PDA

View Full Version : Ionity taglia del 50% il Passport mensile, accedere allo sconto è più conveniente


Redazione di Hardware Upg
23-01-2024, 11:17
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/ionity-taglia-del-50-il-passport-mensile-accedere-allo-sconto-e-piu-conveniente_123639.html

La rete di ricarica paneuropea di Ionity ha una tariffa scontata per chi sottoscrive l'abbonamento mensile, che ora costa la metà

Click sul link per visualizzare la notizia.

Evilquantico
23-01-2024, 11:27
Evviva! :sofico:

Strato1541
23-01-2024, 11:36
Il problema è che non ci sono più i prezzi in roaming che offriva con Be Charge fino a qualche mese fa..
Avranno notato che il flusso di chi ricarica è calato tanto.
Un conto facile è presto fatto :
Prezzo al kWh >= 40 cent Spesa >= diesel 20 km/l 1,7 euro litro
Prezzo al kWh >= 30 cen Spesa >= di gpl a 70 cent al litro e metano 1,3 euro al KG
Prezzo al kWh >= 55 cent Spesa >= benzina da 15 km/l 1,8 euro litro
Questo ad oggi.

Vash88
23-01-2024, 11:49
Prezzo al kWh >= 40 cent Spesa >= diesel 20 km/l 1,7 euro litro
Questo ad oggi.

Supponendo 16kwh/100km il punto di pareggio è di 53 cent per kWh, con il diesel a 1,7€/LT. Il taglio nei prezzi sicuramente deriva dal passare parte dell'abbassamento dei prezzi della corrente elettrica ai consumatori.

Strato1541
23-01-2024, 12:06
Supponendo 16kwh/100km il punto di pareggio è di 53 cent per kWh, con il diesel a 1,7€/LT. Il taglio nei prezzi sicuramente deriva dal passare parte dell'abbassamento dei prezzi della corrente elettrica ai consumatori.

Supposizione errata, salvo vetture piccole da città in media sei tra 18-20 kWh ogni 100 km.
Media rilevata su Model 3 Long Range 2022 e cerchi AERO.
Ma se prendi altre elettriche di pari dimensioni si va ben oltre i 20..Ben oltre.

lucasantu
23-01-2024, 12:37
Supposizione errata, salvo vetture piccole da città in media sei tra 18-20 kWh ogni 100 km.
Media rilevata su Model 3 Long Range 2022 e cerchi AERO.
Ma se prendi altre elettriche di pari dimensioni si va ben oltre i 20..Ben oltre.

Ben oltre no , io con la mia i4M50 sono a 20.1Kw/100km in 22.000 km in un anno ed è una macchina piuttosto energivora in quanto pesa.
Le medie per le standard range e long sono piu basse , quella che indichi tu è più una media da Performance , poi ovviamente dipende sempre dallo stile di guida , ma se prendiamo i primi 30/40 risultati di quel sito vedrai che siamo li
https://www.spritmonitor.de/en/overview/198-Tesla_Motors/1582-Model_3.html?vehicletype=1&minkm=10000&powerunit=2

Prezzo al kWh >= 55 cent Spesa >= benzina da 15 km/l 1,8 euro litro
sono paragoni un po' senza senso , bisognerebbe analizzare le varie auto , un benzina che ti fa un 15km/l è mediamente un motore medio con 200cv o poco piu , se prendiamo una piccola elettrica di pari potenza ha un consumo veramente ridotto, se prendiamo invece un benzina da 400 e piu cavalli non ha certo quel consumo.

Notturnia
23-01-2024, 13:07
Paragoniamo a pari costo di vettura e non a pari cavalli visto che la gente usa le tasche per pagare e non il fieno per i cavalli..

Detto questo io sto a 300Wh/km per cui sono fregat :D .. motivo per cui carico quasi solo a casa..

Ma fare i conti con i km/kWh è ridicolo.. si deve guardare il costo per kWh rispetto a casa propria per la convenienza del pass..

Se invece si parla delle convenienza del veicolo allora si confronterà il veicolo che si vuole prendere elettrico con quello che si prenderebbe non elettrico e poi ci si fa i conti..

Fare i conti a caso solo per giustificare l’elettrico è ridicolo

Strato1541
23-01-2024, 13:19
Ben oltre no , io con la mia i4M50 sono a 20.1Kw/100km in 22.000 km in un anno ed è una macchina piuttosto energivora in quanto pesa.
Le medie per le standard range e long sono piu basse , quella che indichi tu è più una media da Performance , poi ovviamente dipende sempre dallo stile di guida , ma se prendiamo i primi 30/40 risultati di quel sito vedrai che siamo li
https://www.spritmonitor.de/en/overview/198-Tesla_Motors/1582-Model_3.html?vehicletype=1&minkm=10000&powerunit=2


sono paragoni un po' senza senso , bisognerebbe analizzare le varie auto , un benzina che ti fa un 15km/l è mediamente un motore medio con 200cv o poco piu , se prendiamo una piccola elettrica di pari potenza ha un consumo veramente ridotto, se prendiamo invece un benzina da 400 e piu cavalli non ha certo quel consumo.

