PDA

View Full Version : Astrobotic Peregrine: il lander lunare potrebbe bruciare nell'atmosfera terrestre


Redazione di Hardware Upg
13-01-2024, 21:35
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/astrobotic-peregrine-il-lander-lunare-potrebbe-bruciare-nell-atmosfera-terrestre_123329.html

Il lander lunare commerciale statunitense Astrobotic Peregrine non toccherà mai il suolo della Luna. Il suo destino potrebbe (ma non è ancora certo) quello di bruciare nell'atmosfera terrestre tra alcuni giorni a causa della traiettoria.

Click sul link per visualizzare la notizia.

phmk
14-01-2024, 05:51
Nei primi '70 era tutto "così facile" .... :D :D :D :D
Ora invece ... si sa... il progresso .... :D :D :D

Final50
14-01-2024, 10:14
Nei primi '70 era tutto "così facile" .... :D :D :D :D
Ora invece ... si sa... il progresso .... :D :D :D

Paragoni una intera nazione con un budget spropositato e una fortissima spinta politica ad una società privata con fondi limitati al suo primo lancio... è come paragonare una F1 dove tutto è spinto al limite ad una berlina fatta da una azienda appena nata...
Poi non so se te ne sei accorto ma stiamo lanciando razzi con stadi che ricadono in piedi in modo controllato su piattaforme in mezzo al mare.

indianino74
14-01-2024, 13:48
Bisogna farsele un po' di domande, altrimenti si cade nel semplice tifo, se ci si cala nel periodo storico di quegli anni si capisce bene del perché si è dovuti arrivare "per forza" sulla Luna. Poi ognuno creda a ciò che vuole, è sotto gli occhi di tutti...

raxas
14-01-2024, 13:53
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/astrobotic-peregrine-il-lander-lunare-potrebbe-bruciare-nell-atmosfera-terrestre_123329.html

Il lander lunare commerciale statunitense Astrobotic Peregrine non toccherà mai il suolo della Luna. Il suo destino potrebbe (ma non è ancora certo) quello di bruciare nell'atmosfera terrestre tra alcuni giorni a causa della traiettoria.

Click sul link per visualizzare la notizia.
se il Peregrine, brucierà, peregrino sulla Terra, anzichè sulla "Luna" ritenuta sacra dai Navagio, sarà meglio?
La Terra è meno sacra della Luna? la questione nasce dal loro "disappunto" :rotfl: per le ceneri trasportate dal Peregrine e destinate ad essere portate sullaluna... "perchè la Luna è sacra" :mad:
per me sulla Luna possono mettere ANCHE tutti i rifiuti terrestri, specialmente i "radioattivi" che sulla Terra inquineranno, soprattutto nel futuro, l'ambiente

cerchiamo di finirla con le mistificazioni ambientalistiche o le policy di non inquinare la Luna e corpi remoti, ed inutilmente, rientranti nello "spazialmente corretto", quando non c'è nemmeno lo spazio per conservare integro IL SACRO SUOLO TERRESTRE...
ma che se ne possino andare, i rappresentanti, dello "spazio integro"
in un remoto, sterile e letale ambiente spazziale... :rolleyes: per proteggerlo

altrettanti idioti che forse vorrebbero non destinare le scorie nucleari terrestri ad essere distrutte nel Sole,
posto che sia economicamente vantaggioso
per dirla in maniera eccessiva: per proteggere il Sole :rotfl: :mad: :rolleyes:
idioti: che cosa volete proteggere che non avrete nemmeno lo spazio qui, per evacuare, e vi preoccupate di proteggere remoti ambienti spaziali, inutili... :rolleyes:

Final50
14-01-2024, 15:20
Bisogna farsele un po' di domande, altrimenti si cade nel semplice tifo, se ci si cala nel periodo storico di quegli anni si capisce bene del perché si è dovuti arrivare "per forza" sulla Luna. Poi ognuno creda a ciò che vuole, è sotto gli occhi di tutti...
Se intendi che lo sbarco sulla luna sia falso ci sono prove inconfutabili sul fatto che sia realmente accaduto. Se invece intendi che all'epoca su fece di tutto e di più accettando rischi enormi senza batter ciglio pur di raggiungere il risultato hai ragione.

