View Full Version : App Store di Apple: in Europa potrebbe presto arrivare il sideloading
Redazione di Hardware Upg
16-01-2024, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/app-store-di-apple-in-europa-potrebbe-presto-arrivare-il-sideloading_123396.html
Con l'imminente scadenza del Digital Markets Act, la Mela sarà presto costretta a consentire agli utenti dell'UE di poter utilizzare anche app store di terze parti su iOS e iPad OS
Click sul link per visualizzare la notizia.
chichino84
16-01-2024, 12:34
La tesi della Mela è che la società opera cinque App Store di dimensioni relativamente piccole (iOS, iPadOS, macOS, tvOS e watchOS) invece di un unico grande negozio digitale, e questo le consentirebbe di non dover arrivare a consentire pratiche di sideloading sui propri dispositivi.
L'avvocato che ha studiato questa inoppugnabile strategia difensiva: Link ad immagine (https://spettacolo.newsgo.it/wp-content/uploads/2016/06/lionel-hutz.jpg)
Fossi in Apple, credo che lascerei fare: i soldi persi della mancata vendita li riprendono con gli interessi grazie al loro stesso utente medio che, per risparmiare qualche centesimo - dopo averne spesi 1000 - si beccherà questo mondo e quell'altro, intasando i genius bar
In effetti mi sembra una strategia del menga. Anche se ci sono 5 App Store, da chi sono gestiti? Mica dalla stessa Apple :rolleyes: Mah.
Poi oh, in termini legali non si può mai dire, magari scappa fuori il cavillo assurdo che le dà ragione.
TorettoMilano
16-01-2024, 13:07
L'avvocato che ha studiato questa inoppugnabile strategia difensiva: Link ad immagine (https://spettacolo.newsgo.it/wp-content/uploads/2016/06/lionel-hutz.jpg)
Fossi in Apple, credo che lascerei fare: i soldi persi della mancata vendita li riprendono con gli interessi grazie al loro stesso utente medio che, per risparmiare qualche centesimo - dopo averne spesi 1000 - si beccherà questo mondo e quell'altro, intasando i genius bar
ma a apple non credo cambi nulla vincere o perdere, anzi se perde guadagna la simpatia degli androidiani. poi gli store esterni, se già sono usati poco o nulla su android, su ios verranno usati ancora meno. per assurdo "perdendo la causa" guadagnarebbe un sacco di soldi dalle vendite extra di iphone
l'assurdità la vivo io da consumatore, scelgo ios perchè è l'os più sicuro e per le sue peculiarità e l'UE impone store terzi che non si cagherà nessuno rendendo il sistema più vulnerabile, boh
Revolution_92
16-01-2024, 13:13
ma a apple non credo cambi nulla vincere o perdere, anzi se perde guadagna la simpatia degli androidiani. poi gli store esterni, se già sono usati poco o nulla su android, su ios verranno usati ancora meno. per assurdo "perdendo la causa" guadagnarebbe un sacco di soldi dalle vendite extra di iphone
l'assurdità la vivo io da consumatore, scelgo ios perchè è l'os più sicuro e per le sue peculiarità e l'UE impone store terzi che non si cagherà nessuno rendendo il sistema più vulnerabile, boh
Considerando che apple obbliga tutte le app su app store a pagarle l'obolo del 30% per gli acquisti in app, molti giochi e piattaforme similari potrebbero spingere gli utenti all'uso di store alternativi così da abbattere i costi magari promuovendo sconti sugli acquisti.
TorettoMilano
16-01-2024, 13:17
Considerando che apple obbliga tutte le app su app store a pagarle l'obolo del 30% per gli acquisti in app, molti giochi e piattaforme similari potrebbero spingere gli utenti all'uso di store alternativi così da abbattere i costi magari promuovendo sconti sugli acquisti.
ormai quasi tutte le app sono con acquisti in-app e DA SEMPRE gli acquisti in-app li puoi fare al di fuori dello store senza pagare commissioni a apple.
banalmente io uso da anni spotify premium su iphone e carplay e non ho mai dato un centesimo a apple
ma a apple non credo cambi nulla vincere o perdere, anzi se perde guadagna la simpatia degli androidiani. poi gli store esterni, se già sono usati poco o nulla su android, su ios verranno usati ancora meno. per assurdo "perdendo la causa" guadagnarebbe un sacco di soldi dalle vendite extra di iphone
l'assurdità la vivo io da consumatore, scelgo ios perchè è l'os più sicuro e per le sue peculiarità e l'UE impone store terzi che non si cagherà nessuno rendendo il sistema più vulnerabile, boh
Se non fornisci autorizzazioni byoassando alert di sicurezza coscientemente e volutamente iOS sarà sicuro probabilmente più di prima.
Ne trarrai solo vantaggi
TorettoMilano
16-01-2024, 13:31
Se non fornisci autorizzazioni byoassando alert di sicurezza coscientemente e volutamente iOS sarà sicuro probabilmente più di prima.
Ne trarrai solo vantaggi
discorso trito e ritrito. non è solo un discorso per me, mi sono interessato di fornire iphone ai familiari più stretti e mai scelta fu più benefica per la mia salute mentale. niente problemi e se mi chiedono cose sono stupidate.
ora a ipotizzare possano sminchiare l'iphone perchè l'UE doveva "androidizzare" l'iphone mi girano un po' le palle. ma vabbè mi adeguerò
discorso trito e ritrito. non è solo un discorso per me, mi sono interessato di fornire iphone ai familiari più stretti e mai scelta fu più benefica per la mia salute mentale. niente problemi e se mi chiedono cose sono stupidate.
ora a ipotizzare possano sminchiare l'iphone perchè l'UE doveva "androidizzare" l'iphone mi girano un po' le palle. ma vabbè mi adeguerò
Se sono persone normodotate gli spieghi di usare il solto store di sempre.
Apple per gestire i pochi smanettoni sarà costretta ad alzare lasticella riguardo la sicurezza di iOS e questo ci darà vantaggi anche a noi
Revolution_92
16-01-2024, 13:39
discorso trito e ritrito. non è solo un discorso per me, mi sono interessato di fornire iphone ai familiari più stretti e mai scelta fu più benefica per la mia salute mentale. niente problemi e se mi chiedono cose sono stupidate.
ora a ipotizzare possano sminchiare l'iphone perchè l'UE doveva "androidizzare" l'iphone mi girano un po' le palle. ma vabbè mi adeguerò
Discorso banale. Apple castra il suo stesso store con policy e fee altissime limitando l'imprenditoria e costringendo gli sviluppatori ad alzare i prezzi (che paghi anche tu).
Le alternative consentirebbero finalmente di avere app che non sono obbligate a pagare l'obolo ad Apple, e considernado quanto chiede, il 30% non escludo che si realizzi un App store parallelo con alti standard di sicurezza ma senza quelle assurde regole sulle commissioni.
TorettoMilano
16-01-2024, 13:40
Se sono persone normodotate gli spieghi di usare il solto store di sempre.
Apple per gestire i pochi smanettoni sarà costretta ad alzare lasticella riguardo la sicurezza di iOS e questo ci darà vantaggi anche a noi
se parli così si vede i tuoi genitori e zii sono persone che si sono adeguate al 200% alla tecnologia. i miei/miei zii sono nati in periodi in cui la tecnologia informatica non c'era e ancora oggi capita mi facciano domande stupidissime.
poi mettiamoci pure le età avanzate.
ma se hai deciso basta siano "normodotati" immagino qualsiasi cosa dirò non ti smuoverà di una virgola
Discorso banale. Apple castra il suo stesso store con policy e fee altissime limitando l'imprenditoria e costringendo gli sviluppatori ad alzare i prezzi (che paghi anche tu).
Le alternative consentirebbero finalmente di avere app che non sono obbligate a pagare l'obolo ad Apple, e considernado quanto chiede, il 30% non escludo che si realizzi un App store parallelo con alti standard di sicurezza ma senza quelle assurde regole sulle commissioni.
? ho spotify scaricato da app store con il premium (legalmente) e pago 0% a apple
Revolution_92
16-01-2024, 14:29
se parli così si vede i tuoi genitori e zii sono persone che si sono adeguate al 200% alla tecnologia. i miei/miei zii sono nati in periodi in cui la tecnologia informatica non c'era e ancora oggi capita mi facciano domande stupidissime.
poi mettiamoci pure le età avanzate.
ma se hai deciso basta siano "normodotati" immagino qualsiasi cosa dirò non ti smuoverà di una virgola
? ho spotify scaricato da app store con il premium (legalmente) e pago 0% a apple
Spotify è uno dei pochissimi casi in cui essendo un abbonamento possono permettersi di fartelo fare fuori.
Non sono un videogiocatore ma credo che a chiunque giochi interessi il fatto che il 30% di quello che acquistano vada ad apple e non agli sviluppatori con due conseguenze 1. potrebbero avere più soldi per migliorare i giochi 2. potrebbero abbassare i prezzi.
Per non parlare di tutti qui business che sono oggettivamente ingestibili con queste vere e proprie tangenti.
Apple fa la forte con i deboli (gli sviluppatori soprattutto di brand non famosi come spotify) fonendo un servizio pessimo a loro.
Dovremmo fare gioco di squadra perchè una barca (apple) senza rematori (sviluppatori) va alla deriva e questo è un qualcosa che riguarda anche i viaggiatori (utilizzatori comuni come te).
Revolution_92
16-01-2024, 14:33
ormai quasi tutte le app sono con acquisti in-app e DA SEMPRE gli acquisti in-app li puoi fare al di fuori dello store senza pagare commissioni a apple.
banalmente io uso da anni spotify premium su iphone e carplay e non ho mai dato un centesimo a apple
Spotify è un caso particolare vorrei sapere questo DA SEMPRE a quali piattaforme app è riferito.
Di sicuro se sono un videogiocatore non mi compro lo smartphone android per non dare il 30% ad apple.
Spotify è un grande brand e si è potuta permettere il lusso di trattare con Apple ma la maggior parte degli sviluppatori si trovano di fronte a un bivio o fai così o niente.
Anzi come sviluppatore in un progetto a cui ho lavorato Apple mi ha risposto così: Se consenti agli utenti di acquistare al di fuori di Apple devi PER FORZA inserire gli acquisti IN APP nell'app in pubblicazione pena il rigetto dell'app stessa. Mi hanno suggerito di incrementare i prezzi del delta che devo pagare a loro. Dimmi tu se ti sembra un modo normale di operare.
TorettoMilano
16-01-2024, 15:06
Spotify è un caso particolare vorrei sapere questo DA SEMPRE a quali piattaforme app è riferito.
Di sicuro se sono un videogiocatore non mi compro lo smartphone android per non dare il 30% ad apple.
