PDA

View Full Version : Vision Pro in preorder negli USA: le specifiche tecniche e le app disponibili al lancio


Redazione di Hardware Upg
22-01-2024, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/vision-pro-in-preorder-negli-usa-le-specifiche-tecniche-e-le-app-disponibili-al-lancio_123589.html

Apple ha rivelato l'elenco delle specifiche tecniche e delle app preinstallate su Vision Pro e gli sviluppatori stanno preparando le proprie app ottimizzate per il visore di realtà mista in vista del lancio il 2 febbraio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
22-01-2024, 10:06
250 app disponibili si intende tutte ottimizzate o ottimizzate+app di ipados?

omerook
22-01-2024, 10:11
però è carina, chissà se si può usare per fare snorkeling?

AlexSwitch
22-01-2024, 10:13
La seconda che hai scritto....

Mars95
22-01-2024, 10:16
4000 dollari e ci sono solo app da segretaria, per vedere i film e una demo VR sui dinosauri :asd:

Comincio a pensare che ne venderanno pochi anche se c'è la mela morsicata sopra.

TorettoMilano
22-01-2024, 10:17
La seconda che hai scritto....

a sto punto c'è da capire quante saranno ottimizzate

Mars95
22-01-2024, 10:17
a sto punto c'è da capire quante saranno ottimizzate

Saranno ottimizzate come se fosse antani :asd:

agonauta78
22-01-2024, 10:19
3500 più iva
Sistema chiuso (no steam o altro )come in tutti i dispositivi Apple
Disponibilità se e quando arriverà da noi ,minima o inesistente

TorettoMilano
22-01-2024, 10:20
4000 dollari e ci sono solo app da segretaria, per vedere i film e una demo VR sui dinosauri :asd:

Comincio a pensare che ne venderanno pochi anche se c'è la mela morsicata sopra.

Saranno ottimizzate come se fosse antani :asd:

bisognerà attendere recensioni su un uso intenso per capire le effettive potenzialità.
lato "schermi" c'è chi spende ben più per tv e/o proiettori e ne è felice

omerook
22-01-2024, 10:25
a sto punto c'è da capire quante saranno ottimizzate


verrà implementato il miglior boccaglio di sempre! e potremmo dire grazie ad apple finalmente si può nuotare in immersione :D

AlexSwitch
22-01-2024, 10:27
3500 più iva
Sistema chiuso (no steam o altro )come in tutti i dispositivi Apple
Disponibilità se e quando arriverà da noi ,minima o inesistente

Ti correggo... quello è il prezzo in Dollari più le tasse.
Quando arriverà in Europa il prezzo ivato sarà di almeno 4500 Euro, accessori esclusi. Se vorrai una batteria aggiuntiva ( negli USA è venduta a 200 USD ), consigliata perchè codesta maschera da sub puppa corrente a iosa e non arriva alle 3 ore di autonomia, bisognerà frugarsi in tasca per altri 230 Euro minimo!

!fazz
22-01-2024, 10:29
3500 più iva
Sistema chiuso (no steam o altro )come in tutti i dispositivi Apple
Disponibilità se e quando arriverà da noi ,minima o inesistente

noi lo stiamo aspettando per valutazione (quindi uno lo compriamo sicuro) piu vedremo cosa riesce a fare come visore (delle app preinstallate ecc ecc non me ne può fregare niente quello che mi interessa è l'sdk e il deploy di applicazioni custom per uso industriale)

agonauta78
22-01-2024, 10:32
Sarà un prodotto per usi specifici ,tra costo e disponibilità avrà vendite molto basse .

Mars95
22-01-2024, 10:35
verrà implementato il miglior boccaglio di sempre! e potremmo dire grazie ad apple finalmente si può nuotare in immersione :D

Boccaglio ottimizzato però :asd:

TorettoMilano
22-01-2024, 10:42
Sarà un prodotto per usi specifici ,tra costo e disponibilità avrà vendite molto basse .

in realtà con questo prodotto puoi proprio farci tutto. usarlo come smartphone, tablet, pc, giocare, guardare film (cosa comunque già possibile con altri dispositivi simili oggi tipo con i meta quest).
apple cerca semplicemente di alzare l'asticella, sul numero di vendite immagino semplicemente apple punti a vendere tutto vision pro prodotti e ad aumentarne anno dopo anno.
nessuno si aspetta il primo vision pro pareggi le vendite odierne di iphone

agonauta78
22-01-2024, 10:44
Infatti 5000 euro sono il budget di ogni possessore di PC smartphone o notebook . Un prodotto per le masse . Da noi non arriverà neanche