Yrbaf
14-01-2024, 16:50
se il Peregrine, brucierà, peregrino sulla Terra, anzichè sulla "Luna" ritenuta sacra dai Navagio, sarà meglio?
La Terra è meno sacra della Luna? la questione nasce dal loro "disappunto" :rotfl: per le ceneri trasportate dal Peregrine e destinate ad essere portate sullaluna... "perchè la Luna è sacra" :mad:
per me sulla Luna possono mettere ANCHE tutti i rifiuti terrestri, specialmente i "radioattivi" che sulla Terra inquineranno, soprattutto nel futuro, l'ambiente

cerchiamo di finirla con le mistificazioni ambientalistiche o le policy di non inquinare la Luna e corpi remoti, ed inutilmente, rientranti nello "spazialmente corretto", quando non c'è nemmeno lo spazio per conservare integro IL SACRO SUOLO TERRESTRE...
ma che se ne possino andare, i rappresentanti, dello "spazio integro"
in un remoto, sterile e letale ambiente spazziale... :rolleyes: per proteggerlo

altrettanti idioti che forse vorrebbero non destinare le scorie nucleari terrestri ad essere distrutte nel Sole,
posto che sia economicamente vantaggioso
per dirla in maniera eccessiva: per proteggere il Sole :rotfl: :mad: :rolleyes:
idioti: che cosa volete proteggere che non avrete nemmeno lo spazio qui, per evacuare, e vi preoccupate di proteggere remoti ambienti spaziali, inutili... :rolleyes:

Solo tu sei giunto a queste conclusioni fantasiose.


Sulla luna non potrebbe bruciare nulla (nella atmosfera) e quindi spargere ceneri là.
Il vettore ha raggiunto l'orbita lunare (intesa orbita della Luna attorno alla Terra) in un punto dove la Luna purtroppo non c'è.
E non possono stare là ad aspettarla avendo una fuga di carburante
Il vettore sarà ovviamente richiamato dalla gravità terrestre e tornerà verso la Terra (visto che in assenza della luna non si può fare una inserzione in una orbita attorno ad essa), nessuno ha ancora detto che lo stanno spedendo loro verso la Terra
Nessuno (almeno sui comunicati ufficiali) ha mai dichiarato che lo fanno apposta per non inquinare il sacro suolo lunare o altre fesserie
E comunque tra il rimanere un oggetto vagante e tra un po' incontrollato (causa fine propellente di manovra) nello spazio, con il rischio che magari un gg torni indietro, sarebbe di certo meglio un rientro sulla Terra calcolato per essere con un angolo di rientro tale da farlo esplodere e/o disentegrarsi nell'atmosfera.

alexfri
14-01-2024, 20:46
se il Peregrine, brucierà, peregrino sulla Terra, anzichè sulla "Luna" ritenuta sacra dai Navagio, sarà meglio?
La Terra è meno sacra della Luna? la questione nasce dal loro "disappunto" :rotfl: per le ceneri trasportate dal Peregrine e destinate ad essere portate sullaluna... "perchè la Luna è sacra" :mad:
per me sulla Luna possono mettere ANCHE tutti i rifiuti terrestri, specialmente i "radioattivi" che sulla Terra inquineranno, soprattutto nel futuro, l'ambiente

cerchiamo di finirla con le mistificazioni ambientalistiche o le policy di non inquinare la Luna e corpi remoti, ed inutilmente, rientranti nello "spazialmente corretto", quando non c'è nemmeno lo spazio per conservare integro IL SACRO SUOLO TERRESTRE...
ma che se ne possino andare, i rappresentanti, dello "spazio integro"
in un remoto, sterile e letale ambiente spazziale... :rolleyes: per proteggerlo

altrettanti idioti che forse vorrebbero non destinare le scorie nucleari terrestri ad essere distrutte nel Sole,
posto che sia economicamente vantaggioso
per dirla in maniera eccessiva: per proteggere il Sole :rotfl: :mad: :rolleyes:
idioti: che cosa volete proteggere che non avrete nemmeno lo spazio qui, per evacuare, e vi preoccupate di proteggere remoti ambienti spaziali, inutili... :rolleyes:


Una volta i pazzi si riconoscevano per strada dalle movenze e dalla voce alta e farneticante. Ora per sfuggire al “pensiero comune” dobbiamo dare retta a chi dice di essere Napoleone solo perche tutti lo indicano come uno svitato?

raxas
14-01-2024, 21:13
Solo tu sei giunto a queste conclusioni fantasiose.


