View Full Version : Risolto uno dei problemi domestici: Optimus, il robot umanoide di Tesla, può piegare le magliette
Redazione di Hardware Upg
16-01-2024, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/risolto-uno-dei-problemi-domestici-optimus-il-robot-umanoide-di-tesla-puo-piegare-le-magliette_123392.html
Elon Musk ha postato un simpatico video per evidenziare il potenziale di Optimus, del quale recentemente ne è stata svelata la seconda generazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
16-01-2024, 10:33
no vabbè ma in poco tempo si stanno raggiungendo risultati assurdi, come dico ormai spesso è affascinante ma allo stesso tempo inquietante. speriamo la società sia pronta a livello sociale e lavorativo
Tutte queste discussioni in rete sull'AI,gli androidi ecc ecc, sono molto semplici ma condotte da nugoli di falsi stupidi in malafede e con altri obiettivi...e mettiamoci anche gli idioti che ancora sentono il dovere di schierarsi su qualsiasi cosa.
L'androide/robot che piega - e un giorno mi auguro anche le stiri- le magliette
sarebbe un grande aiuto per uno che lavora 8 ore al giorno, in quanto
gli farebbe risparmiare prezioso tempo libero,
ma in una società del futuro in cui la maggior parte delle persone non lavorano, e quindi nella situazione opposta rispetto a chi lavora, non servirebbe a niente se non a farti impigrire.
Siamo sempre lì... l'AI è uno strumento ...pro/contro ,scenari distopici ...non servono a niente ste discussioni, conta l'uso che se ne fa.
fatelo fare a sheldon cooper è molto più bravo :D
agonauta78
16-01-2024, 11:27
Se non le piegava , non l'avrei comprato
Non mi sembra un gran risultato.
Usa un braccio alla volta, le piega in modo approssimativo e la domestica ne piega almeno 3 nello stesso tempo
Tutte queste discussioni in rete sull'AI,gli androidi ecc ecc, sono molto semplici ma condotte da nugoli di falsi stupidi in malafede e con altri obiettivi...e mettiamoci anche gli idioti che ancora sentono il dovere di schierarsi su qualsiasi cosa.
L'androide/robot che piega - e un giorno mi auguro anche le stiri- le magliette
sarebbe un grande aiuto per uno che lavora 8 ore al giorno, in quanto
gli farebbe risparmiare prezioso tempo libero,
ma in una società del futuro in cui la maggior parte delle persone non lavorano, e quindi nella situazione opposta rispetto a chi lavora, non servirebbe a niente se non a farti impigrire.
Siamo sempre lì... l'AI è uno strumento ...pro/contro ,scenari distopici ...non servono a niente ste discussioni, conta l'uso che se ne fa.
La soluzione per chi lavora otto ore al giorno esiste già e si chiama stireria/lavanderia. Il costo per ammortizzare l'acquisto di un robot del genere (e mantenerlo efficiente nel tempo) son proprio curioso di saperlo: sicuramente per ammortizzarlo ne dovrà piegare di magliette. Certo, farà anche altro in casa. Vero. Non dimentichiamoci, comunque, che toglierà lavoro a tutte le stirerie sopra citate e chissà a quante altre attività. Oggi come oggi le prospettive di una vita condotta con al fianco umanoidi del genere, ritengo abbia solamente lati negativi (socialmente parlando). Senza entrare nel merito di tutte le altre problematiche che verranno fuori da questo vado di Pandora.
Secondo me, è comandato da remoto da un'altra persona, che simula i movimenti, magari con un visore che gli mostra cosa vede il robot.
La soluzione per chi lavora otto ore al giorno esiste già e si chiama stireria/lavanderia. Il costo per ammortizzare l'acquisto di un robot del genere (e mantenerlo efficiente nel tempo) son proprio curioso di saperlo: sicuramente per ammortizzarlo ne dovrà piegare di magliette. Certo, farà anche altro in casa. Vero. Non dimentichiamoci, comunque, che toglierà lavoro a tutte le stirerie sopra citate e chissà a quante altre attività. Oggi come oggi le prospettive di una vita condotta con al fianco umanoidi del genere, ritengo abbia solamente lati negativi (socialmente parlando). Senza entrare nel merito di tutte le altre problematiche che verranno fuori da questo vado di Pandora.
A parte che non tutti possono permettersi la stireria/lavanderia anche lavorando 40h a settimane, e poi c'è questa inflazione pazzesca che ha divorato ciò che rimaneva del ceto medio e quelli che a stento arrivavano a fine mese,che ora sono finiti nella merda ...altro che lavanderia, ma...
CVD
il solito manicheismo. Non ne vale la pena discuterne.