Spotify è un grande brand e si è potuta permettere il lusso di trattare con Apple ma la maggior parte degli sviluppatori si trovano di fronte a un bivio o fai così o niente.
Anzi come sviluppatore in un progetto a cui ho lavorato Apple mi ha risposto così: Se consenti agli utenti di acquistare al di fuori di Apple devi PER FORZA inserire gli acquisti IN APP nell'app in pubblicazione pena il rigetto dell'app stessa. Mi hanno suggerito di incrementare i prezzi del delta che devo pagare a loro. Dimmi tu se ti sembra un modo normale di operare.
no, non è normale. di solito i centri commerciali ti dicono "vendo i tuoi prodotti e non ci guadagno nulla" :asd:
nessuno (o quasi) su android decide di sviluppare esclusivamente fuori dal play store ma improvvisamente apple è brutta e cattiva e avere uno store terzo diventa la panacea dei mali :boh:
Revolution_92
16-01-2024, 15:47
no, non è normale. di solito i centri commerciali ti dicono "vendo i tuoi prodotti e non ci guadagno nulla" :asd:
nessuno (o quasi) su android decide di sviluppare esclusivamente fuori dal play store ma improvvisamente apple è brutta e cattiva e avere uno store terzo diventa la panacea dei mali :boh:
c'è una differenza tra chiedere una commissione e chiedere il 30%.
Android è molto molto più flessibile sui pagamenti in app siamo su due pianeti diversi ecco perchè su android non hanno funzionato gli store esterni.
Non è la panacea ma avere concorrenza è sempre utile.
Ti sembra giusto che spotify se volesse vendere gli abbonamenti tramite apple in app purchase deve farti pagare il 30% ad apple ed apple stessa vende la musica senza commissioni? Mi dirai "Ma è il loro sistema certo che possono"... in realtà non è così questo si chiama abuso di posizione dominante.
Via, via non è necessariamente una cattiva notizia.
Senza polemiche lo utilizzerà chi ne avrà necessità, dubito che sposterà in maniera significativa gli equilibri nel mondo apple.
Poi chissà, vedremo a lungo termine gli effetti, compresi quella sulla sicurezza.
Ataru224
16-01-2024, 16:00
se parli così si vede i tuoi genitori e zii sono persone che si sono adeguate al 200% alla tecnologia. i miei/miei zii sono nati in periodi in cui la tecnologia informatica non c'era e ancora oggi capita mi facciano domande stupidissime.
poi mettiamoci pure le età avanzate.
ma se hai deciso basta siano "normodotati" immagino qualsiasi cosa dirò non ti smuoverà di una virgola
Se un utente è inesperto non sa nemmeno che può installare le app da fonti esterne quindi il problema non si pone. (Infatti anche su Android l'utente medio usa solo il Play Store e gli APK non sa neanche cosa sono)
Se poi si abilita il sideload per sbaglio (magari mentre si è posseduti da un'entità soprannaturale) e si scarica un'app, comunque prima di installarla ci sarebbero le schermate di avvertimento, per cui se si arriva a completare l'installazione dell'app il problema non è la mancanza di conoscenza della tecnologia, ma dell'italiano.
Se un utente è inesperto non sa nemmeno che può installare le app da fonti esterne quindi il problema non si pone. (Infatti anche su Android l'utente medio usa solo il Play Store e gli APK non sa neanche cosa sono)
Se poi si abilita il sideload per sbaglio (magari mentre si è posseduti da un'entità soprannaturale) e si scarica un'app, comunque prima di installarla ci sarebbero le schermate di avvertimento, per cui se si arriva a completare l'installazione dell'app il problema non è la mancanza di conoscenza della tecnologia, ma dell'italiano.
Sono d'accordo !
gd350turbo
16-01-2024, 16:27
discorso trito e ritrito. non è solo un discorso per me, mi sono interessato di fornire iphone ai familiari più stretti e mai scelta fu più benefica per la mia salute mentale. niente problemi e se mi chiedono cose sono stupidate.
ora a ipotizzare possano sminchiare l'iphone perchè l'UE doveva "androidizzare" l'iphone mi girano un po' le palle. ma vabbè mi adeguerò
pensa quando un brutto giorno tutti quelli a cui hai fornito iphone dicendo, con questo vai tranquillo, puoi fare qualsiasi cosa che non puoi fare nulla di male, inizieranno a chiamarti dicendo che appaiono strane finestrelle sullo schermo che pubblicizzano *.*
:nera:
TorettoMilano
16-01-2024, 16:31
c'è una differenza tra chiedere una commissione e chiedere il 30%.
Android è molto molto più flessibile sui pagamenti in app siamo su due pianeti diversi ecco perchè su android non hanno funzionato gli store esterni.
Non è la panacea ma avere concorrenza è sempre utile.
Ti sembra giusto che spotify se volesse vendere gli abbonamenti tramite apple in app purchase deve farti pagare il 30% ad apple ed apple stessa vende la musica senza commissioni? Mi dirai "Ma è il loro sistema certo che possono"... in realtà non è così questo si chiama abuso di posizione dominante.
io oggi posso scaricare le app da appstore (con tutti i benefici annessi tra cui i controlli) e pagare % a apple facendo gli acquisti in-app. e ciò non vale solo per spotify, vale per gli altri servizi e per il gaming compreso fortnite!
poi se la gente non lo sa o è pigra e preferisce pagare di più non vedo come incolpare apple
Se un utente è inesperto non sa nemmeno che può installare le app da fonti esterne quindi il problema non si pone. (Infatti anche su Android l'utente medio usa solo il Play Store e gli APK non sa neanche cosa sono)
Se poi si abilita il sideload per sbaglio (magari mentre si è posseduti da un'entità soprannaturale) e si scarica un'app, comunque prima di installarla ci sarebbero le schermate di avvertimento, per cui se si arriva a completare l'installazione dell'app il problema non è la mancanza di conoscenza della tecnologia, ma dell'italiano.
si si ovvio lineare, sai qual è la percentuale degli over65 che leggono tutto prima di fare "ok"? lo 0%. e non è che si discosti poi molto dalla percentuale degli under65 eh
Ataru224
16-01-2024, 16:41
Le schermate di avvertimento, molto spesso vengono ignorate. E non è sempre detto che è perché non le leggi. Magari stai pensando ad altro.
Me ne ricordo una di schermata di avvertimento che ha fatto installare a molta gente un intero e nuovo sistema operativo. Immagina i casini al successivo riavvio.
Italiano o meno, entità sopranatturale o meno, ma se c'era qualcosa che davvero era efficace e a prova di analfabeta informatico, quello era prorio l'App store per come è stato concepito. Mi sarebbe piaciuto avere una cosa del genere su Windows Mobile, quando era ancora in vita. Non c'era alcuna possibilità di installare files al di fuori di quello, neppure per sbaglio.
Con questa modifica, certamente non sarà più la stessa cosa.
Come ha detto qualcuno poco sopra, hai visto mai che Apple non aumenterà il fatturato presso gli Apple store?
Ci sarà molta più gente che avrà bisogno del genius che gli rimette a posto i casini. E loro non faranno altro che dirti: spiaze, ma non è una cosa che abbiamo deciso noi.
Credo ti stia riferendo alla famosa leggenda metropolitana di Windows 10 che si installava da solo. Be' io ricordo perfettamente la procedura di aggiornamento e no, non partiva assolutamente in automatico e la finestra di conferma era chiara.
Quelli che si sono ritrovati Windows 10 installato senza accorgersene sono semplicemente dei bot che appena vedono una finestra premono "Avanti > Avanti > Avanti > Accetto" come i forsennati e senza neanche leggere. Che si arrangino.
si si ovvio lineare, sai qual è la percentuale degli over65 che leggono tutto prima di fare "ok"? lo 0%. e non è che si discosti poi molto dalla percentuale degli under65 eh
Be, mi dispiace per loro ma il mondo non può essere a misura di idiota. Che imparino ad usare ciò che hanno tra le mani.
TorettoMilano
16-01-2024, 16:45
…
Be, mi dispiace per loro ma il mondo non può essere a misura di idiota. Che imparino ad usare ciò che hanno tra le mani.
eppure fino a oggi c’é un solo produttore “a prova di idiota”. ovviamente meglio allinearlo con gli altri eh
Ataru224
16-01-2024, 16:53
eppure fino a oggi c’é un solo produttore “a prova di idiota”. ovviamente meglio allinearlo con gli altri eh
Uno solo? Magari...
Apple forse è l'azienda che fa le cose più semplificate ma anche gli altri non scherzano. L'intera tecnologia da 10 anni a questa parte sta venendo distrutta dagli utonti: siti tutti uguali, programmi che diventano stupide "app", interfacce ultra semplificate con padding 10000, impostazioni in cui per fare qualcosa in più si deve scavare in 10 livelli di sottomenu, e la lista sarebbe ancora lunga.
L'user friendly ha rovinato la tecnologia
eppure fino a oggi c’é un solo produttore “a prova di idiota”. ovviamente meglio allinearlo con gli altri eh
Capisco il vostro dolore esistenziale e, in parte, lo condivido.
In ditta siamo pieni di devices Apple, melafonini, macbook e via dicendo....
Ma il mondo va avanti.
Sono sicuro che sopravvivremo tutti a questo "cambio".
Credo ti stia riferendo alla famosa leggenda metropolitana di Windows 10 che si installava da solo. Be' io ricordo perfettamente la procedura di aggiornamento e no, non partiva assolutamente in automatico e la finestra di conferma era chiara.
Quelli che si sono ritrovati Windows 10 installato senza accorgersene sono semplicemente dei bot che appena vedono una finestra premono "Avanti > Avanti > Avanti > Accetto" come i forsennati e senza neanche leggere. Che si arrangino.
Be, mi dispiace per loro ma il mondo non può essere a misura di idiota. Che imparino ad usare ciò che hanno tra le mani.
Ms ha truffato , c’è poco da dire.
Anno 2016 da me strage di installazioni con casini post update ovviamente per driver e quant’altro.
In pratica se te premevi la X per chiudere la finestra installava , era una cosa così , ma fatta bene come incilata
Non mi ricordo se si mosse qualche ente tipo antitrust o qualche class action
Piedone1113
16-01-2024, 19:01
Ms ha truffato , c’è poco da dire.
Anno 2016 da me strage di installazioni con casini post update ovviamente per driver e quant’altro.
In pratica se te premevi la X per chiudere la finestra installava , era una cosa così , ma fatta bene come incilata
Non mi ricordo se si mosse qualche ente tipo antitrust o qualche class action
Non proprio.
C'era la dicitura installa adesso e ricordami più avanti.
