View Full Version : La Commissione Europea apre ufficialmente l'indagine antidumping sulle auto elettriche cinesi
Redazione di Hardware Upg
15-01-2024, 16:32
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-commissione-europea-apre-ufficialmente-l-indagine-antidumping-sulle-auto-elettriche-cinesi_123372.html
L'indagine della Commissione Europea si concretizza con la visita degli investigatori presso le sedi cinesi di diversi gruppi che esportano nel nostro continente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
15-01-2024, 17:03
Dopo la Guerra contro la Russia, quella contro la Palestina e il popolo arabo, adesso vogliono fare la terza guerra di seguito? Non basta il fatto che la Germania è in recessione con un -0.3% del pil e la previsione del 2024 ancora peggiore?
pachainti
15-01-2024, 17:31
Dopo la Guerra contro la Russia, quella contro la Palestina e il popolo arabo, adesso vogliono fare la terza guerra di seguito? Non basta il fatto che la Germania è in recessione con un -0.3% del pil e la previsione del 2024 ancora peggiore?
Già. Il bello è che più di tutti ci rimette l'UE, ovvero noi.
Era ora, il fenomeno era noto da un pezzo.
peppapig
15-01-2024, 17:38
Dopo la Guerra contro la Russia, quella contro la Palestina e il popolo arabo, adesso vogliono fare la terza guerra di seguito? Non basta il fatto che la Germania è in recessione con un -0.3% del pil e la previsione del 2024 ancora peggiore?
Già. Il bello è che più di tutti ci rimette l'UE, ovvero noi.
Avete ragione, dobbiamo dargli il culo ed in silenzio.
Prego, dopo di voi.
Dopo la Guerra contro la Russia, quella contro la Palestina e il popolo arabo, adesso vogliono fare la terza guerra di seguito? Non basta il fatto che la Germania è in recessione con un -0.3% del pil e la previsione del 2024 ancora peggiore?
La terza guerra c'è già: quella nel canale di Suez.
La quarta sarà probabilmente la Cina alla conquista militare di Taiwan.
Poi in canna abbiamo anche la Corea del Nord e Iran e in generale un po' di BRICS che a regola si sono messi d'accordo per fare casino tutti insieme e destabilizzare l'ordine mondiale con una sorta di "terza guerra mondiale diffusa".
Ale55andr0
15-01-2024, 18:03
Dopo la Guerra contro la Russia, quella contro la Palestina e il popolo arabo, adesso vogliono fare la terza guerra di seguito? Non basta il fatto che la Germania è in recessione con un -0.3% del pil e la previsione del 2024 ancora peggiore?
Perdonaci, dovremmo metterci a novanta, far fallire le nostre industrie (che già soffrono) e farci comprare direttamente dai cinesi :muro: :doh:
Doraneko
15-01-2024, 18:21
Perdonaci, dovremmo metterci a novanta, far fallire le nostre industrie (che già soffrono) e farci comprare direttamente dai cinesi :muro: :doh:
Comprare? Dobbiamo regalarci!
Evilquantico
15-01-2024, 18:23
Ehhh ma ragazzi molti di noi lo dicevano da tempo tanti sono anche stati sospesi , eccolo qua , a voi le conclusioni :O
Politici addormentati. Per un decennio hanno sovvenzionato acquisto di auto elettriche, mentre la cina sovvenzinava la produzione. E poi la van der leyen fa anche la bulletta
Notturnia
15-01-2024, 20:08
Sono 50 anni che la Cina opera in questo modo e si svegliano adesso ?
Dove erano quando hanno massacrato la produzione Italiana dei Bachi da seta ?
Dove erano quando hanno fatto a pezzi le nostre aziende di filati ?
Dove erano quando abbiamo eliminato la nostra produzione di pannelli FV perché la Cina faceva dumping ?
Perchè si svegliano adesso ? Perchè è la Germania ad essere colpita dal dumping cinese e allora l’Europa si mobilita per aiutare i poveri tedeschi.. ma quando ci svegliamo e iniziato a fare in Europa come fanno in Cina ?
