PDA

View Full Version : Niente Windows 12 nel 2024, la prossima generazione si baserà ancora su Windows 11


Redazione di Hardware Upg
22-01-2024, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/niente-windows-12-nel-2024-la-prossima-generazione-si-basera-ancora-su-windows-11_123616.html

Secondo nuove voci, Microsoft starebbe pianificando di rendere l'aggiornamento Windows 11 24H2, previsto per settembre 2024, un update più corposo e focalizzato sull'intelligenza artificiale. Prenderà il posto di Windows 12, che verrà posticipato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ombra77
22-01-2024, 16:02
Spero (e temo non sarà così ) che qualsiasi intrusione o servizio AI sia disattivabile.
Non ho bisogno di suggerimenti per fare gli affari miei con ub sistema operativo.

Saturn
22-01-2024, 16:05
Grazie Puram, hai ascoltato le mie preghiere di poraccio e umile sistemista ! :ave:

Dedicarsi quest'anno ma anche il prossimo ad un ipotetico Windows 12 con Windows 10 e Windows 11 ancora al massimo della loro diffusione mi sembrava una cosa folle !

Senza contare che su Windows 11 non manca il lavoro per perfezionarlo e stabilizzarlo ai livelli di Windows 10 e che ancora neanche sono uscite le sue versioni LTS.

C'è tempo, c'è tempo. E tutta la faccenda dell'IA possono integrarla benissimo come app e/o modifiche più o meno importanti su Windows 11 - ma anche su Windows 10 - requisiti aggiornati permettendo !

Imho !

totalblackuot75
22-01-2024, 16:39
ma sta patch per l'aggiornamento KB5034441 che nn si installa quando esce?

demon77
22-01-2024, 16:40
Nulla, il trend commerciale è ficcare la AI in ogni pertugio.
Ho pure paura ad abbassarmi a raccogliere le chiavi che arriva la AI da dietro e poi sono io a fare AI! AI! AI!

Era dai tempi di windows XP che non si vedeva un fenomeno commercile così XP.

LL1
22-01-2024, 16:45
Ho pure paura ad abbassarmi a raccogliere le chiavi che arriva la AI da dietro e poi sono io a fare AI! AI! AI!

magari scopri che ti garba pure, vallo a sapè :D

Saturn
22-01-2024, 16:51
ma sta patch per l'aggiornamento KB5034441 che nn si installa quando esce?

Eh, con calma ! :stordita:

phmk
22-01-2024, 16:52
Prevedo UN "MEGA-FLOP" .... :D :D :D

Max Power
22-01-2024, 16:53
Meglio, tanto per fare upgrade di "facciata" (vedere Win 10 @ Win 11)

fabryx73
22-01-2024, 17:00
magari scopri che ti garba pure, vallo a sapè :D

è quello il problema se gli piacesse.....metti che ha già una certa età demon...si incazza pure perchè non ha iniziato prima :sofico: :sofico: :sofico:

Saturn
22-01-2024, 17:05
è quello il problema se gli piacesse.....metti che ha già una certa età demon...si incazza pure perchè non ha iniziato prima :sofico: :sofico: :sofico:

E tu, bel fauno ?

Che ne diresti di passare una "notte spaziale" ?

Aperitivo, cena e soprattuttamente dopocena...;)









































...non con me, ma che hai capito, con demon77 !

:asd:

kean3d
22-01-2024, 17:23
Spero (e temo non sarà così ) che qualsiasi intrusione o servizio AI sia disattivabile.
Non ho bisogno di suggerimenti per fare gli affari miei con ub sistema operativo.

Che già pure ora senza AI..
tra telemetrie, biometrie, azioni da remoto,
av defender che scannerizza tutto e decide
quello che posso o non posso avere nel pc, etc. etc.

si potrà disattivare tutto come sempre, oppure :banned:

cresg82
22-01-2024, 18:14
Spero (e temo non sarà così ) che qualsiasi intrusione o servizio AI sia disattivabile.
Non ho bisogno di suggerimenti per fare gli affari miei con ub sistema operativo.

Speri male ma temi bene. La vision di microsoft con l'evoluzione di windows è abbastanza chiara: il so è solo un terminale remoto(quasi stupido) che serve per collegarti al cloud dove sta/starà tutta la tua roba.