TorettoMilano
22-01-2024, 10:49
Infatti 5000 euro sono il budget di ogni possessore di PC smartphone o notebook . Un prodotto per le masse . Da noi non arriverà neanche

ma allora sbagliano a produrre tv da 100 pollici a 4k e passa a cui sommare impianti audio. inoltre con quei prodotti li puoi usare solo in una stanza :boh:

io78bis
22-01-2024, 10:53
in realtà con questo prodotto puoi proprio farci tutto. usarlo come smartphone, tablet, pc, giocare, guardare film (cosa comunque già possibile con altri dispositivi simili oggi tipo con i meta quest).
apple cerca semplicemente di alzare l'asticella, sul numero di vendite immagino semplicemente apple punti a vendere tutto vision pro prodotti e ad aumentarne anno dopo anno.
nessuno si aspetta il primo vision pro pareggi le vendite odierne di iphone

Ora non ricordo dove l'ho letto ma sembra che i preorder stiano andando bene anche se credo saranno principalmente di aziende (tipo !fazz) che vogliono sperimentare e possono scaricarne i costi

io78bis
22-01-2024, 10:55
bisognerà attendere recensioni su un uso intenso per capire le effettive potenzialità.
lato "schermi" c'è chi spende ben più per tv e/o proiettori e ne è felice

Continui a fare questi paragoni ma c'è una differenza sostanziale, il visore è a utenza singola

TorettoMilano
22-01-2024, 10:59
Ora non ricordo dove l'ho letto ma sembra che i preorder stiano andando bene anche se credo saranno principalmente di aziende (tipo !fazz) che vogliono sperimentare e possono scaricarne i costi

non è difficile immagine, anche vedendo il prezzo, riscuoterà successo nelle aziende in cui vengono usati visori

Continui a fare questi paragoni ma c'è una differenza sostanziale, il visore è a utenza singola

ci sono infinite differenze, cerco solo di farti vedere le cose in modo più distaccato. vision pro offre infinitè possibilità e una delle tante possibilità è di avere tv100 pollici+impianto audio.
poi magari sarà un flop come lasci intendere te, non ho poteri di veggenza anche se spero abbia successo

io78bis
22-01-2024, 11:13
in realtà con questo prodotto puoi proprio farci tutto. usarlo come smartphone, tablet, pc, giocare, guardare film (cosa comunque già possibile con altri dispositivi simili oggi tipo con i meta quest).
apple cerca semplicemente di alzare l'asticella, sul numero di vendite immagino semplicemente apple punti a vendere tutto vision pro prodotti e ad aumentarne anno dopo anno.
nessuno si aspetta il primo vision pro pareggi le vendite odierne di iphone

Non è il dispositivo un flop ma il prezzo ad essere ridicolarmente alto per quello che offre. La campagna marketing l'ha promosso come dispositivo d'intrattenimento quando l'unico ambito di utilizzo, per quel prezzo, è quello aziendale.

TorettoMilano
22-01-2024, 11:20
Non è il dispositivo un flop ma il prezzo ad essere ridicolarmente alto per quello che offre. La campagna marketing l'ha promosso come dispositivo d'intrattenimento quando l'unico ambito di utilizzo, per quel prezzo, è quello aziendale.

se la gente si convince di avere un prodotto di qualità allora la gente potrebbe convincersi a spendere di più. banalmente lo smartphone più venduto al mondo è il più costoso come l'auto più venduta al mondo costa 50k.
io oggi non sono disposto a spendere 1,200 euro per il meta quest pro ma una mezza idea sullo spendere 3500 o più ce lo sto facendo. e non c'entra il fanboysmo, da anni lodo i visori di meta anche su questo forum

Mars95
22-01-2024, 11:28
in realtà con questo prodotto puoi proprio farci tutto. usarlo come smartphone, tablet, pc, giocare, guardare film (cosa comunque già possibile con altri dispositivi simili oggi tipo con i meta quest).
apple cerca semplicemente di alzare l'asticella, sul numero di vendite immagino semplicemente apple punti a vendere tutto vision pro prodotti e ad aumentarne anno dopo anno.
nessuno si aspetta il primo vision pro pareggi le vendite odierne di iphone

non è difficile immagine, anche vedendo il prezzo, riscuoterà successo nelle aziende in cui vengono usati visori



ci sono infinite differenze, cerco solo di farti vedere le cose in modo più distaccato. vision pro offre infinitè possibilità e una delle tante possibilità è di avere tv100 pollici+impianto audio.
poi magari sarà un flop come lasci intendere te, non ho poteri di veggenza anche se spero abbia successo

Tutto molto bello.