Dumping ?.. ma se ci sono distese di pannelli FV in meridione pagate dal governo cinese e sovvenzionate dai conti energia italiani ?.. stiamo versando miliardi in sovvenzioni dalle tasche degli italiani al governo cinese e ci svegliamo adesso per il dumping delle auto cinesi ?.. meglio di niente ma tardi e poco..
Evilquantico
15-01-2024, 20:14
Sono 50 anni che la Cina opera in questo modo e si svegliano adesso ?
Dove erano quando hanno massacrato la produzione Italiana dei Bachi da seta ?
Dove erano quando hanno fatto a pezzi le nostre aziende di filati ?
Dove erano quando abbiamo eliminato la nostra produzione di pannelli FV perché la Cina faceva dumping ?
Perchè si svegliano adesso ? Perchè è la Germania ad essere colpita dal dumping cinese e allora l’Europa si mobilita per aiutare i poveri tedeschi.. ma quando ci svegliamo e iniziato a fare in Europa come fanno in Cina ?
Dumping ?.. ma se ci sono distese di pannelli FV in meridione pagate dal governo cinese e sovvenzionate dai conti energia italiani ?.. stiamo versando miliardi in sovvenzioni dalle tasche degli italiani al governo cinese e ci svegliamo adesso per il dumping delle auto cinesi ?.. meglio di niente ma tardi e poco..
92 milioni di minuti di applausi NOT! :mano:
ilariovs
15-01-2024, 20:22
Sono curioso di veder cosa ne esce fuori... una BYD comfort costa 35900€... e sarebbe prezzo basso?
La MG4 comfort 36800€... e sarebbe basso?
Comunque mo cìè l'indagine, per cui sapremo.
Avete ragione, dobbiamo dargli il culo ed in silenzio.
Prego, dopo di voi.
Non è questione di chi deve dargli il lato B, la questione è che non ci dovevamo neanche mettere nella condizione di dover competere con loro dopo avergli svenduto tutto il nostro know how
abbatheking
15-01-2024, 21:25
"i mercati globali sono ora inondati da auto elettriche cinesi più economiche, e il loro prezzo è mantenuto artificialmente basso da enormi sussidi statali. Questo sta distorcendo il nostro mercato"
Benvenuta nella realtà raggio di sole!
Avete forzato il passaggio a sole elettriche al 2035, quindi al 2045 al più in EU dovranno circolare circa 200 milioni di veicoli elettrici.
Come pensavate di arrivarci a questa cifra?!
Ah già... ma voi siete quelli degli slogan; per i conti serve l'oste...
Doraneko
15-01-2024, 21:39
"i mercati globali sono ora inondati da auto elettriche cinesi più economiche, e il loro prezzo è mantenuto artificialmente basso da enormi sussidi statali. Questo sta distorcendo il nostro mercato"
Benvenuta nella realtà raggio di sole!
Avete forzato il passaggio a sole elettriche al 2035, quindi al 2045 al più in EU dovranno circolare circa 200 milioni di veicoli elettrici.
Come pensavate di arrivarci a questa cifra?!
Ah già... ma voi siete quelli degli slogan; per i conti serve l'oste...
Sarebbe da eliminare il ban dei termici e vedere cosa succede ai cinesi con tutti i soldi che hanno investito negli EV :asd:
AceGranger
15-01-2024, 23:02
Dove erano quando hanno fatto a pezzi le nostre aziende di filati ?
questa fa molto ridere; chi credi che glieli abbia vendute le macchine per fare i filati ?
mi ricordo in un trasmissione politica di tanti anni fa, non ricordo il nome, dove era presente Castelli della Lega e si parlava gia allora di dazi sui prodotti cinesi, che disse giusto questa frase "quando vendevamo le macchine per i filati ai cinesi, cosa credevate che ci avrebbero fatto ? era ovvio che sarebbero tornati indietro i filati di pari qualita nostrana ma a costo nettamente minore"
idem le macchine; siamo stai NOI Europei, Italia compresa, a delegare la produzione di componentistica ai Cinesi; mica sono scemi, dopo 10 anni passati a fare pezzi separati non è difficile arrivare a fare l'auto intera....
