View Full Version : La batteria della nuova Citroën ë-C3 da 20.000 euro è una LFP di SVOLT
Redazione di Hardware Upg
19-01-2024, 09:16
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/la-batteria-della-nuova-citroeumln-euml-c3-da-20000-euro-e-una-lfp-di-svolt_123533.html
Arriva la conferma delle indiscrezioni dei mesi scorsi, sarà SVOLT a fornire le batterie per la C3 elettrica economica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Batterie piccole (e quindi economiche e leggere) che si ricaricano velocemente, questo è il futuro, almeno per il 90% delle esigenze di mobilità del cittadino medio.
TorettoMilano
19-01-2024, 09:46
Batterie piccole (e quindi economiche e leggere) che si ricaricano velocemente, questo è il futuro, almeno per il 90% delle esigenze di mobilità del cittadino medio.
il recente futuro sarà ricariche wireless in posti strategici. banalmente nelle città ai semafori ci sarà tale ricarica quindi per uso cittadino avere una piccola batteria da 100km non darà alcun problema
Altra batteria cinese, e la dipendenza continua...
s0nnyd3marco
19-01-2024, 10:09
il recente futuro sarà ricariche wireless in posti strategici. banalmente nelle città ai semafori ci sarà tale ricarica quindi per uso cittadino avere una piccola batteria da 100km non darà alcun problema
Si ma se spendo 20k euro, voglio un auto con cui fare tutto, dal viaggio ad andare in citta'. Ora con 200km di autonomia, che nel mondo reale sono al massimo 150km, la macchina diventa solo una city car non conveniente.
La ricarica wireless e' poco efficiente.
megthebest
19-01-2024, 10:10
Questa batteria sarà la SVOLTa per le auto elettriche a basso costo..
Soprattutto farà ancora una volta la felicità dei cinesi;)
TorettoMilano
19-01-2024, 10:14
Si ma se spendo 20k euro, voglio un auto con cui fare tutto, dal viaggio ad andare in citta'. Ora con 200km di autonomia, che nel mondo reale sono al massimo 150km, la macchina diventa solo una city car non conveniente.
La ricarica wireless e' poco efficiente.
parlavo di uso cittadino, sull'efficienza della ricarica wireless delle auto non ti basare su quelle dei cell. sulle auto già nel 2021 si arrivava al 90%
Evilquantico
19-01-2024, 10:49
Eh bhe...
Se non ci pensava SVOLT a dare questa SVOLTA per le elettriche a basso costo non so chi poteva farlo eh!
parlavo di uso cittadino, sull'efficienza della ricarica wireless delle auto non ti basare su quelle dei cell. sulle auto già nel 2021 si arrivava al 90%
Questo dato dove l'ha preso?
Personalmente la ricarica wireless la vedo soltanto in posti specifici, tipo centri logistici come l'articolo di qualche giorno fa, sparse per la città secondo me non hanno senso.
Ai semafori? Posso capire alle fermate degli autobus ma ai semafori vai a fortuna di essere in primo? Poi credo che per il wireless il perfetto allineamento sia ancora importante per raggiungere la massima efficienza
200km di autonomia sono veramente pochi considerando poi le necessarie correzioni dovute allo stile di guida,tipologie strade etc
TorettoMilano
19-01-2024, 10:53
Questo dato dove l'ha preso?
Personalmente la ricarica wireless la vedo soltanto in posti specifici, tipo centri logistici come l'articolo di qualche giorno fa, sparse per la città secondo me non hanno senso.
Ai semafori? Posso capire alle fermate degli autobus ma ai semafori vai a fortuna di essere in primo? Poi credo che per il wireless il perfetto allineamento sia ancora importante per raggiungere la massima efficienza
200km di autonomia sono veramente pochi considerando poi le necessarie correzioni dovute allo stile di guida,tipologie strade etc
90% di efficienza
https://auto.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/ecco-l-autobus-elettrico-che-si-ricarica-dalla-strada-in-servizio-il-trasporto-pubblico-wireless-charging_101816.html
dammi pure del tu, anzi preferisco :D
Strato1541
19-01-2024, 11:09
Prego Cina entri pure, noi europei stendiamo il tappeto rosso... ( non un colore a caso)...
