PDA

View Full Version : Ti serve un car sharing? Le auto di Vay vengono da te, guidate da remoto


Redazione di Hardware Upg
17-01-2024, 10:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ti-serve-un-car-sharing-le-auto-di-vay-vengono-da-te-guidate-da-remoto_123444.html

Vay ha iniziato il servizio a Las Vegas, con le sue auto elettriche che arrivano dove servono, e le lasci appena scendi, senza cercare parcheggio. Fa tutto il remote driver

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
17-01-2024, 10:23
Vay ha sede a Berlino, ed ha già effettuato dei test sulle strade europee, e attende le necessarie autorizzazioni per attivare il servizio vero e proprio. Nel frattempo cercherà di espandersi in altre località, globalmente.]

Costi ancora da capire, gioirò quando avrò la possibilità di avere un simile servizio anche nella mia città ! :)

Paganetor
17-01-2024, 10:28
Ecco l'esperienza maturata con i droni da guerra messa a disposizione della collettività :stordita:

Saturn
17-01-2024, 10:30
Ecco l'esperienza maturata con i droni da guerra messa a disposizione della collettività :stordita:

Anche le CPU son nate in tal modo...più o meno ! :stordita:

makka
17-01-2024, 10:31
"Kitt vieni a prendermi" :D

TorettoMilano
17-01-2024, 10:34
come già dissi nell'altra news la guida da remoto la vedo benissimo per servizi notturni di ricarica a domicilio. una persona singola potrebbe guidarne diverse durante la notte ricaricando un'infinità di auto

https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ti-serve-un-car-sharing-le-auto-di-vay-vengono-da-te-guidate-da-remoto_123444.html

Paganetor
17-01-2024, 10:35
Anche le CPU son nate in tal modo...più o meno ! :stordita:

Anche il CAD e molte altre cose... in effetti gran parte delle cose di cui beneficiamo oggi le abbiamo perché in passato qualcuno le ha usate per ammazzare qualcun altro :stordita:

!fazz
17-01-2024, 10:52
come già dissi nell'altra news la guida da remoto la vedo benissimo per servizi notturni di ricarica a domicilio. una persona singola potrebbe guidarne diverse durante la notte ricaricando un'infinità di auto

https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ti-serve-un-car-sharing-le-auto-di-vay-vengono-da-te-guidate-da-remoto_123444.html

3 o 4 auto a meno di guidare da remoto un tir con rimorchio dotato di un bellissimo turbogeneratore stile aereo in decollo che facilita il sonno a tutto il quartiere roba che alla terza chiamata al servizio a domicilio se il vicino è simpatico và di frullino se antipatico di termite

Saturn
17-01-2024, 10:56
Anche il CAD e molte altre cose... in effetti gran parte delle cose di cui beneficiamo oggi le abbiamo perché in passato qualcuno le ha usate per ammazzare qualcun altro :stordita:

La nostra specie, giorno dopo giorno, mi deprime sempre di più.

Anni e anni di conquiste tecnologiche e ancora oggi, nel 2024, ci ammazziamo peggio delle bestie.

Dico peggio perchè noi lo facciamo invece per denaro.

Scusate l'off-topic. :(

Massimiliano Zocchi
17-01-2024, 11:18
3 o 4 auto a meno di guidare da remoto un tir con rimorchio dotato di un bellissimo turbogeneratore stile aereo in decollo che facilita il sonno a tutto il quartiere roba che alla terza chiamata al servizio a domicilio se il vicino è simpatico và di frullino se antipatico di termite

E perché mai? Se ci fosse una colonnina ultrafast nel quartiere, 20 minuti ciascuna, più 5 minuti diciamo di spostamento da remoto, hai voglia quante ne puoi ricaricare in una notte, almeno una ventina, se non di più. Ammesso che vengano tutte lasciate a mezzanotte e servano tutte alle 6 di mattina, ma la finestra di tempo spesso è molto più ampia.