pero oh, una VW fatta con pezzi cinesi venduta al doppio non va bene, auto arrivata gia assemblata dalla Cina = concoorrenza sleale :asd:
Sarebbe da eliminare il ban dei termici e vedere cosa succede ai cinesi con tutti i soldi che hanno investito negli EV :asd:
inchiappetterebbero le nostre fanta aziente automobilistiche Europee altamente lungimiranti ancora piu facilmente e con il sabbione :asd:
Sono 50 anni che la Cina opera in questo modo e si svegliano adesso ?
Dove erano quando hanno massacrato la produzione Italiana dei Bachi da seta ?
Dove erano quando hanno fatto a pezzi le nostre aziende di filati ?
Dove erano quando abbiamo eliminato la nostra produzione di pannelli FV perché la Cina faceva dumping ?
Perchè si svegliano adesso ? Perchè è la Germania ad essere colpita dal dumping cinese e allora l’Europa si mobilita per aiutare i poveri tedeschi.. ma quando ci svegliamo e iniziato a fare in Europa come fanno in Cina ?
Dumping ?.. ma se ci sono distese di pannelli FV in meridione pagate dal governo cinese e sovvenzionate dai conti energia italiani ?.. stiamo versando miliardi in sovvenzioni dalle tasche degli italiani al governo cinese e ci svegliamo adesso per il dumping delle auto cinesi ?.. meglio di niente ma tardi e poco..
esatto..
ma chi comprende per davvero "da chi sono 'sovvenzionati' i nostri tir...governatori di Bruxelles" ??
Mi spiace ma la Cina conosce dove sta il fianco morbido del europeo ( e dei suoi cuggini oltre oceano) e lo unge da chissà quanti anni..
Quindi, buona rivoluzione green a tutti :D
Sono 50 anni che la Cina opera in questo modo e si svegliano adesso ?
Dove erano quando hanno massacrato la produzione Italiana dei Bachi da seta ?
Dove erano quando hanno fatto a pezzi le nostre aziende di filati ?
Dove erano quando abbiamo eliminato la nostra produzione di pannelli FV perché la Cina faceva dumping ?
Perchè si svegliano adesso ? Perchè è la Germania ad essere colpita dal dumping cinese e allora l’Europa si mobilita per aiutare i poveri tedeschi.. ma quando ci svegliamo e iniziato a fare in Europa come fanno in Cina ?
Dumping ?.. ma se ci sono distese di pannelli FV in meridione pagate dal governo cinese e sovvenzionate dai conti energia italiani ?.. stiamo versando miliardi in sovvenzioni dalle tasche degli italiani al governo cinese e ci svegliamo adesso per il dumping delle auto cinesi ?.. meglio di niente ma tardi e poco..
questa mi è nuova. mi vuoi per caso dire che i cinesi non sapessero filare la seta? e che Marco Polo vendeva la seta ai Cinesi?
Goofy Goober
16-01-2024, 05:13
pero oh, una VW fatta con pezzi cinesi venduta al doppio non va bene, auto arrivata gia assemblata dalla Cina = concoorrenza sleale :asd:
quello che non va bene è quella cosa chiamata globalizzazione in un mondo dove non esiste popolo, lingua, pensiero, territorio, risorse, reddito e tassazioni universali... in generale non esiste nulla di globalizzato davvero, a parte la volontà del profitto globalizzato. il resto è solo un fare i propri interessi, finchè scampi, mettendoci il marchio di fabbrica della globalizzazione per giustificare tutto quanto.
la concorrenza sleale di fatto è stata amplificata in parecchi ambiti proprio grazie alla globalizzazione, il fatto che la Cina sia la "fabbrica del mondo" è forse la sua manifestazione maxima.
AlexSwitch
16-01-2024, 08:39
Sono 50 anni che la Cina opera in questo modo e si svegliano adesso ?
Dove erano quando hanno massacrato la produzione Italiana dei Bachi da seta ?
Dove erano quando hanno fatto a pezzi le nostre aziende di filati ?