All'inizio per evitare di installare win 10 dovevi andare avanti e rifiutare, ma la gente è troppo presa dall'avanti-avanti-ok
Piedone1113
16-01-2024, 19:03
l'assurdità la vivo io da consumatore, scelgo ios perchè è l'os più sicuro e per le sue peculiarità e l'UE impone store terzi che non si cagherà nessuno rendendo il sistema più vulnerabile, boh
Tu continuerai ad avere la possibilità di installare solo da appstore, l'assurdità è voler vietare agli altri di usare altri store ( magari per un gioco vm18, ricordando un vecchio detto riferito ad internet)
ormai quasi tutte le app sono con acquisti in-app e DA SEMPRE gli acquisti in-app li puoi fare al di fuori dello store senza pagare commissioni a apple.
banalmente io uso da anni spotify premium su iphone e carplay e non ho mai dato un centesimo a apple due c@zzate in una sola riga, nuovo record :D :D :D
Se sono persone normodotate gli spieghi di usare il solto store di sempre.
Apple per gestire i pochi smanettoni sarà costretta ad alzare lasticella riguardo la sicurezza di iOS e questo ci darà vantaggi anche a noi
ma ti sei accorto con chi stai parlando? :D e lui è il più sveglio della famiglia eh... :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=d9p7fIeyPug
io oggi posso scaricare le app da appstore (con tutti i benefici annessi tra cui i controlli) e pagare % a apple facendo gli acquisti in-app. e ciò non vale solo per spotify, vale per gli altri servizi e per il gaming compreso fortnite! non c'è due senza tre (c@zzate) :rotfl: :rotfl:
comunque è uno spettacolo vedere altri che combattono contro tRolletto, e sono gli stessi che l'altro giorno erano con lui, ora gli tocca la nemesi.:D
La notizia l'avevo già letta altrove, sono entrato in questa solo per vedere i commenti, e ho fatto bene. :asd:
Non proprio.
C'era la dicitura installa adesso e ricordami più avanti.
All'inizio per evitare di installare win 10 dovevi andare avanti e rifiutare, ma la gente è troppo presa dall'avanti-avanti-ok
No, il modello Windows è sempre stato che se chiudi una finestra con la X si interrompe un processo , non che si pausa e poi ti fotte dopo .
Infatti qualsiasi processo di installazione di qualsiasi cosa funziona così , chiudi e chiudi , non chiudi e mi installo alle 4 di notte con la sorpresa a colazione.
È stata una bastardata
Ataru224
16-01-2024, 19:15
Ms ha truffato , c’è poco da dire.
Anno 2016 da me strage di installazioni con casini post update ovviamente per driver e quant’altro.
In pratica se te premevi la X per chiudere la finestra installava , era una cosa così , ma fatta bene come incilata
Non mi ricordo se si mosse qualche ente tipo antitrust o qualche class action
Io sono il primo che critica Microsoft ma dire che ha truffato è falso, ha semplicemente insistito ma io ricordo perfettamente che l'installazione non partiva in automatico.
Ed in ogni caso c'erano 10 giorni per tornare a Windows 7/8.1, quindi non ho mai capito tutta quella bufera che si scatenò.
Leggete cosa dicono le finestre prima di cliccarle/chiuderle, è l'ABC dell'usare un computer
Io sono il primo che critica Microsoft ma dire che ha truffato è falso, ha semplicemente insistito ma io ricordo perfettamente che l'installazione non partiva in automatico.
Ed in ogni caso c'erano 10 giorni per tornare a Windows 7/8.1, quindi non ho mai capito tutta quella bufera che si scatenò.
Leggete cosa dicono le finestre prima di cliccarle/chiuderle
Ho capito che non hai capito
Quando hai il 90 di market share dove il tuo cliente è chiunque , da nonno Undicesimo a un avvocato che sa le basi di win ma ha un penale da due milioni di euro, dalla bottegaia al gamer hardcore , dalla maestra al social business , dal musicista al farmacista … hai il dovere di essere super super super corretto e trasparente al infinito per cento , non usare una subdolata per poi dire non hai letto sono cazzictua
Per me è più grave così, e peggio il subdolo che poi si discolpa che quello che fa le cose chiare e senza dubbi anche con decisione ed è impopolare ma con le palle di assumersi le sue responsabilità
Ataru224
16-01-2024, 19:30
Ho capito che non hai capito
Quando hai il 90 di market share dove il tuo cliente è chiunque , da nonno Undicesimo a un avvocato che sa le basi di win ma ha un penale da due milioni di euro, dalla bottegaia al gamer hardcore , dalla maestra al social business , dal musicista al farmacista … hai il dovere di essere super super super corretto e trasparente al infinito per cento , non usare una subdolata per poi dire non hai letto sono cazzictua
Per me è più grave così, e peggio il subdolo che poi si discolpa che quello che fa le cose chiare e senza dubbi anche con decisione ed è impopolare ma con le palle di assumersi le sue responsabilità
Non ho detto che Microsoft si è comportata in modo corretto, io stesso ho sempre detestato questo modo che hanno di forzare le cose.
Quello che dico è che la gente deve smettere di comportarsi da automa. Se si ha un oggetto, qualsiasi esso sia, bisogna saperlo usare.
Se non lo si sa usare e si combinano danni il colpevole è unicamente tra la tastiera e la sedia
TorettoMilano
16-01-2024, 19:45
Uno solo? Magari...
Apple forse è l'azienda che fa le cose più semplificate ma anche gli altri non scherzano. L'intera tecnologia da 10 anni a questa parte sta venendo distrutta dagli utonti: siti tutti uguali, programmi che diventano stupide "app", interfacce ultra semplificate con padding 10000, impostazioni in cui per fare qualcosa in più si deve scavare in 10 livelli di sottomenu, e la lista sarebbe ancora lunga.
L'user friendly ha rovinato la tecnologia
capito, ti fai le seghe sulle schermate complesse, ognuno ha i propri gusti quindi non giudico
Tu continuerai ad avere la possibilità di installare solo da appstore, l'assurdità è voler vietare agli altri di usare altri store ( magari per un gioco vm18, ricordando un vecchio detto riferito ad internet)
puoi buttare giù tutte le tue soluzioni, belle e comode, ma rimane il fatto il prodotto sarà intrinsecamente più insicuro.
la cosa che mi lascia perplesso è l'assenza totale di tale richiesta degli utenti apple, chi ha iphone al 99% stava benissimo così ma l'UE ha deciso invece l'iphone non doveva avere le sue peculiarità. in europa avremo o android o iphone androidizzato, bello
Non ho detto che Microsoft si è comportata in modo corretto, io stesso ho sempre detestato questo modo che hanno di forzare le cose.
Quello che dico è che la gente deve smettere di comportarsi da automa. Se si ha un oggetto, qualsiasi esso sia, bisogna saperlo usare.
Se non lo si sa usare e si combinano danni il colpevole è unicamente tra la tastiera e la sedia
Dipende se c’è una qualche premeditazione
Ataru224
16-01-2024, 19:50
capito, ti fai le seghe sulle schermate complesse, ognuno ha i propri gusti quindi non giudico
Ma cosa c'entrano le schermate complesse? Qui il punto è che per andare incontro agli utonti analfabeti fanno interfacce ultra semplificate con 3 cose in croce, nascondendo tutto il resto in menu remoti complicando la vita a chi invece la tecnologia sa usarla.
Dipende se c’è una qualche premeditazione
Be' sicuramente il loro scopo era confondere gli utenti e farli abboccare, questo è indubbio.
Resta però il fatto che bastava impiegare 5 secondi per leggere prima di cliccare
TorettoMilano
16-01-2024, 20:05
Ma cosa c'entrano le schermate complesse? Qui il punto è che per andare incontro agli utonti analfabeti fanno interfacce ultra semplificate con 3 cose in croce, nascondendo tutto il resto in menu remoti complicando la vita a chi invece la tecnologia sa usarla.
...
sinceramente non avevo mai sentito un simil ragionamento in vita mia (non è per forza un male eh). cioè sai usare la tecnologia e ti lamenti di dover fare un click in più per via dell'interfaccia semplificata, boh ok, come dicevo prima de gustibus non est disputandum
Ataru224
16-01-2024, 20:10
sinceramente non avevo mai sentito un simil ragionamento in vita mia (non è per forza un male eh). cioè sai usare la tecnologia e ti lamenti di dover fare un click in più per via dell'interfaccia semplificata, boh ok, come dicevo prima de gustibus non est disputandum
Faccio un esempio: con il menu contestuale semplificato di Windows 11 per fare il 40% delle cose tocca sempre fare doppio il passaggio per aprire il vecchio menu dove c'è tutto, impiegando il doppio del tempo e perdendo immediatezza.
E questo è solo uno dei tanti esempi di cose rovinate da questa tendenza del voler fare tutto eccessivamente semplice.
Faccio un esempio: con il menu contestuale semplificato di Windows 11 per fare il 40% delle cose tocca sempre fare doppio il passaggio per aprire il vecchio menu dove c'è tutto, impiegando il doppio del tempo e perdendo immediatezza.
E questo è solo uno dei tanti esempi di cose rovinate da questa tendenza del voler fare tutto eccessivamente semplice.
Non è il voler fare tutto in modo semplice , ma l’aver reso una interfaccia inefficiente.
Sono due cose ben diverse , windwos è un sistema inefficiente infatti devi rimpinzarlo di software.
Le alternative consentirebbero finalmente di avere app che non sono obbligate a pagare l'obolo ad Apple
Pagare l’obolo??????
Dovrebbero solo dire GRAZIE ad Apple che ha messo in piedi lo Store con MILIONI di clienti.
E invece ADESSO pretendono anche di Comandare in casa loro.
PAZZESCO :muro:
Ataru224
16-01-2024, 21:58
Pagare l’obolo??????
Dovrebbero solo dire GRAZIE ad Apple che ha messo in piedi lo Store con MILIONI di clienti.
E invece ADESSO pretendono anche di Comandare in casa loro.
PAZZESCO :muro:
I siti, i servizi e i programmi esistono da prima dell'invenzione degli store, e continuerebbero ad esistere e ad essere usati anche se domani tutti gli store smettessero di esistere.