Sulla luna non potrebbe bruciare nulla (nella atmosfera) e quindi spargere ceneri là.
Il vettore ha raggiunto l'orbita lunare (intesa orbita della Luna attorno alla Terra) in un punto dove la Luna purtroppo non c'è.
E non possono stare là ad aspettarla avendo una fuga di carburante
Il vettore sarà ovviamente richiamato dalla gravità terrestre e tornerà verso la Terra (visto che in assenza della luna non si può fare una inserzione in una orbita attorno ad essa), nessuno ha ancora detto che lo stanno spedendo loro verso la Terra
Nessuno (almeno sui comunicati ufficiali) ha mai dichiarato che lo fanno apposta per non inquinare il sacro suolo lunare o altre fesserie
E comunque tra il rimanere un oggetto vagante e tra un po' incontrollato (causa fine propellente di manovra) nello spazio, con il rischio che magari un gg torni indietro, sarebbe di certo meglio un rientro sulla Terra calcolato per essere con un angolo di rientro tale da farlo esplodere e/o disentegrarsi nell'atmosfera.

1. pensavo alla sonda che dicono debba cadere, e quindi bruciare, nell'atmosfera terrestre. lo so che sulla luna non c'è atmosfera e lì le sonde possono solo impattare, e polverizzarsi: non ho scritto "polverizzarsi" ma non pensavo che dovesse arrivare sulla luna, e non mi sono curato di precisare che dovesse bruciare o non briviare bruciare sulla luna->VISTO CHE DICHIARANO CHE NON CI ARRIVERA' MAI, MA PENSANDO AL TERMINE BRUCIARE, SOLO IN RELAZIONE ALLA TERRA
il confronto era INVECE con il pensiero mistificante dei Navaio, sia pur della loro "religione", e in questo ponevo su un piano di realtà il fatto della Luna, da loro considerata, sacra, e la poca conoscenza, se non per vie molto remote e spirituali (panteistiche, o cos'altro) che hanno dei corpi anche molti pericolosi che ci sono nel sistema solare
E
non sono contro gli indiani (lo dico perchè mi aspetto che qualcuno in difesa emerga tra le centinaia di motivazioni) ma sono contro un pensiero così limitato, religiosamente mistificante, dei corpi celesti

è singolare POI che per mettere un post, ti sia incamminato in un excursus completo di pedanteria,
2. non intendevo che dovesse arrivare sulla luna: a me, che arrivi sulla luna o si perda nello spazio profondo non me ne interessa nulla, basta che non faccia danno ad altre sonde in viaggio o satelliti orbitanti
3. ancora meno ho minimamente pensato che è stato vietato, da quale qualcuno non so, che raggiungesse la luna perchè è sacra ai Navagio

4. che finisca nello spazio profondo ovviamente porrà dei remotissimi problemi a chi incontrerà questo mausoleo con le polveri di 80 persone + la strumentazione quindi concordo che finisca sulla terra, con il minor danno possibile-> a BRUCIARE, così le benedette polveri vanno a finire sul suolo terrestre, che per i Navaio è meno sacro di quello della Luna

5. accendo e brucio una candela per evitare che qualcuno elucubri possibilità collaterali mai da me nemmeno sospettate.
/
Brucio la candela quindi.

raxas
14-01-2024, 21:27
Una volta i pazzi si riconoscevano per strada dalle movenze e dalla voce alta e farneticante. Ora per sfuggire al “pensiero comune” dobbiamo dare retta a chi dice di essere Napoleone solo perche tutti lo indicano come uno svitato?
tu evidentemente mistifichi quello che non sai una normalità con cui ancora non abbiamo a che fare (i rifiuti da potere mandare, con sicurezza ed economia, fuori dalla Terraa)
e non c'è bisogno che tu debba seguire i pazzi, come contrappasso

ma... non è chiaro cosa ti muove: forse sei uno di quelli, vista la difesa dell'ambiente, che non è d'accordo a mettere i rifiuti lontani= verso posizioni molto remote, non parlo di altro globo nel systema solare, ma evidentemente vuole, vuoi tenerteli in casa, o vicino?