Ma come sempre fai finta di dimenticarti che c'è il Quest 3 che costa 550€ e fa le stesse cose e attualmente un'infinità di cose in più.
Perché Vision Pro di app oggi ne ha zero se non le fregnacce da ufficio e quattro app per vedere i film che per altro puoi vedere anche da browser.

Con Quest 3 invece ci sono un'infinità di giochi disponibili e oltre ai giochi centinaia di app in AR e VR: fitness, lezioni di piano in AR, home planner, istruzione, app scientifiche, ecc. ecc.

!fazz
22-01-2024, 11:30
Non è il dispositivo un flop ma il prezzo ad essere ridicolarmente alto per quello che offre. La campagna marketing l'ha promosso come dispositivo d'intrattenimento quando l'unico ambito di utilizzo, per quel prezzo, è quello aziendale.

oddio prezzo ricolarmente no è allineato agli altri visori non consumer anzi ho anche speso nettamente di più per l'holo1

non è di certo una tecnologia per uso consumer a 5k al pezzo ivato in italia ma non è tanto lontano dal prezzo degli altri visori pro

TorettoMilano
22-01-2024, 11:33
Tutto molto bello.

Ma come sempre fai finta di dimenticarti che c'è il Quest 3 che costa 550€ e fa le stesse cose e attualmente un'infinità di cose in più.
Perché Vision Pro di app oggi ne ha zero se non le fregnacce da ufficio e quattro app per vedere i film che per altro puoi vedere anche da browser.

Con Quest 3 invece ci sono un'infinità di giochi disponibili e oltre ai giochi centinaia di app in AR e VR: fitness, lezioni di piano in AR, home planner, istruzione, app scientifiche, ecc. ecc.

in realtà ho citato i quest nel messaggio da te quotato, il quest 2 è stato una svolta e mi aveva quasi convinto a essere acquistato

io78bis
22-01-2024, 11:35
oddio prezzo ricolarmente no è allineato agli altri visori non consumer anzi ho anche speso nettamente di più per l'holo1

non è di certo una tecnologia per uso consumer a 5k al pezzo ivato in italia ma non è tanto lontano dal prezzo degli altri visori pro

Intendevo alto per l'utenza privata, per il resto hai ragione

!fazz
22-01-2024, 11:38
Intendevo alto per l'utenza privata, per il resto hai ragione

che non sia consumer se non per un mega appassionato di ar è sicuro, come lo è holo 1 holo 2 ad esempio

ma conosco amici che hanno speso 20k per una postazione sim racing li da 20 a 25 ci potrebbero anche pensare ma sono hobby per gente con pecunia

anche perchè tutti quelli corrono realmente e li altro che 20k il simulatore serve per risparmiare sugli allenamenti

Mars95
22-01-2024, 11:41
oddio prezzo ricolarmente no è allineato agli altri visori non consumer anzi ho anche speso nettamente di più per l'holo1

non è di certo una tecnologia per uso consumer a 5k al pezzo ivato in italia ma non è tanto lontano dal prezzo degli altri visori pro

Le app con cui viene lanciato sono browser, messaggistica, mail e vedere film e serie televisive quindi perché dovrebbe essere "non consumer"?

E poi esce nel 2024, perché paragonarlo con il prezzo di un dispositivo del 2016 allora estremamente innovativo?
Oggi un visore per uso "non consumer" è Quest Pro che costa 1400€ ivato e ha davvero applicazioni "non consumer".

che non sia consumer se non per un mega appassionato di ar è sicuro, come lo è holo 1 holo 2 ad esempio

ma conosco amici che hanno speso 20k per una postazione sim racing li da 20 a 25 ci potrebbero anche pensare ma sono hobby per gente con pecunia

anche perchè tutti quelli corrono realmente e li altro che 20k il simulatore serve per risparmiare sugli allenamenti

Interessante la menziona del simulatore perchè i visori per i simulatori sono fantastici... cosa che con Vision Pro però non puoi fare.

Cioè io capisco che c'è chi è disposto a spenderli 4k€ per un ottimo visore se ci sono le motivazioni, ma qui quali sono le motivazioni?
Sto coso oggi fa 4 cose in croce e basta.

io78bis
22-01-2024, 11:42
Tutto molto bello.

Ma come sempre fai finta di dimenticarti che c'è il Quest 3 che costa 550€ e fa le stesse cose e attualmente un'infinità di cose in più.
Perché Vision Pro di app oggi ne ha zero se non le fregnacce da ufficio e quattro app per vedere i film che per altro puoi vedere anche da browser.

Con Quest 3 invece ci sono un'infinità di giochi disponibili e oltre ai giochi centinaia di app in AR e VR: fitness, lezioni di piano in AR, home planner, istruzione, app scientifiche, ecc. ecc.

