PDA

View Full Version : La Cina continua ad acquistare i chip NVIDIA vietati da Washington


Redazione di Hardware Upg
15-01-2024, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-cina-continua-ad-acquistare-i-chip-nvidia-vietati-da-washington_123339.html

Reuters ha visionato alcuni documenti che mostrano come entità legate al settore militare cinese e università stiano riuscendo, seppur in piccole quantità, ad acquistare acceleratori NVIDIA per l'IA, nonostante le restrizioni all'export degli Stati Uniti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
15-01-2024, 07:42
Reuters ha visionato alcuni documenti che mostrano come entità legate al settore militare cinese e università stiano riuscendo, seppur in piccole quantità, ad acquistare acceleratori NVIDIA per l'IA, nonostante le restrizioni all'export degli Stati Uniti.

Perchè qualcuno aveva forse dubbi ?

La Cina non la fermi più allo stato attuale.

Del resto semini vento, raccogli tempesta.

E chi vuol capire, capisca.

hackaro75
15-01-2024, 07:49
Presto scoppierà una guerra - militare questa volta - per il controllo del mercato dei chip più evoluti, per AI e non solo. La Cina vuole il dominio del mondo ed è l'avversario di riferimento degli USA, secondo me lo scontro avrà come (falso) tema del contendere l'isola di Taiwan.

UtenteHD
15-01-2024, 07:52
Concordo, da tempo oramai si e' capito che la Cina non la si ferma piu', anzi quando sara' Lei a comandare poi vedranno e vedranno, altro che blocchi..

GLaMacchina
15-01-2024, 08:11
Con un po' di ottimismo io credo che in realtà si eviterà lo scontro militare per il controllo dei chip avanzati e anzi che sia in corso una transizione, che impiegherà una decina di anni, alla fine della quale anche gli USA (e magari anche l'EU) saranno capaci di produrre i loro chip. A quel punto Taiwan potrebbe anche rientrare a far parte della Cina "pacificamente".

hackaro75
15-01-2024, 08:17
Con un po' di ottimismo io credo che in realtà si eviterà lo scontro militare per il controllo dei chip avanzati e anzi che sia in corso una transizione, che impiegherà una decina di anni, alla fine della quale anche gli USA (e magari anche l'EU) saranno capaci di produrre i loro chip. A quel punto Taiwan potrebbe anche rientrare a far parte della Cina "pacificamente".

Al di qua dell'interesse strategico sui semiconduttori il punto è che l'ex isola di Formosa, formatasi nel 48 proprio grazie a dei cinesi fuggitivi che non volevano sottostare al regime comunista cinese dell'epoca, vuole rimanere una democrazia occidentale e questo la Cina non lo permetterà mai... quindi rischia di fare la fine di Hong Kong.

giugas
15-01-2024, 08:24
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-cina-continua-ad-acquistare-i-chip-nvidia-vietati-da-washington_123339.html

Reuters ha visionato alcuni documenti che mostrano come entità legate al settore militare cinese e università stiano riuscendo, seppur in piccole quantità, ad acquistare acceleratori NVIDIA per l'IA, nonostante le restrizioni all'export degli Stati Uniti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Era tutto abbastanza prevedibile.

RaZoR93
15-01-2024, 08:26
Concordo, da tempo oramai si e' capito che la Cina non la si ferma piu', anzi quando sara' Lei a comandare poi vedranno e vedranno, altro che blocchi..La Cina finirà per fermarsi da sola.
Già è su quella strada.

Non penso ci sarà alcun conflitto per il controllo della produzione di semiconduttori, dato che la supply chain è globale e coinvolge molteplici paesi. è molto improbabile che un singolo paese possa essere completamente indipendente e contemporaneamente leader.

supertigrotto
15-01-2024, 08:28
Commerciare in stupefacenti non conviene più, è meglio trafficare con il silicio di Nvidia, è più remunerativo e non nuoce alla salute direttamente,almeno che ti beccano e allora ti fanno tanto bam bam sul culetto,allora si che ti fa male alla salute!

TecnoPC
15-01-2024, 08:50
"La Cina continua ad acquistare i chip NVIDIA vietati da Washington"

Se gli USA dicono che loro sono i buoni mentre la Cina sono i cattivi, noi dobbiamo crederci!

...punto e basta!!!

Unrue
15-01-2024, 09:44
Perchè qualcuno aveva forse dubbi ?

La Cina non la fermi più allo stato attuale.

Del resto semini vento, raccogli tempesta.

E chi vuol capire, capisca.

Questo però è anche un chiaro segno di quanto siano indietro in questo campo nel farsi schede grafiche in casa, nonostante i loro mirabolanti slogan.

Unrue
15-01-2024, 09:45
"La Cina continua ad acquistare i chip NVIDIA vietati da Washington"

Se gli USA dicono che loro sono i buoni mentre la Cina sono i cattivi, noi dobbiamo crederci!

