Redazione di Hardware Upg
15-01-2024, 15:19
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-ryzen-9-7940hx-asus-svela-la-nuova-cpu-laptop-ma-i-dubbi-sono-molti_123369.html
Sul sito di Asus è apparso un laptop TUF Gaming con una CPU AMD Ryzen mai annunciata: Ryzen 9 7940HX. Il processore potrebbe sostituire il Ryzen 9 7945HX del quale la disponibilità continua a scarseggiare.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quanta confusione stanno facendo nella nomenclatura...
Quindi il 7940HX sarebbe la versione depotenziata del 7945HX che già equipaggiava i top gamma da quasi un annetto...e ha onboard la 610M con RDNA2 e 2 CU e 16 core/32 thread.
Con un nome simile abbiamo il 7940HS, che però ha 8 core e 16 threads e però ha la 780M integrata con 12 CU, ed è attualmente la GPU integrata più veloce esistente sul mercato ed equipaggia anche il 8700G; il 7940HS pero' nel mercato asiatico ha un altro nome, cioè 7940H.
il 7940U non esiste, però esistono il 7840U e il 7840HS, quest'ultimo simile al 7940HS ma a clock leggermente piu' basso...
supertigrotto
15-01-2024, 16:51
Ho visto un mini PC di produzione cinese con questo tipo di CPU,non vorrei che fosse un modello fatto appositamente per il mercato cinese o comunque,non pensato per il mercato occidentale.
blackshard
15-01-2024, 20:05
Quanta confusione stanno facendo nella nomenclatura...
Quindi il 7940HX sarebbe la versione depotenziata del 7945HX che già equipaggiava i top gamma da quasi un annetto...e ha onboard la 610M con RDNA2 e 2 CU e 16 core/32 thread.
Con un nome simile abbiamo il 7940HS, che però ha 8 core e 16 threads e però ha la 780M integrata con 12 CU, ed è attualmente la GPU integrata più veloce esistente sul mercato ed equipaggia anche il 8700G; il 7940HS pero' nel mercato asiatico ha un altro nome, cioè 7940H.
il 7940U non esiste, però esistono il 7840U e il 7840HS, quest'ultimo simile al 7940HS ma a clock leggermente piu' basso...
In realtà la nomenclatura è coerente con le regole della serie 7xxx per laptop: lo 0 alla fine del 7940HX indica il sottosegmento inferiore, mentre il 5 quello superiore, che poi si concretizzano in 200 Mhz di differenza.
Questi HX saranno delle CPU desktop mutuate nei laptop, visti i TDP e i 2 CU nella grafica integrata: vanno per forza assieme ad una GPU dedicata.
Con la serie 7xxx la prima cosa da guardare è la terza cifra (Zen4, Zen3, Zen2) , poi la seconda (Ryzen 7, 5, 3); il resto non conta praticamente nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.