Ora dire che sia uguale ad altri è esagerato, ha molti pit sensori e il tracciamento dei movimenti senza dispositivi aggiuntivi (così affermano). Per me il problema è solo il prezzo che magari ha un buon rapporto qualità/prezzo ma appena sufficiente quello usabilità/prezzo

Mars95
22-01-2024, 11:45
Ora dire che sia uguale ad altri è esagerato, ha molti pit sensori e il tracciamento dei movimenti senza dispositivi aggiuntivi (così affermano). Per me il problema è solo il prezzo che magari ha un buon rapporto qualità/prezzo ma appena sufficiente quello usabilità/prezzo

Cosa intendi per tracciamento dei movimenti senza dispositivi aggiuntivi scusa?
Perchè lo fanno anche tutti gli altri visori.

TorettoMilano
22-01-2024, 11:46
...

Interessante la menziona del simulatore perchè i visori per i simulatori sono fantastici... cosa che con Vision Pro però non puoi fare.

Cioè io capisco che c'è chi è disposto a spenderli 4k€ per un ottimo visore se ci sono le motivazioni, ma qui quali sono le motivazioni?
Sto coso oggi fa 4 cose in croce e basta.

le stesse motivazioni banalmente per cui una persona può decidere di prendere un tablet quando in casa ha sia un pc e sia uno smartphone.
se un prodotto ti rende più piacevole/comode certe attività e ha una qualità valida allora l'acquisto, anche oneroso, può essere valutato

!fazz
22-01-2024, 11:47
Le app con cui viene lanciato sono browser, messaggistica, mail e vedere film e serie televisive quindi perché dovrebbe essere "non consumer"?

E poi esce nel 2024, perché paragonarlo con il prezzo di un dispositivo del 2016 allora estremamente innovativo?
Oggi un visore per uso "non consumer" è Quest Pro che costa 1400€ ivato e ha davvero applicazioni "non consumer".



Interessante la menziona del simulatore perchè i visori per i simulatori sono fantastici... cosa che con Vision Pro però non puoi fare.

è sicuramente possibile sviluppare sw custom per il vision pro quindi non bisogna limitarsi a quello che il sistema può fare standalone un pò come hololens che di default hai teams e poco più a bordo poi ci installi le tue applicazioni dedicate (noi le facciamo con unity quindi praticamente puoi fare tutto quello che desideri) idem per il quest /2/3 ecc ecc

il prodotto non è ancora uscito lasciate il tempo che la gente lo valuti e ci sviluppi prima di bocciarlo o meno non fatelo per partito preso solo in base al marchio

AlexSwitch
22-01-2024, 11:48
in realtà con questo prodotto puoi proprio farci tutto. usarlo come smartphone, tablet, pc, giocare, guardare film (cosa comunque già possibile con altri dispositivi simili oggi tipo con i meta quest).
apple cerca semplicemente di alzare l'asticella, sul numero di vendite immagino semplicemente apple punti a vendere tutto vision pro prodotti e ad aumentarne anno dopo anno.
nessuno si aspetta il primo vision pro pareggi le vendite odierne di iphone

Farci di tutto, ripeto, no... al massimo ni!
RealityOS è derivato da iOS e iPadOS, non è macOS quindi certe applicazioni non le vedrai mai!!
Infatti, ribadisco di nuovo, Apple sta spingendo il Vision Pro come un dispositivo per " l'intrattenimento definitivo " ( loro parole ) e, molto in secondo piano, come dispositivo per la produttività.

Mars95
22-01-2024, 11:48
è sicuramente possibile sviluppare sw custom per il vision pro quindi non bisogna limitarsi a quello che il sistema può fare standalone un pò come hololens che di default hai teams e poco più a bordo poi ci installi le tue applicazioni dedicate (noi le facciamo con unity quindi praticamente puoi fare tutto quello che desideri) idem per il quest /2/3 ecc ecc

il prodotto non è ancora uscito lasciate il tempo che la gente lo valuti e ci sviluppi prima di bocciarlo o meno non fatelo per partito preso solo in base al marchio

No ma io non voglio bocciarlo, io voglio capire perché c'è gente che già lo promuove nonostante non abbia ancora fatto nulla :asd:

Bene le app custom, ma quindi ad oggi non sarebbe manco per uso "non customer" ma proprio per sviluppo come i primi dev kit di hololens.

io78bis
22-01-2024, 11:54
Cosa intendi per tracciamento dei movimenti senza dispositivi aggiuntivi scusa?
Perchè lo fanno anche tutti gli altri visori.

Nel Quest non devi impugnare dei pad per tracciare il movimento?