TorettoMilano
17-01-2024, 11:23
E perché mai? Se ci fosse una colonnina ultrafast nel quartiere, 20 minuti ciascuna, più 5 minuti diciamo di spostamento da remoto, hai voglia quante ne puoi ricaricare in una notte, almeno una ventina, se non di più. Ammesso che vengano tutte lasciate a mezzanotte e servano tutte alle 6 di mattina, ma la finestra di tempo spesso è molto più ampia.

personalmente chiesi in privato a un'azienda italiana perchè non avviasse questa strategia, mi hanno detto ci siano dei vincoli legislativi. al momento (o quantomeno quando chiesi) non è previsto su strada possano circolare mezzi guidati da remoto in italia

Massimiliano Zocchi
17-01-2024, 11:24
personalmente chiesi in privato a un'azienda italiana perchè non avviasse questa strategia, mi hanno detto ci siano dei vincoli legislativi. al momento (o quantomeno quando chiesi) non è previsto su strada possano circolare mezzi guidati da remoto in italia

Infatti anche questa azienda per iniziare è andata in Nevada...

!fazz
17-01-2024, 11:33
E perché mai? Se ci fosse una colonnina ultrafast nel quartiere, 20 minuti ciascuna, più 5 minuti diciamo di spostamento da remoto, hai voglia quante ne puoi ricaricare in una notte, almeno una ventina, se non di più. Ammesso che vengano tutte lasciate a mezzanotte e servano tutte alle 6 di mattina, ma la finestra di tempo spesso è molto più ampia.

il tuo scenario necessita di un presupposto molto importante ovvero che le auto private di tutti siano dotati dell'elettronica e dei sensori necessari per la guida da remoto uno scenario praticamente impossibile visto che vorrei vedere chi pagherebbe 30-50k€ di extra costo sull'auto solo per poter utilizzare un servizio dove qualcuno da remoto guidi la tua auto per un rabbocco fast ogni sera con bene pace del costo al kw e del degrado della batteria e del costo del servizio.


Lo scenario più probabile, quello che piace tanto a toretto è un veicolo di ricarica che venga fuori casa tua e ti carichi l'auto il che significa generatore mobile senza se e senza ma

TorettoMilano
17-01-2024, 11:34
il tuo scenario necessita di un presupposto molto importante ovvero che le auto private di tutti siano dotati dell'elettronica e dei sensori necessari per la guida da remoto uno scenario praticamente impossibile visto che vorrei vedere chi pagherebbe 30-50k€ di extra costo sull'auto solo per poter utilizzare un servizio dove qualcuno da remoto guidi la tua auto per un rabbocco fast ogni sera con bene pace del costo al kw e del degrado della batteria e del costo del servizio.


Lo scenario più probabile, quello che piace tanto a toretto è un veicolo di ricarica che venga fuori casa tua e ti carichi l'auto il che significa generatore mobile senza se e senza ma

non c'era in ballo nessun generatore nel mio scenario

!fazz
17-01-2024, 11:49
non c'era in ballo nessun generatore nel mio scenario

e come porti la corrente a domicilio in quantità tale da caricare a domicilio un'infinità di auto? con lo spirito santo?

TorettoMilano
17-01-2024, 11:52
e come porti la corrente a domicilio in quantità tale da caricare a domicilio un'infinità di auto? con lo spirito santo?

paghi lo spirito santo, lui provvede ad alimentare le colonnine su 4 ruote o tramite pannelli o tramite la rete. poi la colonnina va a caricare le auto. finita la carica della colonnina lo spirito santo la fa ricaricare e quando è carica la rimanda a caricare le auto

!fazz
17-01-2024, 11:59
paghi lo spirito santo, lui provvede ad alimentare le colonnine su 4 ruote o tramite pannelli o tramite la rete. poi la colonnina va a caricare le auto. finita la carica della colonnina lo spirito santo la fa ricaricare e quando è carica la rimanda a caricare le auto

benissimo quindi per caricare un infinità di auto hai bisogno di un infinità /3 di mezzi con una batteria pari ad almeno una volta e mezza la batteria di un'auto che si fanno almeno 3 cicli di carica a notte economicissimo direi senza contare che pagherai non meno del 124% dei Kw ricaricati visto la pleteora di conversioni e cavi nel mezzo

direi che come al solito o trolli o vivi sulla luna


adios

TorettoMilano
17-01-2024, 12:00
benissimo quindi per caricare un infinità di auto hai bisogno di un infinità /3 di mezzi con una batteria pari ad almeno una volta e mezza la batteria di un'auto che si fanno almeno 3 cicli di carica a notte economicissimo direi

direi che come al solito o trolli o vivi sulla luna


adios

come sei severo, ti segnalo ai moderatori, ah noi sei tu il moderatore, si scherza eh :D

!fazz
17-01-2024, 12:03
come sei severo, ti segnalo ai moderatori, ah noi sei tu il moderatore, si scherza eh :D

non sono severo, sono solo un ingeniere che sa fare i conti e non ho i capelli viola shocking ed una tutina grigia con i brillantini

Replentess
17-01-2024, 12:44
...sono solo un ingeniere...