Evilquantico
19-01-2024, 11:15
ti è dispiaciuto ngli ultimi 20 anni comprare elettronica a basso costo prodotta in cina immagino...
Non centra nulla! Niente! A parte che ė di oggi la notizia che la china a livello chip ė dietro di 10 anni
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-gelsinger-la-cina-e-indietro-10-anni-nella-produzione-di-chip_123515.html
e sarebbe indietro di 40 anni sui motori termici europei , se non ci fosse un imposizione di passaggio alle auto elettriche la cina non starebbe molto bene
https://auto.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/ecco-l-autobus-elettrico-che-si-ricarica-dalla-strada-in-servizio-il-trasporto-pubblico-wireless-charging_101816.html
dammi pure del tu, anzi preferisco :D
Ho idea che quel 90% sia efficienza massima raggiunta non il valore reale comunque da quello che ho letto è la stessa società coinvolta per la Brebemi vedremo i risultati
Sul wireless continuo a pensare che sia una modalità da usare in ambiti ristretti e non da adottare come soluzione principale. Avrei preferito si concentrassero su uno standard per lo swap batterie.
Lottiamo già per soddisfare la richiesta energetica non mi sembra il caso di promuovere tecnologie che hanno evidenti perdite
Prego Cina entri pure, noi europei stendiamo il tappeto rosso... ( non un colore a caso)...
Ti faccio notare che la Citroen è francese e la Francia è stata la prima a imporre dei dazi o non incentivare auto di produzione cinese.
Ad oggi se non le compri dalla Cina le batterie non so quante scelte rimangono.
Ho idea che quel 90% sia efficienza massima raggiunta non il valore reale comunque da quello che ho letto è la stessa società coinvolta per la Brebemi vedremo i risultati
Sul wireless continuo a pensare che sia una modalità da usare in ambiti ristretti e non da adottare come soluzione principale. Avrei preferito si concentrassero su uno standard per lo swap batterie.
viste le potenze in gioco non oso immaginare l'inquinamento elettromagnetico che creerebbe una diffusione di massa della ricarica wireless per le auto
viste le potenze in gioco non oso immaginare l'inquinamento elettromagnetico che creerebbe una diffusione di massa della ricarica wireless per le auto
Io non so come funzionino ma immagino che l'erogazione wireless sia direzionata e con un raggio d'azione ben preciso. Non credo sia da paragonare ad antenne o tralicci
Questo dato dove l'ha preso?
Personalmente la ricarica wireless la vedo soltanto in posti specifici, tipo centri logistici come l'articolo di qualche giorno fa, sparse per la città secondo me non hanno senso.
Ai semafori? Posso capire alle fermate degli autobus ma ai semafori vai a fortuna di essere in primo? Poi credo che per il wireless il perfetto allineamento sia ancora importante per raggiungere la massima efficienza
200km di autonomia sono veramente pochi considerando poi le necessarie correzioni dovute allo stile di guida,tipologie strade etc
Alle fermate di autobus/tram è più intelligente e semplice fare come fanno a Siviglia: il tram alza un pantografo in 3 secondi e si connette ad un cavo in alta tensione che ricarica le pile.
In questa foto (https://www.simplonpc.co.uk/Tram_Seville/301_170507_0730_b.jpg) il tram a sinistra sullo sfondo si sta ricaricando alla fermata della cattedrale, mentre quello in primo piano si sta muovendo verso la fermata con alimentazione a batteria.
Goofy Goober
22-01-2024, 08:56
ti è dispiaciuto ngli ultimi 20 anni comprare elettronica a basso costo prodotta in cina immagino...
anche ti venisse detto che è dispiaciuto eccome, non ci crederesti.
per alcuni a seconda del mondo del lavoro in cui si è inseriti, arrivi ad un punto in cui l'elettronica di consumo la usi "per forza".
non tutti eh, ma tanti si. a prescindere se ne sei felice o meno.
cosa che, peraltro, è assolutamente irrilevante una volta che la massa di polli nel pollaio è stata convinta che deve comprarsi un telefono nuovo all'anno facendo la fila :stordita:
dimmi tu con quale forza della ragione puoi pensare di opporti al travolgente potere del marketing che abbiamo tutti oggi (e ieri) davanti agli occhi :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.