Ombra77
22-01-2024, 18:47
Per la telemetria ho antibeacon e fw, per quanto non perfetti gia fanno molto, ma le funzionalità AI nel so sono un cancro interno preinstallato, se come penso saranno difficilmente disattivabili è la volta buona che passo definitivamente a linux, tanto ci gira sopra il 100% delle applicazioni che uso.
E' più il tedio di riabituarsi ad una interfaccia e delle modalità oramai assorbite da decenni, ma questa mi sembra una motivazione sufficiente. Quello che mi dispiace è che i mei cari non altrettanto smaliziati in IT non riuscirebbero ad abituarsi come potrei fare io.

h.rorschach
22-01-2024, 19:08
Ricordo a tutti Windows 11 LTSC demerdificato ad Aprile 2024

Saturn
22-01-2024, 19:11
Ricordo a tutti Windows 11 LTSC demerdificato ad Aprile 2024

:asd:

silvanotrevi
22-01-2024, 19:13
ma come niente Windows 12 nel 2024??? :confused:

Zio Silvano si era già preparato, questo doveva essere l'anno della IA per tutte le cose e dovevamo festeggiare tutti insieme i nuovi IA PC, il nuovo OS di mamma Microsoft ad ottobre, le nuove cpu Arrow Lake di mamma Intel tutte IA-oriented, le nuove gpu di mamma Nvidia serie rtx 5000 con Dlss 4 esclusivo e tutte IA-oriented. Ma come, che delusione e tristezza mi mettete ora :(

E invece ancora ci dobbiamo tenere Windows 11? Non ce la faccio più a vedere sempre quella scritta quando accendo il pc, uffa :(

Vabè, comunque la cosa buona è che Microsoft fra qualche mese rilascerà Windows 11 SE (Second Edition) per dedicarlo soltanto alla IA, e quindi di fatto sarà come un Windows 12. E' buono così non dovremo neanche spendere soldi per comprare un nuovo OS ma potremo sfruttare ancora l'11 senza pagare nulla. Insomma, seconda edizione, è come quando da piccoli finivamo di vedere l'Uomo Tigre e dopo la morte di Naoto cominciava il bellissimo Uomo Tigre Secondo con il giovane Tatsuo. Microsoft, l'impresa più innovativa del mondo, uscirà dalla tana delle tigri e ci proporrà questo nuovo e rivisitato Windows 11 per la gioia di tutti noi IA-addicted.

P.S. ragazzi vedetevi il nuovo film Figli dell'Intelligenza Artificiale, tra poco le donne non dovranno neanche più subire l'umiliazione di tenere in grembo un figlio per 9 mesi, avere nausee, vomito e assentarsi da lavoro. Niente di tutto questo: gli embrioni cresceranno in gusci gestiti dalla IA, con ricarica, dock station, display, indicatori e notifiche. Non è meravigliosa l'IA? Non è radioso il futuro che ci aspetta? :)

Saturn
22-01-2024, 19:20
Franco Basaglia a leggere certi messaggi si pentirebbe della legge 180 !

Cosa diavolo ho appena letto ?!? :mbe:

demon77
22-01-2024, 21:55
magari scopri che ti garba pure, vallo a sapè :D

è quello il problema se gli piacesse.....metti che ha già una certa età demon...si incazza pure perchè non ha iniziato prima :sofico: :sofico: :sofico:

Eh può darsi.
Ma sapete cosa? Mi tengo il dubbio. :D

Musoita
22-01-2024, 22:29
Speri male ma temi bene. La vision di microsoft con l'evoluzione di windows è abbastanza chiara: il so è solo un terminale remoto(quasi stupido) che serve per collegarti al cloud dove sta/starà tutta la tua roba.