Dove si prende il titolo di ingeniere? Lo voglio anch'io.

!fazz
17-01-2024, 12:47
Dove si prende il titolo di ingeniere? Lo voglio anch'io.

nel solito posto
ti fai la maturità, scegli una delle tante facoltà di ingenieria (o ingegneria sono entrambi validi come termini ), studi per almeno 3-5-8 anni a seconda di dove vuoi arrivare e poi ti fai l'esame di stato: due scritti da 4 ore uno scritto da 8 ore un orale e se la commissione ti dichiara idoneo hai il tuo agognato titolo

Paganetor
17-01-2024, 12:51
esistono servizi (come quelli forniti dall'italiana E-Gap https://www.e-gap.com/servizi-per-le-aziende/e-gap-delivery-fast/ ) che ti raggiungono con un furgone dotato di un giga power bank ( :D ) per ricaricare i veicoli

TorettoMilano
17-01-2024, 12:58
non sono severo, sono solo un ingeniere che sa fare i conti e non ho i capelli viola shocking ed una tutina grigia con i brillantini

tornando seri non ho davvero capito se le tue osservazioni precenti fossero vere o per scherzare.
io parlavo di servizio NOTTURNO, quindi è previsto ogni singola batteria a ruote possa svolgere il turno senza doversi ricaricare. poi se ogni singola batteria a ruote caricherà una o più auto poco ci importa. potenzialmente da remoto una persona potrà guidarne quante vuole, disponibilità aziendale permettendo

esistono servizi (come quelli forniti dall'italiana E-Gap https://www.e-gap.com/servizi-per-le-aziende/e-gap-delivery-fast/ ) che ti raggiungono con un furgone dotato di un giga power bank ( :D ) per ricaricare i veicoli

reefilla idem e usa un sistema predittivo

io78bis
17-01-2024, 13:37
Ecco il futuro degli NCC.

Sarebbe utile anche per portare a casa gli ubriachi della notte.

Non so cosa succede nel caso venga perso il segnale

!fazz
17-01-2024, 14:12
tornando seri non ho davvero capito se le tue osservazioni precenti fossero vere o per scherzare.
io parlavo di servizio NOTTURNO, quindi è previsto ogni singola batteria a ruote possa svolgere il turno senza doversi ricaricare. poi se ogni singola batteria a ruote caricherà una o più auto poco ci importa. potenzialmente da remoto una persona potrà guidarne quante vuole, disponibilità aziendale permettendo



reefilla idem e usa un sistema predittivo

ero serio

tu ipotizzi un powerbank autonomo in grado di caricare auto per tutta la notte senza ricarica quindi un veicolo elettrico con abbastanza batterie a bordo per caricare non so quante? di certo non una sola auto se no ti costa meno comprare una seconda auto e affittarla a rotazione (una la carichi una la usi)

avevo ipotizzato mettiamo 1.5h per caricare un auto e 1.5h per tornare operativo visto che le batterie sono la componente più costosa dell'auto ma seguiamo il tuo ragionamento

una mega batteria in grado di caricare 10 auto in una notte diamogli una velocità di carica da 350kW servirebbe giusto un battery pack da 4MW (vogliamo garantire un 500kW di riserva + movimentazione del veicolo? praticamente hai appena descritto un tesla megapack su ruote peccato che visto che pesa 30 tonnellate solo per le batterie non è proprio un furgoncino ma bensì un tir bello grosso che di solito ha problemi a girare nelle zone residenziali
per quello avevo ipotizzato di avere un veicolo in grado di caricare 3 auto potendo stare sui 500 kWh di storage calcoliamo 500kg ogni 75 kWh sono 3300 kg di pacco batteria anche qui serve un camion classico sui 35 quintali autonomo e carica 3 macchine a ciclo
se lo doti di più bms e le auto sono vicine tra loro potendo essere caricate in contemporanea al massimo ti fa due giri a notte sfruttando cariche ultrafast.
ma comunque hai un veicolo che costa uno sproposito (a spanne è difficile stare entro i 500k considerando il costo del veicolo le batterie l'hw per la guida remota ecc ecc con quanto 150-200k di batterie che si fanno 600 cicli l'anno quindi una durata del pacco batteria di quanto 2 anni 2 anni e mezzo poi sono da sostituire
quindi devi ammortizzare 500k di veicolo in 10 anni + 100k all'anno di solo ferro.
poi c'è la questione energia calcolando che nelle batterie delle persone metti circa un quarto di quanto prelevi dalla rete (a spanne 12% di perdita per ciclo di carica visto che la carica delle batterie non è che sia al 100% di efficienza) questo costo lo devi scaricare sul cliente senza contare che per riuscire a ottimizzare il giro del fumo devi caricare fast le auto quindi gli utenti si trovano a pagare un servizio premium (ricarica a domicilio) con un costo al kW elevato (doppio stoccaggio) e che gli scassa pure le batterie