il systema solare è molto ampio, si può destinare a luoghi infruttuosi una moltitudine sconfinata di rifiuti senza danneggiare IL NOSTRO PREZIOSO, E VITALE, AMBIENTE TERRESTRE

ripeto, che, GIA', qualcuno è contrario: penso che siano quelli che vogliono SOLIDARIETA' ALL'AMBIENTE E QUINDI->un pò di rifiuti radioattivi nel cortile di casa, per solidarietà anche allo sforzo energetico, visto che preferiscono non inquinare una distesa remotissima, e con cui non si sarà mai in contatto, sulla Luna, o meglio, ancora più lontana

penso che civiltà non umane, ma SICURAMENTE NON FESSE, lo abbiano già fatto ovunque si trovino nello spazio,
se da noi ancora non è successo, è perchè non è economicamente vantaggioso trasferire, tra l'altro con il dubbio dei rischi del viaggio (se in ricaduta sulla Terra) i bidoni con le scorie radioattive

i proclami finora di non perturbare l'ambiente esterno terrestre sono->
PURA IPOCRISIA E BIGOTTERIA:
MA
NON MI RIFERISCO AD AMBIENTI IL CUI CONTATTO CON SPAZZATURA TERRESTRE NE CONTAMINEREBBE IL VALORE SCIENTIFICO DI ESPLORAZIONE

PER CUI:
SICURI CHE UNA VOLTA ACCERTATO CHE SULLA TALE ZONA DELLA LUNA, O ALTRO GLOBO :D
CHISSA' QUANDO,
NON C'E' IL RISCHIO DI FARE DANNI,
ALLORA PARTIRANNO CATENE DI ASTRONAVI DELL'ULTIMO TIPO POSSIBILE
per?
per lasciare lì i rifiuti.

/END
Una volta i pazzi si riconoscevano per strada dalle movenze e dalla voce alta e farneticante. Ora per sfuggire al “pensiero comune” dobbiamo dare retta a chi dice di essere Napoleone solo perche tutti lo indicano come uno svitato?
AND --------> SEGNALATO (gli altri in progressione)

baruk
15-01-2024, 06:29
Direi che ò l'ennesima dimostrazione che siamo ben lontani da un qualunque sogno di privatizzare la conquista lunare. Solo pochi stati e con enormi spese possono ambire a madare uomini e mezzi sulla Luna e, permettetemi di dubitare fortemente, di mandare uomini su Marte in un futuro prossimo.
Il programma Apollo fu uno sforzo che possiamo assimilare ad una guerra, e di conseguenza, pur con i mezzi limitati dell'epoca, ottenne alla fine un discreto successo scientifico e mediatico, con il secondo che interessava più del primo agòi Stati Uniti in tempi di guerra fredda. Anche le recenti difficoltà di Artemis fanno capire che problemi logistici ci siano dietro.
PS... mettere in discussione l'avvenuto sbarco (e nemmeno uno soltanto poi..) degli astronauti USA sulla Luna è un segnale preoccupante del proprio stato psicofisico.

Yrbaf
15-01-2024, 20:20
il systema solare è molto ampio, si può destinare a luoghi infruttuosi una moltitudine sconfinata di rifiuti senza danneggiare IL NOSTRO PREZIOSO, E VITALE, AMBIENTE TERRESTRE

ripeto, che, GIA', qualcuno è contrario: penso che siano quelli che vogliono SOLIDARIETA' ALL'AMBIENTE E QUINDI->un pò di rifiuti radioattivi nel cortile di casa, per solidarietà anche allo sforzo energetico, visto che preferiscono non inquinare una distesa remotissima, e con cui non si sarà mai in contatto, sulla Luna, o meglio, ancora più lontana

Io non so dove tu hai trovato tutte queste comunità eco-protettrici dell'ambiente extra terrestre.
Non dico che bisogni inquinare in giro (extra-mondo), ma solo che io gente a protestare con i cartelli "vi prego non inquinate sulla Luna o sul Sole" non li ho mica visti in giro e che siano così numerose da farne una questione da discutere.

penso che civiltà non umane, ma SICURAMENTE NON FESSE, lo abbiano già fatto ovunque si trovino nello spazio,

Civiltà non umane e NON fesse che abbiano raggiunto il livello tecnologico per renderlo fattibile e sostenibile, di certo avranno risolto prima il problema alla radice non generando direttamente l'immondizia o al più riciclandola in modo efficente sul luogo (alias il loro pianeta).

