PDA

View Full Version : Batterie 2170 Panasonic per Tesla, lo sviluppo non è finito: nel 2024 aumenta la densità energetica


Redazione di Hardware Upg
15-01-2024, 13:48
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/batterie-2170-panasonic-per-tesla-lo-sviluppo-non-e-finito-nel-2024-aumenta-la-densita-energetica_123361.html

Panasonic ha reso noto di voler lavorare ancora sulle celle al litio nel formato 2170, con un aumento della capacità e del volume produttivo annuale

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
15-01-2024, 13:52
ho il presentimento non ci sarà chissà quale aumento di densità su queste 2170, comunque sempre meglio di nulla

acitre
15-01-2024, 14:40
ho il presentimento non ci sarà chissà quale aumento di densità su queste 2170, comunque sempre meglio di nulla

La densità è più che sufficiente (devono migliorare le LFP da questo punto di vista)... È più importante continuare a far crollare i costi. Solo così si toglierà l'ultimo spauracchio di chi è restio all'acquisto di auto elettriche.

lucasantu
15-01-2024, 15:01
È più importante continuare a far crollare i costi. Solo così si toglierà l'ultimo spauracchio di chi è restio all'acquisto di auto elettriche.

No , devono aumentare i punti di ricarica, ora si va bene perchè ci sono pochi mezzi in circolazione ma se continuano a crescere solo le vendite e meno le infrastrutture non si va da nessuna parte .
Qua in italia siamo messi da panico , se si passa il confine a nord ci sono parcheggi con 6/8 punti di ricarica DC ogni 5km nelle superstrade , mentre qua in italia troviamo giusto qualche colonnina in AC 1 o 2 stalli da 11/22kw che non ci fai niente :mbe:

acitre
15-01-2024, 15:09
No , devono aumentare i punti di ricarica, ora si va bene perchè ci sono pochi mezzi in circolazione ma se continuano a crescere solo le vendite e meno le infrastrutture non si va da nessuna parte .
Qua in italia siamo messi da panico , se si passa il confine a nord ci sono parcheggi con 6/8 punti di ricarica DC ogni 5km nelle superstrade , mentre qua in italia troviamo giusto qualche colonnina in AC 1 o 2 stalli da 11/22kw che non ci fai niente :mbe:

Sicuramente ma quello è un altro discorso. La situazione è comunque molto meno tragica di quella che descrivi e te lo dico da possessore di auto elettrica. La quantità di punti di ricarica ad alta potenza è una delle cose più sopravvalutate e da anni stanno aumentando con l'aumento del parco circolante. In italia siamo al 5% di auto elettriche non avrebbe senso avere i punti di ricarica della germania che ha il 15% di auto elettriche.

Black Shark
15-01-2024, 18:07
Nel 2024 aumenta la densità energetica, però non te lo dico.................... e allora non ditelo

hereiam
15-01-2024, 19:25
Sicuramente ma quello è un altro discorso. La situazione è comunque molto meno tragica di quella che descrivi e te lo dico da possessore di auto elettrica. La quantità di punti di ricarica ad alta potenza è una delle cose più sopravvalutate e da anni stanno aumentando con l'aumento del parco circolante. In italia siamo al 5% di auto elettriche non avrebbe senso avere i punti di ricarica della germania che ha il 15% di auto elettriche.

Sela gente nn vede i punti di ricarica ma anche Ac da 7 8 o 10 kw non compra.

Evilquantico
15-01-2024, 20:32
No devono tornare a fare motori a benzina!

Stefano Landau
16-01-2024, 08:36
Buon passo per aumentare l'autonomia.....ma di quanto ?
Ora come ora serve un 400 % in più almeno, ed immagino che sarà un miglioramento del 10 % se va bene........

Oltre al discorso colonnine devono
- Abbassare i costi (10 k segmento a, 15 k segmento b, 20 k segmento c (intesi come prezzi base dei modelli di ingresso chiavi in mano già scontati....)
- Autonomia reale nelle peggiori condizioni di 500 km (quindi d'inverno a 130 km/h in autostrada a pieno carico con partenza a freddo a -20)
- Garantire le batterie per una durata simile al motore termico: almeno 20 anni o 200.000 km. Mantenendo un autonomia di almeno 450 km (perdita 10%)

In pratica non mi interessa che tecnologia sta dietro all'auto. Per andare da 'A' a 'B' non voglio spendere inutilmente di più per poi avere dei limiti.
- Voglio spendere uguale al termico
- Non voglio avere limiti assurdi come ora.
- Non mi interessano le super prestazioni dell'elettrico....... invece di fare auto da 250 kw...... fatele come ora da 90/100 kw per una segmento 'c' che sono più che sufficienti senza però far impennare i prezzi.