PDA

View Full Version : Intelligenza artificiale generativa: per il 25% dei CEO porterà tagli alla forza lavoro nel 2024


Redazione di Hardware Upg
17-01-2024, 13:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/data/intelligenza-artificiale-generativa-per-il-25-dei-ceo-portera-tagli-alla-forza-lavoro-nel-2024_123450.html

Un sondaggio di PwC mette in luce le aspettative, le convinzioni e le perplessità di oltre 4000 CEO di tutto il mondo sulle trasformazioni che porterà l'adozione dell'intelligenza artificiale nelle aziende

Click sul link per visualizzare la notizia.

GLaMacchina
17-01-2024, 13:39
Cari CEO, o le apprenderete voi nuove competenze, oppure, presto o tardi, sarà pure il vostro turno.

io78bis
17-01-2024, 14:10
Cari CEO, o le apprenderete voi nuove competenze, oppure, presto o tardi, sarà pure il vostro turno.

Non capisco il tuo commento, il CEO è un ruolo di rappresentanza e relazioni non sarà mai sostituito da un IA.

La questione e' che IA per forza di cose rimpiazzerà lavori e con l'esplosione dell'automazione le professioni a rischio sono molte. Non è che spariranno ma il numero di persone necessarie con quelle conoscenze calerà vistosamente.

tommy781
17-01-2024, 14:43
Ma la gente accoglie con entusiasmo l'intelligenza artificiale, corre a usare i siti che propongono tale tecnologia e cosa pensavano, che il passo successivo non fosse la sostituzione dell'uomo con la macchina in ogni cosa possibile per risparmiare? Se si fosse boicottato chat gpt e simili fin dall'inizio facendoli affossare come progetti il tutto sarebbe rallentato e ridimensionato. Come sempre il popolo bue segue le lucine e poi se la prende nel culo. Non vi sono bastate le casse automatiche ai supermercati per capire che vogliono togliere i lavoratori umani di mezzo e voi in fila ad usarle comunque così come i telepass e tutto ciò che vi dà comodità ma che ad altri costa il posto. Oggi loro, domani voi o i vostri figli.

demon77
17-01-2024, 15:20
Io la vedo sempre peggio.. e si sta verificando ciò che ho detto sin da subito.

La IA nel giro di una manciata di anni andrà a rimpiazzare l'operatore umano in una enormità di lavori d'ufficio. Altro che 25%.
Nel contempo l'uso progressivo della IA che "pensa al posto nostro" renderà le persone un branco di scimmie ritardate (molto più di adesso) che di fatto non sapranno fare nulla senza l'aiuto della IA.

io78bis
17-01-2024, 15:33
Io la vedo sempre peggio.. e si sta verificando ciò che ho detto sin da subito.

La IA nel giro di una manciata di anni andrà a rimpiazzare l'operatore umano in una enormità di lavori d'ufficio. Altro che 25%.
Nel contempo l'uso progressivo della IA che "pensa al posto nostro" renderà le persone un branco di scimmie ritardate (molto più di adesso) che di fatto non sapranno fare nulla senza l'aiuto della IA.

Sfortunatamente il futuro e quello. Voglio vedere quando la gente che potrà comprare beni/servizi sarà il 10% dei cittadini dove si andrà.

Io nel frattempo mi sono fatto l'appezzamento di terra per il cibo poi si vedrà

silvanotrevi
17-01-2024, 16:37
Ragazzi studiate, studiate! La lezione che ci sta dando l'IA è che vengono rimpiazzati i lavoratori con più basse specializzazioni e titoli di studio. La IA falcerà completamente lavori scarsamente qualificati che chiunque può fare, ripetitivi e meccanici.