Poi che qualcuno l'abbia fatto (dando per vero che esista la vita extra-terrestre intelligente ed ad uno stadio tecnologico migliore del ns) può essere.

Che lo facciano tutti quelli che possono farlo è solo una tua congettura un po' sparata a caso.

se da noi ancora non è successo, è perchè non è economicamente vantaggioso trasferire, tra l'altro con il dubbio dei rischi del viaggio (se in ricaduta sulla Terra) i bidoni con le scorie radioattive

Economicamente sarebbe anche fattibile (se hai soldi da buttare), dato che per le sole scorie radiattive (non certo per tutta l'immondizia del pianeta, allora lì è davvero insostenibile economicamente) potrebbero bastare 30 miliardi di dollari (all'anno ovviamente)
Non troppo di più del budget della NASA, quindi magari con la sovvenzione di più Stati i soldi li trovi anche.

Ma sarebbe sempre un costo folle da spendere (ogni singolo anno) e comunque non è logisticamente fattibile neanche avendo i soldi.
Ci vorrebbero 1 o 2 lanci al giorno quando in tutto l'anno non arriviamo, su tutto il pianeta, a 10 all'anno di solito perché gli spazio porti operano con lanci ogni tot settimane o mesi, non ogni tot ore.
E considerando che spesso un 2-3% dei lanci fallisce, direi che non è il caso di avere un 10-20 carichi radiattivi che ci esplodono (o ricadono) all'anno.
Per garantire la sicurezza anche nell'evento negativo dovresti proteggerli dal fallimento lancio con contenitori super riforzati.
Ma aumenteresti a dismisura il peso e quindi poi dovresti aumentare i lanci notevolmente perché i razzi hanno un limite di peso spedibile nello spazio.
Senza contare che io una palla indistruttibile che ricade verso terra non la vorrei :D
E se cade in mare poi comunque dovresti andare a recuperarla (sennò possiamo pure dire "ma perché non li buttiamo in mare e via, senza pensare allo spazio"), magari di fianco al Titanic :D :D

Poi comunque verso il Sole costa pure ben di più, allora per risparmiare al più lanciali contro Giove (più per non buttarle fuori dal sistema solare e trasformarle in problemi, futuri, di altri sistemi solari)

Insomma idea probabilmente non realizzabile neanche in futuro e con costi tali che magari spendi di meno a riciclare sulla terra.
Buona parte delle scorie radiattive sono riciclabili, non si fa perché costa tanto (ma quasi sicuro meno che spedire fuori dalla Terra), è sicuramente complicato e rischioso farlo ma soprattutto perché dalle scorie si possono produrre armi nucleari e si preferisce stoccare in luoghi protetti accessibili a pochi piuttosto che avviare un commercio sul riciclo con il rischio di ...


SICURI CHE UNA VOLTA ACCERTATO CHE SULLA TALE ZONA DELLA LUNA, O ALTRO GLOBO :D
CHISSA' QUANDO,
NON C'E' IL RISCHIO DI FARE DANNI,
ALLORA PARTIRANNO CATENE DI ASTRONAVI DELL'ULTIMO TIPO POSSIBILE
per?
per lasciare lì i rifiuti.

Una volta risolti i problemi tecnici e logistici, per quelli economici ci pensi tu ?
Ossia li paghi tu con il tuo stipendio?
Visto che sei così sponsor dell'idea (in sé con una certa logica, ma di fatto irrealizzabile) e della sicurezza che tutti farebbero così se potessero

PS
Comunque ancora ci si chiede come tu da una notizia di un vettore lunare con un guasto che tornerà verso la Terra e qui poi probabilmente (ma notizia di oggi conferma che sarà così) sarà fatto bruciare nell'atmosfera, sia riuscito a tirare in ballo i Navaio, lo smaltimento di rifiuti nello spazio e pure fantomatici contestatori dell'inquinamento extra-terrestre che ...