Notturnia
16-01-2024, 12:58
mamma mia quanta strada deve ancora fare prima di essere utile..
inoltre non ho capito.. ma con una singola carica quante ore di lavoro può fare ?..
perchè se piega così male una maglietta la vedo dura che sia utile a qualcosa.. fra l'altro si vede dalle pieghe che la maglietta era stata preparata prima (si vedono le stirature per le pieghe)
detto questo.. uno di questi cosi costerà 20 mila dollari e farà tutto in casa in "futuro" ? :D
TorettoMilano
16-01-2024, 13:02
mamma mia quanta strada deve ancora fare prima di essere utile..
inoltre non ho capito.. ma con una singola carica quante ore di lavoro può fare ?..
perchè se piega così male una maglietta la vedo dura che sia utile a qualcosa.. fra l'altro si vede dalle pieghe che la maglietta era stata preparata prima (si vedono le stirature per le pieghe)
detto questo.. uno di questi cosi costerà 20 mila dollari e farà tutto in casa in "futuro" ? :D
immagino sia piegata "all'americana" :D comunque, ipotizzando di farlo lavorare a casa mentre sei a lavoro, non ti/ci interessa quanto dura la carica. eventualmente si ricaricherà in autonomia quando necessario
Trikkeballakke
16-01-2024, 13:35
Beh... 20.000 dollari per un robot che può persino piegare una t-shirt mi sembrano davvero un affarone da non lasciarsi scappare.
TorettoMilano
16-01-2024, 13:37
:D :D :D
Io invece lo comprerò quando lo costruiranno, sempre se sono intenzionati, con fattezze femminili e capaci di assolvere ad "altri compiti". :rolleyes:
guardando il tuo nickname immagino ti interessi sia appassionata di volatili :D
Doraneko
16-01-2024, 13:38
La soluzione per chi lavora otto ore al giorno esiste già e si chiama stireria/lavanderia. Il costo per ammortizzare l'acquisto di un robot del genere (e mantenerlo efficiente nel tempo) son proprio curioso di saperlo: sicuramente per ammortizzarlo ne dovrà piegare di magliette. Certo, farà anche altro in casa. Vero. Non dimentichiamoci, comunque, che toglierà lavoro a tutte le stirerie sopra citate e chissà a quante altre attività. Oggi come oggi le prospettive di una vita condotta con al fianco umanoidi del genere, ritengo abbia solamente lati negativi (socialmente parlando). Senza entrare nel merito di tutte le altre problematiche che verranno fuori da questo vado di Pandora.
Il costo è stimato sui 20-30k dollari. Tanto in senso assoluto ma poco per un robot. C'è il fatto che così com'è è inutile, un prodotto a dir poco acerbo, un giocattolo.
TorettoMilano
16-01-2024, 13:47
Il costo è stimato sui 20-30k dollari. Tanto in senso assoluto ma poco per un robot. C'è il fatto che così com'è è inutile, un prodotto a dir poco acerbo, un giocattolo.
a 30k un robot che non rompe le palle, fa la lavatrice, stende, stira, cucina, pulisce casa direi farebbe soldout dopo mezzo centesimo di secondo :D
wingman87
16-01-2024, 14:06
immagino sia piegata "all'americana" :D comunque, ipotizzando di farlo lavorare a casa mentre sei a lavoro, non ti/ci interessa quanto dura la carica. eventualmente si ricaricherà in autonomia quando necessario
Certo che interessa. La produttività è impattata da quanto tempo passa a ricaricarsi oltre che da quanto è veloce a svolgere ogni mansione.
biometallo
16-01-2024, 14:10
Non mi sembra un gran risultato.
Usa un braccio alla volta, le piega in modo approssimativo e la domestica ne piega almeno 3 nello stesso tempo
In effetti un operaio medio cinese nel tempo che questo robottino piega una maglietta ha già riempito due scatoloni da spedire all'estero... ma forse non gli hanno spiegato il modo giusto:
https://www.youtube.com/watch?v=v_d-GGdOGwc
Sono anni che sui social mi mandano video di questo tipo... chissà se funzionano per davvero. :fagiano:
TorettoMilano
16-01-2024, 14:12
Certo che interessa. La produttività è impattata da quanto tempo passa a ricaricarsi oltre che da quanto è veloce a svolgere ogni mansione.
ma se torni a casa ed è tutto pronto davvero ti interessa sapere quante volte si è ricaricato e quanto ci ha messo? personalmente se è tutto a posto che ci abbia messo 10 minuti o 8 ore mi cambia ben poco (se non parlando di costi di elettricità)
Doraneko
16-01-2024, 14:48
a 30k un robot che non rompe le palle, fa la lavatrice, stende, stira, cucina, pulisce casa direi farebbe soldout dopo mezzo centesimo di secondo :D
Dovrebbe saper fare anche un altro paio di cosette per essere perfetto :asd:
Doraneko
16-01-2024, 14:50
In effetti un operaio medio cinese nel tempo che questo robottino piega una maglietta ha già riempito due scatoloni da spedire all'estero...
E costa anche meno
e quasi quasi non ha nemmeno bisogno di ricaricarsi :asd::asd:
ma con una singola carica quante ore di lavoro può fare ?..