TorettoMilano
22-01-2024, 11:54
Farci di tutto, ripeto, no... al massimo ni!
RealityOS è derivato da iOS e iPadOS, non è macOS quindi certe applicazioni non le vedrai mai!!
Infatti, ribadisco di nuovo, Apple sta spingendo il Vision Pro come un dispositivo per " l'intrattenimento definitivo " ( loro parole ) e, molto in secondo piano, come dispositivo per la produttività.

su ipadOS mi pare ci siano il 99% delle app per la produttività, quindi sulla carta ci puoi fare di tutto col visione pro, vedremo poi dalle recensioni se sarà effettivamente così

!fazz
22-01-2024, 11:56
Nel Quest non devi impugnare dei pad per tracciare il movimento?

se vuoi no fà finger tracking il 3 meglio del 2 ma con i joistick hai molta più precisione

AlexSwitch
22-01-2024, 12:03
è sicuramente possibile sviluppare sw custom per il vision pro quindi non bisogna limitarsi a quello che il sistema può fare standalone un pò come hololens che di default hai teams e poco più a bordo poi ci installi le tue applicazioni dedicate (noi le facciamo con unity quindi praticamente puoi fare tutto quello che desideri) idem per il quest /2/3 ecc ecc

il prodotto non è ancora uscito lasciate il tempo che la gente lo valuti e ci sviluppi prima di bocciarlo o meno non fatelo per partito preso solo in base al marchio

Ti basta guardare la mia firma... non è una questione di marchio ma di oggettività e di vedere le cose al di fuori dell'hype che Apple sta creando attorno a questo visore.
Altre pecche: pare che gli sviluppatori non avranno pieno accesso ai sensori e alle foto/videocamere del Vision Pro. L'SDK non permette di programmarli direttamente! Il mirroring da Vision Pro a Mac/iPad/iPhone/ATV sarà solamente a 720p, mentre il mirroring da Mac a Vision Pro ( che non potrà essere usato come schermo secondario ) pare che sarà solamente a 1080p.
Ma quelle al momento più rilevanti sono l'autonomia in modalità senza cavi e il peso ( poco più di 600 grammi ) che è tutto sbilanciato in avanti rendendolo un dispositivo faticoso da indossare.
Ultima considerazione: il Vision Pro è un dispositivo " divisivo" che isola dagli altri sia per il fatto di portare una maschera sul viso con un uno schermo replica i propri occhi, che per il fatto che la condivisione dei contenuti con gli altri è di qualità scarsa.

AlexSwitch
22-01-2024, 12:04
su ipadOS mi pare ci siano il 99% delle app per la produttività, quindi sulla carta ci puoi fare di tutto col visione pro, vedremo poi dalle recensioni se sarà effettivamente così

Si si.. uguali a quelle sul Mac guarda... :rolleyes:

Wrib
22-01-2024, 12:42
https://i.redd.it/jfugvhvptoh61.jpg

L'iphone è un prodotto che nonostante costi parecchio sfonda come numeri di vendita di massa. La gente compra l'iphone perchè è uno status symbol, a livello di subconscio, specie tra i più giovani, è un tassello della propria immagine "da figo" ergo si riconduce all'idea del comprare prodotti di moda/costosi per avere successo sessuale. Per molti l'iphone è un prodotto spesso inutilmente costoso per quello che si deve realmente fare con un telefono, ma elegante e che va di moda, come in tempi passati lo era sfoggiare un orologio di marche prestigiose.

Ficcarsi questa roba in faccia e l'antitesi del comprare un prodotto fighetto per sentirsi cool. Significa mettersi un cartello in faccia con scritto "ei guardatemi sono un nerd non scoperò mai".

Ergo non avrà un successo commerciale di massa, sarà limitato ad un utenza casalinga per home entertaiment o un un'utenza professionale per usi lavorativi.

TorettoMilano
22-01-2024, 12:54
Si si.. uguali a quelle sul Mac guarda... :rolleyes:

immagino pure io quelle per mac siano migliori di quelle dell'ipad. resta il fatto gli sviluppatori, al contrario di android, abbiano sviluppato app di produttività ottimizzate per ipad. se diverse persone riescono a rendere produttivo l'ipad non vedo cosa vieti di rendere produttivo vision pro

agonauta78
22-01-2024, 14:16
ma allora sbagliano a produrre tv da 100 pollici a 4k e passa a cui sommare impianti audio. inoltre con quei prodotti li puoi usare solo in una stanza :boh:

Che discorsi del menga . Prodotti che si vendono col contagocce insomma . Un 100 pollici avrà una diffusione di 1 su 1000000 utenze . Torna a fare discorsi reali , è un prodotto che non è destinato all'utenza consumer