ah non dimentichiamo l'hub di ricarica hai camion che deve stoccare mezzo megawatt in 12 ore facciamo spannometricamente che serve un punto di ricarica a 50 kW per ogni camion (non ci fai business con un solo camion) quindi diciamo 10 camion hai bisogno di un allaccio da 500 kW facciamo 100k di cabina elettrica, 100k di wallbox un piazzale per 10 camion ecc ecc ? mettiamo su un altro milioncino di costi di startup?

facciamo un roi a quanto 10 anni ? conto della serva ovviamente

1 milione per la struttura
5 milioni per i camion
5 milioni di batterie ricambio (ipotizziamo la metà del degrado )

solo di costi fissi devi scaricare 11 milioni di investimento in 10 anni pari a poco più di 3000 euro al giorno
3000 euro al giorno ipotizzando di saturare tutta la capacità di ricarica (culo) spalmato su 60 clienti sono 50 euro di costi fissi a ricarica oltre alla componente energia ricordo: solo per coprire i costi fissi.

sfido io a trovare qualcuno che ti da 50 euro + il costo energia + il tuo guadagno di impresa per caricare a domicilio.

ah non dimenticarti che questo è un conto della serva che per di più ipotizza che mai nulla di scassi sui tuoi veicoli a guida remota, non considera il costo di personale, ne il guadagno aziendale ne il consumo gomme ecc ecc

capisci anche tu che è un business infattibile se non per applicazioni particolari


vuoi sapere cosa costa meno e funziona di più? mettere le shuko sui lampioni stile londra abbiamo già una rete elettrica riempiamo di colonnine slow i parcheggi le fast come rabbocco per chi non trova posto o per i viaggi lunghi ma anche questo ha un costo non indifferente ma è sempre più serio che ipotizzare giga batterie che girano per strada di notte in autonomia per caricare altri pacchi batteria

TorettoMilano
17-01-2024, 14:20
ero serio

tu ipotizzi un powerbank autonomo in grado di caricare auto per tutta la notte senza ricarica quindi un veicolo elettrico con abbastanza batterie a bordo per caricare non so quante? di certo non una sola auto se no ti costa meno comprare una seconda auto e affittarla a rotazione (una la carichi una la usi)

avevo ipotizzato mettiamo 1.5h per caricare un auto e 1.5h per tornare operativo visto che le batterie sono la componente più costosa dell'auto ma seguiamo il tuo ragionamento

una mega batteria in grado di caricare 10 auto in una notte diamogli una velocità di carica da 350kW servirebbe giusto un battery pack da 4MW (vogliamo garantire un 500kW di riserva + movimentazione del veicolo? praticamente hai appena descritto un tesla megapack su ruote peccato che visto che pesa 30 tonnellate solo per le batterie non è proprio un furgoncino ma bensì un tir bello grosso che di solito ha problemi a girare nelle zone residenziali
per quello avevo ipotizzato di avere un veicolo in grado di caricare 3 auto potendo stare sui 500 kWh di storage calcoliamo 500kg ogni 75 kWh sono 3300 kg di pacco batteria anche qui serve un camion classico sui 35 quintali autonomo e carica 3 macchine a ciclo
se lo doti di più bms e le auto sono vicine tra loro potendo essere caricate in contemporanea al massimo ti fa due giri a notte sfruttando cariche ultrafast.
ma comunque hai un veicolo che costa uno sproposito (a spanne è difficile stare entro i 500k considerando il costo del veicolo le batterie l'hw per la guida remota ecc ecc con quanto 150-200k di batterie che si fanno 600 cicli l'anno quindi una durata del pacco batteria di quanto 2 anni 2 anni e mezzo poi sono da sostituire
quindi devi ammortizzare 500k di veicolo in 10 anni + 100k all'anno di solo ferro.
poi c'è la questione energia calcolando che nelle batterie delle persone metti circa un quarto di quanto prelevi dalla rete (a spanne 12% di perdita per ciclo di carica visto che la carica delle batterie non è che sia al 100% di efficienza) questo costo lo devi scaricare sul cliente senza contare che per riuscire a ottimizzare il giro del fumo devi caricare fast le auto quindi gli utenti si trovano a pagare un servizio premium (ricarica a domicilio) con un costo al kW elevato (doppio stoccaggio) e che gli scassa pure le batterie