Dove erano quando abbiamo eliminato la nostra produzione di pannelli FV perché la Cina faceva dumping ?
Perchè si svegliano adesso ? Perchè è la Germania ad essere colpita dal dumping cinese e allora l’Europa si mobilita per aiutare i poveri tedeschi.. ma quando ci svegliamo e iniziato a fare in Europa come fanno in Cina ?
Dumping ?.. ma se ci sono distese di pannelli FV in meridione pagate dal governo cinese e sovvenzionate dai conti energia italiani ?.. stiamo versando miliardi in sovvenzioni dalle tasche degli italiani al governo cinese e ci svegliamo adesso per il dumping delle auto cinesi ?.. meglio di niente ma tardi e poco..
Già purtroppo è così... Il perchè risiede tutto nel modo in cui funziona l'UE, argomento troppo grande e pesantemente OT per essere discusso in questo thread/forum!!
AlexSwitch
16-01-2024, 08:51
questa fa molto ridere; chi credi che glieli abbia vendute le macchine per fare i filati ?
mi ricordo in un trasmissione politica di tanti anni fa, non ricordo il nome, dove era presente Castelli della Lega e si parlava gia allora di dazi sui prodotti cinesi, che disse giusto questa frase "quando vendevamo le macchine per i filati ai cinesi, cosa credevate che ci avrebbero fatto ? era ovvio che sarebbero tornati indietro i filati di pari qualita nostrana ma a costo nettamente minore"
idem le macchine; siamo stai NOI Europei, Italia compresa, a delegare la produzione di componentistica ai Cinesi; mica sono scemi, dopo 10 anni passati a fare pezzi separati non è difficile arrivare a fare l'auto intera....
pero oh, una VW fatta con pezzi cinesi venduta al doppio non va bene, auto arrivata gia assemblata dalla Cina = concoorrenza sleale :asd:
inchiappetterebbero le nostre fanta aziente automobilistiche Europee altamente lungimiranti ancora piu facilmente e con il sabbione :asd:
Anche tu hai ragione da vendere... Oltre ai filati abbiamo esportato in Cina anche il know how e macchinari per la lavorazione del pomodoro ed ora importiamo conserve e concentrato di pomodoro!!
abbatheking
16-01-2024, 09:48
Sarebbe da eliminare il ban dei termici e vedere cosa succede ai cinesi con tutti i soldi che hanno investito negli EV :asd:
inchiappetterebbero le nostre fanta aziente automobilistiche Europee altamente lungimiranti ancora piu facilmente e con il sabbione :asd:
Credo che il loro mercato interno elettrico continuerà comunque a salire anche perché in Cina hanno cominciato a produrre seriamente auto proprio con l'elettrico.
Noi avremmo un po' di respiro e la nostra economia ne gioverebbe in quanto potrebbe ammortizzare gli svariati miliardi di € investiti in questi ultimi anni di elevata incertezza.
I modelli elettrici cinesi sarebbero comunque competitivi sul nostro mercato e, in assenza di ulteriori manovre atte a limitare la concorrenza cinese, tutti i costruttori che volessero cimentarsi nell'elettrico finirebbero a produrle in Cina come per la maggior parte delle cose che acquistiamo tutti i giorni.
Il termico è una delle poche tecnologie sulla quale la Cina non avrebbe interesse a lottare perché intanto molta componentistica viene già da lì e poi perché non ha interesse a ripiegare su tecnologie che la renderebbero dipendente dal petrolio che non ha in gran quantità.
E' invece ricca di carbone, rinnovabili e nucleare quindi alimentare BEV non è un problema per lei.
Che la Cina possa comunque metterci a 90° (almeno su tutto il resto) è fuor di dubbio e, come hanno scritto altri, la colpa è stata solo nostra che abbiamo negli anni deregolamentato pur di produrre a basso costo e abbiamo creato un sistema di globalizzazione fallace.
Se volete leggere una bella storiella, cercate la storia di Taiwan per capire perché sia filo-occidentale e come sia stata in realtà sacrificata e scaricata un po' da tutti nonostante patti ancora in essere con lei...
