PDA

View Full Version : Poca domanda per Fiat 500 elettrica e Maserati: Stellantis ferma 2.250 lavoratori di Mirafiori


Redazione di Hardware Upg
16-01-2024, 13:33
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/poca-domanda-per-fiat-500-elettrica-e-maserati-stellantis-ferma-2250-lavoratori-di-mirafiori_123410.html

Stellantis ha deciso di licenziare temporaneamente circa 2.250 dipendenti addetti alla produzione della Fiat elettrica e di Maserati

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
16-01-2024, 13:43
Strano, per 30.000 euro una 500e mi sembrava un affare...

ninja750
16-01-2024, 13:51
Strano, per 30.000 euro una 500e mi sembrava un affare...

si ma poi la corrente costa poc.. ah no

ferste
16-01-2024, 14:05
in realtà altre testate riportano che il grosso problema sia su Maserati che non sta vendendo un cacchio, e che la 500e, per quanto ampiamente sotto previsione, abbia un futuro un po' più roseo.

Ut0NtU
16-01-2024, 14:34
Se all'improvviso tutte le macchina circolanti fossero elettriche invece che ICE, come verrebbero sostituiti i più di 20 miliardi di € annuali ricavati dalle accise sui carburanti che entrano nelle casse dello Stato?

paxxo1985
16-01-2024, 14:35
Anche l'ultima Maserati che sembra una Ford Puma non è un gran colpaccio..

UtenteHD
16-01-2024, 14:36
Le macchine elettriche avranno un futuro roseo nelle vendite quando ci saranno solo loro e saremo obbligati a comprarle.
All'inizio hanno avuto un futuro roseo perche' acquistate solamente (in genere) da chi possedeva di grande disponibilita' economica, ora si fermano.
Comunque ste macchine elettriche per le persone normali con normale stipendio saranno care sia nell'acquisto che nella ricarica, se sara' come per i paesi nordici, la corrente salira' sempre di piu' e sara' sempre piu' richiesta.

amd-novello
16-01-2024, 14:49
Se all'improvviso tutte le macchina circolanti fossero elettriche invece che ICE, come verrebbero sostituiti i più di 20 miliardi di € annuali ricavati dalle accise sui carburanti che entrano nelle casse dello Stato?

eh già

Cromwell
16-01-2024, 14:58
Se all'improvviso tutte le macchina circolanti fossero elettriche invece che ICE, come verrebbero sostituiti i più di 20 miliardi di € annuali ricavati dalle accise sui carburanti che entrano nelle casse dello Stato?

Ti aggiungeranno un'accisa/tassa/imposta/obolo/chiamalacomevuoi sui kw consumati della bolletta di casa. Così anche tu che magari non possiedi un auto elettrica o nessuna auto in generale ti troverai costretto a pagare l'accisa sul consumo del tuo frigoriferio. E lì avrannno da incassare ben più dei 20 miliardi.
Troveranno la soluzione tranquillo.

Saturn
16-01-2024, 16:19
Stellantis ha deciso di licenziare temporaneamente circa 2.250 dipendenti addetti alla produzione della Fiat elettrica e di Maserati

:doh:

Provo solo dispiacere per quei disgraziati che si ritroveranno "temporaneamente" col posteriore a rischio ! :(

Pasquy
16-01-2024, 16:32
costano un casino, autonomia ridicola e tempi di ricarica.

kbios
16-01-2024, 16:37
Se all'improvviso tutte le macchina circolanti fossero elettriche invece che ICE, come verrebbero sostituiti i più di 20 miliardi di € annuali ricavati dalle accise sui carburanti che entrano nelle casse dello Stato?

Una buona parte, se non tutti, verranno dagli enormi risparmi nella sanità dovuti al calo di malattie e ricoveri da inquinamento

fabryx73
16-01-2024, 16:55
Strano, per 30.000 euro una 500e mi sembrava un affare...

si ma poi la corrente costa poc.. ah no

:D :doh: :D :D :D
vi voglio troppo bene :mano:

:doh:

Provo solo dispiacere per quei disgraziati che si ritroveranno "temporaneamente" col posteriore a rischio ! :(

:( :mad:
vero purtroppo, speriamo li ripiglino dopo poco tempo.....


Una buona parte, se non tutti, verranno dagli enormi risparmi nella sanità dovuti al calo di malattie e ricoveri da inquinamento

ci volevi te a dire la ca**ata.... sembrava un topic con persone solo intelligenti......
perchè l'euro 6.1 che c'è ora per benzina/diesel non inquina pochissimo?
è un miglioramento netto rispetto a tutte quelle euro 2 diesel che circolano ancora ora ( e non sono pochi)
in più le malattie dovute all'inquinamento ,la percentuale di colpa delle macchine private non è alta come altre categorie e industrie.....

Saturn
16-01-2024, 17:01
:( :mad:
vero purtroppo, speriamo li ripiglino dopo poco tempo.....