raxas
16-01-2024, 06:10
PS
Comunque ancora ci si chiede come tu da una notizia di un vettore lunare con un guasto che tornerà verso la Terra e qui poi probabilmente (ma notizia di oggi conferma che sarà così) sarà fatto bruciare nell'atmosfera, sia riuscito a tirare in ballo i Navaio, lo smaltimento di rifiuti nello spazio e pure fantomatici contestatori dell'inquinamento extra-terrestre che ...
rispondo solo per questa, ora, per gli altri sviluppi in maniera->riassuntiva

i Navajo c'entrano-> perchè evidentemente non hai letto la notizia completa,
Edit---->CHE NON È QUI su Hardwareupgrade:

a bordo dell'affare ci sono le ceneri di 80 persone, una cosa commissionata a ditta o ditte private che hanno reso possibile portare nello spazio, si parlava della Luna :D (cosa che non è riuscita) le loro ceneri

al che i Navajo sono insorti perchè per loro la Luna è sacra

e sarebbe evidente, non dico al 100%, che se non vogliono la Luna come un deposito ceneri di persone (ovvero non come un cimitero di questo tipo) probabilmente non accetterebbero (bisogna chiedere loro in materia) che vi venissero portati rifiuti radioattivi e scorie da attività nucleari di vario tipo

al che esiste ANCHE una specie di accordo che vieta di inquinare lo spazio, cosa che reputo ambientalmente piuttosto bigotta e idealistica, sulla linea della Luna come luogo sacro dei Navajo
accettabile PERO' PER NON INQUINARE NEL SENSO DI FALSARE L'ESPLORAZIONE, il che mi sembra eccessivo
ci saranno tanti cantucci dove potere mettere scorie, con trasporti che economicamente lo consentano,

questo accordo è sottoscritto, o come sia, internazionalmente
non l'ho inventato io
io non ho inventato niente
non si tratta di mie fantasie

quanto ai costi, futuri, per future destinazioni nello spazio non li devo pagare certo io, non si tratta di una prospettiva mia, ma è probabile che la Terra diventerà un luogo più sacro, per agricoltura e affollamento, di quanto i Navagio possano pensare, per cui ci se ne potrà fregare MOLTO AMPIAMENTE della Luna e
per cui... i rifiuti toxici nucleari: raus schnell-> nello spazio del systema solare dove non interessa che possano contaminare, e sarà obiettivo preferibile senz'altro, sia la Luna che lo spazio interno del systema

ovviamente non parlo di futuro immediato

al che mi chiedo come sia difficile, per qualcuno, solo pensare o ipotizzare queste soluzioni, future

al che, numero 2, mi rendo conto di come, non essere stati informati di questa faccenda della Luna sacra ai Navagjo e loro contrari alle ceneri di persone morte su di essa... come abbia reso,
per qualcuno, o altri che non conosco...
i miei post come... "fantasiosi"... :rolleyes:

poi, sto leggendo il resto...
ok per la pericolosità di scorie nucleari nelle mani di avventori dello spazio, ci saranno anche quelli...
e ok per ora, per la difficoltà, come costo, a lanciarli per distruggerli nel Sole

raxas
16-01-2024, 07:11
poi voglio citare, per mostrare che non si tratta di post campati in aria,
che... anni fa... ci fu un qualche variopinto :D movimento di contestatori, in USA, al proposito

1. del lancio della sonda CASSINI, in missione verso Saturno per conto della NASA :D (anzi era della Nasa, principalmente, ora non ho il pannello con le partecipazioni internazionali in percentuale, lo dico per eventuali contestatori di post) (per conto della Nasa era solo una probabile battuta memore di altro tipo di film ]]]

la sonda Cassini aveva un RTG, ovvero un generatore di energia basato su PLUTONIO, e tanti erano preoccupati che in caso di fallimento del lancio potesse, ricadendo, contaminare zone della Terra,
al che la Nasa rispose che era sicuro anche in caso di ricaduta...

la sonda partì, il lancio fu da manuale :rotfl: e raggiunse Saturno,

ma non finì lì...

