Redazione di Hardware Upg
23-01-2024, 05:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-8000g-i-core-zen-4c-operano-a-frequenze-diverse-da-quelli-zen-4_123628.html
I processori Ryzen 5 8500G e Ryzen 3 8300G presentano un mix di Zen 4 e Zen 4c: dal sito di AMD apprendiamo che le unità, per quanto identiche dal punto di vista dell'ISA, operano a frequenze diverse.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
23-01-2024, 08:40
Progetto simile ma non uguale a quello Intel, probabilmente AMD starà sperimentando se il pubblico apprezzerà o non apprezzerà la soluzione, AMD non è Intel o Nvidia,se sbaglia o lancia qualche novità che il mercato non digerisce,ci mette un attimo a trovarsi con il fondoschiena per terra,rispetto alle altre due aziende, è più piccola.
Max Power
23-01-2024, 15:48
Progetto simile ma non uguale a quello Intel, probabilmente AMD starà sperimentando se il pubblico apprezzerà o non apprezzerà la soluzione, AMD non è Intel o Nvidia,se sbaglia o lancia qualche novità che il mercato non digerisce,ci mette un attimo a trovarsi con il fondoschiena per terra,rispetto alle altre due aziende, è più piccola.
Stai sereno che a fare cappellate, ci pensa Intel :asd:
blackshard
23-01-2024, 17:40
Oooh, che scoperta!!!
Dai, questo è solo un articoletto per scrivere qualcosa su AMD e acchiappare qualche clic, era arcinoto già dalla presentazione :rolleyes:
Progetto simile ma non uguale a quello Intel, probabilmente AMD starà sperimentando se il pubblico apprezzerà o non apprezzerà la soluzione, AMD non è Intel o Nvidia,se sbaglia o lancia qualche novità che il mercato non digerisce,ci mette un attimo a trovarsi con il fondoschiena per terra,rispetto alle altre due aziende, è più piccola.
DIrei che non c'azzecca proprio ma proprio niente. Il "pubblico" non capisce la differenza fra un Atom e un Epyc manco se gliela spieghi, figurati se gli dici "hanno ridotto la superficie del core ottimizzando la densità e la cache a scapito delle frequenze operative" :stordita:
Traltro la "c" nei core Zen 4c sta per "cloud", è un core ottimizzato per l'uso su prodotti di fascia enterprise dove è importante la scalabilità e i consumi contenuti e dove la frequenza operativa non conta niente; infatti è alla base delle cpu Siena fino a 64 core https://www.phoronix.com/review/epyc-8324p-siena
robertoivs
23-01-2024, 17:58
Progetto simile ma non uguale a quello Intel, probabilmente AMD starà sperimentando se il pubblico apprezzerà o non apprezzerà la soluzione, AMD non è Intel o Nvidia,se sbaglia o lancia qualche novità che il mercato non digerisce,ci mette un attimo a trovarsi con il fondoschiena per terra,rispetto alle altre due aziende, è più piccola.
Amd da un paio di anni è più capitalizzata di Intel, ed è anche una delle più in vista del settore essendo il suo titolo azionario cresciuto di 80 volte rispetto al valore di 2USD che aveva nel 2016. Tra le tre, NVidia è inarrivabile risultando una delle aziende piu ricche e capitalizzate al mondo confermando che il business delle GPU è più lucrativo di quello delle CPU (Non proprio a caso hanno dimostrato di possedere la liquidità per provare a comprarsi ARM). Alla fine la Intel l'ha capito forse solo tropo tardi e ci stanno provando a rientrare nel mercato delle GPU con ARC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.