Al contrario gli store senza app non avrebbero senso, quindi sono gli store a dover dire GRAZIE alle app di esistere :D
TorettoMilano
16-01-2024, 23:21
Ataru224 ci sono un'infinità di cose negli smartphone di oggi a non piacermi ma se il mercato decide io mi adeguo senza dover giudicare.
odio smartphone grossi, oddio cam sporgente e odio notch/buchi su schermo.
per me sono tutte assurdità ma se piacciono amen, a offendere "il mercato" faccio solo la figura dell'ottuso boomer.
quindi sono disposto anche a accettare da domani smartphone triangolari se il mercato prenderà quella direzione.
mi sembra invece assurdo ricevere imposizioni dall'alto per snaturare la peculiarità esclusiva di un unico produttore. per cosa poi? per far felici lo 0,01% dei produttori e per far felici lo 0,01% dei consumatori
Piedone1113
17-01-2024, 00:10
Ataru224 ci sono un'infinità di cose negli smartphone di oggi a non piacermi ma se il mercato decide io mi adeguo senza dover giudicare.
odio smartphone grossi, oddio cam sporgente e odio notch/buchi su schermo.
per me sono tutte assurdità ma se piacciono amen, a offendere "il mercato" faccio solo la figura dell'ottuso boomer.
quindi sono disposto anche a accettare da domani smartphone triangolari se il mercato prenderà quella direzione.
mi sembra invece assurdo ricevere imposizioni dall'alto per snaturare la peculiarità esclusiva di un unico produttore. per cosa poi? per far felici lo 0,01% dei produttori e per far felici lo 0,01% dei consumatori
Spiegami come da a diventare intrinsecamente meno sicuro il tuo device se io mi metto ad utilizzare un'altra store?
O temi che stream faccia un proprio store e ti ritrovi senza giochini di spessore sul tuo store preferito?
Io invece conosco un sacco di utenti con iPhone che si lamentano dell'impossibilità di non poter accedere a fonti terze per il software.
Questa situazione sarebbe identica a Bormioli che ti obbliga a versare nel tuo bicchiere solo bevande acquistate nel suo spaccio con la scusa che sono certificate esenti da sostanze tossiche.
Se Apple vuole tenere il monopolio del software su iOS deve darti il terminale in comodato, altrimenti non può impedirti di poterti rivolgere ad altri distributori.
Apple non è l'unica realtà capace nel mondo IT di garantire la validità del software da lui distribuito ( molte realtà Linux lo facevano da secoli prima con i loro reposity), mentre è l'unica realtà che ha inculcato nella mente dei suoi clienti che oltre lei tutti gli altri sono o incompetenti o in malafede
TorettoMilano
17-01-2024, 08:02
Spiegami come da a diventare intrinsecamente meno sicuro il tuo device se io mi metto ad utilizzare un'altra store?
O temi che stream faccia un proprio store e ti ritrovi senza giochini di spessore sul tuo store preferito?
Io invece conosco un sacco di utenti con iPhone che si lamentano dell'impossibilità di non poter accedere a fonti terze per il software.
Questa situazione sarebbe identica a Bormioli che ti obbliga a versare nel tuo bicchiere solo bevande acquistate nel suo spaccio con la scusa che sono certificate esenti da sostanze tossiche.
Se Apple vuole tenere il monopolio del software su iOS deve darti il terminale in comodato, altrimenti non può impedirti di poterti rivolgere ad altri distributori.
Apple non è l'unica realtà capace nel mondo IT di garantire la validità del software da lui distribuito ( molte realtà Linux lo facevano da secoli prima con i loro reposity), mentre è l'unica realtà che ha inculcato nella mente dei suoi clienti che oltre lei tutti gli altri sono o incompetenti o in malafede
suvvia abbiamo l'esempio lampante nel mondo smartphone. playstore, nonostante faccia schifo come controlli, è mediamente MOLTO più sicuro degli store terzi. pensare su ios succeda invece gli store terzi si dimostrino all'altezza di app store (che già di suo è MOLTO più sicuro di playstore) mi sembra un'utopia. poi sarò felicissimo di ricredermi eh
suvvia abbiamo l'esempio lampante nel mondo smartphone. playstore, nonostante faccia schifo come controlli, è mediamente MOLTO più sicuro degli store terzi. pensare su ios succeda invece gli store terzi si dimostrino all'altezza di app store (che già di suo è MOLTO più sicuro di playstore) mi sembra un'utopia. poi sarò felicissimo di ricredermi eh
Io non ho ancora capito. Ma se tu rimarrai con l'apple store senza abilitare la suddetta nuova funzione per store alternativi, in che modo la tua sicurezza o la sicurezza degli smartphone apple in generale potrebbe essere compromessa ?
Esempio pratico. A fianco a casa tua aprono una scuola di paracadutismo (bellissimo provalo una volta con l'istruttore se non lo hai mai fatto). C'è una certa percentuale di rischio di ammazzarsi ed è vero. Ma a te basta starne alla larga e non iscriverti.
Qui succede lo stesso.
gd350turbo
17-01-2024, 08:05
suvvia abbiamo l'esempio lampante nel mondo smartphone. playstore, nonostante faccia schifo come controlli, è mediamente MOLTO più sicuro degli store terzi.
Ma non è vero !
Parli di cose che non conosci, documentati prima...
cerca fdroid e vedi come funziona.
Ataru224
17-01-2024, 08:06
Ataru224 ci sono un'infinità di cose negli smartphone di oggi a non piacermi ma se il mercato decide io mi adeguo senza dover giudicare.
odio smartphone grossi, oddio cam sporgente e odio notch/buchi su schermo.
per me sono tutte assurdità ma se piacciono amen, a offendere "il mercato" faccio solo la figura dell'ottuso boomer.
quindi sono disposto anche a accettare da domani smartphone triangolari se il mercato prenderà quella direzione.
mi sembra invece assurdo ricevere imposizioni dall'alto per snaturare la peculiarità esclusiva di un unico produttore. per cosa poi? per far felici lo 0,01% dei produttori e per far felici lo 0,01% dei consumatori
Io invece no. Se c'è qualcosa che non mi piace in un prodotto che pago lo critico aspramente (comunque odiamo più o meno le stesse cose degli smartphone :) ultimamente poi oltre che grossi stanno anche diventando tutti più doppi...)
Se la gente con la tecnologia avesse la critica più facile ora saremmo nel 3000, perchè le aziende non ascoltano una, due, tre persone, ma se si ritrovano sommersi di critiche correranno ai ripari.
Vedi per esempio il caso di Windows 8, fu insultato e criticato da tutti e tempo qualche anno Microsoft fa repentinamente marcia indietro facendo uscire Windows 10.
Non siamo noi che dobbiamo adattarci alle macchine, sono le macchine che devono adattarsi a noi.
gd350turbo
17-01-2024, 08:06
Io non ho ancora capito. Ma se tu rimarrai con l'apple store senza abilitare la suddetta nuova funzione per store alternativi, in che modo la tua sicurezza o la sicurezza degli smartphone apple in generale potrebbe essere compromessa ?
già discusso centinaia di volte...
ha paura di abilitarlo senza accorgersene !
già discusso centinaia di volte...
ha paura di abilitarlo senza accorgersene !
Salvo non avere IQ paragonabili a quelli di una STELLA MARINA o di un RAGNO MARZIANO RADIOATTIVO non vedo come possa avvenire tutto ciò ! :confused:
Ataru224
17-01-2024, 08:09
già discusso centinaia di volte...
ha paura di abilitarlo senza accorgersene !
A me allora fa paura il diskpart, non sia mai che per sbaglio formatto tutti i dischi senza accorgermene :D
A me allora fa paura il diskpart, non sia mai che per sbaglio formatto tutti i dischi senza accorgermene :D
https://i.chzbgr.com/full/6120206592/hE019550C/ryus-escape
gd350turbo
17-01-2024, 08:10
Salvo non avere IQ paragonabili a quelli di una STELLA MARINA o di un RAGNO MARZIANO RADIOATTIVO non vedo come possa avvenire tutto ciò ! :confused:
:D
A me allora fa paura il diskpart, non sia mai che per sbaglio formatto tutti i dischi senza accorgermene :D
:D :D
TorettoMilano
17-01-2024, 08:13
Ma non è vero !
Parli di cose che non conosci, documentati prima...
cerca fdroid e vedi come funziona.
? ho scritto MEDIAMENTE playstore è più sicuro, se mi trovi uno store più sicuro di playstore non stai andando contro quanto scritto da me :boh:
Io invece no. Se c'è qualcosa che non mi piace in un prodotto che pago lo critico aspramente (comunque odiamo più o meno le stesse cose degli smartphone :) ultimamente poi oltre che grossi stanno anche diventando tutti più doppi...)
Se la gente con la tecnologia avesse la critica più facile ora saremmo nel 3000, perchè le aziende non ascoltano una, due, tre persone, ma se si ritrovano sommersi di critiche correranno ai ripari.
Vedi per esempio il caso di Windows 8, fu insultato e criticato da tutti e tempo qualche anno Microsoft fa repentinamente marcia indietro facendo uscire Windows 10.
Non siamo noi che dobbiamo adattarci alle macchine, sono le macchine che devono adattarsi a noi.
l'anno prossimo gli iphone saranno più grandi, e ciò non perchè apple sia brutta e cattiva ma perchè il mercato va in quella direzione.
un tizio famoso, non mi ricordo per cosa ma mi pare fu postato pure qui, fece petizione per avere un android con dimensioni di iphone mini. risultato? nulla di fatto. il mercato non si adegua alla richiesta dei pochi
già discusso centinaia di volte...
ha paura di abilitarlo senza accorgersene !
se un prodotto è intrinsecamente più sicuro c'è poco da discutere, e ho tirato in ballo gli anziani nati in altre ere in questo thread. ovviamente direte "basta formarli" :rolleyes:
Salvo non avere IQ paragonabili a quelli di una STELLA MARINA o di un RAGNO MARZIANO RADIOATTIVO non vedo come possa avvenire tutto ciò ! :confused:
sai quanta gente si è trovata una app che non credeva di aver installato? direi almeno l'80% della gente, ah io sono tra di essi. adesso non ricordo chi tra chi mi va contro ammise di aver attivato tariffe a pagamento per servizi extra, capita, siamo umani
sai quanta gente si è trovata una app che non credeva di aver installato? direi almeno l'80% della gente, ah io sono tra di essi. adesso non ricordo chi tra chi mi va contro ammise di aver attivato tariffe a pagamento per servizi extra, capita, siamo umani
Dai però, cerca di essere onesto e obbiettivo !
Tutto ciò non è paragonabile all'attivare una funzione che ti sblocca la possibilità di installare uno store alternativo, con un avviso, e app alternative con probabilmente UN ALTRO AVVISO sulla pericolosità dell'operazione.
Quante volte l'utente o utonto dovrà confermare tale operazione ???
Ataru224
17-01-2024, 08:22
l'anno prossimo gli iphone saranno più grandi, e ciò non perchè apple sia brutta e cattiva ma perchè il mercato va in quella direzione.
un tizio famoso, non mi ricordo per cosa ma mi pare fu postato pure qui, fece petizione per avere un android con dimensioni di iphone mini. risultato? nulla di fatto. il mercato non si adegua alla richiesta dei pochi
Allora secondo te le anche le minoranze devono soccombere, tanto sono minoranze :D
se un prodotto è intrinsecamente più sicuro c'è poco da discutere, e ho tirato in ballo gli anziani nati in altre ere in questo thread. ovviamente direte "basta formarli" :rolleyes:
Non serve "formare" nessuno. Ad oggi tutti sanno leggere, se mia nonna leggesse su qualcosa "Attenzione: l'operazione può essere rischiosa, non consigliamo di procedere se non si è esperti" si fermerebbe.