2. quando Cassini fu programmata per tuffarsi, ed essere distrutta, su Saturno, se non ricordo male, ci fu chi temette, e manifestò pure, se non ricordo male, che il plutonio dell'RTG avrebbe potuto infiammare Saturno e farlo diventare come una stella, o qualcosa di simile
e... però, NON SUCCESSE NULLA:
probabilmente la POVERA sonda CASSINI è stata atomizzata dalla pressione dell'interno del mostruoso Saturno

un tempo a piacere (e facoltativo :D ) in ricordo della sonda CASSINI: grazie :cry:

per cui le attenzioni all'ambiente, anche quelle per lo spazio oltreterrestre, NON SONO FANTASIE

tanto per condire un pò allegramente, non c'entra con il Peregrine, lo specifico per chi è ORTOPOSTANTE e non contempla notizie collaterali :rolleyes: ... ci furono anche dei manifestanti che si lamentarono per la declassificazione di Plutone da pianeta... mi pare intorno al 2007 o 2010
a me questa manifestazione e la relativa sensibilità... piaceva,
fermarono in traffico e con cartelli si lamentarono :D per la declassificazione, da parte dell'UAI da pianeta del POVERO REMOTO E FREDDO PLUTONE :cry:
sembrava, comunque, più una scena, però dal vero, come tante che se ne vedono in episodi dei Simpson...

non entro nel merito TECNICO-ASTRONOMICO sulle motivazioni della declassificazione :D
ma... voglio dire solo che a quella distanza è DURA MANTENERE IL RUOLO DI PIANETA :rolleyes:

in itali probabilmente siamo ancora alla preistoria spaziale/massmediale, roba da gente di una socialità pappagallesca che assiste UNICAMENTE come suo pane mentale, e peggio: sociale, ai dibattiti infiniti da cani politici e collaterali opinionisti politici serali, nonchè notturni e... non è finita qui o lì...-> anche per il giorno seguente, reso inutile dai predetti inutili

che possano essere corrosi fino alla nullificazione e sparizione dalla tranquillità serale, pubblica
e... MALEDETTI

Grazie

raxas
16-01-2024, 22:45
è evidente che quando i post appaiono chiari passa in piano trascurabile fare supposizioni contro la persona per i predetti post
rolleyes

Yrbaf
17-01-2024, 01:35
Resta il fatto che per quanto i Navaio c'erano (da altre fonti), NON era comunque minimamente collegati con il progetto di far bruciare il vettore sulla Terra, come i tuoi post potevano far intendere e poi del tutto scollegato sei andato a tirare fuori la storia delle scorie nel Sole, proponendola come soluzione che tutti le civiltà sane di mente farebbero e che noi non faremo (quando sarà conviente farlo, e probabilmente non lo sarà mai) perché abbiamo fantomatici protettori pure del Sole (oltre i Navaio per la Luna) a cui noi probabilmente andremo dietro.

Ma sempre solo per te (la faccenda del tutti gli altri extraterrestri lo farebbero), non per un dato davvero oggettivo.

E per quanto ci saranno anche dei contestatori siamo ben lontani da movimenti minimamente considerabili e che per ora non ci sono molte prove che qualcuno (tra chi prende le decisioni) li stia considerando davvero ed escluda certe scelte future per loro.
Però la realtà poi è diversa almeno per ora nonostante questi oppositori.

E comunque un po' troppo Off-Topic solo per esporre le proprie opinioni spesso ben scollegate dall'articolo qui indicato.

raxas
17-01-2024, 08:21
per quanto siano argomenti proceduti ot non risulta che siano anche personali
ad esempio si può parlare di quanto una civiltà extraterrestre, eventuale, abbia necessariamente risorse da consumare e non essere, stata, in grado di non avere avuto scorie dallo sviluppo di risorse
a quanto pare questo è un passo necessario prima dell' efficienza, a posteriori nel corso dello sviluppo "civiltà ET", al 100%, di eliminazione scorie

e qui sulla Terra non è un pensiero che ho avuto io, tra gli altri sviluppi, di mandare verso il sole scorie nucleari stoccate

rimanendo solo ad una questione, i Navajo si lamentavano del Peregrine,
ot certo,
mentre certa colla sterilizzante nelle argomentazioni impedisce, non solo di parlarne, ma di considerare come è proseguito il discorso, supposto addirittura come campato in aria;
non credo
/stop