica si parla di interventi per rimuovere una fistole dal sedere, si parla di interventi ad alta specializzazione con l'equipe sul posto e il singolo chirurgo che invece di non intervenire o prendere l'aereo e perdere ore, con i relativi costi e disagi, fa tutto dalla sua postazione.
Conoscendo in prima persona svariati primari di chirurgia (per lavoro), sinceramente non credo che nessuno di loro si assumerebbe la responsabilità di un intervento del genere. Forse qualcuno lo farebbe all'inizio, per la pubblicità che esso fornirebbe, dopodiché stop. La tecnologia dovrebbe essere assolutamente valida e altrettanto consolidata prima di spingere un chirurgo ad usarla con i rischi potenziali che ne potrebbero conseguire.
Conoscendo in prima persona svariati primari di chirurgia (per lavoro), sinceramente non credo che nessuno di loro si assumerebbe la responsabilità di un intervento del genere. Forse qualcuno lo farebbe all'inizio, per la pubblicità che esso fornirebbe, dopodiché stop. La tecnologia dovrebbe essere assolutamente valida e altrettanto consolidata prima di spingere un chirurgo ad usarla con i rischi potenziali che ne potrebbero conseguire.
Conoscendo in prima persona un chirurgo italiano che opera in Svezia non avrebbe nessun problema a procedere in tal senso e, a detta sua, nemmeno i suoi colleghi. Già ci sono sperimentazioni in corso, il limite è che la tecnologia non è ancora pronta e, anche se parliamo di altri livelli rispetto ai nostri, anche lassù qualche taglio e un aumento della Sanità privata è stato registrato.
MorgaNet
24-01-2024, 08:04
Conoscendo in prima persona un chirurgo italiano che opera in Svezia non avrebbe nessun problema a procedere in tal senso e, a detta sua, nemmeno i suoi colleghi. Già ci sono sperimentazioni in corso, il limite è che la tecnologia non è ancora pronta e, anche se parliamo di altri livelli rispetto ai nostri, anche lassù qualche taglio e un aumento della Sanità privata è stato registrato.
Buon per la Svezia allora che crea l'ambiente giusto per motivare i chirurghi che operano in loco ;)
Qui non è così
Buon per la Svezia allora che crea l'ambiente giusto per motivare i chirurghi che operano in loco ;)
Qui non è così
E' un altro pianeta, non solo economicamente, anche come supporto, infrastrutture, ambiente lavorativo.
Ti sembrerà una cagata ma per le nostre abitudini il malus è il buio, il lungo inverno scandinavo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.