...punto e basta!!!

Sono entrambi cattivoni, ma perlomeno negli USA il cattivone lo sceglie il popolo... Contento?

Saturn
15-01-2024, 09:51
Questo però è anche un chiaro segno di quanto siano indietro in questo campo nel farsi schede grafiche in casa, nonostante i loro mirabolanti slogan.

...uhhhhm.......NI. Per ora, almeno.

Se possono si accaparrano anche prodotti superiori, come nVidia, appunto.

Ma la loro "mission" è quella di essere completamente indipendenti. Il prima possibile.

E sotto ogni punto di vista. Questione di tempo.

TecnoPC
15-01-2024, 10:01
Sono entrambi cattivoni, ma perlomeno negli USA il cattivone lo sceglie il popolo...

Se ne sei convinto per me va bene! :D

Unrue
15-01-2024, 10:04
...uhhhhm.......NI. Per ora, almeno.

Se possono si accaparrano anche prodotti superiori, come nVidia, appunto.

Ma la loro "mission" è quella di essere completamente indipendenti. Il prima possibile.

E sotto ogni punto di vista. Questione di tempo.

Non è detto, d'altronde non è che gli USA stiano a guardare nel frattempo.

Unrue
15-01-2024, 10:05
Se ne sei convinto per me va bene! :D

Che negli USA ci siano elezioni democratiche e in Cina no è un dato di fatto. Poi sulla questione cattivoni se ne può discutere all'infinito.

dr-omega
15-01-2024, 11:46
"La Cina continua ad acquistare i chip NVIDIA vietati da Washington"

Se gli USA dicono che loro sono i buoni mentre la Cina sono i cattivi, noi dobbiamo crederci!

...punto e basta!!!

La civiltà occidentale ha tanti difetti, tuttavia comprende due cose che difficilmente trovi al di fuori, ovvero la libertà e la democrazia, con questo cosa voglio dire, che al momento gli USA pur non piacendomi troppo, sono comunque molto meglio dei BRICS o di altre culture asiatiche.

TecnoPC
15-01-2024, 18:10
La civiltà occidentale ha tanti difetti, tuttavia comprende due cose che difficilmente trovi al di fuori, ovvero la libertà e la democrazia, con questo cosa voglio dire, che al momento gli USA pur non piacendomi troppo, sono comunque molto meglio dei BRICS o di altre culture asiatiche.

Si, viviamo in occidente in libertà e democrazia.
Ma siamo sicuri che sia veramente libertà e democrazia?
Siamo sicuri di essere i migliori? e siamo sicuri che quello che ci raccontano (gli USA) sia vero o dietro c’e un po’ di narrazione?

L’occidente ha dominato e sottomesso il mondo per secoli, inevitabilmente il (prossimo) futuro sarà diverso.
Meglio sarebbe prendene atto e cerca di convivere con questa nuova realtà.

dr-omega
16-01-2024, 11:07
Si, viviamo in occidente in libertà e democrazia.
Ma siamo sicuri che sia veramente libertà e democrazia?
Siamo sicuri di essere i migliori? e siamo sicuri che quello che ci raccontano (gli USA) sia vero o dietro c’e un po’ di narrazione?

L’occidente ha dominato e sottomesso il mondo per secoli, inevitabilmente il (prossimo) futuro sarà diverso.
Meglio sarebbe prendene atto e cerca di convivere con questa nuova realtà.

Mah, se mi guardo intorno vedo la Russia, morti di fame obbligati ad andare al fronte a combattere una guerra che vuole solo Putin per interessi personali, zero tolleranza verso gli oppositori politici, poche libertà, passo.
La Cina, in forte crescita, economicamente messa molto bene nonostante i crack dei colossi immobiliari, ma molto limitata dal punto di vista delle libertà personali e dalla democrazia, passo.
In Africa non saprei dove andare, tra tumulti locali, guerre tra bande/tribù e prospettive economiche incerte, passo.
In Medio Oriente no grazie, preferisco vivere. Giusto Israele, ma è occidentale e circondato da tagliagole, quindi no.
Il sud-est asiatico forse potrebbe essere papabile, ma in quelle zone si respira aria occidentale, quindi siamo punto e capo.
Bello il Giappone, ma vale il discorso di cui sopra.
Australia, idem.
Del pacchetto sudamericano mi ispira molto l'Uruguay ma è occidentale, molto meno Brasile e Argentina.

Ti dirò, non sarà il migliore dei posti possibili, a casa mia vivo bene, in pace, sono libero di seguire qualunque culto e orientamento sessuale senza che nessuno mi dica nulla, posso criticare chiunque senza alcun timore, non sono spiato ne ci sono polizie della moralità a contestare l'abbigliamento o altro.
Ripeto, non sarà il posto migliore al 100%, ma se mi guardo intorno mi bacio i gomiti.