Quindi a me non vuoi "troppo bene" ?!? :(

:cry:

:D :doh: :D :D :D
vi voglio troppo bene :mano:

phmk
16-01-2024, 17:03
Elettrico .... :D :D :D

fabryx73
16-01-2024, 18:25
Quindi a me non vuoi "troppo bene" ?!? :(

:cry:

oramai per te sono passato alla venerazione :sofico:

Evilquantico
16-01-2024, 18:29
Noooooooooooooooooo ma comė possibileeeeeeeeeeeeeeee



:asd:

sbaffo
16-01-2024, 18:38
Strano, per 30.000 euro una 500e mi sembrava un affare... In realtà ricordavo che all'inizio era una delle ev più vendute, se non la più venduta, in italia e in europa. Forse poi la concorrenza si è fatta sentire.
Magari la sconteranno del 20% come VW che alla fine ha ceduto sulle IDx... :asd:
oppure aspettano gli incentivi monstre in arrivo per far pagare il sovrapprezzo a pantalone con le nostre tasse. :mad:

Una buona parte, se non tutti, verranno dagli enormi risparmi nella sanità dovuti al calo di malattie e ricoveri da inquinamento Eh già, la gente smetterà di morire. :rotfl: :rotfl: :rotfl:

E poi qualcuno si offende quando do del fanboy agli evvari... :rolleyes:


ci volevi te a dire la ca**ata.... Toretto era impegnato sul thread App Store, è intervenuto lui a sostituirlo, degnamente direi. :asd:

Saturn
16-01-2024, 19:35
oramai per te sono passato alla venerazione :sofico:

Grande !!!! :read:

nosio
16-01-2024, 22:53
non sarà che rallentano le linee per mancanza di elettronica dalla cina?
se vuoi produrle tutte in tempo il costo sale e 35-38K per una 500e sono proprio fuori mercato.
idem per le vendite: se vai oltre i 6 mesi di attesa la gente non se la compra un'auto che gode degli sconti fiscali al massimo per i prossimi 3 o 4 mesi (per quanto pochi ne hanno stanziati), perchè paghi alla consegna, non all'ordine.
rischi di doverla pagare te.

cioè, a me m'hanno proprio riso in faccia in concessionaria per una 500e (e poi mi son messo a ridere io quando mi hanno illustrato le condizioni di vendita).

Dom77
17-01-2024, 00:11
Toretto era impegnato sul thread App Store, è intervenuto lui a sostituirlo, degnamente direi. :asd:


io ero in giro non nell'app store...

ma forse te intendi un altro vero? :ciapet:

Unrue
17-01-2024, 08:50
Se all'improvviso tutte le macchina circolanti fossero elettriche invece che ICE, come verrebbero sostituiti i più di 20 miliardi di € annuali ricavati dalle accise sui carburanti che entrano nelle casse dello Stato?

Basta spostarli sul costo dell'elettricità. Non vedo il problema (per lo Stato)

AlexSwitch
17-01-2024, 08:59
Basta spostarli sul costo dell'elettricità. Non vedo il problema (per lo Stato)

... alla colonnina di ricarica spero!!

Cromwell
17-01-2024, 09:06
... alla colonnina di ricarica spero!!

Seeee, credici.

Unrue
19-01-2024, 08:14
... alla colonnina di ricarica spero!!

Sarebbe la cosa più logica, ma conoscendo come gestiscono le tasse in Italia, per star sicuri lo spalmeranno ovunque...

gsorrentino
16-02-2024, 15:57
Se all'improvviso tutte le macchina circolanti fossero elettriche invece che ICE, come verrebbero sostituiti i più di 20 miliardi di € annuali ricavati dalle accise sui carburanti che entrano nelle casse dello Stato?

Ti aggiungeranno un'accisa/tassa/imposta/obolo/chiamalacomevuoi sui kw consumati della bolletta di casa. Così anche tu che magari non possiedi un auto elettrica o nessuna auto in generale ti troverai costretto a pagare l'accisa sul consumo del tuo frigoriferio. E lì avrannno da incassare ben più dei 20 miliardi.
Troveranno la soluzione tranquillo.

Basta spostarli sul costo dell'elettricità. Non vedo il problema (per lo Stato)

... alla colonnina di ricarica spero!!

Male, male...informarsi prima?

L'elettricità domestica genera attualmente l'equivalente del 35% delle accise sui carburanti per autotrazione.

Se tutte le auto domani diventassero elettriche, lo stato, senza toccare le tasse dell'elettricità, si ritroverebbe il 20% di introiti in più dei soli carburanti.

Ma, come detto da Terna, il fabbisogno italiano da qui al 2050 raddoppierà (e l'auto sarà responsabile solo del 5% del totale).
Se vi domandate come allora significa che vi siete persi un paio di passaggi delle decisioni Europee.

amd-novello
17-02-2024, 13:56
raddoppierà di cosa? induzione?

gsorrentino
21-02-2024, 16:24
raddoppierà di cosa? induzione?

Doveva essere già dal 2030, ma...

"Slitta al 2040 il divieto di installazione delle caldaie a gas per le nuove costruzioni e per gli immobili in ristrutturazione, già dal 2025 invece arriva lo stop agli incentivi."

Ovviamente vale anche se ti si rompe la caldaia e la devi sostituire...

Questa e altre decisioni faranno sì che le case andranno verso l'elettrico.

E non solo le case...

amd-novello
22-02-2024, 08:46
che merde