MorgaNet
22-01-2024, 14:22
Che discorsi del menga . Prodotti che si vendono col contagocce insomma . Un 100 pollici avrà una diffusione di 1 su 1000000 utenze . Torna a fare discorsi reali , è un prodotto che non è destinato all'utenza consumer

C'è anche in piccolissimo dettaglio: la tv la possono guardare più persone contemporaneamente ;)

AlexSwitch
22-01-2024, 14:26
C'è anche in piccolissimo dettaglio: la tv la possono guardare più persone contemporaneamente ;)

Anche con il Vision Pro... a patto che tu abbia una Apple TV che riceva il segnale dal visore a 720p... su un 100' deve essere uno sballo!! :D :D :sofico:

TorettoMilano
22-01-2024, 14:30
vabbè io invito sempre all'apertura di pensiero e invece no "eh ma sul tv100 pollici la posso vedere con altra gente", raga pensatela come volete negando aprioristicamente qualsiasi confronto, non so cos'altro dirvi :D

AlexSwitch
22-01-2024, 14:33
immagino pure io quelle per mac siano migliori di quelle dell'ipad. resta il fatto gli sviluppatori, al contrario di android, abbiano sviluppato app di produttività ottimizzate per ipad. se diverse persone riescono a rendere produttivo l'ipad non vedo cosa vieti di rendere produttivo vision pro

L'iPad è produttivo con applicazioni office e per andare sul web, già fare una sessione di editing foto con dei RAW a pieno formato comincia ad essere stancante, idem per il montaggio e l'editing di video... Così sarà per il Vision Pro. Così si ritorna al nocciolo della questione: a che serve questo visore se non a giocarci ( poco e non si sa ancora se con titoli AAA ), vederci film e foto, ed interagire con i dinosauri in 3D?

Mars95
22-01-2024, 14:39
Nel Quest non devi impugnare dei pad per tracciare il movimento?

Non necessariamente, ha anche il tracciamento delle mani ma per vari motivi nella maggior parte dei casi ha più comodo usare i controller.
Ci sono anche app sviluppate appositamente per essere usate con le mani però.

vabbè io invito sempre all'apertura di pensiero e invece no "eh ma sul tv100 pollici la posso vedere con altra gente", raga pensatela come volete negando aprioristicamente qualsiasi confronto, non so cos'altro dirvi :D

Apertura di pensiero a senso unico però.
Pensa a cosa può fare vision pro in più rispetto a una tv, ma non pensare a cosa fa in meno rispetto a quest 3/pro :asd:

insane74
22-01-2024, 14:42
Apple ha, imho, preso una cantonata con questo Vision Pro.
ha investito un sacco di soldi (se lo può permettere) e tempo (se lo può permettere di meno) per qualcosa che userà, forse, una frazione di una frazione della sua utenza abituale, perdendo il treno dell'AI (perché da quello che si sa finora, Apple è ancora al palo su questo aspetto, rispetto a Google/Android/Microsoft).
un sacco di risorse "sprecate" (sempre imho) che potevano essere indirizzate per migliorare iOS/iPadOS/MacOS e recuperare terreno sull'AI (dove parte svantaggiata a prescindere: i modelli LLM hanno bisogno di macinare dati su dati, fregandosene allegramente della privacy, e visto che la privacy è da sempre uno dei mantra Apple, vorrò vedere cosa si inventeranno per fare il training della loro versione di AI, quando/se arriverà).
vedremo, ma mi sa che questo finirà sullo scaffale dei prodotti Apple "nati morti".

Vash_85
22-01-2024, 14:44
Qui dicono che apple avrebbe già venduto tra le 160.000 e le 180.000 unità nel solo weekend

https://www.macrumors.com/2024/01/22/apple-already-sold-up-to-180000-vision-pros/

A 3500$ al pezzo (se tutti hanno preso il modello "base") moltiplicato 170.000 [(180.000+160.000)/2] sono quasi 600 milioni di dollari, stica....

MorgaNet
22-01-2024, 14:47
Qui dicono che apple avrebbe già venduto tra le 160.000 e le 180.000 unità nel solo weekend

https://www.macrumors.com/2024/01/22/apple-already-sold-up-to-180000-vision-pros/

A 3500$ al pezzo (se tutti hanno preso il modello "base") moltiplicato 170.000 [(180.000+160.000)/2] sono quasi 600 milioni di dollari, stica....

Considera che il dispositivo ha un prezzo di produzione. Il guadagno netto nessuno lo sa. Cmq sono numeri credibili. Gli enthusiast sono tanti e quelli che possono permetterselo lo comprano di sicuro. Ritengo anzi che tra quei 180000 siano davvero pochi quelli che hanno investito in ottica lavoro, essendoci ad oggi pochi scenari di impiego già sviluppati ed affidabili.
E poi ci sono gli scalper.