Questo è il punto non solo di questo ma di tutti i robot umanoidi: elaborare gli stimoli esterni in tempo reale ma soprattutto muoversi come un bipede costa un sacco in termini energetici e su un robot umanoide non c'è tutto questo spazio...
infatti nei video in cui si vedono i test su atlas questo di solito è collegato con un cavo all' alimentazione.... il cavo scompare per i video pubblicitari in cui fanno mirabilie.. salvo poi scoprire che l'azione era tutta scripptata frutto di 3 settimane di tentativi e che comunque per il filmato è stato necessario ricaricare almeno una volta il robot
al limite te ne rendi conto quando ti arriva la bolletta della luce :asd::asd:
Piega tre magliette, mezzora di ricarica; stira due canottiere ed un pantalone, altra mezzora di ricarica; e vai così
Doraneko
16-01-2024, 15:15
e quasi quasi non ha nemmeno bisogno di ricaricarsi :asd::asd:
Si beh, ci sono posti nel mondo dove la manodopera di una persona locale ti costerebbe meno del consumo di elettricità che hanno la manciata di attuatori che fanno funzionare quel coso.
appunto, e se ti crepa sul tavolo, ne prendi un altro e lo paghi pure meno :asd::asd:
Notturnia
16-01-2024, 15:24
a 30k un robot che non rompe le palle, fa la lavatrice, stende, stira, cucina, pulisce casa direi farebbe soldout dopo mezzo centesimo di secondo :D
sicuro.. se fosse in grado di fare quello che dici.. se non ci saranno canoni mensili da pagare.. se .. se.. se..
poi chiarisci che intendi per "pulire casa".. "cucinare" perchè come sai è un filo ampio il vocabolario di queste cose..
Ragazzi voi pensate solo con gli uccelli e li usate solo per sc0par€, io invece con gli uccelli ci abbatto persino gli aeroplani ! -cit.
Hiei3600
16-01-2024, 17:29
Io sono molto più veloce di quel robot
.....
... Io neanche li piego i vestiti :sofico:
Gringo [ITF]
16-01-2024, 17:57
Vedendolo dagli occhi di ivestitori...
Fa il lavoro manuale, simile ad un lavoratore e migliorerà nel tempo
Non necessita di Mensilità, e può lavorare 7/7 365 gg e con AI sa
anche gestire piccole relazioni semplici di lavoro.
Ottimo.... si può licenziare anche via SMS ora giusto.... :3
Evilquantico
16-01-2024, 18:04
Tutte queste discussioni in rete sull'AI,gli androidi ecc ecc, sono molto semplici ma condotte da nugoli di falsi stupidi in malafede e con altri obiettivi...e mettiamoci anche gli idioti che ancora sentono il dovere di schierarsi su qualsiasi cosa.
L'androide/robot che piega - e un giorno mi auguro anche le stiri- le magliette
sarebbe un grande aiuto per uno che lavora 8 ore al giorno, in quanto
gli farebbe risparmiare prezioso tempo libero,
ma in una società del futuro in cui la maggior parte delle persone non lavorano, e quindi nella situazione opposta rispetto a chi lavora, non servirebbe a niente se non a farti impigrire.
Siamo sempre lì... l'AI è uno strumento ...pro/contro ,scenari distopici ...non servono a niente ste discussioni, conta l'uso che se ne fa.
Ah si e il mio filippino allora ? Gli vogliamo togliere il lavoro poverino
Una colf in regola ti costa 15-20.000 euro l'anno.
Certo, una che ti fa' servizi a 360 gradi, e non solo con quell'angolo, li vale tutti...
Evilquantico
16-01-2024, 18:10
Una colf in regola ti costa 15-20.000 euro l'anno.
Certo, una che ti fa' servizi a 360 gradi, e non solo con quell'angolo, li vale tutti...
50 euro a settimana il giovedì per 3 ore , stira , piega , pulisce tutta casa .
Notturnia
16-01-2024, 20:35
;48409101']Vedendolo dagli occhi di ivestitori...
Fa il lavoro manuale, simile ad un lavoratore e migliorerà nel tempo
Non necessita di Mensilità, e può lavorare 7/7 365 gg e con AI sa
anche gestire piccole relazioni semplici di lavoro.
Ottimo.... si può licenziare anche via SMS ora giusto.... :3
e se poi ti chiedono 1.000 euro/mese per il noleggio e la manutenzione compreso di upgrade on the air ?
se dopo un anno che lo hai preso lo dismettono per un nuovo prodotto come i cellulari ?
se si guasta ?
tutto sommato vorrei vederci molto chiaro prima di credere che sia una soluzione per tutti perchè è un attimo spendere 20 mila euro pensando di avere un maggiordomo tutto fare e poi trovarsi a non poterlo usare perchè è di Musk e bisogna pagare ogni cosa che vuoi fargli fare.. metti che siano 20 mila euro per l'apparecchio e poi pay-per-use i servizi ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.