Allora non la usi come una M50 ma come una 16d in modalità eco... Ci ho viaggiato qualche volta e ho sempre visto medie di 22-24 kWh ogni 100 km per i4 M50..
O sei in tratti particolarmente favorevoli, perchè l'auto è pesante .
Grande auto , a me piace tanto fa fan del marchio, ma è esosa e costosa, non è certo un'auto pensata per "risparmiare".
Al massimo la 40e è più indicata.
Il discorso media è molto variabile e dipende da tanti fattori, io uso la Long Range del 2022 18 kWh/100 li vedo in estate , ma non a velocità autostradali..

lucasantu
23-01-2024, 13:32
Allora non la usi come una M50 ma come una 16d in modalità eco... Ci ho viaggiato qualche volta e ho sempre visto medie di 22-24 kWh ogni 100 km per i4 M50..
O sei in tratti particolarmente favorevoli, perchè l'auto è pesante .
Grande auto , a me piace tanto fa fan del marchio, ma è esosa e costosa, non è certo un'auto pensata per "risparmiare".
Al massimo la 40e è più indicata.
Il discorso media è molto variabile e dipende da tanti fattori, io uso la Long Range del 2022 18 kWh/100 li vedo in estate , ma non a velocità autostradali..

no non la uso come una 16d , quando posso fuori città mi diverto , è indubbio che non serve a niente avere un auto così per andare piano in città , ma volevo trazione integrale per quando vado in montagna e purtroppo la i40 era solo posteriore e l'ho scelta alla benzina per il semplice fatto che costava meno sia da acquistare che da mantenere , detto questo sono molto contento , non mi sono tolto la voglia della m4 ma pazienza , costano troppo ormai :p

Notturnia
23-01-2024, 13:38
no non la uso come una 16d , quando posso fuori città mi diverto , è indubbio che non serve a niente avere un auto così per andare piano in città , ma volevo trazione integrale per quando vado in montagna e purtroppo la i40 era solo posteriore e l'ho scelta alla benzina per il semplice fatto che costava meno sia da acquistare che da mantenere , detto questo sono molto contento , non mi sono tolto la voglia della m4 ma pazienza , costano troppo ormai :p

scusa la M4 è 4x4 ? non TP ? :mbe:

lucasantu
23-01-2024, 13:43
scusa la M4 è 4x4 ? non TP ? :mbe:

c'è la competition xdrive

Evilquantico
23-01-2024, 14:00
Cavolo che belle le M3 e M4 ho provato una competition con il 3.0L v6 biturbo con lo ZF , oltre al sound che mi rizzava i peli ( sembrava un piccolo rugito ) era un treno , progressione cattiva e infinita :cool:

Rei & Asuka
23-01-2024, 14:32
Inutili.
Devo ancora calare, e di molto.
Anche Nissan ha tagliato del 10% le tariffe, ma non basta. Troppa la disparità con la ricarica a casa.
Io o carico a casa, o muovo il V6 per spendere a quel punto. E tante cose belle.
Il resto, è solo un riempirsi la bocca di parole inutili per infinocchiare la gente: non c'è motivo di avere prezzi così alti, anzi.

Vash88
23-01-2024, 14:40
Inutili.
Devo ancora calare, e di molto.
Anche Nissan ha tagliato del 10% le tariffe, ma non basta. Troppa la disparità con la ricarica a casa.
Io o carico a casa, o muovo il V6 per spendere a quel punto. E tante cose belle.
Il resto, è solo un riempirsi la bocca di parole inutili per infinocchiare la gente: non c'è motivo di avere prezzi così alti, anzi.

La maggiorparte dei gestori di colonnine di ricarica sono in perdita. Personalmente non avrei problemi a pagare un premium per una ricarica rapida fuori casa perché progettare, installare e mantenere una rete di supercharger ha un costo. I costi verranno abbattuti quando il mercato sarà maturo.

Chiaramente la ricarica a casa è preferibile quando possibilie ma quando giro in macchina avere una colonnina fast ad ogni stazione di servizio è una manna dal cielo senza doverle andare a cercare con il lanternino.

Notturnia
23-01-2024, 15:54
c'è la competition xdrive

ops.. allora non è una M .... :mad:

La maggiorparte dei gestori di colonnine di ricarica sono in perdita. Personalmente non avrei problemi a pagare un premium per una ricarica rapida fuori casa perché progettare, installare e mantenere una rete di supercharger ha un costo. I costi verranno abbattuti quando il mercato sarà maturo.

Chiaramente la ricarica a casa è preferibile quando possibilie ma quando giro in macchina avere una colonnina fast ad ogni stazione di servizio è una manna dal cielo senza doverle andare a cercare con il lanternino.

come fanno ad essere in perdita con quei costi ?.. ah si.. non ci sono molte vetture elettriche che caricano li e quindi non ripagano l'infrastruttura nonostante prezzi da ladrocinio..

le fast io cerco di evitarle anche se ho "buoni" prezzi.. preferisco le AC ma solo se sono dove mi fermo per mangiare o sciare o fare qualcosa di utile per molto tempo..

la cosa è ancora complessa ma per fortuna ci sono poche auto in giro e quindi si trova ancora libero il posto.. fra 10 anni sarà un disastro..

Rei & Asuka
23-01-2024, 16:09
Per il discorso infrastruttura posso capirlo relativamente.
Una colonnina fast in centro, avrà costi di installazione e mantenimento pur sempre anni luce inferiori a un distributore di metano, per dire.
Che ne mettano anche meno, ma a prezzo al kWh umano, a quel punto.
A 0.70€/kWh o giù di li (anche peggio, a volte), non mi vedono nemmeno con il canocchiale.
Ripeto, piuttosto vado a benzina, per principio.
Se vuoi incentivare l'uso (che tu sia un produttore di auto o un sistema sovranazionale semipolitico) devi farlo con una tariffa agevole.
Non puoi far pagare ai piani bassi le scelte dei piani alti, e questa situazione ne è la dimostrazione. Tesla ha insegnato e nessuno o quasi ha imparato.
Basta consumatori = polli da spennare.