Quello che spero da tipo da 20 anni,a parte usi critici.

demon77
22-01-2024, 23:11
Quello che spero da tipo da 20 anni,a parte usi critici.

eh.. non so.
Vantaggi ci sono.. ma pure svantaggi.
Non so se apprezzerei che tutta la mia roba sia un servizio là fuori..

bio82
23-01-2024, 07:18
eh.. non so.
Vantaggi ci sono.. ma pure svantaggi.
Non so se apprezzerei che tutta la mia roba sia un servizio là fuori..

dove lavoravo prima il titolare aveva questa concezione.. niente all'esterno, tutto in casa chiuso dietro N firewall (i pc della rete dati non avevano accesso ad internet)...pure exchange l'abbiamo messo on premises, nel 2017 quando le licenze ms ci sarebbero costate meno di 10€ ad utente (compreso office) e invece abbiamo dovuto pagare la licenza di exchange on premises + l'hw per farlo girare (la macchina virtuale aveva 40+gb di ram solo per exchange) + office per ogni client...

dove lavoro ora è tutto l'opposto, nulla in casa e tutto on cloud, forse pure troppo :asd:

vantaggi e svantaggi in entrambi i casi...e secondo me la verità sta sempre nel mezzo...

bio

DjLode
23-01-2024, 07:23
Eh può darsi.
Ma sapete cosa? Mi tengo il dubbio. :D

Non mi dire che sei come Jerry Calà in vacanze in America... :D

UtenteHD
23-01-2024, 07:59
Spero (e temo non sarà così ) che qualsiasi intrusione o servizio AI sia disattivabile.
Non ho bisogno di suggerimenti per fare gli affari miei con ub sistema operativo.

Fino ad ora piu' o meno ogni cosa in Win e' disattivabile sia smanettando pesante che attraverso utility su privacy ecc... che nel frattempo escono open, figurati se non lo faranno per bloccare l'IA di WIn.

dove lavoravo prima il titolare aveva questa concezione.. niente all'esterno, tutto in casa chiuso dietro N firewall (i pc della rete dati non avevano accesso ad internet)...pure exchange l'abbiamo messo on premises, nel 2017 quando le licenze ms ci sarebbero costate meno di 10€ ad utente (compreso office) e invece abbiamo dovuto pagare la licenza di exchange on premises + l'hw per farlo girare (la macchina virtuale aveva 40+gb di ram solo per exchange) + office per ogni client...

dove lavoro ora è tutto l'opposto, nulla in casa e tutto on cloud, forse pure troppo :asd:

vantaggi e svantaggi in entrambi i casi...e secondo me la verità sta sempre nel mezzo...

bio

Tra i due darei i miei dati al primo.
io seguo sempre le regole che mi hanno insegnato:
1) un PC sicuro e' un PC spento
2) una cosa (HW o Soft) si cambia solo se c'e' motivo reale
3) tutto quello connesso ad internet e' per sua natura insicuro (figurati il comodo Cloud, che poi metti i tuoi lavori sul server di chi..)

cresg82
23-01-2024, 07:59
Quello che spero da tipo da 20 anni,a parte usi critici.

Di base è un approccio che apprezzo anche io, però ci sono due grosse criticità:

- senza connessione internet ti trovi un fermacarte tra le mani
- hai perso il controllo di tutti i tuoi dati

Mentre sulla prima ormai ci si può passare sopra, almeno in occidente, sulla seconda no.

Il problema dei dati è che microsoft(o google o apple) vede e sa tutto quello che fai (per capire quanto è pericolosa questa cosa basta vedere cosa sta succedendo ora in GB).

Poi ci sono anche un sacco di altri problemi più pratici, es.: se gli algoritmi di google decidono di bloccarti l'accesso all'account per sospetto attacco hacker .... devi iniziare a tremare.

boboviz
23-01-2024, 08:18
Come tutte le cose la AI non è nè da esaltare senza criterio nè da boicottare in toto.
In alcuni settori specifici (simulazioni di vario tipo, grafica pesante, ecc) stanno effettivamente rivoluzionando.
Non saprei, per dire, sul mio pc di casa a cosa potrebbero servire....

Vindicator
23-01-2024, 08:23
m isembra logico, il 10 scade nel 25, lo faranno nel 26

h.rorschach
23-01-2024, 10:15
E' una versione senza telemetria e cose varie?

Yup, come Windows 10 LTSC. Niente cortana, store, AI, bing, beng, E.T. telefono casa

LL1
23-01-2024, 10:19
Yup, come Windows 10 LTSC. Niente cortana, store, AI, bing, beng, E.T. telefono casa

va "a piccione"?? :D

https://i.postimg.cc/qvr4thFr/1.jpg

demon77
23-01-2024, 13:20
E' una versione senza telemetria e cose varie?