Tu ora dirai "eh ma non tutti leggono" e la mia risposta è: problemi loro.
Allora che facciamo, vietiamo il metano perchè qualcuno potrebbe staccare il tubo con la chiave aperta e combinare un casino? Vietiamo le prese della corrente perchè qualcuno potrebbe ficcarci una forchetta dentro? Non direi...
sai quanta gente si è trovata una app che non credeva di aver installato? direi almeno l'80% della gente, ah io sono tra di essi
Io l'ultima volta che sul computer mi sono ritrovato un programma installato senza accorgermene facevo le medie.
Sullo smartphone non mi è mai successo (e sì, uso Android e uso altri store)
TorettoMilano
17-01-2024, 08:23
Dai però, cerca di essere onesto e obbiettivo !
Tutto ciò non è paragonabile all'attivare una funzione che ti sblocca la possibilità di installare uno store alternativo, con un avviso, e app alternative con probabilmente UN ALTRO AVVISO sulla pericolosità dell'operazione.
Quante volte l'utente o utonto dovrà confermare tale operazione ???
e siamo onesti, chi legge i popup? vede "ok" grosso e lo clicca. poi magari quel giorno sei stanco per X motivi e hai ancora meno voglia di leggere, come dicevo prima siamo umani. io su iphone ho spid, app bancarie/carte, app pagamenti. decido a priori di prendere ios appunto per la sicurezza e ora potrei trovarmi un dispositivo meno sicuro per imposizioni dall'alto
Allora secondo te le anche le minoranze devono soccombere, tanto sono minoranze :D
Non serve "formare" nessuno. Ad oggi tutti sanno leggere, se mia nonna leggesse su qualcosa "Attenzione: l'operazione può essere rischiosa, non consigliamo di procedere se non si è esperti" si fermerebbe.
Tu ora dirai "eh ma non tutti leggono" e la mia risposta è: problemi loro.
Allora che facciamo, vietiamo il metano perchè qualcuno potrebbe staccare il tubo con la chiave aperta e combinare un casino? Vietiamo le prese della corrente perchè qualcuno potrebbe ficcarci una forchetta dentro? Non direi...
Io l'ultima volta che sul computer mi sono ritrovato un programma installato senza accorgermene facevo le medie.
Sullo smartphone non mi è mai successo (e sì, uso Android e uso altri store)
ancora? nessuno legge, ce ne si prenda atto. non puoi dire "problemi di tutti allora". il mercato si adegua su misura della maggioranza e non su Ataru224
quindi una persona mediamente molto portata per l'informatica come te è incappata in errore, aia la situazione è peggiore di come pensavo
e siamo onesti, chi legge i popup? vede "ok" grosso e lo clicca. poi magari quel giorno sei stanco per X motivi e hai ancora meno voglia di leggere, come dicevo prima siamo umani. io su iphone ho spid, app bancarie/carte, app pagamenti. decido a priori di prendere ios appunto per la sicurezza e ora potrei trovarmi un dispositivo meno sicuro per imposizioni dall'alto
MA SE NON ABILITERAI LA SUDDETTA FUNZIONE COME SARA' POSSIBILE CHE TU TI RITROVI UN DEVICE MENO SICURO ???
Scusa tanto per il maiuscolo e il grassetto, ma veramente, o non capisci o fai apposta !
Ataru224
17-01-2024, 08:25
e siamo onesti, chi legge i popup? vede "ok" grosso e lo clicca. poi magari quel giorno sei stanco per X motivi e hai ancora meno voglia di leggere, come dicevo prima siamo umani. io su iphone ho spid, app bancarie/carte, app pagamenti. decido a priori di prendere ios appunto per la sicurezza e ora potrei trovarmi un dispositivo meno sicuro per imposizioni dall'alto
E mi spieghi realisticamente cosa potrebbe fare un'app malevola alle app della banca o dello spid?
Te lo dico io: nulla.
Ataru224
17-01-2024, 08:27
MA SE NON ABILITERAI LA SUDDETTA FUNZIONE COME SARA' POSSIBILE CHE TU TI RITROVI UN DEVICE MENO SICURO ???
Scusa tanto per il maiuscolo e il grassetto, ma veramente, o non capisci o fai apposta !
Mi sa che è inutile, se ne parlò già in un altra discussione e non si concluse niente.
Credo sia terrorizzato dalla spunta :D
ancora? nessuno legge, ce ne si prenda atto. non puoi dire "problemi di tutti allora". il mercato si adegua su misura della maggioranza e non su Ataru224
quindi una persona mediamente molto portata per l'informatica come te è incappata in errore, aia la situazione è peggiore di come pensavo
Tutti sappiamo leggere, quindi chi non usa questa fantastica abilità e si ritrova fregato se lo merita.
TorettoMilano
17-01-2024, 08:27
MA SE NON ABILITERAI LA SUDDETTA FUNZIONE COME SARA' POSSIBILE CHE TU TI RITROVI UN DEVICE MENO SICURO ???
Scusa tanto per il maiuscolo e il grassetto, ma veramente, o non capisci o fai apposta !
mi è successo di avere una app installata e non so come, potrei incappare in un errore simile abilitando funzioni che non devo abilitare :boh: e ribadisco tali funzioni NON sono richieste da chi usa iphone
E mi spieghi realisticamente cosa potrebbe fare un'app malevola alle app della banca o dello spid?
Te lo dico io: nulla.
ah ora sono molto più tranquillo, grazie Ataru224 :D
gd350turbo
17-01-2024, 08:28
? ho scritto MEDIAMENTE playstore è più sicuro, se mi trovi uno store più sicuro di playstore non stai andando contro quanto scritto da me :boh:
Eh su che dati basi questo ? Non avendo mai visto uno store che non sia appstore ?
Io gli uso da direi 12 anni, ci sono store buoni e store cattivi.
se un prodotto è intrinsecamente più sicuro c'è poco da discutere, e ho tirato in ballo gli anziani nati in altre ere in questo thread. ovviamente direte "basta formarli" :rolleyes:
esattamente !
Anzichè dirli, fai tutto quello che vuoi che non ti può succedere niente gli dici come ho sempre detto io:
NON FARE NIENTE, NON CREDERE A NESSUN LINK/EMAIL/SMS/ECC. QUALSIASI COSA TI CHIEDA DI FARE NON FARLA!
se non lo sai, ci sono dei birbaccioni che riescono a cambiare a loro piacimento il numero di telefono che ti appare sul display, quindi se sanno che hai un conto sulla banca XXX ti possono chiamare con il loro numero, tu vedi il numero sul display e ci credi, il tizio assai abile in ingegneria sociale, ti carpisce informazioni e/o ti fa installare false app bancarie e ciao ciao euri !
sai quanta gente si è trovata una app che non credeva di aver installato? direi almeno l'80% della gente, ah io sono tra di essi. adesso non ricordo chi tra chi mi va contro ammise di aver attivato tariffe a pagamento per servizi extra, capita, siamo umani
Quello è un caso diverso, erano le note truffe delle suonerie e oroscopi a pagamento.
Quello è un caso diverso, erano le note truffe delle suonerie e oroscopi a pagamento.
E si attivavano con subdoli link nascosti a livello di SIM.
Non è che installassero app o programmi.
Era come se il browser, qualunque esso fosse, componesse numeri a pagamento.
Ataru224
17-01-2024, 08:31
mi è successo di avere una app installata e non so come, potrei incappare in un errore simile abilitando funzioni che non devo abilitare :boh: e ribadisco tali funzioni NON sono richieste da chi usa iphone
La prossima volta guarda dove clicchi. Se è per questo nell'app della banca c'è il tasto per fare i bonifici, non hai paura di farne uno per sbaglio?
TorettoMilano
17-01-2024, 08:31
Eh su che dati basi questo ? Non avendo mai visto uno store che non sia appstore ?
Io gli uso da direi 12 anni, ci sono store buoni e store cattivi.
esattamente !
Anzichè dirli, fai tutto quello che vuoi che non ti può succedere niente gli dici come ho sempre detto io:
NON FARE NIENTE, NON CREDERE A NESSUN LINK/EMAIL/SMS/ECC. QUALSIASI COSA TI CHIEDA DI FARE NON FARLA!
se non lo sai, ci sono dei birbaccioni che riescono a cambiare a loro piacimento il numero di telefono che ti appare sul display, quindi se sanno che hai un conto sulla banca XXX ti possono chiamare con il loro numero, tu vedi il numero sul display e ci credi, il tizio assai abile in ingegneria sociale, ti carpisce informazioni e/o ti fa installare false app bancarie e ciao ciao euri !
Quello è un caso diverso, erano le note truffe delle suonerie e oroscopi a pagamento.
E si attivavano con subdoli link nascosti a livello di SIM.
Non è che installassero app o programmi.
Era come se il browser, qualunque esso fosse, componesse numeri a pagamento.
e quindi se c'è una truffa che ti guida per installare app malevole non può funzionare, capito, grazie :D
La prossima volta guarda dove clicchi. Se è per questo nell'app della banca c'è il tasto per fare i bonifici, non hai paura di farne uno per sbaglio?
per la app bancaria uso pure il token fisico, per certe cose preferisco avere 1/2/3 sistemi di sicurezza in più. niente è sicuro al 100%, mi fa sorridere si imponga dall'alto sull'unico dispositivo con standard di sicurezza altissimi debbano venire meno tali standard
La prossima volta guarda dove clicchi. Se è per questo nell'app della banca c'è il tasto per fare i bonifici, non hai paura di farne uno per sbaglio?
Eh ma se la sera è stanco, che gli vuoi dire ? :asd:
e quindi se c'è una truffa che ti guida per installare app malevole non può funzionare, capito, grazie :D
Inutile che fai questa facile ironia. Fattene una ragione e guarda dove clicchi.
p.s. se credi a tutto quello che leggi, amico mio, spiacente ma sono ca§§i tuoi, c'è poco da fare !
per la app bancaria uso pure il token fisico, per certe cose preferisco avere 1/2/3 sistemi di sicurezza in più. niente è sicuro al 100%, mi fa sorridere si imponga dall'alto sull'unico dispositivo con standard di sicurezza altissimi debbano venire meno tali standard
Anche a me mi girano molto i cocones che "dall'alto" mi impongano di pagare le tasse. Che vogliamo fare ?
