Redazione di Hardware Upg
20-01-2024, 17:02
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nasa-osiris-rex-la-prima-immagine-dei-campioni-di-bennu-all-interno-di-tagsam_123573.html
Nelle scorse ore è stata diffusa la prima immagine dei campioni contenuti all'interno della testa campionatrice (TAGSAM) della sonda spaziale NASA OSIRIS-REx. Si tratta della regolite raccolta sull'asteroide Bennu nel 2020.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nasa-osiris-rex-la-prima-immagine-dei-campioni-di-bennu-all-interno-di-tagsam_123573.html
Nelle scorse ore è stata diffusa la prima immagine dei campioni contenuti all'interno della testa campionatrice (TAGSAM) della sonda spaziale NASA OSIRIS-REx. Si tratta della regolite raccolta sull'asteroide Bennu nel 2020.
Click sul link per visualizzare la notizia.
vorrei capire se c'è possibilità di accertare dall'analisi (isotopica, evidentemente?) che una certa parte di quei reperti possa avere più di 5 miliardi di anni, circa, di età del sistema solare, ad esempio, 7, o 8, o 10,
il che sarebbe astrofisicamente davvero sensazionale
cioè quella materia è stata sintetizzata in stelle precedenti il sistema solare
attenzione->1,3Gb->http://images-assets.nasa.gov/video/OSIRIS-REx%20Asteroid%20Sample%20Curation/OSIRIS-REx%20Asteroid%20Sample%20Curation~orig.mp4
se poi su questa conoscenza si volesse calcolare il valore di quei reperti, comunque mooolto più di eventuale materia rara^x,
anche per un eventuale mercato, cosa impossibile, presumo... ma magari per la cessione ad eventuali Stati per loro ricerca (cosa non auspicabile da parte USA, su qualcosa che potrebbe dischiudere conoscenza molto proficua, non mi rendo conto quale)
https://www.hwupgrade.it/immagini/osiris-rex-new-img-1-24_600.jpg
attenzione-55Mb-> https://www.hwupgrade.it/immagini/osiris-rex-new-img-1-24_grande.jpg
https://www.hwupgrade.it/immagini/osiris-rex-new-img-1-24_6002.jpg
immagino un valore di miliardi$ al nanogrammo :eek:
un microgrammo 1000 miliardi$
un milligrammo mille miliardi 1.000.000 di miliardi$
un grammo 1.000.000.000 di miliardi$ (magari è troppo :fagiano: )
su questa scala magari un "attogrammo" cioè 1g elevato a -18 varrebbe 1$,
per un eventuale mercato tipo ebay.com e se ne potrebbero fare miliardi di vendite (con un milligrammo)
con un sovrappezzo, comunque :ehm: :fagiano:
https://www.youmath.it/lezioni/fisica/unita-di-misura/misure-di-peso/3042-grammi.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.