La telemetria resta. Quella se vuoi la ammazzi con comodi tool che vanno ad impostare una serie di blocchi per tagliare fuori MS.

Per il resto la versione LTSC è windows "PURO" ovvero senza nessun tipo di addon e bloatware.
Non c'è nulla di preinstallato, neanche il windows store o onedrive. C'è solo windows base con tutti i suoi accessori tradizionali e basta.
Riceve oltretutto esclusivamente gli aggiornamenti di sicurezza, niente fuffa o funzioni varie.

Praticamente la migliore versione di windows possibile.

biometallo
23-01-2024, 13:48
E' una versione senza telemetria e cose varie?

da wikipedia

Enterprise LTSC (Long-Term Servicing Channel) (https://it.wikipedia.org/wiki/Edizioni_di_Windows_10) è una versione di supporto a lungo termine di Windows 10 Enterprise rilasciata ogni 2 o 3 anni. Ogni versione è supportata con aggiornamenti di sicurezza per 10 anni dopo il rilascio e non riceve intenzionalmente aggiornamenti di funzionalità. Alcune funzionalità, tra cui Microsoft Store e app in bundle, non sono incluse in questa edizione.[1][3][11] Questa edizione fu in principio rilasciata come Windows 10 Enterprise LTSB (Long-Term Servicing Branch).[12] Ci sono attualmente 4 versioni di LTSC: una del 2015 (versione 1507), una del 2016 (versione 1607), una del 2018 (versione 1809) e una del 2021 (versione 21H2).

In soldoni è un edizione aziendale non venduta ufficialmente ai privati (ma si trovano facilmente le chiavi nel mercato grigio) che pone la stabilità di sistema al primo posto anche a discapito delle funzionalità e dell'efficenza, per questo non riceve subito le novità introdotte nella altre versioni o proprio non le riceve, e sempre per lo stesso motivo priva di app inutili (meno roba c'è meno roba si può rompere) in origine quando ancora si chiamava LTSB era anche incompatibile con il browser Edge con la presenza del solo Internet Explorer 11

Non sono però stato capace di trovare riscontri sul rilascio di una ltsc di 11 per aprile, anzi a dire il vero ho trovato poca roba in generale, qui comunque in questo comunicato ufficiale del aprile 2023 si parla genericamente di "seconda metà 2024"

https://techcommunity.microsoft.com/t5/windows-it-pro-blog/windows-client-roadmap-update-april-2023/ba-p/3805227

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-01-2024, 14:16
La telemetria resta. Quella se vuoi la ammazzi con comodi tool che vanno ad impostare una serie di blocchi per tagliare fuori MS.

Per il resto la versione LTSC è windows "PURO" ovvero senza nessun tipo di addon e bloatware.
Non c'è nulla di preinstallato, neanche il windows store o onedrive. C'è solo windows base con tutti i suoi accessori tradizionali e basta.
Riceve oltretutto esclusivamente gli aggiornamenti di sicurezza, niente fuffa o funzioni varie.

Praticamente la migliore versione di windows possibile.

Ogni volta che lo installo da zero, ricevo un brivido di piacere all'apertura del menu start...

Quasi vuoto raffrontato alle altre edizioni, un po' come la server. Così dovrebbe essere un sistema operativo, solo quello! I programmi e le cazzabubbole varie li devono mettere gli utenti.

Saturn
23-01-2024, 14:27
Ogni volta che lo installo da zero, ricevo un brivido di piacere all'apertura del menu start...

Ma tu pensa. Io ormai quel brivido ce l'ho soltanto quando inserisco il mio "pendrive"...che vuoi fare sono della vecchia scuola ! :asd:

Quasi vuoto raffrontato alle altre edizioni, un po' come la server. Così dovrebbe essere un sistema operativo, solo quello! I programmi e le cazzabubbole varie li devono mettere gli utenti.

...io ci rimonto lo store, lo trovo utile per alcuni programmi che ormai sono disponibili sono su app ! :)

demon77
23-01-2024, 14:35
...io ci rimonto lo store, lo trovo utile per alcuni programmi che ormai sono disponibili sono su app ! :)

Ogni tanto mi è venuto il pensiero di farlo.. decisamente più per curiosità che per necessità, fino ad ora non ho avuto nessuna necessità concreta.