Ataru224
17-01-2024, 08:34
Eh ma se la sera è stanco, che gli vuoi dire ? :asd:
Telefoniamo a Tim Cook e diciamogli di mettere su iOS la modalità "stanco" che disattiva tutte le funzioni del sistema operativo e trasforma l'iPhone in una radiosveglia :asd:
Telefoniamo a Tim Cook e diciamogli di mettere su iOS la modalità "stanco" che disattiva tutte le funzioni del sistema operativo e trasforma l'iPhone in una radiosveglia :asd:
Questa è una grande idea. Te la rubo, scrivo subito a Cookk0 ! :read:
Ataru224
17-01-2024, 08:37
per la app bancaria uso pure il token fisico, per certe cose preferisco avere 1/2/3 sistemi di sicurezza in più. niente è sicuro al 100%, mi fa sorridere si imponga dall'alto sull'unico dispositivo con standard di sicurezza altissimi debbano venire meno tali standard
E a me fa sorridere che chi non sa usare la tecnologia venga accontentato a discapito di chi invece sa usarla.
TorettoMilano
17-01-2024, 08:40
...
Inutile che fai questa facile ironia. Fattene una ragione e guarda dove clicchi.
p.s. se credi a tutto quello che leggi, amico mio, spiacente ma sono ca§§i tuoi, c'è poco da fare !
Anche a me mi girano molto i cocones che "dall'alto" mi impongano di pagare le tasse. Che vogliamo fare ?
non prendetela sul persona, tu e gli altri, ma avete capacità di immedesimamento nel prossimo pari a 0. non è che se voi siete dei geni (nonostante siate caduti tutti in truffe :asd:) allora il mondo deve essere su misura su di voi. la situazione ideale è la concorrenza permetta di avere il dispositivo per Saturn, per Ataru223 e per gd350turbo senza imporre a voi 3 di avere lo stesso dispositivo. sembra vi turbi io mi trovi benissimo con iphone mentre a me se vi trovate bene con un android da 50 o 1000 euro non me ne frega una mazza, anzi sono felice per voi :D
E a me fa sorridere che chi non sa usare la tecnologia venga accontentato a discapito di chi invece sa usarla.
e si, come smartphone esiste solo iphone (ovviamente negherai pure che iphone abbia dato una spinta assurda nel settore degli smartphone e oggi ci ritroveremmo dispositivi migliori se non fosse mai esistito :asd:)
non prendetela sul persona, tu e gli altri, ma avete capacità di immedesimamento nel prossimo pari a 0. non è che se voi siete dei geni (nonostante siate caduti tutti in truffe :asd:) allora il mondo deve essere su misura su di voi. la situazione ideale è la concorrenza permetta di avere il dispositivo per Saturn, per Ataru223 e per gd350turbo senza imporre a voi 3 di avere lo stesso dispositivo. sembra vi turbi io mi trovi benissimo con iphone mentre a me se vi trovate bene con un android da 50 o 1000 euro non me ne frega una mazza, anzi sono felice per voi :D
Provo l'ultima volta poi mollo:
IL VECCHIETTO NON ABILITA LA FUNZIONE
IL VECCHIETTO RIMANE CON L'APPLE STORE E BASTA
IL VECCHIETTO NON AVRA' IL DEVICE POTENZIALMENTE MENO SICURO
IL VECCHIETTO NON FARA' QUINDI NULLA E NON AVRA' QUINDI ALCUN RISCHIO
IL VECCHIETTO COME IN PASSATO SE CONTATTATO DA UN DELINQUENTE CHE GLI CHIEDE I SOLDI PER IL FIGLIO CHE HA AVUTO L'INCIDENTE CONTINUERA' A FARSI FREGARE
THE END
- dicasi "vecchietto" utente tipo con conoscenza zero del device, anni >90 e iq piatto, tipo mare all'alba !
p.s. a me caro Toretto non turba niente, ma non devi fare falsa informazione ! Perchè sennò la gente ribatte, giustamente, a tono !
Ataru224
17-01-2024, 08:46
non prendetela sul persona, tu e gli altri, ma avete capacità di immedesimamento nel prossimo pari a 0. non è che se voi siete dei geni (nonostante siate caduti tutti in truffe :asd:) allora il mondo deve essere su misura su di voi. la situazione ideale è la concorrenza permetta di avere il dispositivo per Saturn, per Ataru223 e per gd350turbo senza imporre a voi 3 di avere lo stesso dispositivo. sembra vi turbi io mi trovi benissimo con iphone mentre a me se vi trovate bene con un android da 50 o 1000 euro non me ne frega una mazza, anzi sono felice per voi :D
Io non sono mai stato "truffato", il massimo che mi è successo, come ho già detto è stato il ritrovarmi roba installata sul computer quando facevo le MEDIE. Risolvevo comunque tutto andando in un posto oscuro chiamato "Pannello di controllo" dove si possono disinstallare i programmi. Nulla di tragico.
e si, come smartphone esiste solo iphone (ovviamente negherai pure che iphone abbia dato una spinta assurda nel settore degli smartphone e oggi ci ritroveremmo dispositivi migliori se non fosse mai esistito )
Non hai capito le mie motivazioni, io non sono contento del sideload perchè odio iPhone, è il contrario. Sono contento del sideload perchè riconosco che gli iPhone sono dei buoni telefoni e ho sempre pensato che fossero castrati per come sono (volutamente) limitati attualmente
Io non sono mai stato "truffato", il massimo che mi è successo, come ho già detto è stato il ritrovarmi roba installata sul computer quando facevo le MEDIE. Risolvevo comunque tutto andando in un posto oscuro chiamato "Pannello di controllo" dove si possono disinstallare i programmi. Nulla di tragico.
Non hai capito le mie motivazioni, io non sono contento del sideload perchè odio iPhone, è il contrario. Sono contento del sideload perchè riconosco che gli iPhone sono dei buoni telefoni e ho sempre pensato che fossero castrati per come sono (volutamente) limitati attualmente
Per assurdo, ora che l'hanno abilitato/lo abiliteranno, prenderò iPhone in considerazione come prossimo smartphone. E dico sul serio !
p.s. no, neanch'io sono stato mai solato...ci hanno provato in diversi e son finiti sempre tutti male. Parto di raccomandate e denunce come niente io.
gd350turbo
17-01-2024, 08:53
Per assurdo, ora che l'hanno abilitato/lo abiliteranno, prenderò iPhone in considerazione come prossimo smartphone. E dico sul serio !
se io prendessi un iphone dovrei avere un altro cell, in quanto diverse app che uso giornalmente non ci sono...
p.s. no, neanch'io sono stato mai solato...ci hanno provato in diversi e son finiti sempre tutti male. Parto di raccomandate e denunce come niente io.
Idem...
Direi che quasi tutti i giorni invio una denuncia al garante sulle chiamate truffaldine che ricevo.
se io prendessi un iphone dovrei avere un altro cell, in quanto diverse app che uso giornalmente non ci sono...
Per ora non ci sono...ma un domani non è detto !
É questo il bello ! :)
Idem...
Direi che quasi tutti i giorni invio una denuncia al garante sulle chiamate truffaldine che ricevo.
Per quello che servono...ma vabbè è comunque giusto farlo ! :help:
TorettoMilano
17-01-2024, 08:58
va bene, ho capito. il mondo deve imporre i dispositivi su caratteristiche decise da voi 3. io invece sono per dare libertà ai produttori e lasciare poi al consumatore il prodotto a sè più congeniale
modi di ragionare diammetricalmente opposti su cui non ci potrà mai essere un punto di incontro (nonostante io reputo legittime, e anzi difendo, le VOSTRE richieste per i VOSTRI smartphone), confrontarci per il millesimo thread direi non possa portare a nulla :D
gd350turbo
17-01-2024, 08:58
Per ora non ci sono...ma un domani non è detto !
É questo il bello ! :)
Si poter fare con il cellulare quello che mi pare.
Per quello che servono...ma vabbè è comunque giusto farlo ! :help:
Ah sisi, ma forse una ogni tanto la prenderanno in considerazione.
spero.
va bene, ho capito. il mondo deve imporre i dispositivi su caratteristiche decise da voi 3. io invece sono per dare libertà ai produttori e lasciare poi al consumatore il prodotto a sè più congeniale
modi di ragionare diammetricalmente opposti su cui non ci potrà mai essere un punto di incontro (nonostante io reputo legittime, e anzi difendo, le VOSTRE richieste per i VOSTRI smartphone), confrontarci per il millesimo thread direi non possa portare a nulla :D
Non sapevo che fossero stati i miei feedback/pensieri ad imporre AD APPLE di attivare il sideloading.
Forse il discorso è al contrario caro Toretto ? Che le regole devono rispettarle tutti, APPLE compresa ? Riflettici sopra, dai !
I produttori di qualsivoglia device devono seguire le regole, così come devono seguirle i normali cittadini. Semplice !
TorettoMilano
17-01-2024, 09:04
Non sapevo che fossero stati i miei feedback/pensieri ad imporre AD APPLE di attivare il sideloading.
Forse il discorso è al contrario caro Toretto ? Che le regole devono rispettarle tutti, APPLE compresa ? Riflettici sopra, dai !
I produttori di qualsivoglia device devono seguire le regole, così come devono seguirle i normali cittadini. Semplice !
pure sti discorsi li abbiamo affrontati mille volte. se l'UE impone io mi adeguo mica sto aizzando la gente contro l'UE.
ricordo ti dissi che se poi l'UE impone qualcosa di altamente scomodo sui TUOI dispositivi poi zitto e muto eh, tali ragionamenti non valgono solo quando fanno una cosa a te piacevole (poi non capirò mai cosa ci sia di piacevole in imposizioni su dispositivi che manco ti/vi interessano)
Ataru224
17-01-2024, 09:06
va bene, ho capito. il mondo deve imporre i dispositivi su caratteristiche decise da voi 3. io invece sono per dare libertà ai produttori e lasciare poi al consumatore il prodotto a sè più congeniale
modi di ragionare diammetricalmente opposti su cui non ci potrà mai essere un punto di incontro (nonostante io reputo legittime, e anzi difendo, le VOSTRE richieste per i VOSTRI smartphone), confrontarci per il millesimo thread direi non possa portare a nulla :D
Dare libertà ai produttori significa fornirgli, servita su un piatto d'argento, la possibilità di fregare gli utenti.
TorettoMilano
17-01-2024, 09:07
Dare libertà ai produttori significa fornirgli, servita su un piatto d'argento, la possibilità di fregare gli utenti.
i clienti di iphone si sentono così fregati che iphone, nonostante siano prodotti esclusivamente premium, è appena diventato il primo produttore di smartphone al mondo :boh:
Ataru224
17-01-2024, 09:10
i clienti di iphone si sentono così fregati che iphone, nonostante siano prodotti esclusivamente premium, è appena diventato il primo produttore di smartphone al mondo :boh:
È esattamente questo il punto: i clienti di iPhone si fanno andar bene tutto solo perchè Santa Apple dice che si fa così.
pure sti discorsi li abbiamo affrontati mille volte. se l'UE impone io mi adeguo mica sto aizzando la gente contro l'UE.
ricordo ti dissi che se poi l'UE impone qualcosa di altamente scomodo sui TUOI dispositivi poi zitto e muto eh, tali ragionamenti non valgono solo quando fanno una cosa a te piacevole (poi non capirò mai cosa ci sia di piacevole in imposizioni su dispositivi che manco ti/vi interessano)
A me già girano le balle per le LIMITAZIONI che ho imposte nei MIEI DEVICES.
