PDA

View Full Version : Da Atari e MyArcade una nuova console portatile per gli appassionati di retrogaming


Redazione di Hardware Upg
15-01-2024, 09:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/da-atari-e-myarcade-una-nuova-console-portatile-per-gli-appassionati-di-retrogaming_123343.html

Avrà uno schermo da 7 pollici e verrà venduta a 149 dollari. Già presente al CES di Las Vegas di quest'anno, la nuova console portatile per gli appassionati di retrogaming dovrebbe debuttare sul mercato già nel 2024.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
15-01-2024, 09:52
Che brutta fine e che reinizio bruttissimo che sta facendo Atari,sono lontani i tempi del Lynx (che era un prodigio di ingegneria) e dei vari st/Falcon......

agonauta78
15-01-2024, 10:23
Uno smartphone che abbiamo tutti emula meglio e non costa nulla (in più ).

popomer
15-01-2024, 10:24
atari è praticamente stata (quasi) solo la 2600 in ambito consolle, non si sono mai rinnovate e sono stati surclassati da sega e nintendo.
hanno allungato il brodo 2600 per più di 10 anni

Silent Bob
15-01-2024, 10:30
Atari punta alla nostalgia come hanno fatto altri prima, non mi stupisco, non è un caso nemmeno che abbiano scritto nella prima riga che son giochi "sotto licenza ufficiali".

Quella di MyArcade invece credo semplicemente che si butterà in mezzo in questo marasma di varie console per retrogame, basterà leggere poi qualche recensione di qualcuno che le ha provate per sapere se è una delle tante O ha qualche qualità.
atari è praticamente stata (quasi) solo la 2600 in ambito consolle, non si sono mai rinnovate e sono stati surclassati da sega e nintendo.
hanno allungato il brodo 2600 per più di 10 anni
esatto
Che brutta fine e che reinizio bruttissimo che sta facendo Atari,sono lontani i tempi del Lynx (che era un prodigio di ingegneria) e dei vari st/Falcon......
Atari oramai, come Sega, è principalmente un nome dei tanti, questa roba punta più che ad appassionati , a certi collezionisti.

Se sta cosa è fatta bene e convince il pubblico, magari è un reinizio , lontano però da definirlo bello o brutto.

Uno smartphone che abbiamo tutti emula meglio e non costa nulla (in più ).

Per quanto riguarda molti giochi di vecchia data sì, soprattutto Atari e vecchi Arcade, certo, per quanto sia potente uno smartphone non tutti i giochi son comodi da giocare su schermi così piccoli, o sicuramente senza un buon controller.
Diciamo che c'è caso e caso.

supertigrotto
15-01-2024, 11:30
Dalle stelle alle stalle,ho ancora il primo Lynx,a parte la tanta plastica in più,poi ridotta con il Lynx 2,era una specie di Amiga portatile (team epyc,lo stesso che gettò le basi Amiga e ST),aveva il comlynx,la possibilità di girare lo schermo per i mancini,la possibilità di fare girare giochi poligonali,chiamata alla memoria diretta nelle cartucce (così si poteva caricare schermate di giochi o mondo più grandi),insomma era un gioiellino tecnologico a quel tempo,purtroppo era il periodo che Atari stava andando in declino.

Silent Bob
15-01-2024, 12:05
Dalle stelle alle stalle,ho ancora il primo Lynx,a parte la tanta plastica in più,poi ridotta con il Lynx 2,era una specie di Amiga portatile (team epyc,lo stesso che gettò le basi Amiga e ST),aveva il comlynx,la possibilità di girare lo schermo per i mancini,la possibilità di fare girare giochi poligonali,chiamata alla memoria diretta nelle cartucce (così si poteva caricare schermate di giochi o mondo più grandi),insomma era un gioiellino tecnologico a quel tempo,purtroppo era il periodo che Atari stava andando in declino.

sì ma lo ricordo eh, ho avuto la fortuna ai tempi, di avere qualche amico, tra i tanti che avevano il Gameboy, di trovare qualcuno che possedeva il GG, e appunto uno che aveva il Lynx (anche se lo avrò visto e provato si o no 1 o 2 volte).

Come avevo scritto in altro topic, pur non avendo posseduto molte console negli anni 90 (anzi 1, C64--> PC--> PS1) avevo avuto modo di provarle parecchie.

Cmq il discorso è che ovviamente i tempi son cambiati e quindi quando dico che è una cosa più da collezionisti che da appassionati, è proprio perché punta ad un pubblico che magari vuole avercela, tanto per, da affiancare alle mini console uscite in questi anni, che perché la usava ai tempi o chissà che.

Ovvio che giustamente c'è chi come te l'ha apprezzata ai tempi che storce il naso.
Se però sta cosa funziona, non è detto che non esca qualcosa di più apprezzabile dopo.

popomer
15-01-2024, 12:26
comunque a me (io sono del 79) non mi sono mai piaciuti i giochi atari, i miei fortunatamente mi comprarono cme prima consolle un master system.

supertigrotto
15-01-2024, 15:21
Ogni tanto mi chiedo se Bushnell e Dabney non avessero perso Atari, probabilmente il marchio sarebbe ancora vivo e vegeto,ma il disastro assoluto fu quando la presero in mano la famiglia Tramiel,a livello ingegneristico avevano ottimi prodotti ma a livello commerciale,hanno creato disastri su disastri,solo perché venivano da Commodore,pensavano che fosse tutta una passeggiata,invece...