La soluzione è studiate, studiate, non vi fermate mai. Nemmeno dopo la laurea, andate avanti sempre, perfezionatevi, specializzatevi il più possibile, fate corsi, fate esperienze, acquisite sempre nuove skills, siate sempre curiosi e creativi. Solo così potrete sfuggire al pericolo IA. E ricordate: anche il mondo del lavoro è darwiniano, sopravvivono soltanto i migliori, i più adatti e i più forti. Un in bocca al lupo a tutti e non piangetevi addosso

yuribian
17-01-2024, 16:41
Bisogna che diventiamo tutti ingegneri informatici, soltanto quelli saranno molto richiesti. La maggior parte degli altri lavori saranno cancellati dalle I.A.

UtenteHD
17-01-2024, 17:00
Io penso che le cose nel mondo cambiano e che chi non si adatta si estingue, se l'AI fara' il Ns lavoro, noi faremo i Tecnici dell'AI e quale altro lavoro uscira' e sara' creato in futuro.
Penso che nessuno abbia pensato che l'AI non avrebbe sostituito i lavori, solo non avesse capito che l'AI e' cosi' veloce e lo sara' sempre di piu'.
Poi non vedo perche' lamentarsi di chi usa l'AI, soprattutto per lavoro in molti ambiti fa risparmiare tantissime ore di lavoro anche alla Gente comune.

demon77
17-01-2024, 17:04
Ragazzi studiate, studiate! La lezione che ci sta dando l'IA è che vengono rimpiazzati i lavoratori con più basse specializzazioni e titoli di studio. La IA falcerà completamente lavori scarsamente qualificati che chiunque può fare, ripetitivi e meccanici.

La soluzione è studiate, studiate, non vi fermate mai. Nemmeno dopo la laurea, andate avanti sempre, perfezionatevi, specializzatevi il più possibile, fate corsi, fate esperienze, acquisite sempre nuove skills, siate sempre curiosi e creativi. Solo così potrete sfuggire al pericolo IA. E ricordate: anche il mondo del lavoro è darwiniano, sopravvivono soltanto i migliori, i più adatti e i più forti. Un in bocca al lupo a tutti e non piangetevi addosso

minchia sembri la pubblicità sul faccialibro :rolleyes: :rolleyes:
Studiate studiate!! Non perdeta altri meravigliosi consigli di Grazia Alcazzo. :stordita:

Secondo te quanti primari di reparto servono in ospedale? Uno o trecentoventi?
Quanti direttori/capo ingegnere/ruoli di testa servono?
E qundo ne hai piazzato uno gli altri tremilacinquecento che fanno? Studiano un modo per fargli saltare la testa e fottergli il posto?

Studia quanto caxxo vuoi. Una IA sarà cento passi avanti a te in un decimo del tempo. Sempre.

the_joe
17-01-2024, 17:38
Servirebbe la Politica con la P maiuscola, che prendesse seriamente in considerazione diverse cose riguardo il sistema economico attuale che nel futuro non sarà più sostenibile e prevedere una transizione verso qualcosa di diverso, ma al momento nessun cane vuol mollare l'osso (capitalisti), per cui prepariamoci a qualsiasi cosa.

GLaMacchina
17-01-2024, 17:49
Non capisco il tuo commento, il CEO è un ruolo di rappresentanza e relazioni non sarà mai sostituito da un IA.

La questione e' che IA per forza di cose rimpiazzerà lavori e con l'esplosione dell'automazione le professioni a rischio sono molte. Non è che spariranno ma il numero di persone necessarie con quelle conoscenze calerà vistosamente.

Magari dove lavori tu è così, non lo metto in dubbio, anche se mi sembra più la descrizione del lavoro di un/una escort. Dov lavoro io il CEO è anche responsabile di tutte le decisioni strategiche. Il mio commento era relativo a questo aspetto del lavoro, la decisione strategica. L'AI con il suo "sconfinato" accesso alle informazioni potrebbe un giorno essere molto più forte degli uomini a prendere questo tipo di decisini, dato che spesso una strategia vincente si basa sull'aver accesso a più informazioni rispetto ai concorrenti (e a saperle analizzare meglio).
Per quanto concerne lautomazione non saprei se l'AI è il traino maggiore, forse altre cose tipo il machine learning?
Magari non capisco io cosa si intenda per AI.