ah non dimentichiamo l'hub di ricarica hai camion che deve stoccare mezzo megawatt in 12 ore facciamo spannometricamente che serve un punto di ricarica a 50 kW per ogni camion (non ci fai business con un solo camion) quindi diciamo 10 camion hai bisogno di un allaccio da 500 kW facciamo 100k di cabina elettrica, 100k di wallbox un piazzale per 10 camion ecc ecc ? mettiamo su un altro milioncino di costi di startup?

facciamo un roi a quanto 10 anni ? conto della serva ovviamente

1 milione per la struttura
5 milioni per i camion
5 milioni di batterie ricambio (ipotizziamo la metà del degrado )

solo di costi fissi devi scaricare 11 milioni di investimento in 10 anni pari a poco più di 3000 euro al giorno
3000 euro al giorno ipotizzando di saturare tutta la capacità di ricarica spalmato su 60 clienti sono 50 euro di costi fissi a ricarica oltre alla componente energia solo per coprire i costi fissi.

sfido io a trovare qualcuno che ti da 50 euro + il costo energia + il tuo guadagno di impresa per caricare a domicilio.

ah non dimenticarti che questo è un conto della serva che per di più ipotizza che mai nulla di scassi sui tuoi veicoli a guida remota, non considera il costo di personale, ne il guadagno aziendale ne il consumo gomme ecc ecc

capisci anche tu che è un business infattibile se non per applicazioni particolari

personalmente non ho fatto il benchè minimo calcolo se sia profittevole o no, ho esposto solo come farlo funzionare.
poi se tu mi dici non sia profittevole ti credo, io non ci ho investito nulla.
ad ogni modo c'è chi ha già creato qualcosa di simile e dai partner non mi sembra l'idea dispiaccia
https://evsafecharge.com/ziggy/

Notturnia
17-01-2024, 15:07
personalmente non ho fatto il benchè minimo calcolo se sia profittevole o no, ho esposto solo come farlo funzionare.
poi se tu mi dici non sia profittevole ti credo, io non ci ho investito nulla.
ad ogni modo c'è chi ha già creato qualcosa di simile e dai partner non mi sembra l'idea dispiaccia
https://evsafecharge.com/ziggy/

a dire il vero non hanno creato niente.. stanno cercando investitori..

i brando sotto sono marchi con sistemi di ricarica ma pare che non ne abbiano neanche uno funzionante di quei giocattolini da parcheggio..
sono sistemi inefficienti per spostare pacchi batteria in giro per i garage e caricare le auto..

in pratica prendi 100 kWh dalla rete, carichi un pacco batteria in AC/DC trasformandoli in 88 kWh e poi raggiungi la macchina e con altra conversione doppia DC/AC/DC li trasformi in circa 70-75 kWh da mettere nella batteria della vettura..

lo trovo un bellissimo sistema per spendere soldi e accontentare i pigri ..

l'unico vantaggio che hanno, e di cui parlano, è che non serve montare colonnine da 1.500 euro nei parcheggi quando puoi comprare decine di giocattolini da decine di migliaia di euro e sprecare molta energia elettrica..

un affarone :D per chi li vende

Replentess
17-01-2024, 23:16
nel solito posto
ti fai la maturità, scegli una delle tante facoltà di ingenieria (o ingegneria sono entrambi validi come termini ), studi per almeno 3-5-8 anni a seconda di dove vuoi arrivare e poi ti fai l'esame di stato: due scritti da 4 ore uno scritto da 8 ore un orale e se la commissione ti dichiara idoneo hai il tuo agognato titolo

Mmmh... ho capito.
È evidente che non lo danno alla facoltà di lettere.