Saturn
23-01-2024, 14:40
Ogni tanto mi è venuto il pensiero di farlo.. decisamente più per curiosità che per necessità, fino ad ora non ho avuto nessuna necessità concreta.

Su LTSC sono pochi passaggi...tutto automatizzato e trovi lo script da gifthub...su Windows Server 2022 è un incubo farlo e neanche funzionerà mai bene...riusciresti sputando letteralmente sangue a fargli digerire le app...ma salvo su Server l'ho fatto tanto per il gusto di perdere tempo che per reale utilità...:D

demon77
23-01-2024, 14:51
Dovrebbero fare così ogni versione.

Eh.. peccato che il marketing la veda diversamente.. così tanto diversamente che l'unica distro decente senza fogna è disponibile solo alle grandi aziende con grossi stock di licenze e non al privato. Te la nascondono proprio.

Trovi comunque in vendita le licenze originali funzionanti ma solo per vie traverse. In teoria non potresti.


Ho messo in grassetto e sottolineato una parte che non mi è chiara. Stabilità a discapito di funzionalità(e qui credo si intende la telemetria e altre cose) ed efficienza. Per efficienza cosa si intende invece? Cioè, se togli efficienza può essere allo stesso tempo stabile? O si intendo altro?

STABILITA' vuol dire che non crasha anche quando qualche applicativo si scassa o succede qualche altro evento.
EFFICIENZA nel senso di leggerezza del sistema, ovvero nella sua capacità di essere snello e veloce e di consumanre poche risorse lasciandone di più per le applicazioni.

Saturn
23-01-2024, 15:04
Quelli del marketing o non sanno niente di marketing e quindi non si rendono conto che le versioni ltsc sarebbero le più vendute oppure è una scelta fatta su qualcosa che ignoro del tutto.

Tecnicamente e ufficialmente viene venduto solo in multi-licenza a "grandi aziende".

Poi vabbè...si sa che si trova tutto in giro...più o meno ufficialmente e soprattutto legalmente ! :fagiano:

demon77
23-01-2024, 16:25
Tecnicamente e ufficialmente viene venduto solo in multi-licenza a "grandi aziende".

Poi vabbè...si sa che si trova tutto in giro...più o meno ufficialmente e soprattutto legalmente ! :fagiano:

Va beh, se vuoi scaricartelo craccato lo trovi tempo zero.. come qualsiasi cosa.
Ma se vuoi la licenza e la compri da store "terzi" (quindi non direttamente da MS) che altro non fanno che rivendere stock di licenze LTSC avanzate da grosse aziende puoi farlo.

NOTA: ai fini fiscali e per la legge italiana sei assolutamente IN REGOLA, nessuno può dirti nulla.
Per quanto riguarda MS non potresti perchè quello è un prodotto destinato solo ad una specifica utenza.. ma come direbbe anche Papa Francesco: si fottano. :D

h.rorschach
23-01-2024, 16:29
Immagino che questi del marketing sanno benissimo che la gente le trova alla fine queste versioni, quindi perchè non renderle subito disponibili?
Oppure lo fanno soltanto perchè le vendono a prezzo più alto solo a grandi aziende?

Perché il guadagno di Microsoft è nella raccolta dati

Saturn
23-01-2024, 16:29
ma come direbbe anche Papa Francesco: si fottano. :D

AMEN ! :D

marcram
23-01-2024, 16:32
Immagino che questi del marketing sanno benissimo che la gente le trova alla fine queste versioni, quindi perchè non renderle subito disponibili?
Oppure lo fanno soltanto perchè le vendono a prezzo più alto solo a grandi aziende?
Quelli del marketing fanno gli interessi della loro azienda, che evidentemente ha dei motivi validi per voler inzozzare le versioni di Windows vendute alla gente comune.

Al grosso dei clienti va bene anche la versione carica di bloatware, e loro ci guadagnano di più.
Finché alla gente va bene così, non hanno motivo di cambiare modus e fornire le LTSC a chiunque...

randorama
23-01-2024, 22:51
beh, credo che ormai è ufficiale... W11 è il nuovo windows ME.
se non fosse che arriva già montato sui pc che compri, probabilmente non esisterebbe :)

demon77
24-01-2024, 10:44
beh, credo che ormai è ufficiale... W11 è il nuovo windows ME.
se non fosse che arriva già montato sui pc che compri, probabilmente non esisterebbe :)

Beh no dai, questo è eccessivo.
Windows ME era un cesso a pedali che era peggiorativo rispetto a windows 98.