AlexSwitch
22-01-2024, 14:52
Qui dicono che apple avrebbe già venduto tra le 160.000 e le 180.000 unità nel solo weekend

https://www.macrumors.com/2024/01/22/apple-already-sold-up-to-180000-vision-pros/

A 3500$ al pezzo (se tutti hanno preso il modello "base") moltiplicato 170.000 [(180.000+160.000)/2] sono quasi 600 milioni di dollari, stica....

Ora siamo nella fase di hype, di acquisto compulsivo ( per chi si può permettere una spesa del genere )... Comunque sia il primo lotto di produzione è stato stimato tra le 60000 e le 80000 unità e la lista di attesa si è allungata fino a 7 settimane. Un periodo molto lungo entro il quale ci potranno essere benissimo degli annullamenti d'ordine.

AlexSwitch
22-01-2024, 14:57
e si dovrà vedere la risposta dopo gli acquisti. Vorrei poi capire come faranno un training di mezz'ora ad ogni acquirente...

Semplice: lo faranno a chi vorrà aspettare allo store il proprio turno, visto che non ci sono liste. Chi primo arriva, prima verrà servito!!

TorettoMilano
22-01-2024, 15:03
L'iPad è produttivo con applicazioni office e per andare sul web, già fare una sessione di editing foto con dei RAW a pieno formato comincia ad essere stancante, idem per il montaggio e l'editing di video... Così sarà per il Vision Pro. Così si ritorna al nocciolo della questione: a che serve questo visore se non a giocarci ( poco e non si sa ancora se con titoli AAA ), vederci film e foto, ed interagire con i dinosauri in 3D?

quindi l'ipad può essere produttivo da come scrivi. ipotizziamo un 70% dei lavori di ufficio siano in qualche modo replicabili su ipad. a sto punto avremo un 70% dei lavori di ufficio replicabili su vision pro mentre stai sul divano o ovunque tu voglia. non mi sembra così male

...

Apertura di pensiero a senso unico però.
Pensa a cosa può fare vision pro in più rispetto a una tv, ma non pensare a cosa fa in meno rispetto a quest 3/pro :asd:

? io ho subito ammesso ci siano infinite differenze tra cui quella citata del potere condividere la visione della tv con più persone. quindi io vedo questa E altre differenze (alcune a favore della tv, altre a favore del vision pro). se invece si ripete solo ed esclusivamente questa SOLA differenza non sono io ad avere il pensiero a senso unico :boh:

AlexSwitch
22-01-2024, 15:09
quindi l'ipad può essere produttivo da come scrivi. ipotizziamo un 70% dei lavori di ufficio siano in qualche modo replicabili su ipad. a sto punto avremo un 70% dei lavori di ufficio replicabili su vision pro mentre stai sul divano o ovunque tu voglia. non mi sembra così male



? io ho subito ammesso ci siano infinite differenze tra cui quella citata del potere condividere la visione della tv con più persone. quindi io vedo questa E altre differenze (alcune a favore della tv, altre a favore del vision pro). se invece si ripete solo ed esclusivamente questa SOLA differenza non sono io ad avere il pensiero a senso unico :boh:

Ni... se devi scrivere a lungo alla fine ti serve un dispositivo di input come la tastiera, quindi il concetto di ovunque considerando anche l'autonomia lascia un pò il tempo che trova.
Venendo poi al flusso di lavoro office bisogna vedere cosa ti permetterà di fare RealityOS, se avrà un file manager oppure no, se supporterà un vero multitasking oppure no ( come accade su iPad ).

Mars95
22-01-2024, 15:37
Ni... se devi scrivere a lungo alla fine ti serve un dispositivo di input come la tastiera, quindi il concetto di ovunque considerando anche l'autonomia.
Venendo poi al flusso di lavoro office bisogna vedere cosa ti permetterà di fare RealityOS, se avrà un file manager oppure no, se supporterà un vero multitasking oppure no ( come accade su iPad ).

Secondo me spacciarlo per dispositivo con cui fare lavoro office è una boiata.
Lavorativamente dispositivi del genere sono molto utili, ma non per lavori come mandare mail e scrivere cose, perché un laptop è molto più comodo.

Saranno dannatamente utili per studiare virtualmente prodotti e luoghi prima di realizzarli però.
Basti pensare ad una linea produttiva da realizzare che si potrà visitare virtualmente in fase di progettazione, ma anche case da arredare, edifici da realizzare o anche solo oggetti più o meno complessi.