Di brutto mi girano. Dal root al fatto che android tolga/limiti o metta a piacimento opzioni e pezzi di menù anche a seconda del paese in cui mi trovo e delle disposizioni dell'operatore.
In India e in Buthan avevo limitato l'hotspot, causa policy degli operatori locale, a soli 2.4 di frequenza. La schermata di IT-ALERT e quello era utile invece, aveva il doppio delle opzioni, tutte settate al massimo.
Quindi, di che parliamo ? Cerca i miei post e vedrai se non mi sono lamentato
TorettoMilano
17-01-2024, 09:11
È esattamente questo il punto: i clienti di iPhone si fanno andar bene tutto solo perchè Santa Apple dice che si fa così.
maledetti fanatici appleiani :asd:
A me già girano le balle per le LIMITAZIONI che ho imposte nei MIEI DEVICES.
Di brutto mi girano. Dal root al fatto che android tolga/limiti o metta a piacimento opzioni e pezzi di menù anche a seconda del paese in cui mi trovo e delle disposizioni dell'operatore.
In India e in Buthan avevo limitato l'hotspot, causa policy degli operatori locale, a soli 2.4 di frequenza. La schermata di IT-ALERT e quello era utile invece, aveva il doppio delle opzioni, tutte settate al massimo.
Quindi, di che parliamo ? Cerca i miei post e vedrai se non mi sono lamentato
android ha tolto queste cose per imposizioni dall'alto o per libera scelta?
ti ricordo di essere stato sempre a favori di nuovi OS per la fonia, sono per la più spietata concorrenza, va a favore del consumatore
android ha tolto queste cose per imposizioni dall'alto o per libera scelta?
Per l'una e per l'altra !
ti ricordo di essere stato sempre a favori di nuovi OS per la fonia, sono per la più spietata concorrenza, va a favore del consumatore
Sono d'accordo, non vedo cosa centri con l'attuale discussione, ma sono d'accordo.
TorettoMilano
17-01-2024, 09:20
Per l'una e per l'altra !
Sono d'accordo, non vedo cosa centri con l'attuale discussione, ma sono d'accordo.
c'entra che se ci fossero 4 OS e android decide di vietare il root tu domani vendi il tuo smartphone e compri un altro smartphone con altro OS dove c'è il root.
l'appiattimento è brutto sia se imposto dai produttori ma personalmente lo reputo più brutto se imposto, e non ho ancora capito il motivo, dall'alto
Ma tra "abilitare il sideloading", che probabilmente sarà una procedura sequenziale impossibile da attivare per sbaglio, e un sms "hai vinto un'auto!/inserisci qui i tuoi dati bancari/inviaci un bonifico per le spese di gestione/ecc...", qual è l'eventualità più probabile e pericolosa, per un anziano?
Io, su Android, per i miei genitori ho più paura di sms/email/telefonate varie, che del sideloading, che so non sarebbero in grado di abilitare...
TorettoMilano
17-01-2024, 09:26
Ma tra "abilitare il sideloading", che probabilmente sarà una procedura sequenziale impossibile da attivare per sbaglio, e un sms "hai vinto un'auto!/inserisci qui i tuoi dati bancari/inviaci un bonifico per le spese di gestione/ecc...", qual è l'eventualità più probabile e pericolosa, per un anziano?
Io, su Android, per i miei genitori ho più paura di sms/email/telefonate varie, che del sideloading, che so non sarebbero in grado di abilitare...
pure io ho più paura delle cose elencate da te, ma fare la "gerarchia" delle paura lascia il tempo che trova
TorettoMilano
17-01-2024, 09:41
Se per sideloading intendi quello che ho visto io, dove scarichi un file dalla rete e ricevi il messaggio: "questo è un file proveniente da una fonte non sicura, vuoi installarlo"?....Direi che è meglio lasciar perdere. Devo ancora trovarlo quello che scarica di proposito qualcosa che vuole installare, e poi non la installa perché "potrebbe" essere pericolosa.
L'unica cosa interessante di Apple era davvero questa: non ti era possibile installare nulla che non provenisse dallo store.
Pagavi, e paghi ancora oggi, per avere uno store dove gli unici responsabili al controllo erano loro.
Oggi paghi un dispositivo lo stesso prezzo, se non di più, e devi controllare tu quello che stai facendo.
Ti arriva un messaggio e devi tenere le antenne dritte perché se c'è la possibilità di aprire una porta, quella prima o dopo sarà aperta e non è detto che a farlo sia tu anche inconsapevolmente.
Prima dovevi sfondare un muro se volevi entrare.
La differenza sta tutta qua. :stordita:
se con "paghi" apple intendi le commissioni dello store ribadisco per la millesima volta che praticamente tutto è pagabile tramite safari con 0% di commissioni.
io sfrutto lo store di apple legalmente senza far fruttare nulla alla mela (è davvero una goduria usare spotify premium sempre aggiornato su iphone e carplay)
pure io ho più paura delle cose elencate da te, ma fare la "gerarchia" delle paura lascia il tempo che trova
No, invece.
E' come se tu mi dicessi che non vuoi che un anziano esca a comprare il pane perché potrebbe venir colpito da un fulmine.
Cioè, capirei che tu abbia paura che venga investito da un'auto, che cada e si faccia male, che venga rapinato o truffato... ma che venga colpito da un pericolo che ha poche probabilità di accadere...
E invece ti concentri sul fulmine, e ritieni che se non ci sono fulmini, allora può uscire tranquillo, senza preoccuparsi di altro...
TorettoMilano
17-01-2024, 10:28
No, invece.
E' come se tu mi dicessi che non vuoi che un anziano esca a comprare il pane perché potrebbe venir colpito da un fulmine.
Cioè, capirei che tu abbia paura che venga investito da un'auto, che cada e si faccia male, che venga rapinato o truffato... ma che venga colpito da un pericolo che ha poche probabilità di accadere...
E invece ti concentri sul fulmine, e ritieni che se non ci sono fulmini, allora può uscire tranquillo, senza preoccuparsi di altro...
ma mica si sta discutendo se si ha paura il mio iphone cada sul piede di un marziano che arrabbiandosi inizierà una guerra intergalattica.
si sta parlando di situazioni reali, è possibile succeda installare una app malevola involontariamente/ingenuamente
ma mica si sta discutendo se si ha paura il mio iphone cada sul piede di un marziano che arrabbiandosi inizierà una guerra intergalattica.
si sta parlando di situazioni reali, è possibile succeda installare una app malevola involontariamente/ingenuamente
Come ? Parti dal presupposto che parliamo di un device con il sideloading non abilitato, mi raccomando. Voglio provare a capirti.
Descrivimi uno scenario reale però, mi raccomando.
Qualcosa che possa REALMENTE accadere.
TorettoMilano
17-01-2024, 10:35
Come ? Parti dal presupposto che parliamo di un device con il sideloading non abilitato, mi raccomando. Voglio provare a capirti.
Descrivimi uno scenario reale però, mi raccomando.
Qualcosa che possa REALMENTE accadere.
io posso capire te ma tu non puoi capire me, rassegnati :D
gd350turbo
17-01-2024, 10:35
si sta parlando di situazioni reali, è possibile succeda installare una app malevola involontariamente/ingenuamente
ingenuamente, tutte le volte che vuoi, ci sono maestri nell'ingegneria sociale la fuori...
involontariamente, no.
io posso capire te ma tu non puoi capire me, rassegnati :D
Eppure mi sembra che siamo tutti italiani ....mah ! :fagiano:
The_ouroboros
17-01-2024, 10:49
l'assurdità la vivo io da consumatore, scelgo ios perchè è l'os più sicuro e per le sue peculiarità e l'UE impone store terzi che non si cagherà nessuno rendendo il sistema più vulnerabile, boh
sarò stupido maaaa.... se non le installi, la sicurezza rimane la stessa no?
:stordita:
gd350turbo
17-01-2024, 10:51
sarò stupido maaaa.... se non le installi, la sicurezza rimane la stessa no?
:stordita:
eh ma come già detto, ha paura di farlo senza accorgesene.
TorettoMilano
17-01-2024, 10:52
ingenuamente, tutte le volte che vuoi, ci sono maestri nell'ingegneria sociale la fuori...
involontariamente, no.
ho installato una app involontariamente manco so come :boh:
Eppure mi sembra che siamo tutti italiani ....mah ! :fagiano:
uniti sotto la stessa bandiera :D
sarò stupido maaaa.... se non le installi, la sicurezza rimane la stessa no?
:stordita:
se la domanda è seria ti consiglio di rileggerti questo thread e eventualmente gli altri :D
The_ouroboros
17-01-2024, 10:52
eh ma come già detto, ha paura di farlo senza accorgesene.
1) prima di approvare cose ti viene chiesto
2) se non fai nulla di diverso da ora è ok
3) ellapeppa mica sono gli sms degli anni '90 con contenuti premium :doh:
The_ouroboros
17-01-2024, 10:53
se la domanda è seria ti consiglio di rileggerti questo thread e eventualmente gli altri :D
TLDR al netto della fuffa?
chichino84
17-01-2024, 10:56
l'assurdità la vivo io da consumatore, scelgo ios perchè è l'os più sicuro e per le sue peculiarità e l'UE impone store terzi che non si cagherà nessuno rendendo il sistema più vulnerabile, boh
Io trovo ancora più assurdo cercare di difendere l'indifendibile, boh :boh:
...
si sta parlando di situazioni reali, è possibile succeda installare una app malevola involontariamente/ingenuamente
Quanto è facile?
Quanto è probabile?
Tutto dipende da Apple, e dalla procedura che deciderà di usare.
Su uno Xiaomi, è possibile sbloccare ufficialmente il bootloader, Xiaomi stessa ti descrive la procedura.
Mi piacerebbe sapere quanti "anziani" hanno sbloccato involontariamente/ingenuamente il bootloader ad uno Xiaomi. Presumo nessuno, date le operazioni sequenziali che bisogna eseguire per completare la procedura.
Quindi, se su IPhone diventa facile installare uno store esterno involontariamente/ingenuamente, la colpa è tutta di Apple che non riesce neanche ad implementare una procedura a prova di "involontarietà"...