Win 11 non è messo così male.
Molti restano su 10 perchè si trovano bene ma altrettanti hanno montato 11 voontariamente e l'hanno tenuto.

Saturn
24-01-2024, 10:48
Beh no dai, questo è eccessivo.
Windows ME era un cesso a pedali che era peggiorativo rispetto a windows 98.

Win 11 non è messo così male.
Molti restano su 10 perchè si trovano bene ma altrettanti hanno montato 11 voontariamente e l'hanno tenuto.

Non sono mica così d'accordo. Aveva funzioni multimediali in largo anticipo rispetto ai sistemi operativi rivali Microsoft dell'epoca, Windows 98SE e Windows 2000. Roba che sarebbe arrivata solo su Windows XP.

Semplicemente utilizzava un'altra tipologia di driver, nuova, ma la gente si ostinava ad alimentarlo con i driver di Windows 98/95 !

Da qui i suoi tanti blue screen ! Ma non era così malaccio in fondo in fondo ! :)

demon77
24-01-2024, 11:34
Non sono mica così d'accordo. Aveva funzioni multimediali in largo anticipo rispetto ai sistemi operativi rivali Microsoft dell'epoca, Windows 98SE e Windows 2000. Roba che sarebbe arrivata solo su Windows XP.

Semplicemente utilizzava un'altra tipologia di driver, nuova, ma la gente si ostinava ad alimentarlo con i driver di Windows 98/95 !

Da qui i suoi tanti blue screen ! Ma non era così malaccio in fondo in fondo ! :)

Si ok sarà pure così ma nello scenario che c'era (windows 98SE che andava benissimo e Windows 2000 che era un gioiellino) sto windows ME era senza dubbi di troppo.. se poi ci mettiamo pure i cazzi coi driver il disastro è servito.

LMCH
24-01-2024, 12:57
Dalle notizie che circolano mi sa che è chiaro come mai hanno ritardato l'uscita di Windows 12:
https://www.theregister.com/2024/01/23/microsoft_copilot_pro/?td=rt-3a

Il rollout di Copilot su Microsoft 365 (Office 365 + Teams) sembra indicare che ci sono problemi di prestazioni lato server e che il costo della funzionalità viene giudicato eccessivo.

Probabilmente in Microsoft avevano già fatto abbastanza test preliminari per sapere che non sarebbe stato rose e fiori e quindi per ora portano avanti un "beta test allargato" senza legarlo a Windows 12 per poi decidere come caratterizzare il prossimo S.O. in base a come butta con Copilot.

randorama
24-01-2024, 21:49
ah, guardate, io non discuto se ME (o 8...) fossero più o meno validi.
rimane il fatto che "la community" li schifò; perchè e percome poco conta.
c'è poi un altro aspetto che marcia pesantemente contro w11. le aziende, specialmente quelle grandi, sono granitiche con il software del loro parco macchine; granitiche nel senso che lo cambiano tutto in un colpo solo... ma solo quando la versione montata arriva all'ultimo giorno del supporto esteso.

io ricordo benissimo che in azienda (20.000 macchine, forse di più) tutti i pc nuovi che arrivavano con 8 (e gli ultimi anche con 10) venivano reinizializzati con 7.

ora... se come è plausibile Windows 12 arriverà prima della fine del supporto di 10, saranno moltissime le aziende che 11 lo salteranno a piè pari.

ma comincio a pensare che a seattle lo sappiano benissimo.

Eress
27-02-2024, 10:41
In realtà Windows 11 è uscito ufficialmente nell'ottobre 2021, quindi nel 2025 sarebbero 4 anni e non 3.
Per il resto non mi pare vi siano grandi novità, piaccia o meno la AI sarà il focus delle prossime release Windows. A me personalmente non serve alcun intruso fastidioso nel mio PC= Personal Computer.

Italia 1
04-11-2024, 12:17
Ma che, vi hanno fatto copia - incolla dell'articolo ?

https://www.fastweb.it/fastweb-plus/digital-dev-security/windows-12-dovra-attendere-prima-arrivera-un-update-con-ai-per-windows-11/