AceGranger
16-01-2024, 10:10
quello che non va bene è quella cosa chiamata globalizzazione in un mondo dove non esiste popolo, lingua, pensiero, territorio, risorse, reddito e tassazioni universali... in generale non esiste nulla di globalizzato davvero, a parte la volontà del profitto globalizzato. il resto è solo un fare i propri interessi, finchè scampi, mettendoci il marchio di fabbrica della globalizzazione per giustificare tutto quanto.
la concorrenza sleale di fatto è stata amplificata in parecchi ambiti proprio grazie alla globalizzazione, il fatto che la Cina sia la "fabbrica del mondo" è forse la sua manifestazione maxima.
quando però eravamo noi a vendere i macchinari ci andava bene... quando siamo noi a comprare elettronica a ottimi prezzi ci va bene, non ci va piu bene quando si svegliano e intaccano i nostri mercati...
tutti quelli che si lamentano della globalizzazione bè, devono pero essere disposti poi a pagare il cellulare, la TV, la lavatrice, i computer, oggetti in plastica, praticamente quasi TUTTO quello che li circonda dal 50% al doppio; quindi c'è da entrare nell'ottica che il grosso di quelli che si lamentano non potrebbero piu permettersi buona parte delle cose che hanno.
Goofy Goober
16-01-2024, 10:43
quando però eravamo noi a vendere i macchinari ci andava bene... quando siamo noi a comprare elettronica a ottimi prezzi ci va bene, non ci va piu bene quando si svegliano e intaccano i nostri mercati...
tutti quelli che si lamentano della globalizzazione bè, devono pero essere disposti poi a pagare il cellulare, la TV, la lavatrice, i computer, oggetti in plastica, praticamente quasi TUTTO quello che li circonda dal 50% al doppio; quindi c'è da entrare nell'ottica che il grosso di quelli che si lamentano non potrebbero piu permettersi buona parte delle cose che hanno.
mi lamento di voler globalizzare un mondo con così enorme differenze economiche, facendo credere localmente che il valore del prodotto è sempre quello giusto, seppur tale valore abbia forbici importanti dovute proprio alle economie locali.
riguardo al permettersi o meno oggetti oggi, lo vede già chiaramente come anche in macrozone economiche, stile europa, i beni globalizzati sono altamente compartimentati nelle economie locali. basta vedere i prezzi delle auto, se vendi la stessa auto a 50k euro in tutta una macrozona (nemmeno in tutto il mondo), stai globalizzando anche le diseguaglianze economiche locali, a prescindere da dove produci l'auto.
e sto parlando da consumatore ignorante eh, non da azionista che bada ai profitti e che negli anni 90 era all-in sulla delocalizzazione per restare competitivi. :stordita:
Dopo la Guerra contro la Russia, quella contro la Palestina e il popolo arabo, adesso vogliono fare la terza guerra di seguito? Non basta il fatto che la Germania è in recessione con un -0.3% del pil e la previsione del 2024 ancora peggiore?
E' davvero curioso il modo in cui ti approcci alle discussioni. Lanci il sasso e poi scappi... Di solito il primo intervento è il tuo e poi sparisci, così in decine di discussioni. Paura del confronto? Mah.
Goofy Goober
16-01-2024, 10:48
E' davvero curioso il modo in cui ti approcci alle discussioni. Lanci il sasso e poi scappi... Di solito il primo intervento è il tuo e poi sparisci, così in decine di discussioni. Paura del confronto? Mah.
magari è un flamer professionista pagato da chi tenta di pilotare le menti dei deboli, anche sui pochi forum rimasti nell'internet :O
xX_MSy_Xx
16-01-2024, 11:07
In realtà non è del tutto chiaro a quali prezzi chiaramente bassi si riferisse, in quanto, ad eccezione di MG, gli altri brand hanno prezzi più o meno in linea con il mercato europeo
Beh, se contiamo che devono pagare dazi e quant'altro...Essere in linea vuol dire avere un prezzo chiaramente basso in partenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.