AlexSwitch
22-01-2024, 16:06
Secondo me spacciarlo per dispositivo con cui fare lavoro office è una boiata.
Lavorativamente dispositivi del genere sono molto utili, ma non per lavori come mandare mail e scrivere cose, perché un laptop è molto più comodo.

Saranno dannatamente utili per studiare virtualmente prodotti e luoghi prima di realizzarli però.
Basti pensare ad una linea produttiva da realizzare che si potrà visitare virtualmente in fase di progettazione, ma anche case da arredare, edifici da realizzare o anche solo oggetti più o meno complessi.

Esatto ed è qui che, per il momento, c'è il vuoto spinto con il Vision Pro... Apple non fa proprio menzione di questi ambiti di utilizzo ( per ora ).

TorettoMilano
22-01-2024, 16:32
Ni... se devi scrivere a lungo alla fine ti serve un dispositivo di input come la tastiera, quindi il concetto di ovunque considerando anche l'autonomia lascia un pò il tempo che trova.
Venendo poi al flusso di lavoro office bisogna vedere cosa ti permetterà di fare RealityOS, se avrà un file manager oppure no, se supporterà un vero multitasking oppure no ( come accade su iPad ).

ma infatti attendo di vedere cosa si potrà effettivamente fare. il discorso tastiera non mi sembra così limitante, ne abbini una fisica alla bisogna se necessario

Nui_Mg
22-01-2024, 17:11
Il visore è sempre collegato alla batteria tramite cavo, giusto?

TorettoMilano
22-01-2024, 19:54
Il visore è sempre collegato alla batteria tramite cavo, giusto?

si

Mars95
22-01-2024, 20:48
i partner microsoft lo fanno già da quasi 10 anni...

https://media.ford.com/content/fordmedia/fna/us/en/news/2017/09/21/ford-tests-microsoft-hololens-globally.html

Lo fanno un sacco di aziende con visori di un po' tutte le marche.
Hololens comunque fa abbastanza pietà come risultato, il nuovo modo di usare il passthrough con un visore VR da risultati molto migliori rispetto agli schermi trasparenti.

TorettoMilano
31-01-2024, 09:10
si parla di più di 200k preordini, assurdo... e vedendo sta recensione mi è salito un hype assurdo :eek:

https://www.youtube.com/watch?v=GkPw6ScHyb4

!fazz
31-01-2024, 09:11
Lo fanno un sacco di aziende con visori di un po' tutte le marche.
Hololens comunque fa abbastanza pietà come risultato, il nuovo modo di usare il passthrough con un visore VR da risultati molto migliori rispetto agli schermi trasparenti.

l'hai mai provato? perchè imho è il miglior visore mai creato, l'optical see through è nettamente meglio del video

Mars95
31-01-2024, 10:04
l'hai mai provato? perchè imho è il miglior visore mai creato, l'optical see through è nettamente meglio del video

Certo che l'ho provato.
Il campo visivo è molto ristretto, le immagini create sono "fantasmi" con poca consistenza e più luce c'è peggio si vedono.
Un visore VR col passthrough invece crea immagini molto più solide e può avere un campo visivo migliore in base al visore ovviamente.

Il vantaggio del metodo hololens con display trasparente ("optical see through" come dici tu) è l'uso in ambienti pericolosi.
Perchè hai il campo visivo "virtuale" più ristretto è vero ma la visione periferica è libera sulla realtà, inoltre se si spegne non sei cieco.

Ovviamente entrambe le tecnologie si svilupperanno, visori "optical see through" amplieranno il campo visivo e il contrasto, quelli VR con passthrough risolveranno i problemi di deformazione delle realtà e altre migliorie.
Io penso che troveranno applicazioni differenti alla fine.

I primi per lavori sul campo, caschi di piloti degli aerei ma anche in F1 magari perchè no? O gli astronauti, i medici... le applicazioni sono veramente tante.
Anche banali occhiali come quelli fatti da Ray ban per leggere la posta e cose simili in mobilità.

I secondi sono più indicati per l'intrattenimento, il gioco, lavori più immersivi come chi studia in VR cose prima che vengano realizzate.

Una tecnologia non esclude l'altra.

mrk-cj94
06-03-2024, 23:28
che non sia consumer se non per un mega appassionato di ar è sicuro, come lo è holo 1 holo 2 ad esempio

ma conosco amici che hanno speso 20k per una postazione sim racing li da 20 a 25 ci potrebbero anche pensare ma sono hobby per gente con pecunia

anche perchè tutti quelli corrono realmente e li altro che 20k il simulatore serve per risparmiare sugli allenamenti

azz mi sembra più del previsto... il set fanatec arriva a 10k, difficile altri 10k per la postazione a meno che metti barre di torsione o altro per simulare di tutto