GLaMacchina
17-01-2024, 17:59
minchia sembri la pubblicità sul faccialibro :rolleyes: :rolleyes:
Studiate studiate!! Non perdeta altri meravigliosi consigli di Grazia Alcazzo. :stordita:

Secondo te quanti primari di reparto servono in ospedale? Uno o trecentoventi?
Quanti direttori/capo ingegnere/ruoli di testa servono?
E qundo ne hai piazzato uno gli altri tremilacinquecento che fanno? Studiano un modo per fargli saltare la testa e fottergli il posto?

Studia quanto caxxo vuoi. Una IA sarà cento passi avanti a te in un decimo del tempo. Sempre.

Un punto di vista un po' radicale.
Pensa quanti medici (primari o meno che siano), quanti ingegneri, quanti scienziati, quanti scrittori o musicisti "servivano" 1000 anni fa, quanti 100 anni fa, quanti 50 anni fa e quanti oggi.
Sinceramente se tutti gli esseri umani fosero istruiti ad altissimo ivello penso che la civilizzazione si troverebbe in uno stadio talmente più avanzato (stento ad immaginarlo) che, per esempio, l'accesso ai prodotti/servizi utili al benessere (la questione che sembra preoccuparti) sarebbe un problema lungamente superato.

alfredaino
17-01-2024, 18:15
Io rimango molto scettico conoscendo come funziona IA attuale.
Inoltre, ognuno fa previsioni, sembrano tutti Nostradamus, ma non ci indovinano praticamente mai.

2013 The future of emplyment: how susceptible are jobs to computerisation? (https://www.oxfordmartin.ox.ac.uk/downloads/academic/The_Future_of_Employment.pdf)
2018 A study finds nearly half of jobs are vulnerable to automation (https://www.economist.com/graphic-detail/2018/04/24/a-study-finds-nearly-half-of-jobs-are-vulnerable-to-automation)
2019 Why replacing man with machine is a fantasy in the world of Artificial Intelligence? (https://blog.juliedesk.com/replacing-man-with-machine-fantasy/)
2023 AI Won’t Replace Humans — But Humans With AI Will Replace Humans Without AI (https://hbr.org/2023/08/ai-wont-replace-humans-but-humans-with-ai-will-replace-humans-without-ai)
2023 Reports of AI ending human labour may be greatly exaggerated (https://www.ecb.europa.eu//pub/economic-research/resbull/2023/html/ecb.rb231128~0a16e73d87.en.html)


La migliore previsione degli ultimi 50 anni (https://imgur.com/C030GrA) :D

nebuk
18-01-2024, 09:30
Gli unici lavori che terranno bene saranno quelli manuali, tipo idraulici, muratori, etc..

alfredaino
18-01-2024, 09:51
Notizia fresca BBC: 'It hasn't delivered': The spectacular failure of self-checkout technology (https://www.bbc.co.uk/worklife/article/20240111-it-hasnt-delivered-the-spectacular-failure-of-self-checkout-technology)

the_joe
18-01-2024, 10:19
Notizia fresca BBC: 'It hasn't delivered': The spectacular failure of self-checkout technology (https://www.bbc.co.uk/worklife/article/20240111-it-hasnt-delivered-the-spectacular-failure-of-self-checkout-technology)

Cherry Picking delle notizie sui fallimenti non indicano che la tecnologia non stia sostituendo la risorsa umana, Esselunga stà già facendo punti vendita senza cassiere, catene come Decathlon lo stanno sperimentando, l'industria ha ridotto il numero degli addetti già da decenni, ma secondo i geni tutti questi lavori saranno riassorbiti da qualcos'altro, non sanno dire cosa, ma lo saranno (forse)

alfredaino
18-01-2024, 17:05
Cherry Picking delle notizie sui fallimenti non indicano che la tecnologia non stia sostituendo la risorsa umana, Esselunga stà già facendo punti vendita senza cassiere, catene come Decathlon lo stanno sperimentando, l'industria ha ridotto il numero degli addetti già da decenni, ma secondo i geni tutti questi lavori saranno riassorbiti da qualcos'altro, non sanno dire cosa, ma lo saranno (forse)