Bella l'idea di avere automobili che ti vengono a prendere e che si levano dalle palle da sole quando ti hanno scaricato a destinazione, mi sembrava che ci fosse già qualcosa di simile, forse si chiamavano "Taxi".

Notturnia
18-01-2024, 07:33
Mmmh... ho capito.
È evidente che non lo danno alla facoltà di lettere.

Bella l'idea di avere automobili che ti vengono a prendere e che si levano dalle palle da sole quando ti hanno scaricato a destinazione, mi sembrava che ci fosse già qualcosa di simile, forse si chiamavano "Taxi".

:D

esatto.. e il tentativo di sostituire i taxi con i robot-taxi mi pare che non sia una novità.. ma chiamarla car-sharing automatica è più figo :rolleyes:

Replentess
18-01-2024, 08:06
Oltretutto mi sembra di capire che in questo caso l'auto la devi pure guidare tu una volta che ti ha raggiunto, quindi rispetto ad un normale Taxi tagli fuori anche il cliente che ha bevuto un bicchiere di troppo/senza patente/che non vuole guidare per n motivi.
Ma forse sono io che non sono abbastanza "tecnologico" per capire il senso di tutto ciò.

OUTATIME
18-01-2024, 09:06
Ecco il futuro degli NCC.

Sarebbe utile anche per portare a casa gli ubriachi della notte.

Non so cosa succede nel caso venga perso il segnale
Difficile venga perso, comunque in questo caso basterebbe un impianto di emergenza: quattro frecce e il veicolo decelera fino a fermarsi.
Oltretutto mi sembra di capire che in questo caso l'auto la devi pure guidare tu una volta che ti ha raggiunto, quindi rispetto ad un normale Taxi tagli fuori anche il cliente che ha bevuto un bicchiere di troppo/senza patente/che non vuole guidare per n motivi.
Ma forse sono io che non sono abbastanza "tecnologico" per capire il senso di tutto ciò.
Ovviamente il servizio sarebbe da perfezionare, ma è chiaro che il futuro molto futuro sarà non avere veicoli di proprietà, e farsi venire a prendere dal "Taxi di Jonny".

Notturnia
18-01-2024, 10:46
Difficile venga perso, comunque in questo caso basterebbe un impianto di emergenza: quattro frecce e il veicolo decelera fino a fermarsi.

Ovviamente il servizio sarebbe da perfezionare, ma è chiaro che il futuro molto futuro sarà non avere veicoli di proprietà, e farsi venire a prendere dal "Taxi di Jonny".

che futuro triste in cui si deve pagare tutto quello che si fa ed essere in balia degli altri sempre.. si passerebbe dalla libertà di fare al fare se si ha soldi.. una società con maggiori differenze ancora fra pochi ricchi e molti poveri.. tipo quella di Blade Runner quindi

TorettoMilano
18-01-2024, 10:48
che futuro triste in cui si deve pagare tutto quello che si fa ed essere in balia degli altri sempre.. si passerebbe dalla libertà di fare al fare se si ha soldi.. una società con maggiori differenze ancora fra pochi ricchi e molti poveri.. tipo quella di Blade Runner quindi

pure oggi sei in balia degli altri e paghi tutto, poi se a te regalano auto/benzina e viaggi su strade desolate allora il discorso cambia :D

Notturnia
18-01-2024, 11:12
pure oggi sei in balia degli altri e paghi tutto, poi se a te regalano auto/benzina e viaggi su strade desolate allora il discorso cambia :D

certo che di confusione ne fai molta..

facciamo finta che hai una vettura elettrica e un impianto FV.. la macchina la puoi usare senza particolare problemi

se domani invece NON hai la vettura e devi usare un servizio automatico e quel servizio decide che tu hai un insoluto per cui non sei un cliente desiderato non puoi andare a spasso

se cambiano i prezzi per la tua zona e decidono che costano il doppio o paghi o vai a piedi

mentre se hai la tua vettura e il tuo impianto FV prendi la macchina e la usi

capisco la difficoltà del ragionamento ma pensavo che fosse ovvio il significato di pay-per-use e possedere il bene

certo l'autostrada la pago lo stesso.. e anche le tasse.. ma non ha niente a che fare con il veicolo e averlo o doverlo pagare per l'uso..

probabilmente sei abbastanza ricco da non avere questi problemi per non capirli