The_ouroboros
17-01-2024, 10:57
Quindi, se su IPhone diventa facile installare uno store esterno involontariamente/ingenuamente, la colpa è tutta di Apple che non riesce neanche ad implementare una procedura a prova di "involontarietà"...
paradossalmente implementeranno la frizione maggiore possibile per evitare che tu esca al di fuori, dato che ci perde :fagiano:
Se poi perderemo giochi e cose meta come instagram.... me ne farò una ragione
TorettoMilano
17-01-2024, 10:58
Quanto è facile?
Quanto è probabile?
Tutto dipende da Apple, e dalla procedura che deciderà di usare.
Su uno Xiaomi, è possibile sbloccare ufficialmente il bootloader, Xiaomi stessa ti descrive la procedura.
Mi piacerebbe sapere quanti "anziani" hanno sbloccato involontariamente/ingenuamente il bootloader ad uno Xiaomi. Presumo nessuno, date le operazioni sequenziali che bisogna eseguire per completare la procedura.
Quindi, se su IPhone diventa facile installare uno store esterno involontariamente/ingenuamente, la colpa è tutta di Apple che non riesce neanche ad implementare una procedura a prova di "involontarietà"...
è sempre colpa di apple, a priori :D
paradossalmente implementare la frizione maggiore possibile per evitare che tu esca al di fuori, dato che ci perde :fagiano:
Se poi perderemo giochi e cose meta come instagram.... me ne farò una ragione
per me la cosa davvero paraddosale invece è che tale manovra fa guadagnare a apple, si guadagneranno le simpatie degli androidiani (quindi stamperanno ancora più soldi) e in caso di problematiche potranno dare la colpa alla UE
è sempre colpa di apple, a priori :D
Però permettimi di dirtelo, quando sei a corto di argomenti parti con le battutine e con le emoticons ...
Come ? Parti dal presupposto che parliamo di un device con il sideloading non abilitato, mi raccomando. Voglio provare a capirti.
Descrivimi uno scenario reale però, mi raccomando.
Qualcosa che possa REALMENTE accadere.
Puoi rispondermi oppure ?
The_ouroboros
17-01-2024, 11:01
per me la cosa davvero paraddosale invece è che tale manovra fa guadagnare a apple, si guadagneranno le simpatie degli androidiani (quindi stamperanno ancora più soldi) e in caso di problematiche potranno dare la colpa alla UE
Apple volo l'obolo dei 30% perché ritiene che non sono le app a fare lo store ma lo store a fare le app.
Da anni si è montata la testa credendo "di meritarsi" la gabola.
Dando a Cesare quel che è di Cesare... esagerano.
Alla fine senza pagine i libri sono coste vuote
My 2 cents
TorettoMilano
17-01-2024, 11:03
Apple volo l'obolo dei 30% perché ritiene che non sono le app a fare lo store ma lo store a fare le app.
Da anni si è montata la testa credendo "di meritarsi" la gabola.
Dando a Cesare quel che è di Cesare... esagerano.
Alla fine senza pagine i libri sono coste vuote
My 2 cents
come ho detto almeno mille volte l'obolo del 30% si può velocemente raggirare legalmente DA SEMPRE usando safari (o pc o altro). un altro esempio diretto oltre a spotify premium? giocavo a hearthstone (della blizzard) e da quando era uscito il gioco aveva la valuta condivisa tra pc,ios, android (come immagino tutti i giochi piattaforma, ci saranno sicuramente eccezioni). mi ero interessato, nonostante non ci spesi nulla, su come risparmiare e il modo migliore era prendere la valuta da gioco su amazon store su android (quindi non solo risparmiavo il 30% ma avevo anche il prezzo migliore!!!)
quindi non solo da sempre posso sfruttare le feature dello store apple pagandolo zero, ma ci posso anche far guadagnare la concorrenza mobile (come gli store di android)
The_ouroboros
17-01-2024, 12:40
non esiste solo Spotify e i giochi come app in abbonamento eh
cronos1990
17-01-2024, 12:48
Però permettimi di dirtelo, quando sei a corto di argomenti parti con le battutine e con le emoticons ...Cioè è sempre a corto di argomenti :asd:
TorettoMilano
17-01-2024, 12:53
non esiste solo Spotify e i giochi come app in abbonamento eh
questa osservazione mi piace e anche molto! siamo arrivati alla conclusione la stragrande maggioranza degli acquisti siano da sempre possibili da fare a zero commissione. ecco, sarei stato a strafavore l'UE obbligasse apple a accettare tale condizione anche per le restanti app.
ma diciamolo chiaramente, pure se il 100% delle app delle applicazioni fossero pagabili a 0% di commissioni al di fuori dello store in molti su questo forum, forse anche te, avreste comunque da lamentarvi :D
The_ouroboros
17-01-2024, 12:54
questa osservazione mi piace e anche molto! siamo arrivati alla conclusione la stragrande maggioranza degli acquisti siano da sempre possibili da fare a zero commissione. ecco, sarei stato a strafavore l'UE obbligasse apple a accettare tale condizione anche per le restanti app.
ma diciamolo chiaramente, pure se il 100% delle app delle applicazioni fossero pagabili a 0% di commissioni al di fuori dello store in molti su questo forum, forse anche te, avreste comunque da lamentarvi :D
io non mi sto lamentando.
Dico solo che mi pare riduttivo limitare abbonamenti a giochi/musica.
Also.... pensi che sviluppare/hostare applicazioni sia gratis?
Semplicemente proseguirò ad usare lo store come ho fatto fino ad ora :fagiano:
TorettoMilano
17-01-2024, 12:59
io non mi sto lamentando.
Dico solo che mi pare riduttivo limitare abbonamenti a giochi/musica.
Also.... pensi che sviluppare/hostare applicazioni sia gratis?
Semplicemente proseguirò ad usare lo store come ho fatto fino ad ora :fagiano:
mi allieta allora siamo riusciti a trovare la quadra, il forum serve a questo e lo ripeto spesso, confrontarsi e scambiare idee
insane74
17-01-2024, 13:30
io l'avevo scritto in un'altra discussione: il problema non è tanto il side-load.
basta non attivarlo.
il problema, almeno per me, è che ora l'app XYZ (a pagamento) la trovi SOLO sull'app store, e quindi devi dare i tuoi dati di pagamento SOLO all'app store, di cui "ti fidi".
domani chi fa l'app XYZ decide di fare il suo store.
quindi se vuoi comprare quell'app devi dare i tuoi dati di pagamento ad un altro store.
e poi l'app ABC è su un altro store.
e poi l'app 123 è su un altro store.
e così via.
tutte app che sono su store diversi perché hanno condizioni migliori per chi sviluppa, ma che "costringono" (tra virgolette!) chi vuole acquistare quell'app a dare i propri dati (carta di credito ecc) a sempre più "intermediari".
io personalmente meno diffondo quei dati meglio mi sento, quindi spero solo che non si verifichino situazioni in cui l'app XYZ sarà disponibile esclusivamente in store alternativi.
The_ouroboros
17-01-2024, 13:36
se le app che uso stanno sullo store "ufficiale" e perdo cazzate come instagram (e meta) o giochi.... lo reputo un miglioramento. Ma magari solo io
The_ouroboros
17-01-2024, 13:39
io personalmente meno diffondo quei dati meglio mi sento, quindi spero solo che non si verifichino situazioni in cui l'app XYZ sarà disponibile esclusivamente in store alternativi.
giochi al 99% sarà così.
Meta, spero ma non credo.
TorettoMilano
17-01-2024, 13:42
giochi al 99% sarà così.
Meta, spero ma non credo.
ma veramente, prendendo come riferimento android, non mi risulta ci siano casi degni di nota di app proposte esclusivamente fuori dal playstore per farci maggiore margine. il timore di insane74 è legittimo ma lo reputo remoto anche perchè per eventuali esclusive fuori dallo store mi aspetto venga accettato "applepay" come metodo di pagamento
The_ouroboros
17-01-2024, 13:43
ma veramente, prendendo come riferimento android, non mi risulta ci siano casi degni di nota di app proposte esclusivamente fuori dal playstore per farci maggiore margine
il mercato android come spesa app è sempre stato inferiore a quello Apple ;)
TorettoMilano
17-01-2024, 13:49
il mercato android come spesa app è sempre stato inferiore a quello Apple ;)
mi sfugge la conclusione a cui arrivi, se stando fuori dal play store ho maggiori profitti che stando nel play store metterò la app solo al di fuori del play store. ciò indipendentemente dal fatturato. se tale meccanismo non ha mai funzionato su android mi sfugge come possa funzionare su ios su cui la gente da sempre è abituata, e si trova bene, a usare esclusivamente app store. ma non è di mio interesse far nascere una discussione, se te pensi su iphone sia una strategia vincente ne prendo atto
The_ouroboros
17-01-2024, 13:55
Intendo dire che rispetto allo store di Google, su quello di Apple l'utente medio spende molto di più in app.
Quindi i developer (al netto del -30%) guadagnano di più sulla APS.
Spero di essere stato più preciso
Cioè è sempre a corto di argomenti :asd:
No, è un problema di comunicazione - per citare una nota influencer ora caduta in disgrazia ! :asd:
Piedone1113
17-01-2024, 14:00
mi sfugge la conclusione a cui arrivi, se stando fuori dal play store ho maggiori profitti che stando nel play store metterò la app solo al di fuori del play store. ciò indipendentemente dal fatturato. se tale meccanismo non ha mai funzionato su android mi sfugge come possa funzionare su ios su cui la gente da sempre è abituata, e si trova bene, a usare esclusivamente app store. ma non è di mio interesse far nascere una discussione, se te pensi su iphone sia una strategia vincente ne prendo atto
Se uno studio sviluppa un gioco vm18 per iOS che commissioni prende Apple?
Se epic sviluppo uno store per iOS quante software house ci andranno ( magari rinunciando alla presenza su appstore?
Se Toretto sviluppa un app che simula soffiate di naso ( di puzzete ne è pieno l'app store quindi non avresti mercato) saresti triste nel sapere che potresti pubblicare su più store per iOS?
TorettoMilano
17-01-2024, 14:11
Se uno studio sviluppa un gioco vm18 per iOS che commissioni prende Apple?
Se epic sviluppo uno store per iOS quante software house ci andranno ( magari rinunciando alla presenza su appstore?
Se Toretto sviluppa un app che simula soffiate di naso ( di puzzete ne è pieno l'app store quindi non avresti mercato) saresti triste nel sapere che potresti pubblicare su più store per iOS?
non si parlava di app non accettate dall'app store ma della ricerca del maggior profitto.
lato app non accettate dall'app store sarei anche qui a favore di una imposizione della UE sull'accettarle, se legali e se rispettano gli standard di sicurezza
The_ouroboros
17-01-2024, 14:15
se legali e se rispettano gli standard di sicurezza
il problema, imho, è proprio questo xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.