L'importante è credere a tutte le cazzate che ci raccontano. Parti dagli ultimi 20 anni guarda cosa hanno detto prima e cosa è successo dopo e vedrai quante volte ci hanno preso.

the_joe
18-01-2024, 17:31
L'importante è credere a tutte le cazzate che ci raccontano. Parti dagli ultimi 20 anni guarda cosa hanno detto prima e cosa è successo dopo e vedrai quante volte ci hanno preso.

Hai ragione stiamo ancora spalando la terra con le mani e cacciando gli animali con le clave.

alfredaino
18-01-2024, 17:43
Hai ragione stiamo ancora spalando la terra con le mani e cacciando gli animali con le clave.

Ho scritto 20, non 20000 :D
Purtroppo oggi il marketing vale più del valore intrinseco di qualunque cosa e la tecnologia non risolve i problemi, ma li sposta.

the_joe
18-01-2024, 17:53
Ho scritto 20, non 20000 :D
Purtroppo oggi il marketing vale più del valore intrinseco di qualunque cosa e la tecnologia non risolve i problemi, ma li sposta.

Non sei d'accordo che da quando è nato l'uomo, lo sviluppo ha reso obsolete certe pratiche e ne ha fatte nascere di nuove?

Da parecchi anni però la tecnologia ha sostituito i lavoratori umani senza che questi fossero reintegrati e negli ultimi tempi questa cosa ha assunto dimensioni importanti soprattutto in certi settori, per cui o la politica prende atto che ci sarà sempre meno bisogno di lavoratori umani e che il sistema attuale non sarà sostenibile oppure andremo incontro a guai seri.

alfredaino
18-01-2024, 21:49
Non sei d'accordo che da quando è nato l'uomo, lo sviluppo ha reso obsolete certe pratiche e ne ha fatte nascere di nuove?

Da parecchi anni però la tecnologia ha sostituito i lavoratori umani senza che questi fossero reintegrati e negli ultimi tempi questa cosa ha assunto dimensioni importanti soprattutto in certi settori, per cui o la politica prende atto che ci sarà sempre meno bisogno di lavoratori umani e che il sistema attuale non sarà sostenibile oppure andremo incontro a guai seri.

Su questo discorso posso essere d'accordo in generale. Invece non lo sono sul fatto che ogni 2-3 anni esca una tecnologia miracolosa in grado di risolvere qualunque problema. Prendi gli ultimi 10-15 anni dall'IoT, alla blockchain, fino all'IA di oggi, domani magari avremo i computer quantistici. Sono solo mode passeggere per far fare soldi alle elite a scapito delle masse le quali sono le prime a credere nei miracoli di tali tecnologie.

TorettoMilano
18-01-2024, 21:54
Gli unici lavori che terranno bene saranno quelli manuali, tipo idraulici, muratori, etc..

se hai visto il video del robot di tesla piegare un vestito potrai intuire come nei prossimi anni qualsiasi lavoro manuale è potenzialmente a rischio. inoltre evolve anche la stampa 3d con tutte le conseguenze del caso

TorettoMilano
19-01-2024, 10:57
detto fatto

https://www.prnewswire.com/news-releases/figure-announces-commercial-agreement-with-bmw-manufacturing-to-bring-general-purpose-robots-into-automotive-production-302036263.html

batou83
19-01-2024, 12:22
Anche i ceo sono a rischio, non conviene spendere milioni di euro per pagarli quando un ceo digitale con tette e culi sarà molto più efficace...

h.rorschach
19-01-2024, 12:27
Molti dicono che i modelli generativi e la tecnologia corrente non sono degni sostituti e non possono sostituire. Questo è ben chiaro. Quello che non sembra essere chiaro è che agli amministratori delegati ed i consigli di amministrazione questo non importa. Sostituiranno comunque.