Yrbaf
14-01-2024, 15:54
Non ho trovato molto in giro e neanche qui sulla situazione Progetto 1800 e rotte (ora sono ben di più credo) città di FiberCop.
Il 2023 è ormai andato e c'erano varie città (tra cui la mia) con quella deadline.
Quante sono state davvero completate al 100% (del progetto non della città) e quante no e a che stato si trovano oggi ?
Lo stesso per le città 2024, che saranno rispettate come deadline o anche loro ... ?
A guardare lo stato della mia città e cose lette in giro ho la sensazione che tutte le deadline siano saltate o quasi e tutti siamo diventati solo un "entro il 2026 (fine)"
Da me a fine 2022 (lavori iniziati a metà 2021 con deadline a fine 2023) eravamo sotto al 30% di armadi fatti (per lo più in periferia o quasi).
Nel 2023 dove mi aspettavo una grossa accelerazione per recuperare il ritardo invece hanno fortemente frenato ed hanno lanciato solo 4 nuovi armadi ottici (3-4% di incremento) di cui due ancora in lavorazione.
Adesso con un circa 30-35% di armadi con FTTC fatti in FTTH non saprei dire quante unità abitative abbiano raggiunto ma presumo che siano comunque non troppe e di certo ben lontani dallo sbandierato 70-80% del progetto e visto che manca un 60-70% di armadi FTTC ancora dubito anche che sia finito nel 2024 (anno tra cui in teoria OpenFiber dovrebbe fare la parte lasciata scorperta da FiberCop con i finanziamenti statali, ed ipoteticamente a fine 2024 il quasi 100% delle utenze doveva essere coperto) e temo non basti neppure il 2025.
Esperienze e situazioni in altre città ?
PS
La città vicina alla mia, anch'essa con deadline 2023, è in una situazione simile (2 armadi fatti in più rispetto a noi) però loro sono più piccoli ed hanno molti meno armadi quindi in percentuale sono messi molto meglio.
Ergo da loro credo che forse il 60-75% degli armadi sia stato raggiunto (in compenso un amico che abita là da suo armadio fatto e finito ha visto arrivare il PTE da lui solo 15 mesi dopo almeno, in pratica doveva avere la fibra per Maggio 2022 e l'ha vista solo lo scorso autunno mi sa).
Il 2023 è ormai andato e c'erano varie città (tra cui la mia) con quella deadline.
Quante sono state davvero completate al 100% (del progetto non della città) e quante no e a che stato si trovano oggi ?
Lo stesso per le città 2024, che saranno rispettate come deadline o anche loro ... ?
A guardare lo stato della mia città e cose lette in giro ho la sensazione che tutte le deadline siano saltate o quasi e tutti siamo diventati solo un "entro il 2026 (fine)"
Da me a fine 2022 (lavori iniziati a metà 2021 con deadline a fine 2023) eravamo sotto al 30% di armadi fatti (per lo più in periferia o quasi).
Nel 2023 dove mi aspettavo una grossa accelerazione per recuperare il ritardo invece hanno fortemente frenato ed hanno lanciato solo 4 nuovi armadi ottici (3-4% di incremento) di cui due ancora in lavorazione.
Adesso con un circa 30-35% di armadi con FTTC fatti in FTTH non saprei dire quante unità abitative abbiano raggiunto ma presumo che siano comunque non troppe e di certo ben lontani dallo sbandierato 70-80% del progetto e visto che manca un 60-70% di armadi FTTC ancora dubito anche che sia finito nel 2024 (anno tra cui in teoria OpenFiber dovrebbe fare la parte lasciata scorperta da FiberCop con i finanziamenti statali, ed ipoteticamente a fine 2024 il quasi 100% delle utenze doveva essere coperto) e temo non basti neppure il 2025.
Esperienze e situazioni in altre città ?
PS
La città vicina alla mia, anch'essa con deadline 2023, è in una situazione simile (2 armadi fatti in più rispetto a noi) però loro sono più piccoli ed hanno molti meno armadi quindi in percentuale sono messi molto meglio.
Ergo da loro credo che forse il 60-75% degli armadi sia stato raggiunto (in compenso un amico che abita là da suo armadio fatto e finito ha visto arrivare il PTE da lui solo 15 mesi dopo almeno, in pratica doveva avere la fibra per Maggio 2022 e l'ha vista solo lo scorso autunno mi sa).